C
cojedor
per il 1n il puntamento deve esere perfeto come tutto a pionbo al milimetro
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
webbone ha scritto:Grazie ad entrambi per le risposte![]()
A questo punto vedo per una 120 direttamente ma prima devo sistemare il palo. Ho paura che con il vento la 120 sradica tutto...
filuke ha scritto:Ciao senti ma hai controllato se il palo e a piombo? Potrebbe esser questo il tuo REALE problemaIo dalla Calabria (Nord) con palo a piombissimo Laminas 125cm lnb black ultra single e cteck 3100 hd/3101 plus sd ho un bel segnale sulla BBC and ITV tutti dal 68% al 74% di quality
Per il resto l'Humax e si un buon lnb ma non eccezionale nel captare segnali al limite. Per cui ti consiglierei un bel black ultra sng e migliorerai sicuramente il segnale. Infine il tuner del 2100 plus non è granchè.......molto più sensibile quello del 3100 plus mentre il top e quello del 3100 hd..........F-A-N-T-A-S-T-I-C-O semplicemente nel ricevere e render stabili anke i segnali più difficili da ricevere tipo quelli del beam nordic a 5 est
![]()
cojedor ha scritto:ma nonn ti entrano tutti con una da 100
tutti entrano con una di 150 minimo
M9800 ha scritto:Scusa... Se scrivo qualcosa non lo faccio per sport ma perchè ho fatto delle prove. Considerato che sono 20 anni esatti che gioco con parabole motorizzate e non, per satellite e per ponti radio terrestri, un minimo di attendibilità dovrei e vorrei averla..... Evitiamo polemiche inutili, grazie
Due puntualizzazioni su quanto hai scritto:filuke ha scritto:Son d'accordo con teSe li becco io e tutti i trasponder del 1N con una 125cm con una % oscillante dal 67% al 74% e dalla Calabria sicuramente basta una 100cm da Roma. A Firenze io tra l'altro li becco con la Gibe 105cm e dista solo 300 km da Roma
.
FOXBAT ha scritto:Due puntualizzazioni su quanto hai scritto:
la prima, come ha fatto notare giustamente M9800 riguardo la 100 cm bisogna andarci cauti, guardare effettivamente al guadagno e qualità della parabola e allle sue reali dimensioni in cm...
la seconda, 300 km possono essere pochi come possono essere tanti, ti ricordo ad esempio il caso di Astra 2D... a Firenze si poteva agganciare con una 150cm mentre a Roma forse non bastava una 300cm... lo ricevevano dalla Grecia, mentre non ci sono riusciti a Napoli con una 4 metri...
Aggiungerei che come si è visto in questo caso, la qualità del ricevitore, del LNB, del cavo e della sua lunghezza, e sopratutto un puntamento perfetto concorrono in maniera fondamentale ad avere una ricezione stabile ed esente da squadrettamenti 24/24h ... quindi chi a Roma decide di usare una 100cm è avvertito...![]()
alex25 ha scritto:Da Roma ricevo bene ( 50% ) tutto 1N con una 100 Gibertini , a dire il vero con solo 15 mt di cavo visto che l'ho montata sul balcone .
E' un po critico il 2A spot Nord , ma l' 1N va bene anche quando piove.
FOXBAT ha scritto:Due puntualizzazioni su quanto hai scritto:
la prima, come ha fatto notare giustamente M9800 riguardo la 100 cm bisogna andarci cauti, guardare effettivamente al guadagno e qualità della parabola e allle sue reali dimensioni in cm...
la seconda, 300 km possono essere pochi come possono essere tanti, ti ricordo ad esempio il caso di Astra 2D... a Firenze si poteva agganciare con una 150cm mentre a Roma forse non bastava una 300cm... lo ricevevano dalla Grecia, mentre non ci sono riusciti a Napoli con una 4 metri...
Aggiungerei che come si è visto in questo caso, la qualità del ricevitore, del LNB, del cavo e della sua lunghezza, e sopratutto un puntamento perfetto concorrono in maniera fondamentale ad avere una ricezione stabile ed esente da squadrettamenti 24/24h ... quindi chi a Roma decide di usare una 100cm è avvertito...![]()
M9800 ha scritto:300 km possono essere un oceano.....
Ciao
M9800 ha scritto:Da quanto mi risulta le Gibertini hanno un riflettore di 94 x 101, non sarebbe un caso che ricevi..... In più metti la qualità della parabola in questione che magari ti da' qualche piccolo punto percentuale in più rispetto a dischi più commerciali....
Sarebbe interessante se ci confermassi le dimensioni.
Grazie
Ciao
alex25 ha scritto:Le dimensioni della Gib 100 sono 99 x 106 circa .
..........................
Astra 1N verrà sostituito con Astra 2E che verrà lanciato nella primavera del 2013, avremo quindi ancora un anno di pacchia!FOXBAT ha scritto:... la ricezione dei canali BBC e ITV è da considerarsi temporanea per l'Italia e non si sà fino a quanto durerà... infatti Astra 1 N in un futuro non lontano sarà sostituito sui 28°E da un nuovo satellite che impedirà di nuovo la ricezione alle nostre latitudini, come e forse ancor di più di quanto ha fatto fino a poco tempo fa Astra 2D, quindi uomo avvisato...![]()
Si ma chi ci dice che poi la pacchia non continui ancora???????MISTERSAT ha scritto:Astra 1N verrà sostituito con Astra 2E che verrà lanciato nella primavera del 2013, avremo quindi ancora un anno di pacchia!![]()
me lo auguro caldamente anch'iofiluke ha scritto:Si ma chi ci dice che poi la pacchia non continui ancora???????![]()
Il footprint di Astra 1N è generoso in quanto è stato progettato per operare a 19.2°E mentre Astra 2E, destinato per operare sui 28.2°E dovrebbe essere simile ad Astra 2DRicordo che anche dell'1N si diceva che x footprint era irricevibile invece...........lo vediamo pure in Calabria![]()
Quoto questa parte, che prima non avevo letto, dicendo che sono completamente daccordo con te!filuke ha scritto:.......
Per cui come sempre dopo l'operatività del 2E saremo noi users con i nostri tests e reports a confermar se i channel UK continuereanno ad esser sempre ricevibili oppure se ci dovremo arrender davanti alla realtà.