I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boccalone/a

Chiaccherona, che mette bocca da per tutto

Che tremenda boccalona! Non si fa mai gli affari suoi.
 
Nté oglio manco appiso arréto alla porta contro gli maluocci

Non ti voglio neanche appeso dietro alla porta contro i malocchi
 
Nté oglio manco appiso arréto alla porta contro gli maluocci

Non ti voglio neanche appeso dietro alla porta contro i malocchi
Si rifà probabilmente alle brutte facce che si mettevano sulle case per spaventare gli spiriti cattivi (funzione apotropaica).
Nell'Appennino Tosco Emiliano se ne vedono, anche se sempre più rare, murate sulle case, tipiche faccione tonde intagliate nella pietra, dai tratti celtici, come si ritrovano in tutta Europa...
In Emilia si chiamano le Marcolfe, con un'etimologia sorprendente..."lupa custode del confine" :icon_study:
http://it.wikipedia.org/wiki/Marcolfa
Ho trovato in merito anche questo...anche se parte un po' per la tangente... :laughing7:
http://medioevo.forumfree.it/?t=60038462
 
Metà anni '90, tempi dell'università a Siena. Vado a fare un giro la sera poco dopo cena, e noto che nella cabina vicino casa mia c'è una ragazza che parla al telefono.
Torno dopo mezz'ora, circa, e noto che nella stessa cabina c'è ancora la stessa ragazza e di fuori un ragazzo delle mie parti che aspetta per parlare al telefono. Dico a lui che quella ragazza è là dentro da tanto, e allora questo mio amico si arrabbia e comincia a sbraitare dicendo anche

Mò piglio sta cabina e la scatramizzo!!

Prendo questa cabina e la "sradico" dal catrame, dal cemento.
 
Tempo dopo incontro lo stesso ragazzo in un negozio sempre vicino casa mia a Siena (e anche vicino la sua). Gli chiedo se per caso vedesse una partita di calcio in programma quella sera, e lui

No, me rompe troppo glio caxxo, non me ne frega.. me rompe troppo gli coglioni.. e continua.

Non posso descrivere qui gli sguardi delle due commesse del negozio.
 
Bécero

Persona rozza, volgare nei modi ma soprattutto nel parlare.

“E gl’è un bécero di nulla”, È proprio una persona rozza.
 
Buscanne

Prendere le botte,

“N’ha buscate di santa ragione” Ha preso proprio tante botte.
 
A proposito di "chiorba" a Massa dicono

Ti darei un grotton nella chiorba

Ti darei uno schiaffo in testa (o forse un pugno)
 
Frinzello

Capo d’abbigliamento ridotto male

“Codesto gorfe è tutt’un frinzello”

Quel golf è tutto una piega.
 
I Bresciani ne fanno larghissimo uso ...
viene usato come un termine innocente di contorno, come un riempitivo, un abbellimento;
l'ho sentito pronuciare da giovani e vecchi, ricchi e poveretti, umili ed altolocati, atei e preti,
suore e ragazze disinvolte;
insomma, è una parola jolly ...
qualche anno fa ho saputo con certezza il suo vero significato tecnico;
si rifà ad una peculiarità che caratterizza le donne femminili (non ci voleva molto a capirlo).
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Complimenti per la descrizione ;)
Ma si rifà a cosa? Alla parola pöta? Ma non ha comunque attinenza ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
... Ma si rifà a cosa? Alla parola pöta? Ma non ha comunque attinenza ;) ...
Può darsi.
Pöta con la ö per noi significa zitella (zitellaccia più che altro, in senso un po' spregiativo).
Famosa la frase:
Pota so restada pöta. (Semiramide, Charlie :lol:)
Traduzione: Che vuoi farci, sono rimasta zitella.
Da dove provenga il termine pota non lo so (dai putti alati, gli amorini?),
però so bene dove può andare a finire (tipo sinonimo di donnaccia di strada).
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Padellare

Mancare un bersaglio. Utilizzato soprattutto nel linguaggio della caccia.

“T’hai padellato la lepre”

Non sei riuscito a centrare la lepre.
 
Catafarco

In italiano è una sorta di palco, adornato di drappi neri, eretto nel mezzo della chiesa
per sostenere la bara. Ma in fiorentino viene detto anche di qualsiasi altra cosa che ne ricordi anche
vagamente la somiglianza. Ovviamente a uso dispettivo.

“Madonna che macchina che s’è compra’o. E gli è un catafarco di nulla”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso