I Soprano - Dal 16/07/2015 su Sky Atlantic HD

Che orrore! Chi é il doppiatore di Steve Buscemi nei Soprano?
Di gran lunga meglio il doppiatore di Boardwalk Empire.
Ia vecchia voce di buscemi....io lo ho conosciuto con questo doppiaggio..non so il nome del doppiatore, per quanto mi riguarda era in boardwalk empire quella diversa

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Ia vecchia voce di buscemi....io lo ho conosciuto con questo doppiaggio..non so il nome del doppiatore, per quanto mi riguarda era in boardwalk empire quella diversa
Ah ecco. Comunque come doppiatore non lo trovo adatto a Steve Buscemi. Rispetto a Boardwalk Empire, questa mi sembra una voce da cartone animato.
 
Ah ecco. Comunque come doppiatore non lo trovo adatto a Steve Buscemi. Rispetto a Boardwalk Empire, questa mi sembra una voce da cartone animato.

Ahahahah! In effetti è un pò da cartone animato, però diavolo questa è la voce di Mr Pink, mitica!

Parte la quinta stagione, tutto quello che accadrà d'ora in poi avrà effetti devastanti sulla serie, e stavolta non solo "metaforicamente".
Non c'è più margine, è l'inizio della fine.
 
Che orrore! Chi é il doppiatore di Steve Buscemi nei Soprano?
Di gran lunga meglio il doppiatore di Boardwalk Empire.

il doppiatore si chiama Luca Dal Fabbro...che è il doppiatore storico di Steve Buscemi....mentre in Boardwalk Empire, viene doppiato da Massimo Lodolo
 
OK, grazie dell'informazione. ;)
Io l'ho conosciuto con la voce di BE, ecco perché mi ha fatto quell'effetto. :)
Chiuso capitolo doppiatore Steve Buscemi, continuiamo a commentare gli episodi di questa grande serie!
 
Finito di vedere la terza stagione.
Eccellente, assai migliore della seconda (buona ma nulla più) e sempre più avvincente. Gli ultimi tre episodi sono ai limiti della perfezione.
Io adoro Tony Soprano... a parte il fatto che Gandolfini è strepitoso, il suo personaggio è davvero scritto benissimo, è "vero" in ogni momento e in ogni scena. Non si può provare che empatia per un uomo così.

Questa serie tv è un vero e proprio trattato sul male epocale di questi anni a cavallo del cambio di secolo: l'esasperato ed esasperante egocentrismo di ogni essere umano moderno.
Ed è meraviglioso vedere come Tony, che è un egocentrico di prima categoria (fantastico quando dalla Melfi ammette i suoi difetti da lei citati uno a uno con una postura e una gestualità che dicono più di mille proteste verbali - del tipo, ok dottoressa, so che hai ragione però occhio perchè non so fino a quanto sono disposto a sopportare le tue accuse, quindi bella dottoressa adesso fermati! :laughing7: ) , pare a tratti disperarsi per l'ingordigia delle persone che non sanno accontentarsi mai e godere della vita che hanno.

Lo ripeto: io adoro questo ciccione peloso e canottierato! :D


Quasi tutti gli attori sono bravissimi... perfetta Carmela Soprano, notevole Annabella Sciorra, ottimo Joe Pantoliano (Ralph Cifaretto), ma io trovo bravissimi anche i due figli Soprano.
E poi nella 3X13 mi fa pure il cameo il mio avatar Omar Little! :icon_cool:
 
Terminata anche io la terza stagione. Assolutamente magnifica. Forse ho preferito leggermente la seconda stagione, giusto perché ci sono stati allora un paio di episodi che mi hanno letteralmente fatto innamorare della serie. Il punto forte di questa stagione è stato Pine Barrens, che mi ha ricordato il That's my dog di Six Feet Under nel suo essere un episodio quasi estraneo rispetto a tutti gli altri della serie.
Io la "figaggine" di alcuni episodi dei Soprano in The Wire non l'ho mai trovata (ho finito questa serie da poco,grazie a Sky per non aver mai trasmesso la 5 stagioneche aspettavo da agosto) e per me le due serie sono proprio su due livelli differenti (ma anche qui il problema è mio, dato che a quanto pare l'opera di Simon piace a tutti). Ora procedo con la quarta
 
a proposito del terzo episodio, non ero sicuro al 100% vedendolo ma Feech La Manna mi sembrava proprio Frank Lopez di Scarface. Leggo ora che l'attore Robert Loggia è morto nel Dicembre scorso.
 
Non lo sapevo nemmeno io che era morto. Se non lo dicevi tu non ci avrei mai fatto caso che quel vecchio era il Frank Lopez di Scarface.
 
a proposito del terzo episodio, non ero sicuro al 100% vedendolo ma Feech La Manna mi sembrava proprio Frank Lopez di Scarface.

Esatto, è proprio lui. Da notare come nella serie entrino attori mitici come Frank Vincent, Steve Buscemi e lo stesso Robert Loggia così, come se niente fosse.
Livello tecnico altissimo.

Sensazionale lo scontro sul finire della prima puntata (5a stagione) tra Tony e la dott.ssa Melfi. Pura poesia/follia.
 
Non mancano momenti divertenti in questa serie.
Nella 5x05 grande la battuta di Bacala su Adriana: quando l'hanno trovata aveva ancora il suo capitone in bocca! :laughing7:
 
Inizia il capitolo Vito Spatafore :icon_cool:

Ottimi gli 'scambi' con la psicologa nelle ultime puntate, drammatici e comici. Ed il ritorno degli attacchi di panico. Ultimi 20 minuti della 9 puntata assolutamente spettacolari per recitazione. (e ovviamente finale tagliato, ormai ci abbiamo rinunciato)
10a ottima.
 
Ultima modifica:
Segnaliamo il solito comportamento rufiano di Paulie....( nella nove al cantiere con il ragazzo di Meadow)....segnalo perché trovo sia sempre uno spasso, qualsiasi cosa faccia o dica...assolutamente il personaggio più negativo.....su cui però non si può che fare na' risata...

inviato da Lumia 830
 
Segnaliamo il solito comportamento rufiano di Paulie....( nella nove al cantiere con il ragazzo di Meadow)....segnalo perché trovo sia sempre uno spasso, qualsiasi cosa faccia o dica...assolutamente il personaggio più negativo.....su cui però non si può che fare na' risata...

inviato da Lumia 830
ahah stupendo.

E Tony che fa' lo 'bip' con la sorella????spettacolare l'ultima scena😊...
in inglese si direbbe 'so much for the anger management'
 
Indietro
Alto Basso