I nuovi Windows Phone 8 disponibili in Italia

Questi son pazzi...mi sento male solo a vederli!

Già il mio 920 è caduto due volte e mi è preso un colpo:5eek: ...per fortuna zero graffi.
 
Secondo me il tizio non l'ha pagato di tasca sua :badgrin:
Magari è uno di quei telefoni che danno a giornalisti/siti per fare i test (e poi credo vadano riconsegnati) :)
 
comunque son carini sti smartphone, e li vedo meno incasinati degli android, però l'unica cosa che non mi convice è lo store e le applicazioni..cioè sono pochissime ,la maggior parte dei giochi sono proprio scemi, e persino angry birds è a pagamento m quando su android è gratis...
 
emacron ha scritto:
comunque son carini sti smartphone, e li vedo meno incasinati degli android, però l'unica cosa che non mi convice è lo store e le applicazioni..cioè sono pochissime ,la maggior parte dei giochi sono proprio scemi, e persino angry birds è a pagamento m quando su android è gratis...

Si, la forza di Windows phone é proprio la semplicità, razionalità, integrazione (molto meno app centrico).
Per contro, questi pregi vanno a cozzare con la maggiore apertura e l'estrema potenzialità di Android. Insomma, sono sistemi operativi decisamente diversi destinati a utenti con esigenze diverse. Anche se, penso l'80% della clientela normale (non gli smanettoni e appassionati di personalizzazione) non avrebbe problemi ad utilizzare windows phone. Anzi...

Discorso del market: é l'unico punto davvero debole (ma assolutamente non tragico come a volte si legge in giro). Ma l'unificazione dell'ecosistema tra Windows 8 pc, tablet e smartphone e la maggiore facilità di porting da altri SO rispetto a Windows phone 7, sono ottime premesse affinché lo store cresca velocemente e con app di buona qualità. Ovvio che non si parla di giorni, ma almeno qualche mese. E ovviamente maggiore sarà la crescita di quote di mercato, maggiore sarà la velocità di crescita!
 
Ah bene!! A me, dopo l'email che mi confermava la buona riuscita della registrazione e l'invio della base entro 180 giorni, non mi é arrivata nessun'altra comunicazione.
Ti hanno avvisato che il corriere sarebbe arrivato a giorni oppure "arriva a sorpresa"?
 
Mi attira un sacco la possibilità di avere il caricabatteria wireless però non conosco l'effettiva efficienza e soprattutto le possibili magagne
 
In teoria non dovrebbe sorgere nessuna magagna! L'unico contro é che la ricarica della batteria é circa il 20% più lenta rispetto all'utilizzo del caricabatteria USB. Per il resto ho molto sottovalutato questa caratteristica prima di avere la base. In realtà é davvero comodo arrivare a casa, oppure la sera prima di andare appoggiare il telefono alla base senza il cavetto. Per carità, non comprerei mai un telefono solo per questo. Ma completa un già ottimo lumia 920!

Già dall'anno prossimo in alcune auto si potranno mettere le basi wireless e chissà, magari in alcuni luoghi pubblici...nokia sta spingendo molto (si tratta comunque di un supporto cin standard universale).
 
paoletto2009 ha scritto:
In teoria non dovrebbe sorgere nessuna magagna! L'unico contro é che la ricarica della batteria é circa il 20% più lenta rispetto all'utilizzo del caricabatteria USB. Per il resto ho molto sottovalutato questa caratteristica prima di avere la base. In realtà é davvero comodo arrivare a casa, oppure la sera prima di andare appoggiare il telefono alla base senza il cavetto. Per carità, non comprerei mai un telefono solo per questo. Ma completa un già ottimo lumia 920!

Già dall'anno prossimo in alcune auto si potranno mettere le basi wireless e chissà, magari in alcuni luoghi pubblici...nokia sta spingendo molto (si tratta comunque di un supporto cin standard universale).

Ma com'è fatta, cioè c'è sta base collegata alla corrente o è un ricevitore wifi?
 
É una basetta collegata alla corrente. Ci appoggi il telefono e il telefono, senza spinotti o nulla, e si ricarica.
Nulla di fantascientifico, però é comodo. Se poi lo standard si diffonderà velocemente si noterà davvero la comodità anche in altri luoghi.

Poi ci sono altre basi, anche con chip NFC, per avere ulteriori funzioni. Quella che fornisce Nokia in omaggio fino al 10 gennaio é la base standard.
 
Bello così.
Nella mia ignoranza pensavo fosse una cosa che ricaricava il telefono in caso si trovasse nel raggio di un paio di metri eheheh
 
Ieri mi sono divertito a provare il sistema operativo in un grande negozio di elettronica, nel quale era presente uno stand con un Nokia Lumia 920 in versione demo.

Mi ha convinto, lo prendo.
Devo solo scegliere se comprarlo o fare un abbonamento :eusa_think:
 
Gli abbonamenti della 3 sono davvero molto convenienti dal punto di vista del prezzo e della quantità di dati che ti offrono mensilmente. Inoltre non bloccano il traffico voip e la condivisione. Però si sa, la copertura di 3 é "limitata". E va in roaming con Tim (con Tim non si può usare la rete dati se non pagando). Io l'ho preso senza abbonamento perché se c'è un modello che mi piace particolarmente ho difficoltà a resistere....così ho sempre preferito non avere abbinamenti che mi vincolassero.

Sono contento ti abbia soddisfatto! Nokia e Microsoft stanno lavorando bene. Certo, é un sistema operativo tutt'altro che perfetto. Ma hanno già annunciato diverse migliorie, segno che il supporto sarà costante e buono. Quello che manca é un vasto numero di clienti, in modo che il market cresca più velocemente. Ma d'altronde tra Apple che ha il suo zoccolo duro di clienti e Android, presente su terminali da "pochi euro" in su, non é semplice "catturare" clienti in poco tempo.

Per curiosità, quale telefono usi attualmente?
 
Inoltre non bloccano il traffico voip e la condivisione
Ecco, ottima notizia. Del Voip non m'interessa: le chiamate sono incluse nell'abbonamento, ma potrei utilizzare il nokia lumia 920 come hotspot in casi d'emergenza.

Piuttosto mi sai dire come mai non si trovano colori diversi dal nero e dal bianco?

Per curiosità, quale telefono usi attualmente?
Nokia N8. Qualità molto buona a livello hardware (made in Finland), ma il s.o. è ormai diventato troppo poco performante rispetto la concorrenza. 2 anni fa era concorrenziale, anche come prezzo, oggi è troppo lento :)
 
Purtroppo trovare il 920 non è così facile. Soprattutto nei colori che non siano bianco e nero! Il motivo non lo conosco, ma pare che siano due le motivazioni più plausibili. Il primo è che il matrimonio con Windows phone, per la vecchie serie di Lumia, non ha riscosso il successo sperato. Le cause e motivazioni sono molteplici. Ma sostanzialmente c'era - e c'è- ancora molto (prettamente ingiustificato) scetticismo verso Windows phone. Per di più Nokia era sinonimo di simbyan, sistema operativo pioniere per personalizzazione ed estrema apertura.
Windows phone è invece un sistema operativo chiuso, simile ad iOS. Ma che con l'aggiornamento alla versione 8 ha aperto le porte (un pochino) verso il mondo android. Diciamo che gli appassionati di Symbian hanno poco accettato un passaggio ad un sistema "chiuso", quando per anni erano abituati a tutt'altro. Chi sceglie Windows phone ha sicuramente tanti altri vantaggi. Ma a volte si scontra con limitazioni un po' assurde.
Per questi motivi, visto il poco entusiasmante numero di vendite della serie precedente, pare che le varie catene e gli operatori abbiano cercato di non riempire i magazzini per non avere un prodotto sul groppone.

La seconda motivazione è che un po' per strategia da parte di Nokia, e un po' perché il 920 sta avendo un successo superiore alle aspettative, la produzione non è a pieno regime e quindi quello che viene ricevuto è subito venduto, creando qualche difficoltà a reperirlo.



riguardo all'N8, avevi lati molto pregevoli, ma anche un SO che ormai aveva dato tutto (e supportato da un hardware non troppo efficace). Vedrai che con il 920 la velocità, fluidità e reattività saranno la parola d'ordine. Anche più immediato di altri blasonati smartphone.
Dovrai abituarti un po' a Windows phone 8, nei suoi pregi e nei suoi limiti!
 
Tra l'altro mi debbo smentire: al primo tentativo ho trovato il rosso. Peccato che il negozio stava chiudendo. Ritenterò domani :D

Anche se, invero, ho ancora un minimo d'indecisione con il Lumia 820. Quali differenze potranno mai esserci?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso