I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sfida universale per Tutti, Bresciani, Valtrumplini, Franciacortini, Milanesi, Emiliani, Toscani, Romani, Campani, Siciliani, Sardi, Spagnoli, Francesi, Norvegesi, Argentini ... e chi più ne ha ne metta:

Che cos'è la margàta?

:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Detto antico Palermitano :D

Chiu scuru i menza 'nuatti un po fari
Traduzione: Più buio di mezza notte non può fare
 
Azz ... indovinato!:D
Mi sa che hai chiesto consulenza alle Saggissime!!!
:lol::lol::lol::lol:
:lol:
Eh... ho chiesto a una delle "saggissime" che però mi ha risposto Boh, ch'én hoi me

Ma era una parola difficile effettivamente ... e allora ... lo ammetto .... ho cercato sul vocabolario bresciano - italiano e ho trovato la parola margatù(= gozzo) che mi è parsa simile :D

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
In gola = ngànna

La gola è detta esattamente come in italiano. Noi diciamo quindi "la gola" mentre i campani "'a gola", c'è sempre la sfumatura che a noi di solito gli articoli det. e indet. iniziano sempre per consonante mentre nella regione confinante sono quasi sempre per vocale.
 
Come ho detto una volta ad un amico

Assì non m'ammèrteco co glio scooter te passo a trovane

Se non mi ribalto con lo scooter passo a trovarti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso