In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

ssdouble ha scritto:
Secondo voi vado sul sicuro o sto gettando soldini sudati?
Luxlizard ha scritto:
Qualcuno può darmi la certezza che una 180cm è sufficiente?
Purtroppo non vi e' certezza..... l'unica segnalazione positiva 24/7 fatta in zona e' quella di danmich
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3279371&postcount=812
che da Modena riceve ottimamente anche di sera..... ma pero' con una 310 :5eek:
Altre segnalazioni in Romagna con 150 cm ma tutte con ricezione al limite....
forse a Parma... :icon_rolleyes:
 
Grazie..Per il momento lascerò stare...Per via della stagione...e anche perchè CH 5 e gli altri del 2F,li guardavo raramente...Se spariranno i BBC,ITV,e CH4,sarà diverso..prima di tutto farò mille prove con la parabola attuale...Con la potenza che ha il satellite 1N ,forse mi ero un po' adagiato sugli allori,avendo praticamente su tutti i canali,100% di qualità e 100% di potenza...Adesso,quando i 2F son ricevibili,ho circa 80%di qualità e 50% di potenza...al di sotto del 50..tutto scompare...Le parabole ,tranne la prima nell'86,le monto sempre io,perchè di tecnici che capiscano certe cose non ne conosco..Si limitano tutti a montare la parabolina per Sky.it e basta...Senza strumenti son riuscito a puntare satelliti ,alla cieca,calcolando angolatura e posizione,graficamente con riga,squadra,goniometro,filo da muratore...e per quando occorrono micro-spostamenti,fortunatamente posso stare con lo sdraio sul terrazzo dove ho la parabola,comodamente,per ore o giorni e infinita pazienza,provando i vari LNB,controllando il segnale con tv e decoder che porto su....Uno dei miei dubbi potrebbe anche essere se col terremoto,o con la subsidenza del terreno,che a Bologna è a livelli massimi in Italia,ci possa essere stato un micro spostamento della parabola,che con la grande potenza dell'1N non si notava,ma che però si possa recuperare qualcosina sul 2f..Ciao..
 
Confermo la situazione stabile, del 2F ricevo solo 11.053 ed 11.207 con un 65 70% di qualità. Ma purtroppo, come prima, non ricevo altri segnali importanti, come il 10.847 ed il 10.803. Neppure di 1N e di HB e di Astra 1 ed altri satelliti a causa delle interferenze terrestri tra 10.800 ed 11.300.

Ho già individuato la padella da ordinare ma prima passo alla postale perchè ritengo incredibile che trasmissioni terrestri sui 10 giga in città mi impediscano la ricezione via sat. Non può essere accettabile. Basta. Facciano qualcosa. :crybaby2:
 
Grazie a tutti per le vostre segnalazioni. Penso di capire che con una offset 150cm a Parma sarei proprio sul limite. Lo dico perché leggendo altri post sui vari forum, sembra che spostandosi verso sud-est, ci sia un degrado sensibile del segnale in Emilia Romagna. I miei genitori abitano nell'Appennino a 50km ovest da Parma (verso la Liguria) e con la stessa apparecchiatura hanno un 5% di segnale in più. Presumo dunque che tra Parma e Bologna il calo sia notevole come lo è tra Bologna e Firenze.
Detto questo, ho notato anche che delle frequenze passate al 2F, la più difficile da captare è la 11023H della BBC (proprio i canali più graditi ed autorevoli). Ch5 e Ch4 si vedono con segnale più "robusto".

Ho appena ordinato un inverto black ulta e sono curioso di provarlo per vedere se riesce a farmi guadagnare qualcosa rispetto all'Humax. Ve lo farò sapere non appena mi arriva.
Qualcuno ha già sperimentato con questo LNB? Con quali risultati?

Altra considerazione è che sembra ci sia un delta di 2dB nel segnale tra giorno e sera/notte. Da quel che riesco a capire, una 150 dovrebbe guadagnare circa 2db rispetto ad una 120. Boh si vedrà.

L'installatore professionista è già venuto a fare un sopraluogo e mi ha detto che la 150 sicuramente porterà migliori risultati ma non era in grado di "garantire" la recezione 24/7. Una 180 sarebbe l'ideale con guadagno di 1dB circa rispetto alla 150 (ma non ho lo spazio necessario).

Ultima considerazione (e scusatemi il monologo), è che non è detto che il fascio di Astra 2G e 2E sia identico a quello di 2F.

Saluti a tutti,
Stefano
 
ssdouble ha scritto:
Ho appena ordinato un inverto black ulta e sono curioso di provarlo per vedere se riesce a farmi guadagnare qualcosa rispetto all'Humax. Ve lo farò sapere non appena mi arriva.
Qualcuno ha già sperimentato con questo LNB? Con quali risultati?
Molti lo giudicano miracoloso, altri un buon LNB, qualcuno addirittura che non vale niente :D :5eek: in questa sezione è stato tirato in ballo moltissime volte, se fai una ricerca inserendo "inverto black ultra" troverai tutte le discussioni in cui se ne è parlato, ad esempio questa ;)
 
io lo giudico ottimo
ma ho una specifica da fare che potrebbe spiegare alcune cose.
in un noto forum tedesco è stato fatto un test con 4 inverto black ultra IDENTICI. bene, hanno dato 4 risultati diversi in termini di db

sembra incredibile ma è cosi'
 
4Him ha scritto:
io lo giudico ottimo
ma ho una specifica da fare che potrebbe spiegare alcune cose.
in un noto forum tedesco è stato fatto un test con 4 inverto black ultra IDENTICI. bene, hanno dato 4 risultati diversi in termini di db

sembra incredibile ma è cosi'
Grazie dell'input.
I risultati sono molto diversi tra di loro o trattasi di cosa minima che potrebbe stare dentro una tolleranza fisiologica?
Sappiamo che i nostri amici tedeschi sono molto precisi e pignoli sulle questioni tecniche.
Saluti.
Stefano
 
differenze che sono arrivate al massimo a 1,2 db l'uno dall'altro a me non sembre poco:)

saluti
simone
 
Salve a tutti..Quando qualche anno fa fu il 2D a creare problemi simili,provai diversi LNB ,per cercare di evitare di passare da una 120 a una 150...C'era addirittuta l'LNB Syntec 2Thousand che avevo pagato più di 80£ a Londra,che andava peggio di tutti gli LNB economici..Andava male con le parabole grandi,mentre continua a fare la sua figura su una 40 cm trasparente che monto a Rimini sul terrazzo ,il mese che vado al mare..(naturalmente guardo Sky.it,non gli inglesi..) Comprai anche l'Invacom twin LNB,di cui a quel tempo dicevan molto bene,che però guadagnava visivamente,qualcosa in meno dell'Humax twin tappo giallo,che costava molto meno...Alla fine però quello che risolse veramente, fu passare a una parabola più grande.....E ora..Che fare? Sono ancora in commercio le parabole montabili a spicchi? E se si,hanno una resa equiparabile alle altre? Grazie comunque..

La 180 Cassegrain della SALORA Era una parabola molto datata,non so se ancora usabile....L'LNB era dietro e il feed horn usciva dal foro centrale,...addirittura la polarizzazione era meccanica,con un motorino che ruotava l'lnb di 90°.e fin da giù si sentiva il clik,clak quando ruotava.... la base del treppiede in acciaio inox occupava gran parte del terrazzo....Un costoso sfizio per il 1986,dopo una piccola eredità..
 
Ultima modifica di un moderatore:
4Him ha scritto:
differenze che sono arrivate al massimo a 1,2 db l'uno dall'altro a me non sembre poco:)

saluti
simone
Cavolo !
Non mi aspettavo una tale differenza. Ora non posso che aspettare che mi arrivi l'oggetto e fare una prova.
Saluti,
Stefano
 
dopo i cambiamenti nel footprint, adesso è definitivo ?
vorrei sapere in Valle d'Aosta se si riesce a ricevere (BBC + ITV), ho una Triax da 85 di larghezza e 90 di altezza
 
Da qualche giorno si stanno verificando cambiamenti nella ricezione dei transponder a 28,2°E.

Si ipotizzano i seguenti cambiamenti:
Tp 15 11992 H Astra 2B North Beam --> Astra 2A North Beam
Tp 16 12012 V Astra 2B North Beam --> Astra 2A North Beam
Tp 19 12070 H Astra 2A North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 20 12090 v Astra 2A North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 21 12109 H Astra 2B South Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 23 12148 H Astra 2A North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 24 12168 V Astra 2A North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 25 12187 H Astra 2A South Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 26 12207 V Astra 2A South Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 27 12226 H Astra 2A North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 28 12246 V Astra 2B North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 29 12265 H Astra 2A South Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 31 12304 H Astra 2B North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 32 12324 V Astra 2A North Beam --> Astra 2F Euro Beam
Tp 34 12363 V Astra 2A South Beam --> Astra 2F Euro Beam

Sembra chè stiano svuotando il 2B. :eusa_whistle:
 
Ciao Ragazzi.

Per Napoli, che parabola ci vuole per ricevere BBC + ITV ?

Grazie.
 
Capitan_Uncino ha scritto:
Da qualche giorno si stanno verificando cambiamenti nella ricezione dei transponder a 28,2°E.

Sembra chè stiano svuotando il 2B. :eusa_whistle:

da flysat -> sat news 25.01.2013

Sky UK package (12070 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12090 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12148 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12168 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12188 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12207 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12226 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12266 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12324 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12363 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East

per ora sembra siano sull'1N :eusa_think:
 
andrea89 ha scritto:
dopo i cambiamenti nel footprint, adesso è definitivo ?
vorrei sapere in Valle d'Aosta se si riesce a ricevere (BBC + ITV), ho una Triax da 85 di larghezza e 90 di altezza

se sia definitivo, chi lo sa?

Al momento li puoi tranquillamente ricevere con 85cm. ciao

P.S. la BBC al momento si è mossa solo con i due canali HD
 
Nic Vito ha scritto:
Ciao Ragazzi.

Per Napoli, che parabola ci vuole per ricevere BBC + ITV ?

Grazie.

Attualmente sull'1N una parabola superiore ad 1 metro potrebbe esserti sufficiente. Quando, presumibilmente in estate, passeranno sul satellite 2F forse una 5 metri.
 
apprendistasat ha scritto:
Attualmente sull'1N una parabola superiore ad 1 metro potrebbe esserti sufficiente. Quando, presumibilmente in estate, passeranno sul satellite 2F forse una 5 metri.

Grazie per la risposta.

5 Metri sono tanti !

Ma e sicuro che in estate passeranno su Astra 2F ?

Sono inclusi anche Channel 4 e Channel 5 ?

Grazie.
 
bobbys ha scritto:
da flysat -> sat news 25.01.2013

Sky UK package (12070 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12090 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12148 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12168 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12188 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12207 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12226 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12266 H) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12324 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East
Sky UK package (12363 V) moved to Astra 1N @ 28.2° East

per ora sembra siano sull'1N :eusa_think:

Dopo aver letto i rapporti di ricezione su alcuni forum, sembra chè siano passati sull' 1N spot Pan European 1, perchè hanno perso il segnale nelle isole Canarie.
 
apprendistasat ha scritto:
Attualmente sull'1N una parabola superiore ad 1 metro potrebbe esserti sufficiente. Quando, presumibilmente in estate, passeranno sul satellite 2F forse una 5 metri.
Per essere più precisi passeranno sull'Astra 2E e non 2F,comumque lo spot uk dovrebbe essere uguale.
 
Indietro
Alto Basso