I Film e le Serie TV di Fantascienza

Domanda da nerd, ma un vento di 150Kmh in un atmosfera pari all 1% di quella terrestre, sarebbe paragonabile a che tipo di vento sulla terra?
 
Domanda da nerd, ma un vento di 150Kmh in un atmosfera pari all 1% di quella terrestre, sarebbe paragonabile a che tipo di vento sulla terra?
Un vento di 150 km su marte produce gli effetti di una brezza terrestre di 15/20 kmh, sicuramente fastidioso ma non devastante.
Quindi se questa tua domanda si riferisce alla scena del film in cui il nostro Mat viene sollevato dal vento e trasportato lontano insieme a cose ed attrezzature, ti dico che quel vento avrebbe dovuto raggiungere una velocità di minimo 5000 kmh
 
Ultima modifica:
Più che quello, l'inclinazione del MAV.
Mi piacerebbe approfondire qui, ma si rischia lo spoiler.
Come spesso accade nei films o nei romanzi, diverse inesattezze ci sono....... Del resto senza questo "pepe" come avrebbero potuto realizzare il tutto?
 
Domanda da nerd, ma un vento di 150Kmh in un atmosfera pari all 1% di quella terrestre, sarebbe paragonabile a che tipo di vento sulla terra?

Se la misura è fatta su Marte con un anemometro che funziona a pressione/attrito significa che per via dell'area rarefatta e cioè meno atomi di gas in sospenzione, l'anemometro segna meno della reale velocità di quegli atomi. Pertanto significa che gli atomi di aria su marte si muovono ad una velocità superiore di 150Km/h per riuscire a far segnare quella velocità sul display.
 
Se la misura è fatta su Marte con un anemometro che funziona a pressione/attrito significa che per via dell'area rarefatta e cioè meno atomi di gas in sospenzione, l'anemometro segna meno della reale velocità di quegli atomi. Pertanto significa che gli atomi di aria su marte si muovono ad una velocità superiore di 150Km/h per riuscire a far segnare quella velocità sul display.
Ma gli effetti sono minori di un vento terrestre che soffia lla stessa velocità......................
 
Ma gli effetti sono minori di un vento terrestre che soffia lla stessa velocità......................

Secondo me, no.
Se tu sei su Marte con un anemometro di quelli classici meteo, quelli con il rotore a palette per intederci, e questo segna 150Km/h l'intensita del vento percepita sarà versamente 150, cioè se ti togli il casco della tuta sentiresti sulla faccia un vento da 150Km/h terrestri. Visto che l'anemometro è tarato per le pressioni/densità dell'aria standard per la terra, in realtà, le particelle che sono più rarefatte, devono necessariamente spostarsi a una velocità superiore ai 150Km/h, in realta la velocità dell'aria potrebbe anche essere di 15000Km/h... facendo un calcolo lineare. Si verifica un errore strumentale in pratica.

Se invece l'anemometro fosse tarato per l'atmosfera marziana, al fine di misurare la effettiva velocità di spostamento delle molecole di gas nell'atmosfera, allora 150 su Marte sarebbero l'equivalente di molto meno rispetto la terra, sicuramente.

Matt Demon che cosa si è portato? Un anemometro tarato sulla pressione della terra oppure uno tarato per Marte? Personalmente io troverei più utile il primo per fini di sopravvivenza, l'ultimo per fini puramente scientifici.

Oh, magari mi sbaglio, eh? Sto sbroccando. :)
 
Ti rendi conto che l'energia eolica del pianeta marte non può toccare velocità effettive di 5000/6000 kmh per avere effetti di un vento di circa 500 kmh sulla terrà?

C'è un irragiamento solare insufficiente, una densità atmosferica bassissima, una umidità pari a quasi 0 ed una velocità di rotazione simile alla nostra (il giorno marziano è poco più di 24,30 ore).
Ora non basarti su quello che hai visto al cinema.... i venti su marte possono raggiungere circa i 200 kmh (cioè la singola molecola può arrivare a spostarsi a quella velocità), ma gli effetti devastanti che avremmo sulla terra lì non esistono e sono paragonabili ad una brezza di 20/25 kmh.......
 
Ti rendi conto che l'energia eolica del pianeta marte non può toccare velocità effettive di 5000/6000 kmh per avere effetti di un vento di circa 500 kmh sulla terrà?

C'è un irragiamento solare insufficiente, una densità atmosferica bassissima, una umidità pari a quasi 0 ed una velocità di rotazione simile alla nostra (il giorno marziano è poco più di 24,30 ore).
Ora non basarti su quello che hai visto al cinema.... i venti su marte possono raggiungere circa i 200 kmh (cioè la singola molecola può arrivare a spostarsi a quella velocità), ma gli effetti devastanti che avremmo sulla terra lì non esistono e sono paragonabili ad una brezza di 20/25 kmh.......

Guarda, non ho visto il film ma se è come dici tu significa che l'anemometro per la misurazione è tarato espressamente per le pressione e densità dell'aria su Marte.
Perche se porti un anemometro terrestre su Marte è impossibile che segni giusto, per riprendere il tuo esempio, segnerebbe 20/25 kmh, non più.
Un anemometro a pressione dei nostri, tarato in atmosfera standard, perde sulla lettura 6 nodi ogni 1000 piedi di quota, questo perchè salendo di quota l'aria è meno densa e c'è meno pressione. Questo è rilevante al fine soprattutto della sicurezza aeronautica dove difatti si fa distinzione tra IAS (indicated air speed) e TAS (true air speed).
 
Guarda, non ho visto il film ma se è come dici tu significa che l'anemometro per la misurazione è tarato espressamente per le pressione e densità dell'aria su Marte.
Perche se porti un anemometro terrestre su Marte è impossibile che segni giusto, per riprendere il tuo esempio, segnerebbe 20/25 kmh, non più.
Un anemometro a pressione dei nostri, tarato in atmosfera standard, perde sulla lettura 6 nodi ogni 1000 piedi di quota, questo perchè salendo di quota l'aria è meno densa e c'è meno pressione. Questo è rilevante al fine soprattutto della sicurezza aeronautica dove difatti si fa distinzione tra IAS (indicated air speed) e TAS (true air speed).
Tu stai parlando di gradiente barico verticale, ma al di là di questo e di cosa aveva su Marte il nostro sopravvissuto e come questa apparecchiatura fosse stata tarata, la realtà è quella che ti ho descritto, tant'è vero che mai nessuna sonda su marte è stata rovesciata o spostata dai venti......
Ma poi perché portare un apparecchiatura tarata per le condizioni terrestri su Marte?
E' come aprire un ombrellone per ripararsi dal sole durante la notte!
 
Tu stai parlando di gradiente barico verticale, ma al di là di questo e di cosa aveva su Marte il nostro sopravvissuto e come questa apparecchiatura fosse stata tarata, la realtà è quella che ti ho descritto, tant'è vero che mai nessuna sonda su marte è stata rovesciata o spostata dai venti......
Ma poi perché portare un apparecchiatura tarata per le condizioni terrestri su Marte?
E' come aprire un ombrellone per ripararsi dal sole durante la notte!
Ma si parla di film di fantascienza oppure di fisica?:eusa_think:
 
Ma si parla di film di fantascienza oppure di fisica?:eusa_think:
Si parla di fantascienza, ma nella fanta c'è pure la scienza...... inoltre si sta cercando di capire se alcune scene del film possono essere reali o meno......
E poi il confronto è sempre positivo ed è un modo per acquisire più nozioni.......
 
Ultima modifica:
Ma si parla di film di fantascienza oppure di fisica?:eusa_think:


Ciao, allora, un conto è se mi parli di velocità warp o balzo iperspaziale, li prendo per buoni perchè non posso smentire a priori che si possano fare, ma un conto è un presunto errore di base di fisica o chimica, a mio modo di vedere i film di fantascienza non devono commettere errori dimostrabili con le conoscenze di oggi, a meno che non siano film degli anni '50.
 
Ultima modifica:
Saro bastonato da tutti voi ma 2001 come avrebbe detto Fantozzi per me una Ca.......ta pazzesca.Non amazzatemi, ma quel film non l'ho mi digerito,forse l'unico della fantascienza.

puoi anche non accettare tutta la storia che è troppo surreale e allegorica lo capisco... la trama è la cosa del film che puo' piacere o no... e quest film è molto particolare... ma è OGGETTIVO che questo è un grandissimo film per tutti gli altri aspetti, se veramente ami il cinema di fantascienza allora secondo me non si dovrebbe esser cosi superficiali... cioè se lo vedi attentamente la regia gli aspetti tecnici e tutto sono straordinari(come sempre per Kubrick)... ed è anche OGGETTIVO il fatto che sia un capolavoro, capolavoro non perché mè piaciuto o meno ma cioè nel senso che questo ha scritto una pagina importante del cinema di fantascienza, ma che importante fondamentale... questi sono aspetti oggettivi, quindi puo' non piacere, ma, sempre secondo la mia piccola e insignificante opinione ;), non si puo' definirlo un brutto film...

ti faccio un esempio... a me un film che piace a tutti come il padrino, non è mai piaciuto cosi' tanto, non mi ha mai interessato(forse lo devo rivedere) peor' è proprio questo genere gangster (come anche quei bravi ragazzi) che non mi attira per nulla, non me lo rivedrei mai preferirei rivedermi dieci volte altre cacchiate di film... ma come si fa a dire poi che non è un capolavoro? cioè questo film ha riscritto e come e sotto tutti gli aspetti è perfetto... poi i miei gusti non me lo fanno magari apprezzare cosi' tanto, quindi io ti consiglierei di rivederlo se non l'hai gia fatto più volte, magari sotto quest'ottica o apprezzerai meglio;)...
 
Saro bastonato da tutti voi ma 2001 come avrebbe detto Fantozzi per me una Ca.......ta pazzesca.Non amazzatemi, ma quel film non l'ho mi digerito,forse l'unico della fantascienza.

Tranquillo, nemmeno a me è mai piaciuto :) Troppo "mentale", poi la scena finale un delirio, boh, apprezzo il fatto che sia stato il primo film senza rumore nello spazio, e le musiche scelte alla perfezione, ma per il resto non mi piace.
 
si regà pero' considerate che voi amanti della fantascienza, anzi a quanto sembra del cinema di fantascienza, ne parlate oggi e vedete film oggi anche grazie al film di Kubrick... se non ci fosse stato, non so se avreste mai aperto sto topic...
 
Indietro
Alto Basso