Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Mercoledì 29 dicembre 2010: Paperissima record con oltre 6 mln (24%), Le cose che restano chiude con 4,3. Kalispéra e Porta a Porta a 2 (17,5%), cresce Apocalypse (8%). Nuovo record di Iris a 384mila tsp

PRIME TIME
Per la terza settimana consecutiva Paperissima si conferma leader assoluto del prime time di mercoledì. Il varietà di Antonio Ricci condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker che aveva ospiti Christian De Sica, Rossella Brescia e le veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo è cresciuto negli ascolti toccando 6.170.000 telespettatori, 24,23% (24,89% sul target commerciale/26,76% sui 15-34). Alle 22:35 il segmento finale Paperciccia ha ottenuto 4.732.000 telespettatori, 21,83% (25,16%). In leggera crescita nella sua ultima puntata la fiction Le cose che restano interpretata da Paola Cortellesi e Claudio Santamaria che ha registrato 4.332.000 telespettatori, share 17,51%.
Su Rai 2 lo Speciale Voyager dedicato alla storia di Firenze ha interessato 2.032.000 telespettatori 8,53% mentre è decisamente da considerare flop per la prima serata l’esito della serie in prima tv in chiaro The Vampire Diaries, precipitata a 1.014.000 telespettatori, 4,57%.
Il bellissimo documentario sulla Seconda Guerra Mondiale, Apocalypse, realizzato da France 2 e trasmesso da Retequattro con la presentazione di Giuseppe Cruciani, è cresciuto rispetto alla scorsa settimana registrando 1.889.000 telespettatori 8,25% mentre la riproposizione del film Disney Come d’incanto ha intrattenuto 2.541.000 telespettatori 10,14%. Su La7 il documentario Impero condotto da Valerio Massimo Manfredi ha totalizzato 550.000 telespettatori, share 2,40%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più visto in fascia con 6.017.000 telespettatori 23,17% mentre Striscia la Notizia ha raccolto 5.860.000 telespettatori 22,56% e Trasformat, 1.660.000, share 6,45%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata seguita da 2.307.000 8,96% e su La7 il documentario Missione Natura da 805.000, 3,10%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media pari a 4.848.000, 26,16% e nel gioco della Ghigliottina 6.066.000, 27,32%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione un ascolto di 1.941.000, 11,88% e nel gioco 3.174.000, 15,84%. La soap Tempesta d’amore è stata vista da 1.753.000, 7,64% mentre I Simpson hanno raccolto 1.281.000, 5,99%, seguiti da Big Bang Theory, a sua volta seguita da 971.000 4,07%.

DAYTIME
Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.152.000 26,99% e nella seconda 1.412.000 25%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.333.000 22,53% e Occhio alla spesa da 1.324.000 18,23%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha raggiunto ben 2.922.000 21,14%. Su Canale 5 la sitcom Le regole dell’amore ha divertito 476.000 8,41% e il tv movie Il desiderio più grande, 763.000 13,07%, seguito da Forum, 1.471.000 15,30%. Su La7 Omnibus ha avuto 810.000 3,15%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.720.000 telespettatori, share 10,66% e di seguito Se a casa di Paola nell’anteprima da 1.925.000 13,77% e nel programma da 2.267.000 19,94%. A seguire il film Una città senza Natale ha raccolto 1.967.000 14,11%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.536.000 telespettatori, share 19,20% e di seguito la serie in prima tv Cougar Town, 2.161.000 13,22%. A seguire, con una puntata interamente di montaggio e riassunto di Amici di Maria De Filippi sottotitolata Vita di Scuola, ha ottenuto 1.984.000 telespettatori, 15,24%. Subito dopo, il tv-movie La città del Natale ha raccolto solo 1.7724.000, 15,58% di share e la striscia di Grande Fratello, 2.116.000 14,95%. Su Rai 2 Lezioni di giallo è stato visto da 1.007.000 telespettatori, share 6,84% e di seguito la pellicola Un giorno di gloria, 800.000 7,13%. Subito dopo la serie Cupid ha avuto 568.000 4,89% e su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità, 872.000 4,77%. Cose dell’altro Geo ha ottenuto 1.238.000 11% cui ha fatto seguito Geo&Geo che, approfittando della mancanza dei contenitori sulle ammiraglie, ha toccato il nuovo record di 2.354.000 16,47%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.458.000 telespettatori, share 7,96%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.919.000, 11,46% e My name is Earl, 1.559.000, 10,55%. Camera Cafè ha divertito 1.189.000, 9,39%; l’anime Naruto Shippuden 895.000 7,78% e Sailor Moon, 703.000, 6,48%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 740.000 6,63% e a seguire Ugly Betty, 819.000 6,27%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.604.000 10,55%; Sentieri 593.000 5,36%.

SECONDA SERATA
Dopo le debacle delle scorse due settimane, Bruno Vespa è corso ai ripari e contro Signorini ha piazzato una puntata di Porta a Porta con ospiti del calibro di Simona Ventura, Fiorello, Antonella Clerici, Paolo Bonolis che gli ha consentito sostanzialmente di pareggiare col competitor realizzando 2.041.000 telespettatori, share 17,58% (14,88%). La terza puntata del talk show Kalispéra condotta da Alfonso Signorini (iniziata e terminata dopo rispetto a Vespa) con ospiti Patty Pravo, Manuela e Sergio Arcuri, Platinette, Alba Parietti e Alessia Marcuzzi ha riportato un ascolto pari a 1.948.000, 17,55% (19,48%). Su Italia 1 il film Incubo finale ha ottenuto 653.000 telespettatori, share 9,54% mentre su Retequattro la commedia Il grande Lebowski, 617.000 8,39%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.589.000 24,81% ore 20:00 6.406.000 26,76%.
Tg2 - ore 13:00 2.907.000 16,90% ore 20:30 2.295.000 8,99%.
Tg3 - ore 19:00 2.893.000 15,56%.
Tg5 - ore 13:00 4.043.000 23,19% ore 20:00 5.288.000 22,07%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.811.000 20,42% ore 18:30 1.740.000 11,22%.
Tg4 - ore 19:00 1.307.000 7,07%.
Tg La7 - ore 13:30 915.000 4,96% ore 20:00 1.937.000 8,04%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 296 1,15% 24Ore 100 0,95%
La5 20:30-22:29 182 0,71% 24Ore 81 0,77%

Su La5, in prime time, il film “Respiro” ha raccolto 182.000 telespettatori totali, share dell’1.25% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; nelle 24 ore registra una share del 1.63% sulle donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 141 0,55% 24Ore 119 1,14%
Iris 20:30-22:29 384 1,50% 24Ore 84 0,80%

Record in prima serata per Iris che, con il film con Hellen Mirren e Clive Owen “Pollice verde”, ha registrato 384.000 telespettatori totali pari all’1.68% di share sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 57 0,22% 24Ore 34 0,33%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 29 dicembre, 7.707.940 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,2% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.003.671 spettatori con il 7,8% di share. Il dato sale a 2.247.891 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,9% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite* dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% e il dato sale al 10,7% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la prima tv del film “Che fine hanno fatto i Morgan?”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 504.159 spettatori. Sugli stessi canali, il nuovo passaggio del film “Il postino”, dalle 13.50, ha raccolto in media davanti alla tv 112.402 spettatori complessivi.

Per lo Sport, 129.649 spettatori medi complessivi hanno seguito in esclusiva i match di Premier League in programma dalle 20.45 sui canali Sport e Calcio di Sky (tutti in Standard Definition e in High Definition). In particolare, Chelsea-Bolton, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, ha avuto un séguito di 108.506 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.600.183 contatti unici.

Per quanto riguarda l’Intrattenimento, si segnalano due episodi della serie tv “Law & Order Uk”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21, ha raccolto nel complesso 224.184 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, è stato visto in media da 246.292 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Megastrutture”, in onda dalle 11.50 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 40.081 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.374.421 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Giovedì 30 dicembre 2010: Al di là del lago vince con 4,3 mln (19%), Superquark oltre 3. I Love Italy a 2,3 mln, Focus Uno al 10%. Boom Rai 4 in pt con 539mila

PRIME TIME
Buon riscontro per la prima puntata della fiction Al di là del lago interpretata da Kaspar Capparoni, Martina Colombari, Gioia Spaziani e Roberto Farnesi che vince la serata. La serie, prodotta da Fidia Film, ha ottenuto una media pari a 4.365.000 telespettatori, share 18,73% (18,88% sul target commerciale). La seconda puntata dello Speciale Superquark dedicato a “Tre uomini, tre sfide”, si è fermata a 3.292.000, 13,89% (12,29%).
Discreto risultato per la puntata pilota di I Love Italy condotta da Claudio Lippi su Rai 2 che ha registrato 2.326.000 telespettatori 9,81% di share (7,89% su t.c.) mentre la terza puntata di Focus Uno, durata fino a mezzanotte, ha interessato 2.109.000, 10,02% (11,77%).
Sempre molto graditi i film di Sergio Leone come Giù la testa che ha ancora ottenuto 2.393.000 telespettatori, 10,77% mentre su Retequattro il programma Viaggio in Vaticano ha avuto 1.447.000 6,40%. Su La7 Speciale Cuochi e Fiamme condotto da Simone Rugiati è stato visto da 535.000 telespettatori, 2,22%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è nuovamente il programma più visto della giornata con 5.819.000 telespettatori 22,43% (17,44%) mentre Striscia la Notizia ha raccolto 5.420.000 20,90% (24,23% su t.c.) e Trasformat 1.684.000. Un posto al sole ha avuto 1.988.000 telespettatori 7,91% e su La7 il documentario Missione Natura, 704.000 2,73%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media pari a 4.715.000, 25,94% e nel gioco della Ghigliottina 6.158.000, 28,06%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione un ascolto di 1.898.000, 11,82% e nel gioco 2.699.000, 13,81%. La soap Tempesta d’amore è stata vista da 1.810.000, 7,96% mentre I Simpson hanno raccolto 1.084.000, 5,20%, seguiti da Big Bang Theory, a sua volta seguita da 1.122.000 4,77%.

DAYTIME
Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.167.000 26,38% e nella seconda 1.456.000 23,74%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.433.000 23,64% e Occhio alla spesa da 1.142.000 16,46%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha raccolto 2.662.000 19,01%. Su Canale 5 la sitcom Le regole dell’amore ha divertito 494.000 8,53% e il tv movie Mi sposo a Natale, 689.000 11,34%, seguito da Forum, 1.485.000 15,36%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.840.000 telespettatori, share 11,44% e di seguito Se a casa di Paola nell’anteprima da 1.906.000 14,02% e nel programma da 1.988.000 18,14%. A seguire il film Un fidanzato per Natale ha raccolto 2.010.000 15,18%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.700.000 telespettatori, share 19,67% e di seguito la serie in prima tv Cougar Town, 2.263.000 13,63%. A seguire, con una puntata interamente di montaggio e riassunto, Amici di Maria De Filippi sottotitolata Vita di Scuola, ha ottenuto 1.829.000 telespettatori, 13,97%. Subito dopo, il tv-movie A casa con Babbo Natale ha raccolto solo 1.522.000, 13,50% di share e la striscia di Grande Fratello, 2.036.000 14,39%. Su Rai 2 Lezioni di giallo è stato visto da 1.136.000 telespettatori, share 7,70% e di seguito il film L’altra donna, 1.110.000 10,13%. Subito dopo la serie Cupid ha avuto 734.000 6,24% e su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità, 906.000 4,87%. Cose dell’altro Geo ha ottenuto 1.150.000 10,32% cui ha fatto seguito Geo&Geo, 2.118.000 14,91%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.758.000 telespettatori, share 9,34%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.101.000, 12,16% e My name is Earl, 1.696.000 11,46%. Camera Cafè ha divertito 1.252.000, 9,77%; l’anime Naruto Shippuden 924.000 8,28% e Sailor Moon, 733.000, 7,01%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 817.000 7,32% e a seguire Ugly Betty, 794.000 6,05%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.477.000 9,77% e Sentieri 573.000 5,42%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha registrato 1.272.000 13,53% mentre su Italia 1 il film in prima tv American Pie - Nudi alla meta ha divertito 785.000 12,92%. Su Rai 3 il film La ragazza con l’orecchino di perla ha totalizzato 552.000 8,24% e su Retequattro la pellicola Il giardino segreto, 584.000 7,61%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.596.000 24,37% ore 20:00 6.335.000 26,56%.
Tg2 - ore 13:00 2.978.000 17,09% ore 20:30 2.406.000 9,42%.
Tg3 - ore 19:00 2.850.000 15,76%.
Tg5 - ore 13:00 3.955.000 22,30% ore 20:00 4.538.000 19,05%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.941.000 20,85% ore 18:30 1.652.000 10,70%.
Tg4 - ore 19:00 1.238.000 6,88%.
Tg La7 - ore 13:30 717.000 3,80% ore 20:00 1.838.000 7,72%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 539 2,13% 24Ore 122 1,15%
La5 20:30-22:29 275 1,09% 24Ore 99 0,94%

La5, bene in prima serata il film “Nata per vincere”: 275.000 telespettatori, share del 2.12% sul pubblico donne 15 - 44 anni; in seconda serata “Il Grande Fratello Live” ha registrato una share del 2.78%.

Boing 20:30-22:29 141 0,56% 24Ore 144 1,36%
Iris 20:30-22:29 362 1,43% 24Ore 103 0,97%

Iris, ottimo risultato, in prima serata, per il film “Codice Mercury” che ha registrato una share dell’1.60% sul target commerciale e 362.000 telespettatori totali. Nella 24 ore Iris raccoglie 103.000 telespettatori totali con l’1.18% sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 52 0,21% 24Ore 34 0,33%

Fonte: TV BLOG
 
Ascolti Tv Venerdì 31 dicembre 2010: L'anno che verrà stravince con 5,5 mln (34,83%), Capodanno Cinque al 16,55%. Il Messaggio del Presidente a 10 mln

PRIME TIME
Come di consueto, il tradizionale veglione di Capodanno trasmesso da Rai 1, in diretta, raduna il maggior numero di telespettatori nella notte di San Silvestro. Il programma L’anno che verrà, condotto quest’anno da Mara Venier e Pino Insegno e con ospiti tra gli altri I Pooh, Orietta Berti, Loredana Bertè e la cantante Noemi di X Factor, ha stravinto negli ascolti registrando una media di 5.536.000 telespettatori, share 34,83% nella prima parte, scesi a 3.796.000, 38,38% dopo lo scoccare della mezzanotte. Il picco proprio a mezzanotte quando oltre 9.600.000 telespettatori hanno brindato al 2011, pari ad una share del 57%. Capodanno Cinque, condotto da Barbara d’Urso con tra gli altri Brando Giorgi, Silvan, Valeria Marini, Platinette e Aida Yespica, ha ottenuto un ascolto pari a 2.598.000, 16,55%, in linea alle aspettive e con un risultato superiore agli ascolti degli anni passati (lo scorso anno il live dalla casa del GF fece il 9%).
Su Italia 1 il catastrofico film Independence Day con Will Smith ha riportato un ascolto di 1.101.000, share 6,75% mentre la pellicola Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban con Daniel Radcliffe, 1.029.000 6,31%.
Come sempre eccezionale in questo periodo il risultato del circo. Il Festival Internazionale del Circo di Montecarlo condotto da Cristina Chiabotto su Rai 3 ha ottenuto 2.233.000, 13,56% mentre su Retequattro il pluritrasmesso film comico Selvaggi con Ezio Greggio, Antonello Fassari e Cinzia Leone ha divertito 982.000 5,97%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby ha raccolto nel primo episodio 615.000 3,73% e nel secondo 479.000, 3,15%.

