In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

nome in uso ha scritto:
scusate, ma interpreto male io oppure no?!
su lyngsat, questo tp risulta essere stato segnalato il 13/11/12.
in tale data il sat di cui si parla non era nella sua posizione attuale.
come e' possibile?
Ciao

In data 13.11 lyngsat ha segnalato la partenza delle 2 versioni BBC 1 HD per Galles e Scozia, sempre su 1N. Lyngsat è meno aggiornato di KingofSat o di Flysat..
 
Rita ha scritto:
Ciao a tutti,
io sono a Genova. Ho una motorizzata di 100cm.
urka ! Genova+100cm sei proprio la persona giusta !
nei prossimi giorni non scappare, appena attivano un transponder che puoi sintonizzare col tuo decoder, dicci i risutati delle tue prove ! potrebbe entrarti al limite, se una 100 per miracolo e' sufficiente, mi evito di comprare un padellone piu' grosso...

Rita ha scritto:
Ah ecco... allora il problema riguarda solo i canali HD oppure c'è qualche altra frequenza non hd da controllare?
per ora no, stay tuned
 
batch ha scritto:
urka ! Genova+100cm sei proprio la persona giusta !
nei prossimi giorni non scappare, appena attivano un transponder che puoi sintonizzare col tuo decoder, dicci i risutati delle tue prove ! potrebbe entrarti al limite, se una 100 per miracolo e' sufficiente, mi evito di comprare un padellone piu' grosso...


per ora no, stay tuned

Ok, speriamo bene allora ;)
 
evviva evviva, il transponder infame mi entra anche con la toroidale :icon_bounce:

finalmente ho fatto il puntamento fine che non avevo mai fatto per pigrizia...
mi sono scaricato questa app per il mio smartcitofono
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.krkadoni.app.signalmeter

e ora sul dreambox i due canali di test entrano senza squadrettare, SNR 44-45%
se resta così ci faccio la firma, e' solo un pochino peggio del 2D di qualche anno fa
 
Ricezione Astra 2F - 11023 H
(aggiornato al 23-11-2012)

davidetn -> Trentino -> ? cm -> 0%
satlinea -> Milano -> 120 cm -> 98%
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> 78%
antoniopev -> Lodi -> 150 cm -> ok
heart903 -> ovest Milano -> 85 cm -> limite
t.mac -> Vigevano -> 125 cm -> 70%
dttboy -> Pavia -> 80 cm -> 0%
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> ? cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> 0%
picodepaperis -> Alto appennino reggiano -> 120 cm -> 0%
bok -> Taglio di Po [RO] -> 80 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> 0%
cavocaldo -> nord Bologna -> 120 cm -> 0%
883 -> Rimini -> 100 cm -> ok
PantaSat -> Toscana -> 150 cm -> 0%
chelo71 -> Lucca -> 120 cm -> 0%
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> 0%
Lord Axl -> Firenze -> 120 cm -> 0%
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
4Him -> Roma -> 100 cm -> 0%
Digirolamop -> Roma -> 120 cm -> 0%

sembra ricevibile solo al nord....
 
io abito nel sud del veneto e qui nn entra nulla con una 85;) e anche un amico che abita nello stesso mio paese con una 115 non becca niente:icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti,vicino Bergamo controllato ora,(17.37), con humax hdci5000, liv.85% qual. 60%;parabola da 120cm trasmissione godibile perfettamente il tempo è bello bisogna vedere con tempo brutto.L'impressione mia è che il segnale sia più debole,prima variava da 80% a 100% (da tras.a tras.).
 
bobbys ha scritto:
Ricezione Astra 2F - 11023 H
(aggiornato al 23-11-2012)

davidetn -> Trentino -> 85 cm -> 0%
thepictors2 -> Bergamo -> 120cm -> ok/limite
satlinea -> Milano -> 120 cm -> 98%
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> 78%
antoniopev -> Lodi -> 150 cm -> ok
heart903 -> ovest Milano -> 85 cm -> limite
t.mac -> Vigevano -> 125 cm -> 70%
dttboy -> Pavia -> 80 cm -> 0%
mike71 -> Val di Susa -> 85 cm -> ok
batch -> sud Piemonte -> ? cm -> ok
Rita -> Genova -> 100 cm -> 0%
picodepaperis -> Alto appennino reggiano -> 120 cm -> 0%
bok -> Taglio di Po [RO] -> 80 cm -> 0%
enzog -> Romagna -> 155 cm -> 0%
cavocaldo -> nord Bologna -> 120 cm -> 0%
883 -> Rimini -> 100 cm -> ok
PantaSat -> Toscana -> 150 cm -> 0%
chelo71 -> Lucca -> 120 cm -> 0%
Cowsland -> Livorno -> 150 cm -> 0%
Lord Axl -> Firenze -> 120 cm -> 0%
Sergio1989 -> nord Sardegna -> 100 cm -> 0%
4Him -> Roma -> 100 cm -> 0%
Digirolamop -> Roma -> 120 cm -> 0%

sembra ricevibile solo al nord....

In particolare Nord-Ovest, fino a Bergamo una 120 basta, mentre finora non c'è nessuno che riceva più ad est di lì, anche se nessuno dal Triveneto ha provato con parabole da 120 o più finora.

EDIT: the pictors, sei sicuro di aver controllato il transponder giusto (11024, BBC ONE HD)?
 
Ultima modifica:
bobbys ha scritto:
batch -> sud Piemonte -> ? cm -> ok

sembra ricevibile solo al nord....
ti correggo, direi nord-ovest. piemonte, lombardia, liguria

le prove le faccio su una toroidale T90, LNB su un fuoco molto laterale, direi grossomodo equivalente ad una 85cm se non sbaglio

comunque il canale era visibile fino a questo pomeriggio, adesso ore 19,40 non si vede più una fava :eusa_wall: vaff... posso già ordinare una 120cm... oppure me la svende qualche toscano che ora non se ne fa piu' nulla ? :icon_rolleyes:
 
Segnale in zona Valpantena

flavio1 ha scritto:
C'e' qualcuno nella zona di Verona che puo' verificare?


...Ciao a Tutti
Abito in provincia di Verona - Zona Valpantena.
Sono possessore di impianto motorizzato ACTUA, con parabola Telewire
PrimoFuoco da 180.
La ricezione dei suddetti canali e' buona, ma non eccezzionale....
Vi allego foto ricavata davanti alla tv, con decoder VuDuo - BlackHole 1.7.6



......per altre novita', mi faro' vivo prossimamente... C i a o
 
Indietro
Alto Basso