I-Phone in Italia con Tim & Vodafone...

Sono filtrate delle indiscrezioni, e sono pessime.
Si tratterebbe delle TuttoCompreso già esistenti aumentate di 20 euro ciascuna, dove l'APN diventa web, e non WAP.

In più, uno strano abbonamento base a 30 euro, che dà 1 GB di dati su APN web, ma nessun bundle in minuti o sms. E' strano perché probabilmente si potrà avere 1 GB di dati web su qualunque ricaricabile con 12 euro al mese.
 
semolato ha scritto:
Sono filtrate delle indiscrezioni, e sono pessime.
Si tratterebbe delle TuttoCompreso già esistenti aumentate di 20 euro ciascuna, dove l'APN diventa web, e non WAP.

In più, uno strano abbonamento base a 30 euro, che dà 1 GB di dati su APN web, ma nessun bundle in minuti o sms. E' strano perché probabilmente si potrà avere 1 GB di dati web su qualunque ricaricabile con 12 euro al mese.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=803046&postcount=135
 
Aspettiamo di sentire che dice il buon Zibri :lol:
Resta il fatto che anche in America, pur costando 100€ in meno, non è proprio economicissimo (100€ in più rispetto al vecchio modello, di fatto).
 
Iphone U.S.A. in vendita libero per 599 e 699$

MATROG ha scritto:
le ultime indiscrezioni dicono che userà una sim speciale e sarà comunque legato all'operatore...in america come in italia e credo come in svizzera....



US$ 699 al cambio di oggi....440 euro per il 16giga :D:D:D:D:D:D

in america per avere Iphone libero...............:evil5:

ma in aereoporto quanto costera' ?????

 
prezzi TIM

img3.jpg
 
andresa ha scritto:



US$ 699 al cambio di oggi....440 euro per il 16giga :D:D:D:D:D:D

in america per avere Iphone libero...............:evil5:

ma in aereoporto quanto costera' ?????

Se non erro, in aeroporto al massimo non paghi le tasse, quindi 699$ (599$ l'8 GB). E' fuori che costerà 699(599)+x% di tasse, a seconda dello Stato.
 
Se qualcuno lo porta dall'america, riesce a non dichiararlo ( probabilmente lo compra senza tasse oppure lo guardano in faccia e le tasse le fanno pagare e se le intascano) pagandolo magari 550$ poi ci devi aggiungere il ricarico .Forse nn conviene prenderlo sul mercato parallelo.
Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
 
Basta metterselo in tasca, loro come possono sapere che l'hai acquistato in USA e non in Italia?

Cmq, riporto qui le (presunte) tariffe ufficiali Vodafone:
* iPhone 400: 59 € al mese per 400 minuti + 400 SMS + 600 MB di traffico dati + iPhone da 8 GB a 199 € o da 16 GB a 269 €.
* iPhone 250: 79 € al mese per 250 minuti verso altri operatori + telefonate illimitate verso Vodafone + 250 SMS + 600 MB di traffico dati + iPhone da 8 GB a 99 € o da 16 GB a 169 €.
* iPhone 900: 99 € al mese per 900 minuti verso altri operatori + telefonate illimitate verso Vodafone + 900 SMS + 600 MB di traffico dati + iPhone da 8 GB a 49 € o da 16 GB a 119 €.
 
Ero tentato dall'annuncio di un melafonino a 199$. forse prendero un nokia N95 8gb a 380€ .
Ciaooooooooooooooooooooooo
 
A quel prezzo (380€) mi piglio l'iPhone in america... Forse, chissà. Devo meditare...
 
Se qualcuno di tua conoscenza va in America va bene se te lo portano e ci devono guadagnare il gioco non vale più la candela .In realtà sono aggeggi diversi uno è un telefono che fa anche da ipod l'altro è un ipod che fa anche da telefono, hanno due filosofie diverse di utilizzo ed hanno un senso di utilizzo in relazione all'accesso internet che il tuo abbonamento garantisce.Come al solito ci si divide acriticamente .Devo dire che l'ipod è un bel giocattolone ed è molto trendy ha una bella grafica, è user frendly ed il Mac Os è una garanzia.Ma a me serve un telefono che mi consenta di fare piazza pulita di tutti gli oggettini , caricabatteria , antenne cuffiette .Tutte queste cose l'N95 me lo consente a circa 100€ di meno.
Ciaoooooooooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso