In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Un saluto da nuovo utente a tutto il forum, in particolare ai lettori
Ho un problema con l'accesso a Facebook

Da ieri (13/12/2023) ho l'account Facebook con blocco temporaneo e senza aver fatto nulla per bloccarlo.
Inserisco le credenziali: email e password e invece di farmi accedere mi si presenta un immagine di avviso, come immagine seguente
https://i.postimg.cc/0ywtDmxJ/Avviso-1.jpg


Qualcuno potrebbe dirmi come risolvere ???


l'email usata per creare l'account è attualmente sospesa (non accessibile) perchè nel frattempo è passata da gratuita a pagamento e non mi è stato mai richiesto il numero di cellulare in quanto acceda da PC.

Sembra che sia attiva la doppia autentica.

Probabilmente ti mandano un'email, ma se non accedi non ci puoi fare nulla.

Vedo però che c'è scritto prova in altro modo

Hai provato a cliccare li?
 
Secondo una recente ricerca l'App che è stata più cancellata da cellulari e computer è...

1. Instagram: 1.020.000

2. Snapchat: 128.500

3. Twitter: 123,00

4. Telegram: 71.700

5. Facebook: 49.000

6. Tiktok: 24.900

7. Youtube: 12.500

8. WhatsApp: 4.950

9. WeChat: 2.090

Instagram è stato il social network che gli utenti erano più desiderosi di eliminare, con oltre 1 milione di persone nel mondo che cercavano "come eliminare il (mio) account Instagram" ogni mese nel 2023. Si tratta di oltre 12.500 persone ogni 100.000 persone in tutto il mondo.

Mentre Instagram è sempre stato ai vertici del gioco dei social media dopo aver iniziato come album digitale. Tuttavia, gli sviluppi nel tempo, un afflusso di pubblicità e influencer che lo utilizzano sempre più come luogo per pubblicizzare prodotti di marca, fanno sì che gli utenti sembrino allontanarsene.

Sebbene l’app vanti ancora 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, se un milione di persone continuassero a chiedere la cancellazione dei propri account ogni mese, il panorama potrebbe potenzialmente essere modificato drasticamente entro un anno.

Questo è stato seguito da Snapchat, lanciato per la prima volta nel 2011. Quasi 130.000 persone hanno cercato di eliminare il proprio account Snapchat ogni mese quest'anno. E anche se si tratta di un numero inferiore a quello di Instagram, rappresenta comunque una larga parte dei suoi 750 milioni di utenti.
 
Secondo una recente ricerca l'App che è stata più cancellata da cellulari e computer è...

1. Instagram: 1.020.000

2. Snapchat: 128.500

3. Twitter: 123,00

4. Telegram: 71.700

5. Facebook: 49.000

6. Tiktok: 24.900

7. Youtube: 12.500

8. WhatsApp: 4.950

9. WeChat: 2.090

Instagram è stato il social network che gli utenti erano più desiderosi di eliminare, con oltre 1 milione di persone nel mondo che cercavano "come eliminare il (mio) account Instagram" ogni mese nel 2023. Si tratta di oltre 12.500 persone ogni 100.000 persone in tutto il mondo.

Mentre Instagram è sempre stato ai vertici del gioco dei social media dopo aver iniziato come album digitale. Tuttavia, gli sviluppi nel tempo, un afflusso di pubblicità e influencer che lo utilizzano sempre più come luogo per pubblicizzare prodotti di marca, fanno sì che gli utenti sembrino allontanarsene.

Sebbene l’app vanti ancora 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, se un milione di persone continuassero a chiedere la cancellazione dei propri account ogni mese, il panorama potrebbe potenzialmente essere modificato drasticamente entro un anno.

Questo è stato seguito da Snapchat, lanciato per la prima volta nel 2011. Quasi 130.000 persone hanno cercato di eliminare il proprio account Snapchat ogni mese quest'anno. E anche se si tratta di un numero inferiore a quello di Instagram, rappresenta comunque una larga parte dei suoi 750 milioni di utenti.

Pensavo telegram, prima andava così: come andava in down whatsapp, si iscrivevano, appena rientrato, forse un paio di giorni dopo, account eliminato :laughing7: :lol:
 
Crolla il valore di X: la piattaforma ex Twitter ha perso il 71% dall’acquisto di Musk

https://www.calcioefinanza.it/2024/01/03/quanto-vale-x-perso-valore-musk/

Comunque riguardo al discorso X e Threads, quest'ultimo per me non sfonda ancora fondamentalmente per un motivo (premesso che non mi sono iscritto, ma l'ho usato come visitatore), ovvero la mancanza della sezione "argomenti", vale tutto secondo me, dato che quando apro X è la prima cosa che guardo.
 
Universal Music ritira le canzoni da TikTok: “Hanno tentato di intimidirci. Fanno business senza pagare un giusto valore alla musica”. Via dalla piattaforma Taylor Swift, Elodie e Mahmood

Il colosso della musica mondiale contro una delle piattaforme social più importanti. Dopo vari ultimatum per il rinnovo del contratto che fosse adeguato al mercato, Universal Music non avendo ricevuto risposte soddisfacenti ha ritirato il proprio catalogo da TikTok.

 
Su Facebook si.
Youtube no, ma ci penso.
Telegram evito le iscrizioni a aggiornamenti che non siano quelli di enti istituzionali, quindi no.
Gli altri social li evito.
 
Stavo pensando, che manca Threads. Voi siete iscritti? Ho notato che è un social particolare, dove si legge di tutto... Voi di digital news ci siete o ci andrete? Occorre anche modificare il titolo del 3d. Io mi sono iscritto, anche se non partecipo attivamente.
 
Stavo pensando, che manca Threads. Voi siete iscritti? Ho notato che è un social particolare, dove si legge di tutto... Voi di digital news ci siete o ci andrete? Occorre anche modificare il titolo del 3d. Io mi sono iscritto, anche se non partecipo attivamente.
Parere personale, da utilizzatore di X (Twitter) pensavo di abbandonarlo, ma Threads non mi ha convinto per niente, soprattutto per due motivi... il primo che è collegato a instagram e dunque non è possibile crearsi un account diverso e per chi usa più account per lavoro è costretto a fare logout ogni volta. Il secondo, è che se doveva essere la copia quasi perfetta di X, questa non è riuscita correttamente, soprattutto a causa dell'importante assenza della voce argomenti in tendenza, quella che visiono appena aperto quel social.
 
Personalmente io uso X con due account uno vero e uno parodia che uso per divertirmi e dire qullo che mi pare.
Su Facebook ci vado ma quasi unicamente per un gruppo di tifosi milanisti con cui condividiamo la nostra passione in un clima molto goliardico.
Instagram lo uso sempre meno, pensavo di usarlo anni fa per le mie foto ma vedo che adesso, pur usando gli stessi hashtag, una mia foto riceve pochi like mentre qualche anno fa ne riceveva anche più di100 in poche ore. Ormai è una piattaforma appannaggio di influencers e video producers dei cui contenuti non mi interessa molto.
Uso anche Linkedin ma lo trovo molto serioso e noioso
Uso molto Flickr per la condivisione di fotografie, ormai sono a 300 followers per cui posso essere soddisfatto.
Avevo provato Threads ma non va proprio, anche Mastodon non ha progredito.
 
Ultima modifica:
Personalmente io uso X con due account uno vero e uno parodia che uso per divertirmi e dire qullo che mi pare.
Su Facebook ci vado ma quasi unicamente per un gruppo di tifosi milanisti con cui condividiamo la nostra passione in un clima molto goliardico.
Instagram lo uso sempre meno, pensavo di usarlo anni fa per le mie foto ma vedo che adesso, pur usando gli stessi hashtag, una mia foto riceve pochi like mentre qualche anno fa ne riceveva anche più di100 in poche ore. Ormai è una piattaforma appannaggio di influencers e video producers dei cui contenuti non mi interessa molto.
Uso anche Linkedin ma lo trovo molto serioso e noioso
Uso molto Flickr per la condivisione di fotografie, ormai sono a 300 followers per cui posso essere soddisfatto.
Avevo provato Threads ma non va proprio, anche Mastodon non ha progredito.
Hai paura che ti sospendano usare l'account vero per dire quel che ti pare? hehe
di IG , sai come evitare la spam porno che arriva in notifiche nascoste? non frequento quelli ma continuano quelle notifiche anche settando le impostazioni per evitarle.
 
Hai paura che ti sospendano usare l'account vero per dire quel che ti pare? hehe
di IG , sai come evitare la spam porno che arriva in notifiche nascoste? non frequento quelli ma continuano quelle notifiche anche settando le impostazioni per evitarle.

A me hanno bloccato un altro account parodia, forse per segnalazione di quello scemo di Marattin
 
Indietro
Alto Basso