ACCESS PRIME TIME

Il Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato seguito su Rai 1 da 4.556.000, 27,57%: su Rai 2 da 728.000, 4,40%: su Rai 3 da 1.025.000, 6,21%; su Canale 5 da 2.679.000, 16,21% e su La7 da 956.000, 5,79%. Su Italia 1 il game show Trasformat ha intrattenuto 1.261.000 7,63% e su Retequattro il telefilm Walker Texas Ranger, 1.566.000 9,46%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media pari a 3.987.000, 24,30% e nel gioco della Ghigliottina 4.751.000, 27,65%. L’ultima puntata di Chi vuol essere milionario? Top 2010 ha ottenuto in Verso il Milione un ascolto di 1.792.000, 11,59% e nel gioco 2.293.000, 13,60%. La soap Tempesta d’amore è stata vista da 1.144.000, 6,75% mentre I Simpson hanno raccolto 1.108.000, 6,42% e 1.088.000 6,48%.

DAYTIME
Unomattina ha raccolto nella prima parte una media di 1.102.000 25,33% e nella seconda 1.626.000 25,42%. Subito dopo, Verdetto Finale condotto da Veronica Maya è stato visto da 1.496.000 23,23% e Occhio alla spesa da 1.152.000 16,10%. A seguire, La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha raccolto 2.756.000 20,04%. Su Canale 5 il tv movie Buon compleanno Jack! ha avuto 710.000 11,13%, seguito da Forum, 1.212.000 12,57% e su Rai 2 I Fatti Vostri, 986.000 10,90%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo è stato visto da 1.840.000 telespettatori, share 11,44% e di seguito il film commedia Tre scapoli e una bimba con Tom Selleck ha divertito 1.664.000 12,48%; l’anteprima di 24mila voci si è fermata a 1.569.000 13,02% e La nave dei sogni ha avuto 2.022.000 15,03%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.142.000 telespettatori, share 17% e di seguito i due episodi della serie in prima tv Cougar Town, rispettivamente 1.839.000 10,67% e 1.595.000, 10,43%. A seguire, il film Deep Impact ha raccolto solo 1.232.000, 9,32% di share e la striscia di Grande Fratello, 1.629.000 11,41%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.479.000 telespettatori, share 8%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.689.000, 9,71% e il film Johnny English con Rowan Atkinson, 1.276.000 9,27% seguito da Ghostbusters con Dan Akroyd e Sigourney Weaver, 1.110.000 8,73%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità, 830.000 4,57%. Cose dell’altro Geo ha ottenuto 1.114.000 9,02% cui ha fatto seguito Geo&Geo, 1.973.000, 13,83%. Su Rai 2 il film Il magico mondo di Ella ha raccolto 1.396.000 9,07%; Un’americana alla corte di Re Artù 1.535.000 12,47% e Topolino e Il Principe, 1.164.000 9,20%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.696.000 11,36%; Sentieri 761.000 6.02% e il film L’isola nel sole, 913.000 6,97%.

SECONDA SERATA
Su Rai 2 il programma Master of the Magic si è fermato a 331.000 2,10% di share e di seguito il film La carica dei 102, 595.0005,97%. Su Rai 3 Blob 2010 volte zero ha avuto 651.000 4,51% e su Italia 1 il film Moonwalker con Michael Jackson, 613.000 4,86%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.842.000 26,24% ore 20:00 4.864.000 28,97%.
Tg2 - ore 13:00 3.239.000 19,04% ore 20:30 1.464.000 8,85%.
Tg3 - ore 19:00 2.256.000 13,73%.
Tg5 - ore 13:00 3.424.000 19,83% ore 20:00 3.489.000 20,81%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.801.000 20,37% ore 18:30 1.600.000 10,52%.
Tg4 - ore 19:00 1.042.000 6,35%.
Tg La7 - ore 13:30 771.000 4,18% ore 20:00 979.000 5,86%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 143 0,86% 24Ore 88 0,87%
La5 20:30-22:29 58 0,35% 24Ore 63 0,63%
Boing 20:30-22:29 90 0,54% 24Ore 103 1,03%
Iris 20:30-22:29 178 1,08% 24Ore 102 1,02%
Mediaset +1 20:30-22:29 42 0,26% 24Ore 24 0,24%

ASCOLTI SKY
Venerdì 31 dicembre, 7.553.538 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,5% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 989.199 spettatori con il 6% di share. Il dato sale a 1.174.385 spettatori medi con il 7,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 14% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7% mentre il satellite* del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 5,2% e il dato di share sale al 6,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, si segnalano due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): il film “Blindato”, in onda dalle 14.30 circa ha raccolto 145.924 spettatori medi complessivi, mentre “Il pesce innamorato”, trasmesso dalle 17.45, è stato visto in media da 144.433 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.300.225 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) due episodi della serie “Criminal minds”, quello in onda dalle 21.10, Fox Crime+1 e Fox Crime+2 è stato visto nel complesso da 127.824 spettatori medi mentre quello in onda dalle 22 è stato scelto in media complessiva da 117.092 spettatori. Si segnala anche l’episodio dei “Simpsons” che dalle 14.10 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox + 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 126.911 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con la serie di documentari “Naked science”, in onda dalle 14.25 circa su National Geograpphic Channel e National Geograpphic Channel Channel+1, che è stato seguito in media da 36.286 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.438.778 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Sabato 1 gennaio 2011: Grease con 3 mln batte 24mila voci (2,6 mln), superato anche da Mamma ho perso l'aereo che batte tutti. Golden Circus a 2 mln, Amici a 2,3 mln

PRIME TIME
Incredibile il risultato della pellicola del 1978 Grease trasmessa da Canale 5 in prima serata a Capodanno. Il film, interpretato da due giovanissimi John Travolta e Olivia Newton-John, vero cult nel suo genere, si è portato a casa una media pari a 3.020.000 telespettatori share 13,52% (15,62% sul target commerciale/17,64% sui 15-34) superando la seconda puntata del nuovo show di Milly Carlucci su Rai1. Il talent show 24mila voci infatti, terminato quasi un’ora dopo e risultato vincente in share ha riportato un ascolto di soli 2.662.000 14,14% (10,72% su t.c.), in calo rispetto ai 2.948.000 della puntata di Natale.
Nonostante su Rai 3 ottenga ascolti record, il circo su Rai 2 funziona meno. Il Golden Circus condotto da Liana Orfei si è fermato a 2.178.000 telespettatori 9,39%, superato dall’ennesima replica del film Mamma ho perso l’aereo in onda su Italia 1 con Maculay Caulkin che a sua volta ha divertito 3.120.000 telespettatori 13,36% (13,92% su t.c./19,03% sui 15-34), vincente in ascolto medio su tutti e leggermente inferiore in valori percentuali al film di Canale 5.
Su Rai 3 il film Disney Monster & Co. è stato visto da 1.845.000 telespettatori, share 7,73% e di seguito la pellicola d’animazione A bug’s life da 1.439.000, 6,83%. Su Retequattro il film 58 minuti per morire con Bruce Willis ha catturato 2.165.000 telespettatori 9,87%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby è stata seguita da 914.000 telespettatori, share 4,13%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più seguito della giornata con 5.109.000 telespettatori 21,47% mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.530.000 telespettatori 19,11% (20,95% su t.c.). Su Rai 3 Blob Di tutto di più ha intrattenuto 1.812.000, su Retequattro la serie Walker Texas Ranger 1.888.000 e su La7 il documentario Missione Natura 774.000.

