I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Da me è Nèggia oppure Fùmana.

C'è poi la parola Goeba che vuol dire un'altra cosa..

Se dici che è un termine arcaico forse è poco usato dalle nuove generazioni della tua zona.:eusa_think:

Infatti i ragazzi giovanissimi lo ignorano totalmente (gheba). :eusa_shifty:
 
Np293 ha scritto:
Penso sia un'espressione universale questa, qui si dice
attacct o tram
Qui, l'espressione "tàchet al tram" è accompagnata spesso dal "gesto dell'ombrello appeso all'avambraccio". :lol:
 
Ultima modifica:
IPPOGRIFO ha scritto:
Qui, l'espressione "tàchet al tram" è accompagna spesso dal "gesto dell'ombrello appeso all'avambraccio". :lol:
:lol: :lol: se non si fosse capito abbastanza dal termine c'è anche questo :D
è proprio diffuso ovunque ;)
 
El piuìa come Dio el la mandàa
Pioveva come Dio la mandava

Piuìsgna
Pioviggina

Piuìsgna: titolo interessantissimo di un brano strumentale jazz elaborato da simpaticissimi ragazzi di un paese non molto distante. ;)
 
Anni fa, dopo aver colto le olive mi sono recato con mio padre aglio montano, cioè al frantoio.

Lo stesso frantoio si trova in provincia di Caserta, anche se non molto distante dal Lazio Sud.

Li trovo un napoletano trapiantato nella zona, che mi dice ad un certo punto

Chist' ann' avim' fatt' acqua e pipp' co e uliv'

Non so se ho scritto bene.. appena lui lo ha detto io ho risposto un "eeeeeh?" di meraviglia..:D

Quest'anno abbiamo fatto acqua di pippa(?) con le olive, nel senso che probabilmente non è stato un buon raccolto(?).
 
è un espressione molto antica, che io non conoscevo data la mia età, gli anziani talvolta (poco) la usano. Da quel che so significa ciò che hai intuito, cioè che è qualcosa di misero, che tradotto significa la pipa fa acqua ;)
 
Stai attento: Statt accuort , quando dovrebbe essere quasi una minaccia si dice invece Vir e te sta accuort, ovvero vedi di stare attento...
Copriti: Cummuoglt
 
Np293 ha scritto:
Stai attento: Statt accuort , quando dovrebbe essere quasi una minaccia si dice invece Vir e te sta accuort, ovvero vedi di stare attento...
Copriti: Cummuoglt

Questi vocaboli li conoscevo, anche cummuoglt l'ho sentito solo in tv.

Da me "Stai attento" si dice ugualmente Statte accorto, a volte in forma minore Sta n'cambana, cioè "campana" con la "b" che sostituisce la "p".

Si dice poi anche Vidi de stàréte accorto!!!
 
Non mi sovviene il corrispettivo di sbadigliare :eusa_think:
Continuando il discorso, sciò sciò ciucciuè viene usato per scacciare via la ciucciuettola, appellativo dato a coloro che vogliono portar sfortuna, visto che la civetta è un cattivo presagio ;)
 
Dovrebbe essere ugualmente "ialare" a Napoli, cosi come lo è nel Lazio Sud.

Da noi la civetta ormai si dice come in italiano, mentre in dialetto sarebbe Cioéttola.
 
Assème métte sotto a nà zéppénna

Lasciate che mi metta sotto un garage/cantina

La "zeppenna" che si può dire anche "zoppenna" è una specie di garage ove non si mettono solo i mezzi di trasporto ma anche altro materiale.
 
Non confondiamoci con saèta = saetta, fulmine

lampeggia=sumelèga oppure anche sumèlga (forma contratta)

El tuna = tuona

(Usato anche per indicare varie tipologie di meteorismo)
 
massera ha scritto:
Assème métte sotto a nà zéppénna

Lasciate che mi metta sotto un garage/cantina

La "zeppenna" che si può dire anche "zoppenna" è una specie di garage ove non si mettono solo i mezzi di trasporto ma anche altro materiale.
Tettoia, forse.
Da non confondersi con il davanzale delle ragazze, però.
Con licenza. :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso