Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Sabato 22 gennaio 2011: vince ancora La Corrida con 5 mln, Frizzi e Giusti a 3,8. Amici cresce a 3,5 mln, Chiambretti Night leader in seconda serata con il 14,5%

PRIME TIME
Per la terza settimana consecutiva è ancora La Corrida a detenere la palma vittoriosa del sabato sera. Il varietà ideato da Corrado Mantoni e condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia, ha ottenuto una media d’ascolto pari a 5.073.000 telespettatori, share 22,64% (22,87% sul target commerciale/27,23% sui 15-34/23,39% sui 55+). Su Rai 1 il programma Attenti a quei due condotto da Fabrizio Frizzi e Max Giusti si è fermato a 3.868.000 telespettatori, share 17,77% (12,33% su t.c./27,10% sui 55+).
Il film Mamma ho preso il morbillo trasmesso da Italia 1 ha catturato 2.532.000 telespettatori, 10,36% mentre su Rai 2 la serie in prima tv Cold Case con l’episodio “Falsa testimonianza” ha totalizzato 2.380.000, 9,15% e di seguito The Good Wife con “Relazioni pericolose“, 1.914.000, 7,66%.
Su Retequattro il film Il sesto senso con Bruce Willis ha raccolto 1.587.000 telespettatori, 6,59% mentre su Rai 3 il programma Nati Liberi di Licia Colò è stato visto da 1.498.000, 6,35%. Su Rai 3 la serie L’Ispettore Barnaby è stata vista nell’episodio dal titolo “Incubi di morte” da 845.000 telespettatori, share 3,66%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia prevale anche al sabato con 5.113.000 telespettatori, share 19,95% risultando il programma più visto della giornata mentre Soliti Ignoti ha registrato 4.380.000 telespettatori, 18,93%. Su Rai 3 Che Tempo che Fa con ospiti Gad Lerner e Christian De Sica, è stato seguito da 3.305.000 telespettatori, 12,95% (pres. 1.876.000 7,89%) e su La7 il programma In Onda da 744.000, 2,91%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.333.000 telespettatori, share 22,36% e nel gioco della Ghigliottina 5.803.000, 26,16%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.571.000, share 14,56% e nel gioco 3.488.000, 16,84% toccando a ridosso del Tg5, 3.463.000 17,02%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.821.000 7,95% e su Italia 1 il film Madeline: il diavoletto della scuola, 1.882.000, 7,97%. Su Rai 2 la serie Invincibili angeli ha catturato 1.085.000, 6,70% e 1.050.000, 5,23% e di seguito Crazy Parade, con Emanuela Aureli ha divertito 1.370.000 telespettatori, share 5,98%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.637.000 telespettatori, share 28,33% e La prova del cuoco, è volata a 3.011.000 telespettatori, share 20,29%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.483.000 telespettatori, share 12,54% mentre su Canale 5 il programma Terra! si è fermato a 450.000 6,27% e Nonsolomoda a 512.000, 4,07%. Su Italia 1 la serie in prima tv Kamen Rider ha ottenuto 322.000 5,07% e 327.000 5,14% e di seguito il film Beethoven 3, 632.000 7,72%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 903.000 telespettatori, share 6,48% e la serie Un Detective in corsia, 939.000 4,82%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 3.023.000 telespettatori, share 14,72% e a seguire, cresce ancora il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) che si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.439.000 telespettatori, share 19,82% (22,02% sul target commerciale/25,46% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha totalizzato nella prima parte 2.388.000 telespettatori, share 16,85% (18,59%) e nella seconda 2.655.000, 18,92% (19,91%). Su Rai 1, il programma in diretta Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi, ha ottenuto nell’anteprima 2.064.000, 12,02% e nel programma 2.073.000, 14,82%. Passaggio a Nord Ovest è stato visto da 2.173.000, 14,26%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.857.000, 9,06% e Top of the pops nell’anteprima 1.339.000, 6,71% e nel programma 1.055.000 6,17%. Di seguito il film Un cavallo un po’ matto ha avuto 923.000, 6,67% e Sereno Variabile, 1.196.000, 8,79%. Su Rai 3 il programma TvTalk ha interessato 1.112.000 telespettatori, share 7,40% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.182.000 5,80% seguita dai film Grosso guaio a Chinatown, 1.551.000 9,49% e Detective a 2 ruote, 1.074.000 7,89%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 957.000 6,55% e 1.306.000 9,89%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.067.000 7,75% e Pianetamare, 981.000 6,12%.

SECONDA SERATA
Molto bene la prima del Chiambretti Night al sabato che per l’occasione si è trasformato in Chiambretti Saturday Night con ospite il sindaco di Firenze Matteo Renzi e Rita Rusic che ha ottenuto 1.116.000 telespettatori, share 14,57%, risultando leader in seconda serata in share. Su Rai 1 il programma Cinematografo si è fermato a 565.000, 7,60% e su Rai 2, Sabato Sprint a soli 1.106.000, 5,17%. Bene su Rai 3 anche Amore Criminale condotto da Camila Raznovic che ha interessato una platea di 1.250.000 telespettatori, share 11,95% mentre su Italia 1 il film The man-La talpa ha avuto 1.238.000, 9,44% e di seguito Studio Sport XXL, 363.000 7,88%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.046.000 29,46% ore 20:00 5.941.000 25,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.663.000 19,60% ore 20:30 1.875.000 7,54%.
Tg3 - ore 19:00 2.338.000 11,92%.
Tg5 - ore 13:00 3.399.000 17,79% ore 20:00 4.623.000 19,72%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.059.000 20,40% ore 18:30 1.785.000 10,54%.
Tg4 - ore 19:00 1.182.000 6%.
Tg La7 - ore 13:30 996.000 4,85% ore 20:00 1.660.000 7,09%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 208 0,82% 24Ore 126 1,10%
La5 20:30-22:29 216 0,85% 24Ore 91 0,80%

La 5, il film in prima serata “Swimfan - la piscina della paura” è stato seguito da 216.000 telespettatori totali con una share del 2% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 74 0,29% 24Ore 109 0,95%
Iris 20:30-22:29 137 0,54% 24Ore 98 0,85%
Mediaset Extra 20:30-22:29 152 0,60% 24Ore 102 0,89%

Mediaset Extra, nelle 24 ore registra 102.000 telespettatori totali con una share dell’1.14% sul target commerciale. Eccellenti i risultati della prima serata che, con ” I ragazzi della 3c”, ha raccolto 152.000 telespettatori (share 0.77% sul target commerciale).

