Il 3d degli Ascolti TV

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 8 dicembre, 8.429.361 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.695.351 spettatori con il 10,2% di share. Il dato sale a 2.914.099 spettatori medi con l’11,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,9% mentre il satellite* del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato sale all’11,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare della sesta giornata della fase a gironi di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 1.236.803 spettatori complessivi, con 2.284.733 spettatori unici. In particolare, il match Milan-Ajax, trasmesso su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 583.631 spettatori medi complessivi (1.505.333 i contatti unici), mentre Cluj-Roma, in onda su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 291.725 spettatori medi complessivi. Inoltre, Diretta Gol, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita da 323.384 spettatori medi.

Il pre partita (dalle 19.30) con Caressa, Vialli e Rossi, è stato seguito da 200.136 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 248.245 spettatori.

Nel pomeriggio, il recupero della 14^ giornata di Serie A Bologna-Chievo, in onda dalle 15 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 271.306 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.118.820 contatti unici.

Per il Cinema, da segnalare due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): il nuovo passaggio di “Santa Baby – Natale in pericolo”, in onda dalle 13.15 circa, ha ottenuto un ascolto medio di 118.950 spettatori complessivi, mentre “New moon”, trasmesso dalle 21, è stato visto nel complesso da 113.338 spettatori medi. Inoltre, il film “Legittima difesa – While she was out”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 106.899 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: la terza puntata di “Desperate housewives”, in onda dalle 21, è stata vista in media da 208.144 spettatori complessivi, mentre l’episodio di “Brothers and sisters”, trasmesso dalle 21.55, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 178.928 spettatori. Da segnalare anche il doppio appuntamento con “Law & order UK” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 ha raccolto nel complesso 153.908 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 22 circa è stato visto in media da 171.313 spettatori complessivi

Per l’intrattenimento, nel complesso 353.924 spettatori unici si sono sintonizzati su Sky Uno e Sky Uno+1, dalle 22, per il “Concerto di Andrea Bocelli e David Foster - My Christmas”.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “All engineering connections”, in onda dalle 12.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 50.759 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.839.958 contatti unici.
 
Ascolti Tv Giovedì 9 dicembre 2010: vince Annozero (19%), seguito da Don Matteo e Peter Pan. Bene Csi Miami e ottimo il finale di The Mentalist (17%) e FlashForward. Victor Victoria chiude al 4%

PRIME TIME
La serata è stata vinta da Annozero, unico programma non in replica in onda, condotto da Michele Santoro che ha registrato una media di 4.828.000 telespettatori, 19,21% - 17,16% su t.c. (Prima di Annozero 2.975.000 10,56%). La seconda puntata di Chi ha incastrato Peter Pan? - L’Isola che non c’è condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti, un meglio di con alcuni inediti e fuori onda, è stata seguita da 4.407.000 telespettatori, share 17,41% (18,56% su t.c.).
Le repliche di Don Matteo 7 hanno riportato un ascolto nel primo episodio di 4.767.000 telespettatori, 17,13% e nel secondo di 4.200.000, 18,25%. Buon risultato per la serie in prima tv di CSI:Miami che ha raccolto nell’episodio dal titolo “L’incendio” una media di 2.894.000 telespettatori, share 10,31% (12,59%); nel secondo intitolato “Nessuna traccia“, 2.975.000 11,57% (13,77%) e nel terzo “Cara mamma?“, 2.573.000, 13,69% (15,70%).
Su Rai 3 il film Il Negoziatore è stato visto solamente da 1.663.000 telespettatori, share 6,48% mentre su Retequattro il programma Viaggio a… Il sangue e la fede ha avuto 1.433.000, 6,13%. Su La7 il film S1mone, è stato seguito da 505.000, 1,94%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia è tornata a risultare il programma più visto della giornata registrando 5.926.000 telespettatori e il 21,44% mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 5.794.000, 21,06%. Sale nettamente anche Trasformat condotto da Enrico Papi che ha raccolto 2.303.000, 8,49% mentre la soap Un posto al sole ha totalizzato 2.418.000 8,86% e Otto e Mezzo, 1.492.000 5,48%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha riportato in Verso il Milione un ascolto di 2.507.000 telespettatori, share 15,70% e nel gioco 3.407.000, 17,47% toccando nel finale 3.847.000, 17,90%. L’Eredità si è riconfermato leader registrando ne La Sfida dei 6 4.704.000, 26,30% di share e nel gioco finale della Ghigliottina 5.831.000, 26,62%. Tempesta d’amore ha appassionato 1.686.000 telespettatori, share 7,21% mentre su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 1.813.000, 7,98%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson è stata seguita da 1.277.000 6,08% e subito dopo dalla sitcom Big Bang Theory, 1.361.000 5,59%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.085.000 telespettatori, share 23,85% e nella seconda 1.093.000, 26,12%. Di seguito, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya ha riportato 1.184.000, 27,98% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.052.000 19,37%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.447.000 telespettatori, share 20,48% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 926.000, 11,70% e Agorà 248.000, 5,77%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata ha interessato 777.000 telespettatori, share 16,35%. Mattino Cinque I parte condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha totalizzato 774.000, 17,54% e Mattino Cinque II parte, 750.000, 17,71%. A seguire, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.643.000, 20,65% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 231.000 telespettatori, share 4,75%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.226.000 telespettatori, share 7,98% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.151.000, 8,70% e nel programma, 1.593.000 14,47%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.528.000 telespettatori, share 25,90% e nella seconda 3.183.000, 24,78% mentre Pomeriggio sul Due condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha raggiunto 1.753.000, 13,67%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 1.009.000, 6,27%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 702.000, 6,72% e Geo&Geo, 1.489.000, 10,71%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.499.000 telespettatori, share 21,12%; la pillola del Grande Fratello 2.891.000, 17,73% e Centovetrine, 3.482.000, 22,71%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è stato seguito da 2.312.000 telespettatori, share 20,04% (24,28% su t.c.) e Amici da 1.668.000, 17,24% (21,24% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 2.081.000, 18,49% (21,72% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.196.000 15,77%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.500.000 telespettatori, share 9,08%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.845.000, 11,21% e My name is Earl, 1.474.000, 9,81%. Camera Cafè ha divertito 1.175.000, 9,75%; l’anime Tutti all’arrembaggio 837.000 7,86% e Sailor Moon, 762.000, 7,89%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 798.000 7,54% e a seguire Ugly Betty, 734.000 5,77%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.315.000 9,25% e Sentieri 534.000, 5,52%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha raccolto 1.322.000 telespettatori, share 15,96% mentre Parla con me condotto da Serena Dandini ha intrattenuto 1.208.000 9,47% e il film Caruso Zero in condotta, 448.000 7,47%. Su Canale 5 Nonsolomoda Globish News si è fermato a 940.000, 9,44%. Su Italia 1 la serata crime è proseguita con l’ultimo episodio di The Mentalist intitolato “Risvegli in rosso” e con il finale di FlashForward dal titolo “Ipotesi di futuro“, visto da 494.000, 11,95%. Chiude definitivamente anche su La7 Victor Victoria con Victoria Cabello registrando 290.000 telespettatori, share 4,36%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.265.000 26,02% ore 20:00 6.387.000 25,86%.
Tg2 - ore 13:00 2.847.000 18,98% ore 20:30 2.683.000 10,00%.
Tg3 - ore 19:00 2.892.000 16,17%.
Tg5 - ore 13:00 3.727.000 24,47% ore 20:00 5.407.000 21,92%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.633.000 22% ore 18:30 1.612.000 10,60%.
Tg4 - ore 11:30 443.000 7,23% ore 19:00 1.230.000 6,79%.
Tg La7 - ore 13:30 807.000 4,90% ore 20:00 2.110.000 8,53%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 251 0,91% 24Ore 73 0,71%
Rai 5 20:30-22:29 93 0,34% 24Ore 20 0,20%
La5 20:30-22:29 480 1,75% 24Ore 115 1,12%

La5, in prima serata, benissimo il film “The Wedding Date - L’amore ha il suo prezzo” che ha totalizzato 480.000 telespettatori totali con share del 2.49% sul pubblico femminile 15 - 44 anni. A seguire, “Grande Fratello Live” ha raccolto il 2.45% di share sul pubblico femminile 15-44. Nelle 24 ore registra una share del 2.50% sul target donne 15-44 anni;

Boing 20:30-22:29 196 0,71% 24Ore 100 0,98%
Iris 20:30-22:29 174 0,63% 24Ore 58 0,56%
Mediaset +1 20:30-22:29 37 0,13% 24Ore 25 0,25%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 9 dicembre, 7.393.741 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,6% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,8% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.608.567 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.871.140 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 7,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato di share sale all’8,5% se si considera il satellite*.

Ieri in prime time i canali Sky Cinema hanno raccolto nel complesso 453.175 spettatori medi grazie a “Romanzo Criminale 2 - La Serie” in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che ha confermato un altissimo indice di permanenza per entrambi gli episodi trasmessi ieri: 67% di media. ll settimo episodio, in onda dalle 21 circa, ha raccolto un’audience media complessiva di 271.184 spettatori (345.770 contatti unici), mentre l’ottavo, trasmesso dalle 21.55 circa, è stato seguito da 315.254 spettatori medi complessivi (444.573 contatti unici).

Sempre ieri a partire dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1 è andato in onda il terzo appuntamento con “La banda della Magliana – La vera storia”, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 98.099 spettatori (188.268 contatti unici.).

In evidenza un altro appuntamento in onda sui canali Cinema: il film “Solar Attack” dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha ottenuto un ascolto medio di 113.075 spettatori complessivi.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.377.921 contatti unici.

Per l’intrattenimento, la puntata di “Ncis”, in onda dalle 19.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata seguita nel complesso da 165.839 spettatori medi. Inoltre, sugli stessi canali, l’episodio di “Csi New York” in onda dalle 21 ha raccolto 140.065 spettatori medi complessivi.

In evidenza anche due episodi dei “Simpson” su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 13.40 circa è stato seguito nel complesso da 154.664 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 14.30 circa ha raccolto 145.048 spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.212.251 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Venerdì 10 dicembre 2010: I Cesaroni 4 sfiorano i 5 mln superando il meglio di Ti lascio una canzone. Male The Call battuto da Quarto Grado, NCIS LA e Criminal Minds. Boom La5 con Le fate ignoranti

PRIME TIME
Tornato nella collocazione storica del venerdì, e senza la concorrenza dei Migliori Anni, il diciassettesimo episodio della serie I Cesaroni 4 con Claudio Amendola, Max Tortora, Antonello Fassari, Niccolò Centioni, Matteo Branciamore, Alessandra Mastronardi e Marta Zoffoli, vince la serata anche se ben lontano dagli ascolti degli anni passati. L’episodio dal titolo “Nel pallone“, che ha visto come guest star anche calciatori come Marco Delvecchio e Vincent Candela, è stato seguito da 4.808.000 telespettatori, 18,80% (21,62% sul target commerciale/33,43% sui 15-34). Il meglio di Ti lascio una canzone, un montaggio di immagini del talent condotto da Antonella Clerici durato un’ora in più del competitor, ha ottenuto invece 4.449.000 telespettatori, 19,05% (13,36% su t.c.).
Non migliorano gli ascolti del programma The Call condotto da Teo Mammucari che nella seconda puntata ha raggiunto solo 1.598.000 telespettatori 7,55% mentre su Rai 2 la serie NCIS Los Angeles con l’episodio “Sempre nel mio cuore” ha totalizzato 2.845.000, 10,62% (12,43%) e a seguire Criminal Minds con “Il re solitario” (entrambi in prima tv) ha raccolto 2.719.000, 11,18% (12,87%).
Si conferma il successo di Quarto Grado su Rete 4. Ieri sera il programma condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini, che ha trattato in diretta degli sviluppi sulla scomparsa di Yara Gambirasio e ha mostrato una lettera ricevuta da Sabrina Misseri, ha registrato ben 3.161.000 telespettatori 13,03% con un picco di share del 18,4% e di 3.915.000 telespettatori. Su Rai 3 il film in prima tv Machan - la vera storia di una falsa squadra si è fermato a 1.329.000 telespettatori 4,81%. Su La7 il programma Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi, che aveva tra gli ospiti Cesare Cremonini, Benedetta Parodi e Fabio Caressa, ha raccolto 899.000 telespettatori, 4,40%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più visto della giornata con 5.975.000 telespettatori 22,64% mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 5.085.000, 19,62% e Trasformat 1.869.000 7,21%. La soap Un posto al sole è stata vista da 2.070.000 7,94% mentre il programma Otto e Mezzo senza tg Rai causa sciopero, ha raggiunto il record di 2.143.000 telespettatori, 8,13%. Al posto del Tg2, è andato in onda un episodio della serie Cold Case che ha riportato 1.674.000 telespettatori 6,35% mentre al posto del Tg1 delle 20:00, è stato trasmesso Da Da Da, visto da 3.954.000, 16,42%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha radunato ne La Sfida dei 6 4.854.000 telespettatori, 27,30% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.607.000 30,43%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato in Verso il Milione una media di 2.511.000 16,05% e nel gioco 3.548.000 18,69% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.152.000, 19,54%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha visto sintonizzati 1.790.000 telespettatori 7,88% mentre la serie Squadra Speciale Cobra 11 su Rai 2, 1.884.000, 8,37%. Su Italia 1 per la serie I Simpson si sono sintonizzati 1.199.000 telespettatori, 5,94%, seguiti dal 1.201.000, 5,12% che hanno visto la sitcom The Big Bang Theory.

DAYTIME
Il meglio di Unomattina ha riportato nella prima parte 1.084.000, 22,66% di share e nella seconda 1.069.000, 24,59%. Di seguito, Verdetto Finale ha avuto 1.095.000, 26,88%; Occhio alla Spesa 1.187.000, 22,70% e La prova del cuoco l’ascolto record in share di 2.829.000, 23,91%. Su Canale 5, la prima parte di Mattino Cinque condotta da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio è stata seguita da 889.000 telespettatori, 20,09% e la seconda da 714.000, 17,67%. Di seguito, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha riportato 1.878.000, 23,93% e su La7 Omnibus, 307.000 6,03%. Su Italia 1 la serie Smallville ha catturato nel primo episodio 232.000 4,90% e nel secondo 284.000 7,10%, seguito da Terminator The Sarah Connor Chronicles con 206.000, 4,85% e Heroes con 367.000, 5,34%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo, che è andato in onda perchè pre-registrato nonostante lo sciopero Rai a cui ha dato solidarietà piena lo stesso conduttore, è stato visto da 1.681.000 telespettatori, share 11,03% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego anch’essa registrata ha riportato nell’anteprima 1.742.000, 13,36% e nel programma, 1.860.000 16,99%. Al posto della Vita in Diretta, è stata trasmesso un episodio della serie Un ciclone in convento che ha totalizzato 1.524.000, 14,75% e del Commissario Rex, visto da 1.924.000, 14,39%. Al posto di Pomeriggio sul Due, è andato in onda il film Il più bel gioco della mia vita, seguito da 813.000, 6,18% e la serie La signora in Giallo, 918.000 9,61%. Su Rai 3, Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha riportato 756.000 7,49% e Geo&Geo, 1.828.000 13,82%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.938.000 telespettatori, share 23,62% e Centovetrine, 3.758.000, 24,64%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è stato seguito da 2.459.000 telespettatori, share 21,46% (24,69% su t.c.) e Amici da 1.812.000, 19,15% (22,74% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 2.318.000, 21,56% (22,21% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.435.000 18,44% (20,87%). Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.792.000 telespettatori, share 10,77%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.106.000, 12,82% e My name is Earl, 1.665.000, 11,25%. Camera Cafè ha divertito 1.179.000, 9,67%; l’anime Tutti all’arrembaggio 874.000 8,37% e Sailor Moon, 673.000, 7,10%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 799.000 7,89% e a seguire Ugly Betty, 745.000 6,21%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 909.000 7,09% e Sentieri 574.000, 5,45%.

SECONDA SERATA
Su Rai 2 la serie Numb3rs con l’episodio dal titolo “Buon viaggio, Larry” ha riportato 1.865.000, 10,43% e di seguito L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone, 665.000 10,28% (pres. 1.048.000 9,16%). Su Canale 5 Matrix dedicato al matrimonio tra il Principe William e Kate Middleton, è stato visto da 1.334.000 10,29% e su Italia 1, la seconda puntata di Pur Purr Rid ha divertito 557.000 10,70%. Su Retequattro il film The Vanishing - Scomparsa ha catturato 829.000 11,39% e su Rai 3 Il caso Thomas Crown, 856.000 6,92%.

TG

Tg5 - ore 13:00 4.833.000 31,82% ore 20:00 6.437.000 27,00%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.703.000 22,69% ore 18:30 1.589.000 10,83%.
Tg4 - ore 11:30 535.000 8,72% ore 19:00 1.638.000 9,32%.
Tg La7 - ore 13:30 1.097.000 6,62% ore 20:00 2.136.000 8,93%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 187 0,71% 24Ore 84 0,84%
La5 20:30-22:29 455 1,73% 24Ore 112 1,12%

La 5, nelle 24 ore, nel suo target di riferimento, il pubblico femminile 15 - 44 anni, ha registrato una share del 2.04%. Molto bene la prima serata: 455.000 telespettatori totali e una share del 2.47% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 171 0,65% 24Ore 112 1,12%

Boing nelle 24 ore ha registrato una share sul pubblico totale dell’1.05% pari a 112.000 telespettatori totali. Tra il pubblico 4 - 14 anni ha ottenuto una share del 6.52%.

Iris 20:30-22:29 295 1,12% 24Ore 83 0,82%

Il film in prima serata di Iris ha raccolto 295.000 telespettatori totali.

Mediaset +1 20:30-22:29 45 0,17% 24Ore 25 0,25%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 10 dicembre, 7.707.715 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,7% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.874.076 spettatori con il 7,1% di share. Il dato sale a 2.123.800 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale all’11% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Ondine – Il segreto del mare”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 340.322 spettatori medi complessivi, mentre sempre sugli stessi canali “La leggenda di Maximus il fichissimo”, dalle 23.50 ha ottenuto nel complesso un’audience media di 123.927 spettatori.

Per lo Sport, l’anticipo della 19^ giornata di Serie B Padova - Sassuolo, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 112.062 spettatori complessivi (521.938 i contatti unici).

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.270.879 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 189.703 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 236.460 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, si segnala anche l’episodio di “Navy Ncis” in onda dalle 20 che ha raccolto davanti alla tv 214.795 spettatori medi complessivi. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2 l’appuntamento con “I Simpson” in onda dalle 14.25 ha ottenuto in media complessiva 135.671 spettatori sugli stessi canali l’episodio della serie “No ordinary family” in onda dalle 22.10 ha raccolto davanti alla tv 133.748 spettatori medi complessivi. La puntata di “Sos Tata” in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2 è stata seguita in media da 140.670 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala il secondo appuntamento con il documentario “Apocalypse: la seconda guerra mondiale” in onda dalle 21.40 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 51.396 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.381.027 spettatori unici.


Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
e meno male che i cesaroni tornano a vincere... ci dovremo abituare a rivederli anche di venerdi
 
Ascolti Tv Sabato 11 dicembre 2010: boom per la finale di Io canto a 4,5 mln (26%), I Migliori Anni seguono a 4,2 mln (20%). Amici leader del pomeriggio, Le amiche del sabato di un soffio sopra Verissimo

PRIME TIME
Boom di ascolti con record per la finalissima di Io canto (Resoconto della serata), terminata all’1:30 e vinta meritatamente da Benedetta Caretta (qui l’intervista esclusiva). Il talent show condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci, che ha assegnato inoltre ad Andreea Olariu il premio Bravo Bravissimo della Fondazione Mike Bongiorno, ha riportato una media d’ascolto pari a 4.585.000 telespettatori, share 26,34% (25,45% sul target commerciale/26,05% sui 15-34). Nel momento della proclamazione della vincitrice Benedetta Caretta un telespettatore su due era sintonizzato sul programma (picco del 51,28% di share).
In seconda posizione, terminato oltre un’ora prima, si è classificato il varietà I Migliori Anni, condotto da Carlo Conti, che a sua volta è stato visto da 4.210.000 telespettatori, 20,52% (17,40% su t.c.).
Il film family di Italia 1 in prima tv Santa Clause è nei guai con Tim Allen, Elizabeth Mitchell e Judge Reinhold, ha ottenuto una media di 2.608.000 telespettatori mentre la serie in prima visione su Rai 2, Cold Case con l’episodio dal titolo “Metamorfosi“, ha registrato 2.257.000, 8,99%. A seguire, il telefilm The Good Wife con “Una scelta difficile“, è stato visto da 1.928.000, 7,92%.
Su Rai 3 il film documentario A Slum Symphony ha catturato 1.196.000 telespettatori 5,96% mentre su Retequattro il film Ransom Il Riscatto, ha catturato 1.460.000 6,55%. Su La7 l’episodio “L’antico cimitero” della tredicesima stagione in prima tv di L’Ispettore Barnaby ha riportato una media d’ascolto di 856.000 telespettatori, 3,94% di share.

ACCESS PRIME TIME
Soliti ignoti è risultato il programma più visto della giornata registrando 5.114.000 telespettatori, share 20,81% mentre Striscia la Notizia ha riportato 4.457.000, 18,12%. Su Rai 3, il consueto appuntamento con Che tempo che fa, ospiti tra gli altri la cantante Elisa e il comico Paolo Rossi, è stato seguito da 2.572.000, 10,45% (pres. 1.626.000 7,09%).

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha radunato ne La Sfida dei 6 3.988.000 telespettatori, 22,49% e nel gioco finale della Ghigliottina 5.347.000 25,47%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato in Verso il Milione una media di 2.371.000 14,95% e nel gioco 3.089.000 16,19% arrivando a ridosso del Tg5 a 3.602.000, 17,32%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha visto sintonizzati 1.482.000 telespettatori 6,81% mentre il film Santa Clause ha radunato 2.221.000 telespettatori, 10,08%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia è stato seguito da 1.553.000 telespettatori, share 29,64% e La prova del cuoco 2.524.000 telespettatori e il 20,13% di share mentre Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha riportato 1.099.000, 11,58%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato condotto da Benedetta Parodi è stato visto da 482.000 10,04% e Ricette in Famiglia con Davide Mengacci da 584.000, 5,19%.
Il riassunto settimanale del Grande Fratello è stato seguito da 2.716.000 telespettatori e il 15,07% di share. Di seguito, il talent show Amici ha registrato un ascolto di 3.013.000 telespettatori, share 20,08% (21,66% su t.c./24,65% sui 15-34) risultando di gran lunga leader nel pomeriggio. A seguire, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha raccolto nella prima parte 2.040.000, 17,04% e nella seconda 2.144.000 17,36%. Su Rai 1 il programma Easy Driver ha raccolto 2.323.000 13,66% e di seguito il talk Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi che ha trattato anche dei casi di Sarah S****i e Yara Gambirasio, ha ottenuto nell’anteprima fino alle 15:11, 1.689.000, 11,10% e nel programma, 2.093.000 17,45%.nella seconda 2.100.000 15,83% (in sovrapposizione con Amici, dalle 15:11 alle 15:30, lo share è pari al 14%). A seguire, Passaggio a Nord Ovest di Alberto Angela ha totalizzato 2.168.000 15,62%. Su Retequattro Forum Bau ha avuto 574.000, 3,22% e di seguito, la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha registrato 1.142.000 7,31%. Il tv movie Perry Mason è stato visto da 1.041.000 telespettatori, share 8,59% e subito dopo il telefilm Monk da 954.000, 7,96% e Psych da 837.000 5,96%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.782.000, 9,91% e a seguire Top of the pops, 1.136.000 7,77%. Su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 831.000 telespettatori, share 6,38%. Su Italia 1 il film Star Wars Episodio II ha catturato 1.092.000 telespettatori, share 7,54% e a seguire la pellicola d’animazione Asterix conquista l’America, 1.025.000 8,54%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma di Maurizio Costanzo Memorie dal bianco e nero è stato seguito da 1.018.000, 10,87% e su Rai 2 Sabato Sprint da 1.063.000, 5,22%. Su Italia 1 il Pugilato ha catturato 449.000, 3,09% e Studio Sport XXL, 372.000 5,51%. Su Retequattro, Storie di Confine con Mimmo Lombezzi è stato seguito da 487.000, 3,68%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.071.000 28,17% ore 20:00 5.713.000 25,22%.
Tg2 - ore 13:00 3.034.000 18,60% ore 20:30 2.328.000 9,69%.
Tg3 - ore 19:00 2.133.000 12,01%.
Tg5 - ore 13:00 3.605.000 21,70% ore 20:00 4.573.000 20,19%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.461.000 19,47% ore 18:30 1.975.000 12,94%.
Tg4 - ore 11:30 750.000 11,85% ore 19:00 1.036.000 5,89%.
Tg La7 - ore 13:30 861.000 4,79% ore 20:00 1.383.000 6,10%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 173 0,70% 24Ore 88 0,84%
La5 20:30-22:29 154 0,62% 24Ore 66 0,63%
Boing 20:30-22:29 76 0,31% 24Ore 122 1,16%
Iris 20:30-22:29 168 0,68% 24Ore 80 0,76%
Premium Calcio 20:30-22:29 595 2,42% 24Ore 112 1,07%
Mediaset +1 20:30-22:29 18 0,07% 24Ore 19 0,18%

Fonte: TV BLOG
 
ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 11 dicembre, 8.053.654 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.091.133 spettatori con l’8,5% di share. Il dato sale a 2.327.277 spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite* del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato di share sale al 10,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 16^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Genoa-Napoli, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 900.271 spettatori (1.893.966 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20), con le esclusive immagini di Sky dagli spogliatoi, è stato seguito da 210.306 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 221.935 spettatori medi.

Da segnalare anche gli altri due anticipi, in onda dalle 18: Palermo-Parma, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 174.593 spettatori, mentre Udinese-Fiorentina, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 204.275 spettatori medi. Inoltre, l’appuntamento con Diretta Gol, alla stessa ora su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 184.734 spettatori medi.

Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese West Ham-Manchester City, in esclusiva dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 110.460 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.777.187 spettatori unici.

Sui canali Cinema, la prima tv di “500 giorni insieme”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 123.403 spettatori, mentre il film “Natale a Rio”, trasmesso dalle 14.05 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 117.135 spettatori medi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti con i “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: l’episodio in onda dalle 12.20 circa è stato visto in media da 181.738 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 12.50 circa ha raccolto davanti alla tv 197.790 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il nuovo passaggio del documentario “Megastructures III”, in onda dalle 17.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 25.284 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.252.637 contatti unici.
 
oddio boom... il programma di costanzo in seconda serata sta andando benino
 
benjaminlinus ha scritto:
i titoli di tvblog sono vergognosi... :5eek:
sarà che a me non mi piacciono per niente gli articoli dove vengono menzionate sia le parole boom che scoop
 
ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 12 dicembre, 8.712.194 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,9% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,3% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.913.028 spettatori con il 10,4% di share. Il dato sale a 3.130.243 spettatori medi con l’11,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite* dell’8,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,1% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky Sport e Sky Calcio: nel pomeriggio, le partite della 16^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.110.421 spettatori medi (1.943.767 i contatti unici e 6,8% di share). In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Roma-Bari, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 327.230 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto davanti al video 502.787 spettatori in media e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 128.467 spettatori.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Bologna-Milan, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 5 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 888.011 spettatori medi (1.835.749 i contatti unici e 5% di share). Sugli stessi canali, lo studio pre partita, dalle 11.30, è stato seguito in media da 112.431 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 5 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 317.283 spettatori complessivi. Alla stessa ora, in 133.243 hanno seguito complessivamente, dalle 14.30 su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 254 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 166.638 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Juventus-Lazio, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.811.429 spettatori medi (2.997.379 i contatti unici e 6,5% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, con le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio “Olimpico”, ha raccolto nel complesso 310.460 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 371.884 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, il match di Premier League Tottenham-Chelsea, in onda dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, è stato visto in media da 332.403 spettatori medi complessivi, mentre la sfida della Liga spagnola Saragozza-Real Madrid, dalle 19 sugli stessi canali, ha raccolto in media davanti alla tv 121.287 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.295.158 spettatori unici. In particolare, 107.296 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “La linea”, dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 144.909 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con “Law & Order svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio trasmesso dalle 21 è stato visto in media da 167.072 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 22.50 circa, ha raccolto nel complesso 156.573 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Planets”, in onda dalle 22.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 28.735 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.520.378 contatti unici.
 
Poichè pietro ha messo già quelli di sky e fantaboy ha messo i dati incompleti bene io metto quelli completi :D

Ascolti Tv Domenica 12 dicembre 2010: Paura di amare vince ancora con 6,5 mln (25%), bene NCIS e Castle a quasi 3. Barbara d'Urso chiude al 18% e supera ancora la Cuccarini

PRIME TIME
Ancora un grande successo per il terzo quarto appuntamento con Paura di amare, la fiction realizzata dalla Titania di Ida Di Benedetto (anche in veste di attrice) trasmessa da Rai1. La terza quarta puntata ha sostanzialmente mantenuto gli ascolti di lunedì scorso realizzando una media pari a 6.458.000 telespettatori, 24,97%. Molto male il film L’amore non va in vacanza, su Canale 5, terminato oltre la mezzanotte che ha riportato solamente 2.440.000 telespettatori, 11,27%.
Molto bene le serie crime di Rai 2. NCIS con l’episodio dal titolo “Nuove vite” ha ottenuto una media pari a 2.911.000 telespettatori 10,06% (11,48%) mentre Castle con “Padri e figli” ha riportato 2.918.000, 10,42% (11,90%). Buon riscontro per il programma Wild - Oltrenatura terminato quasi all’1 di notte, che ha totalizzato un ascolto di 2.155.000 telespettatori, 11,21% (12,29% su t.c.).
Prosegue l’ottimo seguito per Report condotto da Milena Gabanelli che ieri ha interessato una platea pari a 3.340.000 telespettatori 13,46% mentre su Retequattro la serie Il commissario Cordier è stata seguita solo da 1.102.000 4,22%. Su La7 il programma Niente di Personale ha radunato 438.000, 2,35% di share.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti ha totalizzato 5.589.000 telespettatori, 19,80% di share mentre Striscia la domenica ha raccolto 4.283.000, 15,11%. Che tempo che fa con ospiti Ligabue e Corrado Augias, ha ottenuto 4.029.000, 14,44% e In Onda, 653.000 2,32%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.342.000 telespettatori, share 21,65% e nel gioco finale 5.722.000 25,22%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha toccato 2.528.000 telespettatori, share 13,43% per Verso il Milione e 3.614.000, 17,10% nel gioco. Novantesimo Minuto ha catturato 2.435.000 telespettatori, share 13,21% e di seguito Squadra Speciale Cobra 11 1.688.000, 7,24%. Su Italia 1 il film I fratelli Grimm ha riportato 1.968.000, 7,97% mentre la serie Colombo su Retequattro ha avuto 1.729.000, 6,56%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.423.000 telespettatori, share 29,40% e la S.S. Messa ha radunato 1.829.000, 21,29%. Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.673.000 telespettatori, share 13,99% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.625.000 10,66% seguito Pianetamare, 1.152.000 5,98%.
Domenica In… L’Arena trattando di cronaca sul caso Yara si è portato a casa una media pari a 4.118.000 telespettatori, share 22,71%. La seconda parte Domenica In… L’Arena Protagonisti con ospite Letizia Moratti è stata seguita da 2.939.000 17,66%. Di seguito, Domenica In… Amori ha riportato 2.123.000 13,19% di share. Domenica In… Onda I Parte condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 2.194.000 telespettatori, share 13,83% e Domenica In… Onda II Parte ha raggiunto 3.416.000 19,32%.
Domenica Cinque Talk ha raccolto 2.421.000 telespettatori, share 13,31% e Domenica Cinque Musica e Parole 2.200.000, 13,71%. Domenica Cinque condotto da Barbara d’Urso che ha avuto tra gli altri come ospite Aldo Busi, ha registrato 2.904.000, 18,26% e a seguire con la striscia del reality, Domenica Cinque Grande Fratello, 2.401.000 13,61%.
Quelli che aspettano condotto da Simona Ventura si è fermato a 1.701.000 9,48% (10,12%) e Quelli che il calcio 1.822.000 11,55% (12,31%) mentre In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata che aveva ospite Gianfranco Fini ha interessato 1.814.000 telespettatori, 10,08% di share e di seguito Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha raccolto 1.399.000 8,72%. Su Italia 1 il film Merlino ha raggiunto 1.532.000 telespettatori, share 9,10%.

SECONDA SERATA
Speciale Tg1 L’inchiesta ha totalizzato 1.400.000 telespettatori share 11,07%, La Domenica Sportiva 1.354.000 9,37% e Contro Campo 753.000 8,93%. Su Rai 3 il programma L’Almanacco del Gene Gnocco ha divertito 639.000 7,52% e Terra! 666.000 10,84%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.413.000 27,98% ore 20:00 5.922.000 24,18%.
Tg2 - ore 13:00 2.868.000 15,95% ore 20:30 2.127.000 7,99%.
Tg3 - ore 19:00 2.579.000 12,77%.
Tg5 - ore 13:00 3.437.000 18,79% ore 20:00 5.354.000 21,73%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.228.000 14,75% ore 18:30 2.189.000 12,06%.
Tg4 - ore 11:30 933.000 9,97% ore 19:00 1.421.000 7,04%.
Tg La7 - ore 13:30 772.000 3,99% ore 20:00 1.490.000 6,06%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 155 0,55% 24Ore 81 0,68%
Rai 5 20:30-22:29 34 0,12% 24Ore 19 0,16%
La5 20:30-22:29 167 0,60% 24Ore 104 0,87%

Boing 20:30-22:29 204 0,73% 24Ore 120 1,00%
Iris 20:30-22:29 167 0,60% 24Ore 99 0,83%

Iris, nelle 24 ore totalizza una share commerciale dello 0.94%: il film di prima serata “In The Cut” con Meg Ryan è stato seguito da 167.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 916 3,26% 24Ore 266 2,22% 15:00-17:59 620 3,85%

Buon risultato per le partite pomeridiane della 16° giornata di Serie A che hanno raccolto un ascolto complessivo di 745.000 telespettatori e del 4.57% di share. In particolare, molto bene “Roma - Bari” (2.01% di share e 328.000 telespettatori), che supera la concorrenza pay.

Mediaset +1 20:30-22:29 11 0,04% 24Ore 14 0,12%

Fonte: TV BLOG
 
Erano incompleti perché non erano stati ancora noti,se mi davi il tempo. :icon_rolleyes:
 
Il programma in onda con luca telese e la costamagna fa solo il 2% pensavo facesse qualcosina in più. A me non piace molto il conduttore
 
ASCOLTI TV DI LUNEDI 13 DICEMBRE 2010: 5 MLN E IL 19% PER LE COSE CHE RESTANO, 4.7 MLN E IL 22% PER IL GRANDE FRATELLO

PRIME TIME – La prima puntata della fiction di Rai1 Le cose che restano ottiene il miglior risultato in valori assoluti, ma non va oltre i 5.069.000 spettatori (share del 18.80%). Ancora sotto i 5 milioni il Grande Fratello, che nella nona puntata ottiene 4.696.000 spettatori e il 21.82% di share. In sovrapposizione prevale il reality di Canale5, che nel finale di trasmissione ha siglato il 33% di share. In ripresa la serata Rewind di Rai2: Senza traccia ha raccolto 2.645.000 spettatori (9.46%) nel primo episodio, 2.878.000 (10.57%) nel secondo e 2.558.000 (11.50%) nel terzo. Su Rai3 Lucarelli Racconta ha totalizzato 1.793.000 spettatori e il 6.73% di share. Buon risultato per Jumanji su Italia1, visto da 2.543.000 spettatori e il 9.75% mentre su Rete4 il film Il padrino da 1.869.000 e il 9.29%. Ottimo ascolto per L’infedele su La7, seguito da 1.219.000 spettatori e il 5.09%.

ACCESS PRIME TIME – Soliti Ignoti su Rai1 ha raccolto 5.899.000 spettatori pari al 21.47% di share; su Canale5 Striscia la notizia, vista da 6.092.000 spettatori (22.11%). Su Italia1 il game Trasformat ha raccolto 1.720.000 spettatori e il 6.35%. Un posto al sole su Rai3 ha totalizzato l’8.24% con 2.240.000 spettatori mentre Otto e mezzo su La7 il 6.36% con 1.744.000 spetttatori.

PRESERALE – Su Rai1 l’Eredità è stata vista da 4.688.000 spettatori e il 25.68% di share, saliti a 5.969.000 (26.92%) per il gioco finale. Chi vuol essere milionario? è stato seguito da 3.385.000 spettatori con il 16.99% di share. Tempesta d’amore su Rete4 raggiunge quota 7.95% e Squadra Speciale Cobra 11 su Rai2 il 7.90% con 1.850.000 pettatori.

Scopri i dati delle altre fasce dopo il salto.

MATTINA – Su Canale 5 Mattino Cinque ha raccolto 776.000 spettatori (16.51%) nella prima parte e 633.000 (15.08%) nella seconda. Su Rai1 Unomattina ha totalizzato 1.075.000 spettatori (22.22%) nella prima parte e 950.000 (21.51%) nella seconda. Verdetto finale ha siglato il 27.44% di share e a mezzogiorno La prova del cuoco ha realizzato il 19.55% di share con 2.421.000 telespettatori. Su Canale 5 Forum ha ottenuto 1.771.000 spettatori con il 21.20% di share mentre I fatti vostri su Rai2 il 11.02%.

POMERIGGIO – Maurizio Costanzo con Bontà Loro ha registrato un ascolto di 1.271.000 spettatori (8.19%) e a seguire Se… A Casa di Paola ha totalizzato 1.648.000 spettatori pari al 14.76% di share (anteprima al 9.89%). Caterina Balivo e Milo Infante con Pomeriggio sul 2 raccolgono il 12.17% di share con 1.581.000 spettatori. Nel pomeriggio di Canale5, le soap hanno ottenuto: Beautiful il 20.95%, Centovetrine il 22.68%. Uomini e donne è stato visto da 2.617.000 spettatori e il 22.03% di share e a seguire Amici da 1.713.000 e il 16.70% (Vita di scuola al 13.10%). Julia la strada della felicità su Rai3 ha totalizzato il 5.75%, Cose dell’altro Geo il 7.20%, e a seguire Geo&Geo l’11.61% con 1.646.000 spettatori. Pomeriggio Cinque ha totalizzato 1.872.000 spettatori e il 16.03% nella prima parte e 2.246.000 e il 15.65% nella seconda dedicata al Gf. Su Rai1 la prima parte de La vita in diretta ha raccolto 2.556.000 spettatori e il 24.73% mentre la seconda 3.222.000 e il 24.33%. Su Italia1 Sailor Moon ha raggiunto il 7.80%, Il mondo di Patty il 7.84%, Ugly Betty il 5.52% di share; I Simpson nell’appuntamento di pranzo il 11.08% mentre nel preserale il 5.24%.

SECONDA SERATA – Porta a porta su Rai1 ha totalizzato il 12.57% di share mentre su Canale5 Mai dire Gf il 28.56%.

TELEGIORNALI (edizione della meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.156 (24.93%) – 6.342 (25.78%)
TG2: 2.648 (17.45%) – 2.580 (9.61%)
TG3: 1.328 (14.43%) – 2.826 (15.68%)
TG5: 3.721 (24.20%) – 5.339 (21.65%)
STUDIO APERTO: 2.770 (21.65%) – 1.563 (10.24%)
TG4: 475 (7.16%) – 1.330 (7%)
TGLA7: 772 (4.60%) – 2.304 (9.32%)

ASCOLTI RETI ALL DIGITAL – Nelle 24ore: Rai4 0.80%, Rai5 0.10%, RaiMovie 0.69%, RaiPremium 0.48%, RaiYoyo 0.70%, RaiSport1 0.15%, RaiSport 2 0.05%, RaiNews 0.72%, RaiGulp 0.19%, RaiScuola 0.00%, RaiStoria 0.16%, Boing 0.79%, Iris 0.63%, La5 0.85%, Premium calcio HD 0.07%, Canale5+1 0.06%, Italia1+1 0.06%, Rete4+1 0.02%, La7D 0.27%

Fonte: DAVIDE MAGGIO
 
ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 13 dicembre, 7.672.880 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.006.467 spettatori con il 7,3% di share. Il dato sale a 2.297.931 spettatori medi con l’8,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% e il dato di share sale al 9,1% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Scusa ma ti voglio sposare”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 348.119 spettatori complessivi.

Per lo Sport, il “Monday night” di Premier League, Manchester United-Arsenal, in onda in esclusiva dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 266.244 spettatori medi (824.661 i contatti unici).

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.487.331 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza la seconda puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy”: in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 260.759 spettatori. A seguire, dalle 21.55 sugli stessi canali, la seconda puntata della quarta stagione di “Private Practice” è stata vista da 205.813 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, si segnala un appuntamento con “Csi Miami” che, dalle 21, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 203.200 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Air crash investigation 7”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 30.575 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.463.082 contatti unici.
 
Ascolti Tv Martedì 14 dicembre 2010: boom di Ballarò con 5,6 mln e il 22,5%, crescono I Cesaroni a 5,3 mln (19,71%). Flop Coppa Italia, CSI:Miami chiude al 10%. La5 ancora boom con GF Night (1,60%)

PRIME TIME
Ballarò il talk show politico condotto da Giovanni Floris, grazie all’attualità politica con la mancata sfiducia al Governo Berlusconi alla Camera ieri, è risultato prevedibilmente il programma più visto della serata registrando 5.638.000 telespettatori, share 22,50%. Uno dei risultati più alti della stagione che probabilmente sarebbe stato anche maggiore qualora l’esito del voto di Montecitorio fosse stato diverso. Cresce la serie I Cesaroni 4 con Marta Zoffoli, Claudio Amendola, Antonello Fassari e Matteo Branciamore che ha riportato nell’episodio “Rei per una notte” una media di 5.303.000 telespettatori, share 19,71% (21,76% sui 15-64/31,06% sui 15-34%).
Flop per la partita Parma-Fiorentina di Coppa Italia trasmessa da Rai 2. Il match è stato visto solamente da 1.795.000 telespettatori, share 6,95% superato nettamente dagli ultimi due episodi stagionali di CSI:Miami trasmessi da Italia 1. La serie è stata seguita nell’episodio dal titolo “L’autobomba” da 2.634.000 telespettatori, share 9,32% e in “Tutti giù per terra” da 2.682.000, 10,30%.
Su Raiuno l’ennesima replica del film Sister Act con Whoopi Goldberg ha catturato 4.185.000 telespettatori, share 15,55% mentre su Retequattro il film Espiazione con Keira Knightley, James McAvoy, Romola Garai e Brenda Blethyn, è stato seguito da 1.361.000 5,62%. Su La7 il film western Silverado ha radunato 647.000 telespettatori, share 2,65%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito dell’intera giornata con 6.333.000 telespettatori e il 22,61% (25,49% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha riportato 5.643.000, 20,20% (15,27%). Trasformat, il game show condotto da Enrico Papi è stato visto da 1.863.000, 6,78% e Un posto al sole da 2.470.000 8,92%. Su La7, il programma Otto e Mezzo dedicato all’attualità politica ha interessato un platea di 1.802.000, 6,48% di share.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha totalizzato in Verso il Milione una media di 2.750.000 telespettatori, share 15,89% e nel gioco 3.824.000, 18,42% toccando nel finale 4.032.000, 17,52%. L’Eredità condotta da Carlo Conti ha avuto ne La Sfida dei 6 un ascolto pari a 4.701.000 telespettatori, share 24,56% e nel gioco della Ghigliottina da 6.116.000, 26,54%. Su Retequattro la soap Tempesta d’amore ha appassionato 2.053.000, 8,10% e su Italia 1 I Simpson 1.351.000 6,08%, seguiti dalla sitcom Big Bang Theory, vista a sua volta da 1.127.000, 4,46%.

DAYTIME
In una mattinata scombussolata dalle notizie che arrivavano dagli scontri a Roma e dal voto di Montecitorio, Unomattina ha registrato nella prima parte 1.056.000 telespettatori, share 21,41%, nella seconda 1.063.000, 22,54% e nella terza 1.107.000 23,44%. Di seguito, Speciale Parlamento sul voto di fiducia alla Camera ha radunato 1.770.000 27,59% e La prova del cuoco 2.611.000 telespettatori, share 18,97%. I Fatti Vostri ha ottenuto 912.000, 9,94% e Agorà 264.000, 5,47%. Su Canale 5, il Tg5 Mattina ha radunato 1.500.000, 23,99% e Mattino Cinque - La Telefonata 1.045.000 19,88%, Mattino Cinque I parte ha totalizzato 732.000, 15,26% e Mattino Cinque - II Parte, 842.000 17,38%. A seguire, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.751.000, 19,06% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 152.000 telespettatori, share 3,82%. Di seguito, il Tg La7 Speciale ha interessato 367.000, 4,56%
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.372.000 telespettatori, share 8,39% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.366.000, 9,63% e nel programma, 1.823.000 14,89%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.434.000 telespettatori, share 21,67% e nella seconda 3.329.000, 23,89% mentre Pomeriggio sul Due condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha raggiunto 1.507.000, 10,77%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 865.000, 4,94%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 842.000, 7,16% e Geo&Geo, 1.456.000, 9,68%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.685.000 telespettatori, share 20,32% e Centovetrine, 3.606.000, 21,99%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è stato seguito da 2.787.000 telespettatori, share 21,96% (25,61% su t.c.) e Amici da 1.865.000, 16,71% (21% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 2.187.000, 17,63% (20,95% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.473.000 16,31%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.407.000 telespettatori, share 7,70%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.998.000, 11,14% e My name is Earl, 1.679.000, 10,28%. Camera Cafè ha divertito 1.384.000, 10,07%; l’anime Tutti all’arrembaggio 1.112.000 9,51% e Sailor Moon, 792.000, 7,14%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 857.000 7,26% e a seguire Ugly Betty, 803.000 5,85%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.273.000 9,34% e Sentieri, 611.000 5,41%. Il Tg La7 Speciale ha interessato 545.000 telespettatori, share 2,70%.

SECONDA SERATA
Il plastico su Montecitorio di Bruno Vespa ha portato gli ascolti di Porta a Porta a 1.556.000 telespettatori, share 14,12% mentre su Canale 5 Matrix, anch’esso sull’attualità politica, è stato visto nell’anteprima da 1.963.000, 10,31% e nel programma da 950.000, 11,41%. Su Rai 2 il film Into the sun ha avuto 451.000, 6,15% e su Rai 3 il programma Parla con me, 1.850.000, 14,82%. Il film In linea con l’assassino su Italia 1 ha terrorizzato 1.406.000, 9,90% e su La7 Victor Victoria senza filtro ha divertito 175.000, 2,58%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.121.000 28,35% ore 20:00 6.456.000 25,38%.
Tg2 - ore 13:00 3.188.000 19,83% ore 20:30 2.859.000 10,58%.
Tg3 - ore 14:00 2.556.000 15,81% ore 19:00 3.091.000 16,04%.
Tg5 - ore 13:00 4.075.000 24,64% ore 20:00 5.690.000 22,35%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.690.000 20,34% ore 18:30 1.656.000 10,08%.
Tg4 - ore 11:30 321.000 4,98% ore 19:00 1.534.000 7,56%.
Tg La7 - ore 13:30 974.000 5,34% ore 20:00 2.524.000 9,87%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 273 0,98% 24Ore 83 0,77%
Rai 5 20:30-22:29 88 0,32% 24Ore 18 0,17%
La5 20:30-22:29 444 1,60% 24Ore 113 1,04%
Boing 20:30-22:29 24Ore 95 0,88%
Iris 20:30-22:29 245 0,88% 24Ore 66 0,61%
Mediaset +1 20:30-22:29 32 0,12% 24Ore 27 0,25%

Fonte: TV BLOG
 
ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 14 dicembre, 7.687.789 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.643.330 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.862.348 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato sale all’8,4% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la prima tv del film “A golden Christmas”, dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 240.641 spettatori, mentre il film “Nemico pubblico”, sempre dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito complessivamente da 192.083 spettatori medi.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi del cartoon “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 14.30 circa, è stato visto nel complesso da 209.711 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 19.50 circa ha raccolto in media davanti alla tv 188.424 spettatori complessivi. In evidenza anche la puntata della serie tv “Ncis”, in onda dalle 19.20 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, vista nel complesso da 180.204 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.269.483 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Intelligenze artificiali”, in onda dalle 21 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 27.082 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 3.012.641 contatti unici. In particolare, 346 mila spettatori in media hanno seguito, tra le 13.30 e le 14 circa, la diretta del voto di fiducia al Governo Berlusconi alla Camera, con un picco di 434 mila spettatori alle ore 13.59.
 
Indietro
Alto Basso