In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Buonasera chiedo cortesemente un'aiuto per recuperare l'account instagram. Ho attiva l'autenticazione a due fattori ma non riesco più ad accedere al mio profilo causa guasto del telefono, ad accedere ai codici. Per recuperare l'account è possibile anche mandare un video selfie per confermare la tua identità ma purtroppo non funziona perché quando provo ad accedere alla sezione dedicata, mi carica all'infinito la pagina e non riesco ad andare avanti. Cortesemente chiedo il vostro aiuto.
Grazie
 
Buonasera chiedo cortesemente un'aiuto per recuperare l'account instagram. Ho attiva l'autenticazione a due fattori ma non riesco più ad accedere al mio profilo causa guasto del telefono, ad accedere ai codici. Per recuperare l'account è possibile anche mandare un video selfie per confermare la tua identità ma purtroppo non funziona perché quando provo ad accedere alla sezione dedicata, mi carica all'infinito la pagina e non riesco ad andare avanti. Cortesemente chiedo il vostro aiuto.
Grazie
Che vuoi che possiamo farci noi? a me han bloccato il 1° account per attività sospette...assurdo! seguivo perlopiù account celebrità, e volevano quel video selfie che non ho fatto.
 
Sul forum abbiamo attivato i pulsanti di condivisione Facebook, Twitter (x) e WhatsApp

Inoltre in alto nella colonna DIGITAL-NEWS sono stati aggiunti anche gli altri nostri social
 
Per anni, è stata una vera e propria istituzione su cui si basava la vecchia Twitter. Adesso, il nuovo padrone di X ci ha spiegato che gli hashtag non servono a niente

 
Per anni, è stata una vera e propria istituzione su cui si basava la vecchia Twitter. Adesso, il nuovo padrone di X ci ha spiegato che gli hashtag non servono a niente

da un 'genio' che ti aspetti...
 
Il governo dell'Albania annuncia che TikTok sarà vietato a livello nazionale a partire dal 1° gennaio 2025, per almeno un anno.
 
Già da qualche giorno, quando faccio il login su Facebook al PC ricevo questa mail:

Per aumentare la sicurezza del tuo account, abbiamo abilitato gli avvisi di accesso. Continueremo a inviarti notifiche ogni volta che il tuo nome utente e la tua password vengono usati per effettuare l'accesso da un browser o da un dispositivo nuovi.

Il browser è sempre lo stesso e pure il dispositivo, ma ricevo ogni volta questa mail. Si possono disattivare queste mail?
 
Già da qualche giorno, quando faccio il login su Facebook al PC ricevo questa mail:
...
Da app si disabilita cosi'
https://www.youtube.com/watch?v=D9_36jN-Zfc

Menu > Settings and Privacy
Account Center > Vedi di piu' in Account Center
Account settings > Password and security
Security checks > Login alerts
Seleziona l' Account
togli la spunta in Login alerts alla tua mail...

da pc non so' dirti se procedura simile :unsure:
 
Ho recentemente conosciuto un "social" che si chiama quora, dopo la registrazione, si selezionano degli argomenti di interesse, dopo di che spuntantano domande e risposte relative agli argomenti selezionati, è tipo il vecchio yahoo answer non so se qualcuno di voi se lo ricorda.
 
Su BlueSky con l'aggiornamento 1.96.3 di ieri, oltre ad aver attivato (finalmente, mancava questa cosa) gli argomenti di tendenza in versione beta giorni fa (però non geolocalizzati, al momento spero) adesso appaiono nella sezione discover in alto in una barra (rimovibile) per me comodissima. Ripeto, spero vengano geolocalizzati perchè al momento ci sono solo trending americani. Invece Threads quando lo provai, non c'era questa sezione e credo che tutt'ora non c'è, cosa che quando uno va su X apre per prima cosa. Non è bello andare a pescare argomenti o hashtag così per caso.
Superati i 26 milioni, con gli aggiornamenti ci sono buone migliorie, se continuano così potrebbero far sempre meglio.
 
Ultima modifica:
Meta, Zuckerberg annuncia lo stop al fact-checking su Instagram e Facebook, accusando tra l'altro l'Europa di avere "un sempre crescente numero di leggi che istituzionalizzano la censura". Critiche anche all’amministrazione Biden: "Lavoreremo col presidente Trump".
 
Meta, Zuckerberg annuncia lo stop al fact-checking su Instagram e Facebook, accusando tra l'altro l'Europa di avere "un sempre crescente numero di leggi che istituzionalizzano la censura". Critiche anche all’amministrazione Biden: "Lavoreremo col presidente Trump".
insomma tutta la spazzatura del mondo virtuale resterà
 
Indietro
Alto Basso