In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Questa mattina ritornato il 2E uk con buon segnale :)

Direi che viene confermato che sia il cambio della composizione gassosa degli strati dell'atmosfera ad influire su un angolo di rifrazione di questi segnali sparati i una direzione specifica, un po come se si trattasse si una pallina da tennis. tale rifrazione varia da zona a zona e da frequenza a frequenza oltre che da tipo d'antenna trasmittente ad un altra.

Sui segnali emessi senza questa angolazione il fenomeno non si nota.

Evidentemente i periodi con maggiore irradiazione solare, o con il diverso angolo delle emissioni luminose, sono negativi nei nostri confronti.

Detto questo i segnali del 2G, specialmente di alcuni transponder, sembrano più ostici di prima ma non è detto poi che sia così non avendo noi ancora il rapporto di ricezione invernale.
 
ciao spinner

in merito ai disturbi di ricezione che hai menzionato, mi permetto di darti il mio piccolo contributo (credo che nelle pagine passate tu abbia chiesto piu volte e piu risposte hai ottenuto). fino a un anno fa avevo, anche se meno enfatizzati rispetto ai tuoi, qualche problemino di instabilità (?) o disturbo (?) in alcuni trasponder ma avevo anche un altro motore (un vecchio stab 100 che aveva problemi di funzionamento con la pioggia). ho comprato un altro motore ma rispetto allo stab il nuovo ha il perno rivolto in basso (e non verso l'alto) e la parabola di fatto si è spostata verso il basso di un 30 cm almeno. non avevo trovato nessun vantaggio in termini di segnale (ovviamente) ma certe instabilità sono scomparse. io non ho competenza per dirti che una spanna verso l'alto o verso il basso possa far eliminare dei disturbi esterni ma forse varrebbe la pena di provare. poi chissà cosa possa essere...un segnale terrestre riflesso dalle case? un segnale satellitare che entra con un certo angolo del tetto e bastano pochi cm per farlo sparire? spero di poterti essere di aiuto.
piuttosto per la ricezione del 2e e del 2g...confermo con 1 mt di parabola da torino la ricezione di tutti i trasponder uk tranne qualche debolezza dalle 21.00 alle 01.00 del 11053 del 2g. ma anche se il 2g in generale ha sicuramente un beam ancora piu ristretto del 2e rimango ancora ottimista. il 2e (e purtroppo mi baso solo sulla scala percentuale del mio vecchio 5000) in questa stagione mi da valori del 5/6% inferiori rispetto alle altre stagioni (dal 78% al 72% (e anche meno alla sera). ritengo che a settembre al termine del gran caldo potremmo essere piu ottimisti sulle ricezioni proprio perchè siamo in grado di fare un confronto con situazioni precedenti. non credo che il 2e abbia subito variazioni "da terra" ne credo sia conveniente farle.
aggiungo anche un'altra cosa che spesso ci dimentichiamo (e che gli amici molto piu tecnici di me possono confermare): i nuovi tp che avidamente cerchiamo sono quasi tutti in modulazione dvbs2. e sappiamo purtroppo quanto siano piu ostici a parità di parabole rispetto ai dvbs...

un caro saluto a tutti

henrymiller
 
sono quasi tutti in modulazione dvbs2. e sappiamo purtroppo quanto siano piu ostici a parità di parabole rispetto ai dvbs...

un caro saluto a tutti

henrymiller

E si anche questo influisce. Però cosi' zero in particolare su:

10.964 solo talvolta
10.994 mai
11.023 solo talvolta
11.053 mai
poi
11.068 benissimo ..
11.097 benissimo .. ma con puntamento lievemente diverso
poi
11.127 quasi mai

Del 2E

10.962 praticamente sparita
10.876 debole e disturbata
10.891 in difficolta

Ma abbiamo:

a 11.008 un trp EU dati che abbatte almeno le due deboli adiacenti dovrebbe essere sul 2F (potrebbe essere in buona compagnia)
a 10.950 la 3a armonica di un link rai a 3.650 che arriva fortissima per essere un'armonica
a 10.870 non se che diavoleria ma mi abbatte i segnali .. per fortuna bbc hd passa invece quasi sempre

Poi la red button a 12.422 arriva invece bassissima di suo. Temo che la trasmissione in HEVC EU adiacente faccia del suo, senza contare che a 12.402 potrebbe esserci una trasmissione dati sempre EU.

Sarebbe interessantissimo verificare se con altri ricevitori, magari più selettivi e puliti, i problemi che subisco cambino. Ma purtroppo non ne ho ora per provare.

PS: dimenticavo di dire che tutte le frequenze ora in difficoltà le ricevevo quasi sempre fino alla primavera.
 
Ultima modifica:
scusa, spinner, ma mi baso solo sul tuo avatar (sono milanese), sei in prossimità della vecchia torre del parco? quindi sei in linea con la torre di corso sempione? abiti nella zona del castello sforzesco?
 
mmmh...abitavo a 400mt da te...brutta zona per segnali spuri...e mi dicono anche ormai piena di di sedi di aziende che muovono tebyte di dati sui server attraverso ponti e a orari comandati...ma non c'è qualcuno del forum con parabole vicino a te che ha gli stessi problemi e come li ha risolti? per quanto non sia un esperto, io non li vedo i tuoi come segnali di disturbo provenienti da satellite...
piccolo ot...forse ti ho già letto nella opportuna sede ma se quella è la tua visione verso nord, prendi la rsi sul 39 in verticale opportunamente schermato da altri segnali? hai frequenze del digitale terrestre disturbate, magari anche solo da lte?
 
mmmh...abitavo a 400mt da te...brutta zona per segnali spuri..forse ti ho già letto nella opportuna sede ma se quella è la tua visione verso nord, prendi la rsi sul 39 in verticale opportunamente schermato da altri segnali? hai frequenze del digitale terrestre disturbate, magari anche solo da lte?

Mi arrivava pefettamente sia 57 che 39, ma poi li hanno coperti. La centralizzata è molto disturbata sul sat dagli lte ma solo i piani più lontani dal centralino non credo che altri abbiano parabole per i 28.2.

Di certo questa densità pazzesca di RF qualche danno lo crea, va ancora di lusso anzi ..

Il 28 è un continuo stimolo a migliorarsi :) ma la lotta si fa dura. Per tagliare la testa al toro dovrei mettere una fissa 180 e chiuderla li.
 
hai ragione per la 180 (se puoi) ma il dubbio è: e se i disturbi (terrestri o satellitari che siano) continuano e anzi ne sono amplificati dalla maggiorazione di diametro? non hai qualcuno veramente in gamba che ti fa una situazione della radiofrequenza con gli opportuni strumenti? comunque complimenti per la costanza e la "voglia"...
 
Stasera ecatombe sul 2g uk accesa invece una 11.081 che arriva forte. Forse eu.
Oltre la 11082 H sr 22000 5/6 (copia 11597 V)
accese anche
11111 H sr 22000 5/6 (copia 12520 V -> 2F EU)
11552 H sr 22000 5/6 (copia 12554 H -> 2F EU)
11567 V sr 22000 5/6 (copia 12552 V -> 2F EU)
tutte sul 2G EU
 
In realtà la 11082 H è la copia della 12515 H del 2F beam euro... nei prossimi giorni verranno spente le frequenze 12515 H, 12520 V, 12545 H e 12552 V.....
 
In realtà la 11082 H è la copia della 12515 H del 2F beam euro... nei prossimi giorni verranno spente le frequenze 12515 H, 12520 V, 12545 H e 12552 V.....

In tutte queste manovre hanno abbassato ulteriormente i segnali del 2G UK. Ieri sera ho intravisto per un attimo bbc4hd a 11023 mentre è sparita ITV1 HD a 096 che arrivava bene .. Stamattina buio totale sul 2G UK.

2E UK invece in buona forma.
 
Anche qui nelle mie parti del Trentino niente da fare: Potenza segnale = max. 63%, qualità = 0.
Sto prendendo in considerazione di investire in una parabola offset del tipo "gregory", sempre diametro di 120cm.
C'è qualcuno che abbia esperienza con quel tipo di parabola?
4324_b_p1.jpg
 
Anche qui nelle mie parti del Trentino niente da fare: Potenza segnale = max. 63%, qualità = 0.
Sto prendendo in considerazione di investire in una parabola offset del tipo "gregory", sempre diametro di 120cm.
C'è qualcuno che abbia esperienza con quel tipo di parabola?
4324_b_p1.jpg

La Gregoriana a parità di diametro ha dalla sua quasi 1db di guadagno questa la differenza media tra offset Gibertini 120 con feedhorn Dedicato (nuovo Modello) vs Auriga 120 Gregoriana abbinando ad entrambe lo stesso LNB flangiato Inverto serie Black pro single , differenza media ridotta a max 0,3db attrezzando la GB col + performante LNBF integrato Inverto della Linea Black Ultra e non abbinabile alla Gregoriana ... fai tu
 
Ho appena fatto la scansione ho memorizzato 773 canali tv ma non aggancio più le seguenti frequenze
10714h 22000
11023h 23000
test fatto con la Gibertini 1.20mt in firma e LNB inverto tappo rosso e ricevitore Bware JB007
 
Ragazzi una domanda...Il 2E è a 28.2E mentre il 2G/2F sarebbero a 28.4?Avevo letto qualcosa del genere... Confermate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
In realtà sono tutti e 3 in posizioni diverse, però la differenza si nota solo su dischi di grandi dimensioni, ad esempio io ho 3 posizioni differenti per il 28.2E...però come diceva @capitan_uncino, il 2F e il 2G sono molto vicini, mentre il 2E é "molto" spostato rispetto gli altri 2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso