Ieri ho DISDETTO ! Banner, pubblicità e altro...

giag ha scritto:
Tutto è bene quel che finisce bene :D
Certo che inizialmente eri stato perentorio: o le cose cambiano o non accetterò offerte di retention...

Non mi pare che le cose siano nel frattempo mutate più di tanto... :D

Vabbè giag... infatti non sono stato mica io ad accettarle le offerte ;)

gigio82 ha scritto:
Le ultime parole famose...

L'ironia valla a fare a casa tua, ragazzino ;)
 
Manteniamoci tranquilli:D ed ironizziamo meno:doubt: così il thread scivola meglio..., specialmente senza casini;)

Grazie e saluti
 
Ultime notizie:

Stamattina la signorina Sky mi ha cercato...confermandomi che a fine gennaio 2008 finira' la tortura dell'abbonamento....provando nello stesso momento ad offrirmi qualcosa.....NO GRAZIE.

:)
 
vero quanto detto da labrador; personalmente sono già 3 mesi che non ho più....incubi;)
@davide63
fidati detto da uno che ha i tuoi stessi numeri nell'username:lol:
 
Si...tutto e' bene quel che finisce bene...così finiro' di tediarvi con le mie lamentele ehehehe :)
 
babbacall ha scritto:
Io non costringo nessuno a fare niente. Se ne avessimo discusso avrei motivato il mio parere contrario.

Il fatto che non paghi direttamente io, non vuol dire che mi faccia piacere vedere i miei genitori spendere per un prodotto che non vale quei soldi... e pertanto mi sembra corretto nei loro confronti farglielo notare. Aggiungi che io non guardo poi tanto la TV, i film del pacchetto Cinema quando arrivano su SKY li ho già visti o al Cinema o in DVD... Non ho abbonamento al pacchetto Sport/Calcio... quindi alla fin fine rimane per me solo qualche telefilm ogni tanto...



Perchè comunque alla fin fine a mia madre (che poi paga l'abbonamento) piace ogni tanto vedere un film sul pacchetto Cinema e comunque le fa piacere avere scelta le poche volte che si mette a guardare la TV...

Insomma la motivazione scritta da Burchio ne post sopra è fondamentalmente la più corrispondente alla realtà.


Non ho mica ammazzato nessuno. Non vedo di cosa mi dovrei vergognare. Se la gente che descrivi tu (spero siano davvero pochissimi) è priva di midollo, provo pena per loro. Io so solo che non ho padroni, nè padrini ;)

Io sono riuscito a far disdire sky a mio padre .............. ora è un uomo felice:D e soprattutto non è più un cocciuto utente mulo-sky:D :badgrin:
Dopo la disdetta continuavano a chiamare:mad: , offro di quì .... offro di li ..... finchè un giorno gli ho detto chiaramente che se non la smettevano di chiamare li avrei denunciati per violazione della privacy........... spariti!!!:D
Cmq a mio padre gli ho preso un bellissimo decoder terrestre, gli ho attivato tutto calcio, guarda le sue partite su MEDIASET PREMIUM e ripeto, ora finalmente ama la vita:D
 
bluprofondo ha scritto:
Io sono riuscito a far disdire sky a mio padre .............. ora è un uomo felice:D e soprattutto non è più un cocciuto utente mulo-sky...

Cmq a mio padre gli ho preso un bellissimo decoder terrestre, gli ho attivato tutto calcio, guarda le sue partite su MEDIASET PREMIUM e ripeto, ora finalmente ama la vita:D
Devi odiare parecchio tuo padre a consigliargli MP dopo quanto hai scritto QUI :eusa_whistle: :D :D :D
 
il segnale digitale o arriva o non arriva...quindi se le partite su MP si vedono male...si vedono male nelle zone con copertura eccezionale così come nelle zone con copertura mediocre...
tutta colpa del fatto che mediaset sta comprimendo un po' troppo x far stare in una freq un sacco di canali...

stessa indentica cosa vale per sky...compresa la qualità scadente
 
Scusami se ti condraddico ma mi pare che nel DVB esista anche una zona intermedia, cioè fino a determinati valori di BER interviene il FEC a correggere gli errori, olre cominciano gli squadrettamenti (quando il FEC riesce a correggere solo in parte la mancanza di informazioni) come accade sui DVD molto rigati ed anche all'inizio dei temporali con il SAT ed infine appare lo schermo nero per assenza di segnale :eusa_think:

Secondo me qust'anno MP ha abbassato il FEC per avere piu banda trasmissiva utile (dato che ha 7 canali) e così in alcune zone al limite della ricezione dove lo scorso anno non c'erano problemi quest'anno si vede da cani :doubt:

Poi naturlamente c'è l'elevata compressione che accomuna purtroppo MP a molti canali di SKY ma questa è un altra storia ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusami se ti condraddico ma mi pare che nel DVB esista anche una zona intermedia, cioè fino a determinati valori di BER interviene il FEC a correggere gli errori, olre cominciano gli squadrettamenti (quando il FEC riesce a correggere solo in parte la mancanza di informazioni) come accade sui DVD molto rigati ed anche all'inizio dei temporali con il SAT ed infine appare lo schermo nero per assenza di segnale :eusa_think:

Secondo me qust'anno MP ha abbassato il FEC per avere piu banda trasmissiva utile (dato che ha 7 canali) e così in alcune zone al limite della ricezione dove lo scorso anno non c'erano problemi quest'anno si vede da cani :doubt:

Poi naturlamente c'è l'elevata compressione che accomuna purtroppo MP a molti canali di SKY ma questa è un altra storia ;)

nn devi scusarti:D...mi inquino a cotanza sapienza...nn pensavo alla zona intermedia:eusa_wall:...era per rimanere sul generico
 
La zona intermedia lascia il tempo che trova.... anche perchè i segnali di questa frequenza sono influenzati dalla propagazione troposferica... percui un segnale non robusto, non è stabile, che rientra nella zona internedia spesso va in un'altro paese..;)

saluti
 
non ho capito :eusa_think:

Io per zona intermedia intendevo la via di mezzo che esiste tra quanto affermava burchio e cioè o vedi o non vedi, difatti quando il segnale non è robusto come sta accadendo in molte località per MP riesci si a vedere ma il flusso MPEG arriva talmente pieno di errori che il decoder non riesce piu correggerli e di conseguenza a ricostruire l'immagine corretta ma la infarcisce di macroblocchi casuali e/o genera continui freeze nell'immagine.
 
Infatti... nella risposta precedente sono stato un poco sibillino ed ho scherzato un poco...;)

La zona intermedia, così come la chiami, è un zona dove il segnale non è costante, perchè spesso influenzato dalla propagazione troposferica, che mantiene stabile il segnale per alcune ore.

Passta l'influenza della propagazione il segnale ridiscende, originando i problemi di cui parli tu chiaramente.

ciao ;)
 
davide63 ha scritto:
Se ci saranno altre telefonate la risposta sara' sempre: NO grazie. :)

Ragazzi....da ieri e' ufficiale..mi e' arrivata la famosa lettera di Sky:

Milano 28 agosto 2007

Gent.Sig. xxxxxx

come da lei richiesto abbiamo registrato la chiusura del suo abbonamento a SkyCess per il 31/1/2008.
Siamo dispiaciuti che abbia preso questa decisione e siamo interessati (ahahaha)a conoscere i motivi della sua scelta.IL SUO PREZIOSO CONTRIBUTO CI AIUTERA' A MIGLIORARE IL NOSTRO SERVIZIO(ma quando mai ahaha..).
Per questo la invitiamo a contattarci al numero...blablabla..
 
Indietro
Alto Basso