Ascolti Tv Martedì 21 dicembre 2010: I Cesaroni 4 chiudono con 5,3 mln (21%) superando Don Matteo 7. Invincibili al 7%, Ballarò al 17%, Matrix con Berlusconi al 15,52%, Vespa su Yara al 18%. Rai 4 con Inseguiti a 414mila tsp
PRIME TIME
L’ultimo episodio della serie I Cesaroni 4 con Claudio Amendola, Max Tortora, Antonello Fassari, Matteo Branciamore, Alessandra Mastronardi, Barbara Tabita e Marta Zoffoli vince la serata. Intitolato “Traguardi“, incentrato sull’amore nascente tra i due fratellastri Rudy e Alice, sulla sempre viva storia tra Marco e Eva e, nel finale, quando avrebbe dovuto scegliere tra Emma e Olga, il ritorno per Giulio di Lucia (Elena Sofia Ricci), ha raggiunto una media di 5.372.000 telespettatori, 21,02% di share (24,17% sul target commerciale/35,29% sui 15-34). La serie in replica su Rai 1, Don Matteo 7, ha registrato nel penultimo episodio 4.982.000 telespettatori, share 18,41% e nell’ultimo 4.813.000, 21,37%, terminato 15 minuti circa dopo il competitor.
Il toccante programma Invincibili, puntata pilota condotta da Marco Berry su Italia 1, ha ottenuto una media di 1.624.000, share 7,36% (8,28% su t.c.). Non è andata meglio allo speciale musicale di Rai 2, Un soffio caldo - Natale con Zucchero, che si è fermato a 1.539.000, 6,02%.
Ballarò, sull’attualità politica, condotto da Giovanni Floris ha realizzato l’eccellente ascolto di 4.377.000 telespettatori, share 17,25% mentre su Retequattro il film Godzilla ha raccolto 1.698.000, 7,38%. Su La7, in onore alla scomparsa di Enzo Bearzot, c.t. indimenticabile della Nazionale di Spagna ‘82 campione del mondo, è stato ritrasmesso il film documentario sui mondiali Per sempre Campioni, che ha radunato 593.000 telespettatori, share 3,25%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia è risultato il programma più seguito della giornata registrando 5.940.000 telespettatori e il 22,94% di share (27,18% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raggiunto 5.655.000, 21,84% (15,51%). Su Italia 1 il game show Trasformat ha intrattenuto 1.778.000, 7,05%, Un posto al sole ha avuto 2.237.000, 8,82% e Otto e Mezzo, 1.250.000 4,90%.
Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.
PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti è stato seguito ne La Sfida dei 6 da 4.779.000 telespettatori, share 26,05% e nel gioco della Ghigliottina da 5.798.000 27,73%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.171.000, 14,13% e nel gioco 3.544.000, 18,77% toccando a ridosso del Tg5 4.319.000, 20,89%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha appassionato 1.658.000 7,50% e su Italia 1 I Simpson hanno divertito 980.000 4,90% seguiti da Big Bang Theory, vista a sua volta da 971.000 4,26%.
DAYTIME
Mattino Cinque La Telefonata ha riportato 1.043.000 telespettatori, share 20,76%. Mattino Cinque - I Parte ha ottenuto 850.000 telespettatori, share 18,82% e Mattino Cinque - II Parte ha avuto 769.000 17,95%. Di seguito l’ultima puntata prima delle vacanze di Natale in diretta di Forum, che ha avuto ospite Barbara d’Urso, ha registrato 1.549.000, 18,97%. Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.095.000 23,01% e nella seconda 1.107.000 25,98%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.102.000 25,71% e Occhio alla spesa da 1.258.000 22,55%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha radunato 2.595.000 21,38%. Su Italia 1 la serie Terminator The Sarah Connor Chronicles ha ottenuto nel primo episodio 226.000 4,79% e nel secondo 221.000 5,15%. A seguire, Heroes ha raccolto nei penultimi 2 episodi della quarta stagione rispettivamente 226.000 5,05% e 440.000 6,15%. Agorà su Rai 3 ha interessato una platea di 252.000 5,83% e Omnibus su La7, 261.000 5,16%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.085.000 telespettatori, share 7,12% e di seguito Se a casa di Paola da 1.777.000 15,75% (pres. 1.272.000 9,53%). La vita in diretta condotta da Mara Venier e Lamberto Sposini ha raggiunto nella prima parte 2.225.000 22,49% e nella seconda 3.000.000 24,04%. Su Rai 2, Pomeriggio sul Due ha raccolto 1.457.000 11,26% mentre su Rai 3 la soap Julia - La strada per la felicità ha avuto 875.000 5,50%. Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha riportato 681.000 6,56% e Geo&Geo, 1.347.000 10,03%. Su Canale 5, Beautiful ha ottenuto 3.495.000 21,25% e di seguito Centovetrine 3.486.000 23,02% (25,28% su t.c.). Uomini e Donne ha registrato 2.495.000 21,28% e Amici 1.507.000 15,33%. Di seguito Pomeriggio Cinque (per questi giorni in onda con puntate pre-registrate ma inedite), ha ottenuto 1.618.000 14,78% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello con la sola striscia del reality, 2.087.000 15,74%. Cotto e Mangiato - Il Menu ha radunato 1.366.000 8,28%; I Simpson hanno divertito 1.808.000 11,13%; My name is Earl ha raggiunto 1.508.000 10,09% e Camera Cafè, 1.320.000 10,47%. L’anime One Piece-Tutti all’arrembaggio ha riportato 749.000 6,95% e a seguire Sailor Moon, 669.000 6,80%. Il mondo di Patty ha registrato 821.000 7,87% e Ugly Betty 781.000 6,32%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.184.000 8,59% e Sentieri, 7333.000 7,44%.
SECONDA SERATA
Matrix, con ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha raggiunto una media pari a 1.597.000, share 15,52% (15,82% su t.c.) mentre Porta a Porta, dedicato agli sviluppi sulla scomparsa di Yara Gambirasio, ha raccolto 1.520.000 18,06% (13,68% su t.c.). Su Italia 1 il film Il Desiderio di Eve ha ottenuto 448.000 8,70% e su Retequattro il divertente Frankenstein Jr. di Mel Brooks, 402.000 6,48%.
TG
Tg1 - ore 13:30 3.926.000 24,22% ore 20:00 6.129.000 26,43%.
Tg2 - ore 13:00 2.740.000 18,48% ore 20:30 2.253.000 8,98%.
Tg3 - ore 19:00 2.472.000 14,07%.
Tg5 - ore 13:00 3.444.000 22,89% ore 20:00 5.104.000 22,09%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.530.000 20,82% ore 18:30 1.580.000 10,77%.
Tg4 - ore 19:00 1.192.000 6,79%.
Tg La7 - ore 13:30 682.000 4,19% ore 20:00 1.884.000 8,11%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 414 1,57% 24Ore 116 1,13%
Rai 5 20:30-22:29 97 0,37% 24Ore 19 0,19%
La5 20:30-22:29 359 1,36% 24Ore 96 0,94%
Su La5, bene la prima e la seconda serata rispettivamente con: “Il Grande Fratello Night” ha ottenuto: 359.000 telespettatori totali e una share dell’1.92% sul pubblico femminile 15 - 44 anni, mentre la riproposizione di “Mai dire Grande fratello” ha registrato una share del 2.06% sul pubblico femminile 15 - 44 anni. Nelle 24 ore ha ottenuto una share del 2.16% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.
Boing 20:30-22:29 170 0,64% 24Ore 91 0,89%
Iris 20:30-22:29 310 1,17% 24Ore 84 0,82%
Su Iris, ottimo risultato in prima serata: il film “Colpevole d’omicidio” (per la Rassegna “De Niro quel bravo ragazzo”), è stato visto da 310.000 telespettatori (share dell’1.26% sul target commerciale).
Mediaset +1 20:30-22:29 58 0,22% 24Ore 30 0,30%
ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 21 dicembre, 7.089.053 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,6% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.557.216 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.765.486 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% e il dato sale al 7,7% se si considera il satellite*.
Per il Cinema, la prima tv del film “An education”, dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 218.049 spettatori, mentre il film “Elf”, sempre dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 131.593 spettatori medi.
Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Ncis”, in onda dalle 19.20 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata vista nel complesso da 170.528 spettatori medi, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 19.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha raccolto nel complesso 132.657 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.215.130 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Dietro le sbarre III”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 33.559 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.230.117 contatti unici.
Fonte: TV BLOG
PRIME TIME
L’ultimo episodio della serie I Cesaroni 4 con Claudio Amendola, Max Tortora, Antonello Fassari, Matteo Branciamore, Alessandra Mastronardi, Barbara Tabita e Marta Zoffoli vince la serata. Intitolato “Traguardi“, incentrato sull’amore nascente tra i due fratellastri Rudy e Alice, sulla sempre viva storia tra Marco e Eva e, nel finale, quando avrebbe dovuto scegliere tra Emma e Olga, il ritorno per Giulio di Lucia (Elena Sofia Ricci), ha raggiunto una media di 5.372.000 telespettatori, 21,02% di share (24,17% sul target commerciale/35,29% sui 15-34). La serie in replica su Rai 1, Don Matteo 7, ha registrato nel penultimo episodio 4.982.000 telespettatori, share 18,41% e nell’ultimo 4.813.000, 21,37%, terminato 15 minuti circa dopo il competitor.
Il toccante programma Invincibili, puntata pilota condotta da Marco Berry su Italia 1, ha ottenuto una media di 1.624.000, share 7,36% (8,28% su t.c.). Non è andata meglio allo speciale musicale di Rai 2, Un soffio caldo - Natale con Zucchero, che si è fermato a 1.539.000, 6,02%.
Ballarò, sull’attualità politica, condotto da Giovanni Floris ha realizzato l’eccellente ascolto di 4.377.000 telespettatori, share 17,25% mentre su Retequattro il film Godzilla ha raccolto 1.698.000, 7,38%. Su La7, in onore alla scomparsa di Enzo Bearzot, c.t. indimenticabile della Nazionale di Spagna ‘82 campione del mondo, è stato ritrasmesso il film documentario sui mondiali Per sempre Campioni, che ha radunato 593.000 telespettatori, share 3,25%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia è risultato il programma più seguito della giornata registrando 5.940.000 telespettatori e il 22,94% di share (27,18% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha raggiunto 5.655.000, 21,84% (15,51%). Su Italia 1 il game show Trasformat ha intrattenuto 1.778.000, 7,05%, Un posto al sole ha avuto 2.237.000, 8,82% e Otto e Mezzo, 1.250.000 4,90%.
Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.
PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti è stato seguito ne La Sfida dei 6 da 4.779.000 telespettatori, share 26,05% e nel gioco della Ghigliottina da 5.798.000 27,73%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.171.000, 14,13% e nel gioco 3.544.000, 18,77% toccando a ridosso del Tg5 4.319.000, 20,89%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha appassionato 1.658.000 7,50% e su Italia 1 I Simpson hanno divertito 980.000 4,90% seguiti da Big Bang Theory, vista a sua volta da 971.000 4,26%.
DAYTIME
Mattino Cinque La Telefonata ha riportato 1.043.000 telespettatori, share 20,76%. Mattino Cinque - I Parte ha ottenuto 850.000 telespettatori, share 18,82% e Mattino Cinque - II Parte ha avuto 769.000 17,95%. Di seguito l’ultima puntata prima delle vacanze di Natale in diretta di Forum, che ha avuto ospite Barbara d’Urso, ha registrato 1.549.000, 18,97%. Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.095.000 23,01% e nella seconda 1.107.000 25,98%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.102.000 25,71% e Occhio alla spesa da 1.258.000 22,55%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha radunato 2.595.000 21,38%. Su Italia 1 la serie Terminator The Sarah Connor Chronicles ha ottenuto nel primo episodio 226.000 4,79% e nel secondo 221.000 5,15%. A seguire, Heroes ha raccolto nei penultimi 2 episodi della quarta stagione rispettivamente 226.000 5,05% e 440.000 6,15%. Agorà su Rai 3 ha interessato una platea di 252.000 5,83% e Omnibus su La7, 261.000 5,16%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.085.000 telespettatori, share 7,12% e di seguito Se a casa di Paola da 1.777.000 15,75% (pres. 1.272.000 9,53%). La vita in diretta condotta da Mara Venier e Lamberto Sposini ha raggiunto nella prima parte 2.225.000 22,49% e nella seconda 3.000.000 24,04%. Su Rai 2, Pomeriggio sul Due ha raccolto 1.457.000 11,26% mentre su Rai 3 la soap Julia - La strada per la felicità ha avuto 875.000 5,50%. Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha riportato 681.000 6,56% e Geo&Geo, 1.347.000 10,03%. Su Canale 5, Beautiful ha ottenuto 3.495.000 21,25% e di seguito Centovetrine 3.486.000 23,02% (25,28% su t.c.). Uomini e Donne ha registrato 2.495.000 21,28% e Amici 1.507.000 15,33%. Di seguito Pomeriggio Cinque (per questi giorni in onda con puntate pre-registrate ma inedite), ha ottenuto 1.618.000 14,78% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello con la sola striscia del reality, 2.087.000 15,74%. Cotto e Mangiato - Il Menu ha radunato 1.366.000 8,28%; I Simpson hanno divertito 1.808.000 11,13%; My name is Earl ha raggiunto 1.508.000 10,09% e Camera Cafè, 1.320.000 10,47%. L’anime One Piece-Tutti all’arrembaggio ha riportato 749.000 6,95% e a seguire Sailor Moon, 669.000 6,80%. Il mondo di Patty ha registrato 821.000 7,87% e Ugly Betty 781.000 6,32%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.184.000 8,59% e Sentieri, 7333.000 7,44%.
SECONDA SERATA
Matrix, con ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha raggiunto una media pari a 1.597.000, share 15,52% (15,82% su t.c.) mentre Porta a Porta, dedicato agli sviluppi sulla scomparsa di Yara Gambirasio, ha raccolto 1.520.000 18,06% (13,68% su t.c.). Su Italia 1 il film Il Desiderio di Eve ha ottenuto 448.000 8,70% e su Retequattro il divertente Frankenstein Jr. di Mel Brooks, 402.000 6,48%.
TG
Tg1 - ore 13:30 3.926.000 24,22% ore 20:00 6.129.000 26,43%.
Tg2 - ore 13:00 2.740.000 18,48% ore 20:30 2.253.000 8,98%.
Tg3 - ore 19:00 2.472.000 14,07%.
Tg5 - ore 13:00 3.444.000 22,89% ore 20:00 5.104.000 22,09%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.530.000 20,82% ore 18:30 1.580.000 10,77%.
Tg4 - ore 19:00 1.192.000 6,79%.
Tg La7 - ore 13:30 682.000 4,19% ore 20:00 1.884.000 8,11%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 414 1,57% 24Ore 116 1,13%
Rai 5 20:30-22:29 97 0,37% 24Ore 19 0,19%
La5 20:30-22:29 359 1,36% 24Ore 96 0,94%
Su La5, bene la prima e la seconda serata rispettivamente con: “Il Grande Fratello Night” ha ottenuto: 359.000 telespettatori totali e una share dell’1.92% sul pubblico femminile 15 - 44 anni, mentre la riproposizione di “Mai dire Grande fratello” ha registrato una share del 2.06% sul pubblico femminile 15 - 44 anni. Nelle 24 ore ha ottenuto una share del 2.16% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.
Boing 20:30-22:29 170 0,64% 24Ore 91 0,89%
Iris 20:30-22:29 310 1,17% 24Ore 84 0,82%
Su Iris, ottimo risultato in prima serata: il film “Colpevole d’omicidio” (per la Rassegna “De Niro quel bravo ragazzo”), è stato visto da 310.000 telespettatori (share dell’1.26% sul target commerciale).
Mediaset +1 20:30-22:29 58 0,22% 24Ore 30 0,30%
ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 21 dicembre, 7.089.053 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,6% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.557.216 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.765.486 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% e il dato sale al 7,7% se si considera il satellite*.
Per il Cinema, la prima tv del film “An education”, dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 218.049 spettatori, mentre il film “Elf”, sempre dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 131.593 spettatori medi.
Sui canali Fox, la puntata della serie tv “Ncis”, in onda dalle 19.20 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata vista nel complesso da 170.528 spettatori medi, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 19.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha raccolto nel complesso 132.657 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.215.130 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Dietro le sbarre III”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 33.559 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.230.117 contatti unici.
Fonte: TV BLOG
Ultima modifica: