I Film e le Serie TV di Fantascienza

Mi aggiungo al plebiscito, visto ieri sera, rispettato pienamente lo spirito originale del film...
Uno spettacolo insomma....
Se per rispetto dello spirito originale del film si intende copiarlo spudoratamente sono d'accordo

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Primo contatto è forse il film di ST cui sono più affezionato. Non il pii bello, ma quello che riguardo volentieri.

Un vero peccato DS9, la serie imho più matura e meglio scritta, non abbia generato film.


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Primo contatto è forse il film di ST cui sono più affezionato. Non il pii bello, ma quello che riguardo volentieri.

Un vero peccato DS9, la serie imho più matura e meglio scritta, non abbia generato film.


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Purtroppo nemmeno Voyager..( solo una comparsata dell'ammiraglio Janeway) e su voyager era possibile fare un film su dopo il ritorno...
Comunque ora attendo fiducioso la nuova serie trek annunciata per il 2017..ma sono certo sarà totalmente nuova....
 
oggi alle 17:00 mi tocca Star Wars, vi farò poi sapere domani. :)

Dico la mia senza fare spoiler.

Io l'ho visto Lunedì alle 19:30 e sono rimasto alquanto deluso. Il film è scopiazzato da Episodio IV e V con un cattivo che le prende da tutti (persino dai non Jedi), una protagonista che sa fare tutto (pilota, aggiusta, combatte, usa la Forza già a livelli decenti senza istruzione) e delle spalle insignificanti.
L'identità del cattivo viene già svelata alla terza scena e a metà film, si toglie già la maschera. Ciliegina sulla torta, nei combattimenti con le spade laser, nonostante vedi pezzi (apparentemente) del corpo volare, nessuno si ritrova mozzato dei suoi arti. Tantochè un mio amico pensava che la spada laser stesse tagliando i capelli :lol:
Insomma, in quest'ultimo punto, si vede che c'è lo zampino di Disney. E si vede ancor più quando gli amori si manifestano solo con gli abbracci.
Tra gli altri aspetti negativi segnalo la colonna sonora un po' piatta e il fatto del cambio di nomi (Fener è diventato Vader, Leila è diventata Leia, ecc.). Ok che sono originali, però ormai i nomi della nostra versione sono altri. Anche per una questione di continuum con i capitoli precedenti, è bruttissimo avere tutti i nomi cambiati.

Vi dico la verità, se il film mi prendeva un casino, lo andavo a rivedere in 3D, ma visto come si è presentato, per il 3D aspetto il prossimo capitolo (sono stato costretto a vedere Episodio VII in 2D per svariate ragioni).

Esalogia infinitamente superiore a questo capitolo, di cui salvo solo la protagonista (il personaggio più ca**uto e più riuscito) e alcuni momenti in cui Han Solo rivangava i momenti del passato, facendo venire la pelle d'oca. Buoni effetti speciali, però insomma. Io a 'sto film non darei più di 6,5.
 
Io mi fido del tuo giudizio.....

:D ordunque, come più volte già detto, ricalca i film "originali", quelli che in Italia si chiamavano "Guerre stellari", a chi son piaciuti piacerà anche questo, personalmente mi sono annoiato.
Ho rivisto quelle cose pacchiane del tipo la morte nera che attraversa le immensità siderali in pochi secondi, ma poi ci mette mezzo film per girare intorno ad una luna ecc, ecc.
Non ho trovato JJ Abrams, boh, mi sa che gli han messo parecchi paletti.

Giudizio finale, 9,70 euro non spesi bene per quel che mi riguarda.
 
:D ordunque, come più volte già detto, ricalca i film "originali", quelli che in Italia si chiamavano "Guerre stellari", a chi son piaciuti piacerà anche questo, personalmente mi sono annoiato...
Vado a vederlo nei prox giorni, spero che soddisfi le mie aspettative. Mia figlia che l'ha visto domenica scorsa, il giorno dopo mi ha detto, che secondo lei i precedenti a livello di sceneggiatura erano migliori, e si aspettava di piu' da film. In sintesi non è stata molto contenta.

Z.K.;)
 
Sono felice di dirvi anche io la mia su Star Wars: Il risveglio della forza ;)...
Devo dire che no, non ne sono rimasto deluso come voi perché probabilmente ci sono andato con aspettative diverse, non mi aspettavo una rivoluzione nel cinema fantascientifico d'azione (o fantasy vabbè) o chissa che cosa, mi aspettavo un semplice Blockbuster d'intrattenimento divertente e mai noioso e pesante, e cosi' è stato, con quel tocco di nostalgia in più per rimandi alla trilogia classica. E' un ottimo intrattenimento quindi niente di più con i suoi grandi punti di forza e anche i suoi grandi difetti.

Emozionante prima di tutto rivedere la solita intro, leggere il solito prologo, rivedere i soliti stacchi di montaggio nelle varie scene, rivedere alcuni personaggi cult, i fan sicuramente saranno stati contenti. Passando al film vero e proprio impossibile non notare la qualità registica delle scene d'azione, niente di straordinario per me uno come Blomkamp per esempio le poteva girare pure meglio, pero' sicuramente Abrams è un regista migliore di Lucas, quindi le battaglie sono anche migliori di episodio IV e non per gli effetti speciali, che dopo trent'anni sono sicuramente più realistici, ma proprio perché Abrams alterna molto bene scene di montaggio veloce e piani sequenza strepitosi anche di più di 10 secondi, che non è assolutamente semplici trovarli in Blockbuster del genere rivolti ad un pubblico cosi' vasto. Bravo Abrams anche a non esagerare con la cgi, ad eccezione di una scena quasi non si nota, i vari personaggi e abitanti alieni sembrano i soliti costumi di episodio IV, solo leggermente resi più realistici. Dal punto di vista tecnico impossibile quindi non rimanere incollati allo schermo anche grazie ad una fotografia e ad una messa in scena più che ottima. Scenografie stupende e scelte benissimo, con poche inquadrature si respira star wars.
Dal punto di vista della sceneggiatura sono d'accordo con voi che è simile, anche più che simile, al primo guerre stellari (l'accaduto iniziale e soprattutto quella finale sono quasi identiche), ma non penso invece che questo sia un male. Non credo che la coppia Abrams-Kasdan abbia rubato la storia sperando di non farsi scoprire, l'ha fatto volutamente. Non mi è sembrata una scelta fastidiosa nei riguardi di chi aveva visto i precedenti capitoli, ci ho trovato la voglia di non rischiare e di non esagerare(che è un gran pregio), rimanendo ancorato alla tradizione ma inserendo naturalmente nuove storie, nuovi rapporti e relazioni e soprattutto nuovi personaggi.
Il film pero' ha difetti di sceneggiatura evidenti, e molto grandi quasi quanto quelli della trilogia nuova alcuni gia evidenziati da voi. Come il fatto che la protagonista, veramente bellissima, non abbia una vera e propria istruzione alla forza e gli riesca tutto troppo facile, oppure alcuni altri personaggi non caratterizzati benissimo e alcune scelte nella storia non sempre accettabili e troppo banali. Insomma lascia un bel po' di dubbi su molte cose che non tornano in un film del genere, ma non pero' cosi' fastidiose da farmi dire, come succede per altre opere, "no vabbè, non se po' vede non ce la faccio a continuare", si riesce comunque a godersi lo spettacolo visivo fino alla fine in questo caso.
Pero' resta comunque il fatto che appena finito di vedere, e tutt'ora, la storia non mi abbia soddisfatto sufficientemente, mi sarei aspettato qualcosa in più, qualcosa di meno banale, che rimanga impresso. Contento che non si sia esagerato, ma si poteva rischiare di più;).

Da consigliare comunque, anche per il fatto che come per la trilogia classica il film non si prenda troppo sul serio, anche in momenti drammatici ci sono sempre le classiche battutine di han, o i versi del droide quelle che rendono questa saga quasi un film per la famiglia.

Voto: 7.5
 
Io nn l'ho ancora visto, ma resto cmq alquanto BASITO dal fatto che un film che si è beccato una media di 94% su rottentomatoes (col 91% di gradimento del pubblico); 8,6 su IMDB e larghissimamente apprezzato dalla critica di tutto il mondo, possa essere tacciato di avere una sceneggiatura scarsa, personaggi poco profondi e in generale di essere deludente...cioè, o sono tutti imbecilli, incompetenti o prezzolati (critici e pubblico) oppure ci dev'essere qualcosa che nn quadra nei giudizi degli italiani...e dico questo xkè le (poche) critiche negative di stampa e pubblico ho notato che vengono soprattutto dalle nostre parti...

Boh, lo andrò a vedere e valuterò...ma ribadisco di essere un pò sconcertato.
 
Io nn l'ho ancora visto, ma resto cmq alquanto BASITO dal fatto che un film che si è beccato una media di 94% su rottentomatoes (col 91% di gradimento del pubblico); 8,6 su IMDB e larghissimamente apprezzato dalla critica di tutto il mondo, possa essere tacciato di avere una sceneggiatura scarsa, personaggi poco profondi e in generale di essere deludente...cioè, o sono tutti imbecilli, incompetenti o prezzolati (critici e pubblico) oppure ci dev'essere qualcosa che nn quadra nei giudizi degli italiani...e dico questo xkè le (poche) critiche negative di stampa e pubblico ho notato che vengono soprattutto dalle nostre parti...

Boh, lo andrò a vedere e valuterò...ma ribadisco di essere un pò sconcertato.

mbè come ho detto la sceneggiatura non è da buttare completamente... pero' secondo me è un po' troppo forzata in alcuni punti, sicuramente la sceneggiatura non è da un film col 94 su rotten tomatoes... sicuramente il tanto hype e il fatto che faccia parte di una saga cult nella storia del cinema ha influenzato un po' le valutazioni questo certamente...
 
mbè come ho detto la sceneggiatura non è da buttare completamente... pero' secondo me è un po' troppo forzata in alcuni punti, sicuramente la sceneggiatura non è da un film col 94 su rotten tomatoes... sicuramente il tanto hype e il fatto che faccia parte di una saga cult nella storia del cinema ha influenzato un po' le valutazioni questo certamente...

Mah....l'hype c'entra fino a un certo punto...l'aspettativa fu alle stelle pure in occasione dell'uscita dei prequel, che però poi furono giustamente STRONCATI, e nn solo dalla critica, xkè si rivelarono effettivamente dei brutti film (con la parziale eccezione del 3°).

Questo x dire che alla fine il 94% di Rotten ha un significato concreto...nn è un valore "distorto" dall'hype...almeno, a mio avviso.
 
Mah....l'hype c'entra fino a un certo punto...l'aspettativa fu alle stelle pure in occasione dell'uscita dei prequel, che però poi furono giustamente STRONCATI, e nn solo dalla critica, xkè si rivelarono effettivamente dei brutti film (con la parziale eccezione del 3°).

Questo x dire che alla fine il 94% di Rotten ha un significato concreto...nn è un valore "distorto" dall'hype...almeno, a mio avviso.

ma infatti questo è mille volte meglio della minaccia fantasma... che oltre ad avere degli evidenti buchi di sceneggiatura è anche girato malissimo e brutto come film in se... questo è tutta un'altra cosa per me...
 
Io nn l'ho ancora visto, ma resto cmq alquanto BASITO dal fatto che un film che si è beccato una media di 94% su rottentomatoes (col 91% di gradimento del pubblico); 8,6 su IMDB e larghissimamente apprezzato dalla critica di tutto il mondo, possa essere tacciato di avere una sceneggiatura scarsa, personaggi poco profondi e in generale di essere deludente...cioè, o sono tutti imbecilli, incompetenti o prezzolati (critici e pubblico) oppure ci dev'essere qualcosa che nn quadra nei giudizi degli italiani...e dico questo xkè le (poche) critiche negative di stampa e pubblico ho notato che vengono soprattutto dalle nostre parti...

Boh, lo andrò a vedere e valuterò...ma ribadisco di essere un pò sconcertato.

Questo film è stato classificato ancor prima che uscisse.. vedi tutti i cameo che gli hanno fatto nelle pubblicità.. come se un sequel di Star Wars non potesse essere, per forza di cose, un flop.. vedrai che i punteggi scenderanno. E comunque ci mancava proprio un sequel di Star Wars.. e fortunatamente non è orribile
 
Questo film è stato classificato ancor prima che uscisse.. vedi tutti i cameo che gli hanno fatto nelle pubblicità.. come se un sequel di Star Wars non potesse essere, per forza di cose, un flop.. vedrai che i punteggi scenderanno. E comunque ci mancava proprio un sequel di Star Wars.. e fortunatamente non è orribile
Sequel più brutti ci sono stati,vedi Matrix.......
 
Questo film è stato classificato ancor prima che uscisse.. vedi tutti i cameo che gli hanno fatto nelle pubblicità.. come se un sequel di Star Wars non potesse essere, per forza di cose, un flop.. vedrai che i punteggi scenderanno. E comunque ci mancava proprio un sequel di Star Wars.. e fortunatamente non è orribile

Ma nn penso proprio scenderanno...certo nn più di tanto...le medie attuali sono già frutto di centinaia di recensioni di critici e di pubblico. Quanto al fatto che un film così atteso nn potesse che avere buona accoglienza, beh, secondo me è vero l'esatto contrario: più c'è hype, più la reazioni negative diventano feroci, in caso di fallimento.

Cosa puntualmente avvenuta con i 3 prequel (Minaccia Fantasma in testa) tanto x restare in tema, o x Prometheus o ancora con Terminator Genysis...x fare qualche altro esempio.
 
Star Wars VII - JJ Abrams Strikes Back (Astenersi chi ancora non ha visto il film).

Uscito dal cinema, posso dire di aver visto un bel film, semplicemente perché Star Wars VII è l'episodio IV rivisto e corretto... JJ Abrams in pratica fa quello che ha fatto con Star Trek, scopiazza qua e là dai precedenti film e ne fa un'accozzaglia poco gradevole agli occhi di chi è cresciuto a pane e Star Wars/Trek. Sebbene il film risulti godibile (per forza, è Star Wars IV!), il film non riesce a catturare negli aspetti che avevano caratterizzato il primo, ovvero un Villain che a differenza del temibile e raccapricciante Dart Vader qui è un bimbominchia che per di più chiede aiuto al nonno (pssst JJ, il nonno si era redento, che ****o di aiuto gli può dare?), e la scoperta della Forza che qui scorre copiosa in chichessia non appena nominata. A questo va necessariamente aggiunto un lavacessi in grado di usare la leggendaria spada laser dei Jedi (non dei lavacessi) senza un minimo di addestramento, per finire all'ennesima Morte Nera, con l'ennesimo punto debole ad minchiam, forato nell'indifferenza totale del Primo Ordine, quella strana e non ben precisata aggregazione di uomini duri che hanno acquistato le tenute dell'Impero al mercatino dell'usato per fare un favore a Jar Jar Abrams e al merchandising in generale. Ma siamo già tutti pronti per il secondo capitolo della nuova saga, nel quale a sorpresa vedremo una guerra con la ribellione impegnata a combattere enormi quadripodi su un pianeta ghiacciato, dove ci sarà un vecchio Jedi che ne addestrerà uno giovane e dove una frase farà sicuramente storia e sarà una cosa del tipo: "Rey, sono tuo padre" pronunciata da Luke Skywalker. Il titolo? Pare sia stato scelto "Il Primo Ordine Colpisce Ancora".
 
Indietro
Alto Basso