In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Eh, amen. Già ora Facebook è abbastanza squallido. Se arrivano pure fake news a gogò è la volta buona che mi cancello per davvero
 
Intanto è risalito il numero dei nuovi iscritti al secondo su BlueSky che vola verso i 27 milioni, forse anche a causa delle ultime notizie.
Ormai lo uso da qualche settimana, è ancora abbastanza "acerbo", però lo stanno ottimizzando piano piano. Ripeto, in Italia "esploderà" solo se qualche vip - calciatore - società sportiva - inizierà a pubblicizzarsi il suo account.
 
Da alcuni giorni su Facebook (ma non solo lì) appaiono in gran numero di annunci in cui vengono promessi guadagni miracolosi con investimenti minimi (si certo, come no). La cosa strana - e fastidiosa - è che sono numerosissimi e sempre diversi.
Eccone uno.
 
Oggi ho sentito in radio che Meta ha rimosso (o annunciato la rimozione, non sono sicuro) dei vari filtri di modifica dell'aspetto fisico. Una cosa buona
 
Da alcuni giorni su Facebook (ma non solo lì) appaiono in gran numero di annunci in cui vengono promessi guadagni miracolosi con investimenti minimi (si certo, come no). La cosa strana - e fastidiosa - è che sono numerosissimi e sempre diversi.
Eccone uno.

Non essendo più controlli truffe a go go, questo quello che passa il convento, uno schifo terribile
 
Da alcuni giorni su Facebook (ma non solo lì) appaiono in gran numero di annunci in cui vengono promessi guadagni miracolosi con investimenti minimi (si certo, come no). La cosa strana - e fastidiosa - è che sono numerosissimi e sempre diversi.
Eccone uno.
Anche su Instagram c'è di tutto, anche il famoso e-commerce cinese di 4 lettere, con prodotti venduti a ZERO euro o con sconti elevatissimi. Basta fare attenzione, tanto se li segnali per loro sono normali...
 
Vedo aumentare su Instagram sempre più account clone scritti anche in maniera molto riconoscibile e arrivano le richieste agli stessi follower... naturalmente tantissimi ci cascano.
 
anche gli spot nelle varie app che appaiono con dei ragazzi che esultano perchè i conti correnti si riempiono dopo un giorno e con link collegato ad app varie, no comment 😅 chissà quanti ci cascano...
 
TikTok definisce "pura finzione" le notizie secondo cui la Cina starebbe valutando la cessione delle sue operazioni americane a Elon Musk, nel caso in cui la piattaforma social venisse bandita negli Stati Uniti.
 
Meta, Zuckerberg annuncia lo stop al fact-checking su Instagram e Facebook, accusando tra l'altro l'Europa di avere "un sempre crescente numero di leggi che istituzionalizzano la censura". Critiche anche all’amministrazione Biden: "Lavoreremo col presidente Trump".
Meta afferma che non fermerà il programma di fact-checking al di fuori degli Stati Uniti, dove sarà testato e perfezionato Community Ratings (molto simile alle Community Notes usate su X/Twitter) prima di iniziare qualsiasi espansione in altri Paesi.
 
Indietro
Alto Basso