Ascolti Tv Sabato 18 dicembre 2010: Renato Zero in concerto con 4 mln (19,50%) supera Soliti Ignoti Telethon (16%). Amici risale a 3,5 mln, Verissimo a 2,3 mln
PRIME TIME
Lo straordinario concerto per i 60 anni di Renato Zero, Sei Zero registrato il 30 settembre a Roma, con tanti ospiti quali Giorgio Panariello, Fiorella Mannoia, Andrea Bocelli, Raffaella Carrà e Tosca, ha radunato davanti al teleschermo 4.118.000 telespettatori share 19,50% (21,14% sul target commerciale) vincendo la serata. Soliti Ignoti - Speciale Telethon condotto da Fabrizio Frizzi con ospiti Christian De Sica e Massimo Ghini e altri attori del film “Natale in Sudafrica”, è stato visto da 3.784.000 telespettatori, 16,36%.
Il film per ragazzi Snow Buddies: Cuccioli sulla neve ha ottenuto su Italia 1 una media di 2.957.000 telespettatori 11,81%, superando il tv movie di Rai 2, Patricia Cornwell - Al buio, visto da 2.050.000 8,16%.
L’immarcescibile pellicola Per un pugno di dollari di Sergio Leone è stata vista da 2.199.000 telespettatori 9,34% mentre su Retequattro il film Analisi Finale con Kim Basinger ha riportato 1.316.000 telespettatori, 5,85%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Masterclass” ha raggiunto 767.000 telespettatori, 3,56%.
ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti in access è risultato il programma più visto della giornata con 4.752.000 telespettatori, share 18,72% mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.281.000, 16,90%. Che tempo che fa con ospiti Giovanni Floris, Lucio Dalla e Luciano Francesco De Gregori e Franca Valeri ha ottenuto 2.739.000, 10,81% (pres. 1.815.000, 7,74%) mentre In Onda con Luisella Costamagna e Luca Telese, 1.065.000, 4,19%.
Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.
PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha radunato ne La Sfida dei 6 3.845.000 telespettatori, 20,92% e nel gioco finale della Ghigliottina 4.973.000 23,52%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato in Verso il Milione una media di 2.396.000 14,07% e nel gioco 2.974.000 15,22%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha visto sintonizzati 1.746.000 telespettatori 7,89% mentre Telethon su Rai 2, si è fermato a 956.000, 6,03%. Su Italia 1 il film Air Buddies ha divertito una platea di 2.141.000, 9,26%.
DAYTIME
Telethon-Mattina in Famiglia è stato seguito da 1.651.000 telespettatori, share 29,64% e La prova del cuoco 2.865.000 telespettatori e il 20,74% di share mentre Telethon-Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha riportato 1.273.000, 11,72%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato condotto da Benedetta Parodi è stato visto da 427.000 7,68% e su Retequattro Ricette in Famiglia con Davide Mengacci da 780.000, 6,07%.
L’anteprima di Amici con ospiti Marco Mengoni e il cast del cinepanettone “Natale in Sudafrica” è stata seguita da 3.318.000 telespettatori e il 17,10% di share. Di seguito, il talent show Amici (live) ha registrato un ascolto in crescita pari a 3.474.000 telespettatori, share 21,26% (23,72% su t.c./29,08% sui 15-34) risultando leader nel pomeriggio. A seguire, cresce anche Verissimo condotto da Silvia Toffanin che ha raccolto nella prima parte 2.264.000, 17,52% e nella seconda 2.480.000 18,53%. Su Rai 1 il programma Easy Driver ha raccolto 2.326.000 12,48% e di seguito il talk Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.112.000, 12,91% e nel programma, 2.008.000 15,44%. A seguire, Passaggio a Nord Ovest di Alberto Angela ha totalizzato 2.122.000 14,50%. Su Retequattro Forum Bau ha avuto 700.000, 3,60% e di seguito, la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha registrato 1.395.000 8,29%. Il tv movie Perry Mason è stato visto da 1.194.000 telespettatori, share 9,10% e subito dopo il telefilm Monk da 1.057.000, 8,16% e Psych da 918.000 6,08%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.893.000, 9,73% mentre su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 843.000 telespettatori, share 5,98%. Su Italia 1 il film Star Wars Episodio III ha catturato 1.018.000 telespettatori, share 6,90% e a seguire la pellicola d’animazione Tom & Jerry, 903.000 6,93%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 i Telethon è stato seguito da 958.000, 11,08%, su Canale 5 Nonsolomoda ha avuto 743.000 10,32% e su Rai 2 Sabato Sprint da 1.337.000, 7,03%. Su Italia 1 il Pugilato ha catturato 677.000, 4,36% e Studio Sport XXL, 382.000 6,53%. Su Retequattro, Storie di Confine con Mimmo Lombezzi è stato seguito da 612.000, 5,65%.
TG
Tg1 - ore 13:30 5.867.000 30,14% ore 20:00 5.720.000 24,83%.
Tg2 - ore 13:00 3.605.000 20,59% ore 20:30 2.108.000 8,50%.
Tg3 - ore 19:00 2.537.000 13,72%.
Tg5 - ore 13:00 3.742.000 20,80% ore 20:00 4.487.000 19,49%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.565.000 18,49% ore 18:30 1.853.000 11,37%.
Tg4 - ore 11:30 798.000 10,45% ore 19:00 1.253.000 6,80%.
Tg La7 - ore 13:30 921.000 4,73% ore 20:00 1.445.000 6,30%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 192 0,76% 24Ore 104 0,95%
La5 20:30-22:29 139 0,55% 24Ore 85 0,77%
La 5, con il film in prima serata “Uno sconosciuto nel mio letto” è stata seguito da 139.000 telespettatori totali, pari a una share dello 0.77% sul pubblico di donne tra i 15 e i 44 anni.
Boing 20:30-22:29 81 0,32% 24Ore 99 0,90%
Iris 20:30-22:29 186 0,74% 24Ore 107 0,97%
Iris, in prima serata con il film “Carlito’s way” ha totalizzato una share dell’1.20% sul target commerciale 139.000 telespettatori.
Premium Calcio 20:30-22:29 868 3,44% 24Ore 185 1,68% 18:00-20:29 706 3,79%
Ottimi ascolti per la finale del “Mondiale per club” che vedeva in campo “Inter-Tp Mazembe” che nella fascia dalle 18.00-20.30 ha raccolto 3.79% di share pari a 706.000 telespettatori.
In occasione della 17° giornata di Serie A, “Premium Calcio” molto bene anche l’anticipo “Milan - Roma” che nella fascia dalle 20.30 alle 22.30 che ha totalizzato invece il 3.44% di share pari a 868.000 telespettatori.
Mediaset +1 20:30-22:29 30 0,12% 24Ore 26 0,23%
ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 18 dicembre, 8.375.866 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (15% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.590.487 spettatori con il 10,3% di share. Il dato sale a 2.867.788 spettatori medi con l’11,4% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite* del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato di share sale al 12,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 17^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Milan-Roma, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.581.635 spettatori (share del 6,3% e 2.588.491 contatti unici). A seguire, sugli stessi canali, il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 282.247 spettatori medi.
Da segnalare anche l’altro anticipo, in onda dalle 18: Cesena-Cagliari, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 357.334 spettatori complessivi.
Per il calcio internazionale, il match della Liga spagnola Espanyol-Barcellona, in esclusiva dalle 20 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 3 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 158.400 spettatori medi complessivi. In evidenza anche l’appuntamento con “Euro Calcio Show”, dalle 18, seguito nel complesso da 117.953 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.332.068 spettatori unici. In particolare, 167.240 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 22.30 alle 23 circa.
Sui canali Cinema (tutti in Standard Definition e in High Definition), ben 5 film oltre i 100 mila spettatori medi: in prima serata, dalle 21, il nuovo passaggio di “Baciami ancora”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 141.999 spettatori. Alla stessa ora, “Ice Twisters”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 142.763 spettatori medi, mentre “Astro Boy”, su Sky Cinema Family, da 131.098 spettatori medi. Nel pomeriggio, “La coniglietta di casa”, trasmesso dalle 14.05 circa su Sky Cinema Hits, è stato seguito da 109.223 spettatori medi, mentre in seconda serata, “Turistas”, dalle 22.40 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1, ha raccolto in media davanti alla tv 152.149 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 12.45 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox +1 e Fox+2, è stato visto in media da 164.610 spettatori complessivi, mentre la puntata della serie tv “Navy Ncis”, dalle 17.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 165.156 spettatori. Sugli stessi canali, l’episodio di “Csi New York”, dalle 16.25 circa, è stato seguito da 146.625 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Planets”, in onda da mezzanotte circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.225 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.610.226 contatti unici.
Fonte:
TV BLOG