Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Martedì 21 dicembre 2010: I Cesaroni 4 chiudono con 5,3 mln (21%) superando Don Matteo 7. Invincibili al 7%, Ballarò al 17%, Matrix con Berlusconi al 15,52%, Vespa su Yara al 18%. Rai 4 con Inseguiti a 414mila tsp

PRIME TIME
L’ultimo episodio della serie I Cesaroni 4 con Claudio Amendola, Max Tortora, Antonello Fassari, Matteo Branciamore, Alessandra Mastronardi, Barbara Tabita e Marta Zoffoli vince la serata. Intitolato “Traguardi“, incentrato sull’amore nascente tra i due fratellastri Rudy e Alice, sulla sempre viva storia tra Marco e Eva e, nel finale, quando avrebbe dovuto scegliere tra Emma e Olga, il ritorno per Giulio di Lucia (Elena Sofia Ricci), ha raggiunto una media di 5.372.000 telespettatori, 21,02% di share (24,17% sul target commerciale/35,29% sui 15-34). La serie in replica su Rai 1, Don Matteo 7, ha registrato nel penultimo episodio 4.982.000 telespettatori, share 18,41% e nell’ultimo 4.813.000, 21,37%, terminato 15 minuti circa dopo il competitor.
Il toccante programma Invincibili, puntata pilota condotta da Marco Berry su Italia 1, ha ottenuto una media di 1.624.000, share 7,36% (8,28% su t.c.). Non è andata meglio allo speciale musicale di Rai 2, Un soffio caldo - Natale con Zucchero, che si è fermato a 1.539.000, 6,02%.
Ballarò, sull’attualità politica, condotto da Giovanni Floris ha realizzato l’eccellente ascolto di 4.377.000 telespettatori, share 17,25% mentre su Retequattro il film Godzilla ha raccolto 1.698.000, 7,38%. Su La7, in onore alla scomparsa di Enzo Bearzot, c.t. indimenticabile della Nazionale di Spagna ‘82 campione del mondo, è stato ritrasmesso il film documentario sui mondiali Per sempre Campioni, che ha radunato 593.000 telespettatori, share 3,25%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia è risultato il programma più seguito della giornata registrando 5.940.000 telespettatori e il 22,94% di share (27,18% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raggiunto 5.655.000, 21,84% (15,51%). Su Italia 1 il game show Trasformat ha intrattenuto 1.778.000, 7,05%, Un posto al sole ha avuto 2.237.000, 8,82% e Otto e Mezzo, 1.250.000 4,90%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti è stato seguito ne La Sfida dei 6 da 4.779.000 telespettatori, share 26,05% e nel gioco della Ghigliottina da 5.798.000 27,73%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.171.000, 14,13% e nel gioco 3.544.000, 18,77% toccando a ridosso del Tg5 4.319.000, 20,89%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha appassionato 1.658.000 7,50% e su Italia 1 I Simpson hanno divertito 980.000 4,90% seguiti da Big Bang Theory, vista a sua volta da 971.000 4,26%.

DAYTIME
Mattino Cinque La Telefonata ha riportato 1.043.000 telespettatori, share 20,76%. Mattino Cinque - I Parte ha ottenuto 850.000 telespettatori, share 18,82% e Mattino Cinque - II Parte ha avuto 769.000 17,95%. Di seguito l’ultima puntata prima delle vacanze di Natale in diretta di Forum, che ha avuto ospite Barbara d’Urso, ha registrato 1.549.000, 18,97%. Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.095.000 23,01% e nella seconda 1.107.000 25,98%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.102.000 25,71% e Occhio alla spesa da 1.258.000 22,55%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha radunato 2.595.000 21,38%. Su Italia 1 la serie Terminator The Sarah Connor Chronicles ha ottenuto nel primo episodio 226.000 4,79% e nel secondo 221.000 5,15%. A seguire, Heroes ha raccolto nei penultimi 2 episodi della quarta stagione rispettivamente 226.000 5,05% e 440.000 6,15%. Agorà su Rai 3 ha interessato una platea di 252.000 5,83% e Omnibus su La7, 261.000 5,16%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.085.000 telespettatori, share 7,12% e di seguito Se a casa di Paola da 1.777.000 15,75% (pres. 1.272.000 9,53%). La vita in diretta condotta da Mara Venier e Lamberto Sposini ha raggiunto nella prima parte 2.225.000 22,49% e nella seconda 3.000.000 24,04%. Su Rai 2, Pomeriggio sul Due ha raccolto 1.457.000 11,26% mentre su Rai 3 la soap Julia - La strada per la felicità ha avuto 875.000 5,50%. Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha riportato 681.000 6,56% e Geo&Geo, 1.347.000 10,03%. Su Canale 5, Beautiful ha ottenuto 3.495.000 21,25% e di seguito Centovetrine 3.486.000 23,02% (25,28% su t.c.). Uomini e Donne ha registrato 2.495.000 21,28% e Amici 1.507.000 15,33%. Di seguito Pomeriggio Cinque (per questi giorni in onda con puntate pre-registrate ma inedite), ha ottenuto 1.618.000 14,78% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello con la sola striscia del reality, 2.087.000 15,74%. Cotto e Mangiato - Il Menu ha radunato 1.366.000 8,28%; I Simpson hanno divertito 1.808.000 11,13%; My name is Earl ha raggiunto 1.508.000 10,09% e Camera Cafè, 1.320.000 10,47%. L’anime One Piece-Tutti all’arrembaggio ha riportato 749.000 6,95% e a seguire Sailor Moon, 669.000 6,80%. Il mondo di Patty ha registrato 821.000 7,87% e Ugly Betty 781.000 6,32%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.184.000 8,59% e Sentieri, 7333.000 7,44%.

SECONDA SERATA
Matrix, con ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha raggiunto una media pari a 1.597.000, share 15,52% (15,82% su t.c.) mentre Porta a Porta, dedicato agli sviluppi sulla scomparsa di Yara Gambirasio, ha raccolto 1.520.000 18,06% (13,68% su t.c.). Su Italia 1 il film Il Desiderio di Eve ha ottenuto 448.000 8,70% e su Retequattro il divertente Frankenstein Jr. di Mel Brooks, 402.000 6,48%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.926.000 24,22% ore 20:00 6.129.000 26,43%.
Tg2 - ore 13:00 2.740.000 18,48% ore 20:30 2.253.000 8,98%.
Tg3 - ore 19:00 2.472.000 14,07%.
Tg5 - ore 13:00 3.444.000 22,89% ore 20:00 5.104.000 22,09%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.530.000 20,82% ore 18:30 1.580.000 10,77%.
Tg4 - ore 19:00 1.192.000 6,79%.
Tg La7 - ore 13:30 682.000 4,19% ore 20:00 1.884.000 8,11%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 414 1,57% 24Ore 116 1,13%
Rai 5 20:30-22:29 97 0,37% 24Ore 19 0,19%
La5 20:30-22:29 359 1,36% 24Ore 96 0,94%

Su La5, bene la prima e la seconda serata rispettivamente con: “Il Grande Fratello Night” ha ottenuto: 359.000 telespettatori totali e una share dell’1.92% sul pubblico femminile 15 - 44 anni, mentre la riproposizione di “Mai dire Grande fratello” ha registrato una share del 2.06% sul pubblico femminile 15 - 44 anni. Nelle 24 ore ha ottenuto una share del 2.16% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 170 0,64% 24Ore 91 0,89%
Iris 20:30-22:29 310 1,17% 24Ore 84 0,82%

Su Iris, ottimo risultato in prima serata: il film “Colpevole d’omicidio” (per la Rassegna “De Niro quel bravo ragazzo”), è stato visto da 310.000 telespettatori (share dell’1.26% sul target commerciale).

Mediaset +1 20:30-22:29 58 0,22% 24Ore 30 0,30%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 21 dicembre, 7.089.053 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,6% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.557.216 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.765.486 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% e il dato sale al 7,7% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la prima tv del film “An education”, dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 218.049 spettatori, mentre il film “Elf”, sempre dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 131.593 spettatori medi.

Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Ncis”, in onda dalle 19.20 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata vista nel complesso da 170.528 spettatori medi, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 19.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha raccolto nel complesso 132.657 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.215.130 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Dietro le sbarre III”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 33.559 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.230.117 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ottimo risultato per rai4... Che strano Yara fa piu ascolti di silvio...dato il delicato momento della politica italiana mi sarei aspettato un botto
 
adriaho ha scritto:
veramente... mi son divertito un sacco... la scena di ajeje Brazorv... Giovanni che umilia i bambini con la ruota:D l'inganno della cadrega:D e lunedi prossimo: così e la vita (che è il mio preferito)

E la scena dei vaffa di Aldo...troppo mitica. :D

Spero che Italia 1 replichi anche Chiedimi se sono felice e La leggenda di Al, John e Jack. :D
 
Ascolti Tv Mercoledì 22 dicembre 2010: Paperissima si riconferma con 6 mln, Le cose che restano sotto i 4. Crolla Vampire Diaries, bene Apocalypse. Kalispera a 2 mln (19,24%). La5 a 451mila tsp
PRIME TIMEGrande successo anche per la seconda puntata di Paperissima, il varietà di Antonio Ricci condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker con ospiti Aldo, Giovanni e Giacomo, Alessia Marcuzzi e Gigi D’Alessio. Il programma, che ha proposto anche una divertente parodia di Italia’s got Talent con la Hunziker nelle vesti di Maria De Filippi, ha ottenuto una media pari a 6.050.000 telespettatori, 22,81% (24,72% sul target commerciale/26,37% sui 15-34). Dalle 22:40, il segmento Paperciccia è stato visto da 4.849.000 telespettatori, 21,70%. Cala nettamente la fiction ‘impegnata’ Le cose che restano con il cast d’eccezione formato da Claudio Santamaria e Paola Cortellesi che su Rai 1 raggiunge 3.997.000 telespettatori, share 15,46%. Evidentemente agli spettatori della prima rete pubblica piacciono di più le storie romanzate di tradimenti e di passioni rispetto a quelle che fanno da sfondo alla realtà.
Buon risultato per il film Alvin superstar che su Rai 2 ha raccolto 2.858.000 telespettatori 10,74% mentre cala ulteriormente la serie The Vampire Diaries (a questo punto improbabile che resti in prima serata anche per le prossime puntate) arrivando a solo 1.079.000, 4,60%.
Sempre bene Chi l’ha visto? che ha trattato oltre che di Yara Gambirasio e Sarah S****i, anche delle ultime ragazze scomparse nello scorso weekend e si è portato a casa una media di 3.668.000 telespettatori, share 14,77%. Buon riscontro per lo straordinario documentario Apocalypse realizzato da France 2 e trasmesso da Retequattro che raccontando con immagini dell’epoca colorate digitalmente ha riportato una media di 1.781.000 telespettatori, 7,44%. Su La7 il programma Impero condotto da Valerio Massimo Manfredi ha interessato 681.000 telespettatori, share 2,81%.

ACCESS PRIME TIMEPer un soffio è Soliti Ignoti ad aggiudicarsi la palma di programma più visto della fascia con 5.359.000 telespettatori e il 20,55% di share mentre Striscia la Notizia ha raccolto 5.317.000, 20,22% (23,67% su t.c.) e Trasformat ha mantenuto ben 2.199.000 telespettatori, share 8,55% (10,27%). Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata seguita da 2.281.000 telespettatori, share 8,78% e su La7 il programma Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, 1.367.000 5,25%.

PRESERALEL’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media pari a 4.547.000, 26,21% e nel gioco della Ghigliottina 5.729.000, 27,13%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione un ascolto di 2.271.000, 15,05% e nel gioco 3.314.000, 17,62% toccando nel finale 3.523.000 16,76%. La soap Tempesta d’amore è stata vista da 1.803.000, 8,05% mentre I Simpson hanno raccolto 1.150.000, 5,70%, seguiti da Big Bang Theory, a sua volta seguita da 1.129.000 4,88%.

DAYTIMEUnomattina ha registrato nella prima parte 1.069.000 telespettatori, share 22,93% e nella seconda 1.033.000, 23,25%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.093.000, 24,20% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.100.000 18,77%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.538.000 telespettatori, share 20,45% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 826.000, 10,10% e Agorà 320.000, 6,94%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata ha registrato 1.021.000 telespettatori, share 17,87%. Mattino Cinque I parte ha totalizzato 764.000, 16,29% e Mattino Cinque - II Parte, 728.000 16%. A seguire, Forum in replica condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.401.000, 16,74% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 250.000 telespettatori, share 5,02%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.257.000 telespettatori, share 7,85% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.398.000, 10,01% e nel programma, 1.933.000 16,33%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.571.000 telespettatori, share 24,51% e nella seconda 3.100.000, 24,54% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.577.000 9,93% e il Question Time solo 586.000 4,70%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 932.000, 5,51%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 790.000, 7,30% e Geo&Geo, 1.455.000, 10,89%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.419.000 telespettatori, share 19,46% e Centovetrine, 3.549.000, 22,03%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è volato a 2.966.000 telespettatori, share 23,85% (28,30% su t.c.) e Amici da 1.834.000, 17,65% (23,39% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 1.658.000, 14,81% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.040.000 15,32%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.461.000 telespettatori, share 8,31%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.986.000, 11,40% e My name is Earl, 1.528.000, 9,65%. Camera Cafè ha divertito 1.351.000, 10,20%; l’anime Tutti all’arrembaggio 1.027.000 9,03% e Sailor Moon, 845.000, 8,16%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 818.000 7,58% e a seguire Ugly Betty, 724.000 5,80%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.360.000 8,95%; Sentieri.

SECONDA SERATAOttimo risultato per la seconda puntata di Kalispèra!. Il talk show condotto da Alfonso Signorini che aveva ospite Gabriel Garko, Cristina e Benedetta Parodi, Emma Marrone, Nicoletta Mantovani e Valeria Marini ha raggiunto una media pari a 2.133.000 telespettatori, share 19,24% (19,63% su t.c.). Su Rai 2 il film Spy Kids ha raccolto 1.465.000 8,14% e su Italia 1 la pellicola Sweeney Todd, 442.000 6,47%. Su Rai 1 Porta a Porta con il cast del cinepanettone Natale in Sudafrica ha intrattenuto 1.518.000 12,13%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.428.000 25,62% ore 20:00 5.931.000 25,46%.
Tg2 - ore 13:00 2.931.000 18,77% ore 20:30 2.245.000 8,84%.
Tg3 - ore 19:00 2.841.000 16,35%.
Tg5 - ore 13:00 3.546.000 22,39% ore 20:00 4.931.000 21,09%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.562.000 20,60% ore 18:30 1.392.000 9,69%.
Tg4 - ore 19:00 1.123.000 6,44%.
Tg La7 - ore 13:30 684.000 3,93% ore 20:00 1.963.000 8,38%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 268 1,01% 24Ore 77 0,75%
La5 20:30-22:29 451 1,71% 24Ore 122 1,19%
Boing 20:30-22:29 153 0,58% 24Ore 110 1,07%
Iris 20:30-22:29 281 1,06% 24Ore 91 0,88%
Mediaset +1 20:30-22:29 51 0,19% 24Ore 32 0,31%

fonte

Chi può metta gli ascolti di sky
 
ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 22 dicembre, 7.685.380 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.829.174 spettatori con il 6,9% di share. Il dato sale a 2.044.292 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% e il dato sale al 10% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Il pesce innamorato”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 313.319 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.479.553 contatti unici.

Sui canali Fox, si segnala il quinto appuntamento della settima stagione di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, che ha ottenuto un’audience media complessiva di 165.375 spettatori. In evidenza anche due episodi della serie tv “Law & order UK” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 ha raccolto nel complesso 158.923 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 22 circa è stato visto in media da 160.952 spettatori complessivi. Inoltre, la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stata seguita da 160.145 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Le profezie della Bibbia”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 27.040 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.355.274 contatti unici.
 
Ascolti Tv Giovedì 23 dicembre 2010: Un cane per due vince con 4,6 mln (19%) e batte Superquark (15%). Solo per Amore a 2 mln (8%), cresce Focus Uno (10%). Bene La5 con Peter Pan on the road e Iris
PRIME TIME
La divertente commedia per tutta la famiglia Un cane per due vince la serata dell’antivigilia di Natale. Il tv-movie, prodotto da Pietro Valsecchi con la Taodue e interpretato da Giorgio Tirabassi, Carolina Crescentini e il cane Spugna ha registrato una media d’ascolto pari a 4.665.000 telespettatori, share 19,38% (20,52% sul target commerciale/21,72% sui 15-34). La prima puntata di Superquark condotto da Piero Angela e dedicato a ‘Tre uomini, tre sfide’, in questo caso ‘In Africa, sulle tracce di Livingstone’, è stato visto da 3.608.000, 14,95%.
Parte con una media pari a 2.050.000 telespettatori, share 8,50% il programma Solo per amore condotto da Monica Setta che aveva ospite tra gli altri il cantante Morgan mentre cresce l’interessante Focus Uno trasmesso da Italia 1 che arriva a 2.208.000, 10,28% (12,18% su t.c./16,83% sui 15-34).
Il sempreverde Per qualche dollaro in più del ciclo dedicato al regista Sergio Leone su Rai 3 ha catturato 2.762.000 telespettatori 11,49% mentre Trappola di cristallo, il primo film della saga di John McLaine, intepretato da Bruce Willis, è stato visto da 1.828.000, 8,23%. Su La7 il film Moll Flanders ha radunato 993.000, 4,36%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato nuovamente il programma più seguito della giornata con 5.635.000 telespettatori 22,13%, mentre Striscia la Notizia è stato visto da 5.229.000, share 20,49%. Trasformat, il game show ideato e condotto da Enrico Papi ha intrattenuto 1.737.000 telespettatori 6,93%, Un posto al sole 1.937.000 7,72% e Otto e Mezzo, 1.235.000 4,85%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto in Verso il Milione 2.348.000 telespettatori, share 15,47% e nel gioco 3.274.000,17,58% arrivando nel finale a 3.525.000 17,15%. Questa era l’ultima puntata inedita del quiz che per il periodo delle feste si chiamerà Top 2010 mandando in onda le 10 scalate al Milione più appassionanti dell’anno.
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.523.000, 26,23% e nel gioco della Ghigliottina 5.734.000, 27,40%. Su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 si è fermata a 1.476.000, 6,93% e su Retequattro la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.737.000, 7,80%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha divertito 1.048.000 telespettatori, 5,24% di share e di seguito la sitcom Big Bang Theory, 953.000 4,17%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.071.000 telespettatori, share 21,92% e nella seconda 1.209.000, 21,51%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.196.000, 22,02% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.223.000 17,97%. La tradizionale Conferenza Stampa di Fine Anno del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è stata vista da 1.884.000 telespettatori, share 12,59% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 970.000, 10,82% e Agorà 343.000, 6,11%. Su Canale 5, Mattino Cinque I parte ha totalizzato 759.000, 12,97% e Mattino Cinque - II Parte, 616.000 11,35%. A seguire, Forum in replica condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.452.000, 16,01% di share. Su Italia 1 il film Fievel conquista il West ha riportato 543.000 9,31% e di seguito, Gremlins, 614.000 9,15%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 254.000 telespettatori, share 4,67%.
L’Anteprima de La Vita in Diretta è stata vista da 1.526.000 13,85%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.484.000 telespettatori, share 24,23% e nella seconda 2.866.000, 22,88% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.333.000 10,10% e La Signora in Giallo 843.000 8,20%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 1.005.000, 5,79%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 794.000, 7,41% e Geo&Geo, 1.388.000, 10,44%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.368.000 telespettatori, share 19,12% e il film Mi sdoppio in quattro, 1.488.000, 12,23%. A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 1.562.000, 14,11% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.001.000 14,83%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.821.000 telespettatori, share 10,29%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.870.000, 10,77% e My name is Earl, 1.451.000, 9,51%. Camera Cafè ha divertito 1.328.000, 10,49%; l’anime Tutti all’arrembaggio 983.000 9,27% e Sailor Moon, 766.000, 7,48%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 646.000 6,08% e a seguire Ugly Betty, 728.000 5,86%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.467.000 9,90%; Sentieri 744.000 7,23%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta è stato seguito da 1.145.000 telespettatori, share 13,20% mentre Matrix, che ha riproposto i momenti salienti dell’intervista di martedì a Silvio Berlusconi, ha riportato 1.013.000, 11,58%. Su Italia 1 il film commedia American Pie - Band Camp ha divertito 899.000, 14,98% e su Retequattro la pellicola 1997 Fuga da New York, 624.000 9,27%.

TG
Tg1 - ore 14:00 1.771.000 12,78 ore 20:00 6.267.000 27,23%.
Tg2 - ore 13:00 3.213.000 19,76% ore 20:30 2.538.000 10,22%.
Tg3 - ore 19:00 2.530.000 14,69%.
Tg5 - ore 13:00 3.658.000 22,09% ore 20:00 4.823.000 20,97%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.759.000 21,07% ore 18:30 1.433.000 9,85%.
Tg4 - ore 11:30 490.000 6,71% ore 19:00 1.032.000 5,91%.
Tg La7 - ore 13:30 737.000 4,19% ore 20:00 1.736.000 7,51%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 239 0,94% 24Ore 85 0,82% 22:30-25:59 110 0,95%
La5 20:30-22:29 301 1,19% 24Ore 100 0,97% 22:30-25:59 110 0,95% 22:30-25:59 109 0,94%
Boing 20:30-22:29 149 0,59% 24Ore 126 1,22% 22:30-25:59 90 0,78%
Iris 20:30-22:29 331 1,30% 24Ore 97 0,93% 22:30-25:59 157 1,36%
Mediaset +1 20:30-22:29 31 0,12% 24Ore 19 0,18% 22:30-25:59 41 0,35%


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La strateglia del Minzo di slittare il suo tg gli si è ritorta contro:D
 
Ultima modifica:
ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 23 dicembre, 7.704.537 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,2% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.648.540 spettatori con il 6,5% di share. Il dato sale a 1.900.020 spettatori medi con il 7,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,5% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% e il dato di share sale al 9,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, si segnala la prima tv del film “Una tata magica a Manhattan” che dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 349.282 spettatori. Inoltre, il nuovo passaggio del film “Il pesce innamorato”, in onda sempre dalle 21 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 120.882 spettatori.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.593.709 contatti unici.

Per l’intrattenimento, in evidenza due puntate di “Csi New York” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quella in onda dalle 21 è stata seguita in media da 144.748 spettatori complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.55 circa ha raccolto davanti alla tv 173.491 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, l’appuntamento con “Ncis”, in onda dalle 19.20 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 129.191 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mega breakdown 4”, in onda dalle 22.05 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 75.561 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.294.430 contatti unici. In particolare, 738 mila spettatori unici si sono sintonizzati su Sky TG24 dalle 12.10 circa per il discorso di fine anno del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, con un picco di 215 mila spettatori medi alle 14.05 circa.
Fonte
 
Ascolti Tv Venerdì 24 dicembre 2010: Mrs. Miracle Tata Magica per 3 mln (16%), Soliti Ignoti a 4, la Messa del Papa a 2,5. Una poltrona per due a 2 mln (11%) supera il Concerto di Natale (8%)

PRIME TIME
A metà tra l’access e il prime time, Soliti Ignoti Speciale condotto da Fabrizio Frizzi con ospiti Martina Colombari e Max Biaggi, cominciato alle 20:40 e terminato alle 21:53, ha riportato un ascolto di 4.277.000 telespettatori, 21,93% (17,30% su t.c.). A seguire, la Santa Messa di Natale celebrata da Papa Benedetto XVI ha radunato 2.532.000 telespettatori, 15,57%. Buon riscontro su Canale 5 per il tv-movie in prima tv Mrs. Miracle - Una tata magica (terminato alle 23:05) interpretato dall’indimenticato protagonista di Dawson’s Creek, James Van Der Beek e la simpatica Doris Roberts, che ha divertito 3.101.000 telespettatori, share 16,44% (18,43% sul target commerciale/20,06% sui 15-34).
Immutato nel tempo il successo per un classico delle feste come Una poltrona per due con Eddie Murphy e Dan Akroyd che ha raccolto su Italia 1 ancora 1.996.000 telespettatori 10,87% di share (13,03%), mentre il XVIII Concerto di Natale condotto da Mara Venier si è fermato a 1.501.000 telespettatori, 8,02%.
Molto bene il tradizionale appuntamento con il 34° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo su Rai3 presentato da Cristina Chiabotto che ha intrattenuto 2.146.000 telespettatori 11,34% mentre su Retequattro un altro classico, Il piccolo Lord, con Rick Schroeder, è stato visto da 1.687.000, share 9,09%. Su La7 il film d’animazione L’era glaciale è stato seguito da ben 1.214.000, 6,44% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia ha riportato un ascolto pari a 4.111.000 telespettatori, share 21,14% mentre Trasformat di Enrico Papi ha raccolto 1.646.000 telespettatori, share 8,45%. La soap Un posto al sole ha ottenuto 1.235.000, 6,35% e il documentario Missione Natura su La7, 797.000 4,09%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? Top 2010 le migliori scalate al Milione dell’anno condotto da Gerry Scotti, ha ottenuto in Verso il Milione Top 2010, 1.771.000 telespettatori, share 11,11% e nel gioco 2.664.000,15,10%. L’Eredità condotta da Carlo Conti che viceversa trasmette puntate inedite, ha realizzato ne La Sfida dei 6 una media pari a 4.139.000 24,44% e nel gioco finale 4.810.000 25,50%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.363.000 7,05% e su Rai 2 il film d’animazione Polar Express, 1.241.000 6,88%. Su Italia 1, I Simpson hanno totalizzato 1.267.000 6,85% e 1.525.000 7,79%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 938.000 telespettatori, share 20,22% e nella seconda 1.154.000, 18,33%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.161.000, 19,11% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.449.000 18,71%. Di seguito il Concerto di Natale ha radunato 1.553.000 10,71% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri ha ottenuto 1.004.000, 10,84%. Su Canale 5, l’ultima puntata di Mattino Cinque prima della pausa festiva (tornerà il 10 gennaio) ha raccolto nella prima parte 783.000, 12,52% e nella seconda, 679.000 11,19%. A seguire, Forum in replica condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.401.000, 14,79% di share. Su Italia 1 il film Fievel sbarca in America ha riportato 687.000 11,09% e di seguito, Gremlins 2, 669.000 9,31%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 272.000 telespettatori, share 5,03%.
Il programma Pietrelcina come Betlemme ha radunato su Rai 1 1.804.000 telespettatori, 10,87% e di seguito Le campane d’argento 1.652.000 12,18% e E’ quasi Natale, 1.746.000 14,25%. Su Rai 2 il film Nick e l’amnesia ha raccolto 1.463.000 9,46% e a seguire, Conciati per le feste, 1.575.000 12,62%. Su Rai 3 la soap opera Julia la strada per la felicità ha registrato 748.000 4,17%, Cose dell’altro Geo 1.084.000 8,66% e Geo&Geo, 1.673.000 11,32%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 2.948.000 telespettatori, share 16,25% e il film Piccole Donne, 1.618.000, 11,78%. A seguire, l’ultimo appuntamento con Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso (riprende il 10 gennaio) ha totalizzato 1.621.000, 12,68% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 1.640.000 11,12%. Su Italia 1 l’ultima puntata di Cotto e Mangiato - Il Menu è stata vista da 1.522.000 telespettatori, share 8,36%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.817.000, 10,14% e My name is Earl, 1.731.000, 10,66%. Il film Il Grinch con Jim Carrey ha divertito 1.349.000, 10,28%; di seguito Il gatto, 1.353.000 10,15% e Buon Natale Mr. Bean, 1.213.000 7,17%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.607.000 10,78% e Sentieri 658.000 5,17%. Su La7 il film kolossal La Bibbia ha radunato 737.000 telespettatori, share 5,36%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma 10 stelle per Madre Teresa ha raccolto 1.182.000 14,44% mentre su Rai 2 il film Snowy Dogs ha divertito 1.162.000 9,98% e di seguito il tv movie A casa per Natale, 768.000 12,56%. Su Canale 5 il film Natale in affitto ha riportato 1.438.000 12,42% e su Italia 1 Babbo Bastard*o, 1.080.000 10,66%. Retequattro ha riproposto il classico con Fred Astaire Papà Gambalunga visto da 569.000 6,21% e infine La7 Stargate Continuum, 324.000 2,67%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.825.000 21,03% ore 20:00 5.228.000 26,73%.
Tg2 - ore 13:00 3.633.000 21,55% ore 20:30 1.984.000 10,19%.
Tg3 - ore 19:00 2.458.000 14,53%.
Tg5 - ore 13:00 3.868.000 22,64% ore 20:00 4.191.000 21,43%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.882.000 21,46% ore 18:30 1.557.000 10,04%.
Tg4 - ore 19:00 1.173.000 6,90%.
Tg La7 - ore 13:30 892.000 4,91% ore 20:00 1.364.000 6,97%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 228 1,17% 24Ore 90 0,89% 22:30-25:59 190 1,67%
La5 20:30-22:29 205 1,06% 24Ore 80 0,80% 22:30-25:59 91 0,80%
Boing 20:30-22:29 103 0,53% 24Ore 110 1,09% 22:30-25:59 73 0,64%
Iris 20:30-22:29 92 0,47% 24Ore 59 0,59% 22:30-25:59 47 0,42%
Mediaset +1 20:30-22:29 31 0,16% 24Ore 25 0,24% 22:30-25:59 30 0,27%

Fonte: TV BLOG
 
Ascolti Tv Sabato 25 dicembre 2010: Il film di Pieraccioni vince con quasi 4 mln. Ratatouille (15%) supera 24mila voci e Alessandra Amoroso in concerto. Tg La7 senza Mentana al 6,5%, Rai 4 leader in pt delle digitali free

PRIME TIME
E’ il film commedia interpretato e diretto da Leonardo Pieraccioni Ti amo in tutte le lingue del mondo il più seguito della sera di Natale. La pellicola, con Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini e Giulia Elettra Gorietti ha riportato una media d’ascolto di 3.785.000 telespettatori, share 17,25% (19,34% sul target commerciale). La prima puntata del nuovo talent show 24mila voci condotto da Milly Carlucci, che ha visto la vittoria del gruppo dei Sunshine, ha ottenuto 2.948.000 telespettatori, 16,34% (12,39%).
Ottimi ascolti per il film d’animazione campione d’incassi in prima tv Ratatouille trasmesso da Rai 2 che si è portato a casa ben 3.369.000 telespettatori share 15,06% (16,18%) mentre decisamente scarso il rendimento per il concerto di Alessandra Amoroso - Il mondo in un secondo (Fotogallery), seguito da soli 1.261.000, 5,63% (6,56% su t.c./8,55% sui 15-34).
Su Rai 3 il film con Denzel Washington, Uno sguardo dal cielo, è stato visto da 1.875.000 telespettatori, share 8,45% mentre su Retequattro il film Maverick ha raccolto 1.560.000 7,54%. Su La7 lo speciale de Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 581.000 telespettatori, share 3,14%,

ACCESS PRIME TIME

Soliti Ignoti si è confermato il più visto della giornata con 4.522.000 telespettatori, share 21,16% mentre Striscia la Notizia è arrivata a 4.192.000, 18,92%. Su Rai 3 il programma Il Gran Concerto Speciale è stato visto da 1.176.000 5,97%, su Retequattro la serie Walker Texas Ranger 1.491.000 7,16% e su La7 Missione Natura, 552.000 2,63%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario Top 2010 le migliori scalate al Milione dell’anno condotto da Gerry Scotti, ha ottenuto in Verso il Milione Top 2010, 2.090.000 telespettatori, share 13,40% e nel gioco 2.565.000,14,87%. L’Eredità condotta da Carlo Conti ha realizzato ne La Sfida dei 6 una media pari a 3.104.000 18,78% e nel gioco finale 4.058.000 22,30%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.290.000 6,94% e su Rai 2 il film Operazione gatto, 1.313.000 8,0%. Su Italia 1 il film Blizzard - La renna di Babbo Natale ha raccolto 1.484.000 7,82%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato nella prima parte 1.280.000 telespettatori, share 28,80% e di seguito Magico Natale 2.070.000 24,95%. La Santa Messa è stata seguita da 2.230.000, 23,72% e la Benedizione Urbi et Orbi celebrata da Papa ha radunato 2.784.000 27,24% seguita poi dal Concerto di Natale, 2.557.000 23,02%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha intrattenuto 976.000 telespettatori, share 9,77% mentre su Canale 5 il film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato con Gene Wilder, 1.213.000 12,13%. Su Italia 1 il film d’animazione Fievel - Il tesoro dell’isola di Manhattan ha ottenuto 563.000 7,58% e di seguito la pellicola Dungeons & Dragons, 894.000 9,47%. Su Retequattro il Concerto di Natale Story ha radunato 753.000 8,57%; di seguito Ricette in Famiglia 586.000 5,49% e Speciale Melaverde, 742.000 6,23%.
Il riassunto settimanale di Grande Fratello ha registrato 1.507.000 telespettatori, share 12,48% e a seguire il tv movie Fuga dal Natale, 1.697.000, 14,20% e il film L’uomo bicentenario con Robin Williams, 1.903.000 14,40%. Su Rai 1 il programma Buon Natale con Frate Indovino condotto da Massimo Giletti ha raccolto 2.484.000 20,78% e a seguire Dream Roads Speciale, 2.035.000 16,79%. Su Rai 2 il film Tarzan ha catturato 1.376.000 11,46% e su Rai 3 la pellicola L’Attimo Fuggente, 887.000 6,51%. Su Italia 1, la replica di Fico+Fico Christmas Show ha divertito 888.000 7,46% e Ice Christmas Gala, 1.054.000 8,13%. Poirot su Retequattro ha ottenuto 712.000 5,99% e 871.000 7,23%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 768.000 5,88% e Psych, 713.000 5%.

SECONDA SERATA
Memorie dal Bianco e Nero di Maurizio Costanzo ha ottenuto 706.000 11,14% mentre su Rai 2 Masters of Magic, 1.059.000 6,60% e il classico Pomi d’ottone e manici di scopa, 745.000 9,01%. Su Canale 5 il film Sliding Doors ha registrato 1.405.000 13,16% e Pokermania, 465.000 3,80% e su Retequattro, Storie di confine, 461.000 4,08%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.579.000 29,70% ore 20:00 4.816.000 25,20%.
Tg2 - ore 13:00 1.543.000 13,55% ore 20:30 2.220.000 10,92%.
Tg3 - ore 19:00 2.366.000 14,31%.
Tg5 - ore 13:00 2.371.000 20,67% ore 20:00 4.011.000 20,95%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.720.000 15,87% ore 18:30 2.110.000 14,12%.
Tg4 - ore 11:30 629.000 6,55% ore 19:00 1.179.000 7,14%.
Tg La7 - ore 13:30 515.000 4,26% ore 20:00 1.251.000 6,52%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 389 1,78% 24Ore 140 1,41%
La5 20:30-22:29 194 0,89% 24Ore 76 0,76%
Boing 20:30-22:29 142 0,65% 24Ore 71 0,71%
Iris 20:30-22:29 183 0,83% 24Ore 86 0,87%
Mediaset +1 20:30-22:29 20 0,09% 24Ore 15 0,15%

Fonte: TV BLOG
 
ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 25 dicembre, 7.992.876 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,5% (14,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.791.268 spettatori con l’8,2% di share. Il dato sale a 2.064.399 spettatori medi con il 9,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,3% mentre il satellite* dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato di share sale al 12,3% se si considera il satellite*.

Nel giorno di Natale, si segnala la ricca programmazione di film in onda sui Canali Cinema (tutti in Standard Definition e in High Definition), che nelle 24 ore hanno raccolto 3.769.392 spettatori unici.

In evidenza, in particolare, la prima tv del film d’animazione targato Disney “A Christmas Carol”, primo film trasmesso anche in 3D da Sky Cinema: in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 521.795 spettatori.

Sugli stessi canali in evidenza altri due film: “Cado dalle nubi” in onda dalle 10.45 circa è stato visto nel complesso da 149.742 spettatori medi, mentre “Scusa ma ti voglio sposare”, in onda dalle 22.40, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 149.136 spettatori. Si segnalano anche i due nuovi passaggi di “Hachiko – Il tuo migliore amico”: quello in onda dalle 14.45 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 172.706 spettatori, mentre quello in onda dalle 21 su Sky Cinema+24 è stato visto in media da 122.949 spettatori.

Per l’offerta sportiva, si segnala l’appuntamento di Natale con il basket NBA: la partita New York-Chicago in onda dalle 18.15 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) è stata vista in media da 68.735 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.828.339 spettatori unici.

Per l’intrattenimento, si segnala il concerto “My Christmas” di Andrea Bocelli e David Foster che dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1 è stato visto in media da 91.457 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Navy Ncis” in onda dalle 17.20 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime +1 e Fox Crime+2, è stato visto in media da 224.665 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, dalle 21.50 circa, è stato seguito da 182.312 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “CSI Miami” in onda dalle 18.15 circa ha raccolto nel complesso 169.943 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 18 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 40.026 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.759.955 contatti unici.
 
Ascolti Tv Domenica 26 dicembre 2010: La Bella Addormentata vince con 6 mln (25%), Un'estate al mare a 4 (19%). Wild al 12%, Solo per amore al 4%, bene L'Arena e Che tempo che Fa

PRIME TIME
Ancora un successo per i film d’animazione del ciclo Le Principesse Disney. Il secondo appuntamento, dopo Cenerentola, è stato con la favola senza tempo in prima tv La Bella Addormentata nel Bosco (immagine copyright Disney), che si è portata a casa un ascolto pari a 6.027.000 telespettatori, share 24,80% (23,99% su t.c./28,11% sui 15-34/23,86% sui 55+). Al secondo posto il cine-cocomero in prima tv Un’estate al mare interpretata da un cast di attori come Gigi Proietti, Lino Banfi, Ezio Greggio, Enrico Brignano, Victoria Silvestedt, che ha divertito fino a mezzanotte 4.001.000 telespettatori, 19,05% (21,31% sul target commerciale).
Molto bene lo speciale Christmas di Wild che su Italia 1 si è assicurato 2.397.000 12,41% (13,85% su t.c.), confermandosi uno dei programmi più graditi dal pubblico della rete, tanto che proseguirà con una nuova stagione di 10 puntate inedite dal 9 gennaio. Calo drastico invece per il programma Solo per amore condotto da Monica Setta che su Rai 2 si è fermato a 1.056.000 telespettatori, 4,43%.
Su Rai 3 il programma Elisir condotto da Michele Mirabella è stato seguito da 1.806.000 telespettatori 7,62% di share, mentre su Retequattro la serie Il commissario Cordier ha ottenuto 1.755.000 telespettatori 7,27%. Su La7 il programma Niente di Personale - Il meglio e il peggio condotto da Antonello Piroso ha riportato 581.000 3,04%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti condotto da Fabrizio Frizzi si è confermato leader con 5.529.000 telespettatori 22,60% mentre Striscia la Domenica ha riportato 4.045.000, 16,60%. Lo speciale di Che Tempo che Fa dedicato interamente ad Aldo, Giovanni e Giacomo ha intrattenuto su Rai 3 3.887.000 telespettatori, share 16,05% (pres. 1.724.000 7,60%). Su Rai 2 il cartone animato Topolino & Co. è stato visto da 1.439.000 6,68% e 1.132.000 4,98%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario Top 2010 ha raccolto in Verso il Milione 2.078.000, 11,69% e nel gioco 2.849.000, 14,32%. L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 una media di 4.366.000, 23,07% e nel gioco della Ghigliottina 5.235.000 24,81%. Su Rai 3 il quiz Per un pugno di libri ha avuto 863.000 5,23%, su Italia 1 il film Prancer - Una renna per amico, 1.642.000 7,16% e su Retequattro la serie Colombo, 1.594.000 6,95%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.365.000 telespettatori, share 31,11%, la S.S. Messa 1.888.000, 18,70% e Linea Verde 2.377.000 17,51% nella prima parte e 2.977.000, 19,31% nella seconda. Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.627.000 telespettatori, share 13,37% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.415.000 10% seguito Pianetamare, 1.104.000 6,62%.
Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.375.000 telespettatori, share 21,29% e Domenica In… Amori, 2.823.000 18,84%. Domenica In… Onda I Parte condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 2.295.000 telespettatori, share 15,21% e Domenica In… Onda II Parte ha raggiunto 3.161.000 18,96%. Su Rai 2, il film d’animazione Bianca e Bernie nella terra dei canguri ha riportato 1.764.000, 11,41%; Mucche alla riscossa 1.636.000 11,15% e Buon Natale da Pippo, 1.246.000 8,19%. Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha avuto 2.013.000 12,03%; la replica del concerto Eros World Live Tour ha visto sintonizzati 1.407.000, 9,04% e di seguito il pluritrasmesso film Bianco, Rosso e Verdone con Carlo Verdone e Lella Fabrizi, ha divertito 2.532.000 16,33%. Su Italia 1 la riproposizione del programma Fico+Fico Christmas Show ha intrattenuto 1.147.000 7,48% e a seguire il film Duma, 986.000 6,44%. Su Retequattro la serie I Misteri di Cascina Vianello ha totalizzato 816.000 5,39% e il film Zanna Bianca alla riscossa, 1.353.000 8,55%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma Le premiere etoile ha totalizzato 1.371.000 telespettatori share 9,21% mentre su Canale 5 lo speciale Le case di Maria, 962.000 11,51%. Su Italia 1 cresce il varietà Saturday Night Live che ha divertito 547.000, 10,72% mentre su Rai 2 Masters of Magic, 803.000 5,36% seguito da Un anno nero… azzurro, 486.000 6,11%. La Musica di Raitre ha intrattenuto 433.000 telespettatori, share 3,60% mentre su Retequattro il film L’albero della vita, 544.000 5,80%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.681.000 27,95% ore 20:00 6.232.000 27,82%.
Tg2 - ore 13:00 2.826.000 18,02% ore 20:30 2.248.000 9,54%.
Tg3 - ore 19:00 2.352.000 12,43%.
Tg5 - ore 13:00 3.297.000 20,76% ore 20:00 4.812.000 21,47%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.522.000 18% ore 18:30 2.010.000 11,63%.
Tg4 - ore 19:00 1.380.000 7,28%.
Tg La7 - ore 13:30 888.000 5,30% ore 20:00 1.153.000 5,16%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 367 1,50% 24Ore 183 1,63%
La5 20:30-22:29 239 0,98% 24Ore 99 0,88%

La5 in prima serata la puntata del “Grande Fratello” commentata dalla Gialappa’s Band totalizza 239.000 telespettatori totali (l’1.88% di share sul pubblico femminile 15-44 anni). Bene anche in seconda serata “Grande Fratello Live”che raggiunge il 2.34% di share sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 108 0,48% 24Ore 98 0,87%
Iris 20:30-22:29 222 0,91% 24Ore 118 1,05%

Iris, nelle 24 ore segna un nuovo record con l’1.30% di share sul target commerciale (118.000 spettatori totali). Nella giornata della rassegna “I love New York”, bene in prima serata il film “I tre giorni del Condor” del regista Sydney Pollack con Robert Redford, che è stato seguito da 222.000 telespettatori totali (1.03% di share commerciale). In seconda serata, il film “Hell’s Kitchen - New York City” ottiene 146.000 spettatori totali (1.42% di share commerciale).

Mediaset +1 20:30-22:29 17 0,07% 24Ore 25 0,22%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 26 dicembre, 7.920.383 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.953.046 spettatori con l’8% di share. Il dato sale a 2.177.303 spettatori medi con l’8,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 del 10,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,1% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% e il dato sale al 12,6% se si considera il satellite*.

Nel giorno di Santo Stefano, si segnala la ricca programmazione di film in onda sui canali Cinema (tutti in Standard Definition e in High Definition), che nelle 24 ore hanno raccolto 4.082.102 spettatori unici.

In particolare, la prima tv del film “Io e Marilyn”, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 615.331 spettatori. Sugli stessi canali, il nuovo passaggio del film d’animazione “A Christmas Carol”, dalle 14.05, è stato visto nel complesso da 293.442 spettatori medi. A seguire, dalle 15.50, “Scusa ma ti voglio sposare”, ha avuto un sèguito di 154.952 spettatori medi. Sempre nel primo pomeriggio, su Sky Cinema Hits, “Un’estate ai Caraibi”, in programma dalle 14.05, ha ottenuto un’audience media di 166.426 spettatori, mentre in seconda serata, nuovamente su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, il film “Dorian Gray”, dalle 22.50 circa, è stato visto da 154.952 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, in evidenza gli ascolti del “Boxing day” della Premier League inglese: Newcastle-Manchester City, in onda dalle 16 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 229.135 spettatori medi complessivi, mentre Aston Villa-Tottenham, dalle 18.30 sugli stessi canali, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 107.642 spettatori. Tra un match e l’altro, si segnalano gli appuntamenti pre e post gara con “Euro Calcio Show”, in onda sui canali delle partite: alle 15.30, lo studio di approfondimento dedicato al “Premier Christmas” di Sky, è stato seguito da 104.561 spettatori medi complessivi, mentre alle 18, ha raccolto nel complesso 135.083 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.612.976 spettatori unici.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Law & Order Svu”, in onda dalle 21.50 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime +1 e Fox Crime+2, è stato visto in media da 187.640 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, l’episodio di “Navy Ncis”, dalle 17.35, ha ottenuto nel complesso un ascolto medio di 156.811 spettatori.

Sempre per l’intrattenimento, doppio appuntamento musicale su Sky Uno e Sky Uno+1: il nuovo passaggio del concerto di Claudio Baglioni alla Royal Albert Hall di Londra, trasmesso dalle 21, è stato seguito da 86.332 spettatori medi complessivi, mentre la riproposizione del concerto “My Christmas” di Andrea Bocelli e David Foster, dalle 12, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 82.652 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 44.594 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.619.807 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Lunedì 27 dicembre 2010: Grande Fratello 11 supera Pinocchio in replica con quasi 5 mln (22%). Amici in sovrapposizione 2,5 mln (18%) sulla Perego (15%). Così è la vita prevale su Emozioni. Iris pareggia con Rai 4 in pt

PRIME TIME
L’undicesima puntata di Grande Fratello 11 (Live) vince la prima serata. Il reality show condotto da Alessia Marcuzzi, ricco di avvenimenti e colpi di scena con l’eliminazione dell’eccentrico David Lyoen e, a sorpresa, con quella della salentina Francesca Giaccari, oltre all’entrata del ballerino Jimmy Barba e al rientro (per ora in tugurio) di Massimo Scattarella, ha raccolto 4.875.000 telespettatori, share 21,83% (23,48% sul target commerciale/28,65% sui 15-34). Per l’undicesima puntata del reality, i picchi sono stati del 31% di share (31,06% alle 24:15) e vicini ai 6 milioni di spettatori (5.924.000 alle 23:16).Cresce il riscontro anche tra i ragazzi: nel target 15-24 anni il programma ha raggiunto il 32% di share (31,99%).
La replica della fiction Pinocchio che, ironia della sorte andò in onda proprio contro il GF10 circa un anno fa, interpretata tra gli altri da Bob Hoskins e Luciana Littizzetto ha ottenuto 4.339.000 telespettatori, 16,36%.
Il film campione d’incassi in replica Così è la vita con Aldo, Giovanni e Giacomo ha registrato 3.396.000 telespettatori, share 13,02% mentre su Rai 2 il programma Emozioni dedicato alla storia dei Pooh, ha comunque totalizzato il buon ascolto di 2.763.000, 10,25%.
In crescita il programma Lucarelliracconta di Carlo Lucarelli dedicato alla mala del Brenta che ha interessato 2.039.000 telespettatori 7,59% mentre su Retequattro il film Il Padrino Parte III ha avuto 1.749.000, share 8%. Su La7 il telefilm Leverage con la partecipazione di Elisabetta Canalis ha registrato nel primo episodio 567.000 2,03% e nel secondo 544.000, 2.09%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.284.000 telespettatori, share 22,79% mentre Soliti Ignoti ha avuto 5.796.000, 21,05%. Trasformat su Italia 1 ha riportato 1.995.000 7,33%, la soap Un posto al sole ha appassionato 2.211.000 telespettatori, share 8,08% mentre il documentario Missione Natura, 773.000 2,81%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.780.000 telespettatori, share 24,52% e nel gioco della Ghigliottina 6.138.000, 26,55%. Chi vuol essere milionario Top 2010 ha ottenuto in Verso il Milione 2.115.000, share 12,01% e nel gioco 3.279.000, 15,69%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.929.000 7,91% e su Italia 1 I Simpson, 1.047.000 4,74% seguiti da Big Bang Theory, 1.073.000 4,32%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.051.000 telespettatori, share 25,72% e nella seconda 1.438.000, 24,54%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.393.000, 22,52% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.286.000 17,90%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.869.000 telespettatori, share 20,10% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 944.000, 10,02% e Agorà Speciale 402.000, 6,97%. Su Canale 5, il tv-movie Babbo Natale cerca moglie ha registrato 762.000 telespettatori, share 12,67%. A seguire, Forum in replica condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.408.000, 14,17% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 247.000 telespettatori, share 5,15%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.896.000 telespettatori, share 11,63% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 2.024.000, 14,69% e nel programma, 2.374.000 19,95%. Di seguito il programma La città di Babbo Natale ha avuto 2.261.000 15,48%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.909.000 telespettatori, share 20,72% e di seguito la serie in prima tv Cougar Town, 2.893.000 17,43%. A seguire, il primo speciale di Amici di Maria De Filippi che ha annunciato i primi concorrenti che andranno al serale, ha ottenuto 2.426.000 telespettatori, 18% (20,02% su t.c.). Subito dopo, il tv-movie Il nostro primo Natale ha raccolto solo 1.663.000, 13,25% di share.
In sovrapposizione con Se… A casa di Paola (quest’ultimo con una durata maggiore di un’ora rispetto al competitor), il talent show di Canale 5 ha vinto con 2.429.000 telespettatori, share 18% contro i 2.061.000, 15,3% della Perego.
Su Rai 2 il film Lezioni di giallo è stato visto da 1.239.000 telespettatori, share 8,19% e di seguito la pellicola Ritorno al College, 1.048.000 8,72%. Subito dopo la nuova serie Cupid ha avuto 824.000 6,38% e su Rai 3 Cose dell’altro Geo, 1.204.000 9,73% cui ha fatto seguito Geo&Geo che ha raggiunto ben 2.263.000 14,37%, record stagionale. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.651.000 telespettatori, share 8,78%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.982.000, 11,56% e My name is Earl, 1.700.000, 11,24%. Camera Cafè ha divertito 1.365.000, 10,39%; l’anime Naruto Shippuden 766.000 6,31% e Sailor Moon, 694.000, 5,91%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 746.000 6,02% e a seguire Ugly Betty, 851.000 5,83%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.644.000 10,57%; Sentieri 802.000 6,82%.

SECONDA SERATA
Sempre ottimi ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito con uno special tutto sull’eliminato David Lyoen, 2.058.000 telespettatori, share 24,62% (27,26% su t.c.) mentre su Rai 1 il film Green Card - Matrimonio di convenienza si è fermato a 1.012.000 7,86%. Su Rai 2, I Fatti Vostri Speciale Oroscopo ha intrattenuto 1.318.000, 10,18 e La Musica di Raitre ha avuto 679.000 4,56%. Su Italia 1 il film Evolution ha catturato 1.085.000 9,80% e su La7 il terzo episodio di Leverage, 559.000 2,79% e il quarto, 380.000 2,80%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.875.000 25,71% ore 20:00 6.326.000 25,13%.
Tg2 - ore 13:00 944.000 10,02% ore 20:30 2.727.000 10,06%.
Tg3 - ore 19:00 3.177.000 16,30%.
Tg5 - ore 13:00 4.290.000 23,74% ore 20:00 5.616.000 22,30%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.252.000 22,42% ore 18:30 1.954.000 11,56%.
Tg4 - ore 19:00 1.402.000 7,13%.
Tg La7 - ore 13:30 816.000 4,31% ore 20:00 1.912.000 7,55%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 356 1,29% 24Ore 125 1,11%
La5 20:30-22:29 246 0,89% 24Ore 97 0,86%

La5, nelle 24 ore, registra una share dell’1.58 % sul pubblico femminile 15-44 anni; in prima serata la serie “Womens’s Murder Club” totalizza 246.000 telespettatori (share dell’ 1.10% sul pubblico femminile 15-44 anni).

Boing 20:30-22:29 151 0,55% 24Ore 109 0,97%
Iris 20:30-22:29 356 1,30% 24Ore 104 0,92%

Iris record in prima e seconda serata, con i classici di fantascienza “Jurassic Park” e “Il mondo perduto-Jurassic Park”, di Steven Spielberg, che raccolgono rispettivamente 356.000 telespettatori totali (share dell’1.51 % sul target commerciale) e 212.000 telespettatori totali (share dell’1.82% sul target commerciale); molto bene anche le 24 ore con 104.000 telespettatori totali (1.15% di share sul target commerciale).

Mediaset +1 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 20 0,18%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 27 dicembre, 8.184.322 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,3% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.108.137 spettatori con il 7,7% di share. Il dato sale a 2.340.465 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,4% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite* dell’8,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% e il dato sale al 9,6% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la prima tv del film “Tra le nuvole”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 511.814 spettatori. Si segnalano, inoltre, due nuovi passaggi del film “Io e Marilyn”: quello in onda dalle 13.25 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 266.117 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.05 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 216.384 spettatori medi.

Per lo Sport, il match di Premier League inglese Arsenal-Chelsea, in onda in esclusiva dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 282.807 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.602.786 contatti unici.

Per l’intrattenimento, in evidenza due puntate della serie tv “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quella in onda dalle 21 è stata seguita in media da 216.315 spettatori complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.50 circa ha raccolto nel complesso davanti alla tv 224.720 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 18.20 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 37.648 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.450.564 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Martedì 28 dicembre 2010: Adamo & Eva vince con più di 4 mln superando Hitch. Ottimo Criminal Minds, Amici a 2,2 mln supera la Perego
PRIME TIME
La puntata pilota del game show Adamo & Eva condotto da Fabrizio Frizzi su Rai 1 è risultato il più visto in prima serata. Il gioco, prodotto da Endemol Italia, ha registrato una media di ascolto pari a 4.178.000 telespettatori, share 17,10% (11,57% su t.c.). La riproposizione su Canale 5 del film Hitch - Lui sì che capisce le donne con Will Smith ha ottenuto 3.567.000 telespettatori, 14,93% (17,34% sul target commerciale).
Ottimi ascolti per la serie Criminal Minds in replica su Rai 2. Il primo episodio dal titolo “Ai confini del caos” si è portato a casa 3.074.000 telespettatori, 11,39% (12,59%); il secondo “Il creatore di angeli“, 3.515.000 13,75% (15,31%) e il terzo “Fede cieca“, 2.934.000 13,32% (14,25%). Su Italia 1 la replica del film La Mummia con Brendan Fraser ha catturato 2.453.000 telespettatori 10,26% (11,77% su t.c.).
Buon riscontro per il film di Sergio Leone Il buono, il brutto e il cattivo trasmesso da Rai 3 che ha riportato 2.600.000 telespettatori 11,74% mentre su Retequattro la pellicola intitolata Il colpo con Gene Hackman ha raccolto 1.628.000 6,72%. Su La7 il film Il grande dittatore è stato visto da 724.000 3,06%

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato il programma più seguito della giornata con 6.017.000 telespettatori 22,43% mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 5.785.000 21,56% e Trasformat, 1.750.000 6,60%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata vista da 2.382.000 telespettatori, share 8,96%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti è stato seguito ne La Sfida dei 6 da 4.896.000 telespettatori, share 25,55% e nel gioco della Ghigliottina da 6.028.000 26,57%. Chi vuol essere milionario? Top 2010 condotto da Gerry Scotti ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.013.000, 11,73% e nel gioco 3.082.000, 15,09%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha appassionato 1.759.000 7,35% e su Italia 1 I Simpson hanno divertito 1.070.000 4,90% seguiti da Big Bang Theory, vista a sua volta da 1.025.000 4,15%.

DAYTIME
Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.132.000 25,97% e nella seconda 1.228.000 22,22%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.283.000 21,33% e Occhio alla spesa da 1.297.000 17,48%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha radunato 2.810.000 19,67%. Su Canale 5 la sitcom Le regole dell’amore ha divertito 640.000 11,70% e il tv movie The Christmas Card, 763.000 13,07%. Su La7 Omnibus ha avuto 127.000 4,15%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 2.047.000 telespettatori, share 11,90% e di seguito Se a casa di Paola nell’anteprima da 1.924.000 13,57% e nel programma da 2.262.000 19,04%. A seguire il film Ballo di Nozze ha raccolto 1.967.000 14,11%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.804.000 telespettatori, share 19,42% e di seguito la serie in prima tv Cougar Town, 2.234.000 12,80%. A seguire, il secondo speciale di Amici di Maria De Filippi che ha annunciato gli altri concorrenti che andranno al serale, ha ottenuto 2.262.000 telespettatori, 15,71% (18,56%) e in Vita di Scuola con le reazioni dei ragazzi nella scuola 2.262.000 15,71% (18,96%). Subito dopo, il tv-movie Un ospite a sorpresa ha raccolto solo 1.754.000, 14,31% di share e la striscia di Grande Fratello, 2.122.000 14,29%.

In sovrapposizione è ancora Amici a risultare vincente sul programma di Paola Perego. Dalle 14:44 alle 15:26 il talent show della De Filippi prevale con 2.264.000, 15,70% nei confronti dell’anteprima di Se… A casa di Paola (1.895.000 13,10%). Nel totale, dalle 14:44 alle 15:57, è ancora leader Amici con 2.154.000, 15,8% mentre la Perego si ferma a 1.983.000, 14,6%.

Su Rai 2 Lezioni di giallo è stato visto da 1.138.000 telespettatori, share 7,30% e di seguito la pellicola Safe Harbor, 972.000 8,17%. Subito dopo la serie Cupid ha avuto 705.000 5,59% e su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità, 957.000 5,02%. Cose dell’altro Geo ha ottenuto 1.157.000 9,58% cui ha fatto seguito Geo&Geo che ha raggiunto ben 2.166.000 14,44%, nuovo record stagionale. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.727.000 telespettatori, share 8,82%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.983.000, 10,95% e My name is Earl, 1.795.000, 11,38%. Camera Cafè ha divertito 1.310.000, 9,81%; l’anime Naruto Shippuden 805.000 6,62% e Sailor Moon, 715.000, 6,17%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 898.000 7,43% e a seguire Ugly Betty, 922.000 6,64%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.494.000 9,34%; Sentieri 739.000 6,39%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta dedicato alla cronaca ha ottenuto 1.922.000 17,42% mentre su Canale 5 il film Wall Street con Michael Douglas ha raccolto 778.000, 10%. Su Rai 2 il film Il mito ha catturato 834.000 9,03% e su Italia 1 la pellicola The Chronicles of Riddick, 833.000 10,69%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.488.000 23,12% ore 20:00 6.545.000 26,35%.
Tg2 - ore 13:00 3.314.000 18,58% ore 20:30 2.777.000 10,55%.
Tg3 - ore 19:00 2.941.000 15,39%.
Tg5 - ore 13:00 4.382.000 24,23% ore 20:00 5.273.000 21,22%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.993.000 21,05% ore 18:30 1.839.000 11,29%.
Tg4 - ore 19:00 1.274.000 6,66%.
Tg La7 - ore 13:30 737.000 3,79% ore 20:00 1.963.000 7,86%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 311 1,18% 24Ore 101 0,92%
La5 20:30-22:29 303 1,15% 24Ore 105 0,95%
Boing 20:30-22:29 134 0,51% 24Ore 130 1,18%
Iris 20:30-22:29 220 0,84% 24Ore 75 0,68%
Mediaset +1 20:30-22:29 56 0,21% 24Ore 24 0,22%

fonte

chi puo metta sky
 
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
La5, bene prima e seconda serata con, rispettivamente, “Grande Fratello Night”, che ha ottenuto 303.000 telespettatori totali e una share dell’1.77% sul pubblico femminile 15 - 44 anni, e la riproposizione di “Mai dire Grande Gratello”, che ha registrato una share del 2.62% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; nelle 24 ore ha raccolto una share del 2.23% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Iris, in prime time, con la rassegna “De Niro: quel bravo ragazzo” e il film “Lo sbirro, il boss e la bionda” è visto da 220.000 telespettatori (share dell’0.94% sul target commerciale).

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 28 dicembre, 7.828.678 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.984.887 spettatori con il 7,5% di share. Il dato sale a 2.216.901 spettatori medi con l’8,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite* dell’8,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato sale al 10,3% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film “Il postino”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 192.013 spettatori. Si segnalano, inoltre, due nuovi passaggi del film “Tra le nuvole”: quello in onda dalle 13.45 circa, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 186.044 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 207.322 spettatori medi. Sempre dalle 21, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), il film “Down to earth – Ritorno dal paradiso” ha raccolto in media 186.696 spettatori.

Per lo Sport, 114.712 spettatori medi complessivi hanno seguito in esclusiva i due match di Premier League Manchester City-Aston Villa e Tottenham-Newcastle, in programma dalle 16 sui canali Sport e Calcio di Sky (tutti in Standard Definition e in High Definition). In serata, ancora campionato inglese con Birmingham-Manchester Utd, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha avuto un séguito di 131.619 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.562.100 contatti unici.

Per quanto riguarda l’Intrattenimento, la puntata della serie tv “Ncis”, in onda dalle 19.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata vista nel complesso da 211.303 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Mayday: disastri aerei”, in onda dalle 20.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 35.903 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.556.497 contatti unici.
 
Indietro
Alto Basso