Il 3d degli Ascolti TV

il gf scende nuovamente sotto la soglia dei 5 milioni.
ieri comunque credo abbia inciso anche El Clasico, visto che il satellite era a 2,6 milioni, quindi sopra la sua media...
 
come volevasi dimostrare, l'ascolto del clasico è stato molto alto:
Barcellona-Real Madrid 1.317.595 spettatori complessivi con il 4,2 di share.

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 29 novembre, 7.978.233 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,7% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.366.306 spettatori con il 7,5% di share. Il dato sale a 2.546.787 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,3% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 6,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8,4% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, record di ascolti per il calcio internazionale: il match della Liga spagnola Barcellona-Real Madrid, trasmesso dalle 21 circa su Sky Sport 1 , Sky Supercalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 1.317.595 spettatori complessivi (4,2% di share e 2.323.934 contatti unici). Il dato va quasi a raddoppiare il precedente record per una partita di calcio estero su Sky, appartenente al Clasico della passata stagione: esattamente un anno fa, infatti, il 29 novembre 2009, Barcellona-Real Madrid ebbe un ascolto medio di 711.600 spettatori (3% di share e 1.321.874 contatti unici).

Il dato di Barcellona-Real supera ampiamente anche quello delle ultime due finali di Champions League senza squadre italiane in campo: Barcellona-Manchester Utd del 27 maggio 2009 (1.174.419 spettatori medi) e Manchester Utd-Chelsea del 21 maggio 2008 (978 mila spettatori medi)

Sugli stessi canali della partita, in evidenza anche gli studi di approfondimento: il pre gara, dalle 20.30, è stato seguito da 420.798 spettatori medi complessivi, mentre il post gara, dalle 23, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 431.208 spettatori.

A seguire, alle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), l’appuntamento con “(E’ sempre) calciomercato” è stato seguito da 106.312 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.512.991 contatti unici.

Per il Cinema, il film in prima tv “Baciami ancora”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 215.398 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, la quinta puntata della serie tv “The walking dead”, in onda dalle 22.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 178.507 spettatori, mentre l’episodio della serie tv “Navi Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato visto da 152.779 spettatori medi complessivi. Ancora su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, l’appuntamento con il cartoon “Simpsons”, dalle 20.35 circa, è stato seguito nel complesso da 147.095 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 28.364 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.740.319 contatti unici.
 
ascolti record non me l'aspettavo così alto El Clàsico.
In compenso deludenti Baciami ancora e anche un pochino The Walking Dead
 
Io invece sì perchè non c'erano ostacoli nel palinsesto Sky da tenere lontano il calciofilo italiano da un match di tale importanza...

Intanto The Big Bang Theory si appresta a finire la 3° stagione su Italia1 con una media ridicola del 4-5% di share nonostante sia uno dei migliori telefilm del momento e in america gli ascolti lo premiano...
Prossima disfatta targata Mediaset???ovviamente Glee collocata alle 19:30:icon_rolleyes:
Ed intanto grazie ai superascolti di Chi l'ha Visto,Vieni via con Me e di altri programmi Rai3 prepara il sorpasso per il 4° posto assoluto dei canali italiani dopo Rai1,Canale5 e Rai2 scavalcando proprio Italia1...e dire che alcuni anni fa faceva fatica a rimanere davanti a Rete4...
 
secondo me sky ha tolto un pò al gf (target commerciale) e un pò a vieni via con me (classe socio-economica AA), perchè anche ieri c'era molto pubblico davanti la tv. a qualcuno doveva pur togliere....
 
Villans'88 ha scritto:
Io invece sì perchè non c'erano ostacoli nel palinsesto Sky da tenere lontano il calciofilo italiano da un match di tale importanza...

Intanto The Big Bang Theory si appresta a finire la 3° stagione su Italia1 con una media ridicola del 4-5% di share nonostante sia uno dei migliori telefilm del momento e in america gli ascolti lo premiano...
Prossima disfatta targata Mediaset???ovviamente Glee collocata alle 19:30:icon_rolleyes:
Ed intanto grazie ai superascolti di Chi l'ha Visto,Vieni via con Me e di altri programmi Rai3 prepara il sorpasso per il 4° posto assoluto dei canali italiani dopo Rai1,Canale5 e Rai2 scavalcando proprio Italia1...e dire che alcuni anni fa faceva fatica a rimanere davanti a Rete4...

secondo me Glee non è da prima serata su italia1, ormai sono poche le serie americane che riescono ad avere un ascolto sufficiente in prima serata...
peccato per Big Bang Theory, ma almeno per nostra fortuna lo trasmettono fino alla fine :icon_cool:
 
ma mi sa che italia 1 deve abbassare la media di rete, perchè a tutti i telefilm ormai bisogna sottrarre l'ascolto di chi li guarda nelle paytv...
 
Ascolti Tv Martedì 30 novembre 2010: Filumena Marturano vince con 5,7 mln (20,43%) battendo I Cesaroni a 5 (18%). Ballarò al 16,74%, Wild al 10,84%. Boom La5 con la GF Night e Iris con The Score

PRIME TIME
Contro ogni previsione che da’ merito a Rai 1 e al suo direttore Mazza nell’aver creduto in questo progetto, è la commedia di Eduardo De Filippo, Filumena Marturano, re-interpretata da Massimo Ranieri e Mariangela Melato a vincere la serata. La prosa in tv ha fatto infatti registrare una media pari a 5.714.000 telespettatori con il 20,43% di share. Niente da fare per la serie I Cesaroni con Claudio Amendola, Antonello Fassari e Max Tortora che aveva ospite il Mago Silvan. L’episodio dal titolo “Simsalabam!” ha ottenuto 5.093.000 telespettatori, share 18,07% (20,29% sul target commerciale).
Nella collocazione del martedì Wild Oltrenatura condotto da Fiammetta Cicogna ha realizzato una media pari a 2.509.000 telespettatori e il 10,84% di share (12,45%) superando la riproposizione del film Le Cronache di Narnia - Il Leone, la Strega e l’Armadio, visto a sua volta su Rai 2 da 2.339.000, 8,74%.
Ottimo come sempre Ballarò sulla scia della situazione politica che ha radunato una platea di 4.547.000 telespettatori e il 16,74% di share mentre su Retequattro il documentario Viaggio nei miracoli della guarigione ha interessato solo 1.583.000, 6,24% di share. Su La7 l’incontro di calcio Fiorentina-Reggina valevole per la Coppa Italia ha catturato una media di 846.000 telespettatori, share 2,94%.

ACCESS PRIME TIME
Per un soffio è Soliti Ignoti ad aggiudicarsi la palma di programma più visto della giornata registrando 6.391.000 telespettatori e il 22,62% di share mentre Striscia la notizia ha ottenuto 6.201.000, 21,91% (25,20% su t.c.). Il game show Trasformat condotto da Enrico Papi è risalito a 2.170.000 per una share del 7,81% mentre il telefilm Walker Texas Ranger ha avuto 1.786.000 telespettatori, share 6.40%.

PRESERALE
L’Eredità condotta da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.930.000 telespettatori, share 25,86% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.518.000 27,97%. Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha raggiunto nell’anteprima di Verso il Milione 2.971.000 17,42% e nel gioco 3.771.000 18,13% toccando nel finale 4.355.000 19,04%. Tempesta d’amore ha visto sintonizzati 1.976.000 telespettatori, share 7,91% mentre su Rai 2 Speciale Parlamento dedicato all’approvazione alla Camera della Riforma Gelmini si è fermato a 882.000, 4,11% di share. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.291.000 telespettatori, share 5,78% e di seguito la sitcom Big bang Theory si è fermata a 1.585.000 6,23%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.134.000 telespettatori, share 22,87% e nella seconda 1.318.000 27,53%. A seguire, Verdetto Finale ha avuto 1.289.000 26,48% e Occhio alla Spesa 1.205.000 19,28%. La Prova del Cuoco con Antonella Clerici ha riportato 2.693.000 telespettatori, 21,66% di share mentre I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli ha avuto 870.000 10,24%. Su Canale 5 Mattino Cinque La Telefonata è stato visto da 1.046.000 telespettatori, share 19,33%. Mattino Cinque I Parte condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha registrato 950.000 18,99% e Mattino Cinque II Parte 892.000 18,35%. Di seguito, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raggiunto 1.756.000 20,53% mentre Agorà su Rai 3 289.000 5,88%. Su Italia 1, Smallville ha catturato nel primo episodio 237.000 telespettatori 4,62% di share e nel secondo 297.000 6,21%. A seguire, Terminator The Sarah Connor Chronicles in prima tv ha avuto 303.000 5,85% e Heroes 451.000 5,83%. Su La7 Omnibus ha interessato 282.000 5,23%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.131.000 telespettatori, share 7,06% e di seguito, Se…a casa di Paola con Paola Perego 1.568.000 13,03% (pres. 1.202.000 8,44%). La Vita in Diretta ha registrato nella prima parte 2.533.000 telespettatori, share 23,13% e nella seconda 3.702.000 26,73%. Su Canale 5 Beautiful ha appassionato una media di 3.483.000 telespettatori e il 20,11% di share e di seguito Centovetrine 3.598.000 22,40%. Sempre molto bene Uomini e Donne, visto da 2.826.000 telespettatori e il 22,24% di share (24,73%) e Amici con 1.909.000 17,65% (21,28%). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha avuto 2.292.000 telespettatori e il 18,71% di share (23,04% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.321.000 15,50%. Su Rai 2, Pomeriggio sul Due condotto da Caterina Balivo e Milo Infante è stato visto da 1.649.000 telespettatori e il 12,12%. Su Rai 3 Cose dell’altro Geo ha avuto 917.000, 7,41% e Geo&Geo 1.563.000, 10,56%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 2.088.000 12,25%, My name is Earl da 1.654.000 10,43% e Camera Cafè da 1.295.000 9,66%. L’anime Tutti all’arrembaggio ha riportato 899.000 7,69% e di seguito Sailor Moon, 700.000 6,47%. Il mondo di Patty ha registrato 1.024.000 telespettatori 8,76% e di seguito la terza stagione di Ugly Betty, 838.000 6,11%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.272.000 8,45% e Sentieri, 558.000 5,13%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta è stato seguito da 1.509.000 telespettatori e il 14,44% di share mentre Matrix ha registrato nell’anteprima con il Ministro Gelmini 2.350.000, 12,09% e nel programma con ospite Eros Ramazzotti, 1.189.000, 14,42%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha raccolto 1.946.000, 13,78%, su Italia 1 il film Anaconda con Jennifer Lopez 572.000, 11,23% e su La7 Victor Victoria 188.000, 2,82%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.511.000 26,22% ore 20:00 6.799.000 26,53%.
Tg2 - ore 13:00 2.972.000 19,12% ore 20:30 2.458.000 8,92%.
Tg3 - ore 19:00 2.870.000 15,06%.
Tg5 - ore 13:00 3.587.000 22,66% ore 20:00 5.588.000 21,81%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.425.000 19,59% ore 18:30 1.720.000 10,63%.
Tg4 - ore 19:00 1.330.000 6,79%.
Tg La7 - ore 13:30 741.000 4,30% ore 20:00 2.193.000 8,53%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 289 1,01% 24Ore 94 0,86%
Rai 5 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 17 0,16%
La5 20:30-22:29 401 1,40% 24Ore 117 1,07%

Su La5, in prime time, “Grande Fratello Night” è stato visto da 401.000 telespettatori totali con una share dell’1.79% sul target di riferimento, donne 15 - 44 anni. In seconda serata la riproposizione di “Mai dire Grande Fratello” ha registrato una share dell’1.38% sul target di riferimento donne 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 168 0,59% 24Ore 97 0,89%
Iris 20:30-22:29 335 1,17% 24Ore 81 0,75%

Su Iris, che festeggiava il terzo compleanno, record in prima serata con il film di Frank Oz “The Score”, interpretato da Marlon Brando, Robert De Niro ed Edward Norton. La pellicola, della rassegna “De Niro: quel bravo ragazzo”, è stata seguita da 335.000 telespettatori totali con una share sul target commerciale dell’1.31%.

Mediaset +1 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 27 0,25%

TVBLOG
 
Ho scoperto all'universita che molti hanno visto Filumena marturano e lo hanno apprezzato molto... del resto con Ranieri
 
Ascolti Tv Mercoledì 1 dicembre 2010: Ti lascio una canzone di Natale sfiora i 5 mln. Let's Dance solo al 12,65% superato da Chi l'ha visto e la Juve. La5 con Il bello delle donne a 410mila tsp

PRIME TIME
La serata è stata vinta dal varietà Ti lascio una canzone… di Natale condotto da Antonella Clerici totalizzando un ascolto pari a 4.981.000 telespettatori e il 19,51% di share. Disastroso risultato per Let’s Dance, il pilota condotto da Vanessa Incontrada e Claudio Amendola che si è fermato a 3.002.000 telespettatori e il 12,65%.
Ottimo risultato per la partita sfortunata per i bianconeri Lech-Juve, che ha riportato un netto pari a 3.915.000 telespettatori e il 14,05% e buono anche per la riproposizione del film Il monaco, visto da 3.386.000, 11,97%.
Eccellente riscontro per Chi l’ha visto? che ha proposto una testimonianza esclusiva sul giallo di Avetrana e ha trattato del caso della ragazzina Yara scomparsa da alcuni giorni. Il programma condotto da Federica Sciarelli si è portato a casa una media d’ascolto pari a 4.118.000 telespettatori, share 15,12%. Su Retequattro il film Le comiche 2 con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio ha ottenuto 1.901.000 telespettatori e il 6,79% di share. Su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico è stato visto da 724.000 telespettatori, share 3,16%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più seguito della giornata registrando una media d’ascolto di 6.187.000 telespettatori, share 22,19% mentre Striscia la Notizia ha avuto 5.628.000, 20,10%. Trasformat condotto da Enrico Papi è stato seguito da 2.116.000 telespettatori, share 7,84% mentre la soap Un posto al sole ha appassionato 2.509.000, 9,12% e Otto e Mezzo 1.151.000, 4,14%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotta da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 5.083.000 telespettatori, share 26,47% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.403.000 27,90%. Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha raggiunto nell’anteprima di Verso il Milione 2.614.000 15,44% e nel gioco 3.571.000 17,25% toccando nel finale 4.355.000 19,04%. Tempesta d’amore ha visto sintonizzati 1.795.000 telespettatori, share 7,39% mentre su Rai 2 Law & Order si è fermato a 676.000, 3,60% di share. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.323.000 telespettatori, share 5,98% e di seguito la sitcom Big bang Theory si è fermata a 1.362.000 5,52%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.214.000 telespettatori, share 23,39% e nella seconda 1.192.000 23,84%. A seguire, Verdetto Finale ha avuto 1.325.000 25,33% e Occhio alla Spesa 1.332.000 20,04%. La Prova del Cuoco con Antonella Clerici ha riportato 2.759.000 telespettatori, 20,90% di share mentre I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli ha avuto 931.000 10,18%. Su Canale 5 Mattino Cinque La Telefonata è stato visto da 897.000 telespettatori, share 15,69%. Mattino Cinque I Parte condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha registrato 950.000 18,14% e Mattino Cinque II Parte 884.000 16,89%. Di seguito, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raggiunto 1.831.000 19,75% mentre Agorà su Rai 3 331.000 6,35%. Su Italia 1, Smallville ha catturato nel primo episodio 211.000 telespettatori 3,87% di share e nel secondo 366.000 7,17%. A seguire, Terminator The Sarah Connor Chronicles in prima tv ha avuto 358.000 6,50% e Heroes 519.000 6,24%. Su La7 Omnibus ha interessato 265.000 4,76%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.385.000 telespettatori, share 8,29% e di seguito, Se…a casa di Paola con Paola Perego 1.812.000 14,64% (pres. 1.441.000 9,93%). La Vita in Diretta ha registrato nella prima parte 2.705.000 telespettatori, share 23,69% e nella seconda 3.711.000 26,14%. Su Canale 5 Beautiful ha appassionato una media di 3.666.000 telespettatori e il 20,52% di share e di seguito Centovetrine 3.473.000 20,53%. Sempre molto bene Uomini e Donne, visto da 2.612.000 telespettatori e il 19,95% di share (22,94%) e Amici con 1.792.000 15,82% (19,45%). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha avuto 2.270.000 telespettatori e il 17,97% di share (23,04% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.055.000 13,55%. Su Rai 2, Pomeriggio sul Due condotto da Caterina Balivo e Milo Infante è stato visto da 1.900.000 telespettatori e il 13,39%. Su Rai 3 Cose dell’altro Geo ha avuto 827.000, 6,91% e Geo&Geo 1.589.000, 10,52%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.906.000 10,65%, My name is Earl da 1.665.000 10,02% e Camera Cafè da 1.322.000 9,52%. L’anime Tutti all’arrembaggio ha riportato 876.000 7,36% e di seguito Sailor Moon, 705.000 6,23%. Il mondo di Patty ha registrato 877.000 telespettatori 7,26% e di seguito la terza stagione di Ugly Betty, 724.000 5,16%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.625.000 10,28% e Sentieri, 731.000 6,43%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta è stato seguito da 1.223.000 telespettatori e il 14,80% di share mentre Matrix 728.000, 11,78%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha raccolto 1.638.000, 10,75%, su Italia 1 il film 2Fast 2Furious 1.078.000, 10,07% e su La7 Victor Victoria 166.000, 3,40%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.585.000 25,99% ore 20:00 6.530.000 26,15%.
Tg2 - ore 13:00 3.117.000 19,47% ore 20:30 2.388.000 8,76%.
Tg3 - ore 19:00 2.790.000 14,53%.
Tg5 - ore 13:00 3.918.000 24,14% ore 20:00 5.116.000 20,45%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.541.000 18,94% ore 18:30 1.790.000 10,94%.
Tg4 - ore 19:00 1.313.000 6,69%.
Tg La7 - ore 13:30 689.000 3,88% ore 20:00 2.032.000 8,12%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 294 1,04% 24Ore 106 0,95%
Rai 5 20:30-22:29 59 0,21% 24Ore 17 0,15%
La5 20:30-22:29 410 1,44% 24Ore 108 0,97%

La5, buon risultato in prima serata per la riproposizione della fiction “Il bello delle donne” che ha raccolto 410.000 telespettatori, share dell’ 1.78% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; a seguire il “Grande Fratello live” ha registrato una share del 2.55% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 213 0,75% 24Ore 121 1,09%
Iris 20:30-22:29 179 0,63% 24Ore 70 0,63%

Iris in prima serata, per la rassegna “Asiatica”, il film “Chinese box”, ha totalizzato 179.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 374 1,32% 24Ore 66 0,59%

Le partite delle ore 19.00 hanno ottenuto un ascolto complessivo di 271.000 telespettatori con l’1.16% di share; i match delle ore 21.00 hanno raggiunto 390.000 telespettatori con l’1.40% di share.

Mediaset +1 20:30-22:29 58 0,20% 24Ore 29 0,26%

Fonte: TV BLOG
 
Indietro
Alto Basso