I-Phone in Italia con Tim & Vodafone...

alex86 ha scritto:
Peccato che gli abbonamenti sono vincolanti a 24 mesi :badgrin:
Se poi Vodafone mantiene quegli abbonamenti che ha attualmente, altro che pagare 19 euro come minimo...Direi più che altro 19 euro teorici...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Perchè poi alla fine la gente si butterà sull'abbonamento più economico, almeno la maggior parte...50 euro al mese poi cominciano a essere una bella cifra... :evil5:
 
Ultima modifica:
:D chissa' magari per chi fa' un abbonamento il giorno del suo compleaano gli regalano una mela.....:D


vedremo.......... a me rompe il fatto che sara' bloccato...... con la sim......:doubt:
 
E' più probabile invece che sia sbloccato e che adottino la semplice politica di AT&T, ovvero se lo compri con abbonamento puoi recedere dopo 30 giorni pagando una penale (che sarà presumibilmente pari alla differenza tra l'acquisto con abbonamento e quello senza) ... tanto l'abbonamento sarà quasi obbligatorio con Carta di Credito o RID.
 
ppcaric ha scritto:
...Comunque come prezzi siamo in linea con gli smartphone direttamente concorrenti... Solo che questo oltre a smart è enormemente più cool :D

Paragonato al diamond, l'aifone non dovrebbe costare più di 299 euro.

Sarà più cool, ma come telefono non vale niente.
 
Imbriagon ha scritto:
Paragonato al diamond, l'aifone non dovrebbe costare più di 299 euro.

Sarà più cool, ma come telefono non vale niente.

si può sapere perchè? ho visto le specifiche di questo diamond...e, ad esempio, dentro non ci vedo un ipod:D (e non credo sia cosa da poco)
 
Imbriagon ha scritto:
Paragonato al diamond, l'aifone non dovrebbe costare più di 299 euro.

Sarà più cool, ma come telefono non vale niente.
Riparliamone tra un'annetto con i dati sulle vendite :D

Da geek (o smanettone) come sono mi rendo conto che, a livello di caratteristiche meramente tecniche, c'è di meglio. Ma ciò che rende i prodotti apple così speciali è la facilità e la coerenza con cui fanno fare cose che altri fanno magari pure, ma solo per utenti tecnici. Vedi l'iPod...
E poi, hai mai provato a navigare con uno smartphone qualsiasi e poi con l'iphone o l'ipod touch, o a scorrere le foto?
Se non hai il prosciutto davanti agli occhi, e se non parti con pregiudizi anti-apple, ti invito a farlo ;)

PS
Sono utente anche apple da poco più di un anno, dopo anni di utenza esclusiva windows (80% diciamo) e linux (20%) da sempre. Sono anche un utente avanzato (sviluppo applicazioni per aziende e università). Ma solo con i mac sono riuscito a far usare il computer decentemente a mia moglie (assolutamente anti-tecnologia) e a mio figlio di 3 anni!
 
Imbriagon ha scritto:
Paragonato al diamond, l'aifone non dovrebbe costare più di 299 euro.

Sarà più cool, ma come telefono non vale niente.
Il Diamond e l'Iphone sono due cose differenti...E' come paragonare il NOKIA con l'Iphone...Diciamo che gli altri sono soprattutto cellulari, tecnologici quanto vuoi, ma sono esclusivamente cellulari...L'iphone è un Ipod che ha anche la funzione di cellulare...E' sì un cellulare ma non è la cosa fondamentale...
 
DTTutente ha scritto:
Il Diamond e l'Iphone sono due cose differenti...E' come paragonare il NOKIA con l'Iphone...Diciamo che gli altri sono soprattutto cellulari, tecnologici quanto vuoi, ma sono esclusivamente cellulari...L'iphone è un Ipod che ha anche la funzione di cellulare...E' sì un cellulare ma non è la cosa fondamentale...

Infatti è aifone che vuole, e anche male, fare il cellulare. Cosa entri nella telefonia se la cosa alla quale dovresti servire non la fai bene ?
 
Imbriagon ha scritto:
Infatti è aifone che vuole, e anche male, fare il cellulare. Cosa entri nella telefonia se la cosa alla quale dovresti servire non la fai bene ?

io continuo a non capire....cosa ha che non va la "parte telefonia" dell'ifon che ha in più il diamond.... sono sincero vorrei davvero capire
 
Si poteva discutere sul vecchio modello che era solo EDGE, ma il nuovo che è HSDPA e ha pure il GPS integrato... Boh, non credo che tecnicamente sia inferiore all'HTC o a qualsiasi altro smartphone. Se poi vogliamo paragonare Mac OS X con Windows Mobile... Lì non c'è storia, vince Mac 10-0 :lol:
 
mighty ha scritto:
Si poteva discutere sul vecchio modello che era solo EDGE, ma il nuovo che è HSDPA e ha pure il GPS integrato... Boh, non credo che tecnicamente sia inferiore all'HTC o a qualsiasi altro smartphone. Se poi vogliamo paragonare Mac OS X con Windows Mobile... Lì non c'è storia, vince Mac 10-0 :lol:

infati guardando le specifiche tecnoche non vedo così grosse differenze.....:doubt:
 
MATROG ha scritto:
infati guardando le specifiche tecnoche non vedo così grosse differenze.....:doubt:
E in più, i giochi in OpenGL per iPhone, gli altri smartphone con java me (ah :)) o windows mobile (ah ah :)) se li sognano!
A molta gente, soprattutto fuori dagli usa, ancora non è chiara la rivoluzione che porterà il nuovo iphone. Non tanto per le sue specifiche tecniche, ma per il suo sistema (macos x che ha solo lui) e per il modello di business che punta sullo stare sempre online anche senza computer (un po' come il blackberry ma all'ennesima potenza e non solo x il mondo enterprise). Aggiungeteci la comodità dell'appstore (e la sua immunità a virus e sw malevoli) e l'integrazione tramite mobileme con web 2.0, mac e windows e avrete un quadro un'attimino più ampio ;)
 
MATROG ha scritto:
io continuo a non capire....cosa ha che non va la "parte telefonia" dell'ifon che ha in più il diamond.... sono sincero vorrei davvero capire
Ma infatti le differenze sono minime rispetto agli altri cellulari...C'è per es. chi si lamenta del fatto che non ha la camera frontale e cose del genere...
Basta che vai in qualsiasi forum/blog del settore e di critiche ne trovi a bizzeffe...:lol:
Comunque credo sia impossibile criticare l'iphone visto che ancora non è uscito e nessuno l'ha provato...;)
 
E' vero, l'unica cosa che pecca un po' è la fotocamera: manca quella frontale e quella posteriore è a "soli" 2 mpixel.
Per quella frontale, non faccio videochiamate, non ne ho mai fatte in vita mia e non penso di volerne fare; di più, non conosco nemmeno persone che ne abbiano mai fatta una in vita loro...
Per la posteriore, c'è da chiedersi che senso ha mettere un sensore da 5 mpixel grosso come una pulce dietro a un'ottica che certo non è pensata per offrire scatti di qualità... Se uno vuol fare delle belle foto, si prende una macchina fotografica seria, quelle integrate sui cellulari sono un po' quello che sono. Dal mio punto di vista, 2 mpixel bastano e avanzano.
 
io l'ho provato in america....che dire....:D:D:D

poi ho usato per diverso tempo il touch ed è fantastico
 
mighty ha scritto:
E' vero, l'unica cosa che pecca un po' è la fotocamera: manca quella frontale e quella posteriore è a "soli" 2 mpixel.
Per quella frontale, non faccio videochiamate, non ne ho mai fatte in vita mia e non penso di volerne fare; di più, non conosco nemmeno persone che ne abbiano mai fatta una in vita loro...
Per la posteriore, c'è da chiedersi che senso ha mettere un sensore da 5 mpixel grosso come una pulce dietro a un'ottica che certo non è pensata per offrire scatti di qualità... Se uno vuol fare delle belle foto, si prende una macchina fotografica seria, quelle integrate sui cellulari sono un po' quello che sono. Dal mio punto di vista, 2 mpixel bastano e avanzano.
La fotocamera frontale mancante è una pecca soprattutto perché l'iPhone punta proprio sullo stare sempre online (e ad alta velocità), sia in wireless che in UMTS veloce. Non pensare alle videochiamate della tre (giusto per capirci) ma a quelle fatte via computer con skype o con ichat (il sistema di messaggistica del mac). Ti garantisco che, fatte al computer, hanno una qualità eccezionale!

Riflessione...
Immagina di stare all'estero e di voler salutare i tuoi bambini e tua moglie. Soluzione gestori: sborsa svariati euro e ottieni un 'immagine sgranata e un movimento a scatti. Soluzione avanzata: collegati con iPhone a una rete wireless (spesso gratis negli hotel o a pagamento per pochissimo nei vari starbucks e internet point) e fai una videochiamata con skype o ichat (gratuita). Come mai non c'è la videocamera frontale secondo voi?! ;)
 
MATROG ha scritto:
io l'ho provato in america....che dire....:D:D:D

poi ho usato per diverso tempo il touch ed è fantastico
Ho giusto venduto il mio iPod Touch per potermi permettere l'iPhone ;)
Faccio il conto alla rovescia.
Speriamo ne mandino abbastanza ai gestori italiani e che non si debba aspettare molto dopo l'11 luglio :(
 
ppcaric ha scritto:
Ho giusto venduto il mio iPod Touch per potermi permettere l'iPhone ;)
Faccio il conto alla rovescia.
Speriamo ne mandino abbastanza ai gestori italiani e che non si debba aspettare molto dopo l'11 luglio :(

io ho regalato un touch ma ho sempre voluto l'iphone, ho anche avuto la possibilità di prendere un iphone non 3g ma non l'ho fatto....

adesso vorrei il 3g ma costa davvero troppo....più di 500 euro per il 16GB mi sembrano davvero tanti..... inoltre io faccio pochissime telefonate quindi un abbonamento non mi si addice proprio..... sono totalmente combattuto su come agire :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso