In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

vhannibal ha scritto:
Quindi quali sono secondo voi gli orari migliori per la ricezione? io ho una 120 dalla Romagna

Il momento di massimo segnale in Romagna (Massalombarda) si raggiunge verso mezzogiorno .. MA considerando che con la Gibertini 150 in questi momenti ricevo appena oltre la soglia di 'squadrettamento' immagino che con soli 120 cm. sia un impresa disperata :sad:
 
satmax ha scritto:
Il momento di massimo segnale in Romagna (Massalombarda) si raggiunge verso mezzogiorno .. MA considerando che con la Gibertini 150 in questi momenti ricevo appena oltre la soglia di 'squadrettamento' immagino che con soli 120 cm. sia un impresa disperata :sad:
Quoto in pieno: da Lugo (RA) con lo stesso hardware stessi risultati.
 
Azz...quindi direi che la situazione rispetto ad un anno fa è adirittura peggiorata ...mi ricordo che al mattino dalle 10.00 in poi fino al primo pomeriggio la ricezione con la mia Channel Master 120 da Meldola (FC) era abbastanza buona
 
bobbys ha scritto:
Kingofsat riporta il recente spostamento da astra 1N a astra 2F della frequenza 10,847 V, 23000, 2/3, DVB-S2 8PSK (contenente BBC HD, BBC ONE HD, BBC One North Ireland HD)
http://it.kingofsat.net/sat-astra2f.php

Qualcuno conferma?

No segnale forte come prima qui da me e poi la bbc ha detto che sposterà i canali il prossimo anno sul 2E
 
picodepaperis ha scritto:
probabilmente è un errore del king: tale frequenza ora si trova sia sull'1N sia sul 2F:
non so' se e' stato un errore del king oppure hanno fatto delle prove di spostamento (veniva dato sul 2F il 19-12-12)
ora comunque e' stato rimosso dal 2F e viene confermato sull'1N (con modifica stessa data) ;)
 
Il nuovo anno e' iniziato con una gradita sorpresa... finalmente alle 11 di una mattinata serena ho agganciato in Romagna con la mia Gibe 150 & DB800hd i famigerati 11023H s2/8psk (BBC HD TEST) che latitatavano dal giorno dello switch sul 2F.
Il segnale e' veramente al limite SNR 6.0 db contro i 7.5/7.7 delle altre frequenze Freesat del 2F (sotto i 5.5 dB praticamente non si vede piu' nulla) ma e' comunque visibile con saltuari squadrettamenti.
Sara' una giornata particolarmente favorevole oppure solamente un buon auspicio per l'anno che verra' ? :D
P.S. Ho appena ricontrollato (h 11.30) .. il segnale e' cresciuto fino a 6.5 db (11023H) e 7.9/8.0 per le altre :new_smilie_colors1:
 
Diminuzione del segnale?

Qui a Brescia dopo quasi un mese di tranquilla visione con una parabola da 100 cm (tranne tra le 19 e le 23), da circa due giorni non si vede più nessun canale di Astra 2f, tutti sotto al minimo leggibile dal ricevitore.
 
gigiPar ha scritto:
Qui a Brescia dopo quasi un mese di tranquilla visione con una parabola da 100 cm (tranne tra le 19 e le 23), da circa due giorni non si vede più nessun canale di Astra 2f, tutti sotto al minimo leggibile dal ricevitore.

Confermo. Anche a Milano ricezione passata a zero su tutti i trasponder 2F con la penta fracarro. Questo dal mio ritorno dalle vacanze, ovvero il 6 sera. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ora sarebbe carino sapere se con una padella + grande si vede ancora tutto, io la monterei in primavera, se è sufficiente una 120. :5eek:
 
da ieri (solo di sera) a cuneo con un'80cm drammatico calo di segnale sul 10964H (channel5) 36-40% squadrettamenti e schermo nero e anche (ma meno) sul 11126V (channel4hd)
 
Ricevo tutti i trasponders del 2F con una qualità di 66-67% su (BBC HD 11023),4-5,e 69%su ITV freq 11053 da Rapallo con parabola 105cm,CT 5100C.

Detto ciò,non credo che si possa avere una ricezione attualmente 24/24 sul 2F...Non oso immaginare,quando arriverà il 2E ed il trasferimento si completerà...con la BBC

Di tutti i sat in orbita(dei più noti)è decisamente il più "imprevedibile"...La sua ricezione varia troppo:sicuramente è "pilotata":non credo ad una propagazione accentuata.Mi piacerebbe sapere la vostra idea in merito...Io se non avessi problemi di spazio,dalla Liguria non mi fiderei ad acquistare una 125cm e forse neanche una 150cm...Ovviamente come sono attualmente i nostri riscontri.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso