I-Phone in Italia con Tim & Vodafone...

MATROG ha scritto:
lo devo avere tra le mani per poter decidere...in ogni caso si vedono le ditate...
Iphone 3g di dietro e di plastica, quindi le ditate non ci vedono, prenditelo nero.
 
Belle le tariffe :) In Italia sono le peggiori in Europa... Poi aggiungo a chi interessa la versione 2 del software e' gia stata aperta dall'iPhone dev team...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Belle le tariffe :) In Italia sono le peggiori in Europa... Poi aggiungo a chi interessa la versione 2 del software e' gia stata aperta dall'iPhone dev team...

Ciao ciao ;) ;)

Dipende da quanto ti vincolano gli abbonamenti negli altri paesi...Magari ti vincolano a 3-4 anni anziché 2.
 
Nella maggior parte dei casi sono 24 mesi. Solo in Canada, mi pare, sono 36 mesi.
 
RASPUTIN ha scritto:
Dalle ultime news sembra che la nota dolente del 3G sia la batteria,nonostante abbia un amperaggio maggiore del 2G,dai test effettuati dura meno di quella del 2G:eusa_wall:
ma è una nota dolente che esiste da secoli e quasi per ogni telefono... se in copertura 2G la batteria dura 4 giorni, in copertura 3G ne dura due, chi ha 3 ormai lo sa ;)
 
Bluelake ha scritto:
non esattamente, quel mangiabistecche* di Andrea Bai si è messo a confrontarle tutte, e in alcuni paesi va anche peggio che in Italia: http://www.hwupgrade.it/articoli/te...one-3g-tariffe-europee-a-confronto_index.html[/size]
Concordo sul fatto che non siano le peggiori d'Europa, resta però il fatto che sono delle pessime tariffe, soprattutto se relazionate al fatto che in Italia l'86% delle SIM è su ricaricabile e gli abbonamenti non decollano. L'iPhone è un telefono che per definizione ha bisogno di un abbonamento; se TIM e Vodafone fanno degli abbonamenti che sono più cari di quelli che la gente normalmente NON sottoscrive, c'è poco da sperare. Tra l'altro, poteva essere una ghiotta occasione per loro per iniziare a fidelizzare il cliente e aumentare l'uso degli abbonamenti, quindi proprio non capisco. Sono riusciti a tirarsi la zappa sui piedi da soli, ma hanno beccato anche i nostri di piedi :(
 
l'86% delle SIM è su ricaricabile e gli abbonamenti non decollano.
Penso proprio che abbiano fatto così per far decollare gli abbonamenti...

P.s. la notte bianca sembra aver funzionato: fila fuori dai negozi
 
Qualsiasi raffronto che non parta dalle peculiarità del mercato italiano è viziato in partenza.

E poi, parliamo fuori dai denti. E' praticamente impossibile, in una situazione di normale concorrenza, che sul secondo mercato del mondo per penetrazione della telefonia cellulare si stia qua a discutere se le tariffe proposte sono le ultime, le penultime o le terzultime del mondo. E' davvero uno spreco di risorse quando è fatto in buona fede, e uno sconcio quando è fatto su commissione.

Persino l'Antitrust italiano ha dovuto fingere di interessarsene...

Le due telco mobili italiane, in cartello, fanno UTILI (ripeto, UTILI) MILIARDARI, e poi mandano avanti le truppe cammellate a dire: vedete? Facciamo schifo, ma quasi come gli altri.

E' pietoso.
 
Tariffe iPhone, TIM ci ripensa

L'esposto presentato nei giorni scorsi dalle associazioni dei consumatori, nonché la petizione messa in campo da iphoneaffossato.com, pare abbiano sortito qualche effetto. L'Antitrust ha confermato di aver avviato una pre-istruttoria sulla eventualità di un possibile abuso di posizione dominante da parte dei due operatori che hanno al momento l'esclusiva di iPhone in Italia: Vodafone e TIM.


Dettagli
 
alex86 ha scritto:
Penso proprio che abbiano fatto così per far decollare gli abbonamenti...
Avrebberdo dovuto fare tariffe per abbonamento un filo più convenienti. In un mercato dove quasi nessuno fa l'abbonamento, se vuoi fare decollare gli abbonamenti devi dare un incentivo, non un disincentivo come è stato fatto!
 
ERCOLINO ha scritto:
Tariffe iPhone, TIM ci ripensa

L'esposto presentato nei giorni scorsi dalle associazioni dei consumatori, nonché la petizione messa in campo da iphoneaffossato.com, pare abbiano sortito qualche effetto. L'Antitrust ha confermato di aver avviato una pre-istruttoria sulla eventualità di un possibile abuso di posizione dominante da parte dei due operatori che hanno al momento l'esclusiva di iPhone in Italia: Vodafone e TIM.


Dettagli
Alla faccia del ripensamento... Hanno introdotto una tariffa da 5GB al mese (e basta) per la modica cifra di 80€!!! Folli...
 
io mi chiedo come si fa a stare sotto il sole cocente facendo una fila interminabile per vedere questo prodotto che tra pochi mesi sara roba di tutti i giorni
 
addirittura i server dell'itunes store sono collassati per l'eccessivo carico...
le stime parlano di almeno 6 milioni di iPhone già venduti!!!
 
Ultima modifica:
A me non sembra che l'Apple Store li venda, ti rimandano alla tim o Vodafone.
 
Indietro
Alto Basso