I Film e le Serie TV di Fantascienza

GioTag ha scritto:
Hai proprio centrato in pieno...............
Purtroppo Roddemberry non c'è più, ma, ripeto, l'anima della serie classica l'ho rivista in Star Treck 11.
Sicuramente meglio J.J. Abrams alla Regia che quel "bambolotto" di Jonathan Frakes, meglio conosciuto come il "Capitano Riker" di T.N.G.

Quello meglio passato alla storia per la famosissima "manovra Riker" :lol:
Anche secondo me J.J Abrams ha dato nuovo lustro a Star Trek. Le mie uniche raccomandazioni sono che sui nuovi film non usi più l'effetto speciale "accecamento" come ha fatto sulla 11 e la sala macchine con meno tubi... a me sembrava di stare alla centrale del latte di milano, veramente! :lol: :laughing7:
 
giannia ha scritto:
Quello meglio passato alla storia per la famosissima "manovra Riker" :lol:
Anche secondo me J.J Abrams ha dato nuovo lustro a Star Trek. Le mie uniche raccomandazioni sono che sui nuovi film non usi più l'effetto speciale "accecamento" come ha fatto sulla 11 e la sala macchine con meno tubi... a me sembrava di stare alla centrale del latte di milano, veramente! :lol: :laughing7:
Hai ragione sui tubi, alcune cose mi hanno lasciato un po' perplesso....
ma J.J. Abrams ha dovuto per forza dare quel tocco di vintage, rifacendosi ad una serie nata negli anni 60 e ambientata in un periodo precedente a quello della serie classica.
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione data ai personaggi che ricalca quasi perfettamente quella originaria, unici nei, un Chekov troppo impacciato e con un accento russo eccessivo, quasi da parodia (ma questa potrebbe essere una colpa del doppiaggio) e uno Scotty troppo "cartone Animato" sempre in compagnia di un buffo alieno che sembra uscito da "Guerre Stellari".
Ottimi: Spock, il Dott. "Bones" Mc Coy, e Kirk (anche se troppo istintivo rispetto all'originale).

Io spero solo che J.J. Abrams continui con questa nuova saga, anche se ingaggiato per il nuovo episodio di "Guerre Stellari".
 
GioTag ha scritto:
....... unici nei, un Chekov troppo impacciato e con un accento russo eccessivo, quasi da parodia (ma questa potrebbe essere una colpa del doppiaggio) ......

mi tocca procurarmi una versione in lingua originale e verificare. :)
 
GioTag ha scritto:
Poi fammi sapere;)

lo farò sicuramente, comunque se ben ricordi la nave non rispondeva ai comandi vocali, quindi al 99% anche in inglese avrà un forte accento. :)

Già che ci sono, verifico se il comandante chiede a Sulu se ha tolto il freno a mano. :)
 
GioTag ha scritto:
Hai ragione sui tubi, alcune cose mi hanno lasciato un po' perplesso....
ma J.J. Abrams ha dovuto per forza dare quel tocco di vintage, rifacendosi ad una serie nata negli anni 60 e ambientata in un periodo precedente a quello della serie classica.
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione data ai personaggi che ricalca quasi perfettamente quella originaria, unici nei, un Chekov troppo impacciato e con un accento russo eccessivo, quasi da parodia (ma questa potrebbe essere una colpa del doppiaggio) e uno Scotty troppo "cartone Animato" sempre in compagnia di un buffo alieno che sembra uscito da "Guerre Stellari".
Ottimi: Spock, il Dott. "Bones" Mc Coy, e Kirk (anche se troppo istintivo rispetto all'originale).

Io spero solo che J.J. Abrams continui con questa nuova saga, anche se ingaggiato per il nuovo episodio di "Guerre Stellari".

Sono d'accordo. :icon_cool: Quello che salva il movie sono i personaggi ben caratterializzati. Anche a me è piaciuto Kirk, Mc Coy e anche Spock. Quest'ultimo potrebbe sembrare troppo umanizzato ma in realtà Spock, che è bene ricordarci che è un mezzo sangue, è giovane e nn si ancora sottoposto a quei riti o pratiche vulcaniane per eliminare ogni emozione. E' stato simpatico il suo debole per Ura.. ;) non ci stava affatto male. Scotty, in effetti, era troppo giullare.. faceva troppo Big Bang Theory..
 
Ho visto Upside Down, questa la mia piccola recensione che spero potrà essere utile a chi ancora non l'ha visto:
 
E' andata a vederlo mia figlia, e ne è rimasta delusa, ma è un adolescente, bisogna prenderla un po' con le pinze. :)
 
Maxicono ha scritto:
E' andata a vederlo mia figlia, e ne è rimasta delusa, ma è un adolescente, bisogna prenderla un po' con le pinze. :)
Anche io sono rimasto molto deluso.:mad:
 
quindi sei proprio rimasto deluso dalla sorpresa dell' uovo di Pasqua. :)

Vabbè, rifacciamoci, stasera sulla RAI3 c'è un film soft SciFi d' animazione, "Milo su Marte".

Storia veramente carina.
Ciao
 
A me piacerebbe vedere qualche cosa di completamente nuovo.. Star Trek lo vedo da quando avevo 14 anni e ora ne ho ben 43... mi era piaciuto il film Serenity.. una fantascienza un pò così... a volte seriosa, a volte umoristica e un pò grottesca.. mi è spiaciuto non sia partita la serie tv.
 
A me piacerebbe vedere qualche cosa di completamente nuovo.. Star Trek lo vedo da quando avevo 14 anni e ora ne ho ben 43... mi era piaciuto il film Serenity.. una fantascienza un pò così... a volte seriosa, a volte umoristica e un pò grottesca.. mi è spiaciuto non sia partita la serie tv.

Ma Firefly l'hai mai vista?
 
La Serenity che entra in atmosfera è bella.. non so voi ma io sono lì che godo.. :icon_cool: Provate a farlo con l'Enterprise e vedrete che casino.... :icon_bounce:
 
La Serenity che entra in atmosfera è bella.. non so voi ma io sono lì che godo.. :icon_cool: Provate a farlo con l'Enterprise e vedrete che casino.... :icon_bounce:

Mi sembra che la Voyager avesse questa caratteristica, se non sbaglio in alcune puntate entra nell'atmosfera di alcuni pianeti.
 
Ok,non l'ho mai visto,quindi me lo segno!;)

Invece dovrò programmare il MySky per venerdì 12,poichè ci sarà una serata con 3 film di fantascienza:

ore 21.00 - Rollerball http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=21109 visto in passato,ma non lo ricordo bene
ore 23.05 - Futureworld-2000 anni nel futuro - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=9991 non lo conosco
ore 01.00 - Terrore dallo spazio profondo - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=24941 lo conosco di nome,ma non l'ho mai visto.Noto la presenza di Leonard Nimoy
 
Per chi non l'avesse ancora visto, guardatevi Sunshine:

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46261

Visto un pò di tempo fa, e lo rivedrei altre 10 volte, semplicemente bellissimo...

Questi film ambientati nello spazio, mi piacciono tantissimo, forse perché mi sarebbe tanto piaciuto fare l'astronauta...:D

Lo consiglio anche io. Vedibile più volte, tanto che c'è l'ho nella mia libreria, quello del 2007. Secondo me va troppo veloce alla fine, se fosse stato un pò più lungo sarebbe stato meglio.
 
Indietro
Alto Basso