PRESERALE
Da ieri è tornato in onda in edizione tradizionale Chi vuol essere milionario che ha ottenuto in Verso il Milione 2.189.000 telespettatori, share 12,75% e nel gioco 2.790.000,14,32% toccando a ridosso del Tg5 3.241.000, 15,82%. L’Eredità condotta da Carlo Conti ha realizzato ne La Sfida dei 6 una media pari a 4.218.000 22,51% e nel gioco finale 5.150.000 24,94%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.427.000 6,61% e su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11, 1.296.000 6,09%. Su Italia 1 il film mamma che Natale da cani ha raccolto 1.869.000 8,46%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.339.000 telespettatori, share 36,30% e di seguito la Santa Messa per la Pace ha radunato 2.575.000, 26,85% e il Concerto di Capodanno ben 4.266.000, 27,20%. Su Rai 2 Le avventure di Tom Sawyer ha raccolto 782.000 telespettatori, share 6,30% mentre su Canale 5 il tv-movie Finalmente Natale con Gerry Scotti e Maria Amelia Monti, 1.082.000 16,24%, seguito dal film Può succedere anche a te, visto da 1.176.000, 10,08%. Su Italia 1 la serie in prima tv Kamen Rider ha ottenuto 291.000 3,49% e di seguito la pellicola Piccole canaglie, 800.000 7,64%. Su Retequattro Ricette in Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 757.000 telespettatori, share 5,41% e la replica di Vite Straordinarie, 507.000 3,01%.
Il riassunto settimanale di Grande Fratello ha registrato 2.053.000 telespettatori, share 11,93% e a seguire il talent show Amici di Maria De Filippi che ha rivelato gli ultimi 3 concorrenti che andranno al serale, 2.346.000, 14,22% (15,76% su t.c./19,78% sui 15-34). Di seguito il programma Happy New Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha registrato nella prima parte 1.908.000, 12,59% e nella seconda 2.440.000 15,92%. Su Rai 1 la riproposizione del programma Napoli Prima e Dopo ha raccolto 2.632.000 16,25% (12,27%) e a seguire Da Da Da, 2.238.000 15,05%. A sua immagine ha avuto 1.913.000, 12,74% nella prima parte e 1.708.000 11,12% nella seconda e a seguire, Passaggio a Nord Ovest, 2.457.000, 15,37%. Su Rai 2 molto bene il Concerto di Capodanno seguito da 2.560.000, 14,87% e 2.896.000, 17,58%. Subito dopo, il film Asterix e Obelix Missione Cleopatra con Gerard Depardieu, 1.540.000 10,28% e I tre investigatori, 1.141.000, 6,58%. Su Rai 3 il film Splash - Una sirena a Manhattan ha totalizzato 995.000 6,53% e su Italia 1, la pellicola La Famiglia Addams, 1.536.000 9,15% seguita da La Famiglia Addams 2, 1.867.000, 12,26% e da Cenerentola e gli 007 nani, 1.282.000 8,36%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 850.000 5,45% e 1.186.000 8,02%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.115.000 7,40% e Psych, 944.000 5,85%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma di Maurizio Costanzo Memorie dal bianco e nero ha riportato 770.000 telespettatori, share 11,19% mentre su Canale 5 la replica di Mai Dire Grande Fratello, 1.213.000, 10,31% seguita dalla riproposizione del riassunto di Grande Fratello, 838.000 10,76%. Su Italia 1 il film Bob, un maggiordomo tuttofare ha raccolto 1.746.000 13,83%, su Retequattro il programma Storie di confine, 539.000 4,63% e su Rai 2 Dossier, 953.000 6,66%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.171.000 29,97% ore 20:00 5.639.000 25,60%.
Tg2 - ore 13:00 2.975.000 17,83% ore 20:30 2.432.000 10,48%.
Tg3 - ore 19:00 2.514.000 13,46%.
Tg5 - ore 13:00 3.363.000 20,00% ore 20:00 4.319.000 19,58%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.589.000 17,51% ore 18:30 2.060.000 12,35%.
Tg4 - ore 19:00 1.261.000 6,71%.
Tg La7 - ore 13:30 822.000 4,77% ore 20:00 1.316.000 5,97%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 380 1,60% 24Ore 176 1,56%
La5 20:30-22:29 309 1,30% 24Ore 111 0,99%
Boing 20:30-22:29 58 0,24% 24Ore 99 0,88%
Iris 20:30-22:29 293 1,23% 24Ore 122 1,09%
Mediaset +1 20:30-22:29 63 0,26% 24Ore 39 0,34%

Fonte: TV BLOG
 
ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 1° gennaio, 7.567.135 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.011.806 spettatori con l’8,5% di share. Il dato sale a 2.343.669 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’ 8,6% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10% e il dato di share sale all’11,6% se si considera il satellite*.

Nel giorno di Capodanno, si segnala la ricca programmazione di film in onda sui Canali Cinema (tutti in Standard Definition e in High Definition), che nelle 24 ore hanno raccolto 4.041.289 spettatori unici.

In evidenza, in particolare, “Alice in wonderland” , in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 744.089 spettatori.

Sugli stessi canali in evidenza “Io e Marley”, in onda dalle 22.55 circa, scelto nel complesso da 169.213 spettatori medi. Su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1, “Deep impact”, in onda dalle 14.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 123.590 spettatori. Si segnala anche il nuovo passaggio di “Cado dalle nubi” su Sky Cinema Hits alle 21.15, seguito in media da 190.678 spettatori.

Per l’offerta sportiva, si segnala l’appuntamento con tre partite della Premier League: West Bromwich-Manchester United, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Supercalcio e Sky Calcio1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media complessiva da 147.296 spettatori; Manchester City – Blackpool, in onda dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio1 (in Standard Definition e in High Definition), scelta da 187.683 spettatori medi complessivi e infine l’incontro fra Birmingham e Arsenal in onda alle 18.30 su Sky Sport 1, Supercalcio e Sky Calcio1 (in Standard Definition e in High Definition) che ha raccolto in media davanti alla tv 101.657 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.659.548spettatori unici.

Per l’intrattenimento, si segnala il nuovo passaggio del concerto “My Christmas” di Andrea Bocelli e David Foster che dalle 14 circa su Sky Uno e Sky Uno+1 è stato visto in media da 90.333 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Navy Ncis” in onda dalle 17.30 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime +1 e Fox Crime+2, è stato visto in media da 183.745 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, l’episodio delle 16.40 circa di “Csi – Scena del crimine” è stato seguito da 174.483 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 15.50 ha raccolto nel complesso 154.619 spettatori medi. In evidenza anche gli appuntamenti con i “Simpson” su Fox, Fox +1 e Fox+2 (in Standard Definition e in High Definition): l’episodio in onda dalle 20.35 circa è stato scelto da 188.418 spettatori medi complessivi mentre quello in onda dalle 20.05 circa ha avuto una media complessiva di 127.676 spettatori

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mein Kampf – Il libro proibito”, in onda dalle 16.20 su History Channel (in Standard Definition e in High Definition) e History Channel+1, è stato seguito in media da 47.377 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.553.378 contatti unici.
 
Anche il plurireplicato mamma ho perso l'aereo ha battuto quella fetecchia di trasmissione :D
 
Ascolti Tv Domenica 2 gennaio 2011: 7 mln (28%) per Biancaneve e i sette nani, 3,6 per SMS (15%). Wild con il 12% supera Castle (10%). Ottimo Che Tempo che Fa a 4 mln (16%)

PRIME TIME
Straordinario risultato per il terzo appuntamento con il ciclo di film d’animazione Le Principesse Disney. Dopo gli ottimi ascolti di Cenerentola e La bella addormentata nel bosco, la favola in prima tv del 1937, Biancaneve e i sette nani restaurata di recente, batte tutti registrando ben 7.035.000 telespettatori, share 27,99% (25,54% sul t.c./29,73% sui 15-34/27,97% sui 55+) e classificandosi tra i film più visti degli ultimi anni. Per quanto concerne Canale 5, il film commedia in replica Sms - Sotto mentite spoglie con Vincenzo Salemme, ha raccolto una media pari a 3.649.000 telespettatori, 15,32% (17,62% sul target commerciale).
Su Rai 2 il lungo episodio in prima tv di Castle, intitolato “Tic tac, tic, tac…Boom!“, ha catturato 2.489.000 telespettatori 9,70% di share (10,64%). Molto bene anche l’edizione speciale ‘New Year’ di Wild - Oltrenatura condotta da Fiammetta Cicogna che ha totalizzato, terminando alle 0:30 circa, 2.392.000 telespettatori, 12,04% (13,32% su t.c.).
Su Rai 3 il programma Elisir condotto da Michele Mirabella ha interessato 1.957.000 telespettatori 8,01% mentre su Retequattro la serie francese Il Comandante Florent, 1.576.000, 6,49%. Su La7 il film Star Trek - La Nemesi ha totalizzato 366.000 telespettatori, share 1,62%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più seguito di fascia con 5.554.000 telespettatori, share 22,07% (15,73%) mentre Striscia la Domenica ha avuto 4.190.000, 16,63% (19,33%). Eccellente ascolto per la puntata monografica dedicata ad Antonio Albanese di Che Tempo che Fa che si è portato a casa una media pari a 4.140.000 telespettatori 16,53% (pres. 1.865.000 8,11%) con picco alle 21:31 di 5.874.000 spettatori e il 22,62% di share mentre su Retequattro la serie Colombo ha riportato 1.366.000 telespettatori, 5,68%.

P.S.: in relazione alle numerose richieste, segnaliamo che i dati relativi al nuovo canale del dtt free Mediaset Extra non sono ancora stati diffusi pubblicamente da Auditel, ma lo saranno a breve. Da quella data verranno regolarmente inseriti quotidianamente in questo spazio nella sezione ‘Fasce Orarie Digitale Terrestre’ come già avviene con Boing, Iris, La5, Rai4 ecc.

PRESERALE
L’Eredità condotta da Carlo Conti ha ottenuto ne La Sfida dei 6 una media di 4.446.000 telespettatori e nel gioco della Ghigliottina di 5.304.000. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato invece 3.179.000 e su Italia 1 il film National Security, 1.863.000.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.245.000 telespettatori, share 32,97%, la S.S. Messa 1.833.000, 20,06% e Linea Verde 3.740.000 26,33% nella prima parte e 4.344.000, 25,21% nella seconda. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.700.000 11,29% seguito da Pianetamare, 1.493.000 7,79%.
Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 4.616.000 telespettatori, share 26,47% e Domenica In… Amori, 3.195.000 20,89%. Domenica In… Onda I Parte condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 2.785.000 telespettatori, share 18,21% e Domenica In… Onda II Parte ha raggiunto 3.452.000 20,83%. Su Rai 2, il film Baciati dalla sfortuna ha riportato 1.668.000, 9,28% e di seguito, l’intramontabile Mary Poppins, 2.021.000 13,22%. Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha avuto 2.271.000 11,81%;il film Il fantasma di San Valentino ha visto sintonizzati 1.446.000, 8,60% e di seguito la pellicola con Michael Douglas Il Presidente, una storia d’amore ha avuto solo 1.669.000 10,75%. Su Italia 1 il film Dragonheart ha catturato 1.546.000 9,46% e a seguire il lungometraggio George and the dragon, 1.440.000 9,51%. Su Retequattro la serie I Misteri di Cascina Vianello ha totalizzato 827.000 4,75% e il film Lo spaccone, 761.000 4,91%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 la replica di Rigoletto a Mantova ha radunato 949.000 telespettatori share 8,32% mentre su Canale 5 il film Stasera a casa di Alice, 1.254.000 15,01%. Su Italia 1 il varietà Saturday Night Live ha ottenuto 424.000, 7,55% mentre su Rai 2 la serie Criminal Minds 2.335.000, 10,37%. Su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco ha intrattenuto 687.000 telespettatori, share 6,30% mentre su Retequattro il film Panic Room, 853.000 8,93%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.820.000 30,14% ore 20:00 5.674.000 25,12%.
Tg2 - ore 13:00 3.007.000 17,05% ore 20:30 2.307.000 9,57%.
Tg3 - ore 19:00 2.460.000 13,10%.
Tg5 - ore 13:00 3.194.000 17,82% ore 20:00 5.040.000 22,27%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.458.000 16,65% ore 18:30 2.078.000 12,18%.
Tg4 - ore 19:00 1.164.000 6,18%.
Tg La7 - ore 13:30 846.000 4,39% ore 20:00 1.270.000 5,62%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 263 1,04% 24Ore 149 1,31%
La5 20:30-22:29 262 1,04% 24Ore 123 1,08%

La5, in prima serata, la puntata del “Grande Fratello” commentata dalla Gialappa’s Band totalizza 262.000 telespettatori totali; a seguire il “Grande Fratello Live”, raggiunge 193.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 155 0,61% 24Ore 102 0,90%
Iris 20:30-22:29 144 0,57% 24Ore 103 0,91%

Iris, bene la maratona Pastorale Americana che, in day time, con il film di Ang Lee “Tempesta di ghiaccio” ha totalizzato 149.000 telespettatori totali (l’1% di share sul target commerciale) e, in prima serata, con il film di Sam Mendes “Magnolia” ha registrato 144.000 telespettatori totali (0.76% di share commerciale).

Mediaset +1 20:30-22:29 24 0,10% 24Ore 27 0,24%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 2 gennaio, 7.828.944 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,6% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,2% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.780.682 spettatori con il 7% di share. Il dato sale a 2.058.061 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% e il dato di share sale all’11% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza tre film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “Mediterraneo” in onda dalle 21 è stato visto in media da 329.699 spettatori complessivi, “Io e Marilyn” trasmesso dalle 15.15 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 164.474 spettatori, mentre “Tra le nuvole” in onda dalle 22.35 circa ha raccolto davanti alla tv 157.618 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche due nuovi passaggi di “Alice in Wonderland”: dalle 13.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito nel complesso da 175.974 spettatori medi, mentre dalle 21 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 175.790 spettatori.

Nel complesso, ieri, i canali Sky Cinema in prime time hanno raccolto 1.957.018 spettatori unici.

Per lo Sport, il match di Premier League inglese Chelsea-Aston Villa, in onda dalle 14.30 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 249.161 spettatori medi complessivi, mentre l’incontro di Liga spagnola Barcellona-Levante, in onda dalle 18 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 136.099 spettatori.

Da segnalare anche il “Basket Day”: in 520 mila spettatori unici si sono sintonizzati dalle 11.30 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) per la maratona dedicata al basket italiano con la diretta di 5 partite del campionato maschile di Serie A.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 1.761.559 spettatori unici.

Sui canali Fox, in primo piano tre appuntamenti con “Law & Order svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio trasmesso dalle 21 è stato visto in media da 193.353 spettatori complessivi, quello in onda dalle 21.50 circa ha raccolto nel complesso 222.481 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 22.45 circa è stato seguito da 243.129 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 20.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 58.373 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.428.158 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ascolti Tv Sabato 1 gennaio 2011: Grease con 3 mln batte 24mila voci (2,6 mln), superato anche da Mamma ho perso l'aereo che batte tutti. Golden Circus a 2 mln, Amici a 2,3 mln

PRIME TIME
Incredibile il risultato della pellicola del 1978 Grease trasmessa da Canale 5 in prima serata a Capodanno. Il film, interpretato da due giovanissimi John Travolta e Olivia Newton-John, vero cult nel suo genere, si è portato a casa una media pari a 3.020.000 telespettatori share 13,52% (15,62% sul target commerciale/17,64% sui 15-34) superando la seconda puntata del nuovo show di Milly Carlucci su Rai1. Il talent show 24mila voci infatti, terminato quasi un’ora dopo e risultato vincente in share ha riportato un ascolto di soli 2.662.000 14,14% (10,72% su t.c.), in calo rispetto ai 2.948.000 della puntata di Natale.
Nonostante su Rai 3 ottenga ascolti record, il circo su Rai 2 funziona meno. Il Golden Circus condotto da Liana Orfei si è fermato a 2.178.000 telespettatori 9,39%, superato dall’ennesima replica del film Mamma ho perso l’aereo in onda su Italia 1 con Maculay Caulkin che a sua volta ha divertito 3.120.000 telespettatori 13,36% (13,92% su t.c./19,03% sui 15-34), vincente in ascolto medio su tutti e leggermente inferiore in valori percentuali al film di Canale 5.

l'unica cosa incredibile degli ascolti del 1° dell'anno è che per la prima volta nella storia della tv si vince la prima serata col 14% di share!! :5eek:
 
Ascolti Tv Lunedì 3 gennaio 2011: cresce Grande Fratello 11 e vince con 5,6 mln (25%), Superquark al 14%. Solo per amore all'8% battuto da La Mummia e Evelyn. Striscia a 7 mln, Rai 4 in pt a 465mila tsp

PRIME TIME
Netta crescita per Grande Fratello 11 (live) che vince la serata del primo lunedì del 2011. Il reality show condotto da Alessia Marcuzzi, che ieri ha visto l’eliminazione di Nando Colelli, fidanzato di Margherita Zanatta, e l’entrata per voce del pubblico di Massimo Scattarella, ha ottenuto una media d’ascolto di 5.606.000 telespettatori e il 25,42% di share (27,98% sul target commerciale/36,35% sui 15-34). La dodicesima puntata del reality ha raggiunto picchi del 40,26% alle 24:17 e 6.914.000 telespettatori alle 22:35. Ottimi i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha sfiorato il 39% di share (38,96%), mentre in quello 25-34 ha superato il 34% di share (34,58%).
Scarso il rendimento in ascolto per il terzo appuntamento con SuperQuark di Piero Angela con ‘Tre uomini, tre sfide’ e la storia di Antonio Meucci, che ha ottenuto solamente 3.628.000 telespettatori, share 13,95%.
Con una puntata ricca di vip e cambiando totalmente il programma, è cresciuto il programma Solo per amore condotto da Monica Setta che si è portato a casa una media di 2.183.000 telespettatori, 8,42%. Nonostante questo però, è stato un film strareplicato come La mummia-Il ritorno interpretato da Brendan Fraser ad ottenere il maggior ascolto tra le reti cadette, visto da 3.044.000 telespettatori, 12,26% (13,57%).
Ottimo riscontro per il film Evelyn trasmesso da Retequattro, seguito da 2.622.000 telespettatori 9,89% mentre il programma Lucarelliracconta condotto da Carlo Lucarelli ha interessato 1.507.000 telespettatori. Su La7 il film Il deserto dei tartari ha raccolto 501.000 telespettatori, share 2,14%.

ACCESS PRIME TIME
Crescita anche per Striscia la Notizia che è risultato il programma più seguito della giornata con 6.910.000 telespettatori e il 24,73% di share (28,63%) mentre Soliti Ignoti (in replica) ha ottenuto 6.064.000, 21,63% (16,22%). Trasformat, che da ieri non ha più tra il cast Katia Follesa causa Zelig (sostituita da personaggi virtuali in stile videogames), ha registrato una media di 2.121.000 telespettatori, share 7,65% (8,66%) mentre Un posto al sole, 2.302.000 8,28% e il doc Missione Natura su La7, 639.000 2,29%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 5.115.000 telespettatori, share 26,43% e nel gioco della Ghigliottina 6.153.000, 26,60%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.305.000, share 13,68% e nel gioco 3.533.000, 16,93% toccando a ridosso del Tg5, 4.025.000 17,56%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.809.000 7,38% e su Italia 1 I Simpson, 1.372.000 6,14% seguiti da Big Bang Theory, 1.283.000 5,05%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.050.000 telespettatori, share 26,86% e nella seconda 1.507.000, 26,21%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.511.000, 24,41% e i Funerali di Stato dell’alpino ucciso in Afghanistan, 1.614.000 20,75%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.880.000 telespettatori, share 18,91% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.013.000, 9,78% e Agorà 270.000, 4,80%. Su Canale 5, il tv-movie Christmas Story ha registrato 787.000 telespettatori, share 13,20% e di seguito Forum di nuovo in diretta, 1.620.000, 15,95% di share. Su Italia 1 il film d’animazione L’incantesimo del lago ha catturato 530.000 telespettatori, share 9,61% e di seguito il film Una canzone per le Cheetah Girls, 659.000 8,56%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 221.000 telespettatori, share 4,76%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.448.000 telespettatori, share 8,75% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.572.000, 10,95% e nel programma, 2.086.000 16,72%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.515.000 telespettatori, share 22,20% e nella seconda 3.133.000, 22,71% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.275.000 9,06% e La Signora in Giallo, 756.000 6,68%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.891.000 telespettatori, share 20,81% e di seguito la serie Cougar Town, 2.314.000 14,37% e Uomini e Donne, 2.513.000 19,07%. Subito dopo, Amici di Maria De Filippi che ha annunciato la Squadra Blu e la Squadra Bianca che andranno al serale, ha ottenuto 2.038.000 telespettatori, 18,06% (21,80% su t.c.) e la replica della fiction Al di là del lago, 1.373.000, 11,32% di share e la striscia di Grande Fratello, 1.971.000 13,22%. Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 1.097.000 telespettatori, share 9,40% e Geo&Geo, 1.886.000 12,69%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.483.000 telespettatori, share 7,94%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.943.000, 11,20% e My name is Earl, 1.414.000, 9,36%. Camera Cafè ha divertito 1.150.000, 8,76%; l’anime Naruto Shippuden 805.000 6,74% e Sailor Moon, 748.000, 6,65%. Il mondo di Patty ha registrato 931.000 8,01% e a seguire Ugly Betty, 860.000 6,34%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.688.000 11%; Sentieri 641.000 5,67%.

SECONDA SERATA
Eccellenti ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.524.000 telespettatori, share 30,67% (31,92% su t.c.) mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.130.000 10,09%. Su Rai 2, il programma Ritratti musicali ha intrattenuto 651.000, 4,42 e su Rai 3 La Grande Storia, 1.042.000 5,61%. Su Italia 1 il film Kull in conquistatore ha catturato 993.000 10,45% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.415.000 23,77% ore 20:00 6.717.000 26,23%.
Tg2 - ore 13:00 3.212.000 18,38% ore 20:30 2.420.000 8,81%.
Tg3 - ore 19:00 2.995.000 15,45%.
Tg5 - ore 13:00 4.105.000 23,28% ore 20:00 5.508.000 21,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.021.000 20,75% ore 18:30 1.760.000 10,89%
Tg4 - ore 19:00 1.244.000 6,40%.
Tg La7 - ore 13:30 773.000 4,16% ore 20:00 1.828.000 7,12%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 456 1,65% 24Ore 127 1,13%
La5 20:30-22:29 218 0,79% 24Ore 81 0,73%

La5, la serie “Women’s Murder Club” totalizza 218.000 telespettatori.

Boing 20:30-22:29 185 0,67% 24Ore 99 0,88%
Iris 20:30-22:29 330 1,20% 24Ore 100 0,89%

Iris in prima e seconda serata, ottimi ascolti per i film di Antonio Albanese “Uomo d’acqua dolce” e “la fame e la sete”, che raccolgono rispettivamente 330.000 telespettatori totali (share dell’1.45 % sul target commerciale) e 176.000 telespettatori totali (share dell’1.65% sul target commerciale).

Mediaset +1 20:30-22:29 65 0,23% 24Ore 47 0,42%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 3 gennaio, 7.625.684 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,5% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.087.215 spettatori con il 7,6% di share. Il dato sale a 2.364.347 spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,5% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite* dell’8,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato sale al 9,4% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la prima tv del film “Shutter Island”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 579.935 spettatori. Inoltre, il nuovo passaggio di “Miracolo a Manhattan”, in onda dalle 17.20 circa sugli stessi canali, è stato visto nel complesso da 126.267 spettatori medi, mentre “Biancaneve e gli 007 nani”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 148.135 spettatori medi.

Per lo Sport, il match di Liga spagnola Getafe-Real Madrid, in onda in esclusiva dalle 22 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 140.916 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.811.826 contatti unici. In particolare, 119.304 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Per l’intrattenimento, in evidenza due puntate della serie tv “Csi Miami”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quella in onda dalle 21.05 è stata vista in media da 199.905 spettatori complessivi, mentre quella trasmessa dalle 21.55 circa ha raccolto nel complesso davanti alla tv 204.667 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “Un leopardo in famiglia”, in onda dalle 20.20 circa su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 31.860 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.173.943 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
Uffa speravo in un tracollo per il gf, e invece!!!

si infatti sta crescendo anzichè diminuire forse perchè non c'era concorrenza..
 
Ascolti Tv Martedì 4 gennaio 2011: Al di là del lago con 4,3 mln (18%) supera Sos Befana (16%). Senza Traccia prevale su Mistero. Iris con 398mila tsp in pt leader delle digitali free

PRIME TIME
La seconda puntata della fiction Al di là del lago trasmessa da Canale 5 prevale in prima serata. La serie, prodotta da Fidia Film e diretta da Raffaele Mertes con Kaspar Capparoni, Roberto Farnesi, Martina Colombari e Gioia Spaziani è rimasta sostanzialmente stabile registrando 4.341.000 telespettatori e il 18,09% di share (17,29% su t.c.). Il tv-movie in prima visione S.O.S. Befana con Veronica Pivetti, sequel di Miacarabefana.it che andò in onda il 5 gennaio 2010, ha riportato una media d’ascolto di 4.194.000 telespettatori, share 16,39% (13,93% sui 15-64).
Buon risultato per le repliche della serie Senza Traccia su Rai 2. Il primo episodio dal titolo “Tutta la verità” è stato visto da 2.430.000 telespettatori, share 9% (8,51%); il secondo “Una scelta difficile” da 2.743.000 10,59% (9,74%) e il terzo “Etica professionale” da 2.472.000, 11,05% (10,85%). Bene anche la nuova stagione di Mistero condotto da Raz Degan, Daniele Bossari e Andrea Pinketts che terminando a mezzanotte ha riportato un ascolto pari a 1.913.000, 8.90% (10,76% su t.c.).
Alla sua ennesima replica, il film Commando trasmesso da Retequattro con Arnold Schwarzenegger ha catturato ben 2.781.000 telespettatori 10,87% mentre su Rai 3 la pellicola After The Sunset con Pierce Brosnan e Salma Hayek ha ottenuto 2.176.000, share 8,31%. Su La7 il programma Impero condotto da Valerio Massimo Manfredi è stato seguito da 755.000 telespettatori, share 3,05%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.010.000 telespettatori e il 22,50% di share mentre Soliti Ignoti ha riportato 5.684.000, 21,29%. Il game show Trasformat condotto da Enrico Papi è stato visto da 1.969.000, 7,45% e la soap Un posto al sole da 2.376.000, 8,97%. Il documentario Missione Natura su La7 ha interessato 627.000 2,37% di share.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.782.000 telespettatori, share 25,88% e nel gioco della Ghigliottina 5.859.000, 26,60%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.279.000, share 13,99% e nel gioco 3.366.000, 16,94% toccando a ridosso del Tg5, 3.837.000 17,74%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.742.000 7,43% e su Italia 1 I Simpson, 1.188.000 5,62% seguiti da Big Bang Theory, 1.188.000 4,92%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.086.000 telespettatori, share 25,34% e nella seconda 1.433.000, 25,02%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.339.000, 23,59% e Occhio alla Spesa, 1.261.000 18,18%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.785.000 telespettatori, share 19,83% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 867.000, 9,60% e Agorà 345.000, 6,02%. Su Canale 5, il tv-movie Crummy e la ricetta di Babbo Natale ha registrato 677.000 telespettatori, share 11,83% e di seguito Forum 1.510.000, 15,69% di share. Su Italia 1 il film d’animazione L’incantesimo del lago 2 ha catturato 581.000 telespettatori, share 10,18% e di seguito il film Cheetah Girls 2, 526.000 7,43%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 254.000 telespettatori, share 5,18%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.450.000 telespettatori, share 8,77% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.529.000, 10,61% e nel programma, 1.881.000 15,16%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.471.000 telespettatori, share 22,07% e nella seconda 3.093.000, 22,96% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.382.000 9,81% e La Signora in Giallo, 784.000 7,01%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.787.000 telespettatori, share 19,94% e di seguito la serie Cougar Town, 2.175.000 13,28% e Uomini e Donne, 2.482.000 19,05%. Subito dopo, Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 1.831.000 telespettatori, 16,42% (19,55% su t.c.), la replica della fiction Al di là del lago, 1.229.000, 10,22% di share e la striscia di Grande Fratello, 1.746.000 12,15%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 928.000 4,95%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 967.000 telespettatori, share 8,37% e Geo&Geo, 1.842.000 12,73%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.804.000 telespettatori, share 9,52%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.189.000, 12,65% e My name is Earl, 1.675.000, 11,07%. Camera Cafè ha divertito 1.172.000, 8,92%; l’anime Naruto Shippuden 747.000 6,36% e Sailor Moon, 789.000, 7,06%. Il mondo di Patty ha registrato 859.000 7,42% e a seguire Ugly Betty, 896.000 6,64%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.672.000 10,88% e Sentieri 551.000 4,93%.

SECONDA SERATA
Matrix Dossier dedicato ai miracoli di Medjugorje ha interessato 1.440.000 telespettatori, share 14,99% mentre su Rai 1 il film Miracolo d’amore si è fermato a 1.598.000, 11,99% e su Rai 2 la pellicola Sballati d’amore a 918.000, 8,88%. Su Rai 3 il programma Sfide su Fausto Coppi ha catturato 1.314.000 telespettatori, share 6,82% e di seguito Geo&Geo, 608.000 4,68%. Su Italia 1 la replica della prima puntata di Invincibili con Marco Berry ha avuto 729.000 telespettatori, share 11,06%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.614.000 24,33% ore 20:00 6.376.000 26,18%.
Tg2 - ore 13:00 3.202.000 18,19% ore 20:30 2.470.000 9,41%.
Tg3 - ore 19:00 2.827.000 15,21%.
Tg5 - ore 13:00 3.910.000 21,89% ore 20:00 5.267.000 21,61%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.785.000 19,71% ore 18:30 1.453.000 9,36%.
Tg4 - ore 19:00 1.143.000 6,12%.
Tg La7 - ore 13:30 660.000 3,48% ore 20:00 1.683.000 6,91%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 355 1,34% 24Ore 111 1,03% 22:30-25:59 135 1,14%
La5 20:30-22:29 339 1,28% 24Ore 114 1,06% 22:30-25:59 213 1,80%

La5, bene prima e seconda serata con, rispettivamente, “Grande Fratello Night”, che ha ottenuto 339.000 telespettatori totali e una share del 2.76% sul pubblico femminile 15 - 44 anni, e la riproposizione di “Mai dire Grande Fratello”, che ha registrato una share del 3.51% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; nelle 24 ore ha raccolto una share del 2.53% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 125 0,47% 24Ore 124 1,15%
Iris 20:30-22:29 398 1,50% 24Ore 102 0,94%

Su Iris, doppio record in prime time con l’appuntamento finale della rassegna “De Niro: quel bravo ragazzo”: il film “Nascosto nel buio” è stato visto da 398.000 telespettatori con una share dell’1.97% sul target commerciale, risultando la rete più seguita del digitale free in prima serata.

Mediaset +1 20:30-22:29 41 0,15% 24Ore 23 0,21%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 4 gennaio, 7.623.729 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,5% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.039.013 spettatori con il 7,7% di share. Il dato sale a 2.385.827 spettatori medi con il 9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,2% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% e il dato sale all’11,2% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, da segnalare tre film in onda dalle 21: la prima tv di “Maga Martina e il libro magico del draghetto” su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha ottenuto un’audience media complessiva di 216.714 spettatori; “The Italian Job” su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito nel complesso da 180.119 spettatori medi; mentre “Quel pazzo venerdì” su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 136.809 spettatori medi. Da segnalare anche il nuovo passaggio dello speciale “A lez(z)ione da Checco Zalone”, trasmesso dalle 22.30 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che è stato visto da 156.739 spettatori medi complessivi.

Nel complesso, ieri, i canali Sky Cinema in prime time hanno raccolto 1.969.933 spettatori unici.

Per lo Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare un’audience media di 111.758 spettatori. Inoltre, il match di Premier League inglese “Manchester United-Stoke City”, in onda in esclusiva dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 108.860 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.875.618 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Bones” su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato seguito da 226.064 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.50 ha ottenuto un ascolto medio di 228.680 spettatori complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “I misteri di Murdoch”, in onda dalle 21.50 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato visto nel complesso da 170.232 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 13.15 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.855 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.269.885 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 5 gennaio 2011: nuovo boom per Paperissima a 6,2 mln, record per Kalispèra con 2,3 mln (20,60%). I Vicerè a 3,9, Apocalypse all'8%, Vampire al 5%

PRIME TIME
Paperissima al mercoledì sera in questa stagione non teme davvero rivali (e sarà curioso vedere come si comporterà contro il calcio). Anche ieri sera il programma di Antonio Ricci, condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker che aveva ospiti Giucas Casella, 100% Brumotti, I Fichi d’India e Belen Rodriguez, si è portato a casa ben 6.259.000 telespettatori, share 24,60% (25% sul target commerciale). Il segmento finale del programma, Paperciccia, ha riportato 5.252.000, 23,72% (24,31%). La replica della fiction I Vicerè con Alessandro Preziosi si è fermata a 3.884.000 telespettatori, 16,13% (12,46%).
Buon riscontro per il programma Voyager (che totalizza più o meno come Mistero su Italia 1 del giorno prima ma terminando prima), che è stato visto da 1.891.000 telespettatori 7,80% (pres. 1.476.000 5,77%) mentre The Vampire Diaries nei tre episodi in onda (prima della sospensione come vi abbiamo anticipato), ha ottenuto 1.111.000 telespettatori, share 4,78%.
Chiude con un ottimo risultato per il tema trattato lo straordinario documentario Apocalypse trasmesso da Retequattro che anche ieri ha interessato 1.882.000 telespettatori 8,13% mentre su Rai 3 il film Faccia a Faccia ha catturato ben 2.330.000 telespettatori, share 9,28%. Su La7 la serie in prima tv Leverage con guest star Elisabetta Canalis ha raccolto nel primo episodio 408.000 telespettatori 1,58%; nel secondo 422.000 e nel terzo 449.000, 2,54%.

ACCESS PRIME TIME
Nonostante fosse in replica, Soliti Ignoti è risultato il programma più seguito in fascia con 5.812.000 telespettatori, share 23,06% mentre Striscia la Notizia, registrato per le feste, ha avuto 5.239.000 20,79%. Trasformat, il game show di Enrico Papi con Raffaella Fico, ha divertito 1.769.000 telespettatori, share 7,09% mentre la soap Un posto al sole, 2.250.000 8,99% e il doc Missione Natura, 740.000 2,94%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.734.000 telespettatori, share 26,51% e nel gioco della Ghigliottina 5.898.000, 27,70%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 1.964.000, share 12,40% e nel gioco 2.897.000, 15,10% toccando a ridosso del Tg5, 3.370.000 16,01%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.682.000 7,56% e su Italia 1 I Simpson, 1.198.000 5,87% seguiti da Big Bang Theory, 1.182.000 5,16%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.062.000 telespettatori, share 25,31% e nella seconda 1.424.000, 24,07%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.280.000, 21,91% e Occhio alla Spesa, 1.151.000 16,09%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.775.000 telespettatori, share 19,39% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 750.000, 8,08% e Agorà 330.000, 5,64%. Su Canale 5, il tv-movie Che fine ha fatto il cavallo di Winky? ha registrato 579.000 telespettatori, share 9,90% e di seguito Forum 1.662.000, 16,86% di share. Su Italia 1 il film d’animazione L’incantesimo del lago 3 - Lo scrigno magico ha catturato 684.000 telespettatori, share 11,70% e di seguito il film The Cheetah Girls: un mondo, 693.000 9,21%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 234.000 telespettatori, share 4,91%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.840.000 telespettatori, share 11,15% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.716.000, 11,71% e nel programma, 1.824.000 14,32%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.464.000 telespettatori, share 22,37% e nella seconda 3.084.000, 23,31% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.531.000 10,64% e La Signora in Giallo, 786.000 7,17%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.628.000 telespettatori, share 19,34% e di seguito la serie Cougar Town, 2.062.000 12,57% e Uomini e Donne, 2.473.000 18,33%. Subito dopo, Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 1.616.000 telespettatori, 14,63%, la replica della fiction Al di là del lago, 1.028.000, 8,77% di share e la striscia di Grande Fratello, 1.710.000 12,08%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 896.000 4,80%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 1.054.000 telespettatori, share 9,27% e Geo&Geo, 1.690.000 11,99%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.551.000 telespettatori, share 8,26%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.869.000, 10,85% e My name is Earl, 1.470.000, 9,45%. Camera Cafè ha divertito 1.173.000, 8,68%; l’anime Naruto Shippuden 734.000 6,00% e Sailor Moon, 635.000, 5,75%. Il mondo di Patty ha registrato 786.000 6,97% e a seguire Ugly Betty, 745.000 5,70%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.722.000 10,88% e Sentieri 612.000 5,14%.

SECONDA SERATA
Record per il programma Kalispèra condotto da Alfonso Signorini che ieri aveva ospite Barbara d’Urso, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Costantino Vitagliano e i direttori Clemente J. Mimun, Claudio Brachino ed Emilio Fede (e in collegamento telefonico il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi). Il talk show è stato seguito fino oltre l’una di notte da 2.330.000 telespettatori, share 20,60%. Male su Rai 1 il film Un matrimonio molto particolare che si è fermato a 1.055.000, 8,79% e su Rai 2 la pellicola D’Artagnan e i tre moschettieri, vista da 917.000 10,30%. Su Italia 1 il film The Invisible ha catturato 660.000 7,22% mentre su Retequattro il celebre The Blues Brothers è stato visto da 560.000, 6,87%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.563.000 24,21% ore 20:00 6.173.000 26,73%.
Tg2 - ore 13:00 3.003.000 16,94% ore 20:30 2.437.000 9,86%.
Tg3 - ore 19:00 2.483.000 13,88%.
Tg5 - ore 13:00 3.936.000 21,98% ore 20:00 4.950.000 21,44%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.823.000 19,64% ore 18:30 1.269.000 8,28%.
Tg4 - ore 11:30 505.000 6,36% ore 19:00 1.123.000 6,23%.
Tg La7 - ore 13:30 756.000 4,02% ore 20:00 1.721.000 7,42%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 366 1,44% 24Ore 113 1,06%
La5 20:30-22:29 176 0,70% 24Ore 90 0,84%

Su La5, in prime time, il film “Shopgirl” ha raccolto 176.000 telespettatori totali, share dell’1.47% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; nelle 24 ore registra una share del 2.11% sulle donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 109 0,43% 24Ore 113 1,06%
Iris 20:30-22:29 336 1,33% 24Ore 102 0,95%

Su Iris, per la rassegna Very British, il film diretto da Robert Altman “Gosford Park”, ha registrato 336.000 telespettatori totali pari all’1.51% di share sul target commerciale; a seguire il film “Un incantevole aprile” con Miranda Richardson ha totalizzato 154.000 telespettatori totali e l’1.33% di share.

Mediaset +1 20:30-22:29 56 0,22% 24Ore 35 0,33%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 5 gennaio, 7.514.385 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,9% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.927.968 spettatori con il 7,6% di share. Il dato sale a 2.189.148 spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,1% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite* dell’8,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato sale all’11,5% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, in evidenza due prime tv: il film “Il figlio più piccolo”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 256.601 spettatori, mentre il film “Tempesta polare” in onda dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto in media davanti alla tv 210.028 spettatori complessivi.

Per lo Sport, il match di Premier League inglese Arsenal-Manchester City, in onda in esclusiva dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 242.276 spettatori medi complessivi.

Si segnala anche il basket italiano con un match della 13^ giornata del Campionato di Serie A maschile: “Armani Jeans Milano-Pepsi Caserta”, in onda dalle 20 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio di 87.901 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.795.002 contatti unici.

Per quanto riguarda l’Intrattenimento, si segnala un episodio di “Criminal Minds” che dalle 15 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 è stato visto in media da 181.902 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali in evidenza anche una puntata di “Law & Order Uk” che dalle 21 ha raccolto nel complesso 158.129 spettatori medi. Si segnala anche una puntata dei “Simpsons” in onda dalle 14.10 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2 che è stata vista nel complesso da 165.820 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Planets”, in onda dalle 21.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 38.045 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.132.382 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Io non capisco quest'anno tutto sto successo per paperissima... Io sono un fan di questa trasmissione, ma quest'anno è diventato veramente peggiore. anche perche quei 2 con quelle battutine che nn fanno ridere neanche loro non ci son buoni
 
Indietro
Alto Basso