In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

:icon_rolleyes:
chissà quanti innocenti abboccheranno
Per fortuna a me non mi è stato finora mai proposto ed ora grazie al forum lo so, ho già condiviso sulla mia bacheca di Facebook quest'avviso in modo che tutti i miei amici lo sappiano e speriamo che questa news giri ovunque su Facebook, se potete condividetela anche sui vostri profili. :)
 
volevo mettere su twitter un indirizzo gmail, ma la mail di conferma non mi arriva...vi succede??:doubt:
prima avevo un indirizzo yahoo, ora è come se twitter non accetta gmail:sad:
 
Una cosa che ho notato su facebook, che però c'è già da tanto tempo

Quando vai sul tuo diario, ti indica nel riquadro il numero dei tuoi amici ma te ne fa visualizzare solo 9, come avrete notato.

Una volta era possibile scegliere i 9 che venivano visualizzati, ed erano sempre quelli quando sia andava sul proprio diario/pagina.
 
Mi chiedo una cosa... ho cercato in giro ma non trovo risposta .. e' possibile non ricevere notifiche ai "Mi Piace" ? Nel senso .. io condivido qualcosa ma non vorrei una notifica ogni volta che qualcuno inserisce "Mi Piace" ... grazie in anticipo .
 
La notizia l'ho sentita oggi al tg, in effetti non si parla solo nell'UE di "alzare" l'età per poter iniziare a utilizzare facebook.
 
Diciamo che non è esattamente come nel titolo... Resta il contenuto, o quantomeno l'indirizzo. Che appoggio in pieno. 13 anni sono troppo pochi per usare un maniera cosciente un così potente strumento di condivisione. E siccome troppi genitori non vigilano a dovere, i governi fanno bene almeno a metterci una toppa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Noto però che facebook continua a pasticciare (in peggio) a ogni aggiornamento che fa... Ora è cambiato il tasto condividi nelle pagine... e non puoi più condividere le cose su altre pagine o gruppi. In passato era già successo... risolto dopo giorni però... Vediamo questa volta quanto ci metteranno...

Immagini deformate e più "pesanti" da caricare nel modo in cui hanno impostato il tutto. L'immagine torna correttamente visibile se si và avanti e si torna indietro nella foto precedente. Ma stare fermi no eh? :D
 
A me facebook "pasticcia" di più quando lo uso con lo smartphone, ma là è un problema anche pratico del telefono, poiché col PC risulta più agevole da usare.
 
Indietro
Alto Basso