Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Venerdì 14 gennaio 2011: boom per Zelig che con 6,5 mln (26,70%) supera I Raccomandati (15%). Criminal Minds prevale su House e Grey's Anatomy. Quarto Grado al 10%

PRIME TIME
Esordio boom per la nuova stagione di Zelig condotta quest’anno da Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Il varietà comico di Gino&Michele e Giancarlo Bozzo (qui la recensione della nostra Debora) ha divertito una platea pari a 6.567.000 telespettatori, share 26,70% (31,68% sul target commerciale) risultando di gran lunga il più seguito della serata. Al secondo posto il varietà I Raccomandati condotto su Rai 1 da Pupo, Emanuele Filiberto, Debora Salvalaggio e Valeria Marini che si è fermato a 3.728.000, share 15,06%.
Parte in sordina la nuova stagione della serata Doc di Italia 1. La settima stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division, con la nuova voce di Hugh Laurie affidata a Luca Biagini, ha ottenuto nell’episodio dal titolo “E adesso?” un ascolto pari a 2.254.000 telespettatori, 8,10% di share. Di seguito, la sesta stagione della serie sempre in prima tv Grey’s Anatomy ha registrato 1.701.000 telespettatori di media. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Cordoglio” ha realizzato 1.804.000 telespettatori 6,95% e il secondo “Addio“, 1.611.000, 8,01%. Ha fatto meglio su Rai 2 il telefilm Criminal Minds che ha raccolto nel primo episodio 2.409.000, 8,65%; nel secondo 2.480.000, 9,21% e nel terzo, 2.246.000, 9,56%.
Continua su Retequattro il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini che anche ieri si è portato a casa una media di 2.495.000 telespettatori, 9,78% con un picco del 12,91% e 2.894.000 classificandosi al terzo posto tra le generaliste. Su Rai 3 la serie in prima tv La Nuova Squadra Spaccanapoli ha totalizzato nel primo episodio 1.892.000 telespettatori 6,80% e nel secondo 1.844.000, 7,15%. Su La7 il film Sleepers è stato visto da 880.000 telespettatori, share 3,89%.

ACCESS PRIME TIME
Si riconferma un’altra volta Striscia la Notizia che è risultato nuovamente il programma più seguito in fascia con 6.169.000 telespettatori, 22,66% mentre Soliti Ignoti ha riportato 5.493.000, share 20,20%. Su Italia 1 il game show Trasformat, che presto avrà una nuova valletta, è stato seguito da 1.914.000, 7,16% e su Rai 3 la soap Un posto al sole da 2.429.000, 9,04%. Su Retequattro la serie Walker Texas Ranger ha catturato ancora 2.091.000, 7,80% mentre su La7 il programma Otto e Mezzo ha interessato 1.452.000, 5,34%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.612.000 telespettatori, share 25,37% e nel gioco della Ghigliottina, 6.028.000, 27,24%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.226.000, 13,82% e nel gioco 3.335.000, 16,88% toccando nel finale 4.002.000, 18,28%. Su Italia 1 cala ancora la serie Glee ad un preoccupante 3,77% di share con 857.000 telespettatori mentre Squadra Speciale Cobra 11 prosegue con successo la propria corsa con 1.757.000, 7,64%. Ottimo ascolto per la soap opera Tempesta d’amore che si è portata a 2.132.000 telespettatori, share 9,03%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.056.000 telespettatori, share 22,76% e nella seconda 1.155.000, 25,32%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.238.000, 27,62% e Occhio alla Spesa, 1.201.000 21,13%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.460.000 telespettatori, share 20,55% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 853.000, 10,73%, Agorà 401.000, 8,69% e la soap Julia la strada per la felicità, 914.000 5,55%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata, ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha interessato 888.000 telespettatori, share 18,30%. Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 764.000, 16,24% e nella seconda 594.000, 13,23%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.667.000, 20,80%. Su Italia 1 la mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 251.000, 5,56%; The Closer 270.000 5,74% e Prison Break 331.000 4,67%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 224.000 telespettatori, share 5,02% e Life 38.000, 0,77%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.188.000 telespettatori, share 7,46% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.137.000, 8,36% e nel programma, 1.794.000 15,83%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.294.000 telespettatori, share 22,43% e nella seconda 2.801.000, 21,55% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.404.000 10,59%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.486.000 telespettatori, share 20,45% e di seguito Centovetrine, 3.297.000 20,70%. Uomini e Donne ha raccolto 2.650.000 21,33% (26,35%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.788.000 17,47% (22,54% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.899.000 16,97% (20,87%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.302.000 16,11%. Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 788.000 telespettatori, share 7,38% e Geo&Geo, 1.620.000 11,58%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.459.000 telespettatori, share 8,53%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.025.000, 12,47% e 1.760.000 11,88% e My name is Earl, 1.391.000, 10,68%. Camera Cafè ha divertito 1.141.000, 9,73%; l’anime Naruto Shippuden 751.000 7,19% e Sailor Moon, 608.000, 5,96%. Il mondo di Patty ha registrato 754.000 6,90% e 739.000 5,74%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.389.000 9,97%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 Matrix in diretta con Alessio Vinci da Mirafiori dopo il referendum Fiat, ha totalizzato 1.324.000 telespettatori, share 16,89% mentre Tv7 si è fermato a 1.114.000, 10,28%. Su Rai 2 molto bene il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone che, trattando sempre di Fiat, ha ottenuto nell’anteprima 1.259.000, 8,70% e nel programma 1.053.000, 14,34%, record stagionale. Su Italia 1 la serata Doc è proseguita con la quinta stagione in prima tv di Nip/Tuck vista nell’episodio “Ronnie Chase” da 842.000 7,49% di share mentre su Rai 3 il varietà Parla con me ha avuto 1.152.000 8%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.054.000 24,21% ore 20:00 6.180.000 25,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.776.000 18,43% ore 20:30 833.000 5,70%.
Tg3 - ore 19:00 2.726.000 15,03%.
Tg5 - ore 13:00 3.673.000 23,99% ore 20:00 5.211.000 21,20%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.251.000 18,89% ore 18:30 1.411.000 9,22%.
Tg4 - ore 19:00 1.311.000 7,14%.
Tg La7 - ore 13:30 775.000 4,60% ore 20:00 2.042.000 8,29%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 319 1,17% 24Ore 108 1,03%
La5 20:30-22:29 280 1,03% 24Ore 102 0,98%
Boing 20:30-22:29 184 0,68% 24Ore 92 0,87%
Iris 20:30-22:29 248 0,91% 24Ore 89 0,85%

Su Iris, in prime time la prima serie di “Romanzo Criminale è stata vista da 248.000 telespettatori totali con una share dell’1.13% sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 29 0,11% 24Ore 29 0,28%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 14 gennaio, 7.473.939 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.688.312 spettatori con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.938.804 spettatori medi con il 7,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnalano i primi due episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la nuova serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 642.081 spettatori unici. In particolare, il primo episodio dalle 21 è stato seguito in media da 275.349 spettatori complessivi con 585.550 contatti unici, mentre il secondo dalle 22.15 circa ha raccolto nel complesso 255.982 spettatori medi con 321.144 contatti unici.

Si segnala anche il film “Skeptic – La casa maledetta” che dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 120.533 spettatori complessivi, mentre il film “Sotto il sole della toscana” dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 101.406 spettatori medi.

Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Siena-Pescara, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 114.878 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.626.028 contatti unici. In particolare, in 114.253 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 14.30 alle 15.

Sui canali Fox, in evidenza il triplo appuntamento con “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 151.936 spettatori medi, quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 177.320 spettatori medi complessivi, mentre quello dalle 22.45 circa è stato seguito nel complesso da 134.263 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Miti a motore” dalle 15.20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel +1 che è stato visto in media da 36.572 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.476.525 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Bisogna dire che la prima puntata di Zelig è stata divertente, pertanto il successo è meritato.
 
Ascolti Tv Sabato 15 gennaio 2011: La Corrida leader con 5 mln (24%), Attenti a quei due sotto i 4 (18%). Amici cresce a 3,3 mln (20%). Verissimo supera Le amiche del sabato

PRIME TIME
Si riconferma il successo de La Corrida per il secondo sabato consecutivo. Il varietà condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia, leggermente in calo in ascolto medio ma stabile in valori percentuali rispetto alla scorsa settimana anche per una durata maggiore e per il calcio di Serie A, ha ottenuto 5.076.000 telespettatori, share 24,03% (24,05% su target commerciale/27,85% sui 15-34/25,08% sui 55+). La puntata, che ha avuto un picco di oltre 7.000.000 di telespettatori alle 21:15 e del 36,38% di share in chiusura, sulla votazione finale, ha visto prevalere come “Miglior dilettante” la signora Ann Harper, interprete del brano “I believe I can fly”, un’esecuzione così convincente e coinvolgente da commuovere alle lacrime Flavio Insinna.
Cala anche lo show Attenti a quei due - La sfida condotto su Rai 1 da Fabrizio Frizzi e Max Giusti che ha riportato un ascolto di 3.905.000 telespettatori, 17,98% (11,98% su t.c./27,30% sui 55+).
Ottimo risultato per il pluritrasmesso film Missione Tata su Italia 1 con Vin Diesel, che ha divertito ben 3.204.000 telespettatori, share 13,08% (14,23%) mentre le serie in prima tv Cold Case, con l’episodio “Metamorfosi Una caduta“, si è fermata a 2.110.000, 8,45% e a seguire The Good Wife con “Una scelta difficile Overdose“, ha avuto 2.013.000, 8,13%.
Su Retequattro il film La regola del sospetto con Al Pacino ha ottenuto una media pari a 1.331.000 telespettatori, 5,64% mentre su Rai 3 il programma Nati Liberi condotto da Licia Colò è stato visto da 1.614.000, share 6,85%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Talento per la vita“, ha riportato 773.000 telespettatori, 3,48%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti si è confermato programma più visto in fascia con 4.938.000 telespettatori e il 20,23% di share (14,57% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha raccolto 4.280.000, 17,50% (19,39%). Che tempo che fa, tra gli ospiti Cristiano De Andrè e Roberto Giacobbo, ha totalizzato 2.985.000 telespettatori, 12,16% (pres. 1.631.000, 7,04%) e In Onda, 680.000, 2,75%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.155.000 telespettatori, share 22,78% e nel gioco della Ghigliottina 5.248.000, 24,57%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.301.000, share 13,89% e nel gioco 2.771.000, 14,16% toccando a ridosso del Tg5, 3.078.000 14,52%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.694.000 7,63% e su Italia 1 il film Looney Tunes: Back in action, 1.798.000, 7,89%. Su Rai 2, il programma Crazy Parade, con Emanuela Aureli è calato a 909.000 telespettatori, share 6,21% e di seguito Invincibili angeli ha catturato 1.263.000, 6,47%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.497.000 telespettatori, share 28,19% e La prova del cuoco, 2.439.000 telespettatori, share 18,77%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.116.000 telespettatori, share 11,19% mentre su Canale 5 il film La casa di sabbia e di nebbia, 801.000, 10,20%%. Su Italia 1 la serie in prima tv Kamen Rider ha ottenuto 246.000 4,60% e di seguito il film d’animazione in prima tv Le avventure di Sharkboy e Lavagirl, 401.000 6,03%. Su Retequattro Ricette in Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 624.000 telespettatori, share 5,21% e la serie Un Detective in corsia, 791.000 4,49%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.714.000 telespettatori, share 14,46% e a seguire, è cresciuto il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) che si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.281.000 telespettatori, share 20,62% (22,53% sul target commerciale/27,02% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha totalizzato nella prima parte 2.123.000 telespettatori, share 16,73% (18,76%) e nella seconda 2.321.000, 18,38% (19,48%). Su Rai 1, il programma in diretta Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi, ha ottenuto nell’anteprima 1.678.000, 10,58% e nel programma 2.028.000, 16,21%. Passaggio a Nord Ovest è stato visto da 2.129.000, 15,14%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.548.000, 8,27% e Top of the pops nell’anteprima 878.000, 4,83% e nel programma 862.000 5,60%. Di seguito il film in prima tv Celeste in città ha avuto 562.000, 4,60% e Sereno Variabile, 1.006.000, 8,29%. Su Rai 3 il programma TvTalk è cresciuto a 1.106.000 telespettatori, share 8,16% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.190.000 6,34% seguita dai film commedia South Kensington con Enrico Brignano, 1.361.000 9,19% e Svitati con Ezio Greggio, 1.167.000 9,68%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 1.061.000 7,91% e 1.249.000 10,65%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 910.000 7,38% e Pianetamare, 943.000 6,34%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma Cinematografo con Gigi Marzullo si è fermato a 576.000 telespettatori, share 7,22% mentre su Rai 2 Sabato Sprint con le immagini dell’anticipo Inter-Bologna, ha ottenuto 1.319.000, 6,17% e su Rai 3 Amore Criminale condotto da Camila Raznovic, 1.106.000, 9,87%. La replica di Mai Dire Grande Fratello ha divertito 1.274.000, 17,68% e su Italia 1 il Pugilato si è fermato allo scarsissimo 2,99%, 446.000 e di seguito Studio Sport XXL, ha catturato 262.000 4,66%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.532.000 29,59%ore 20:00 5.756.000 25,18%.
Tg2 - ore 13:00 3.241.000 19,48% ore 20:30 2.243.000 9,32%.
Tg3 - ore 19:00 2.306.000 12,58%.
Tg5 - ore 13:00 3.632.000 21,37% ore 20:00 4.318.000 18,89%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.635.000 20,30% ore 18:30 1.542.000 9,77%.
Tg4 - ore 19:00 1.079.000 5,90%.
Tg La7 - ore 13:30 884.000 4,73% ore 20:00 1.426.000 6,22%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 88 0,36% 24Ore 94 0,88% 22:30-25:59 130 1,03%
La5 20:30-22:29 142 0,58% 24Ore 94 0,87% 22:30-25:59 123 0,98%

La 5, il film in prima serata “Stevie” è stato seguito da 142.000 telespettatori totali con una share dell’1.09% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 66 0,27% 24Ore 101 0,94%

Boing, nelle 24 ore raggiunge 101.000 telespettatori; Nel target di riferimento, il pubblico tra i 4 e i 14 anni, ha raggiunto una share del 5.73%.

Iris 20:30-22:29 243 0,98% 24Ore 99 0,92%

Iris, in prima serata il film “Senza senso”, è stato visto da 243.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 527 2,13% 24Ore 132 1,23% 18:00-20:29 606 3,29%

Molto bene Premium Calcio che, in occasione della 1° giornata di ritorno di Serie A, ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Napoli - Fiorentina”, il 4.13% di share pari a .606000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Inter - Bologna”, il 2.67% di share pari a 527.000 telespettatori.

Mediaset +1 20:30-22:29 51 0,21% 24Ore 30 0,28%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 15 gennaio, 8.106.760 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,3% (15,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.262.572 spettatori con il 9,2% di share. Il dato sale a 2.449.943 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 13% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,2% mentre il satellite* dell’11,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 20^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Inter-Bologna, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.053.195 spettatori (share del 4,25% e 2.224.286 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 392.812 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato seguito da 395.714 spettatori medi complessivi. In evidenza anche gli ascolti dell’anticipo delle 18, Napoli-Fiorentina, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 809.085 spettatori complessivi (share del 4,8% e 1.489.318 contatti unici).

Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese Manchester City-Wolverhampton, in esclusiva dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 115.837 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.286.928 spettatori unici

Sui canali Fox, si segnalano due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 12.30 circa, è stato visto in media da 189.537 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 13 circa, sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 237.856 spettatori. In serata, l’appuntamento con la serie tv “Csi – Scena del crimine”, dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato seguito da 171.341 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mostro di Firenze – Speciale delitti”, in onda dalle 15.35 su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 79.254 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.650.411 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
veramente bravo Insinna.... riesce a fare una televisione non volgare nonostante faccia un programma dove è molto facile andare nel trash
 
Ascolti Tv Domenica 16 gennaio 2011: La Narcotici stravince con 5 mln, Wild (14%) batte la d'Urso e Castle. Malissimo Panicucci superata da Ventura e Cuccarini e Brachino battuto da Giletti

PRIME TIME
In prima serata vince la prima puntata della fiction Caccia al re-La Narcotici. La serie, prodotta dalla Goodtime di Gabriella Bontempo e interpretata da Ricky Memphis, Libero Di Rienzo è stata seguita da 5.115.000 telespettatori, share 20,56%. Crolla ulteriormente il programma Stasera che Sera! condotto da Barbara d’Urso nonostante il restyling, toccando il minimo storico di 2.168.000, 11,53%.
Eccezionale ascolto di Wild - Oltrenatura condotto da Fiammetta Cicogna che ha catturato ben 2.829.000 telespettatori, 14,41% record stagionale (16,35% su t.c./21,94% sui 15-34). In calo invece le serie in prima tv di Rai 2: Castle con l’episodio “La battuta finale” è stato visto da 2.326.000 telespettatori, 8,22% e Past Life con “Nel braccio della morte” è sceso a 1.977.000, 7,40%.
Su Rai 3 il programma Elisir condotto da Michele Mirabella ha interessato una platea di 1.997.000 telespettatori 7,94% mentre su Retequattro il film Una moglie per papà è stato seguito da 1.492.000, 5,84%. Su La7 la pellicola Il mio grosso grasso matrimonio greco ha ottenuto 1.130.000 telespettatori, share 4,80%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti… e confermo si è confermato programma più visto della giornata con 5.127.000 telespettatori, share 18,32% mentre Striscia la Domenica ha raccolto 4.108.000, 14,62%. Ottimo risultato per Che tempo che fa con ospite tra gli altri Gianfranco Fini, che ha riportato un ascolto di 4.936.000 telespettatori, share 17,89% (pres. 2.320.000 9,30%) con picco di 7.229.000 telespettatori e il 25,14% alle 21:33 e su Retequattro il telefilm Colombo ha avuto 1.429.000 5,57%.

P.S.: da oggi Auditel rileva il nuovo canale free Mediaset Extra, che sarà regolarmente inserito nella sezione “Fasce Orarie Digitale Terrestre”


PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.018.000 telespettatori, share 10,65% e nel gioco 3.485.000, 16,51%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.558.000, 21,84% e nel gioco finale 5.888.000, 25,45%. Novantesimo Minuto ha catturato ben 2.751.000 telespettatori, share 14,33% e Per un Pugno di Libri, 773.000 4,29%. Su Italia 1 il film Lara Croft Tomb Raider 2 con Angelina Jolie ha catturato 2.007.000 7,97% di share.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.414.000 telespettatori, share 30,12%, la S.S. Messa 2.081.000, 22,08% e Linea Verde 3.243.000 22,26% nella prima parte e 4.232.000, 22,97% nella seconda. Su Canale 5 il tv-movie Rosamunde Pilcher: il tesoro di Holly ha ottenuto 848.000 8,19%. Su Rai 2 il programma Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amandeus ha totalizzato 1.755.000 telespettatori, share 13,98% mentre su Italia 1 il film Scooby-Doo e la Mummia, 805.000 7,98%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.566.000 10% seguito da Pianetamare, 1.419.000 6,97%.
Dalle 14:01 alle 14:26 Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.816.000 telespettatori, share 20,50% e dalle 15:30 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 3.194.000, 18,85%. Dalle 15:54 alle 16:15 Domenica In… Amori ha raccolto 2.099.000 12,91% e dalle 16:34 alle 18:10 Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 1.856.000 telespettatori, share 12,77% nella prima parte (pres. 1.856.000 11,60%) e dalle 18:13 alle 18:44 3.148.000, 17,19% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.305.000, 11,24% e la nuova versione di Domenica Cinque ha registrato i seguenti ascolti:
dalle 13:52 alle 15:50 Domenica Cinque Talk ha intrattenuto 2.101.000 telespettatori, share 11,41%; dalle 15:56 alle 16:51 Domenica Cinque Musica e Parole 1.641.000, 10,22%; dalle 16:56 alle 18:13 Domenica Cinque 2.018.000, 12,45% e dalle 18:17 alle 18:36 Domenica Cinque Grande Fratello 2.429.000, 13,32%.
Su Rai 2, dalle 13:49 alle 15:49 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.663.000, 8,99% e dalle 15:50 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 1.792.000, 11,15%.
Su Rai 3 il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.674.000, 9,12% e di seguito, Alle Falde del Kilimangiaro ha ottenuto 1.525.000, 9,33%. Su Italia 1 il film Il magico tesoro di Loch Ness ha catturato 1.429.000 7,87% e a seguire il lungometraggio Il ritorno di Nessie, 1.533.000 9,55%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 si è fermato a 990.000 telespettatori, share 8,74% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.370.000, 9,88% e su Retequattro Contro Campo, 602.000 7,32%. Su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco ha intrattenuto 520.000 telespettatori, share 5,39% e su Italia 1 il varietà Saturday Night Live ha totalizzato 343.000, 9,19%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.386.000 26,37% ore 20:00 6.182.000 25,05%.
Tg2 - ore 13:00 3.406.000 18,13% ore 20:30 1.921.000 7,21%.
Tg3 - ore 19:00 2.768.000 13,23%.
Tg5 - ore 13:00 3.014.000 15,75% ore 20:00 5.097.000 20,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.163.000 14,18% ore 18:30 1.930.000 10,10%.
Tg4 - ore 19:00 1.311.000 6,23%.
Tg La7 - ore 13:30 980.000 4,81% ore 20:00 1.345.000 5,42%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 241 0,88% 24Ore 127 1,05%
Rai 5 20:30-22:29 50 0,18% 24Ore 22 0,18%
Rai Movie 20:30-22:29 107 0,39% 24Ore 67 0,56%
Rai Premium 20:30-22:29 155 0,57% 24Ore 102 0,85%
Rai News 20:30-22:29 42 0,15% 24Ore 43 0,36%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 270 0,99% 24Ore 137 1,14%

La 5, nuovo record nelle 24 ore con una share del 2.81% sul pubblico femminile 15 - 44 anni. Bene anche la prima serata che con la riproposizione di “Mai dire grande fratello premium” ottiene 270.000 telespettatori totali con una share del 2.34% sul pubblico femminile 15 - 44 anni; in seconda serata “Grande fratello live” conquista una share del 3.62% sul pubblico femminile 15-64 anni.

Boing 20:30-22:29 209 0,76% 24Ore 115 0,95%
Iris 20:30-22:29 143 0,52% 24Ore 100 0,83%
Mediaset Extra 20:30-22:29 69 0,25% 24Ore 57 0,47%
Premium Calcio 20:30-22:29 795 2,91% 24Ore 237 1,96% 15:00-17:59 734 4,47% 22:30-25:59 153 1,34%

Buon risultato per le telecronache pomeridiane della 20° giornata di ritorno di Serie A che hanno raccolto un ascolto complessivo del 5.55% di share pari a 921.000 telespettatori; in particolare, “Cesena - Roma” (1.71% di share, 284.000 telespettatori) supera la concorrenza pay.

Mediaset +1 20:30-22:29 46 0,17% 24Ore 30 0,25%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 16 gennaio, 8.737.420 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,4% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,9% (16,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.659.391 spettatori con il 9,7% di share. Il dato sale a 2.883.394 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite* del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,4% e il dato di share sale al 10,7% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky Sport e Sky Calcio: nel pomeriggio, le partite della 20^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.431.596 spettatori medi (2.207.552 i contatti unici e 8,6% di share).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Juventus-Bari, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 364.068 spettatori medi; Cesena-Roma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti al video 248.987 spettatori medi, mentre Lazio-Sampdoria, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 115.374 spettatori. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio di 435.091 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 166.475 spettatori medi.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Cagliari-Palermo, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 722.412 spettatori medi (3,9% di share e 1.811.739 i contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 325.632 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, in 379.800 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 258 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 268.392 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Lecce-Milan, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.286.557 spettatori medi (2.704.260 i contatti unici e 4,7% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 183.557 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 148.763 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, Tottenham-Manchester Utd di Premier League inglese, dalle 17.10 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 221.332 spettatori medi complessivi mentre il match della Liga spagnola Almeria-Real Madrid, in onda dalle 19.10 su Sky Sport 3 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 119.342 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.296.314 spettatori unici.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “L’uomo che verrà”, dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 202.950 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il nuovo passaggio del film “A Christmas Carol”, in onda dalle 19.20 è stato seguito da 120.642 spettatori medi complessivi, mentre il film “Angeli e demoni”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 117.380 spettatori.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Law & Order svu”, dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato visto in media da 261.308 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Ncis”, dalle 17 circa sugli stessi canali, è stata seguita da 189.828 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Wwii – La guerra degli italiani”, in onda dalle 16.25 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 50.595 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.462.270 spettatori

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
ahah ieri è stato un ulteriore passo per eliminare le domeniche 5 e le stasera che sera!!!
 
Ascolti Tv Lunedì 17 gennaio 2011: La Narcotici sfiora i 6 mln (22%), Grande Fratello 11 a 5,2 (24%). Voyager supera CSI NY, L'Infedele al 5,5%

PRIME TIME
La serata è stata vinta in ascolto medio dalla fiction Caccia al re - La Narcotici, in share dal Grande Fratello 11. La seconda puntata della serie prodotta da Goodtime con Libero Di Rienzo e Ricky Memphis è cresciuta negli ascolti rispetto a domenica arrivando a 5.982.000 22,07% di share (19,06% su t.c.). La quattordicesima puntata del Grande Fratello 11 (Live) condotta da Alessia Marcuzzi che ha visto l’eliminazione del gigolò Giuliano Cimetti, l’entrata di Raoul Tulli e Emanuele Pagano e nel finale l’auto-eliminazione di Rosy Maggiulli, ha riportato una media pari a 5.265.000 telespettatori, share 24,12% (26,58% sul target commerciale/34,43% sui 15-34). Per la quattordicesima puntata del realityi picchi hanno sfiorato i 6.400.000 telespettatori (6.392.000 alle 23:04) e il 39% di share (38,84% alle 24:26).Ottimi anche i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha superato il 42% di share (42,59%).
Buon riscontro per il programma Voyager condotto da Roberto Giacobbo che si è portato a casa 2.439.000 telespettatori (9,61%) mentre basso il risultato della serie in prima tv CSI: NY nell’episodio “Epilogo“, fermatosi a 2.227.000, 7,74% (9,34%), cui ha fatto seguito “Lista nera“, seguito da 2.158.000, 8,35% (10,09%).
Su Rai 3 il film Appaloosa è stato seguito da 1.617.000 telespettatori, 5,96% mentre su Retequattro la pellicola Oliver Twist ha avuto 1.584.000, 6,65% di share. Boom di ascolti per Gad Lerner con L’Infedele che, come capitato in passato, parlando del caso Ruby è salito negli ascolti ottenendo 1.324.000 telespettatori, share 5,56%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.364.000 telespettatori e il 22,51% di share mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.522.000, 19,62% e Trasformat, 1.954.000, 7,03%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.429.000 telespettatori, share 8,71% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.841.000 6,52%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.976.000 telespettatori, share 26,29% e nel gioco della Ghigliottina, 6.553.000, 28,38%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.284.000, 13,96% e nel gioco 3.507.000, 17,11% toccando nel finale 3.966.000, 17,36%. Su Italia 1 la serie Glee ha avuto 956.000 telespettatori, share 4,03% mentre Squadra Speciale Cobra 11 prosegue con successo la propria corsa con 1.857.000, 7,77%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.887.000 telespettatori, share 7,58%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.023.000 telespettatori, share 22,50% e nella seconda 1.199.000, 26,31%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.377.000, 29,48% e Occhio alla Spesa, 1.190.000 20,22%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.683.000 telespettatori, share 21,28% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 919.000, 10,90%, Agorà 306.000, 6,63% e la soap Julia la strada per la felicità, 955.000 5,575%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 701.000, 15,09% e nella seconda 723.000, 15,47%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.668.000, 19,67%. Su Italia 1 la mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 209.000, 4,56%; The Closer 293.000 5,99% e Prison Break 441.000 5,90%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 303.000 telespettatori, share 6,06% e Life 52.000, 1,02%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.186.000 telespettatori, share 7,33% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.416.000, 10,32% e nel programma, 1.6226.000 14,08%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.318.000 telespettatori, share 22,41% e nella seconda 2.880.000, 21,85% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.347.000 9,96%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.838.000 telespettatori, share 21,78% e di seguito Centovetrine, 3.722.000 22,80%. Uomini e Donne ha raccolto 2.952.000 23,66% (27,27%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.673.000 16,14% (20,21% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.781.000 15,84% (19,35%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.250.000 15,65%. Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 801.000 telespettatori, share 7,50% e Geo&Geo, 1.598.000 11,31%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.687.000 telespettatori, share 9,58%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.016.000, 12,06% e My name is Earl, 1.722.000, 11,49%. Camera Cafè ha divertito 1.163.000, 9,18%; l’anime Naruto Shippuden 775.000 6,96% e Sailor Moon, 616.000, 5,95%. La nuova serie argentinaIncorreggibili ha esordito con 746.000 7,02% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.332.000 8,80% e Sentieri, 620.000 6,01%.

SECONDA SERATA
Straordinari ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.129.000 telespettatori, share 30,85% (34,79% su t.c.) e Mai Dire GF by Night, 1.377.000 32,49% mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.718.000 14,29%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Un nuovo giorno nella vecchia“, 1.218.000, 6,85% e in “La notte degli oggetti“, 899.000 8,33%. Di seguito, il telefilm Saving Grace con l’episodio “Siediti Earl” ha riportato 330.000, 7,11% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.289.000 24,53% ore 20:00 6.300.000 24,76%.
Tg2 - ore 13:00 2.887.000 18,27% ore 20:30 2.618.000 9,50%.
Tg3 - ore 19:00 2.807.000 14,78%.
Tg5 - ore 13:00 3.689.000 22,88% ore 20:00 5.338.000 20,95%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.385.000 18,88% ore 18:30 1.478.000 9,46%.
Tg4 - ore 19:00 1.264.000 6,47%.
Tg La7 - ore 13:30 797.000 4,55% ore 20:00 2.430.000 9,47%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 261 0,93% 24Ore 81 0,76%
Rai 5 20:30-22:29 87 0,31% 24Ore 18 0,17%
Rai Movie 20:30-22:29 232 0,82% 24Ore 62 0,58%
Rai Premium 20:30-22:29 111 0,39% 24Ore 68 0,64%
Rai News 20:30-22:29 36 0,13% 24Ore 45 0,42%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 280 1,00% 24Ore 92 0,86%

La5, in prima serata, totalizza 280.000 telespettatori con la serie “Women’s Murder Club”.

Boing 20:30-22:29 187 0,66% 24Ore 100 0,94%
Iris 20:30-22:29 237 0,84% 24Ore 83 0,78%

Iris, in prima serata, cresce l’appuntamento con “Romanzo criminale” che raccoglie 237.000 telespettatori totali e l’1.12% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 110 0,39% 24Ore 47 0,44%

Mediaset Extra ottimo debutto Auditel: in prima serata la riproposizione delle “Iene Show” ha ottenuto 110.000 telespettatori totali. Nelle 24 ore registra una share dell’0.60% sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 34 0,12% 24Ore 23 0,22%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 17 gennaio, 7.790.605 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.006.676 spettatori con il 7,1% di share. Il dato sale a 2.300.434 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,7% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Alvin Superstar 2”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 303.434 spettatori complessivi, mentre il film “Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana”, trasmesso sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 114.745 spettatori complessivi.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.662.945 contatti unici. In particolare, 142.679 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, in evidenza la quinta puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy”: in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 327.171 spettatori. A seguire, dalle 21.55 sugli stessi canali, la quinta puntata della quarta stagione di “Private Practice” è stata vista da 195.583 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, si segnala un appuntamento con “Profiling” che, dalle 21, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 257.037 spettatori.

Per l’intrattenimento, si segnala la cerimonia di premiazione dei “Golden Globe”, in onda su Sky Uno e Sky Uno+1: a partire dall’una di notte di ieri, 595 mila spettatori unici hanno seguito la kermesse, tra red carpet, diretta dell’evento e riproposizioni.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Nazi Hunter: a caccia di nazisti”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 51.897 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.392.657 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
L'infedele ieri è andato piuttosto benino... 5% per la 7 è tanto...
 
Ascolti Tv Martedì 18 gennaio 2011: record Ballarò con 5,6 mln (21%), Amici a 3,6 (18%). Perfetti innamorati al 10,97% porta Florent al 9%. Matrix su Ruby vola al 21%

PRIME TIME
Grande risultato per Ballarò che vince nettamente la serata. Il talk show condotto da Giovanni Floris che trattava del caso Ruby ha ottenuto ben 5.607.000 telespettatori, share 21,04%. La trasmissione di Rai 3 ha toccato un picco di quasi 7 milioni e il 25% nel finale. Risultato record stagionale per il programma, prevedibile visto l’argomento trattato. La seconda puntata del serale di Amici di Maria De Filippi (Live), terminata alle 00:57, ha riportato un ascolto pari a 3.645.000 telespettatori, share 18,06%. Il talent show ha visto l’eliminazione del cantante Antonio Mungari e nel finale, dopo una serie di votazioni da parte della Squadra Blu andate a vuoto poichè tutti i nominati sono stati salvati, l’esclusione da parte della commissione del ballerino Riccardo Riccio. Grazie ad Amici e Striscia, Canale 5 ha ottenuto in fascia prime time il 17,36% di share pari a 4.932.000 telespettatori staccando sia Raiuno di oltre tre punti di share e un milione di telespettatori (13,98% pari a 3.972.000) sia Raitre di quasi un punto percentuale e 200.000 telespettatori (16,84%, 4.784.000). Canale 5 prevale anche in seconda serata con il 20,45% di share pari a 2.503.000 telespettatori.
Risultato pessimo per la puntata pilota Perfetti Innamorati condotta su Rai 1 da Georgia Luzi e Marco Liorni, che si è fermata a solo 2.927.000 telespettatori, share 10,97%. Forse andava posizionato in altro giorno e con minore concorrenza. Bene invece la Coppa Italia su Rai 2 con il match Napoli-Bologna, seguito da 2.845.000 telespettatori, 10,14%. In dettaglio, il primo tempo ha registrato 2.902.000, 10% e il secondo, 2.792.000, 10,28%.
Buon risultato per il film Death Race su Italia 1 che ha pareggiato con il calcio di Rai 2 e si è portato a casa 2.786.000 telespettatori, share 10,39% mentre su Retequattro la replica della serie Il comandante Florent è salito nell’episodio “Trappola in acqua” a 2.514.000, share 9,10%. Su La7 il film Valmont è stato seguito da 664.000 telespettatori, share 2,63%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato nuovamente il programma più seguito della giornata con 6.244.000 telespettatori, share 21,91% con picco di 8.191.000 telespettatori mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 5.379.000, 18,93% e Trasformat 1.989.000, 7,11%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.565.000 telespettatori, share 9,10% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.560.000 5,50%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.942.000 telespettatori, share 26,75% e nel gioco della Ghigliottina, 6.274.000, 27,73%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.523.000, 15,60% e nel gioco 3.532.000, 17,69% toccando nel finale 4.115.000, 18,67%. Su Rai 2 prosegue il successo di Squadra Speciale Cobra 11 con 1.889.000 telespettatori, share 8,11% mentre Tempesta d’amore ha riportato 1.909.000, 7,88% e Glee, 982.000 4,18%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.102.000 telespettatori, share 22,95% e nella seconda 1.154.000, 26,44%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.296.000, 28,38% e Occhio alla Spesa, 1.285.000 20,62%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.643.000 telespettatori, share 20,95% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 947.000, 11%, Agorà 390.000, 8,49% e la soap Julia la strada per la felicità, 967.000 5,72%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 704.000, 15,24% e nella seconda 684.000, 14,77%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.865.000, 21,39%. Su Italia 1 la mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 273.000, 6,20%; The Closer 389.000 7,66% e Prison Break 416.000 5,29%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 318.000 telespettatori, share 6,17% e Life 73.000, 1,36%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.159.000 telespettatori, share 7,46% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.282.000, 9,66% e nel programma, 1.425.000 12,59%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.582.000 telespettatori, share 24,85% e nella seconda 2.955.000, 22,26% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.438.000 11,02%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.841.000 telespettatori, share 22,13% e di seguito Centovetrine, 3.655.000 23,24%. Uomini e Donne ha raccolto 2.845.000 23,80% (27,26%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.723.000 16,69% (20,95% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.077.000 18,27% (23,06%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.619.000 18,04% (23,25%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 846.000 telespettatori, share 7,84% e Geo&Geo, 1.610.000 11,28%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.593.000 telespettatori, share 9,19%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.965.000, 12,14% e My name is Earl, 1.410.000, 9,91%. Camera Cafè ha divertito 1.041.000, 8,66%; l’anime Naruto Shippuden 804.000 7,29% e Sailor Moon, 617.000, 5,96%. La nuova serie argentinaIncorreggibili ha avuto 646.000 5,99% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.329.000 9,18%.

SECONDA SERATA
Ottimo risultato per Matrix dedicato al caso Ruby con ospiti Mara Carfagna, Beppe Severgnini (che ha lasciato subito lo studio), Paola Concia e Vittorio Sgarbi e ha riportato l’ascolto di 824.000 telespettatori, share 21,25% mentre su Porta a Porta si è fermato a 1.514.000, 13,92%. Su Rai 2 il film Un giorno perfetto ha raccolto 586.000, 4,80%; su Rai 3 Parla con me ha divertito 1.668.000, 11,58% e su Italia 1 il film Torque - Circuiti di fuoco, 861.000 7,72%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.367.000 25,35% ore 20:00 6.511.000 25,64%.
Tg2 - ore 13:00 3.000.000 19,25% ore 20:30 2.966.000 10,77%.
Tg3 - ore 19:00 2.742.000 14,85%.
Tg5 - ore 13:00 3.727.000 23,48% ore 20:00 5.153.000 20,28%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.498.000 19,74% ore 18:30 1.508.000 9,64%.
Tg4 - ore 19:00 1.145.000 6,15%.
Tg La7 - ore 13:30 774.000 4,49% ore 20:00 2.299.000 8,99%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 344 1,21% 24Ore 104 0,97%
Rai 5 20:30-22:29 130 0,46% 24Ore 25 0,23%
Rai Movie 20:30-22:29 175 0,62% 24Ore 58 0,54%
Rai Premium 20:30-22:29 157 0,55% 24Ore 68 0,63%
Rai News 20:30-22:29 61 0,21% 24Ore 52 0,48%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 353 1,25% 24Ore 111 1,03%

La5, in prima serata, totalizza 353.000 telespettatori con il “Grande Fratello Night” e una share del 2.21% sul pubblico femminile 15-44 anni

Boing 20:30-22:29 155 0,55% 24Ore 84 0,78%
Iris 20:30-22:29 307 1,08% 24Ore 94 0,87%

Iris, in prima serata, ottimi ascolti per il debutto della rassegna “Io, Al Pacino” con il film cult “Serpico”, che ha raccolto 307.000 telespettatori totali e l’1.34% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 106 0,37% 24Ore 49 0,46%

Mediaset Extra, nelle 24 ore registra una share dell’0.58% sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 27 0,09% 24Ore 17 0,16%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 18 gennaio, 7.692.210 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.801.544 spettatori con il 6,3% di share. Il dato sale a 2.034.151 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,8% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la “Serata Vallanzasca – Gli angeli del male”, con l’intervista a Kim Rossi Stuart, dieci minuti in anteprima del film e lo speciale “A lezione da Michele Placido”, dalle 20.35 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso 448.414 spettatori unici.

In evidenza anche il film “Bad boys”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 213.014 spettatori, mentre “Alvin Superstar 2”, sempre dalle 21 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 131.306 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Bones” su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato seguito da 187.667 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 185.640 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.735.438 contatti unici. In particolare, l’edizione dell’all news in onda dalle 20.30 alle 21 circa, è stata seguita da 155.070 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Pawn stars”, in onda dalle 18.50 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 32.267 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.365.844 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 19 gennaio 2011: Paperissima con 5,5 mln (19,5%) supera Roma-Lazio, Kalispera con Ruby vola al 24%. Ottimo Chi l'ha visto e Senza Traccia. Tra le dtt free La5 leader, bene Mediaset Extra, Rai Movie e Iris

PRIME TIME
Paperissima si riconferma per la sesta volta consecutiva, nonostante il derby di Coppa Italia, leader della prima serata del mercoledì. Il varietà condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che aveva ospiti Sabrina Ferilli, Benedetta Parodi, Cristiano Militello ed Ezio Greggio, ha ottenuto ancora 5.516.000 telespettatori, share 19,50% (20,16% sul target commerciale/20,86% sui 15-34). Il segmento finale, Paperciccia, ha registrato 4.339.000, 19,12%. Il match di Coppa Italia, Roma-Lazio, ha raccolto una media pari a 5.116.000 telespettatori, 18,09% (17,87% su t.c.). In dettaglio, il primo tempo ha radunato 5.203.000, 17,88% e il secondo 5.032.000, 18,30%.
Molto bene la serie Senza Traccia in replica. Il primo episodio dal titolo “Due di noi” è stato visto da 2.807.000 telespettatori, 9,55%; il secondo “Il rapimento di Sophie” da 2.749.000 9,92% e il terzo “Claire“, da 2.315.000, 10,50%. Su Italia 1 la serie The Vampire Diaries nei tre episodi trasmessi ha totalizzato una media pari a 1.027.000 telespettatori, share 4,13%.
Ottimo risultato per Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli che ha interessato ben 3.744.000 telespettatori, share 14,06% mentre su Retequattro il film Le parole che non ti ho detto si è fermato a 1.866.000, 7,87%. Su La7 il film L’ultimo dei Mohicani è stato seguito da 1.040.000, 4,35%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia ha registrato una media pari a 6.203.000 telespettatori 21,66% confermandosi il programma più visto della giornata mentre Trasformat su Italia 1 ha raccolto 2.003.000 telespettatori, 7,13% e la soap Un posto al sole, 2.576.000, 9,13%. Su Retequattro il telefilm Walker Texas Ranger è stato seguito da 2.382.000 telespettatori, 8,43% e su La7 il programma Otto e Mezzo da 1.531.000, 5,28%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.927.000 telespettatori, share 25,38% e nel gioco della Ghigliottina, 6.193.000, 26,55%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.332.000, 13,61% e nel gioco 3.338.000, 15,99% toccando nel finale 3.952.000, 17,11%. Su Rai 2 la partita di Coppa Italia Sampdoria-Udinese ha avuto 1.704.000 telespettatori, share 9,56% mentre Tempesta d’amore ha riportato 2.036.000, 8,20% e Glee, 928.000 3,88%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.059.000 telespettatori, share 22,07% e nella seconda 1.163.000, 25,69%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.388.000, 29,52% e Occhio alla Spesa, 1.322.000 22,21%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è volato a 2.864.000 telespettatori, share 22,81% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 963.000, 11,43%, Agorà 435.000, 9,16% e la soap Julia la strada per la felicità, 893.000 5,24%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 734.000, 15,25% e nella seconda 680.000, 14,44%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.608.000, 18,94%. Su Italia 1 lil telefilm Baywatch Hawaii ha registrato 292.000, 5,75% e 265.000, 5,73% e di seguito The Closer 259.000 5,21% e Prison Break 367.000 4,86%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 304.000 telespettatori, share 5,84%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.316.000 telespettatori, share 8,34% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.429.000, 10,50% e nel programma, 1.980.000 17,04%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.603.000 telespettatori, share 24,33% e nella seconda 3.193.000, 22,86% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.303.000 9,99%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.539.000 telespettatori, share 20,05% e di seguito Centovetrine, 3.382.000 21,30%. Uomini e Donne ha raccolto 2.896.000 23,59% (29,36%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.932.000 18,09% (22,80% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.019.000 16,94% (19,95%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.253.000 14,85% (18,16%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 921.000 telespettatori, share 8,19% e Geo&Geo, 1.744.000 11,54%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.544.000 telespettatori, share 8,75%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.907.000, 11,51% e My name is Earl, 1.508.000, 10,24%. Camera Cafè ha divertito 1.125.000, 9,09%; l’anime Naruto Shippuden 762.000 6,67% e Sailor Moon, 689.000, 6,41%. La nuova serie argentinaIncorreggibili ha avuto 559.000 5,01% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.454.000 9,83% e Sentieri, 507.000, 4,71%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per il talk show di Alfonso Signorini Kalispéra! che ospitava la marocchina Ruby e Rocco Siffredi, Silvana Pampanini, Teo Teocoli e Pamela Prati, seguito da ben 2.329.000 telespettatori, share 24,08% (24,02% su t.c.). Porta a Porta si è fermato a solo 1.141.000, 9,78%, il Premio Tenco su Rai 2 a 269.000, 2,37% e Parla con me a 1.521.000, 8,97%. Su Italia 1 il film Underworld ha catturato 523.000, 7,74% e su Retequattro C’era una volta in Messico, 470.000, 7,36%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.444.000 25,54% ore 20:00 6.552.000 25,65%.
Tg2 - ore 13:00 3.072.000 19,51% ore 20:30 2.804.000 10,06%.
Tg3 - ore 19:00 2.679.000 13,76%.
Tg5 - ore 13:00 3.496.000 21,84% ore 20:00 5.082.000 19,79%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.338.000 18,53% ore 18:30 1.450.000 8,80%.
Tg4 - ore 19:00 1.261.000 6,40%.
Tg La7 - ore 13:30 763.000 4,37% ore 20:00 2.253.000 8,73%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 214 0,75% 24Ore 84 0,78%
Rai 5 20:30-22:29 57 0,20% 24Ore 21 0,20%
Rai Movie 20:30-22:29 249 0,88% 24Ore 74 0,69%
Rai Premium 20:30-22:29 120 0,42% 24Ore 71 0,66%
Rai News 20:30-22:29 74 0,26% 24Ore 51 0,48%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 341 1,20% 24Ore 108 1,01%

Su La5, in prime time, ottimi ascolti per il film “Le ragazze dei quartieri alti” che ottiene 341.000 telespettatori totali con una share del 2.24% sul pubblico femminile 15-44 anni; nelle 24 ore registra una share del 2.27% sulle donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 186 0,65% 24Ore 100 0,93%
Iris 20:30-22:29 247 0,87% 24Ore 81 0,76%

Su Iris, per la rassegna Very British, il film con Daniel Craig “The History boys - I ragazzi della storia” ha realizzato 246.000 telespettatori totali con l’0.99% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 252 0,89% 24Ore 76 0,71%

Su Mediaset Extra, in prima serata, bene la serie “C.S.I. Miami” che ha ottenuto 252.000 telespettatori totali. Nelle 24 ore share dell’1.00% sul target commerciale.

Premium Calcio 20:30-22:29 340 1,20% 24Ore 44 0,41%
Mediaset +1 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 20 0,18%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 19 gennaio, 7.957.194 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.254.266 spettatori con il 7,9% di share. Il dato sale a 2.524.436 spettatori medi con l’8,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, si segnalano tre film in onda dalle 21: “Shutter island” su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 178.618 spettatori complessivi; “Giochi mortali” su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito nel complesso da 106.874 spettatori medi, mentre “Hope springs” su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 105.908 spettatori medi.

Per lo Sport, 723.165 spettatori medi complessivi hanno scelto Sky Sport in prima serata: in particolare, il recupero della 16^giornata di Serie A, Inter-Cesena, dalle 20.45 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un ascolto medio complessivo di 667.994 spettatori (1.558.007 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, è stato seguito in media da 135.612 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto nel complesso davanti al video 215.331 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.053.523 contatti unici. In particolare, 148.671 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 19 alle 19.30 circa.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, la puntata della serie tv “No ordinary family” trasmesso dalle 21 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha fatto registrare un’audience media complessiva di 157.821 spettatori, mentre l’episodio di “Law & Order C.I.”, dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 164.540 spettatori.

Inoltre, su Sky Uno e Sky Uno+1, l’appuntamento settimanale con “Mi ha lasciato…cambio vita”, in onda dalle 21, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di quasi 100 mila spettatori (96.345).

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Il futuro della Terra”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 40.819 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.703.649 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
quel Kalispera in poche putate sta riuscendo a portare in tv tutta la parte pessima dell'italia e nonostante tutto se lo guardano cani e porci... ce molto da riflettere
 
Ascolti Tv Giovedì 20 gennaio 2011: boom per Annozero con 6,5 mln (24%), Rossella a 5. Bene Coppa Italia e Mistero. La vita in diretta su Ruby vola a 3,6 mln

PRIME TIME
Straordinari ascolti per Annozero che vince nettamente la serata di giovedì. Come prevedibile, trattando del caso Ruby nella puntata denominata ‘Il fidanzato d’Italia’ ha realizzato ben 6.557.000 telespettatori, 24,63% (23,79% su t.c.) surclassando la serie Al di là del lago trasmessa da Canale 5. L’anteprima del programma, Prima di Annozero, ha ottenuto 2.953.000 telespettatori, 10,09%. Risultato eccezionale anche se inferiore alla puntata che ebbe protagonista Patrizia D’Addario che in quel caso superò i 7 milioni di telespettatori. La fiction Al di là del lago su Canale 5 interpretata da Roberto Farnesi, Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani è precipitata a 3.109.000 telespettatori, share 12,10%.
Buon riscontro per il programma Mistero con Marco Berry, Andrea Pinketts, Daniele Bossari e la new entry Melissa P. che ha interessato 2.219.000 telespettatori, 9,59% di share (11,83% su t.c.) mentre su Rai 3 il match di Coppa Italia, Milan-Bari, è stato visto da 2.742.000, 9,79%. Il primo tempo ha raccolto 2.963.000 10,18% e il secondo 2.517.000 9,34%.
Su Rai 1 tiene la fiction Rossella interpretata da Gabriella Pession che ha appassionato 5.153.000 telespettatori, share 18,70% mentre su Retequattro l’immarcescibile coppia Bud Spencer - Terence Hill in Pari e Dispari, è stata ancora vista da 2.023.000, share 7,83%. Su La7 il film La Pantera Rosa sfida l’Ispettore Clouseau è stato seguito da 509.000, 1,87% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è ancora una volta il programma più visto in fascia con 6.207.000 telespettatori, 21,49% (25,29%) mentre Soliti ignoti è arrivato ad un passo registrando 6.014.000, 20,86%. Trasformat, in attesa della sostituzione con la nuova valletta, condotto da Enrico Papi e Raffaella Fico è volato a 2.314.000 telespettatori, 8,16% (9,27%) mentre la soap Un posto al sole ha appassionato 1.940.000, 7% e il programma Otto e Mezzo, 1.677.000, 5,84%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.010.000 telespettatori, share 26,08% e nel gioco della Ghigliottina, 6.235.000, 26,56%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.444.000, 14,46% e nel gioco 3.487.000, 16,69% toccando nel finale 4.041.000, 17,55%. Su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 1.722.000 telespettatori, share 7,15% mentre Tempesta d’amore ha riportato 2.016.000, 7,99% e Glee, 1.056.000 4,38% (5,11% su t.c.).

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.133.000 telespettatori, share 22,72% e nella seconda 1.268.000, 25,28%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.401.000, 27,34% e Occhio alla Spesa, 1.351.000 19,59%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato seguito da 2.786.000 telespettatori, share 20,61% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 990.000, 10,48%, Agorà 385.000, 7,49% e la soap Julia la strada per la felicità, 1.002.000 5,82%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 727.000, 14,07% e nella seconda 834.000, 16,20%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.978.000, 20,79%. Su Italia 1 l’episodio “L’oro degli abissi” del telefilm Baywatch Hawaii ha registrato 393.000, 7,28% e “Immersione fatale”, 412.000 8,15%. A seguire The Closer ha raccolto 282.000 telespettatori, share 5,09% e Prison Break 454.000 5,25%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 313.000 telespettatori, share 5,80%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.152.000 telespettatori, share 7,18% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.371.000, 10,10% e nel programma, 1.968.000 17,06%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.732.000 telespettatori, share 25,46% e nella seconda 3.652.000, 26,81% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.555.000 11,50%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.537.000 telespettatori, share 20,15% e di seguito Centovetrine, 3.548.000 21,93%. Uomini e Donne ha raccolto 2.596.000 21,02% (26,42%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.500.000 13,98% (18,01% su t.c.). In sovrapposizione, dalle 14:41 (inizio Se..a casa di Paola) alle 16:09 (fine), Uomini e donne ha raggiunto il 21% di share e 2.622.000 telespettatori mentre il talk show della Perego si è fermato al 13,8%, 1.705.000.
Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.904.000 16,01% (19,97%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.417.000 16,16% (21,20%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 919.000 telespettatori, share 8,18% e Geo&Geo, 1.700.000 11,57%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.433.000 telespettatori, share 8,17%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.048.000, 12,48% e My name is Earl, 1.584.000, 10,75%. Camera Cafè ha divertito 1.135.000, 9,03%; l’anime Naruto Shippuden 697.000 6,17% e Sailor Moon, 603.000, 5,60%. La serie argentinaIncorreggibili ha avuto 663.000 5,90%, di seguito Il mondo di Patty 842.000, 6,22% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.528.000 10,32% e Sentieri, 623.000, 5,81%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta parlando del Festival di Sanremo ha registrato 1.648.000, 14,09% mentre Matrix ha ottenuto 969.000, 13,09%. Su Italia 1 la serie in prima tv The Forgotten ha raccolto nel primo episodio “Maestro di vita“, 470.000 7,24% e nel secondo “Sconosciuta paracaduta“, 284.000 8,67%. Su Rai3 il programma Parla con me ha intrattenuto 1.603.000, 11,08%. Su Retequattro il film L’esercito delle 12 scimmie ha catturato una platea di 424.000, 6,24%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.382.000 25,07% ore 20:00 6.795.000 26,06%.
Tg2 - ore 13:00 3.026.000 18,74% ore 20:30 2.527.000 8,96%.
Tg3 - ore 19:00 2.685.000 13,90%.
Tg5 - ore 13:00 3.629.000 22,14% ore 20:00 5.195.000 19,89%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.486.000 18,14% ore 18:30 1.485.000 9,19%.
Tg4 - ore 19:00 1.308.000 6,66%.
Tg La7 - ore 13:30 827.000 4,73% ore 20:00 2.489.000 9,50%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 304 1,07% 24Ore 89 0,81%
Rai 5 20:30-22:29 70 0,25% 24Ore 13 0,12%
Rai Movie 20:30-22:29 142 0,50% 24Ore 57 0,50%
Rai Premium 20:30-22:29 184 0,65% 24Ore 72 0,66%
Rai News 20:30-22:29 41 0,14% 24Ore 51 0,47%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 240 0,84% 24Ore 103 0,94%
Boing 20:30-22:29 200 0,70% 24Ore 116 1,06%
Iris 20:30-22:29 276 0,97% 24Ore 90 0,82%
Mediaset Extra 20:30-22:29 250 0,88% 24Ore 82 0,75%
Mediaset +1 20:30-22:29 37 0,13% 24Ore 25 0,23%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 20 gennaio, 7.885.621 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.627.724 spettatori con il 5,7% di share. Il dato sale a 1.946.634 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% e il dato di share sale al 9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv di “Tutto l’amore del mondo”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 251.590 spettatori.

Per lo Sport, da segnalare il match di Coppa del Re Atletico Madrid-Real Madrid, in onda in esclusiva dalle 22 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), che è stato seguito nel complesso da 91.911 spettatori medi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.764.334 contatti unici.

Per l’intrattenimento, in evidenza la terza puntata della serie tv “Luther”, trasmessa dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, che è stata vista da 234.809 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 14.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha ottenuto un ascolto medio di 170.165 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 42.396 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.608.303 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Venerdì 21 gennaio 2011: nuovo boom per Zelig con 6,5 mln (27%), I Raccomandati calano a 3,6. House prevale su Criminal Minds. Ottimo Chiambretti Night con Eto'o al 17%

PRIME TIME
Ancora uno straordinario ascolto per Zelig che vince di gran lunga la serata del venerdì. La seconda puntata del teatro comico capitanato da Claudio Bisio e una bravissima Paola Cortellesi, che si è cimentata in Christina Aguilera e di nuovo nel sindaco di Milano Letizia Moratti, è stata seguita da ben 6.592.000 telespettatori, share 26,73% (31,26% sul target commerciale). L’ultimo quarto d’ora del programma, Zelig By Night, ha catturato 4.244.000 telespettatori, share 32,13%. Niente ha potuto il varietà I Raccomandati condotto da Pupo, Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio che si è fermato a 3.678.000, share 14,80% (9,35% su t.c.).
Cresce rispetto alla scorsa settimana su Italia 1 la sesta stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division con l’episodio “Egoista“, che ha riportato 2.657.000 telespettatori, share 9,42% (11,87 su t.c.). A seguire, la sesta stagione della serie Grey’s Anatomy in prima tv ha ottenuto 1.802.000 telespettatori, 8,16% (9,82%). Nel dettaglio, il primo episodio “Qualcuno mi osserva” ha avuto 1.935.000, 7,44% (9,12%) e il secondo “Obblighi forzati“, 1.679.000, 9,11% (10,86%). Su Rai 2, la serie in replica Criminal Minds ha raccolto nel primo episodio “Fratelli di sangue” una media di 2.344.000, 8,29%; nel secondo “Il guerriero della strada“, 2.607.000, 9,48% e nel terzo “Anime gemelle“, 2.520.000, 10,84%.
Prosegue il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini che ha interessato una platea di 2.388.000 telespettatori, 9,31% superando la serie italiana La nuova squadra - Spaccanapoli, ferma nel primo episodio a 1.777.000, 6,30% e nel secondo a 1.942.000, 7,64%. Su La7 il ritorno di Daria Bignardi con Le Invasioni Barbariche è stato salutato da 894.000 telespettatori, 4,07%.

ACCESS PRIME TIME
E’ ancora Striscia la Notizia a risultare il più seguito dell’access prime time con 6.224.000 telespettatori, 22,65% mentre Soliti Ignoti ha raccolto 5.461.000 telespettatori, 19,89% e Trasformat ben 2.215.000, 8,20%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata vista da 2.266.000 telespettatori, 8,39% e su La7 il programma Otto e Mezzo da 1.591.000, 5,81%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.373.000, 13,92% e nel gioco 3.554.000, 16,90% toccando nel finale 4.115.000, 17,75%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.146.000 telespettatori, share 26,52% e nel gioco della Ghigliottina, 6.452.000, 27,59%. Su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 1.840.000 telespettatori, share 7,22% mentre Tempesta d’amore ha riportato 2.033.000, 8,33% e Glee, 850.000 3,58% (4,50% su t.c.).

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.132.000 telespettatori, share 21,91% e nella seconda 1.170.000, 23,53%. Di seguito il Funerale di Stato in omaggio a Luca Sanna ucciso martedì in Afghanistan, ha radunato 1.537.000, 28,10% e Occhio alla Spesa, 1.455.000 20,56%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato seguito da 2.577.000 telespettatori, share 19,76% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.021.000, 11,10%, Agorà 501.000, 8,10% e la soap Julia la strada per la felicità, 995.000 5,75%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 780.000, 14,63% e nella seconda 661.000, 12,44%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.643.000, 17,74%. Su Italia 1 il telefilm Baywatch Hawaii ha registrato 314.000, 5,61% e 414.000 8,13%. A seguire The Closer ha raccolto 305.000 telespettatori, share 5,22% e Prison Break 435.000 5,20%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 313.000 telespettatori, share 5,69%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.291.000 telespettatori, share 7,66% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.480.000, 10,39% e nel programma, 2.180.000 18,17%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.564.000 telespettatori, share 23,19% e nella seconda 3.324.000, 22,88% mentre Pomeriggio sul Due, che ha parlato di cronaca e poi dell’Isola dei Famosi, ha avuto 1.577.000 11,07%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.722.000 telespettatori, share 20,69% e di seguito Centovetrine, 3.723.000 21,96%. Uomini e Donne ha raccolto 2.790.000 21,42% (26,36%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.681.000 15,29% (19,53% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.045.000 16,01% (19,39%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.348.000 15,26% (19,160%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 1.023.000 telespettatori, share 8,62% e Geo&Geo, 1.702.000 11,05%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.637.000 telespettatori, share 9,10%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.166.000, 12,39% e My name is Earl, 1.594.000, 10,17%. Camera Cafè ha divertito 1.154.000, 8,65%; l’anime Naruto Shippuden 734.000 6,25% e Sailor Moon, 611.000, 5,56%. La serie argentina Incorreggibili ha avuto 647.000 5,42%, di seguito Il mondo di Patty 771.000, 5,36% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.440.000 9,66% e Sentieri, 594.000, 4,81%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per la prima puntata della nuova stagione di Chiambretti Night con ospiti Samuel Eto’o e Ainett Stephens protagonista di un balletto e un striptease, che ha raggiunto 1.186.000 telespettatori, share 17,12% (18,73% su t.c.) toccando un picco di 2.187.000 telespettatori. Su Rai1 il programma Tv7 si è fermato a 856.000, 8,489% mentre su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola di Gianluigi Paragone ha radunato 1.036.000, 11,65%. Su Italia 1 il film Top model per caso ha raccolto 648.000 8,71% e su Rai3 Parla con me si è fermato a 865.000, 5,67%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.268.000 24,08% ore 20:00 6.416.000 25,64%.
Tg2 - ore 13:00 3.009.000 18,78% ore 20:30 2.230.000 8,38%.
Tg3 - ore 19:00 2.948.000 15,23%.
Tg5 - ore 13:00 3.600.000 22,15% ore 20:00 4.961.000 19,81%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.592.000 19,71% ore 18:30 1.448.000 8,82%.
Tg4 - ore 19:00 1.434.000 7,22%.
Tg La7 - ore 13:30 811.000 4,56% ore 20:00 2.341.000 9,34%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 288 1,05% 24Ore 100 0,91%
La5 20:30-22:29 284 1,03% 24Ore 101 0,91%
Boing 20:30-22:29 257 0,93% 24Ore 122 1,10%
Iris 20:30-22:29 270 0,98% 24Ore 90 0,82%
Mediaset Extra 20:30-22:29 111 0,40% 24Ore 57 0,51%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 21 gennaio, 7.655.344 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.630.433 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.883.962 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,5% e il dato di share sale all’8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnalano due nuovi episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 369.958 spettatori unici. In particolare, la terza puntata dalle 21 circa è stata seguita in media da 144.153 spettatori complessivi con 306.284 contatti unici, mentre la quarta dalle 21.50 circa ha raccolto nel complesso 136.821 spettatori medi con 227.135 contatti unici.

Sugli stessi canali, il film “Gifted hands – Il dono”, trasmesso dalle 19.25 circa, è stato visto da 126.542 spettatori medi complessivi, mentre il film “28 giorni dopo”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 114.234 spettatori.

Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Livorno-Albinoleffe, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 103.981 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.871.547 contatti unici. In particolare, in 123.246 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 14.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto nel complesso da 152.120 spettatori medi, mentre l’appuntamento con “Csi New York”, trasmesso dalle 20.05 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha registrato un’audience media di 123.117 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.40 circa su History Channel e History Channel+1, visto in media da 31.887 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.535.848 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG
 
Indietro
Alto Basso