Ascolti Tv Venerdì 14 gennaio 2011: boom per Zelig che con 6,5 mln (26,70%) supera I Raccomandati (15%). Criminal Minds prevale su House e Grey's Anatomy. Quarto Grado al 10%
PRIME TIME
Esordio boom per la nuova stagione di Zelig condotta quest’anno da Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Il varietà comico di Gino&Michele e Giancarlo Bozzo (qui la recensione della nostra Debora) ha divertito una platea pari a 6.567.000 telespettatori, share 26,70% (31,68% sul target commerciale) risultando di gran lunga il più seguito della serata. Al secondo posto il varietà I Raccomandati condotto su Rai 1 da Pupo, Emanuele Filiberto, Debora Salvalaggio e Valeria Marini che si è fermato a 3.728.000, share 15,06%.
Parte in sordina la nuova stagione della serata Doc di Italia 1. La settima stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division, con la nuova voce di Hugh Laurie affidata a Luca Biagini, ha ottenuto nell’episodio dal titolo “E adesso?” un ascolto pari a 2.254.000 telespettatori, 8,10% di share. Di seguito, la sesta stagione della serie sempre in prima tv Grey’s Anatomy ha registrato 1.701.000 telespettatori di media. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Cordoglio” ha realizzato 1.804.000 telespettatori 6,95% e il secondo “Addio“, 1.611.000, 8,01%. Ha fatto meglio su Rai 2 il telefilm Criminal Minds che ha raccolto nel primo episodio 2.409.000, 8,65%; nel secondo 2.480.000, 9,21% e nel terzo, 2.246.000, 9,56%.
Continua su Retequattro il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini che anche ieri si è portato a casa una media di 2.495.000 telespettatori, 9,78% con un picco del 12,91% e 2.894.000 classificandosi al terzo posto tra le generaliste. Su Rai 3 la serie in prima tv La Nuova Squadra Spaccanapoli ha totalizzato nel primo episodio 1.892.000 telespettatori 6,80% e nel secondo 1.844.000, 7,15%. Su La7 il film Sleepers è stato visto da 880.000 telespettatori, share 3,89%.
ACCESS PRIME TIME
Si riconferma un’altra volta Striscia la Notizia che è risultato nuovamente il programma più seguito in fascia con 6.169.000 telespettatori, 22,66% mentre Soliti Ignoti ha riportato 5.493.000, share 20,20%. Su Italia 1 il game show Trasformat, che presto avrà una nuova valletta, è stato seguito da 1.914.000, 7,16% e su Rai 3 la soap Un posto al sole da 2.429.000, 9,04%. Su Retequattro la serie Walker Texas Ranger ha catturato ancora 2.091.000, 7,80% mentre su La7 il programma Otto e Mezzo ha interessato 1.452.000, 5,34%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.612.000 telespettatori, share 25,37% e nel gioco della Ghigliottina, 6.028.000, 27,24%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.226.000, 13,82% e nel gioco 3.335.000, 16,88% toccando nel finale 4.002.000, 18,28%. Su Italia 1 cala ancora la serie Glee ad un preoccupante 3,77% di share con 857.000 telespettatori mentre Squadra Speciale Cobra 11 prosegue con successo la propria corsa con 1.757.000, 7,64%. Ottimo ascolto per la soap opera Tempesta d’amore che si è portata a 2.132.000 telespettatori, share 9,03%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.056.000 telespettatori, share 22,76% e nella seconda 1.155.000, 25,32%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.238.000, 27,62% e Occhio alla Spesa, 1.201.000 21,13%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.460.000 telespettatori, share 20,55% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 853.000, 10,73%, Agorà 401.000, 8,69% e la soap Julia la strada per la felicità, 914.000 5,55%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata, ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha interessato 888.000 telespettatori, share 18,30%. Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 764.000, 16,24% e nella seconda 594.000, 13,23%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.667.000, 20,80%. Su Italia 1 la mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 251.000, 5,56%; The Closer 270.000 5,74% e Prison Break 331.000 4,67%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 224.000 telespettatori, share 5,02% e Life 38.000, 0,77%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.188.000 telespettatori, share 7,46% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.137.000, 8,36% e nel programma, 1.794.000 15,83%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.294.000 telespettatori, share 22,43% e nella seconda 2.801.000, 21,55% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.404.000 10,59%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.486.000 telespettatori, share 20,45% e di seguito Centovetrine, 3.297.000 20,70%. Uomini e Donne ha raccolto 2.650.000 21,33% (26,35%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.788.000 17,47% (22,54% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.899.000 16,97% (20,87%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.302.000 16,11%. Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 788.000 telespettatori, share 7,38% e Geo&Geo, 1.620.000 11,58%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.459.000 telespettatori, share 8,53%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.025.000, 12,47% e 1.760.000 11,88% e My name is Earl, 1.391.000, 10,68%. Camera Cafè ha divertito 1.141.000, 9,73%; l’anime Naruto Shippuden 751.000 7,19% e Sailor Moon, 608.000, 5,96%. Il mondo di Patty ha registrato 754.000 6,90% e 739.000 5,74%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.389.000 9,97%.
SECONDA SERATA
Su Canale 5 Matrix in diretta con Alessio Vinci da Mirafiori dopo il referendum Fiat, ha totalizzato 1.324.000 telespettatori, share 16,89% mentre Tv7 si è fermato a 1.114.000, 10,28%. Su Rai 2 molto bene il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone che, trattando sempre di Fiat, ha ottenuto nell’anteprima 1.259.000, 8,70% e nel programma 1.053.000, 14,34%, record stagionale. Su Italia 1 la serata Doc è proseguita con la quinta stagione in prima tv di Nip/Tuck vista nell’episodio “Ronnie Chase” da 842.000 7,49% di share mentre su Rai 3 il varietà Parla con me ha avuto 1.152.000 8%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.054.000 24,21% ore 20:00 6.180.000 25,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.776.000 18,43% ore 20:30 833.000 5,70%.
Tg3 - ore 19:00 2.726.000 15,03%.
Tg5 - ore 13:00 3.673.000 23,99% ore 20:00 5.211.000 21,20%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.251.000 18,89% ore 18:30 1.411.000 9,22%.
Tg4 - ore 19:00 1.311.000 7,14%.
Tg La7 - ore 13:30 775.000 4,60% ore 20:00 2.042.000 8,29%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 319 1,17% 24Ore 108 1,03%
La5 20:30-22:29 280 1,03% 24Ore 102 0,98%
Boing 20:30-22:29 184 0,68% 24Ore 92 0,87%
Iris 20:30-22:29 248 0,91% 24Ore 89 0,85%
Su Iris, in prime time la prima serie di “Romanzo Criminale è stata vista da 248.000 telespettatori totali con una share dell’1.13% sul target commerciale.
Mediaset +1 20:30-22:29 29 0,11% 24Ore 29 0,28%
ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 14 gennaio, 7.473.939 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.688.312 spettatori con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.938.804 spettatori medi con il 7,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema si segnalano i primi due episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la nuova serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 642.081 spettatori unici. In particolare, il primo episodio dalle 21 è stato seguito in media da 275.349 spettatori complessivi con 585.550 contatti unici, mentre il secondo dalle 22.15 circa ha raccolto nel complesso 255.982 spettatori medi con 321.144 contatti unici.
Si segnala anche il film “Skeptic – La casa maledetta” che dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 120.533 spettatori complessivi, mentre il film “Sotto il sole della toscana” dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 101.406 spettatori medi.
Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Siena-Pescara, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 114.878 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.626.028 contatti unici. In particolare, in 114.253 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 14.30 alle 15.
Sui canali Fox, in evidenza il triplo appuntamento con “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 151.936 spettatori medi, quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 177.320 spettatori medi complessivi, mentre quello dalle 22.45 circa è stato seguito nel complesso da 134.263 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Miti a motore” dalle 15.20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel +1 che è stato visto in media da 36.572 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.476.525 spettatori unici.
Fonte: TV BLOG
PRIME TIME
Esordio boom per la nuova stagione di Zelig condotta quest’anno da Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Il varietà comico di Gino&Michele e Giancarlo Bozzo (qui la recensione della nostra Debora) ha divertito una platea pari a 6.567.000 telespettatori, share 26,70% (31,68% sul target commerciale) risultando di gran lunga il più seguito della serata. Al secondo posto il varietà I Raccomandati condotto su Rai 1 da Pupo, Emanuele Filiberto, Debora Salvalaggio e Valeria Marini che si è fermato a 3.728.000, share 15,06%.
Parte in sordina la nuova stagione della serata Doc di Italia 1. La settima stagione in prima tv della serie Dr. House Medical Division, con la nuova voce di Hugh Laurie affidata a Luca Biagini, ha ottenuto nell’episodio dal titolo “E adesso?” un ascolto pari a 2.254.000 telespettatori, 8,10% di share. Di seguito, la sesta stagione della serie sempre in prima tv Grey’s Anatomy ha registrato 1.701.000 telespettatori di media. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Cordoglio” ha realizzato 1.804.000 telespettatori 6,95% e il secondo “Addio“, 1.611.000, 8,01%. Ha fatto meglio su Rai 2 il telefilm Criminal Minds che ha raccolto nel primo episodio 2.409.000, 8,65%; nel secondo 2.480.000, 9,21% e nel terzo, 2.246.000, 9,56%.
Continua su Retequattro il successo di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini che anche ieri si è portato a casa una media di 2.495.000 telespettatori, 9,78% con un picco del 12,91% e 2.894.000 classificandosi al terzo posto tra le generaliste. Su Rai 3 la serie in prima tv La Nuova Squadra Spaccanapoli ha totalizzato nel primo episodio 1.892.000 telespettatori 6,80% e nel secondo 1.844.000, 7,15%. Su La7 il film Sleepers è stato visto da 880.000 telespettatori, share 3,89%.
ACCESS PRIME TIME
Si riconferma un’altra volta Striscia la Notizia che è risultato nuovamente il programma più seguito in fascia con 6.169.000 telespettatori, 22,66% mentre Soliti Ignoti ha riportato 5.493.000, share 20,20%. Su Italia 1 il game show Trasformat, che presto avrà una nuova valletta, è stato seguito da 1.914.000, 7,16% e su Rai 3 la soap Un posto al sole da 2.429.000, 9,04%. Su Retequattro la serie Walker Texas Ranger ha catturato ancora 2.091.000, 7,80% mentre su La7 il programma Otto e Mezzo ha interessato 1.452.000, 5,34%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.612.000 telespettatori, share 25,37% e nel gioco della Ghigliottina, 6.028.000, 27,24%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.226.000, 13,82% e nel gioco 3.335.000, 16,88% toccando nel finale 4.002.000, 18,28%. Su Italia 1 cala ancora la serie Glee ad un preoccupante 3,77% di share con 857.000 telespettatori mentre Squadra Speciale Cobra 11 prosegue con successo la propria corsa con 1.757.000, 7,64%. Ottimo ascolto per la soap opera Tempesta d’amore che si è portata a 2.132.000 telespettatori, share 9,03%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.056.000 telespettatori, share 22,76% e nella seconda 1.155.000, 25,32%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.238.000, 27,62% e Occhio alla Spesa, 1.201.000 21,13%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.460.000 telespettatori, share 20,55% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 853.000, 10,73%, Agorà 401.000, 8,69% e la soap Julia la strada per la felicità, 914.000 5,55%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata, ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha interessato 888.000 telespettatori, share 18,30%. Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 764.000, 16,24% e nella seconda 594.000, 13,23%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.667.000, 20,80%. Su Italia 1 la mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 251.000, 5,56%; The Closer 270.000 5,74% e Prison Break 331.000 4,67%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 224.000 telespettatori, share 5,02% e Life 38.000, 0,77%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.188.000 telespettatori, share 7,46% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.137.000, 8,36% e nel programma, 1.794.000 15,83%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.294.000 telespettatori, share 22,43% e nella seconda 2.801.000, 21,55% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.404.000 10,59%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.486.000 telespettatori, share 20,45% e di seguito Centovetrine, 3.297.000 20,70%. Uomini e Donne ha raccolto 2.650.000 21,33% (26,35%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.788.000 17,47% (22,54% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.899.000 16,97% (20,87%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.302.000 16,11%. Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 788.000 telespettatori, share 7,38% e Geo&Geo, 1.620.000 11,58%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.459.000 telespettatori, share 8,53%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.025.000, 12,47% e 1.760.000 11,88% e My name is Earl, 1.391.000, 10,68%. Camera Cafè ha divertito 1.141.000, 9,73%; l’anime Naruto Shippuden 751.000 7,19% e Sailor Moon, 608.000, 5,96%. Il mondo di Patty ha registrato 754.000 6,90% e 739.000 5,74%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.389.000 9,97%.
SECONDA SERATA
Su Canale 5 Matrix in diretta con Alessio Vinci da Mirafiori dopo il referendum Fiat, ha totalizzato 1.324.000 telespettatori, share 16,89% mentre Tv7 si è fermato a 1.114.000, 10,28%. Su Rai 2 molto bene il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone che, trattando sempre di Fiat, ha ottenuto nell’anteprima 1.259.000, 8,70% e nel programma 1.053.000, 14,34%, record stagionale. Su Italia 1 la serata Doc è proseguita con la quinta stagione in prima tv di Nip/Tuck vista nell’episodio “Ronnie Chase” da 842.000 7,49% di share mentre su Rai 3 il varietà Parla con me ha avuto 1.152.000 8%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.054.000 24,21% ore 20:00 6.180.000 25,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.776.000 18,43% ore 20:30 833.000 5,70%.
Tg3 - ore 19:00 2.726.000 15,03%.
Tg5 - ore 13:00 3.673.000 23,99% ore 20:00 5.211.000 21,20%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.251.000 18,89% ore 18:30 1.411.000 9,22%.
Tg4 - ore 19:00 1.311.000 7,14%.
Tg La7 - ore 13:30 775.000 4,60% ore 20:00 2.042.000 8,29%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 319 1,17% 24Ore 108 1,03%
La5 20:30-22:29 280 1,03% 24Ore 102 0,98%
Boing 20:30-22:29 184 0,68% 24Ore 92 0,87%
Iris 20:30-22:29 248 0,91% 24Ore 89 0,85%
Su Iris, in prime time la prima serie di “Romanzo Criminale è stata vista da 248.000 telespettatori totali con una share dell’1.13% sul target commerciale.
Mediaset +1 20:30-22:29 29 0,11% 24Ore 29 0,28%
ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 14 gennaio, 7.473.939 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.688.312 spettatori con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.938.804 spettatori medi con il 7,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema si segnalano i primi due episodi di “Boardwalk Empire – L’impero del crimine”, la nuova serie tv Usa targata Hbo e prodotta da Martin Scorsese, che dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) hanno raccolto nel complesso 642.081 spettatori unici. In particolare, il primo episodio dalle 21 è stato seguito in media da 275.349 spettatori complessivi con 585.550 contatti unici, mentre il secondo dalle 22.15 circa ha raccolto nel complesso 255.982 spettatori medi con 321.144 contatti unici.
Si segnala anche il film “Skeptic – La casa maledetta” che dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 120.533 spettatori complessivi, mentre il film “Sotto il sole della toscana” dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 101.406 spettatori medi.
Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo di Serie B Siena-Pescara, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 114.878 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.626.028 contatti unici. In particolare, in 114.253 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 14.30 alle 15.
Sui canali Fox, in evidenza il triplo appuntamento con “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 151.936 spettatori medi, quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 177.320 spettatori medi complessivi, mentre quello dalle 22.45 circa è stato seguito nel complesso da 134.263 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con “Miti a motore” dalle 15.20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel +1 che è stato visto in media da 36.572 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.476.525 spettatori unici.
Fonte: TV BLOG
Ultima modifica: