I soliti problemi...

flash54 ha scritto:
Intendi 80 dBuV/m?

Oooops.....si intendo proprio dBuV/m. Grazie della correzione @flash54.

@miram

grazie dei complimenti...troppo buono.

@axl69

A suo tempo era il mio pane quotidiano (il profilo altimetrico ) e serve per vedere se un sito è in vista con un altro e con quale "qualità".

Se l'elissoide di Fresnel viene intercettato da ostacoli, in genere montagne, ci sono delle formule matematiche che ne danno l'attenuazione di tratta.

Se oltre all'elissoide è intercettata anche la congiungente Tx-Rx allora si parla di profilo non in vista!

Ciao
 
Dato che la cosa mi ha stuzzicato, mi sono messo a giocherellare un po' con google earth, e mi sono ricavato i profili altimetrici (resta da vedere quanto siano attendibili) tra la mia antenna (scusate la precisione :icon_cool: ) e badde urbara, limbara e ortobene.
Eccoli qui:

Badde urbara-casa mia


Limbara-casa mia


E infine Ortobene-casa mia:


Ho lasciato perdere Serpeddì perché ha già fatto tutto l'ottimo pipione :)
Dai grafici si evince che limbara non è fattibile perché ampiamente in ombra, badde urbara pure (finalmente lo dimostro scientificamente :D ), ma, attenzione, monte Ortobene invece è "in vista" e nemmeno (credo) troppo lontano! Tra l'altro è a polarizzazione verticale anziché orizzontale come badde urbara, il che in teoria dovrebbe mettermi al sicuro da eventuali interferenze con quest'ultima, no?
 
axl69 ha scritto:
Dato che la cosa mi ha stuzzicato, mi sono messo a giocherellare un po' con google earth, e mi sono ricavato i profili altimetrici (resta da vedere quanto siano attendibili) tra la mia antenna (scusate la precisione :icon_cool: ) e badde urbara, limbara e ortobene.
Eccoli qui:

Badde urbara-casa mia


Limbara-casa mia


E infine Ortobene-casa mia:


Ho lasciato perdere Serpeddì perché ha già fatto tutto l'ottimo pipione :)
Dai grafici si evince che limbara non è fattibile perché ampiamente in ombra, badde urbara pure (finalmente lo dimostro scientificamente :D ), ma, attenzione, monte Ortobene invece è "in vista" e nemmeno (credo) troppo lontano! Tra l'altro è a polarizzazione verticale anziché orizzontale come badde urbara, il che in teoria dovrebbe mettermi al sicuro da eventuali interferenze con quest'ultima, no?

Seguendo le utilissime indicazioni di pipione ti faccio notare che hai trascurato il M. Serpeddì che è quello che ti dà più possibilità.
Posta anche quel profilo altimetrico che vediamo com'è con google earth, potremo capire quanto può essere utile google earth, confrontandolo con quello di pipione.

@pipione: 1 a 1 e palla al centro!
Io ho corretto te ma in compenso, precedenza, avevo scritto che a me non era mai successo di misurare 100 dB/uV mentre tu parlavi di dBuV/m. come vedi cè chi scrive male (tu) e chi legge peggio (io).

Ciao
 
Ultima modifica:
axl69 ha scritto:
Dato che la cosa mi ha stuzzicato, mi sono messo a giocherellare un po' con google earth.....

......Ho lasciato perdere Serpeddì perché ha già fatto tutto l'ottimo pipione :)
Dai grafici si evince che limbara non è fattibile perché ampiamente in ombra, badde urbara pure (finalmente lo dimostro scientificamente :D ), ma, attenzione, monte Ortobene invece è "in vista" e nemmeno (credo) troppo lontano! Tra l'altro è a polarizzazione verticale anziché orizzontale come badde urbara, il che in teoria dovrebbe mettermi al sicuro da eventuali interferenze con quest'ultima, no?

Bene, bene vedo che la cosa ti stimola!

Allora....ti sto preparando il profilo casa tua (diciamo) e M.Ortobene.

M.ORTOBENE
Lon 9°E22'22.36'' Lat 40°N19'23.65''
Quota :934 m
Altezza torre :33 m


Dati punto di ricezione :
AXL69
Lon 8°E45'54.66'' Lat 40°N16'9.19''
Quota :578 m
Altezza antenna :10 m

Distanza P1-P2 in Km: 51.92
Azimut P1-P2:263°32'57''
Azimut P2-P1:83°09'22''

La distanza, come vedi, è meno della metà rispetto a M.Serpeddì, e, come dici bene tu, essendo la polarizzazione in verticale, dovresti avere un migliore disaccoppiamento rispetto a Punta Badde Urbara!

Ci sarebbe però un problemino da verificare sul campo: il profilo è radente.

http://imageshack.us/photo/my-images/801/profiloaltimetricomorto.png/

Vedi cosa puoi fare....mi raccomando se hai la possibilità alza e abbassa l'antenna (fai la stratificazione) nella direzione dell'Ortobene per trovare il punto di qualità maggiore. Non è tanto importante, in questi casi, il campo ricevuto, quanto invece la qualità ricevuta. Auguri axl69!
 
Serpeddì è tanto, tanto lontano, più o meno è il doppio della distanza rispetto a monte ortobene, non ho tanta fiducia...comunque ecco cosa risulta da google earth:

Casa-Serpeddì:


Mi piacerebbe tanto riuscire a calcolare la zona di Fresnel (nel frattempo mi sono documentato) per Il monte Ortobene, ma il calcolo non mi riesce, o ne viene fuori un numero a parer mio sbagliato (69,46m su una distanza di 53,2Km alla frequenza di 826MHz).
La parola agli esperti!

Edit: questa risposta era per flash 54 ma pipione mi ha preceduto!
 
Ok, mi sono ufficialmente arreso.
Stamattina ho provato a mirare monte ortobene, serpeddì e nuovamente badde urbara.
Praticamente non c'è nessuna differenza tra i 3 ripetitori, anzi addirittura con l'ortobene perdo i canali HD di la7/MTV.
Ho provato a sollevare il paletto di una 20ina di cm, ho alzato/abbassato/ruotato l'antenna in tutte le maniere possibili, e niente.
Ora ho lasciato il paletto al max dell'altezza con l'antenna montata in cima, e come risultato ho ottenuto di perdere e/o peggiorare il mux di la7/MTV SD.
Morale, non ho più speranze: se miglioro una cosa ne peggioro un'altra.
La cosa poi diventa ancora più irritante, se si considera il fatto che la propagazione in questa zona è femmina: cambia in base all'ora! stamattina avevo ottimi valori su quasi tutti i canali, ora invece c'è stato un calo verticale su alcune frequenze che ha del paranormale...
 
axl69 ha scritto:
Ok, mi sono ufficialmente arreso.
Stamattina ho provato a mirare monte ortobene, serpeddì e nuovamente badde urbara.
Praticamente non c'è nessuna differenza tra i 3 ripetitori, anzi addirittura con l'ortobene perdo i canali HD di la7/MTV.
Ho provato a sollevare il paletto di una 20ina di cm, ho alzato/abbassato/ruotato l'antenna in tutte le maniere possibili, e niente.
Ora ho lasciato il paletto al max dell'altezza con l'antenna montata in cima, e come risultato ho ottenuto di perdere e/o peggiorare il mux di la7/MTV SD.
Morale, non ho più speranze: se miglioro una cosa ne peggioro un'altra.
La cosa poi diventa ancora più irritante, se si considera il fatto che la propagazione in questa zona è femmina: cambia in base all'ora! stamattina avevo ottimi valori su quasi tutti i canali, ora invece c'è stato un calo verticale su alcune frequenze che ha del paranormale...

Ciao axl69, mi dispiace moltissimo. Questi due giorni in cui c'è stato il black-out del Provider di Digital-Forum, ho pensato spesso alla tua situazione e ho sperato sino a poco prima del tuo post che un piccolo pertugio si fosse aperto risolvendo finalmente la situazione ;)

Invece le notizie che rechi non sono per niente confortanti :crybaby2:

Sinceramente scoraggiato, ti auguro di risolvere diversamente: spero solo che TIMB metta il canale MTV anche sul sat in modo da decidere in merito.

Altre soluzioni non ne conosco.
 
Mi sembra pazzesca questa cosa! Vedendo i grafici delle altimetrie non mi sembra ci siano problemi gravi come già altri hanno notato! Io proverei a spostare l'antenna, magari anche in mano in un punto diverso del tetto: da me era la stessa cosa, dove era posizionata inizialmente non beccava nulla... spostata di 3 metri verso sud riesco a ricevere, non tutto ma accettabilmente...
Le riflessioni sono così...
Dico un'altra cosa: ma perchè non senti un antennista per un preventivo? Anche un mio vicino l'ha fatto, costo ZERO e poi ha deciso se fare o no!!! (no per la cronaca, ma non del vicino: dell'antennista sconsolato!!!)
Ciaooo...
 
Ho notato un certo miglioramento (si fa per dire) rimontando il partitore amplificato al posto di quello passivo.
Naturalmente con quello amplificato se esagero col guadagno (è regolabile) mando in saturazione i ricevitori, ma anche tenendomi cauto aumento in maniera "pericolosa" il livello di errori (=qualità).
A questo punto mi chiedo cosa otterrei acquistando il dipolo preamplificato per la mia DAT45. Butto inutilmente 25€ perché manderei in saturazione i ricevitori o avrei un miglioramento?
Boh.

Edit:
da queste parti ne so più io degli "antennisti" o presunti tali, per lo meno tra quelli che conosco.....
 
Non credo tu possa avere miglioramenti: ricorda che nel primo post hai parlato chiaramente di problemi di "SFN" o riflessioni perchè il fatto del segnale su e giu, quello è! Hai bisogno di molta direttività o al max di schermare l'antenna nei riguardi delle riflessioni... Sai non essendo sul posto è difficile proporre... Se uno dei segnali arrivasse bene si potrebbe pensare di mettere l'antenna NON alta ma bassa in modo da schermare gli altri segnali: dietro ad un muro per esempio o sulla falda del tetto dalla parte "giusta" ecc... ecc...

Per gli antennisti si può vedere qualche "ditta grossa" che magari 60-80 km li fa tranquillamente... Poi, sai, io la tua zona non la conosco proprio! Da me antennisti di Milano ci vengono; quanto chiedono quello è un altro problema!
 
axl69 ha scritto:
Ho notato un certo miglioramento (si fa per dire) rimontando il partitore amplificato al posto di quello passivo.
Naturalmente con quello amplificato se esagero col guadagno (è regolabile) mando in saturazione i ricevitori, ma anche tenendomi cauto aumento in maniera "pericolosa" il livello di errori (=qualità).
A questo punto mi chiedo cosa otterrei acquistando il dipolo preamplificato per la mia DAT45. Butto inutilmente 25€ perché manderei in saturazione i ricevitori o avrei un miglioramento?
Boh.

Edit:
da queste parti ne so più io degli "antennisti" o presunti tali, per lo meno tra quelli che conosco.....

E' evidente che sia così.....a Macomer i problemi li hai tu e qualche altro nella tua stessa situazione. Generalmente nessuno ha problemi e gli antennisti del posto e dintorni non sono messi sotto stress data la facilità di ricezione degli utenti. Anzi penso che non è che ce ne siano molti data la penuria di richieste!!

Guarda axl69, intanto dovresti salire o scendere con l'antenna non di (20 cm ?) ma almeno di 3 o 5 mt. Sia in verticale che in orizzontale.Per quanto le frequenze siano alte con 20 cm di stratificazione non fai assolutamente nulla.

Purtroppo la tua situazione è complicata dai percorsi multipli (riflessioni molto forti) dovuti a Punta Badde Urbara. In teoria ti dovresti isolare da queste riflessioni (ma come?) e puntare con una antenna molto direttiva verso, poniamo M.Ortobene. Eh....eh dovresti inventarti qualcosa per isolare questa benedetta antenna in modo che non riceva queste riflessioni.

Essendo queste riflessioni variabili sia in livello che in fase (non dimenticarti che viaggiano nell'aria) sono soggette a variabilità molto spinte dovute a vari parametri: temperatura, tasso di umidità che influiscono su l'indice di rifrazione e quindi sulla fase con cui arrivano in antenna. Anche il raggio diretto di Punta badde Urbara viaggia in aria e anch'esso è sottoposto agli stessi parametri. Però, se tu fossi stato in vista, il suo livello sarebbe stato tanto preponderante e tanto vicino da trascurare gli effetti propagativi dovuti all'indice di rifrazione che tanto influenzano i segnali lontani e le riflessioni dovute ai percorsi multipli.

Ti sono vicino.
 
Concordo con pipione! Quindi non resta che optare per una pannellatura PU16 o BLU920... Tanto per iniziare!
 
digital man 2007 ha scritto:
E un'antenna con 3 direttori non lo scherma contro i riflessi???
Tu parli di queste?

EV45U_1.gif


Io l'ho provata a casa di un'amica e sono rimasto molto deluso (uso in orizzontale)... In verticale magari...

Preferisco così:

Antenna%20Terrestre.jpg


Io ho sbagliato ad usare la sola sigma 6hd... se facevo un bel pu16 o una coppia di blu magari ricevevo timb! (vedi in firma)... Solo che sono in una palazzina ed ogni lavoro va approvato... :crybaby2:
Forse è un bene altrimenti sarei sempre sul tetto!!! :icon_bounce:

Si potrebbe anche fare un bel quattro log...
 
axl69 ha scritto:
Che rottura di palle ragazzi...non so cos'altro dire!

Non so se ti è di aiuto ma "mal comune mezzo gaudio"... se vedi in firma ti rendi conto che io c'ho lavorato più di un anno alla mia antenna e TIMB non lo vedo!!!
Poi, il giorno del lavoro, i segnali erano ok... il giorno dopo ko... il dtt è così... non è come l'analogico che andava, sdoppiava e poi comunque lo vedevi... il digitale se ne va e torna dopo qualche ora ed ntanto ti sei perso il film, la partitae la pazienza... che te devo dì!!! Ti darei volentieri una mano!!!

Conosci qualche antennista? fatti dare un paio di antenne e fai il lavoro con lui e poi si vede per la cifra se funziona!!!
Oppure compera il necessario e se non va rivendi su eBay... io l'avevo fatto con un ampli da casa: l'ho pagato 3,5€ e rivenduto a 10€...
Mi sono rimasti sul gobbo invece un piaio di multiswitch che sto provando a rivendere anche qui ma non li vuole nessuno!!!
 
Grazie, grazie!
Se avrò novità le posterò. Spero che la prossima volta siano positive...
 
Indietro
Alto Basso