Ascolti Tv Sabato 22 gennaio 2011: vince ancora La Corrida con 5 mln, Frizzi e Giusti a 3,8. Amici cresce a 3,5 mln, Chiambretti Night leader in seconda serata con il 14,5%
PRIME TIME
Per la terza settimana consecutiva è ancora La Corrida a detenere la palma vittoriosa del sabato sera. Il varietà ideato da Corrado Mantoni e condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia, ha ottenuto una media d’ascolto pari a 5.073.000 telespettatori, share 22,64% (22,87% sul target commerciale/27,23% sui 15-34/23,39% sui 55+). Su Rai 1 il programma Attenti a quei due condotto da Fabrizio Frizzi e Max Giusti si è fermato a 3.868.000 telespettatori, share 17,77% (12,33% su t.c./27,10% sui 55+).
Il film Mamma ho preso il morbillo trasmesso da Italia 1 ha catturato 2.532.000 telespettatori, 10,36% mentre su Rai 2 la serie in prima tv Cold Case con l’episodio “Falsa testimonianza” ha totalizzato 2.380.000, 9,15% e di seguito The Good Wife con “Relazioni pericolose“, 1.914.000, 7,66%.
Su Retequattro il film Il sesto senso con Bruce Willis ha raccolto 1.587.000 telespettatori, 6,59% mentre su Rai 3 il programma Nati Liberi di Licia Colò è stato visto da 1.498.000, 6,35%. Su Rai 3 la serie L’Ispettore Barnaby è stata vista nell’episodio dal titolo “Incubi di morte” da 845.000 telespettatori, share 3,66%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia prevale anche al sabato con 5.113.000 telespettatori, share 19,95% risultando il programma più visto della giornata mentre Soliti Ignoti ha registrato 4.380.000 telespettatori, 18,93%. Su Rai 3 Che Tempo che Fa con ospiti Gad Lerner e Christian De Sica, è stato seguito da 3.305.000 telespettatori, 12,95% (pres. 1.876.000 7,89%) e su La7 il programma In Onda da 744.000, 2,91%.
PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.333.000 telespettatori, share 22,36% e nel gioco della Ghigliottina 5.803.000, 26,16%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.571.000, share 14,56% e nel gioco 3.488.000, 16,84% toccando a ridosso del Tg5, 3.463.000 17,02%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.821.000 7,95% e su Italia 1 il film Madeline: il diavoletto della scuola, 1.882.000, 7,97%. Su Rai 2 la serie Invincibili angeli ha catturato 1.085.000, 6,70% e 1.050.000, 5,23% e di seguito Crazy Parade, con Emanuela Aureli ha divertito 1.370.000 telespettatori, share 5,98%.
DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.637.000 telespettatori, share 28,33% e La prova del cuoco, è volata a 3.011.000 telespettatori, share 20,29%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.483.000 telespettatori, share 12,54% mentre su Canale 5 il programma Terra! si è fermato a 450.000 6,27% e Nonsolomoda a 512.000, 4,07%. Su Italia 1 la serie in prima tv Kamen Rider ha ottenuto 322.000 5,07% e 327.000 5,14% e di seguito il film Beethoven 3, 632.000 7,72%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 903.000 telespettatori, share 6,48% e la serie Un Detective in corsia, 939.000 4,82%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 3.023.000 telespettatori, share 14,72% e a seguire, cresce ancora il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) che si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.439.000 telespettatori, share 19,82% (22,02% sul target commerciale/25,46% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha totalizzato nella prima parte 2.388.000 telespettatori, share 16,85% (18,59%) e nella seconda 2.655.000, 18,92% (19,91%). Su Rai 1, il programma in diretta Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi, ha ottenuto nell’anteprima 2.064.000, 12,02% e nel programma 2.073.000, 14,82%. Passaggio a Nord Ovest è stato visto da 2.173.000, 14,26%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.857.000, 9,06% e Top of the pops nell’anteprima 1.339.000, 6,71% e nel programma 1.055.000 6,17%. Di seguito il film Un cavallo un po’ matto ha avuto 923.000, 6,67% e Sereno Variabile, 1.196.000, 8,79%. Su Rai 3 il programma TvTalk ha interessato 1.112.000 telespettatori, share 7,40% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.182.000 5,80% seguita dai film Grosso guaio a Chinatown, 1.551.000 9,49% e Detective a 2 ruote, 1.074.000 7,89%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 957.000 6,55% e 1.306.000 9,89%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.067.000 7,75% e Pianetamare, 981.000 6,12%.
