In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

FOXBAT ha scritto:
ho ricevuto in via privata una richesta da parte di un nuovo utente del forum che saluto qui visto che nella fretta ho dimenticatro di salutare nella risposta data in privatopubblico anche qui la mia risposta data in privato per far si che altri possano aggiungere testimonianze e consigli

Re:

Purtroppo non ho elementi certi che una parabola da 100 cm sia veramente sufficente a ricevere a Roma tutti i trasponder di Astra 1N 28° E , c'è una sola testimonianza al riguardo nell'apposito thread... mentre tanti riscontri positivi ( compreso il mio) con una 120

potresti contattare l'autore del messaggio e farti confermare la perfetta ricezione dei BBC e qualcosa di più sull' antenna utilizzata, in ogni caso questa condizione si presenterà solo con un puntamento veramente p-e-r-f-e-t-t-o

Quindi se prendiamo per buono che un disco da 100 cm sia sufficente (siamo comunque al limite) e chi ha installato la parabola ha fatto un lavoro perfetto, l'unica strada da percorrere è provare con qualche altro ricevitore/decoder, in questi casi la sensibilità del decoder potrebbe fare la differenza

Ricordo che il cavo di discesa in questi casi deve essere obbligatoriamente di alta qualità e minimo 6/7 mm di diametro, inoltre anche lo skew LNB deve essere regolato per il meglio

Se i trasponder BBC erano presenti in prossimità dell'antenna con 2 metri di cavo (questo lo può sapere chi ha puntato il disco) allora si potrebbe pensare ad un eccessiva perdita di segnale dovuto alla lunghezza della calata, se questa è fatta con cavo da 5 mm per migliorare la situazione va senz'altro sostituito, se invece è da 6/7 mm, allora si può provare ad inserire un amplificatore di linea subito dopo l'LNB o a metà della calata, ma questo è solo un tentativo estremo e potrebbe essere addirittura cotroproducente

Comunque in questi casi è la totalità degli elementi che potrebbe fare la differenza LNB compreso, non mi chiedere però qual'è il migliore LNB, quale è il miglior ricevitore, etc. etc. perché non ti posso aiutare, io mi sento consigliare solo materiale che ho provato personalmente e non per sentito dire o averne letto qui sul forum, vedi "miracolose"...parabole Penta :eusa_wall: o "miracolosi"... LNB Inverto black ultra... :eusa_wall:

In questi casi comunque il suggerimento è sempre lo stesso e solo uno :evil5: l'unica strada certa da percorrere per migliorare la ricezione è utilizzare un disco di maggiori dimensioni, mi si dirà che la cosa è lapalissiana o che ho scoperto l'acqua calda, ma è solo la semplice verità ;)

Ti ringrazio per la risposta.
L'antennista mi ha detto che anche se monto una 120 al massimo ho un guadagno di 1 db. Potrebbe essere sufficiente per una ricezione senza squadrettamenti?
Premetto che da Astra 2A e 2B ho un segnale molto buono.
 
mariuccio ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta.
L'antennista mi ha detto che anche se monto una 120 al massimo ho un guadagno di 1 db. Potrebbe essere sufficiente per una ricezione senza squadrettamenti?
Premetto che da Astra 2A e 2B ho un segnale molto buono.
riferito al guadagno della parabola più o meno è vero

questi i guadagni delle parabole offset gibertini:

65 cm. 36. db
85 cm. 38.3 db
100 cm. 39.7 db.
120 cm. 41.3 db

differenza tra 100 e 120 = 1.6 db

come vedi le differenze di guadagno sono sempre minime, senza entrare in discussioni tecniche (uno dei pochi qui che può permettersele è il grande Tuner) sono proprio quei 1.6 db che fanno la differenza

La risposta è si, io almeno in condizioni meteo normali vedo tutti i trasponder di astra 1N BBC compresi,24/24h il segnale non è alto ma la ricezione è stabile ed esente da difetti, resta inteso che si tratta sempre di diametro minimo indispensabile...

Per Astra 2A e 2B il segnale molto più forte è normale, hanno una copertura favorevole all'Italia rispetto allo spot UK di Astra 1N

Ti ricordo che la ricezione dei canali BBC e ITV è da considerarsi temporanea per l'Italia e non si sà fino a quanto durerà... infatti Astra 1 N in un futuro non lontano sarà sostituito sui 28°E da un nuovo satellite che impedirà di nuovo la ricezione alle nostre latitudini, come e forse ancor di più di quanto ha fatto fino a poco tempo fa Astra 2D, quindi uomo avvisato... ;)
 
Ultima modifica:
cojedor ha scritto:
ma cuanti canali ripetuti qui
sn un 130
ke efectivi sarano 40
è vero ci sono molte versioni regionali che per il 99% trasmettono la stessa cose e dei doppioni veri e propri ma con nominativi differenti, comunque basta cancellarli ;)
 
lo o bekato con la mia irte pf oggi
e stata un po dureta pero o ragiunto la perfeczione del puntamento
 
Ciao a tutti... Io non riesco proprio a beccare il 28.2 neanche con minimo segnale.
Arrivo sul 28.5, 100% segnale e 90% qualità ma il 28.2 niente.
Sposto un pó in tutti i lati ma niente, sempre tutto 0%.
A voi quando prendete il 28.2 il 28.5 è anche lui visibile?
Ok, ho una 80cm e provvederó a sostituirla ma almeno un pó di segnale me l'aspettavo... Lnb è uno humax da 0.2db.

Consigli? Commenti? :)
 
eurobird a 28 ti deve entrare asolutamente
li si 80 entra sicuro
invece il 1n e centrato di piu sulla ingliterra
 
cojedor ha scritto:
eurobird a 28 ti deve entrare asolutamente
li si 80 entra sicuro
invece il 1n e centrato di piu sulla ingliterra
infatti eurobird entrava perfettamente, pensavo però almeno un segnale scarso di prenderlo...
 
uno o 2 in teoria dobrebe entrarti un po instabile pero in teoria

il puntamento deve esere perfetto per cominciare a entrare qualkosa
 
webbone ha scritto:
infatti eurobird entrava perfettamente, pensavo però almeno un segnale scarso di prenderlo...



Per l'1N a Roma è necessaria una 100. E deve essere una 100 vera. Ad es con una Zodiac che misura 91 x 100 il segnale non entra (solo il 10744 e male), almeno con il mio C-Tech 2100 plus ed uno Humax twin 0.2. Le cose cambiano ad es con una vecchia parabola Emme esse, che è classificata 100 ma misura 102x95. Con quella ricevo in sostanza tutti i trasponder anche se il segnale non abbonda. Perciò se sei a Roma e prendi la 100 occhio alle misure.

Ciao
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
ho ricevuto in via privata una richesta da parte di un nuovo utente del forum che saluto qui visto che nella fretta ho dimenticatro di salutare nella risposta data in privatopubblico anche qui la mia risposta data in privato per far si che altri possano aggiungere testimonianze e consigli

Re:

Purtroppo non ho elementi certi che una parabola da 100 cm sia veramente sufficente a ricevere a Roma tutti i trasponder di Astra 1N 28° E , c'è una sola testimonianza al riguardo nell'apposito thread... mentre tanti riscontri positivi ( compreso il mio) con una 120

potresti contattare l'autore del messaggio e farti confermare la perfetta ricezione dei BBC e qualcosa di più sull' antenna utilizzata, in ogni caso questa condizione si presenterà solo con un puntamento veramente p-e-r-f-e-t-t-o

Quindi se prendiamo per buono che un disco da 100 cm sia sufficente (siamo comunque al limite) e chi ha installato la parabola ha fatto un lavoro perfetto, l'unica strada da percorrere è provare con qualche altro ricevitore/decoder, in questi casi la sensibilità del decoder potrebbe fare la differenza

Ricordo che il cavo di discesa in questi casi deve essere obbligatoriamente di alta qualità e minimo 6/7 mm di diametro, inoltre anche lo skew LNB deve essere regolato per il meglio

Se i trasponder BBC erano presenti in prossimità dell'antenna con 2 metri di cavo (questo lo può sapere chi ha puntato il disco) allora si potrebbe pensare ad un eccessiva perdita di segnale dovuto alla lunghezza della calata, se questa è fatta con cavo da 5 mm per migliorare la situazione va senz'altro sostituito, se invece è da 6/7 mm, allora si può provare ad inserire un amplificatore di linea subito dopo l'LNB o a metà della calata, ma questo è solo un tentativo estremo e potrebbe essere addirittura cotroproducente

Comunque in questi casi è la totalità degli elementi che potrebbe fare la differenza LNB compreso, non mi chiedere però qual'è il migliore LNB, quale è il miglior ricevitore, etc. etc. perché non ti posso aiutare, io mi sento consigliare solo materiale che ho provato personalmente e non per sentito dire o averne letto qui sul forum, vedi "miracolose"...parabole Penta :eusa_wall: o "miracolosi"... LNB Inverto black ultra... :eusa_wall:

In questi casi comunque il suggerimento è sempre lo stesso e solo uno :evil5: l'unica strada certa da percorrere per migliorare la ricezione è utilizzare un disco di maggiori dimensioni, mi si dirà che la cosa è lapalissiana o che ho scoperto l'acqua calda, ma è solo la semplice verità ;)

Scusate ma sono stato fuori un pò di tempo e non avevo letto questo post. Amplio la risposta già fornita a webbone.
In base ai miei test, la 100 a Roma è sufficiente ma a precise condizioni. In particolare, la misura effettiva della parabola rappresenta il punto più critico. A parità di altri fattori (decoder ed lnb, cavo di lunghezza e qualità similare) non sintonizzo quasi nulla con una Zodiac 100 x 91, mentre sintonizzo sostanzialmente tutti i trasponder (compreso quello di BBC Alba, uno dei più difficili come segnale) con una Emme esse 102 x 95. La ricezione è discreta, comunque più che sufficiente, tanto è che anche con pioggia non torrenziale i segnali sono ricevibili (scubetta BBC Alba e poco altro).
Il test è stato effettuato con un lnb Humax twin 121 (0.2 e non 0.3 come avevo erroneamente indicato in un post precedente), un lnb secondo me più che discreto, ed il Clarke Tech 2100 plus, che da quanto si legge ha un tuner sensibile ma non eccezionale. Lunghezza del cavo 20 metri circa.
E' chiaro che il puntamento deve essere perfetto e che è consigliabile utilizzare cavo di qualità, soprattutto se si superano i 20 metri di lunghezza. Personalmente, riesco a ricevere il satellite in questione anche con la skystar rev 2.3, sempre con lo stesso impianto.
Spero sia sufficiente, altrimenti sono qui per altre domande.
Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Grazie ad entrambi per le risposte :)
A questo punto vedo per una 120 direttamente ma prima devo sistemare il palo. Ho paura che con il vento la 120 sradica tutto...
 
ma con un giocatolo di 120 prenderai a filo e non tutto il giorno
e non tutti dal 1n
 
webbone ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte :)
A questo punto vedo per una 120 direttamente ma prima devo sistemare il palo. Ho paura che con il vento la 120 sradica tutto...

Ciao senti ma hai controllato se il palo e a piombo? Potrebbe esser questo il tuo REALE problema;) Io dalla Calabria (Nord) con palo a piombissimo Laminas 125cm lnb black ultra single e cteck 3100 hd/3101 plus sd ho un bel segnale sulla BBC and ITV tutti dal 68% al 74% di quality ;) Per il resto l'Humax e si un buon lnb ma non eccezionale nel captare segnali al limite. Per cui ti consiglierei un bel black ultra sng e migliorerai sicuramente il segnale. Infine il tuner del 2100 plus non è granchè.......molto più sensibile quello del 3100 plus mentre il top e quello del 3100 hd..........F-A-N-T-A-S-T-I-C-O semplicemente nel ricevere e render stabili anke i segnali più difficili da ricevere tipo quelli del beam nordic a 5 est;)
 
Indietro
Alto Basso