Il 3d degli Ascolti TV

Non è bello gufare contro,ma neanche a me dispiace il flop di Mammuccari, libero lo trovavo divertente (anche perchè a tarda sera non c'era nulla di interessante), ma adesso continuano a propinare sempre le stesse scemenze, che regolarmente floppano di brutto, chissà quando capiranno che Mammuccari non piace più al pubblico.
 
Ascolti Tv Mercoledì 23 marzo 2011: Non smettere di sognare cresce a 4,6 mln (17,6%), crollo di Centocinquanta al 14%. Volano Le Iene al 15%, ottimo Gran Torino a 3 mln (12%)

PRIME TIME
Su Canale 5 in leggera crescita la seconda puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio e Luca Ward che ha registrato una media di 4.635.000 telespettatori, share 17,66% (19,80% sul target commerciale/22,65% sui 15-34). Su Rai 1 in netto calo lo spettacolo Centocinquanta, condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa in diretta dal Teatro delle Vittorie di Roma che ha radunato 3.521.000 telespettatori, share 14,15% (8,51% su t.c.).
Su Rai 2 il film Striscia, una zebra alla riscossa ha catturato 2.190.000 telespettatori, share 7,76% mentre su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilari Blasi è stato visto da 3.655.000 15,27% (19,30% su t.c.).
Su Rai 3 l’appuntamento con Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.234.000 telespettatori, share 11,98% mentre su Retequattro il film in prima tv Gran Torino ha registrato 2.975.000 11,76% (12,05% su t.c.) e su La7 Exit, 803.000 3,60%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.602.000 telespettatori e il 22,71% di share (26,90% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 5.125.000, 18,42%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.685.000, 19,57% (14,32%) e su Italia 1 Trasformat, 1.963.000, 6,87% (%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.392.000 telespettatori, share 8,34% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.611.000 5,56%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.604.000 telespettatori, share 25,37% e nel gioco della Ghigliottina, 6.395.000, 27,62%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.435.000, 15,96% e nel gioco 3.455.000, 17,13% toccando nel finale 4.035.000 17,71%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.059.000 telespettatori, share 4,37% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 748.000, 4,24% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.565.000 7,03% , e nel programma 2.287.000 8,86%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.080.000 telespettatori, share 8,21% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 327.000 1,47%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.269.000 telespettatori, share 24,62% e nella seconda 1.176.000, 27,38%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.110.000, 25,92% e Occhio alla Spesa, 1.107.000 19,36%. La prova del cuoco è stato visto da 2.542.000 telespettatori, share 19,72% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 840.000, 9,96%, e Agorà 377.000 8,66%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 754.000, 16,89% e nella seconda 723.000, 16,83%. Di seguito Forum ha avuto 1.841.000, 21,63%. Su Italia 1 la replica di Fenomenal ha divertito 285.000 5,42%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 271.000 telespettatori, 5,13%; (AH) iPiroso 70.000 1,64% e Life 62.000, 1,27%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.407.000 telespettatori, 9,37% e nel programma 1.625.000 13,39% nella prima parte e 1.793.000 17,62% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.235.000 telespettatori, share 24,65% e nella seconda 2.735.000 23,82% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.380.000 11,01%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.650.000 telespettatori, share 20,81% e di seguito Centovetrine, 3.586.000 22,45%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.490.000 telespettatori, share 22,39% (25,54% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.720.000 19,04% (21,96%); nella seconda 2.244.000 22,40% (26,64%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.786.000 22,30% (27,62%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 1.003.000 5,80%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 553.000 telespettatori, share 5,88% e Geo&Geo, 1.085.000 8,74%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.794.000, 10,31% e 2.020.000 12,68%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.415.000 telespettatori, 10,31% e Camera Cafè 1.071.000, 9,54%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 651.000 6,66% e Sailor Moon, 558.000, 6,20%. La serie Merlin ha catturato 673.000 telespettatori, share 7,07% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato 738.000 6,55% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.183.000 8,53% e Flikken coppia in giallo, 781.000 7,62%.

SECONDA SERATA
Su Rai 2 il programma Base luna ha divertito 423.000 telespettatori, share 2,22% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.386.000 16,10% e su Italia 1 la prima puntata della nuova edizione del Saturday Night Live ha divertito 963.000 13,07% (15,86% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.154.000 7,49% e su Retequattro il film Scommessa con la morte, 681.000 8,40%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.419.000 25,18% ore 20:00 6.634.000 25,29%.
Tg2 - ore 13:00 3.322.000 20,48% ore 20:30 3.083.000 10,88%.
Tg3 - ore 19:00 2.696.000 14,84%.
Tg5 - ore 13:00 4.045.000 24,52% ore 20:00 5.518.000 20,96%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.750.000 21,15% ore 18:30 1.446.000 10,29%.
Tg4 - ore 19:00 1.289.000 6,98%.
Tg La7 - ore 13:30 1.002.000 5,71% ore 20:00 2.552.000 9,63%.

TVBLOG
 
lo prevedevo il crollo di 150... Quando è finito il giorno di festa tutti cominciano a vergognarsi di essere italiani, si cominciano a togliere le bandiere fuori dal poggiolo, assieme al finto patriottismo che tornerà fuori agli europei di calcio
 
Ascolti Tv Giovedì 24 marzo 2011: Lo Show dei Record prevale in share con il 21%, pareggiando con 5 mln con Annozero e Manara 2. Pomeriggio Cinque vola al 21% e 24,5% superando La vita in diretta (22%). La5 boom con 429mila tsp in pt

PRIME TIME
Vince di poco su Canale 5 la seconda puntata de Lo Show dei Record (Fotogallery) condotta da Gerry Scotti e diretta da Roberto Cenci che ha registrato un calo a 5.126.000 telespettatori, 20,99% di share (21,51% sul target commerciale/28,14% sui 15-34). Lo show ha toccato tocca picchi di 6.633.000 telespettatori e il 32.31% di share sul target commerciale. Su Rai1 la fiction Il Commissario Manara 2 interpretata da Guido Caprino e Roberta Giarrusso ha ottenuto nel primo episodio intitolato “L’amica ritrovata” 5.563.000 telespettatori 18,96% di share e nel secondo “La verità nascosta“, 5.001.000 19,40%.
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.124.000 telespettatori, share 19,47% (Prima di Annozero 3.605.000 12,32%) mentre su Italia 1 la serie CSI:NY con l’episodio “Il gladiatore” 2.286.000 7,73% e con “Insoliti sospetti”, 2.071.000, 7,81%.
Su Rai 3 la partita amichevole della Under 21 Italia-Svezia ha radunato una platea di 1.359.000 telespettatori, share 4,84% mentre su Retequattro la sesta e ultima puntata della fiction L’ombra del destino con Adriano Giannini e Romina Mondello ha raccolto 2.089.000 8,01%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 843.000 telespettatori, share 2,86%; nel secondo da 769.000 2,99% e nel terzo 460.000 3,05%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.425.000 telespettatori e il 22,30% di share (25,43% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.731.000, 17,06%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.781.000, 20,11% (15,24%) e su Italia 1 Trasformat, 2.021.000, 7,15% (8,10%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.328.000 telespettatori, share 8,36% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.728.000 6,07%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.656.000 telespettatori, share 26,29% e nel gioco della Ghigliottina, 6.153.000, 27%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.278.000, 15,71% e nel gioco 3.554.000, 17,99% toccando nel finale 3.996.000 17,84%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.014.000 telespettatori, share 4,26% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 588.000, 3,48% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.522.000 6,97% , e nel programma 2.294.000 9,16%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.177.000 telespettatori, share 8,78% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 310.000 1,41%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.224.000 telespettatori, share 24,51% e nella seconda 1.064.000, 26,96%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.183.000, 28,78% e Occhio alla Spesa, 1.297.000 23,24%. La prova del cuoco è stato visto da 2.569.000 telespettatori, share 20,92% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 434.000, 8,89%, e Agorà 334.000 8,15%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 740.000, 17,61% e nella seconda 644.000, 15,67%. Di seguito Forum ha avuto 1.615.000, 20,07%. Su Italia 1 la replica di Le Iene Show ha intrattenuto 319.000 6,34%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 285.000 telespettatori, 5,49%; (AH) iPiroso 89.000 2,18% e Life 68.000, 1,43%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.228.000 telespettatori, 8,56% e nel programma 1.298.000 11,38% nella prima parte e 1.365.000 13,96% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.952.000 telespettatori, share 22,12% e nella seconda 2.377.000 21,74% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.268.000 10,46%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.366.000 telespettatori, share 20,15% e di seguito Centovetrine, 3.331.000 21,91%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.413.000 telespettatori, share 22,47% (25,22% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.865.000 21,28% (24,41%); nella seconda 2.330.000 24,58% (28,73%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.671.000 22,54% (28,20%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 980.000 5,94%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 453.000 telespettatori, share 4,99% e Geo&Geo, 885.000 7,47%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.877.000, 11,28% e 2.180.000 14,15%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.352.000 telespettatori, 10,29% e Camera Cafè 916.000, 8,73%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 687.000 7,38% e Sailor Moon, 464.000, 5,29%. La serie Merlin ha catturato 614.000 telespettatori, share 6,68% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato 655.000 6,17% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.333.000 9,81% e Sentieri, 477.000 5,43%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.625.000 telespettatori, share 15,14% mentre Matrix è stato seguito da 1.238.000 18,59%. Su Rai 2 il programma La Storia siamo noi dedicato a Giacomo Puccini ha totalizzato 417.000 4,70% mentre su Italia 1 la serie Fringe con “Cuore di vetro” ha avuto 1.101.000 6,15% e “Passaggio a nord-ovest“, 1.022.000 10,82% e Le Iene ha raccolto 669.000 telespettatori, share 16,72% Su La7 il programma Effetto domino ha raccolto 90.000 1,27%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.163.000 24,99% ore 20:00 6.416.000 24,91%.
Tg2 - ore 13:00 2.994.000 19,26% ore 20:30 3.012.000 10,73%.
Tg3 - ore 19:00 2.585.000 14,58%.
Tg5 - ore 13:00 3.840.000 24,49% ore 20:00 5.203.000 20,15%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.593.000 20,92% ore 18:30 1.438.000 10,55%.
Tg4 - ore 19:00 1.159.000 6,42%.
Tg La7 - ore 13:30 966.000 5,80% ore 20:00 2.340.000 9,02%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 181 0,63% 24Ore 69 0,67%
Rai 5 20:30-22:29 45 0,16% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 56 0,54%
Rai Movie 20:30-22:29 180 0,63% 24Ore 48 0,47%
Rai Premium 20:30-22:29 119 0,41% 24Ore 66 0,64%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 429 1,49% 24Ore 133 1,29%
Boing 20:30-22:29 202 0,70% 24Ore 103 1%
Iris 20:30-22:29 293 1,02% 24Ore 85 0,83%
Mediaset Extra 20:30-22:29 202 0,70% 24Ore 62 0,60%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 28 0,27%
7 Gold 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 16 0,16%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 170 0,59% 24Ore 76 0,74%
La7d 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 27 0,26%

TVBLOG
 
ce da dirsi che lo zio gerry ha portato nuova linfa al programma di canale 5
 
Ascolti Tv Venerdì 25 marzo 2011: Slovenia-Italia sbanca con 8 mln, Zelig tiene con oltre 5 mln (20%). House e Greys prevalgono su NCIS e Blue Bloods, ottimo Quarto Grado

PRIME TIME
Ottimo ascolto su Rai 1 del match Slovenia-Italia che vince nettamente la serata. La partita terminata 1-0 per gli azzurri grazie al gol di Thiago Motta e valevole per le Qualificazioni agli Europei 2012, è stata seguita da una media di 8.039.000 telespettatori, share 28,62% (27,39% su t.c.). Tengono gli ascolti di Zelig anche contro il calcio. Il varietà condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi che in questa undicesima puntata ha visto il ritorno di Marco Marzocca ha radunato davanti al teleschermo 5.145.000 telespettatori, 20,04% di share (22,53% sui 15-64).
L’episodio “Affari di famiglia” della settima stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.539.000 telespettatori, 8,76% (10,89%). A seguire, “Giorno della sensibilità” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.350.000 9,15% e “Persone felici“, 2.281.000 13,17%. Il netto dei due episodi è pari a 2.314.000 10,83% (13,15% su t.c.). Su Rai 2 l’episodio “Linea di confine” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.060.000 telespettatori, share 7,06% e di seguito “L’intoccabile” del telefilm Blue Bloods, 1.788.000 6,57%.
Su Retequattro, molto bene Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha raccolto 2.890.000 telespettatori, share 11,40% mentre su Rai 3 il film La seconda notte di nozze ha registrato 2.100.000 telespettatori, share 7,64%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 742.000 telespettatori, 3,67%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.510.000 telespettatori e il 19,26% di share (20,83% su t.c.) mentre su Italia 1 Trasformat, 1.956.000, 6,95% (7,65%). Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.477.000 5,17%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato 4.399.000 telespettatori 25,04% ne La Sfida dei 6, e 5.732.000 25,56% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.214.000 telespettatori, share 14,68% e nel gioco 3.391.000 17,13% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 4.037.000 18%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 2.151.000 telespettatori, share 8,67% mentre su Rai2 il Maurizio Costanzo Talk, 610.000 3,52% e la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi 2.182.000 8,69%. Su Italia 1 la serie in replica CSI:Miami ha visto sintonizzati 962.000 telespettatori, share 4,08% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 307.000 1,41%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.130.000 telespettatori, 22,35% di share e nella seconda da 926.000 23,61%. Sulla stessa rete Verdetto Finale ha raccolto 1.000.000 telespettatori, share 25,20%; Occhio alla spesa 1.095.000 19,98% e La prova del cuoco 2.467.000, share 19,48%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 695.000 telespettatori, share 16,65% e nella seconda da 628.000 15,78%. Subito dopo, il programma Forum ha radunato una platea pari a 1.642.000 telespettatori, share 20,06%. La replica dei due episodi trasmessi giovedì di CSI:NY ha ottenuto rispettivamente 181.000 4,10% e 259.000 6,65% mentre la riprosizione di Fringe, 175.000 4,08% e 321.000 4,64%. Su Rai2 il varietà I Fatti Vostri ha avuto 824.000 10,11% e Agorà 350.000 8,71%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 249.000 4,81%.
Beautiful ha visto sintonizzati 3.429.000 telespettatori, share 19,80% e di seguito Centovetrine una media di 3.313.000 21,45%. A seguire, Uomini e donne ha raccolto 1.858.000 17,08% (20,19% su t.c.) e Pomeriggio Cinque nella prima parte 1.548.000 telespettatori, share 18,12% (19,27%) e nella seconda 2.001.000 21,06% (24,46% su t.c.), seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.470.000 20,07% (24,68% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima 1.263.000 telespettatori, share 8,65% e nel programma 1.573.000 13,22% nella prima parte e 1.761.000 17,81% nella seconda e contemporaneamente Pomeriggio sul Due, 1.312.000 10,64% di share. La Vita in Diretta è tornata ad essere leader, essendo stata seguita nella prima parte da una media di 2.006.000 23,45% (17,14% su t.c.) e nella seconda da 2.536.000 22,97% (15,62%). Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 505.000 telespettatori, share 5,70% e Geo&Geo, 1.143.000 9,37%. La serie animata I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 1.837.000 10,63% e nel secondo 2.158.000 13,50%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.326.000 9,77% e Camera Cafè 900.000 8,03%; Naruto Shippuden 670.000 7,13% e Sailor Moon 462.000 5,45%. La serie Merlin ha catturato 593.000 telespettatori, share 6,60% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville 591.000 5,43%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.321.000 telespettatori 10,19% e Sentieri 532.000 5,52%.

SECONDA SERATA
Su Canale5 nell’ultimo quarto d’ora Zelig By Night ha divertito 2.981.000 telespettatori, share 21,01% e di seguito Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno con ospiti le Veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo, Roberto Vecchioni e Giampiero Mughini ha intrattenuto una media di 1.030.000 telespettatori, share 15,17% (16,34% su t.c.) mentre su Rai 1 Tv7 ha interessato 1.294.000 9,49%. Su Rai 2 la serie Past Life con l’episodio “Un padre scomparso” ha catturato 1.440.000 6,89% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 681.000 telespettatori, share 10,13%. Su Italia 1 la serie The Closer con l’episodio “Riavere indietro il gatto” ha riportato 1.018.000 11% (12,61% su t.c.) e su Retequattro il film L’ultima eclissi, 728.000 10,32%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.179.000 24,20% ore 20:00 6.038.000 24,03%.
Tg2 - ore 13:00 3.263.000 20,53% ore 20:30 2.667.000 9,60%.
Tg3 - ore 19:00 2.525.000 14,09%.
Tg5 - ore 13:00 3.879.000 24,04% ore 20:00 5.170.000 20,22%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.480.000 19,50% ore 18:30 1.153.000 8,37%.
Tg4 - ore 19:00 1.224.000 6,67%.
Tg La7 - ore 13:30 970 5,62% ore 20:00 2.399.000 9,32%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 179 0,63% 24Ore 87 0,85%
Rai 5 20:30-22:29 24Ore
Rai News 20:30-22:29 24Ore
Rai Movie 20:30-22:29 24Ore
Rai Premium 20:30-22:29 24Ore

MEDIASET
La5 20:30-22:29 284 1,00% 24Ore 108 1,06%

La 5 è rete leader del digitale terrestre in prima serata con la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2”, seguita da 284.000 telespettatori totali con una share dell’ 1.74 % sul pubblico femminile 15-44 anni

Boing 20:30-22:29 250 0,89% 24Ore 122 1,19%
Iris 20:30-22:29 275 0,97% 24Ore 89 0,87%

su Iris, in prime-time, il film “Belfagor” ha raccolto 275.000 telespettatori totali con l’1.14% di share sul target commerciale

Mediaset Extra 20:30-22:29 98 0,35% 24Ore 47 0,46%

TVBLOG

Benissimo Slovenia-Italia...questo dimostra che la nazionale è ancora seguita.
 
Ascolti Tv Sabato 26 marzo 2011: Ballando con le stelle vince con 5,2 mln (26%), La Corrida risale a 4,2 (21%) senza calcio di Serie A. La striscia dell'Isola al 10% come TOTP

PRIME TIME
Ballando con le stelle (Live) si è aggiudicato un’altra volta il sabato sera. La quinta puntata del varietà-talent condotto da Milly Carlucci con ospiti Giulio Scarpati e Margot Sikabonyi, è stata vista da 5.202.000 telespettatori, share 26,29% (20,97% su t.c.). Su Canale 5, l’undicesima puntata de La Corrida condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia, con ospiti Paolo Bonolis e i Modà, ha registrato una media di 4.253.000 telespettatori, share 21,27% (21,65% sul target commerciale).
Il film Asterix alle Olimpiadi ha catturato su Italia 1 2.102.000 telespettatori, 9,40% mentre su Rai 2 l’episodio “Sindrome abbandonica” della serie Criminal Minds ha raccolto 2.453.000 telespettatori, 9,85% e The Good Wife con “Uomini pericolosi“, 1.826.000, 7,68% e “Scegliere“, 1.554.000 7,56%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 1.956.000 8,73% mentre su Retequattro la serie in prima tv Bones nell’episodio “Il cacciatore di taglie” è stata vista da 1.099.000 4,50% e di seguito “Il poker assassino” della serie Lie to me, 833.000 3,89%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “La faida” ha ottenuto 589.000 telespettatori %.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.291.000 telespettatori, share 21,70% (16,56% su t.c.) mentre l’ultima puntata stagionale di Striscia la Notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker (da lunedì Ficarra & Picone) ha ottenuto 4.485.000 telespettatori e il 18,25% di share (20,27% su t.c.) e Che tempo che fa, ospiti Umberto Veronesi, Maurizio Gasparri e Daniele Silvestri da 2.842.000, 11,56%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 870.000 telespettatori, share 3,53%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.852.000 telespettatori, share 23,27% e nel gioco della Ghigliottina, 5.114.000, 25,20%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.213.000, 15,67% e nel gioco 2.694.000, 14,87%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.974.000 8,99% e su Italia 1 il film Asterix e Obelix contro Cesare, 1.699.000 7,96%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato il record stagionale di 2.160.000 10,32%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.523.000 telespettatori, share 26,33%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 810.000 13,91% e La prova del cuoco 2.678.000 telespettatori, share 20,23%. Su Rai 2 le Prove del G.P. d’Australia di Formula 1 sono state viste da 958.000 telespettatori, share 16,96% e Mezzogiorno in Famiglia ha intrattenuto 1.310.000 telespettatori, share 13,33% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 660.000 telespettatori, share 5,38%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 235.000 telespettatori, share 3,95% e Bookstore 70.000 1,54%.
Su Canale 5 il tv movie in prima visione Che fatica fare la star! ha raccolto 1.816.000 telespettatori, share 11,36% e subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 1.930.000 telespettatori, share 17,75% (18,89%) e nella seconda da 2.383.000, 21,11% (22,17%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 1.980.000, 13,37% e nel programma 2.072.000, 17,54%. Su Rai 2 Top of the pops ha ottenuto 1.432.000, 9,99% mentre su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 959.000 7,46%. Su Italia 1 il film Vivere un sogno - Goal 2 ha avuto 1.371.000 % seguito dal tv movie Carlito alla conquista del mondo visto da 880.000 8,22%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.515.000 telespettatori, 9,86%; Perry Mason 1.195.000 9,61% e 1.333.000 12,71% e Monk 972.000 9,28% e 1.178.000 9,63%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night con ospiti i vincitori di Amici Denny Lodi e Virginio Simonelli ha intrattenuto 843.000 telespettatori, share 14,27% mentre su Rai 3 Storie maledette 848.000 7,46% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 1.088.000 15,83%. Su Italia 1 il film Senza nome e senza regole ha ottenuto 739.000 8,53% mentre su Retequattro l’episodio “Oscenità” della serie Law & Order-Unità speciale, 819.000 5,31%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.877.000 30,95% ore 20:00 5.565.000 24,90%.
Tg2 - ore 13:00 3.375.000 20,15% ore 20:30 2.446.000 10,18%.
Tg3 - ore 19:00 2.241.000 13,42%.
Tg5 - ore 13:00 3.551.000 20,57% ore 20:00 4.073.000 18,14%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.783.000 21,23% ore 18:30 1.620.000 12,14%.
Tg4 - ore 19:00 1.086.000 6,51%.
Tg La7 - ore 13:30 1.213.000 6,40% ore 20:00 1.490.000 6,64%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 213 0,88% 24Ore 90 0,87%
Rai 5 20:30-22:29 32 0,13% 24Ore 15 0,14%
Rai News 20:30-22:29 75 0,31% 24Ore 65 0,63%
Rai Movie 20:30-22:29 138 0,57% 24Ore 72 0,69%
Rai Premium 20:30-22:29 105 0,43% 24Ore 77 0,74%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 173 0,71% 24Ore 84 0,81%
Boing 20:30-22:29 137 0,56% 24Ore 117 1,13%
Iris 20:30-22:29 217 0,89% 24Ore 87 0,84%
Mediaset Extra 20:30-22:29 102 0,42% 24Ore 67 0,65%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 44 0,18% 24Ore 30 0,29%
7 Gold 20:30-22:29 60 0,25% 24Ore 14 0,13%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 128 0,53% 24Ore 79 0,76%
La7d 20:30-22:29 59 0,24% 24Ore 370,36%

Fonte
 
Ascolti Tv Domenica 27 marzo 2011: oltre 6 mln per Un Medico in Famiglia 7 (22%, 26%), Il Senso della Vita a 3,7 (16%). Ottimi Report, NCIS e Hawaii Five-O. Record per Domenica Cinque oltre il 19%, la F1 dall'Australia al 52%

PRIME TIME
Stravince come peraltro ampiamente previsto alla vigilia la nuova serie di Un medico in Famiglia. Su Rai 1 la nuova stagione della fiction prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Ricominciare“, 6.387.000 telespettatori, share 22,14% (19,42%) e nel secondo “La gita scolastica“, 5.947.000 26,24%. Su Canale 5 la prima puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti tra gli altri Christian De Sica e Luciano Ligabue, ha intrattenuto una platea di 3.704.000 telespettatori, 16,56% di share (18,59% sul target commerciale).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Intrigo internazionale” 3.109.000 telespettatori, share 10,51% (12,16%) e di seguito Hawaii Five-O con “L’evaso“, ha catturato 3.192.000 11,04% (12,22%). Su Italia 1 il film in prima tv Tropic Thunder - Unisciti a loro con Ben Stiller e Robert Downey jr. ha riportato una media di 1.841.000 telespettatori, 6,81% di share (8,24% su t.c.).
Su Rai 3 la prima puntata della nuova serie di Report condotta da Milena Gabanelli ha interessato 3.501.000 13,25% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.992.000 7,33%. Su La7 il film western I magnifici sette è stato visto da 984.000 telespettatori, share 4,33%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.733.000 telespettatori, share 20,19% (14,93% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 5.411.000, 19,69% (22,58% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Riccardo Chailly & Ramin Bahrami, Italo Bocchino ed Alberto Arbasino, ha riportato un ascolto di 4.792.000 telespettatori, share 17,15% (pres. 3.501.000, 13,25%). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.841.000, 7,24% mentre Su La7 il programma In Onda ha intrattenuto una platea di 707.000 telespettatori, share 2,49%.

PRESERALE
L’Eredità, su RaiUno ha raccolto 3.710.000 21,41% nella Sfida dei 6 e 5.096.000, 24,49%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.458.000 telespettatori, share 15,57% e nel gioco 3.010.000, 16,04%. Su Italia 1 il film La leggenda degli uomini straordinari ha realizzato un ascolto pari a 1.723.000 telespettatori, share 7,19% e su Rai 2 la serie Il Puma, 726.000 4,93%, seguita da Squadra Speciale Cobra 11, 1.045.000 5,40%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia in versione ridotta ha registrato 595.000 telespettatori, share 36,10%. Subito dopo, in diretta da Melbourne il Gran Premio di Formula 1 d’Australia ha catturato 3.906.000 telespettatori, share 52,39%, seguito da Pole Position con i commenti dopo gara, 1.976.000 23,76%. La S.S. Messa ha radunato 1.709.000, 19,65% e Linea Verde 3.048.000 22,25% nella prima parte e 4.032.000, 23,28% nella seconda. Su Canale 5 la terza puntata in replica della fiction L’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko, Virna Lisi e Manuela Arcuri ha ottenuto 1.063.000 9,69% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.633.000, 14,03%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.609.000 10,94% seguito da Pianetamare, 1.506.000 7,89%. Su La7 Omnibus ha raccolto 180.000 telespettatori, share 2,90% e Moda 194.000 2,31%.
Dalle 14:01 alle 15:24 Domenica In… L’Arena - I Parte si è portato a casa una media pari a 4.100.000 telespettatori, share 23,43% e dalle 15:28 alle 15:50 Domenica In…L’Arena Protagonisti, 3.230.000, 21,69%. Dalle 15:54 alle 16:16 Domenica In… Amori ha raccolto 2.542.000, 17,74% e dalle 16:33 alle 18:16 Domenica In…Onda condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 1.947.000 telespettatori, share 14,16% nella prima parte e dalle 18:16 alle 18:45, 2.549.000, 17,07% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.613.000, 13,64% e di seguito dalle 14:04 alle 15:09 Dentro la notizia condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto nella prima parte 2.829.000 telespettatori, share 15,91% e nella seconda dalle 15:13 alle 15:29, 2.113.000 13,46%. Dalle 15:33 alle 16:47 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 2.232.000, 15,66%; dalle 16:51 alle 18:12 Domenica Cinque, 2.696.000, 19,62% e dalle 18:16 alle 18:37 Domenica Cinque Grande Fratello, 2.711.000 18,25%.
Su Rai 2 il tv movie in prima visione Marcello Marcello è stato visto da 1.081.000, 6,07% e a seguire, l’altro tv movie Stick it ha riportato 806.000, 5,62%. Dalle 17:05 la sintesi del Gran Premio di Formula 1 d’Australia ha catturato 736.000 telespettatori, share 5,41%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.746.000 telespettatori, share 10,08% e a seguire, Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.359.000 9,59%. Su Italia 1 il tv movie Supernova con Luke Perry è stato seguito da 1.256.000 telespettatori, share 7,64%; di seguito il film Il piccolo panda ha raggiunto 1.244.000 8,96%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-L’Inchiesta si è portato a 1.035.000 telespettatori, share 9,74%, su Canale 5 Terra! a 700.000, 11,98% mentre su Rai 2 la serie Past Life nell’episodio in prima tv “La regressione di Henry” ha avuto 2.155.000, 8,64%, seguito da La Domenica Sportiva, 769.000 5,52%. Su Italia 1 il tv movie in prima visione Code name: the cleaner ha raccolto 878.000, 8,47% mentre su Rai 3 il nuovo programma Cosmo: il futuro è passato? condotto da Barbara Serra ha interessato 975.000 ,0,38% e su La7 il programma Innovation si è fermato a 110.000, share 1,66%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.164.000 32,16% ore 20:00 5.759.000 24,66%.
Tg2 - ore 13:00 3.164.000 18,10% ore 20:30 2.389.000 9,10%.
Tg3 - ore 19:00 2.295.000 13,38%.
Tg5 - ore 13:00 3.177.000 17,78% ore 20:00 4.858.000 20,72%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.814.000 12,44% ore 18:30 1.549.000 10,14%.
Tg4 - ore 19:00 1.040.000 6,03%.
Tg La7 - ore 13:30 1.046.000 5,46% ore 20:00 1.492.000 6,34%.

TVBLOG

Domenica Cinque ieri pomeriggio ci ha guadagnato con l'assenza della Serie A. :icon_rolleyes:
 
sembrano tutti contenti del risultato del senso della vita... a me sembra un dato un po bassino.
 
Ascolti Tv Lunedì 28 marzo 2011: Il Commissario Montalbano vola a 9,3 mln (31%), Grande Fratello 11 record a 6,3 mln (26%). Pomeriggio Cinque al 24% e 23%, 7,5 mln per Striscia con Ficarra&Picone, Tgla7 al 10%

PRIME TIME
Su Rai 1 prosegue lo straordinario successo del Commissario Montalbano. Il terzo tv movie in prima visione della serie interpretata da Luca Zingaretti dal titolo ‘Caccia al tesoro’ ha registrato una media di 9.293.000 telespettatori e il 31,37% di share (28,22% su t.c.). Su Canale 5, boom di ascolti per la ventiquattresima puntata di Grande Fratello 11 (Live), che ha visto l’eliminazione di Rajae Bezzaz, toccando il record in a.m. di 6.323.000 telespettatori, share 25,79% (28,22% sul target commerciale/36,21% sui 15-34). Per la ventiquattresima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi i picchi sono stati superiori a 7.200.000 milioni di spettatori (7.264.000 alle 22:04) e superiori al 40% di share (40,18%, alle 24:15 e il minuto dopo). Sempre ottimi i risultati nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha superato il 38% di share (38,31%), mentre in quello 25-34 ha sfiorato il 35% (34,86%).
Su Rai 2 la serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Rapporti difficili” una media di 1.924.000 telespettatori, share 6,28%; in “Fantasmi alla radio” 1.985.000 6,55% e in “Una famiglia in fuga“, 1.786.000 6,71%. Su Italia 1 il film Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo con Johnny Depp ha totalizzato 2.259.000 telespettatori,, 9,24% di share (10,91% su t.c.).
Su Retequattro il film Sfida tra i ghiacci con Steven Seagal è stato seguito da 2.226.000 telespettatori, 7,65% mentre su Rai 3 la pellicola Il padre della sposa è stata vista da 1.258.000, 4,18%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner si è fermato a 962.000 telespettatori, 3,52% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 7.556.000 telespettatori e il 25,67% di share (29,69% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 5.334.000, 19,33%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 6.217.000, 21,19% (16,27%) e su Italia 1 Trasformat, 1.637.000, 5,72% (6,48%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.378.000 telespettatori, share 8,28% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.783.000 6,09%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.150.000 telespettatori, share 24,70% e nel gioco della Ghigliottina, 5.776.000, 26,69%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.377.000, 16,56% e nel gioco 3.283.000, 17,55% toccando nel finale 3.899.000, 18,23%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.085.000 telespettatori, share 4,79% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 685.000, 4,18% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.372.000 6,63%, e nel programma 2.162.000 8,74%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.947.000 telespettatori, share 8,27% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 262.000 1,27%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.082.000 telespettatori, share 22,85% e nella seconda 1.143.000, 23,45%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.196.000, 23,89% e Occhio alla Spesa, 1.160.000 17,67%. La prova del cuoco è stato visto da 2.822.000 telespettatori, share 20,33% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.012.000, 10,75%, e Agorà 390.000 7,88%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 965.000, 19,39% e nella seconda 994.000, 19,81%. Di seguito Forum ha avuto 2.054.000, 21,79%. Su Italia 1 la replica dell’episodio in onda venerdì di Dr. House Medical Division ha ottenuto 235.000, 4,56% e e di seguito il primo di Grey’s Anatomy 317.000 6,49% e il secondo 317.000 6,09%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 276.000 telespettatori, 5,39%; (AH) iPiroso 117.000 2,35% e Life 62.000, 1,09%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.533.000 telespettatori, 9,52% e nel programma 1.654.000 12,70% nella prima parte e 1.894.000 16,41% nella seconda. L’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato seguito da 1.483.000, 14,76%; eccezionalmente dalle 17:30 La vita in diretta 2.704.000, 22,97% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.623.000 11,61%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.728.000 telespettatori, share 20,19% e di seguito Centovetrine, 3.694.000 21,99%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.673.000 telespettatori, share 21,26% (24,05% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 2.390.000 23,90% (25,63%); nella seconda 2.475.000 23,44% (26,57%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.643.000 21,15% (26,31%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 747.000 telespettatori, share 7,26% e Geo&Geo, 1.202.000 9,70%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.712.000, 9,30% e 2.048.000 11,91%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.495.000 telespettatori, 9,56% e Camera Cafè 1.251.000, 9,33%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 900.000 7,79% e la serie Merlin ha catturato 731.000 telespettatori, share 7,23%. Di seguito Smallville ha totalizzato 614.000 5,57% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.519.000 9,81% e Flikken coppia in giallo, 841.000 7,19%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.598.000 telespettatori, share 30,12% (34,01% su t.c./47% sui 15-34) e Mai Dire GF By Night 1.639.000 29,02% mentre su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.459.000 11,85% e su Italia 1 il film Alien vs Predator 2 ha ottenuto 462.000 telespettatori, 8,22% mentre su Retequattro il film Coraggio… fatti ammazzare, 808.000 7,22%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.768.000 25,93% ore 20:00 6.266.000 24,89%.
Tg2 - ore 13:00 3.360.000 19,59% ore 20:30 2.794.000 9,90%.
Tg3 - ore 19:00 2.355.000 14,10%.
Tg5 - ore 13:00 4.518.000 25,97% ore 20:00 5.182.000 20,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.672.000 18,97% ore 18:30 1.156.000 8,52%.
Tg4 - ore 19:00 1.159.000 6,92%.
Tg La7 - ore 13:30 1.039.000 5,66% ore 20:00 2.639.000 10,32%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 264 0,88% 24Ore 93 0,83%
Rai 5 20:30-22:29 46 0,15% 24Ore 16 0,14%
Rai News 20:30-22:29 70 0,23% 24Ore 54 0,48%
Rai Movie 20:30-22:29 95 0,32% 24Ore 44 0,40%
Rai Premium 20:30-22:29 117 0,39% 24Ore 76 0,68%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 170 0,57% 24Ore 78 0,70%
Boing 20:30-22:29 189 0,63% 24Ore 102 0,92%
Iris 20:30-22:29 247 0,83% 24Ore 73 0,66%
Mediaset Extra 20:30-22:29 135 0,45% 24Ore 54 0,48%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 35 0,12% 24Ore 23 0,21%
7 Gold 20:30-22:29 31 0,10% 24Ore 14 0,13%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 117 0,39% 24Ore 67 0,60%
La7d 20:30-22:29 62 0,21% 24Ore 33 0,30%

Fonte

@Adriaho E vero non sono grandissimi ascolti ma per programmi del genere W la qualità e chisse ne frega degli ascolti :D E comunque c'era un medico in famiglia... :)

_____________

10% per il TgLa7... :) Wow :D
 
9,5 milioni per montalbano... hai capito... anche l'esordio di ficarra e picone è andato bene
 
Ascolti Tv Martedì 29 marzo 2011: l'Isola dei Famosi vola al 20% (5.157 mila spettatori). Vince l'Italia, cresce Ris Roma 2, sempre male Fenomenal

PRIME TIME Simona Ventura ha salvato l’Isola dei Famosi (chiusa intorno alla mezzanotte). Su Rai 2 la settima puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) che ha visto lo sbarco della conduttrice in Honduras e l’eliminazione di Raffaella Fico e Daniel Mc Vicar è stata seguita da una platea di ben 5.157mila telespettatori e uno share dell’agognato 20.30%: una crescita, insomma, di più di 5 punti di share. Su Rai 1 vince comunque di misura l’amichevole Ucraina-Italia, che ha riportato 5milioni e 473mila spettatori, con uno share del 18.34%. Su Canale 5 la serie Ris Roma 2 con Fabio *****no ed Euridice Axen ha ottenuto un ascolto netto in crescita di 4886mila spettatori e il 17.30% di share: nel primo episodio dal titolo Sayonara sono stati rilevati in media 5046mila telespettatori e il 16.48% di share e nel secondo Via la maschera 4736mila spettatori, 18.22% di share. Su Rai 3 in leggero calo Ballarò condotto da Giovanni Floris, che ha riportato un ascolto di 4251mila telespettatori, share 15.08% (presentazione, 3212mila spettatori, 10.69%).