Premium Calcio 20:30-22:29 527 2,07% 24Ore 97 0,84% 18:00-20:29 292 1,50%

In occasione della 2° giornata di ritorno di Serie A, Premium Calcio ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Palermo - Brescia”, l’1.50% di share pari a 292.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Roma - Cagliari”, il 2.07% di share pari a 527.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 22 gennaio, 8.600.985 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,1% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.231.425 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.492.571 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 21^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Roma-Cagliari, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.040.541 spettatori (share del 4% e 2.172.394 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 166.244 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 318.547 spettatori medi complessivi. Inoltre, si segnala che dalle 18, in 477.766 spettatori medi si sono sintonizzati nel complesso sui canali Sky Calcio 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) per seguire le due partite “Palermo-Brescia” (Sky Calcio 1) e “Parma-Catania” (Sky Calcio 2) oltre che “Diretta Gol” (Sky SuperCalcio) per vedere i due match in contemporanea.

In evidenza anche due match di calcio internazionale: per la Liga spagnola si segnala “Barcellona-Racing Santander” che dalle 20 in esclusiva su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 4 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stata vista in media da 114.443 spettatori complessivi, mentre la partita di Premier League inglese “Wolverhampton-Liverpool”, in esclusiva dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio di 110.871 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.257.357 spettatori unici

Sui canali Cinema, il film “Independence Day”, dalle 22.55 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 141.417 spettatori complessivi, mentre il film “Scusa ma ti voglio sposare” in onda dalle 21 circa sugli stessi canali ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 113.657 spettatori.

Sui canali Fox, si segnala un episodio dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, che dalle 12.30 circa è stato visto in media da 239.907 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “Csi – Scena del crimine”, dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato seguito da 151.592 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.40 circa su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 58.619 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.630.883 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Domenica 23 gennaio 2011: boom di Fuoriclasse con 7,5 mln (27%), cresce Amici al 19,58% e 4 mln. Giletti supera Brachino, Panicucci batte Cuccarini

PRIME TIME
Grande successo per la prima serata della nuova fiction Fuoriclasse, nettamente vincente ieri. Il primo episodio della serie interpretata da Luciana Littizzetto intitolato “La candidata” ha riportato ben 7.983.000 telespettatori, share 27,41% (24,61% su t.c./22,27% sui 15-34) e il secondo “La vendetta di Lobascio“, è volato al 28,30% di share (25,99% su t.c./23,10% sui 15-34), 6.902.000. Uno dei risultati più alti di una fiction in questo periodo soprattutto nel target commerciale su Rai 1. La terza puntata del serale di Amici decima edizione (Live - Fotogallery), è cresciuta negli ascolti e ottenuto fino alle 0:48, 4.093.000 telespettatori, share 19,52% (21,17% sul target commerciale/27,29% sui 15-34). L’anteprima, Introduzione alla sfida durata fino alle 21:26, ha raccolto 3.271.000 telespettatori, share 12,72%. Il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi, che ospitava Marco Mengoni, Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Marco Carta e Valerio Scanu protagonisti di alcuni duetti e che ha visto l’eliminazione di Diana Del Bufalo, ha ottenuto un risultato di gran lunga superiore alle altre domeniche di Canale 5 degli ultimi anni.
Su Italia 1 il film Die Hard - Vivere o morire con Bruce Willis ha catturato 2.724.000 telespettatori, share 10,82% (13,02%) mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio dal titolo “La resa dei conti” ha totalizzato 2.686.000, 8,96% (10,47%) e di seguito in prima tv Castle con “Un covo di ladri“, 2.723.000 telespettatori, 9,44% (10,55%).
Su Rai 3 il programma Elisir condotto da Michele Mirabella ha interessato 1.743.000 telespettatori, 6,43% mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent ha avuto 1.515.000, 5,56%. Su La7 il kolossal la serie Ben Hur ha radunato 561.000 telespettatori, share 2,69%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato programma più visto di fascia con 5.556.000 telespettatori, share 18,80% (13,57% su t.c.) mentre Striscia la Domenica ha raccolto 4.692.000, 16,04% (18,42% su t.c.). Ottimo risultato per Che tempo che fa con ospite tra gli altri la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, che ha riportato un ascolto di 4.932.000 telespettatori, share 16,82% (pres. 2.630.000 9,87%) e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.688.000 6,13%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.811.000 telespettatori, share 13,87% e nel gioco 3.503.000, 15,48%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.475.000, 20,88% e nel gioco finale 6.100.000, 25,26%. Novantesimo Minuto ha catturato 2.611.000 telespettatori, share 13,41% e Per un Pugno di Libri, 1.033.000 5,58%. Su Italia 1 il film Colpo Grosso al Drago Rosso - Rush Hour 2 ha catturato 2.381.000 8,57% di share.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.475.000 telespettatori, share 30,49%, la S.S. Messa 2.156.000, 22,06% e Linea Verde 3.871.000 23,98% nella prima parte e 4.610.000, 23,38% nella seconda. Su Canale 5 il tv-movie Goodbye Mr. Holland ha ottenuto 894.000 8,46%. Su Rai 2 lo Sci - Coppa del mondo femminile ha catturato 963.000 telespettatori, share 7,42% mentre su Italia 1 il film Scooby-Doo e il mostro di Loch Ness, 784.000 7,28%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.889.000 11,46% seguito da Pianetamare, 1.418.000 6,78%.
Dalle 14:00 alle 15:25 Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.996.000 telespettatori, share 20,49% e dalle 15:30 alle 15:50 Domenica In… L’Arena - Protagonisti 2.992.000, 16,83%. Dalle 15:54 alle 16:16 Domenica In… Amori ha raccolto 2.190.000 12,89% e Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 2.136.000 telespettatori, share 12,62% nella prima parte dalle 16:35 alle 18:11 (pres. 1.905.000 11,35%) e 2.687.000, 14,38% nella seconda dalle 18:15 alle 18:44.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.579.000, 12,15% e la nuova versione di Domenica Cinque condotta da Claudio Brachino e Federica Panicucci ha registrato i seguenti ascolti:
dalle 13:52 alle 15:46 Domenica Cinque Talk ha intrattenuto 2.137.000 telespettatori, share 11,07%; dalle 15:51 alle 16:56 Domenica Cinque Musica e Parole 1.662.000, 9,81%; dalle 17:00 alle 18:14 Domenica Cinque 2.441.000, 14,40% e dalle 18:18 alle 18:40 Domenica Cinque Grande Fratello 2.781.000, 14,89%.
Su Rai 2, dalle 13:49 alle 15:50 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.930.000, 10% e dalle 15:50 alle 17:05 Quelli che il Calcio ha riportato 2.082.000, 12,29%.
Su Rai 3 il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata che ha intervistato Emilio Fede e Patrizia D’Addario ha interessato 2.016.000, 10,36% e di seguito, Alle Falde del Kilimangiaro ha ottenuto 1.549.000, 9,04%. Su Italia 1 il film Merlino e l’apprendista stregone ha catturato 1.416.000 7,74% e a seguire il film d’animazione Tom & Jerry: the Fast and the Furry, 1.209.000 7,07%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 si è fermato a 1.216.000 telespettatori, share 9,26% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 874.000, 7,95% e su Retequattro Contro Campo, 570.000 6,17%. Su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco ha intrattenuto 755.000 telespettatori, share 6,10% e su Italia 1 il varietà Saturday Night Live ha totalizzato 517.000, 7,62%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.666.000 26,79% ore 20:00 6.501.000 24,87%.
Tg2 - ore 13:00 2.816.000 14,29% ore 20:30 2.271.000 8,06%.
Tg3 - ore 19:00 2.877.000 13,45%.
Tg5 - ore 13:00 3.287.000 16,38% ore 20:00 5.444.000 20,74%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.160.000 12,92% ore 18:30 2.100.000 10,82%.
Tg4 - ore 19:00 1.480.000 6,85%.
Tg La7 - ore 13:30 816.000 3,87% ore 20:00 1.371.000 5,26%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 230 0,79% 24Ore 113 0,89%
Rai 5 20:30-22:29 24 0,08% 24Ore 16 0,13%
Rai Movie 20:30-22:29 121 0,42% 24Ore 79 0,62%
Rai Premium 20:30-22:29 151 0,52% 24Ore 82 0,64%
Rai News 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 42 0,33%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 188 0,65% 24Ore 124 0,97%
Boing 20:30-22:29 229 0,79% 24Ore 119 0,93%
Iris 20:30-22:29 304 1,04% 24Ore 144 1,13%

Iris segna un nuovo record nelle 24 ore, sia nel pubblico totale (144.000 spettatori), sia in share commerciale (1.31%). In prima serata, il film “Dante’s Peak” è stato visto da 304.000 spettatori.

Mediaset Extra 20:30-22:29 60 0,21% 24Ore 64 0,50%
Premium Calcio 20:30-22:29 748 2,57% 24Ore 280 2,19% 15:00-17:59 880 5,11%

Molto bene le telecronache pomeridiane della 21esima giornata di ritorno di Serie A che hanno registrato un ascolto complessivo del 6.63%share pari a 1.155.000 telespettatori; in particolare, “Bari - Napoli” (1.87% di share, 325.000 telespettatori) e “chiedo - Genoa” (0.18% di share, 32.000 telespettatori) superano la concorrenza pay.

ALTRE
La7d 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 34 0,27%
7 Gold 20:30-22:29 159 0,55% 24Ore 50 0,39% 15:00-17:59 129 0,75%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 210 0,72% 24Ore 104 0,81%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 23 gennaio, 8.992.900 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,5% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12% (16% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.645.047 spettatori con il 9,1% di share. Il dato sale a 2.886.209 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9% mentre il satellite* del 10,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% e il dato di share sale al 9,5% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato i match della 21^giornata di Serie A, sui canali Sky Sport e Sky Calcio.

In particolare, nuovo record d’ascolti per il match delle 12.30 di Serie A: Udinese-Inter, su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 6 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 1.386.714 spettatori medi (7,1% di share e 2.505.164 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 11.30) ha raccolto un ascolto medio di 143.717 spettatori complessivi, mentre il post partita (fino alle 15) ha ottenuto un’audience media complessiva di 440.703 spettatori. Inoltre, dalle 14.30, in 432.356 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 255 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15.

Nel pomeriggio, le partite della 21^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.498.382 spettatori medi (2.328.858 i contatti unici e 8,6% di share). In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Sampdoria-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 493.268 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio di 444.344 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 142.118 spettatori medi.

Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 317.319 spettatori medi complessivi. In serata, il posticipo Milan-Cesena, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.344.180 spettatori medi (2.834.907 i contatti unici e 4,6% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 291.428 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 233.428 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, Blackburn-West Bromwich di Premier League inglese, dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 124.533 spettatori medi complessivi mentre il match della Liga spagnola Real Madrid-Maiorca, dalle 19 sugli stessi canali, è stato visto in media da 168.320 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.458.026 spettatori unici.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Patricia Cornwell: a rischio”, dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 266.351 spettatori complessivi, mentre il film “Bad boys”, trasmesso dalle 18.55 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 128.849 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio del cartoon “Simpsons”, dalle 20.35 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 151.681 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Ncis”, dalle 17.30 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 144.325 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Indagini ad alta quota”, in onda dalle 16.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 45.158 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.516.526 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG

Ascolti record per la fiction su rai1 con la littizzetto!!!
 
Ultima modifica:
ascolti più che meritati quelli di ieri sera... Una bella fiction...
 
Interessanti anche questi dati:

La7d 20:30-22:29 33 0,11% 24Ore 34 0,27%
7 Gold 20:30-22:29 159 0,55% 24Ore 50 0,39% 15:00-17:59 129 0,75%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 210 0,72% 24Ore 104 0,81%

Soprattutto ero curioso di 7gold :)
 
anche realtime va piuttosto bene... hanno fatto bene a mandarlo free su dtt
 
Amici riporta ad ascolti più che dignitosi Canale 5...Maria dei miracoli...:lol:
 
Real time dopo un po' diventa palloso. I conduttori son sempre gli stessi, i format s'assomigliano tutti.
Lo guardi per un po' assiduamente, ma poi quando inizi a vedere solo repliche lo abbandoni, anche perché non ne puoi più. Secondo me il dato Real time si sgonfierà.
 
Ascolti Tv Lunedì 24 gennaio 2011: Grande Fratello 11 (24%) supera La Narcotici (20%). Boom per L'Infedele (8%), Striscia a 7 mln, Uomini e Donne a 3, Amici oltre 2

PRIME TIME
La serata è stata vinta sia in share che in sovrapposizione (5.971.000 21,62% vs 5.450.000 19,73%) dal reality sulla fiction. La quindicesima puntata di Grande Fratello 11 (Live) che ha visto l’eliminazione di Olivia Lechner, si è portata a casa 5.447.000 telespettatori, share 24,25% (26,28% sul target commerciale/34,64% sui 15-34%), in crescita in ascolto medio e share rispetto alla scorsa settimana. Per la quindicesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi i picchi sono stati vicini ai 6.700.000 spettatori (6.691.000 alle 21:58) e al 40% di share (39,26% alle 24:16). Ottimi anche i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha sfiorato il 39% di share (38,83%), mentre in quello 25-34 ha raggiunto il 32% (31,96%).
In calo viceversa la terza puntata della serie Caccia al Re - La Narcotici con Libero Di Rienzo e Ricky Memphis (presente come ospite al GF insieme ad Ambra Angiolini e Luca e Paolo), che ha ottenuto una media d’ascolto pari a 5.450.000, share 19,72% (16,77%).
Buon riscontro per il programma Voyager condotto da Roberto Giacobbo che si è portato a casa 2.378.000 telespettatori, share 8,82% di share (8,80%) mentre la serie in prima tv CSI: NY nell’episodio “Bussola“, ha registrato 2.302.000, 7,86% (9,16%), cui ha fatto seguito “Tracce genetiche“, seguito da 2.175.000, 8,12% (9,47%).
Su Rai 3 il film The Sentinel con Michael Douglas è stato seguito da 1.695.000 telespettatori, 6,04% mentre su Retequattro la pellicola King Arthur interpretato da Clive Owen ha avuto 1.783.000, 7,13% di share. Record per L’Infedele di Gad Lerner dedicato per la seconda settimana consecutiva al caso Ruby con l’intervento al telefono del premier, che ha riportato 1.843.000 telespettatori, share 7,80%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia, che ha consegnato il Tapiro d’oro a Roberto Benigni, è risultato il programma più seguito della giornata con 6.898.000 telespettatori e il 23,53% di share mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.694.000, 19,45% e Trasformat, 2.095.000, 7,27%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.320.000 telespettatori, share 7,99% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.747.000 5,96%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.173.000 telespettatori, share 26,38% e nel gioco della Ghigliottina, 7.010.000, 29,12%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.261.000, 13,30% e nel gioco 3.439.000, 16,20% toccando nel finale 4.188.000, 17,60%. Su Italia 1 la serie Glee ha avuto 1.089.000 telespettatori, share 4,43% mentre Squadra Speciale Cobra 11 prosegue con successo la propria corsa a 1.891.000, 7,58%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.891.000 telespettatori, share 7,45%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.052.000 telespettatori, share 21,71% e nella seconda 1.127.000, 23,59%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.351.000, 26,64% e Occhio alla Spesa, 1.240.000 19,10%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.812.000 telespettatori, share 20,71% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.012.000, 11,07%, Agorà 476.000, 9,38% e la soap Julia la strada per la felicità, 1.014.000 5,77%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 840.000, 16,27% e nella seconda 777.000, 15,28%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.752.000, 19,03%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 197.000, 3,66% e 318.000 telespettatori 6,47% e di seguito il film Cadet Kelly - Una ribelle in uniforme 495.000 7,30%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 292.000 telespettatori; il dubbio di Vaime 172.000 3,63%; (AH) iPiroso 179.000 3,54% e Life 84.000, 1,47%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.385.000 telespettatori, share 8,27% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.291.000, 9,12% e nel programma, 1.827.000 15,57%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.431.000 telespettatori, share 22,87% e nella seconda 2.971.000, 21,94% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.595.000 11,52%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.910.000 telespettatori, share 21,83% e di seguito Centovetrine, 3.652.000 21,87%. Uomini e Donne è volato a 3.036.000 23,81% (27,53%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.160.000 20,24% (24,69% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.237.000 19,19% (22,44%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.545.000 17,32% (21,24%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 842.000 telespettatori, share 7,55% e Geo&Geo, 1.693.000 11,50%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.443.000 telespettatori, share 8,07%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.174.000, 12,71% e 2.384.000 14,55%. A seguire, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.552.000 telespettatori, 11,02% e Camera Cafè 1.071.000, 8,74%; poi l’anime Naruto Shippuden a 797.000 7,29% e Sailor Moon, 692.000, 6,52%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 801.000 6,46% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.518.000 9,76% e Sentieri, 565.000 5,31%.

SECONDA SERATA
Sempre eccellenti ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.333.000 telespettatori, share 30,62% (34,87% su t.c.) e Mai Dire GF by Night, 1.521.000 29,98% mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.419.000 12,88%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Frattura“, 1.292.000, 6,86% e in “Simbolo“, 1.039.000 8,77%. Di seguito, il telefilm Saving Grace con l’episodio “Un sopravvissuto vive qui” ha riportato 335.000, 5,97% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.211.000 23,75% ore 20:00 6.725.000 25,64%.
Tg2 - ore 13:00 3.108.000 18,62% ore 20:30 2.475.000 8,66%.
Tg3 - ore 19:00 2.896.000 14,78%.
Tg5 - ore 13:00 3.966.000 23,56% ore 20:00 5.433.000 20,71%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.773.000 20,14% ore 18:30 1.564.000 9,69%.
Tg4 - ore 19:00 1.299.000 6,55%.
Tg La7 - ore 13:30 853.000 4,80% ore 20:00 2.372.000 8,98%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 328 1,14% 24Ore 96 0,87%
Rai 5 20:30-22:29 58 0,20% 24Ore 12 0,11%
Rai Movie 20:30-22:29 209 0,72% 24Ore 64 0,58%
Rai Premium 20:30-22:29 153 0,53% 24Ore 62 0,56%
Rai News 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 44 0,40%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 216 0,75% 24Ore 81 0,73%

La5, in prima serata, totalizza 216.000 telespettatori con la serie “Pushing Daisies”.

Boing 20:30-22:29 202 0,70% 24Ore 123 1,11%
Iris 20:30-22:29 205 0,71% 24Ore 78 0,71%

Iris, in prima serata, il terzo appuntamento con “Romanzo criminale” raccoglie 205.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 91 0,32% 24Ore 61 0,55%

ALTRE
La7d 20:30-22:29 110 0,38% 24Ore 30 0,27%
7 Gold 20:30-22:29 154 0,53% 24Ore 39 0,35%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 200 0,69% 24Ore 84 0,76%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 24 gennaio, 7.992.602 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,7% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.937.809 spettatori con il 6,7% di share. Il dato sale a 2.260.958 spettatori medi con il 7,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale al 9,1% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Il cacciatore di ex”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 456.444 spettatori complessivi.

Per lo Sport, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 122.149 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.704.375 contatti unici. In particolare, 137.504 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 14 alle 14.30 circa.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: la sesta puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy” trasmessa dalle 21 è stata vista in media da 259.882 spettatori complessivi, mentre il sesto episodio della quarta stagione di “Private practice” in onda dalle 21.55 circa ha raccolto davanti alla tv 183.980 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “Profiling”, trasmesso dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 229.032 spettatori.

Per l’intrattenimento, ben 222 mila spettatori unici hanno seguito l’esordio degli “Sgommati” dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1. In particolare, il primo passaggio ha raccolto un ascolto medio complessivo di 101 mila spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Nazi Hunter: a caccia di nazisti”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 66.680 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.572.681 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Real time dopo un po' diventa palloso. I conduttori son sempre gli stessi, i format s'assomigliano tutti.
Lo guardi per un po' assiduamente, ma poi quando inizi a vedere solo repliche lo abbandoni, anche perché non ne puoi più. Secondo me il dato Real time si sgonfierà.
adesso si godono il successo perche per chi non aveva sky e tutto nuovo... spero anchio che si rinnovino... comunque i conduttori di realtime son tutti molto simpatici...
A me piace molto il programma: cerco casa disperatamente :D

L'infedele all'8% e un dato da incorniciare
 
Ascolti Tv Martedì 25 gennaio 2011: Rossella vince con 5,5 mln, segue Ballarò a 5,3 (20%). Scusa ma ti chiamo amore si ferma al 14%, Mistero all'8,67%. Uomini e donne a 3 mln, Amici a 2

PRIME TIME
Per un soffio è la fiction Rossella a vincere la serata di ieri in valori assoluti. La serie interpretata da Gabriella Pession è stata seguita da 5.504.000 telespettatori, 20,16%. Su Canale 5 il film Scusa ma ti chiamo amore con Raoul Bova ha registrato solamente 3.794.000 telespettatori, share 13,95% (15,74% su target commerciale).
Su Rai 2 la partita di Coppa Italia, Palermo-Parma, ha radunato davanti al teleschermo 2.465.000 telespettatori, 9,72%. Nel dettaglio, il primo tempo ha riportato 2.328.000, 7,98% e il secondo, 2.217.000, 8,30%. I tempi supplementari sono stati seguiti da 2.747.000 telespettatori, 13,39% e i calci di rigore hanno raggiunto 3.568.000, 22,95%. Su Italia 1 il programma Mistero condotto da Raz Degan, Daniele Bossari, Andrea Pinketts, Marco Berry e Melissa P. ha interessato una platea di 1.963.000 telespettatori, 8,67% (10,67%).
Sempre ottimi risultati per Ballarò che ottiene lo stesso share di Rai 1. Il talk show condotto da Giovanni Floris è stato visto da 5.316.000 telespettatori, 20,07%. Su Retequattro il film Mission Impossible: 2 con Tom Cruise ha catturato 1.998.000 telespettatori, 8,04% e su La7 il film La rapina, 498.000, 1,89%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato il programma più seguito della giornata con 6.367.000 telespettatori e il % di share mentre Soliti Ignoti ha raccolto una media di 5.608.000, % e Trasformat, 2.061.000, %. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.402.000 telespettatori, share % mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.654.000 %.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.190.000 telespettatori, share 26,58% e nel gioco della Ghigliottina, 6.327.000, 27,14%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.746.000, 15,85% e nel gioco 3.665.000, 17,37% toccando nel finale 4.286.000, 18,63%. Su Italia 1 la serie Glee ha avuto 966.000 telespettatori, share 3,98% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.905.000, 7,92%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.871.000 telespettatori, share 7,60%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.032.000 telespettatori, share 20,90% e nella seconda 1.192.000, 23,85%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.282.000, 24,69% e Occhio alla Spesa, 1.414.000 21,81%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.807.000 telespettatori, share 21,13% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 961.000, 10,67%, Agorà 498.000, 9,73% e la soap Julia la strada per la felicità, 944.000 5,31%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 700.000, 13,85% e nella seconda 764.000, 14,72%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.755.000, 19,21%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 294.000, 5,58% e 350.000 telespettatori 6,86% e di seguito il film Agli ordini papà 357.000 5,18%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 355.000 telespettatori, 6,70%; il dubbio di Vaime 164.000 3,32%; (AH) iPiroso 205.000 3,94% e Life 112.000, 2,01%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.334.000 telespettatori, share 7,90% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.351.000, 9,53% e nel programma, 1.652.000 13,98%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.453.000 telespettatori, share 22,41% e nella seconda 3.185.000, 22,71% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.522.000 10,85%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.528.000 telespettatori, share 19,27% e di seguito Centovetrine, 3.532.000 20,71%. Uomini e Donne ha registrato 3.020.000 23,07% (27,06%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.022.000 18,46% (23,16% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.905.000 15,80% (18,77%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.486.000 16,17% (19,75%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 869.000 telespettatori, share 7,61% e Geo&Geo, 1.592.000 10,57%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.739.000 telespettatori, share 9,50%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.314.000, 13,21% e 2.387.000 14,48%. Subito dopo, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.521.000 telespettatori, 10,63% e Camera Cafè 1.170.000, 9,45%; poi l’anime Naruto Shippuden a 882.000 7,94% e Sailor Moon, 832.000, 7,63%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 959.000 7,42% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.572.000 10,03% e Sentieri, 676.000 6,16%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha registrato 1.900.000 telespettatori, 16,91% mentre Matrix ha ottenuto 695.000, 9,74% (pres. 1.192.000 7,34%). Su Italia 1 il film DOA: dead or alive ha raccolto 648.000 12,17%. Su Rai3 il programma Parla con me ha intrattenuto 1.816.000, 12,74% e su Rai 2 la pellicola in prima tv Passo a due con Kledi Kadiu, 242.000 4,18%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.914.000 27,11% ore 20:00 6.431.000 24,76%.
Tg2 - ore 13:00 3.051.000 18,58% ore 20:30 2.871.000 10,27%.
Tg3 - ore 19:00 2.885.000 14,89%.
Tg5 - ore 13:00 3.979.000 23,84% ore 20:00 5.229.000 20,17%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.726.000 20,48% ore 18:30 1.517.000 9,27%.
Tg4 - ore 19:00 1.266.000 6,59%.
Tg La7 - ore 13:30 953.000 5,26% ore 20:00 2.528.000 9,70%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 317 1,11% 24Ore 91 0,83%
Rai 5 20:30-22:29 88 0,31% 24Ore 18 0,16%
Rai Movie 20:30-22:29 221 0,78% 24Ore 55 0,50%
Rai Premium 20:30-22:29 162 0,57% 24Ore 70 0,64%
Rai News 20:30-22:29 34 0,12% 24Ore 42 0,38%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 338 1,19% 24Ore 122 1,11%

La5, in prima serata, il “Grande Fratello Night” totalizza 338.000 telespettatori e una share del 2% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 166 0,58% 24Ore 100 0,91%
Iris 20:30-22:29 231 0,81% 24Ore 84 0,76%

Iris, in prima serata, bene il film “Seduzione pericolosa” della rassegna “Io, Al Pacino”, che raccoglie 231.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 160 0,56% 24Ore 64 0,58%

Mediaset Extra, in prima serata “La Corrida” raccoglie 160.000 telespettatori.

ALTRE
La7d 20:30-22:29 92 0,32% 24Ore 27 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 68 0,24% 24Ore 18 0,16%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 168 0,59% 24Ore 87 0,79%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 25 gennaio, 7.915.919 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.697.680 spettatori con il 6% di share. Il dato sale a 1.961.150 spettatori medi con il 6,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato di share sale all’8,3% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, la prima tv del film “Nobel Son – Un colpo da Nobel”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto nel complesso davanti alla tv 115.796 spettatori medi. In evidenza anche due nuovi passaggi del film “Il cacciatore di ex”: quello in onda dalle 14.55, sempre su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 123.939 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.10 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 136.445 spettatori.

Sui canali Fox, la puntata d’esordio della nuova serie tv “Body of Proof”, in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stata seguita da 333.993 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio di “Bones” trasmesso dalle 21.55 circa sugli stessi canali ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 228.091 spettatori.

Per l’intrattenimento, in crescita gli ascolti degli “Sgommati”: 231.145 spettatori unici hanno seguito il secondo appuntamento con lo show satirico, in onda dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1. In particolare, il primo passaggio della serata, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 116.628 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.665.015 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “Storia dell’Universo”, in onda dalle 21.05 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 54.329 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.555.370 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 26 gennaio 2011: Napoli-Inter stravince con oltre 7 mln, Paperissima a 5,3. Kalispera chiude al 17%. Boom per Paolini su La7, Il Milionario con Michela De Paoli al 19%

PRIME TIME
Il calcio leader della serata di mercoledì. Il match di Coppa Italia, Napoli-Inter, terminato ai calci di rigore alle 23:23 con la vittoria dei nerazzurri, ha raccolto una media pari a 7.185.000 telespettatori, 26,73%. In dettaglio, il primo tempo ha radunato 6.949.000, 23,75% e il secondo 7.108.000, 25,63%. I tempi supplementari sono stati visti da 7.350.000 31,25% e i rigori da ben 8.603.000 42,74%. Tiene contro il calcio Paperissima, il varietà di Antonio Ricci condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker, con ospiti Claudio Amendola, Ale&Franz e Manuela Arcuri, che ha ottenuto 5.394.000 telespettatori, share 18,91% (19,90% sul target commerciale/22,62% sui 15-34). Il segmento finale, Paperciccia, ha registrato 3.774.000, 15,53%.
Sempre bene la serie Senza Traccia in replica. Il primo episodio dal titolo “Benvenuti in America” è stato visto da 2.631.000 telespettatori, 8,93%; il secondo “Troppo amore” da 2.857.000 10,18% e il terzo “Kam Li” da 2.086.000, 8,70%. Su Italia 1 la serie The Vampire Diaries nei tre due episodi trasmessi è precipitato alla media di 893.000 telespettatori, share 3,17%.
Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli ha interessato 3.369.000 telespettatori, share 12,38% mentre su Retequattro il film Defiance-I giorni del coraggio si è fermato a 1.511.000, 6,27%. Su La7 l’opera teatrale di Marco Paolini Ausmerzen è stato seguita da ben 1.709.000 telespettatori, share 6,44%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.081.000 telespettatori e il 21,09% di share mentre Trasformat da 2.132.000, 7,50%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.335.000 telespettatori, share 8,22% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.625.000 5,66%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario con la partecipazione della bravissima concorrente Michela De Paoli arrivata ieri fino a 300.000 euro, ha raccolto in Verso il Milione 2.488.000, 13,54% e nel gioco 4.274.000, 19,35%% toccando nel finale 5.633.000, 23,52%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.776.000 telespettatori, share 23,15% e nel gioco della Ghigliottina, 6.485.000, 26,85%. Su Italia 1 la serie Glee ha totalizzato 975.000 telespettatori, share 3,92% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha raggiunto 2.101.000, 8,32%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.667.000 telespettatori, share 6,55%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.148.000 telespettatori, share 22,75% e nella seconda 1.276.000, 24,76%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.324.000, 25,01% e Occhio alla Spesa, 1.239.000 18,66%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.762.000 telespettatori, share 20,20% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 978.000, 10,45%, Agorà 448.000, 8,47% e la soap Julia la strada per la felicità, 938.000 5,30%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 814.000, 15,24% e nella seconda 733.000, 13,81%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.985.000, 21,15%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 336.000, 6,07% e 354.000 telespettatori 6,84% e di seguito il tv-movie Il sogno di Holly 335.000 4,73%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 300.000 telespettatori, 5,55%; il dubbio di Vaime 216.000 4,13%; (AH) iPiroso 169.000 3,22% e Life 78.000, 1,34%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.438.000 telespettatori, share % e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.437.000, % e nel programma, 1.869.000 15,62%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.379.000 telespettatori, share 21,69% e nella seconda 2.901.000, 19,96% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.471.000 10,75% e la partita di Coppa Italia Sampdoria-Milan, 2.899.000, 17,47%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.850.000 telespettatori, share 21,19% e di seguito Centovetrine, 3.571.000 21,24%. Uomini e Donne ha registrato 2.922.000 22,69% (27,55%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.910.000 17,33% (22,23% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.747.000 14,27% (16,88%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.332.000 14,53% (18,55%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 931.000 telespettatori, share 3,03% e Geo&Geo, 1.625.000 10,23%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.736.000 telespettatori, share 9,56%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.250.000, 13,05% e 2.426.000 14,75%. Subito dopo, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.675.000 telespettatori, 11,78% e Camera Cafè 1.071.000, 8,78%; poi l’anime Naruto Shippuden a 865.000 7,72% e Sailor Moon, 766.000, 6,99%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 911.000 6,89% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.473.000 9,27% e Sentieri, 620.000 5,62%.

SECONDA SERATA
L’ultima puntata del talk show di Alfonso Signorini Kalispéra! che ospitava Maria De Filippi (in veste anche di intervistatrice), Rita Dalla Chiesa, Massimo Boldi, Matteo Casnici, Antonella Elia, Raul Casadei, Al Bano, Fabrizio Corona e la madre, è stata seguita da 1.892.000 telespettatori, share 17,49% (17,32% su t.c.). Porta a Porta dedicato alla sentenza del caso Cesaroni, si è fermato a 1.406.000, 15,02%; la serie Close to Home 570.000, 4,52% e Parla con me a 1.448.000, 9,17%. Su Italia 1 il film The Island ha catturato 837.000, 6,54% e su Retequattro Criminal, 332.000, 4,85%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.484.000 24,88% ore 20:00 6.431.000 24,76%.
Tg2 - ore 13:00 3.244.000 19,53% ore 20:30 2.760.000 9,82%.
Tg3 - ore 19:00 2.452.000 11,89%.
Tg5 - ore 13:00 3.987.000 23,69% ore 20:00 5.792.000 22,10%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.615.000 18,81% ore 18:30 1.293.000 7,47%.
Tg4 - ore 19:00 1.176.000 5,68%.
Tg La7 - ore 13:30 912.000 5,06% ore 20:00 2.393.000 9,08%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 368 1,29% 24Ore 98 0,87%
Rai 5 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 16 0,14%
Rai Movie 20:30-22:29 112 0,39% 24Ore 50 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 162 0,57% 24Ore 75 0,67%
Rai News 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 62 0,55%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 257 0,90% 24Ore 93 0,83%

Su La5, in prime time, il film “Prendimi l’anima” che ottiene 257.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 145 0,51% 24Ore 101 0,90%
Iris 20:30-22:29 310 1,08% 24Ore 91 0,81%

Su Iris, molto bene il film d’esordio di Julian Fellowes con Emily Watson e Rupert Everett “Un giorno per sbaglio” che ha realizzato 310.000 telespettatori totali con l’1.15% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 183 0,64% 24Ore 74 0,66%

Mediaset Extra, in prima serata la serie “C.S.I. Miami - Traiettorie di morte” ha ottenuto 183.000 telespettatori totali.

ALTRE
La7d 20:30-22:29 42 0,15% 24Ore 17 0,15%
7 Gold 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 13 0,12%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 225 0,79% 24Ore 91 0,81%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 26 gennaio, 7.820.846 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.686.708 spettatori con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.969.535 spettatori medi con il 6,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,7% mentre il satellite* del 7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7% e il dato sale all’8,4% se si considera il satellite*.

Ieri il gruppo di canali più visti in prima serata è stato Sky Cinema, che ha raccolto nel complesso 513.827 spettatori medi: in particolare, la prima tv del film “La valigia sul letto”, in onda dalle 21.15 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 204.596 spettatori, mentre il film “3 donne al verde” , sempre dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 200.223 spettatori medi.

Per lo Sport, 83.695 spettatori medi complessivi (581.728 spettatori unici) hanno visto il match di Coppa del Re spagnola Siviglia-Real Madrid, trasmesso dalle 20 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.887.230 contatti unici.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, la puntata della serie tv “Desperate Housewives”, trasmessa dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha fatto registrare un’audience media complessiva di 195.389 spettatori, mentre l’episodio di “Law & Order C.I.”, dalle 21.50 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 176.296 spettatori. In evidenza anche un episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 13.25 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, visto nel complesso da 165.229 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.15 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 40.508 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.597.145 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Giovedì 27 gennaio 2011: Annozero su Ruby tocca i 7 mln e batte sia Juve-Roma che Al di là del lago. Milionario record con Michela De Paoli supera i 6,3 mln (29%)

PRIME TIME
Altro record per Michele Santoro che per la seconda settimana consecutiva ha parlato del caso Ruby ad Annozero e ha raggiunto ben 7.087.000 telespettatori 25,72% di share (24,07% su t.c.), superando persino la partitissima di Coppa Italia. Il talk show politico di Rai 2 ha avuto l’intervento del direttore generale Rai Mauro Masi durante l’anteprima, che ha totalizzato ben 4.515.000 telespettatori, 14,99%. Su Rai 1 il calcio di Coppa Italia, Juventus-Roma, terminato con la vittoria dei giallorossi ha radunato ben 6.323.000 telespettatori, share 21,40% (21,25%). Il primo tempo è stato seguito da 6.465.000 telespettatori, 21,56% e il secondo da 6.187.000, 21,23%.
In occasione dell’ultima puntata è cresciuta leggermente la fiction Al di là del lago con Kaspar Capparoni e Roberto Farnesi che ha ottenuto una media di 4.077.000 telespettatori, 14,95% (13,45% su t.c.). Molto bene, vista la concorrenza, il programma Wild-Oltrenatura condotto da Fiammetta Cicogna che ha mantenuto un ascolto di 2.667.000 telespettatori, 11,77% (13,52% su t.c./18,13% sui 15-34) confermandosi uno dei maggiori successi della rete.
Malissimo su Rai 3 il film Il falsario-Operazione Bernhard, visto da 1.397.000 telespettatori 4,73% e un pochino meglio per la pellicola Bomber con Bud Spencer su Retequattro, seguita da 1.839.000. Su La7 il film Il sarto di Panama ha raccolto solamente 552.000 telespettatori, 1,97%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.112.000 telespettatori e il 20,77% di share mentre Trasformat da 2.171.000, 7,54%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.385.000 telespettatori, share 8,23% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.439.000 4,93%.

PRESERALE
Record per Chi vuol essere milionario che fino alle 19:25 circa ha avuto la partecipazione della concorrente Michela De Paoli vincitrice del Milione, ha raccolto nell’anteprima di Verso il Milione (nella quale Gerry Scotti ha riassunto il percorso della sera prima della concorrente) 5.421.000 telespettatori, 29,57% (31,89% su t.c.) e nel gioco ben 6.330.000, 28,63% (31,56%) toccando nel finale (con un concorrente ‘normale’ uscito praticamente subito, 6.578.000, 30,35% (33,49%). L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.690.000 telespettatori, share 22,70% (17,15%) e nel gioco della Ghigliottina, 6.358.000, 26,60% (21,55%). Su Italia 1 la serie Glee ha totalizzato 935.000 telespettatori, share 3,82% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha raggiunto 2.036.000, 8,32%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 2.001.000 telespettatori, share 7,80%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.156.000 telespettatori, share 22,39% e nella seconda 1.305.000, 24,45%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.408.000, 26,61% e Occhio alla Spesa, 1.288.000 19,32%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.817.000 telespettatori, share 20,96% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 924.000, 9,86%, Agorà 510.000, 9,52% e la soap Julia la strada per la felicità, 969.000 5,56%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 742.000, 13,58% e nella seconda 688.000, 12,98%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.832.000, 19,81%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 260.000, 4,56% e 321.000 telespettatori 6,06% e di seguito il film Le ragazze della casa bianca 345.000 4,92%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 356.000 telespettatori, 6,45%; il dubbio di Vaime 261.000 4,91%; (AH) iPiroso 152.000 2,87% e Life 82.000, 1,44%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.209.000 telespettatori, share 7,18% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.341.000, 9,50% e nel programma, 1.918.000 15,44%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.539.000 telespettatori, share 23,07% e nella seconda 3.040.000, 21,60% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.534.000 10,79%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.691.000 telespettatori, share 20,72% e di seguito Centovetrine, 3.496.000 20,71%. Uomini e Donne ha registrato 2.875.000 21,83% (26,06%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.740.000 15,82% (19,62% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.895.000 15,76% (18,72%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.630.000 16,97% (21,38%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 986.000 telespettatori, share 8,61% e Geo&Geo, 1.751.000 11,44%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.627.000 telespettatori, share 9,14%; a seguire, I Simpson ha raccolto 2.178.000, 12,62% e 2.283.000 14%. Subito dopo, per le sitcom, My name is Earl ha divertito 1.500.000 telespettatori, 10,71% e Camera Cafè 1.055.000, 8,31%; poi l’anime Naruto Shippuden a 905.000 7,84% e Sailor Moon, 878.000, 8,07%. La seconda stagione in prima tv de Il mondo di Patty ha totalizzato 1.029.000 8,01% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.523.000 9,72% e Sentieri, 718.000 6,53%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta dedicato ai temi politici, in particolar modo alla casa di Montecarlo attribuita a Giancarlo Tulliani cognato del Presidente della Camera Gianfranco Fini, ha registrato una media pari a 1.812.000 telespettatori, share 14,31% mentre Matrix sugli sviluppi del giallo di Avetrana e le ultime dichiarazioni di Michele Misseri ha avuto 1.072.000, 11,72%. Parla con me con Serena Dandini è stato visto da 1.593.000, 10,52% e su Italia 1 il programma Saturday Night Live ha catturato 621.000, 11,27% e su Retequattro il film Showgirls, 817.000, 9,23%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.306.000 24,42% ore 20:00 6.325.000 24,19%.
Tg2 - ore 13:00 3.136.000 19,26% ore 20:30 2.877.000 10,05%.
Tg3 - ore 19:00 2.582.000 12,43%.
Tg5 - ore 13:00 3.840.000 23,31% ore 20:00 5.827.000 22,22%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.505.000 18,59% ore 18:30 1.481.000 8,73%.
Tg4 - ore 19:00 1.006.000 4,77%.
Tg La7 - ore 13:30 971.000 5,49% ore 20:00 2.571.000 9,76%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 270 0,91% 24Ore 88 0,78%
Rai 5 20:30-22:29 61 0,21% 24Ore 12 0,11%
Rai Movie 20:30-22:29 135 0,46% 24Ore 54 0,48%
Rai Premium 20:30-22:29 164 0,56% 24Ore 71 0,63%
Rai News 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 56 0,50%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 334 1,13% 24Ore 106 0,94%

Su La5, in prime time, ottimi ascolti per il film “City of Angels” che ottiene 334.000 telespettatori totali (share dell’1.91% sul pubblico femminile 15 - 44 anni); nelle 24 ore registra una share del 2.19% sulle donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 104 0,35% 24Ore 98 0,87%
Iris 20:30-22:29 355 1,20% 24Ore 112 0,99%

Su Iris, in prima serata, grande risultato per il film “La vita è bella”, programmato per la ricorrenza della Giornata della Memoria. Il film diretto e interpretato da Roberto Benigni ha totalizzato 355.000 telespettatori totali (share dell’1.51% sul target commerciale); in seconda serata, il film “Jakob il bugiardo” realizza un nuovo record con 214.000 telespettatori totali (1.98% di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 221 0,75% 24Ore 82 0,73%

Mediaset Extra, in prima serata “Zelig” ha ottenuto 220.000 telespettatori totali; nelle 24 ore registra una share dell’1.02% sul target commerciale.

ALTRE
La7d 20:30-22:29 67 0,23% 24Ore 21 0,19%
7 Gold 20:30-22:29 51 0,17% 24Ore 18 0,16%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 158 0,53% 24Ore 70 0,62%

ASCOLTI SKY

Ieri, giovedì 27 gennaio, 8.028.633 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.672.142 spettatori con il 5,7% di share. Il dato sale a 1.943.426 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,7% mentre il satellite* del 7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato di share sale all’8,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv di “Senza apparente motivo”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 228.266 spettatori. Inoltre, il film “Missione 3-D – Game over”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 101.258 spettatori.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.895.007 contatti unici. In particolare, 138.134 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 20.30 alle 21 circa.

Per l’intrattenimento, in evidenza il nono episodio della seconda stagione di “Glee”, in onda dalle 21 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, che ha ottenuto un ascolto medio di 173.331 spettatori complessivi. Da segnalare anche la quarta puntata della serie tv “Luther”, trasmessa dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, vista da 150.214 spettatori medi complessivi .

Inoltre, 147.507 spettatori unici hanno seguito il quarto appuntamento con gli “Sgommati”, in onda dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Le fabbriche dei golosi”, in onda dalle 19.10 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 43.292 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.626.753 contatti unici.

Fonte

Ascolti strepitosi per Annozero e chi vuole essere milionario!!! :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso