Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Mercoledì 15 dicembre 2010 - Parte I

PRIME TIME
Ottimo esordio per la nuova edizione di Paperissima condotta da Gerry Scotti e Michelle Hunziker. Il programma di Antonio Ricci, che aveva ospiti Francesco Totti e Ilary Blasi, Ficarra & Picone e Melita Toniolo, ha registrato una media pari a 6.382.000 telespettatori, share 23,12% (24,23% sul target commerciale/28,14% sui 15-34). La seconda puntata della fiction Le cose che restano interpretata da Paola Cortellesi e Claudio Santamaria è stata seguita da 4.269.000 telespettatori, 16,01%.
Su Rai 2 il film con Jackie Chan Il regno proibito ha raccolto 2.395.000 telespettatori 8,81% mentre su Italia 1 parte malissimo la nuova serie The Vampire Diaries vista complessivamente nei 3 episodi terminati alle 23:41 da 1.228.000 telespettatori, share 5,16%. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo ”
Molto bene come sempre Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che ha interessato 3.525.000 telespettatori, share 13,61% e altrettanto bene su Retequattro il calcio di Europa League, Napoli-Steaua, a sua volta seguito da 2.770.000 telespettatori, share 10,40%. Su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico è stato visto da 908.000, 4,34%.

ACCESS PRIME TIME
Serata vincente per Antonio Ricci che, dopo Paperissima, prevale nuovamente anche con Striscia la Notizia. Il tg satirico condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha riportato una media di ascolto pari a 6.029.000 telespettatori, share 21,65% (23,87% su t.c.) mentre Soliti Ignoti è stato seguito da 5.937.000, 21,38% (15,81%). Trasformat, il game show condotto da Enrico Papi, ha divertito 1.986.000 telespettatori, share 7,26%, Un posto al sole ha avuto 2.302.000, 8,35% e Otto e Mezzo 1.352.000, 4,86%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media pari a 4.946.000, 25,94% e nel gioco della Ghigliottina 6.200.000, 26,92%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione un ascolto di 2.342.000, 13,87% e nel gioco 3.423.000, 16,65% toccando nel finale 4.017.000 17,77%. La soap Tempesta d’amore è stata vista da 1.847.000, 7,49% mentre I Simpson hanno raccolto 1.115.000, 5,06%, seguiti da Big Bang Theory, a sua volta seguita da 1.409.000 5,76%.
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 15 dicembre 2010 - Parte II

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.244.000 telespettatori, share 24,35% e nella seconda 1.165.000, 25,44%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.307.000, 28,75% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.328.000 22,12%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.627.000 telespettatori, share 20,91% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 922.000, 10,88% e Agorà 400.000, 8,58%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata con Silvio Berlusconi il giorno dopo la fiducia ottenuta dal Parlamento, ha registrato 1.021.000 telespettatori, share 17,87%. Mattino Cinque I parte ha totalizzato 919.000, 19,09% e Mattino Cinque - II Parte, 730.000 15,96%. A seguire, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.782.000, 20,82% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 277.000 telespettatori, share 5,10%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.194.000 telespettatori, share 7,39% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.328.000, 9,37% e nel programma, 1.857.000 15,60%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.784.000 telespettatori, share 25,88% e nella seconda 3.507.000, 25,08% mentre Pomeriggio sul Due condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha raggiunto 1.567.000, 11,43%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 991.000, 5,90%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 881.000, 7,69% e Geo&Geo, 1.565.000, 10,43%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.898.000 telespettatori, share 22,26% e Centovetrine, 3.576.000, 22,09%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è volato a 2.980.000 telespettatori, share 24,04% (28,41% su t.c.) e Amici da 1.778.000, 16,69% (21,36% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 2.168.000, 17,56% (20,91% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.251.000 15,07%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.407.000 telespettatori, share 8,04%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.832.000, 10,60% e My name is Earl, 1.630.000, 10,19%. Camera Cafè ha divertito 1.311.000, 9,86%; l’anime Tutti all’arrembaggio 827.000 7,29% e Sailor Moon, 676.000, 6,35%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 698.000 6,05% e a seguire Ugly Betty, 643.000 4,64%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.340.000 8,79%; Sentieri, 576.000 5,42% e il film Francesco d’Assisi, 995.000 7,51%.

SECONDA SERATA
I Saluti di Paperissima hanno registrato 4.796.000, 20,46%. Ottimo esordio per il nuovo programma di Alfonso Signorini, Kalispera. Il talk show che aveva ospiti Simona Ventura, Biagio Antonacci, Pippo Inzaghi, Alessia Ventura, Francesco Rutelli, Maria Stella Gelmini e Franco Villa, ha raggiunto una media fino all’1:20 pari a 2.041.000 telespettatori, share 19,35% (20,27% sul t.c.). Porta a Porta, dedicato alla politica, si è fermato a 1.404.000, 13,49%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha avuto 1.351.000, 10,17% mentre su Retequattro il film Potere assoluto, 692.000 8,08%. Su Italia 1 il film Cursed - Il maleficio ha terrorizzato una platea di 477.000 7,45%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.479.000 25,95% ore 20:00 6.518.000 26,34%.
Tg2 - ore 13:00 2.906.000 18,72% ore 20:30 2.695.000 9,95%.
Tg3 - ore 19:00 2.717.000 14,21%.
Tg5 - ore 13:00 3.924.000 24,73% ore 20:00 5.339.000 21,56%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.547.000 20,19% ore 18:30 1.590.000 9,76%.
Tg4 - ore 11:30 518.000 7,69% ore 19:00 1.319.000 6,80%.
Tg La7 - ore 13:30 677.000 3,91% ore 20:00 1.999.000 8,04%.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Buono ascolto per Paperissima.
Ed anche Kalispéra,un programma fatto molto bene,a mio parere. :)
ale89 ha scritto:
Mi dispiace per il telefilm di Italia 1 :(
Sicuramente lo spostano al preserale o in seconda serata,a questo punto mettetelo su LA5,lì è più sicuro. :)
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 15 dicembre 2010 - Parte III

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 335 1,21% 24Ore 83 0,78%
Rai 5 20:30-22:29 50 0,18% 24Ore 17 0,16%
La5 20:30-22:29 342 1,23% 24Ore 87 0,82%

La5, in prima serata la riproposizione della fiction “Il bello delle donne” ha raccolto 342.000 telespettatori totali, share del 2.23% sul pubblico femminile 15-44 anni. Nelle 24 ore registra una share del 2.15% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 175 0,63% 24Ore 105 1,00%
Iris 20:30-22:29 178 0,64% 24Ore 68 0,65%

Su Iris il primo appuntamento della rassegna “Very Britsh” ha registrato in prima serata, con il film “Severance - Tagli al personale”, 178.000 telespettatori totali mentre, in seconda serata, con il film “Alien Autopsy - Una storia vera”, 103.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 377 1,36% 24Ore 113 1,07% 18:00-20:29 500 2,57%

Alle ore 18.00 la semifinale del Mondiale per Club “Inter - Seognam” ha raccolto 535.000 telespettatori, share del 2,96%.

Mediaset +1 20:30-22:29 53 0,19% 24Ore 23 0,22%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 15 dicembre, 7.734.439 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.784.063 spettatori con il 6,4% di share. Il dato sale a 2.008.370 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato sale al 10% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, si segnalano tre film in prima serata, in onda dalle 21: “Il profumo del mosto selvatico”, su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 164.873 spettatori; “Anamorph”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 136.442 spettatori complessivi, mentre il nuovo passaggio del film “Dorian Gray”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.765 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.976.040 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due episodi della serie tv “Law & order UK” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 ha raccolto nel complesso 213.024 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 22 circa è stato visto in media da 173.599 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, la puntata di “Ncis”, in onda dalle 19.15 circa, è stata vista nel complesso da 207.545 spettatori medi, mentre il quarto appuntamento della settima stagione di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un’audience media complessiva di 177.693 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’ultimo nazista”, in onda dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.757 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.702.550 contatti unici. In particolare, 123.849 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 14 alle 14.30 circa.
 
Fanta-Boy ha scritto:
Sono contento per Mediaset,ieri è stata una serata ottima! :)
Ho seguito,entrambi i programmi! Oggi festeggio,insieme a Piersilvio! Ahah :D
Meglio il silenzio dopo queste citazioni.. proprio quel che ci voleva qualcuno che la leccava a Mediaset e la sua insulsa programmazione di tette e culi che intrattiene l'itagliota ogni giorno..
 
Freedom90 ha scritto:
Meglio il silenzio dopo queste citazioni.. proprio quel che ci voleva qualcuno che la leccava a Mediaset e la sua insulsa programmazione di tette e culi che intrattiene l'itagliota ogni giorno..

Concordo con Freedom90.
Non c'è niente da festeggiare poiché Sky è una pay-tv e riesce molto a trainare dal punto di vista dello sviluppo dei contenuti tecnologici e non, dei servizi interattivi che offre in vari canali, della programmazione che cresce giorno dopo giorno.
Essendo Mediaset un canale free, mi aspettavo molto, molto, molto di più e invece mi sa che continua a fallire. Programmi riciclati all'infinito e totalmente inutili. Se vai un pò all'estero, potresti riuscire a chiarire molte idee....
;) cià cià!
 
è l'anno peggiore per Canale5. Non festeggiano affatto per una serata andata bene. I loro ascolti stanno andando verso il ghiaccio....
 
Originale il programma di Signorini... ma non penso durerà molto... E' solo l'entusiasmo della prima...
P.S. Fantaboy: ricordati sempre di citare la fonte:);)
 
Ascolti Tv Giovedì 16 dicembre 2010: Annozero vince con 5,7 mln, segue Don Matteo. Solo il 10% per la Mediafriends Cup. Boom La5 con Amore con interessi (436mila tsp)

PRIME TIME
Vince la serata come prevedibile il programma Michele Santoro, Annozero. Il talk show politico che aveva tra i suoi ospiti il Ministro La Russa, e ha dato vita ad uno spettacolo inqualificabile dando la parola ad uno studente che non ha condannato i tremendi scontri di Roma ma li ha quasi giustificati (e che ha scatenato l’ira del Ministro), è stato visto da 5.764.000 telespettatori, share 23,57%. Subito dopo, si è classificata la fiction in replica Don Matteo 7 che nel primo episodio si è portata a casa 5.559.000, 20,44% e nel secondo 4.760.000, 21,22%
Malissimo la finale della Mediafriends Cup su Canale 5 che si è fermata a solo 2.450.000 telespettatori, share 10,39% mentre il nuovo programma di divulgazione scientifica Focus Uno condotto da Giulio Golia ha esordito con 1.897.000, 8,10% (9,66% su t.c./12,84% sui 15-34).
Su Rai 3 il film Mona Lisa Smile è stato seguito da 1.922.000 telespettatori, share 7,40% mentre su Retequattro la riproposizione della pellicola C’era un cinese in coma con Carlo Verdone e Beppe Fiorello, ha divertito 1.821.000, 7,33%. Su La7 il film Turbulence ha raccolto 628.000, 2,42%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato ancora di un soffio il programma più seguito della giornata registrando 5.791.000 telespettatori e il 21,37% di share mentre Soliti Ignoti è arrivato a 5.692.000, 21,01%. Trasformat è cresciuto a 2.146.000 telespettatori, share 8,05% mentre Un posto al sole. 2.156.000 8,07% e Otto e Mezzo, 1.279.000 4,76%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media pari a 5.018.000, 26,70% e nel gioco della Ghigliottina 5.985.000, 26,30%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione un ascolto di 2.358.000, 13,97% e nel gioco 3.424.000, 16,81% toccando nel finale 3.991.000 17,80%. La soap Tempesta d’amore è stata vista da 1.722.000, 7,08% mentre I Simpson hanno raccolto 1.452.000, 6,62%, seguiti da Big Bang Theory, a sua volta seguita da 1.356.000 5,50%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.205.000 telespettatori, share 23,86% e nella seconda 1.335.000, 28,21%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.388.000, 29,30% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.318.000 22,12%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.601.000 telespettatori, share 21,11% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 949.000, 11,21% e Agorà 318.000, 6,54%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata ha registrato 1.021.000 telespettatori, share 17,18%. Mattino Cinque I parte ha totalizzato 816.000, 15,83% e Mattino Cinque - II Parte, 737.000 15,53%. A seguire, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.687.000, 19,82% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 321.000 telespettatori, share 5,90%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.180.000 telespettatori, share 7,52% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.153.000, 8,20% e nel programma, 1.523.000 13,11%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.600.000 telespettatori, share 25,11% e nella seconda 3.542.000, 25,89% mentre Pomeriggio sul Due condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha raggiunto 1.543.000, 11,66%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 937.000, 5,68%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 812.000, 7,40% e Geo&Geo, 1.749.000, 11,97%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.356.000 telespettatori, share 19,61% e Centovetrine, 3.438.000, 21,91%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è volato a 2.667.000 telespettatori, share 21,93% (26,11% su t.c.) e Amici da 1.556.000, 15,15% (18,63% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 1.933.000, 16,29% (19,80% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.069.000 14,03%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.705.000 telespettatori, share 9,90%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.033.000, 12,13% e My name is Earl, 1.648.000, 10,73%. Camera Cafè ha divertito 1.312.000, 10,12%; l’anime Tutti all’arrembaggio 821.000 7,40% e Sailor Moon, 539.000, 5,24%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 816.000 7,29% e a seguire Ugly Betty, 742.000 5,45%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.475.000 10,02%; Sentieri, 650.000 6,31%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha avuto 1.414.000 17,60%, mentre Matrix ha riportato 724.000, 14,04%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha avuto 1.736.000, 12,33% mentre su Italia 1 il film American Pie - Il Matrimonio ha divertito una platea di 594.000 10,80%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.329.000 25,70% ore 20:00 6.560.000 26,33%.
Tg2 - ore 13:00 2.768.000 18,15% ore 20:30 2.364.000 8,93%.
Tg3 - ore 19:00 2.901.000 15,39%.
Tg5 - ore 13:00 3.617.000 23,41% ore 20:00 5.337.000 21,44%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.674.000 21,27% ore 18:30 1.674.000 10,35%.
Tg4 - ore 11:30 423.000 6,26% ore 19:00 1.336.000 6,90%.
Tg La7 - ore 13:30 758.000 4,48% ore 20:00 1.981.000 7,92%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 270 1,00% 24Ore 73 0,69%
Rai 5 20:30-22:29 54 0,20% 24Ore 12 0,11%
La5 20:30-22:29 436 1,62% 24Ore 106 1,01%

Su La5, benissimo, in prima serata, il film “Amore con interessi” che ha totalizzato 436.000 telespettatori totali con share del 2.85% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; a seguire. “Grande Fratello Live” ha raccolto il 2.54% di share sul pubblico femminile 15 - 44. Nelle 24 ore registra una share del 2.45% sul target donne 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 175 0,65% 24Ore 97 0,92%
Iris 20:30-22:29 233 0,86% 24Ore 67 0,64%

Su Iris il film in prima serata “Letters from a killer” con Patrick Swayze è stato seguito da 233.000 telespettatori totali (1.08% di share sul target commerciale); in seconda serata il film “Decoys”, ha raggiunto l’1.19% di share sul target commerciale.

Premium calcio 20:30-22:29 139 0,52% 24Ore 36 0,34%

Le telecronache della sesta giornata di Europa League delle ore 19.00 hanno raccolto un ascolto complessivo pari a 223.000 telespettatori.

Mediaset +1 20:30-22:29 36 0,13% 24Ore 26 0,24%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 16 dicembre, 7.709.301 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.953.749 spettatori con il 7,3% di share. Il dato sale a 2.198.614 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, in evidenza le ultime due puntate di “Romanzo Criminale 2 – La Serie”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), viste nel complesso da 514.324 spettatori unici. Il successo della serie ha consentito a Sky Cinema di raccogliere in prime time 550.511 spettatori medi complessivi.

Inoltre, a partire dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1, è andato in onda il quarto appuntamento con “La banda della Magliana – La vera storia”, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 122.267 spettatori (164.371 contatti unici.).

In evidenza anche un altro film in onda sui canali Cinema: “Killer diabolico”, dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 151.278 spettatori complessivi.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.525.932 contatti unici.

Per l’intrattenimento, la puntata di “Ncis”, in onda dalle 19.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stata seguita nel complesso da 226.333 spettatori medi. In evidenza anche due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 14.30 circa, è stato seguito nel complesso da 164.791 spettatori medi, mentre quello dei “Griffin”, trasmesso dalle 20.20 circa, ha raccolto 164.203 spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.646.521 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Venerdì 17 dicembre 2010: I Migliori Anni Telethon in sovrapposizione con 5,3 mln superano I Cesaroni 4. Quarto Grado chiude il 2010 sfiorando l'11%, La5 a 490mila tsp con Un amore sotto l'albero

PRIME TIME
In sovrapposizione dalle 21:23 alle 22:59, è stato il varietà condotto da Carlo Conti a risultare vincente: per I Migliori Anni gli ascolti sono stati pari a 5.320.000 telespettatori, share 20,46% contro i 4.963.000, 19,10% dei Cesaroni.
Basandosi sui valori assoluti medi, la penultima puntata della quarta stagione de I Cesaroni dal titolo “Manzo Argentino” con Claudio Amendola, Max Tortora, Antonello Fassari, Niccolò Centioni, Matteo Branciamore, Marta Zoffoli e Alessandra Mastronardi, ha riportato un ascolto pari a 4.963.000 telespettatori, share 19,10% (21,96% sul target commerciale). Il varietà I Migliori Anni in versione Telethon condotto da Carlo Conti e durato più del competitor, è stato seguito da 4.802.000 telespettatori, 22,01% (18,04% su t.c.).
Il tv movie Patricia Cornwell - A rischio ha ottenuto su Rai 2 una media pari a 2.279.000 telespettatori 8,48% mentre su Italia 1 The Call condotto da Teo Mammucari ha chiuso con solo 1.523.000 telespettatori, share 7,05%.
Ancora un successo per Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini che ha raccolto su Retequattro 2.725.000 telespettatori 10,97% mentre su Rai 3 il film L’uomo di vetro con Tony Sperandeo è stato visto da 1.944.000 7,29%. Su La7 il programma Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi ha registrato 732.000 telespettatori, share 3,55%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato come il programma più visto della giornata registrando 6.233.000 telespettatori 22,78% mentre Soliti Ignoti ha raccolto 5.699.000, 20,88%. Trasformat, il game show condotto da Enrico Papi su Italia 1 ha intrattenuto 2.164.000 telespettatori, share 8% mentre Un posto al sole ha appassionato 2.148.000, 7,92% e Otto e Mezzo 1.264.000, 4,63%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha radunato ne La Sfida dei 6 5.033.000 telespettatori, 25,89% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.062.000 25,87%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato in Verso il Milione una media di 2.665.000 15,36% e nel gioco 3.729.000 17,68% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.228.000, 18,27%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha visto sintonizzati 2.007.000 telespettatori 8,22% mentre Telethon su Rai 2, si è fermato a 584.000, 2,67%. Su Italia 1 per la serie I Simpson si sono sintonizzati 1.748.000 telespettatori, 7,75%, seguiti dal 1.413.000, 5,64% che hanno visto la sitcom The Big Bang Theory.

DAYTIME
Telethon-Unomattina ha riportato nella prima parte 1.189.000, 23,20% di share e nella seconda 1.272.000, 24,93%. Di seguito, Verdetto Finale ha avuto 1.366.000, 26,53%; Telethon-Occhio alla Spesa 1.397.000, 21,54% e Telethon-La prova del cuoco 2.809.000, 21,69%. Su Canale 5, la prima parte di Mattino Cinque condotta da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio è stata seguita da 816.000 telespettatori, 15,66% e la seconda da 745.000, 14,43%. Di seguito, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha riportato 1.767.000, 19,57% e su La7 Omnibus, 325.000 5,92%. Su Italia 1 la serie Smallville ha catturato nel primo episodio 284.000 5,32% e nel secondo 447.000 8,73%, seguito da Terminator The Sarah Connor Chronicles con 322.000, 5,93% e Heroes con 485.000, 6%.
Telethon è stato visto da 1.642.000 telespettatori, share 11,42% e Telethon-La Vita in Diretta ha registrato nella prima parte 2.628.000, 22,27% e nella seconda 3.109.000, 21,10%. Pomeriggio sul Due ha riportato 1.752.000, 12,02% e la serie La signora in Giallo, 892.000 7,52%. Su Rai 3, Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha riportato 971.000 7,87% e Geo&Geo, 1.735.000 11,14%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.708.000 telespettatori, share 21,08% e Centovetrine, 3.343.000, 19,86%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è stato seguito da 2.629.000 telespettatori, share 19,54% (24,09% su t.c.) e Amici da 1.752.000, 14,97% (18,69% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 2.152.000, 16,41% (19,35% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.419.000 15,52% (19,36%). Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.586.000 telespettatori, share 9%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.805.000, 10,32% e My name is Earl, 1.481.000, 8,88%. Camera Cafè ha divertito 1.255.000, 8,59%; l’anime Tutti all’arrembaggio 892.000 7,36% e Sailor Moon, 675.000, 5,78%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 705.000 5,66% e a seguire Ugly Betty, 818.000 5,64%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.646.000 10,86% e Sentieri 712.000, 5,84%.

SECONDA SERATA
Tv7 su Rai 1 ha interessato 1.053.000 telespettatori, share 15,31% mentre Matrix Dossier condotto da Alessio Vinci ha avuto solo 756.000, 8,13%. Su Italia 1 il terzo appuntamento con il programma Pur Purr Rid! di Aldo, Giovanni e Giacomo ha divertito 691.000 telespettatori, sahre 12,50% mentre su Rai 2 L’ultima parola speciale condotto da Gianluigi Paragone ha riportato 890.000 5,89%, seguito da Telethon con 360.000 5,11%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha intrattenuto 1.091.000 7,61%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.895.000 28,01% ore 20:00 6.808.000 26,87%.
Tg2 - ore 13:00 3.090.000 19,31% ore 20:30 2.166.000 8,06%.
Tg3 - ore 19:00 3.078.000 15,79%.
Tg5 - ore 13:00 3.851.000 23,74% ore 20:00 5.736.000 22,64%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.615.000 20,07% ore 18:30 1.883.000 11,23%.
Tg4 - ore 11:30 587.000 7,99% ore 19:00 1.284.000 6,55%.
Tg La7 - ore 13:30 775.000 4,43% ore 20:00 2.160.000 8,48%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 347 1,28% 24Ore 104 0,95%
La5 20:30-22:29 490 1,80% 24Ore 124 1,14%
Boing 20:30-22:29 151 0,56% 24Ore 116 1,06%
Iris 20:30-22:29 233 0,86% 24Ore 105 0,96%
Mediaset +1 20:30-22:29 46 0,17% 24Ore 32 0,30%

Fonte: TV BLOG
 
Ascolti Tv Sabato 18 dicembre 2010: Renato Zero in concerto con 4 mln (19,50%) supera Soliti Ignoti Telethon (16%). Amici risale a 3,5 mln, Verissimo a 2,3 mln

PRIME TIME
Lo straordinario concerto per i 60 anni di Renato Zero, Sei Zero registrato il 30 settembre a Roma, con tanti ospiti quali Giorgio Panariello, Fiorella Mannoia, Andrea Bocelli, Raffaella Carrà e Tosca, ha radunato davanti al teleschermo 4.118.000 telespettatori share 19,50% (21,14% sul target commerciale) vincendo la serata. Soliti Ignoti - Speciale Telethon condotto da Fabrizio Frizzi con ospiti Christian De Sica e Massimo Ghini e altri attori del film “Natale in Sudafrica”, è stato visto da 3.784.000 telespettatori, 16,36%.
Il film per ragazzi Snow Buddies: Cuccioli sulla neve ha ottenuto su Italia 1 una media di 2.957.000 telespettatori 11,81%, superando il tv movie di Rai 2, Patricia Cornwell - Al buio, visto da 2.050.000 8,16%.
L’immarcescibile pellicola Per un pugno di dollari di Sergio Leone è stata vista da 2.199.000 telespettatori 9,34% mentre su Retequattro il film Analisi Finale con Kim Basinger ha riportato 1.316.000 telespettatori, 5,85%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Masterclass” ha raggiunto 767.000 telespettatori, 3,56%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti in access è risultato il programma più visto della giornata con 4.752.000 telespettatori, share 18,72% mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.281.000, 16,90%. Che tempo che fa con ospiti Giovanni Floris, Lucio Dalla e Luciano Francesco De Gregori e Franca Valeri ha ottenuto 2.739.000, 10,81% (pres. 1.815.000, 7,74%) mentre In Onda con Luisella Costamagna e Luca Telese, 1.065.000, 4,19%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha radunato ne La Sfida dei 6 3.845.000 telespettatori, 20,92% e nel gioco finale della Ghigliottina 4.973.000 23,52%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato in Verso il Milione una media di 2.396.000 14,07% e nel gioco 2.974.000 15,22%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha visto sintonizzati 1.746.000 telespettatori 7,89% mentre Telethon su Rai 2, si è fermato a 956.000, 6,03%. Su Italia 1 il film Air Buddies ha divertito una platea di 2.141.000, 9,26%.

DAYTIME
Telethon-Mattina in Famiglia è stato seguito da 1.651.000 telespettatori, share 29,64% e La prova del cuoco 2.865.000 telespettatori e il 20,74% di share mentre Telethon-Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha riportato 1.273.000, 11,72%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato condotto da Benedetta Parodi è stato visto da 427.000 7,68% e su Retequattro Ricette in Famiglia con Davide Mengacci da 780.000, 6,07%.
L’anteprima di Amici con ospiti Marco Mengoni e il cast del cinepanettone “Natale in Sudafrica” è stata seguita da 3.318.000 telespettatori e il 17,10% di share. Di seguito, il talent show Amici (live) ha registrato un ascolto in crescita pari a 3.474.000 telespettatori, share 21,26% (23,72% su t.c./29,08% sui 15-34) risultando leader nel pomeriggio. A seguire, cresce anche Verissimo condotto da Silvia Toffanin che ha raccolto nella prima parte 2.264.000, 17,52% e nella seconda 2.480.000 18,53%. Su Rai 1 il programma Easy Driver ha raccolto 2.326.000 12,48% e di seguito il talk Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.112.000, 12,91% e nel programma, 2.008.000 15,44%. A seguire, Passaggio a Nord Ovest di Alberto Angela ha totalizzato 2.122.000 14,50%. Su Retequattro Forum Bau ha avuto 700.000, 3,60% e di seguito, la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha registrato 1.395.000 8,29%. Il tv movie Perry Mason è stato visto da 1.194.000 telespettatori, share 9,10% e subito dopo il telefilm Monk da 1.057.000, 8,16% e Psych da 918.000 6,08%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.893.000, 9,73% mentre su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 843.000 telespettatori, share 5,98%. Su Italia 1 il film Star Wars Episodio III ha catturato 1.018.000 telespettatori, share 6,90% e a seguire la pellicola d’animazione Tom & Jerry, 903.000 6,93%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 i Telethon è stato seguito da 958.000, 11,08%, su Canale 5 Nonsolomoda ha avuto 743.000 10,32% e su Rai 2 Sabato Sprint da 1.337.000, 7,03%. Su Italia 1 il Pugilato ha catturato 677.000, 4,36% e Studio Sport XXL, 382.000 6,53%. Su Retequattro, Storie di Confine con Mimmo Lombezzi è stato seguito da 612.000, 5,65%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.867.000 30,14% ore 20:00 5.720.000 24,83%.
Tg2 - ore 13:00 3.605.000 20,59% ore 20:30 2.108.000 8,50%.
Tg3 - ore 19:00 2.537.000 13,72%.
Tg5 - ore 13:00 3.742.000 20,80% ore 20:00 4.487.000 19,49%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.565.000 18,49% ore 18:30 1.853.000 11,37%.
Tg4 - ore 11:30 798.000 10,45% ore 19:00 1.253.000 6,80%.
Tg La7 - ore 13:30 921.000 4,73% ore 20:00 1.445.000 6,30%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 192 0,76% 24Ore 104 0,95%
La5 20:30-22:29 139 0,55% 24Ore 85 0,77%

La 5, con il film in prima serata “Uno sconosciuto nel mio letto” è stata seguito da 139.000 telespettatori totali, pari a una share dello 0.77% sul pubblico di donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 81 0,32% 24Ore 99 0,90%
Iris 20:30-22:29 186 0,74% 24Ore 107 0,97%

Iris, in prima serata con il film “Carlito’s way” ha totalizzato una share dell’1.20% sul target commerciale 139.000 telespettatori.

Premium Calcio 20:30-22:29 868 3,44% 24Ore 185 1,68% 18:00-20:29 706 3,79%

Ottimi ascolti per la finale del “Mondiale per club” che vedeva in campo “Inter-Tp Mazembe” che nella fascia dalle 18.00-20.30 ha raccolto 3.79% di share pari a 706.000 telespettatori.
In occasione della 17° giornata di Serie A, “Premium Calcio” molto bene anche l’anticipo “Milan - Roma” che nella fascia dalle 20.30 alle 22.30 che ha totalizzato invece il 3.44% di share pari a 868.000 telespettatori.

Mediaset +1 20:30-22:29 30 0,12% 24Ore 26 0,23%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 18 dicembre, 8.375.866 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (15% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.590.487 spettatori con il 10,3% di share. Il dato sale a 2.867.788 spettatori medi con l’11,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite* del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato di share sale al 12,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 17^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Milan-Roma, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.581.635 spettatori (share del 6,3% e 2.588.491 contatti unici). A seguire, sugli stessi canali, il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 282.247 spettatori medi.

Da segnalare anche l’altro anticipo, in onda dalle 18: Cesena-Cagliari, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 357.334 spettatori complessivi.

Per il calcio internazionale, il match della Liga spagnola Espanyol-Barcellona, in esclusiva dalle 20 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 3 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 158.400 spettatori medi complessivi. In evidenza anche l’appuntamento con “Euro Calcio Show”, dalle 18, seguito nel complesso da 117.953 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.332.068 spettatori unici. In particolare, 167.240 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema (tutti in Standard Definition e in High Definition), ben 5 film oltre i 100 mila spettatori medi: in prima serata, dalle 21, il nuovo passaggio di “Baciami ancora”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 141.999 spettatori. Alla stessa ora, “Ice Twisters”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 142.763 spettatori medi, mentre “Astro Boy”, su Sky Cinema Family, da 131.098 spettatori medi. Nel pomeriggio, “La coniglietta di casa”, trasmesso dalle 14.05 circa su Sky Cinema Hits, è stato seguito da 109.223 spettatori medi, mentre in seconda serata, “Turistas”, dalle 22.40 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1, ha raccolto in media davanti alla tv 152.149 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 12.45 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox +1 e Fox+2, è stato visto in media da 164.610 spettatori complessivi, mentre la puntata della serie tv “Navy Ncis”, dalle 17.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 165.156 spettatori. Sugli stessi canali, l’episodio di “Csi New York”, dalle 16.25 circa, è stato seguito da 146.625 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Planets”, in onda da mezzanotte circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.225 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.610.226 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Domenica 19 dicembre 2010: vince nuovamente Paura di Amare con 6 mln (25%), The Family Man solo a 2,6. Wild cresce al 12%, Cuccarini al 16 e al 20%

PRIME TIME
La penultima puntata della serie Paura di amare con Giorgio Lupano è stata di gran lunga vincente nella serata di ieri. La fiction prodotta da Ida Di Benedetto con la Titania ha riportato infatti un ascolto pari a 6.230.000 telespettatori. share 25,66%, sostanzialmente stabile in valori assoluti rispetto alla scorsa settimana, in crescita in valori percentuali. Su Canale 5 malissimo il pluritrasmesso film The Family Man con Nicholas Cage che si è fermato a solo 2.660.000 telespettatori, 12,24%.
Wild Oltrenatura con Fiammetta Cicogna è cresciuto negli ascolti ed è arrivato a 2.534.000 telespettatori pur terminando alle 00:35 pari ad una share del 12,69%. La serie NCIS con l’episodio “Rompicapo” è stata vista su Rai 2 da 2.799.000, 10,17% e a seguire Castle con “Borsa di studio con delitto” da 2.971.000. 11,21%.
Su Rai 3 il programma di Michele Mirabella, Elisir, è stato visto da 2.186.000 telespettatori, share 8,76% mentre su Retequattro la serie francese Il Commissario Cordier si è fermata a 1.175.000, 4,74%. Su La7 l’ultimo appuntamento con Niente di Personale ha interessato 627.000, 3,48%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti ha totalizzato 5.414.000 telespettatori, 19,99% di share mentre Striscia la domenica ha raccolto 4.288.000, 15,81%. Che tempo che fa con ospiti Sting e Massimo D’Alema, ha ottenuto 4.379.000, 16,39% (pres. 2.363.000 9,72%) e In Onda, 605.000 2,24%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
Telethon-L’Eredità in versione vip condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.902.000 telespettatori, share 24,97% e nel gioco finale 5.836.000 26,52%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha toccato 2.389.000 telespettatori, share 12,89% per Verso il Milione e 3.261.000, 15,82% nel gioco. Novantesimo Minuto ha catturato 2.387.000 telespettatori, share 13,21% e di seguito Squadra Speciale Cobra 11 1.338.000, 5,85%. Su Italia 1 il film Dennis la minaccia ha riportato 1.955.000, 7,80% mentre la serie Colombo su Retequattro ha avuto 1.588.000, 6,12%.

DAYTIME
Telethon-Mattina in Famiglia ha registrato 1.445.000 telespettatori, share 29,18% e la S.S. Messa ha radunato 2.002.000, 21,83%. Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.833.000 telespettatori, share 14,37% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha raggiunto 2.121.000 13,03% seguito Pianetamare, 1.610.000 7,88% e da I Misteri di Cascina Vianello a 799.000, 4,41%. Su Canale 5, prima dell’ultima di martedì, la replica della penultima puntata dei Cesaroni 4 è stata vista da 876.000 8,87%
Telethon-Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 4.081.000 telespettatori, share 21,64%. La seconda parte Domenica In… L’Arena Protagonisti è stata seguita da 3.524.000 20,61%. Di seguito, Domenica In… Amori ha riportato 2.493.000 15,43% di share. Telethon- Domenica In… Onda I Parte condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 2.508.000 telespettatori, share 15,86% e Telethon-Domenica In… Onda II Parte ha raggiunto 3.456.000 20,27%.
Su Canale 5, in vacanza con Domenica Cinque fino a gennaio, il film Ma che colpa abbiamo noi? interpretato da Carlo Verdone e Margherita Buy ha raccolto 1.566.000 telespettatori, share 8,66% e la replica della fiction Il mio amico Babbo Natale con Lino Banfi e Gerry Scotti, 2.127.000, 13,16%. Quelli che aspettano condotto da Simona Ventura si è fermato a 1.796.000 9,52% (9,23%) e Quelli che il calcio 1.828.000 11,42% (11%) mentre In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.806.000 telespettatori, 9,62% di share e di seguito Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha raccolto 1.451.000 8,85%. Su Italia 1 la replica del programma Fico+Fico Christmas Show con i Fichi D’India e Cristina Chiabotto ha raccolto 1.287.000 telespettatori, share 6,90%.

SECONDA SERATA
Speciale Tg1 che ha riproposto un servizio già andato in onda tempo fa con Fiorello, ha totalizzato 1.440.000 telespettatori share 14,83%, La Domenica Sportiva 1.090.000 7,76% e Contro Campo 476.000 5,91%. Su Rai 3 il programma L’Almanacco del Gene Gnocco ha divertito 684.000 6,61% e Nonsolomoda Globish News 519.000 7,98%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.263.000 25,74% ore 20:00 6.268.000 26,04%.
Tg2 - ore 13:00 3.918.000 20,46% ore 20:30 2.338.000 9,07%.
Tg3 - ore 19:00 2.655.000 13,52%.
Tg5 - ore 13:00 3.620.000 18,56% ore 20:00 5.227.000 21,66%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.351.000 14,94% ore 18:30 1.682.000 9,45%.
Tg4 - ore 11:30 941.000 9,13% ore 19:00 1.313.000 6,70%.
Tg La7 - ore 13:30 835.000 4,08% ore 20:00 1.398.000 5,80%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 322 1,20% 24Ore 138 1,15%
Rai 5 20:30-22:29 14 0,05% 24Ore 16 0,13%
La5 20:30-22:29 202 0,75% 24Ore 103 0,86%
Boing 20:30-22:29 24Ore 106 0,89%
Iris 20:30-22:29 264 0,99% 24Ore 120 1,00%
Premium Calcio 20:30-22:29 40 0,15% 24Ore 166 1,39% 15:00-17:59 822 5%
Mediaset +1 20:30-22:29 28 0,11% 24Ore 27 0,23%

Fonte: TV BLOG
 
ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 19 dicembre, 8.663.860 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (15,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.977.695 spettatori con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.248.024 spettatori medi con l’8,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky Sport e Sky Calcio: nel pomeriggio, le partite della 17^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.316.432 spettatori medi (2.194.233 i contatti unici e 7,8% di share).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Chievo-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 487.679 spettatori medi, mentre Napoli-Lecce, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti al video 223.385 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un’audience media di 355.955 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 117.904 spettatori medi.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Lazio-Udinese, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 6 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 668.244 spettatori medi (1.604.978 i contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 6 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 281.915 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, in 310.093 hanno seguito complessivamente, dalle 14.30 su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 255 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 271.780 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, il match della Liga spagnola Real Madrid-Siviglia, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 318.783 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.323.426 spettatori unici. In particolare, 155.368 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 22.30 alle 15 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Gifted Hands – Il dono”, dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 423.952 spettatori complessivi, mentre il film “12 round”, trasmesso dalle 17.05 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 156.736 spettatori.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con “Law & Order svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio trasmesso dalle 21.50 circa è stato visto in media da 196.462 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 22.45 circa, ha raccolto nel complesso 166.619 spettatori medi. Sugli stessi canali, in evidenza anche una puntata di “Navy Ncis”, dalle 17.30 circa, seguita da 172.286 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Planets”, in onda dalle 22.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 40.525 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.726.157 spettatori unici.
 
Ascolti Tv Lunedì 20 dicembre 2010: Paura di amare chiude con oltre 7 mln (26%), Grande Fratello 11 al 19,82%. Ottimo Tre uomini e una gamba al 12%, male Lucarelliracconta

PRIME TIME
Boom di ascolti per l’ultima puntata della fiction Paura di amare con Giorgio Lupano e Ida Di Benedetto che ha chiuso registrando ben 7.110.000 telespettatori e il 26,40% di share (21% su t.c.). Cala rispetto alla scorsa settimana il reality show Grande Fratello 11 (Liveblogging) condotto da Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione della brasiliana Caroline Cecere. Il programma, che non ha espulso il modello Matteo Casnici in seguito alla presunta bestemmia (pena tramutata in nomination d’ufficio), ha registrato una media d’ascolto pari a 4.344.000 telespettatori, share 19,82% (21,97% sul target commerciale/28,48% sui 15-34).
Sempre ottimi ascolti per il film Tre uomini e una gamba con Aldo, Giovanni e Giacomo che su Italia 1 ha raccolto ben 3.186.000 telespettatori, share 12,05% (14,03%). Su Rai 2 il telefilm Senza Traccia per il ciclo Rewind ha ottenuto nel primo episodio una media di 2.352.000, 8,30%; nel secondo 2.288.000, 9,80% e nel terzo (in seconda serata), 2.702.000 telespettatori, 9,86%.
Decisamente scarso il rendimento dell’interessante programma Lucarelliracconta con Carlo Lucarelli che anche ieri si è fermato a solo 1.185.000 telespettatori, 4,35%. Meglio ha fatto il film Il Padrino II su Retequattro che si è portato a casa 1.710.000 telespettatori, share 8,97%. Su La7, L’Infedele condotto da Gad Lerner si è fermato a 813.000 telespettatatori, share 3,49%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più seguito nella fascia registrando 6.119.000 telespettatori e il 22,27% di share mentre Striscia la Notizia è arrivata a 6.044.000, 21,93%. Tiene Trasformat che ieri si è portato a casa 2.051.000 telespettatori, share 7,51% mentre Un posto al sole ha riportato 2.253.000, 8,31% e Otto e Mezzo, 1.653.000 6,02%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha radunato ne La Sfida dei 6 4.575.000 telespettatori, 26,14% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.187.000 28,36%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha registrato in Verso il Milione una media di 2.405.000 15,74% e nel gioco 3.473.000 18,06% arrivando a ridosso del Tg5 a 3.828.000, 17,78%. La soap Tempesta d’amore su Retequattro ha visto sintonizzati 1.886.000 telespettatori 8,07% mentre la serie Squadra Speciale Cobra 11 su Rai 2, 1.507.000, 6,56%. Su Italia 1 per la serie I Simpson si sono sintonizzati 1.155.000 telespettatori, 5,56%, seguiti dal 1.294.000, 5,34% che hanno visto la sitcom The Big Bang Theory.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.130.000 telespettatori, share 23,83% e nella seconda 1.107.000, 25,01%. Di seguito, Verdetto Finale ha riportato 1.291.000, 28,57% e Occhio alla Spesa con Alessandro Di Pietro, 1.189.000 20,47%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.622.000 telespettatori, share 20,76% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 905.000, 10,82% e Agorà 282.000, 6,17%. Su Canale 5, Mattino Cinque-La telefonata ha raccolto 1.1011.000, 18,56%; Mattino Cinque I parte ha totalizzato 787.000, 17,03% e Mattino Cinque II parte, 639.000, 14,09%. A seguire, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa è stato seguito da 1.695.000, 19,93% di share. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 282.000 telespettatori, share 5,53%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.285.000 telespettatori, share 7,97% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.382.000, 9,73% e nel programma, 1.830.000 15,14%. La vita in diretta condotto da Lamberto Sposini e Mara Venier ha visto sintonizzati nella prima parte 2.595.000 telespettatori, share 24,35% e nella seconda 3.082.000, 23,86% mentre Pomeriggio sul Due condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha raggiunto 1.382.000, 10,13%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 963.000, 5,73%; Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha interessato 852.000, 7,67% e Geo&Geo, 1.527.000, 11,13%. Su Canale 5 la soap opera Beautiful ha riportato 3.504.000 telespettatori, share 20,22% e Centovetrine, 3.415.000, 21,26%. Uomini e Donne di Maria De Filippi è stato seguito da 2.953.000 telespettatori, share 23,51% (26,94% su t.c.) e Amici da 1.961.000, 18,45% (22,01% su t.c.). A seguire, Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha raccolto 2.047.000, 17,60% (20,92% su t.c.) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.154.000 15,91%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato - Il Menu è stato visto da 1.642.000 telespettatori, share 9,44%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.846.000, 10,76% e My name is Earl, 1.523.000, 9,69%. Camera Cafè ha divertito 1.201.000, 9,03%; l’anime Tutti all’arrembaggio 881.000 7,73% e Sailor Moon, 649.000, 6,12%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 814.000 7,35% e a seguire Ugly Betty, 686.000 5,32%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.416.000 9,40% e Sentieri, 653.000 6,14%.

SECONDA SERATA
Ottimo risultato per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.073.000 telespettatori, share 26,50% e Mai Dire GF by Night, 1.466.000 27,88%. Su Rai 1 Porta a Porta ha ottenuto 1.279.000 telespettatori, share 11,93% e su Rai 2 il film Babylon A.D., 545.000 5,16%. Su Italia il film Perfect Strangers ha riportato 857.000 7,60%. Di seguito Live - Le storie ha interessato 357.000, 10,30%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.401.000 25,72% ore 20:00 6.404.000 26,04%.
Tg2 - ore 13:00 3.054.000 19,41% ore 20:30 2.141.000 8,02%.
Tg3 - ore 19:00 2.630.000 14,99%.
Tg5 - ore 13:00 3.768.000 23,69% ore 20:00 5.546.000 22,55%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.380.000 18,84% ore 18:30 1.564.000 10,67%.
Tg4 - ore 11:30 365.000 5,58% ore 19:00 1.198.000 6,79%.
Tg La7 - ore 13:30 708.000 4,13% ore 20:00 2.011.000 8,12%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 267 0,96% 24Ore 79 0,75%
Rai 5 20:30-22:29 27 0,10% 24Ore 13 0,12%
La5 20:30-22:29 309 1,12% 24Ore 90 0,85%
Boing 20:30-22:29 177 0,64% 24Ore 113 1,06%
Iris 20:30-22:29 266 0,96% 24Ore 83 0,79%
Mediaset +1 20:30-22:29 68 0,25% 24Ore 29 0,27%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 20 dicembre, 7.482.940 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.840.626 spettatori con il 6,7% di share. Il dato sale a 2.167.924 spettatori medi con il 7,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,8% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film d’animazione “Planet 51”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 284.054 spettatori, mentre il nuovo passaggio del film “Gifted hands – Il dono”, trasmesso dalle 13.55 sugli stessi canali, è stato visto in media da 152.234 spettatori complessivi.

Per lo Sport, il “Monday night” di Premier League, Manchester City-Everton, in onda in esclusiva dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 118.947 spettatori medi complessivi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.330.440 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza la terza puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy”: in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 269.610 spettatori. A seguire, dalle 21.55 circa, sugli stessi canali, il terzo episodio della quarta edizione di “Private Practice”, è stata vista da 206.581 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Seconds from disaster”, in onda dalle 19.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 50.225 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.447.063 contatti unici. In particolare, 139.143 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 14 alle 14.30 circa.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ottimo Italia 1 con "Tre uomini e una gamba" film plurireplicato di Aldo, Giovanni e Giacomo e lunedì prossimo ci sarà il secondo film del trio ovvero "Così è la vita" mi aspetto gli stessi ascolti.
 
M. Daniele ha scritto:
Ottimo Italia 1 con "Tre uomini e una gamba" film plurireplicato di Aldo, Giovanni e Giacomo e lunedì prossimo ci sarà il secondo film del trio ovvero "Così è la vita" mi aspetto gli stessi ascolti.
veramente... mi son divertito un sacco... la scena di ajeje Brazorv... Giovanni che umilia i bambini con la ruota:D l'inganno della cadrega:D e lunedi prossimo: così e la vita (che è il mio preferito)
 
Indietro
Alto Basso