In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

a me per fortuna è andata bene ^^ il mio account non è fra quelli compromessi :D

comunque son cose che capitano... prima o poi tutti i grandi siti subiscono qualche "infortunio" cosi... almeno linkedin l'ha ammesso... quelli che mi preoccupano sono quelli che non lo dicono :p
 
condivido... ogni tanto vedo le pagine di chi ha 5000 amici. son tutte sporche di materiale pubblicitario e applicazioni da parte degli altri utenti... e diventato come era myspace nel 2009
 
secondo me tra facebook e twitter è nettamente superiore twitter.
all'infuori della pubblicità, facebook non lo vedo come anche un servizio di pubblica utilità, cioè è semplicemente un social network, dove ognuno scrive le cose che vuole... cioè la priorità che vien data è la comunicazione tra individui e non all'utilità dell'informazione.
per assurdo, se su twitter "followi" quello che ti interessa, la pagina diventa meglio della pagina di iGoogle. :D
sono iscritto ad entrambi, ma twitter lo seguo moltissimo, oltre che per il social network in sè (anche se poco), ma soprattutto come servizio di utilità, soprattutto se usato su smartphone. ;)
 
Su twitter vedo che l'uso che sta andando di moda è quello di spulciarsi a vicenda, perchè le cose non hanno il coraggio di dirsele in faccia.

Comunque non sono daccordo sul fatto che facebook non sia un servizio di pubblica utilità. Pensiamo al popolo viola, che è nato su facebook, ma anche il tam tam scatenato su facebook sui referendum dell'anno scorso sul nucleare, acqua pubblica e legittimo impedimento..

Io uso questa metafora: Assimilo Facebook a una stanza virtuale... Chi vuole sentire ciò che hai da dire viene nel tuo spazio legge e commenta

Twitter lo assimilio al megafono di qualcuno che si mette a parlare dalla finestra, in modo che tutti (anche a chi non gliene frega di ciò che dice) lo possano sentire
 
adriaho ha scritto:
Io uso questa metafora: Assimilo Facebook a una stanza virtuale... Chi vuole sentire ciò che hai da dire viene nel tuo spazio legge e commenta

Twitter lo assimilio al megafono di qualcuno che si mette a parlare dalla finestra, in modo che tutti (anche a chi non gliene frega di ciò che dice) lo possano sentire
è una metafora perfetta. ;)
però proprio per questo twitter mi sembra più (tra virgolette) utile.
nel senso che se stai seguendo l'ansa, la ferrari e il meteo (tanto per sparare tre nomi a caso), ricevi in pushing le news, gli aggiornamenti su quello che questi 3 hanno da dire brevemente (certo se segui melissa satta, ti dice se il caffè che ha bevuto al mattino era buono o faceva schifo :doubt: ), mentre facebook lo vedo più come un diverso tipo di social network, nel senso che ognuno può dire quello che vuole, gli altri se vogliono commentano, altrimenti no, ma quello che vuoi sapere, a volte, te lo devi andare a cercare. ;)
direi che facebook è un po' meno immediato, pertanto (imho) è meno utile...
poi è chiaro... che è solo il mio parere. ;)
 
ciao in sintesi:
disprezzo twitter e la sua brevità laconica.

facebook può essere utilissimo e salvarti la vita (parlo dell'esame di maturità e dicome gli insegnanti usino fb per cominucare con studenti -non durante la prova!!! hehe-
io ho imparato un sacco di cose anche molto serie con fb...anche disquisizioni di arte e di lirica di geometria non euclidea, non con frasi fatte ma con la partecipazione di esperti veri o comunque di appassionati sempre aggiornatissimi...
lo considero uno strumento di cultura e di confronto e dove ci sono chicche da fare impallidire la biblioteca nazionale di parigi (certo se ci limitiamo al facebook di belen allora concordo con se7en ;) ...)

e poi la realtà locale, provinciale, inaugurazione di mostre/eventi
sono molto grato a fb ;)
mi ha permesso di colmare mie lacune e prevenire figure barbine ponendomi in posizione privilegiata e non visto ;).

aborro i tag e la privacy lesa costantemente, se capitasse a me mi infurierei, questo sì.

ho anche avuto modo di formarmi una discoteca personale di vere rarità che ,prima di YT e fb, non avevano prezzo!! addirittura dei monoscritti senza andare in archivio...non scherzo.

ovviamente parlo di FB verso sconosciuti o istituzioni o associazioni, non del fb degli amici "ah che afa oggi!" "da domani siamo via per una settimana poi caricherò le foto" mesaggio importante per chi ha intenzione di svaligiarti l'appartamento :p ;)
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
è una metafora perfetta. ;)
però proprio per questo twitter mi sembra più (tra virgolette) utile.
nel senso che se stai seguendo l'ansa, la ferrari e il meteo (tanto per sparare tre nomi a caso), ricevi in pushing le news, gli aggiornamenti su quello che questi 3 hanno da dire brevemente (certo se segui melissa satta, ti dice se il caffè che ha bevuto al mattino era buono o faceva schifo :doubt: ), mentre facebook lo vedo più come un diverso tipo di social network, nel senso che ognuno può dire quello che vuole, gli altri se vogliono commentano, altrimenti no, ma quello che vuoi sapere, a volte, te lo devi andare a cercare. ;)
direi che facebook è un po' meno immediato, pertanto (imho) è meno utile...
poi è chiaro... che è solo il mio parere. ;)
Certo se si usa a puro scopo informativo twitter presenta dei vantaggi... però se la genta comincia a parlare in codice si mostrano molte lacune
 
Indietro
Alto Basso