In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

ok, allora mi tengo il mio Lnb samsung che fino ad oggi ha fatto il suo dovere e monto una bella 120. grazie della dritta gianluk.

Magari temporeggia un mesetto per vedere cosa succede e vedere se ti conviene una 150

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti,
scrivo da Torino, non potendo per problemi di spazio installare una 150, mi chiedevo se una toroidale da 100, che teoricamente dovrebbe garantire un'efficienza paragonabile a quella di un parabola offset tradizionale da 100-120 cm. di diametro, puntata solo sui 28, potrebbe migliorare la situazione.
Grazie.
 
Torino come collocazione geografica è messa meglio di Milano, dovresti avere un'ottima chance, quantomeno prima dell'ultimo brusco calo di segnale molti non avevano nemmeno bisogno di una 100cm, su per giù sei sulla stessa linea di VA e lì con una 100cm si prende, la cosa più saggia però per te sarebbe trovare qualcuno della tua zona per poter fare paragoni no? Su questo e su altri forum ci sono elenchi di utenti divisi per zone geografiche, se non ti rispondono qua contattali! ;)
 
Torino come collocazione geografica è messa meglio di Milano, dovresti avere un'ottima chance, quantomeno prima dell'ultimo brusco calo di segnale molti non avevano nemmeno bisogno di una 100cm, su per giù sei sulla stessa linea di VA e lì con una 100cm si prende, la cosa più saggia però per te sarebbe trovare qualcuno della tua zona per poter fare paragoni no? Su questo e su altri forum ci sono elenchi di utenti divisi per zone geografiche, se non ti rispondono qua contattali! ;)

Devi calcolare con la toroidale che sul 28 non avrai il massimo del rendimento visto che il fuoco principale lo metterai penso tra 1 10 e i 16 est ( dipende cosa vuoi ricevere).
Quindi pottebbe essere paragonata a una 85/90 cm.
Forse un po al limite.
Fatti fare due misure da gente con un misuratore di campo prima di comperare o installare qualsiasi cosa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Devi calcolare con la toroidale che sul 28 non avrai il massimo del rendimento visto che il fuoco principale lo metterai penso tra 1 10 e i 16 est ( dipende cosa vuoi ricevere).
Quindi pottebbe essere paragonata a una 85/90 cm.
Forse un po al limite.
Fatti fare due misure da gente con un misuratore di campo prima di comperare o installare qualsiasi cosa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Pensavo di utilizzare la toroidale SOLO per i 28.2, evitando così perdite di rendimento, ma avendo un ingombro minore che non con una classica fissa 120-150.
 
Non ho capito dove hai visto il vantaggio di usare una toroidale per una singola posizione satellitare. :eusa_think:

Pensavo di utilizzare la toroidale SOLO per i 28.2, evitando così perdite di rendimento, ma avendo un ingombro minore che non con una classica fissa 120-150.
 
Pensavo di utilizzare la toroidale SOLO per i 28.2, evitando così perdite di rendimento, ma avendo un ingombro minore che non con una classica fissa 120-150.
assolutamente no
al centro rende come una 90
ai lati come una 80 ma anche meno
e in compenso è grossa 110...
fonte: io :D
 
Molte grazie,Tuner!!!Io con una 105cm della Gibertini ero al limite...Ora è da qualche giorno che Astra 2E/2F beam UK è"off limits"...Volevo passare ad una Gibertini 125x130...Credo che sia inutile...Ti domando:quanti db si guadagnano con 20cm in più?Penso non abbastanza...Ciao Tuner!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Io sono a circa 40km più a nord di te, e con la 125 mi entra ancora tutto, ovviamente al limite ma entra.
Una 150 non mi è necessaria, e secondo me è anche esagerata... per ora :D
 
Da me una 150 farebbe comodo. Ora ho memorizzato 4 posizioni sul motore per astra 2 .. ma anche in questo modo alcuni trasponder non si ricevono, ma è nel mio caso colpa dei disturbi.

Pensate che da qualche giorno (ma accidenti ...) mi entra Virgin Radio nel Sub dell'impianto HT e non me lo fa andare in stand by .. ma vaffa .. da dove e su che frequenza si sono messi a trasmettere ? Sarà di sicuro un link .. Che noia ma che palle .. stanno davvero esagerando tutti qua.
 
Improbabile che sia un link in microonde, sarà invece qualche semiconduttore del tuo impianto che rivela un segnale FM particolarmente "rubusto", trasformando l'amplificatore del subwoofer in una radio a galena.
(insomma, al contrario delle intereferenze a 12Ghz, qui è tecnicamente un difetto del tuo subwoofer amplificato, che non ha una sufficiente schermatura EMI)
Procurati una o più clip in ferrite e mettile sul cavo, il più vicino possibile al box del subwoofer.
Una tipica antenna sono i cavi delle altre casse, se non dovesse bastare la cura di cui sopra, metti altre clip in ferrite sui cavi delle casse, dal lato dell'amplificatore. (se riesci a fare una o più spire, anziche solo passare il cavo nella clip, il filtraggio è decisamente maggiore,

ferrite-10mm-500x500.jpg



Pensate che da qualche giorno (ma accidenti ...) mi entra Virgin Radio nel Sub dell'impianto HT e non me lo fa andare in stand by .. ma vaffa .. da dove e su che frequenza si sono messi a trasmettere ? Sarà di sicuro un link .. Che noia ma che palle .. stanno davvero esagerando tutti qua.
 
Improbabile che sia un link in microonde, sarà invece qualche semiconduttore del tuo impianto che rivela un segnale FM particolarmente "rubusto", trasformando l'amplificatore del subwoofer in una radio a galena.

Farò una prova .. anche se OT la cosa rientra tra i problemi dei disturbi. Non mi risulta che Virgin abbia attivato nuovi trasmettitori FM, ed il disturbo entra da qualche giorno. Si sente chiaramente, anche se a volume molto basso per fortuna. Potrebbe essere da via Silva. Ho da anni questo apparecchio e non ha mai fatto nulla del genere .. Farò delle ricerche con lo scanner .. senza antenna però ..

Tornando al nostro 2E devo dire che da quando ho fatto l'ultima taratura dell' lnb la 10.847 mi arriva praticamente sempre perfetta, anche se ho dovuto creare appunto quattro sat fake per beccare altri trasponder che necessitano di puntamento leggermente diverso .. assurdo tutto ciò .. mai capitato (su medesimo sat ..) Addirittura ho su un diverso puntamento sia 2E che 2F .. ottimizati li .. mah .. dura la vita del radiointerferito ..
 
Spinner l'87.60 cittadino di Virgin dovrebbe essere in via valenza (pta Genova) dubito che possa interferirti cosi pesantemente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Le dorsali per collegare i tx poi sono tutte sopra i 2ghz

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Tornando al nostro 2E devo dire che da quando ho fatto l'ultima taratura dell' lnb la 10.847 mi arriva praticamente sempre perfetta, anche se ho dovuto creare appunto quattro sat fake per beccare altri trasponder che necessitano di puntamento leggermente diverso .. assurdo tutto ciò .. mai capitato (su medesimo sat ..) Addirittura ho su un diverso puntamento sia 2E che 2F .. ottimizati li ..

Non sono un professionista e non l'ho capita, il puntamento va sempre fatto sul 28.2 giusto? O ci sono accorgimento che uno deve prendere prima di lasciare l'LNB che punta sul 28.2 ed aggiustare lo skew?

"It looks as though the BBC is waiting for the extra capacity 2G will bring to add more regional HD services to BBC One HD.
The addition of frequencies from this summer may have an effect on reception in fringe areas, where strong channels are next to weak ones. Poor quality LNBs have problems sorting out wanted signals from unwanted ones when this happens, an effect known as cross-channel interference. Channels are broadcast in alternate polarities to try to minimise this effect."


Mentre per quanto riguarda questo cross-channel interference, una volta attivato il 2G, può essere un problema solo per LNB di scarsa qualità o per tutti?
 
Un LNB che venisse saturato dai segnali forti del beam europeo, soffre di intermodulazione e genera segnali fantasma, prodotti appunto dalla distorsione.
Tecnicamente è l'eterodinaggio fra tutti i segnali presenti (somme e sottrazioni).
Questo effetto spettrale equivale ad interferenze, che sui segnali più bassi (quelli dei beam per le isole britanniche, ad es) equivalgono a segnali disturbanti, che possono arrivare a deteriorare od anche distruggere completamente il segnale utile.
La distorsione avviene internamente ai circuiti dell'LNB (in genere l'amplificatore a frequenza IF) e ne soffrono maggiormente gli LNB ad elevato guadagno e bassa figura di rumore, ovverosia quelli che fanno salire l'indicazione del livello, illudendo l'utilizzatore di aver comprato chissà quale oggetto performante.
Pertanto, occhio ad accoppiare parabole dalle dimensioni considerevoli ed LNB guadagno elevato.

Mentre per quanto riguarda questo cross-channel interference, una volta attivato il 2G, può essere un problema solo per LNB di scarsa qualità o per tutti?
 
Pertanto, occhio ad accoppiare parabole dalle dimensioni considerevoli ed LNB guadagno elevato.

Caspita le cose si complicano sempre di più..:cry: quindi per fare un esempio abbinamento 150Gibertini e Ultra Twin Inverto Black sono a rischio?
 
Se il tratto é breve ti giungono al decoder potenze dell ordine di 90 db ed oltre, che saturano sicuramente il tuner, a meno che il decoder riesca a tollerare anche potenze maggiori, comunque normativamente si sconsigliano fortemente segnali di oltre 70 db alla presa. Io con il black ultra ho avuto forti problemi di intermodulazione anche su una 100 piazzata su hotbird. Qualità bassa e canali squadrettanti, ho inserito un attenuatore e tutto ha ripreso a funzionare. Non capisco il motivo per cui i negozi pubblicizzino questo lnb anche per uso di parabole più grandi fisse sui sat potenti , evidentemente prima di vendere la roba dovrebbero farsi un corso per imparare cosa sono i decibel.
 
Bisognerebbe provare se effettivamente succede... perchè potrebbe anche funzionare senza problemi.
Piuttosto, la domanda da porsi è cosa ci guadagno ad usare un LNB ad alto guadagno in combinazione con un disco che di suo ha già un guadagno decisamente superiore a quello di una tipica parabola per Ku?
E' bene avere in mente che il guadagno dell'antenna è netto, nel senso che si crea attraverso una maggiore direttività e pertanto, oltre ad aumentare il livello del segnale si diminuisce il rumore di fondo. (quindi, anche solo 3dB di guadagno d'antenna cambiano le cose in modo sostanziale)
Il guadagno di amplificazione serve a compensare le attenuazioni del cavo, per fornire al decoder un livello di segnale compatibile. Un'amplificatore, però, non fa altro che traslare il livello ed aggiunge sempre un suo piccolo contributo (negativo) al rumore, peggiorando sempre di qualcosa la situazione.
Giusto per chiarire, il mio discorso riguarda un'eventuale distorsione nei circuiti dell'LNB e non quella del decoder, a cui ha fatto riferimento elettriko.

Caspita le cose si complicano sempre di più..:cry: quindi per fare un esempio abbinamento 150Gibertini e Ultra Twin Inverto Black sono a rischio?
 
Ultima modifica:
Non capisco il motivo per cui i negozi pubblicizzino questo lnb anche per uso di parabole più grandi fisse sui sat potenti, evidentemente prima di vendere la roba dovrebbero farsi un corso per imparare cosa sono i decibel.

A dirla tutta nessun negozio ho solo letto forum europei qua e la ed immancabilmente chi ha la parabola puntata sul 28.2 usa Opticum o Inverto, ma non dico "immancabilmente" tanto per generalizzare, è proprio così, quasi il 100% usa uno di quei due modelli ad alto guadagno, indipendentemente dalla parabola (che come si potrà immaginare non è mai piccola considerata la difficoltà di ricezione di questo satellite).
 
Indietro
Alto Basso