francesco.81
Digital-Forum Master
- Registrato
- 17 Febbraio 2008
- Messaggi
- 657
Cari amici,
lungi da me fare alcuna polemica con questa "nuova" tecnologia digitale! Premetto che apprezzo molto talune qualità ma, al contempo, mi interrogavo sui tanti limiti che presenta!
Non sono un tecnico e non ne capisco molto. Da profano, però, ho capito che gli "spazi" sono limitati, i canali possono essere aggiunti con grandi difficoltà e a discapito della qualità audio-video, dell'interattività (per cui il DTT sarebbe dovuto essere naturalmente destinato), del doppio audio, dei sottotitoli! Insomma: è il classico caso della "coperta corta", non si può tirarla troppo... altrimenti qualcosa si "scopre"!
Mi chiedo anche: quali possibilità ci sono, in futuro, di migliorare questa situazione? Gli spazi non sono già saturi?
A questo punto la domanda è questa: è una tecnologia che non ha margini di progresso? Può migliorare? Non so perché ma, allo stato dei fatti, la vedo difficile! Forse, per me... è già obsoleta!
Il futuro ci dirà.
Saluti!

lungi da me fare alcuna polemica con questa "nuova" tecnologia digitale! Premetto che apprezzo molto talune qualità ma, al contempo, mi interrogavo sui tanti limiti che presenta!
Non sono un tecnico e non ne capisco molto. Da profano, però, ho capito che gli "spazi" sono limitati, i canali possono essere aggiunti con grandi difficoltà e a discapito della qualità audio-video, dell'interattività (per cui il DTT sarebbe dovuto essere naturalmente destinato), del doppio audio, dei sottotitoli! Insomma: è il classico caso della "coperta corta", non si può tirarla troppo... altrimenti qualcosa si "scopre"!
Mi chiedo anche: quali possibilità ci sono, in futuro, di migliorare questa situazione? Gli spazi non sono già saturi?
A questo punto la domanda è questa: è una tecnologia che non ha margini di progresso? Può migliorare? Non so perché ma, allo stato dei fatti, la vedo difficile! Forse, per me... è già obsoleta!
Il futuro ci dirà.
Saluti!