SECONDA SERATA
Molto bene la prima del Chiambretti Night al sabato che per l’occasione si è trasformato in Chiambretti Saturday Night con ospite il sindaco di Firenze Matteo Renzi e Rita Rusic che ha ottenuto 1.116.000 telespettatori, share 14,57%, risultando leader in seconda serata in share. Su Rai 1 il programma Cinematografo si è fermato a 565.000, 7,60% e su Rai 2, Sabato Sprint a soli 1.106.000, 5,17%. Bene su Rai 3 anche Amore Criminale condotto da Camila Raznovic che ha interessato una platea di 1.250.000 telespettatori, share 11,95% mentre su Italia 1 il film The man-La talpa ha avuto 1.238.000, 9,44% e di seguito Studio Sport XXL, 363.000 7,88%.
TG
Tg1 - ore 13:30 6.046.000 29,46% ore 20:00 5.941.000 25,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.663.000 19,60% ore 20:30 1.875.000 7,54%.
Tg3 - ore 19:00 2.338.000 11,92%.
Tg5 - ore 13:00 3.399.000 17,79% ore 20:00 4.623.000 19,72%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.059.000 20,40% ore 18:30 1.785.000 10,54%.
Tg4 - ore 19:00 1.182.000 6%.
Tg La7 - ore 13:30 996.000 4,85% ore 20:00 1.660.000 7,09%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 208 0,82% 24Ore 126 1,10%
La5 20:30-22:29 216 0,85% 24Ore 91 0,80%
La 5, il film in prima serata “Swimfan - la piscina della paura” è stato seguito da 216.000 telespettatori totali con una share del 2% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.
Boing 20:30-22:29 74 0,29% 24Ore 109 0,95%
Iris 20:30-22:29 137 0,54% 24Ore 98 0,85%
Mediaset Extra 20:30-22:29 152 0,60% 24Ore 102 0,89%
Mediaset Extra, nelle 24 ore registra 102.000 telespettatori totali con una share dell’1.14% sul target commerciale. Eccellenti i risultati della prima serata che, con ” I ragazzi della 3c”, ha raccolto 152.000 telespettatori (share 0.77% sul target commerciale).
Premium Calcio 20:30-22:29 527 2,07% 24Ore 97 0,84% 18:00-20:29 292 1,50%
In occasione della 2° giornata di ritorno di Serie A, Premium Calcio ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Palermo - Brescia”, l’1.50% di share pari a 292.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Roma - Cagliari”, il 2.07% di share pari a 527.000 telespettatori.
ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 22 gennaio, 8.600.985 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,1% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.231.425 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.492.571 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 21^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Roma-Cagliari, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.040.541 spettatori (share del 4% e 2.172.394 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 166.244 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 318.547 spettatori medi complessivi. Inoltre, si segnala che dalle 18, in 477.766 spettatori medi si sono sintonizzati nel complesso sui canali Sky Calcio 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) per seguire le due partite “Palermo-Brescia” (Sky Calcio 1) e “Parma-Catania” (Sky Calcio 2) oltre che “Diretta Gol” (Sky SuperCalcio) per vedere i due match in contemporanea.
In evidenza anche due match di calcio internazionale: per la Liga spagnola si segnala “Barcellona-Racing Santander” che dalle 20 in esclusiva su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 4 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stata vista in media da 114.443 spettatori complessivi, mentre la partita di Premier League inglese “Wolverhampton-Liverpool”, in esclusiva dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio di 110.871 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.257.357 spettatori unici
Sui canali Cinema, il film “Independence Day”, dalle 22.55 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 141.417 spettatori complessivi, mentre il film “Scusa ma ti voglio sposare” in onda dalle 21 circa sugli stessi canali ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 113.657 spettatori.
Sui canali Fox, si segnala un episodio dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, che dalle 12.30 circa è stato visto in media da 239.907 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “Csi – Scena del crimine”, dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato seguito da 151.592 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.40 circa su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 58.619 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.630.883 contatti unici.
Fonte: TV BLOG
PRIME TIME
Per la terza settimana consecutiva è ancora La Corrida a detenere la palma vittoriosa del sabato sera. Il varietà ideato da Corrado Mantoni e condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia, ha ottenuto una media d’ascolto pari a 5.073.000 telespettatori, share 22,64% (22,87% sul target commerciale/27,23% sui 15-34/23,39% sui 55+). Su Rai 1 il programma Attenti a quei due condotto da Fabrizio Frizzi e Max Giusti si è fermato a 3.868.000 telespettatori, share 17,77% (12,33% su t.c./27,10% sui 55+).
Il film Mamma ho preso il morbillo trasmesso da Italia 1 ha catturato 2.532.000 telespettatori, 10,36% mentre su Rai 2 la serie in prima tv Cold Case con l’episodio “Falsa testimonianza” ha totalizzato 2.380.000, 9,15% e di seguito The Good Wife con “Relazioni pericolose“, 1.914.000, 7,66%.
Su Retequattro il film Il sesto senso con Bruce Willis ha raccolto 1.587.000 telespettatori, 6,59% mentre su Rai 3 il programma Nati Liberi di Licia Colò è stato visto da 1.498.000, 6,35%. Su Rai 3 la serie L’Ispettore Barnaby è stata vista nell’episodio dal titolo “Incubi di morte” da 845.000 telespettatori, share 3,66%.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia prevale anche al sabato con 5.113.000 telespettatori, share 19,95% risultando il programma più visto della giornata mentre Soliti Ignoti ha registrato 4.380.000 telespettatori, 18,93%. Su Rai 3 Che Tempo che Fa con ospiti Gad Lerner e Christian De Sica, è stato seguito da 3.305.000 telespettatori, 12,95% (pres. 1.876.000 7,89%) e su La7 il programma In Onda da 744.000, 2,91%.
PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.333.000 telespettatori, share 22,36% e nel gioco della Ghigliottina 5.803.000, 26,16%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.571.000, share 14,56% e nel gioco 3.488.000, 16,84% toccando a ridosso del Tg5, 3.463.000 17,02%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.821.000 7,95% e su Italia 1 il film Madeline: il diavoletto della scuola, 1.882.000, 7,97%. Su Rai 2 la serie Invincibili angeli ha catturato 1.085.000, 6,70% e 1.050.000, 5,23% e di seguito Crazy Parade, con Emanuela Aureli ha divertito 1.370.000 telespettatori, share 5,98%.
DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.637.000 telespettatori, share 28,33% e La prova del cuoco, è volata a 3.011.000 telespettatori, share 20,29%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.483.000 telespettatori, share 12,54% mentre su Canale 5 il programma Terra! si è fermato a 450.000 6,27% e Nonsolomoda a 512.000, 4,07%. Su Italia 1 la serie in prima tv Kamen Rider ha ottenuto 322.000 5,07% e 327.000 5,14% e di seguito il film Beethoven 3, 632.000 7,72%. Su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 903.000 telespettatori, share 6,48% e la serie Un Detective in corsia, 939.000 4,82%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 3.023.000 telespettatori, share 14,72% e a seguire, cresce ancora il talent show Amici di Maria De Filippi (Live) che si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.439.000 telespettatori, share 19,82% (22,02% sul target commerciale/25,46% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha totalizzato nella prima parte 2.388.000 telespettatori, share 16,85% (18,59%) e nella seconda 2.655.000, 18,92% (19,91%). Su Rai 1, il programma in diretta Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi, ha ottenuto nell’anteprima 2.064.000, 12,02% e nel programma 2.073.000, 14,82%. Passaggio a Nord Ovest è stato visto da 2.173.000, 14,26%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.857.000, 9,06% e Top of the pops nell’anteprima 1.339.000, 6,71% e nel programma 1.055.000 6,17%. Di seguito il film Un cavallo un po’ matto ha avuto 923.000, 6,67% e Sereno Variabile, 1.196.000, 8,79%. Su Rai 3 il programma TvTalk ha interessato 1.112.000 telespettatori, share 7,40% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.182.000 5,80% seguita dai film Grosso guaio a Chinatown, 1.551.000 9,49% e Detective a 2 ruote, 1.074.000 7,89%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 957.000 6,55% e 1.306.000 9,89%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.067.000 7,75% e Pianetamare, 981.000 6,12%.
SECONDA SERATA
Molto bene la prima del Chiambretti Night al sabato che per l’occasione si è trasformato in Chiambretti Saturday Night con ospite il sindaco di Firenze Matteo Renzi e Rita Rusic che ha ottenuto 1.116.000 telespettatori, share 14,57%, risultando leader in seconda serata in share. Su Rai 1 il programma Cinematografo si è fermato a 565.000, 7,60% e su Rai 2, Sabato Sprint a soli 1.106.000, 5,17%. Bene su Rai 3 anche Amore Criminale condotto da Camila Raznovic che ha interessato una platea di 1.250.000 telespettatori, share 11,95% mentre su Italia 1 il film The man-La talpa ha avuto 1.238.000, 9,44% e di seguito Studio Sport XXL, 363.000 7,88%.
TG
Tg1 - ore 13:30 6.046.000 29,46% ore 20:00 5.941.000 25,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.663.000 19,60% ore 20:30 1.875.000 7,54%.
Tg3 - ore 19:00 2.338.000 11,92%.
Tg5 - ore 13:00 3.399.000 17,79% ore 20:00 4.623.000 19,72%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.059.000 20,40% ore 18:30 1.785.000 10,54%.
Tg4 - ore 19:00 1.182.000 6%.
Tg La7 - ore 13:30 996.000 4,85% ore 20:00 1.660.000 7,09%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 208 0,82% 24Ore 126 1,10%
La5 20:30-22:29 216 0,85% 24Ore 91 0,80%
La 5, il film in prima serata “Swimfan - la piscina della paura” è stato seguito da 216.000 telespettatori totali con una share del 2% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.
Boing 20:30-22:29 74 0,29% 24Ore 109 0,95%
Iris 20:30-22:29 137 0,54% 24Ore 98 0,85%
Mediaset Extra 20:30-22:29 152 0,60% 24Ore 102 0,89%
Mediaset Extra, nelle 24 ore registra 102.000 telespettatori totali con una share dell’1.14% sul target commerciale. Eccellenti i risultati della prima serata che, con ” I ragazzi della 3c”, ha raccolto 152.000 telespettatori (share 0.77% sul target commerciale).
Premium Calcio 20:30-22:29 527 2,07% 24Ore 97 0,84% 18:00-20:29 292 1,50%
In occasione della 2° giornata di ritorno di Serie A, Premium Calcio ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con la partita “Palermo - Brescia”, l’1.50% di share pari a 292.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Roma - Cagliari”, il 2.07% di share pari a 527.000 telespettatori.
ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 22 gennaio, 8.600.985 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,1% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.231.425 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.492.571 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite* del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 21^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Roma-Cagliari, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.040.541 spettatori (share del 4% e 2.172.394 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 166.244 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 318.547 spettatori medi complessivi. Inoltre, si segnala che dalle 18, in 477.766 spettatori medi si sono sintonizzati nel complesso sui canali Sky Calcio 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition) per seguire le due partite “Palermo-Brescia” (Sky Calcio 1) e “Parma-Catania” (Sky Calcio 2) oltre che “Diretta Gol” (Sky SuperCalcio) per vedere i due match in contemporanea.
In evidenza anche due match di calcio internazionale: per la Liga spagnola si segnala “Barcellona-Racing Santander” che dalle 20 in esclusiva su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 4 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stata vista in media da 114.443 spettatori complessivi, mentre la partita di Premier League inglese “Wolverhampton-Liverpool”, in esclusiva dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto un ascolto medio di 110.871 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.257.357 spettatori unici
Sui canali Cinema, il film “Independence Day”, dalle 22.55 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 141.417 spettatori complessivi, mentre il film “Scusa ma ti voglio sposare” in onda dalle 21 circa sugli stessi canali ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 113.657 spettatori.
Sui canali Fox, si segnala un episodio dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, che dalle 12.30 circa è stato visto in media da 239.907 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “Csi – Scena del crimine”, dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato seguito da 151.592 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Affari di famiglia”, in onda dalle 18.40 circa su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 58.619 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.630.883 contatti unici.
Fonte: TV BLOG
Ultima modifica: