I Film e le Serie TV di Fantascienza

Molto più bello e coinvolgente dall'inizio alla fine è stato il vecchio film "Apollo 13", tratto da una storia vera della NASA, che consiglio vivamente di vedere se non lo avete già fatto.
Alla prossima.
È la stessa conclusione a cui giunsi guardando Gravity.
Non ho ancora visto The Martian ma dal tuo commento mi sa che concorderó
 
Avatar è piaciuto a tutti? Bha parlate per voi....a me e a parecchi miei amici/conoscenti non è piaciuto per niente!!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Avatar? Un film, come dice una mia amica, "sentimentale", sulla falsariga di Titanic.
Spogliato di tutti gli effetti speciali vale poco, e permettetemelo, Zoe Soldana molto più sexy come avatar :D
 
tutta la fantascienza anni '50 è favolosa
poi va bè, la trilogia di Alien
i film di Carpenter
Concordo in pieno. Peccato che i vecchi film di fantascienza siano quasi spariti dai palinsesti delle tv italiane ( mi riferisco anche a quelle pay). Ultimamente ne ho " intercettato " qualcuno su retecapri ma questa tv sta per chiudere i battenti..

Gustavo Fring For President
 
lungometraggio, cortometraggio, per me sempre fantascienza è! Tra l' altro abbiam parlato a profusione un sacco di volte della serie UFO, che per quelli della mia età è stata "l'introduzione" alla fantascienza.
Allora il titolo della discussione è sbagliato si dovrebbe cambiare.Scusate a me è sembrato un po ot.
 
Allora il titolo della discussione è sbagliato si dovrebbe cambiare.Scusate a me è sembrato un po ot.
Come fautore di questo 3ad ho voluto cambiare l'oggetto, in modo che non ci potranno essere più i problemi da te sollevati.
Adesso l'oggetto della discussione è: I Film e le Serie TV di Fantascienza, dal momento che la linea di demarcazione, a mio avviso, è molto sottile, anche perché spesso, da serie TV di fantascienza sono nati tantissimi films e viceversa.
 
lungometraggio, cortometraggio, per me sempre fantascienza è! Tra l' altro abbiam parlato a profusione un sacco di volte della serie UFO, che per quelli della mia età è stata "l'introduzione" alla fantascienza.
....seguita dalla Serie "Spazio 1999"... diciamo che i coniugi Anderson volevano fare una specie di sequel...ma poi han cambiato idea.... Bravissimo Martin Landau nella parte del Comandante Koneig .....la luna che si distacca dall'orbita terrestre e vaga per lo spazio....poi la seconda serie con un po' più di action...due scuole di pensiero... Era migliore la prima serie di taglio "anglosassone" o la seconda di taglio "americanegiante"? .....
P.S.: Vi ricordo che la prima serie fu co-prodotta dalla Rai...

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Come fautore di questo 3ad ho voluto cambiare l'oggetto, in modo che non ci potranno essere più i problemi da te sollevati.
Adesso l'oggetto della discussione è: I Film e le Serie TV di Fantascienza, dal momento che la linea di demarcazione, a mio avviso, è molto sottile, anche perché spesso, da serie TV di fantascienza sono nati tantissimi films e viceversa.
Bene benissimo.:)
 
Ragazzi non dimentichiamoci di "Ai Confini della Realtà" grandissima serie TV e lo sceneggiato italiano "A come Andromeda" del 1971.....
 
Ragazzi non dimentichiamoci di "Ai Confini della Realtà" grandissima serie TV e lo sceneggiato italiano "A come Andromeda" del 1971.....
.....ma andò anche in onda alla fine degli '80 su TV locali...io l'ho vista in quel periodo... nel 71 non ero nato....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
.....ma andò anche in onda alla fine degli '80 su TV locali...io l'ho vista in quel periodo... nel 71 non ero nato....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
é stata replicata innumerevoli volte, non credo in TV Locali, ma sicuramente sui canali RAI in orari molto particolari......
 
Ieri sono riuscito a vedere The Martian in 3D dopo aver terminato il libro.
Non entrerà nella storia ma è piacevole da vedere, più di Apollo 13 o di Pianeta Rosso che c'entrano molto poco.
Rispetto al libro hanno omesso alcune cose per brevità e hanno cambiato alcune cose per rendere il finale più spettacolare ed esaltare l'ottimo 3D.
Voto: ****

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Il libro non mi è piaciuto. Si perdeva troppo nelle spiegazioni su stratagemmi e reazioni chimiche e imho perdeva molto ritmo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Proviamo a fare la classifica miglior film (a questo punto anche serie) che avete visto nel 2015. Giusto per verificare se mi sono perso qualche cosa. Io metto:

1) Interstellar (Film dell'anno);
2) Ex Machina;
3) The Host (Perchè sono un pò romantico... Non so se è 2015 ma io l'ho visto l'anno scorso).

Ho escluso Star Trek e Star Wars, essendo fan. Quelli li vedo anche se sono cessosi.
 
Ieri sono riuscito a vedere The Martian in 3D dopo aver terminato il libro.
Non entrerà nella storia ma è piacevole da vedere, più di Apollo 13 o di Pianeta Rosso che c'entrano molto poco.
Rispetto al libro hanno omesso alcune cose per brevità e hanno cambiato alcune cose per rendere il finale più spettacolare ed esaltare l'ottimo 3D.
Voto: ****

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Pianeta Rosso era oggettivamente brutto, ma ci hanno copiato. Apollo 13 sono meno d'accordo.
 
beh, dai, ma la storia del morse coi sassi non è una genialata? :)
Aspe', molte cose sfiziose. Però il modo di raccontarle faceva perdere ritmo, almeno per i miei gusti. Sebbene per parlare davvero avrei bisogno di leggerlo in lingua madre.
Il film invece mi intriga non poco.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Aspe', molte cose sfiziose. Però il modo di raccontarle faceva perdere ritmo, almeno per i miei gusti. Sebbene per parlare davvero avrei bisogno di leggerlo in lingua madre.
Il film invece mi intriga non poco.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


*** ATTENZIONE SPOILER LIBRO SALTATE SE DOVETE ANCORA LEGGERLO ***

*
+
+

+
+
+
+
+


in effetti ... ho provato a rileggere più volte come ha fulminato il pathfinder, ma proprio non mi quadra.
 
Indietro
Alto Basso