Su Italia 1, la seconda puntata del varietà Fenomenal condotto da Teo Mammucari con il Mago Forest cresce leggermente in telespettatori ma si conferma un mezzo flop: 1972mila spettatori, 7.87% di share. Su Rete 4 il film Uno sceriffo extraterrestre…poco extra e molto terrestre, con Bud Spencer e Terence Hill, si ferma a una media di 1.977.000, 6.78% di share.
Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso - con ospiti tra gli altri Paola Cortellesi e Lucia Ocone - fa sicuramente meglio del Contratto di Sabrina Nobile: 549mila telespettatori, 2.21% di share.

ACCESS PRIME TIME Striscia la Notizia è stato seguito da 6045mila telespettatori e il 20.90% di share (23.34% su t.c.), mentre Qui Radio Londra di Giuliano Ferrara e Affari Tuoi non sono andati in onda per via della Nazionale. Su Italia 1 Trasformat ha intrattenuto 1978 mila spettatori, con uno share del 7.01%, mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2645mila telespettatori, share 9.40% e su La7 ben 1328mila spettatori si sono sintonizzati su Otto e Mezzo (share del 4.59%).

PRESERALE L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4024mila telespettatori, share del 24.25% e nel gioco della Ghigliottina 5.455.000, 25.69% di share. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2223, 15.21% e nel gioco 4116mila spettatori, 19.69%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1102mila telespettatori, 4.95% di share mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco non è andato in onda per l’Amichevole Under 21 Germania - Italia (6.68%, 1006mila spettatori) seguita dalla striscia de L’Isola dei Famosi che ha fatto 1.685.000 spettatori, 6.91% di share. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a casa 1889mila telespettatori, 8.15% di share e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 278mila spettatori, con uno share dell’1.38%.

DAYTIME Unomattina ha registrato nella prima parte 1210mila telespettatori, 24.20% di share e nella seconda 1.088mila, 25.48%, Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1201mila spettatori, 27.36% di share e Occhio alla Spesa 1093.000, 19.84%. La prova del cuoco è stato visto da 2717mila telespettatori, share del 21.31%, mentre su RaiDue I Fatti Vostri ha ottenuto 903mila spettatori e il 10.93% di share. Su RaiTre a seguire Agorà sono stati in media 426 mila spettatori, con uno share del 9.47%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 855.000, 18.34% e nella seconda 889.000, 20.27%. Di seguito Forum ha avuto 1.682.000, 20.43%. Su La7 Omnibus ha totalizzato 292mila telespettatori, share del 5.67% e Life 70mila spettatori, 1.49%.

Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1447mila telespettatori, share del 9.59% e nel programma nella prima parte 1632mila, 13.35% e nella seconda 1690, 16.29%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2065mila telespettatori, share del 22.34% e nella seconda 2406mila, 22.02% mentre Pomeriggio sul Due ha fatto 1178mila spettatori e il 9.15% di share. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3514mila telespettatori, share 20.33% e di seguito Centovetrine 3.461.000 di media, 22.36%. Uomini e Donne ha registrato 2707mila, 23.53% (26.60% sul t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1842mila spettatori, 20.03% (22.09 sul t.c.) e nella seconda 1957mila, 20.15% (23.68 sul t.c.), seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello (2496mila, 21.01%, 25.79% sul t.c.). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 455 telespettatori, share del 4.82% e Geo&Geo 868, 7.38% di share. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 9.78% e 1681mila nel primo episodio, 12.88% e 2049mila per il secondo. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.396.000 spettatori, con uno share del 9.91,e Camera Cafè ha fatto 1.177.000, 9.55% ; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 776 e il 7.45% e Sailor Moon 682.000, 7.29%, La serie Merlin in prima tv ha catturato 706mila telespettatori, 7.61% di share e di seguito Smallville ha totalizzato 666.000, 6.53% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1264mila spettattori, 8.93% di share e Sentieri 581.000, 6.33%.

SECONDA SERATA Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1170.000 telespettatori, 8.50% di share mentre su Rai 2 Glam con Samya Abbary ha catturato 541.000 spettatori, 7.49% di share. Su Italia 1 L’allenatore nel pallone è stato rivisto con piacere da 665.000 spettatori, 11.82% di share.; su Rai 3 Parla con me da 1468.000, 9.09%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.104.000, 11.66%.

TG
Tg1 - ore 13:30 25.28% 4345 ore 20:00 24.29% 5885.
Tg2 - ore 13:00 19.22% 3054 ore 20:30 11.82% 3277.
Tg3 - ore 19:00 14.23% 2318.
Tg5 - ore 13:00 23.38% 3774 ore 20:00 20.46% 5050.
Studio Aperto - ore 12:25 21.16% 2718 ore 18:30 8.17% 1073.
Tg4 - ore 19:00 6.33% 1044.
Tg La7 - ore 13:30 6.22%, 1068 ore 20:00 10.01%, 2499.

TVBLOG

Prevedibile l'aumento di ascolti per l'Isola visto che la Ventura è sbarcata in Honduras e Nicola Savino conduceva la trasmissione. Nazionale in netto ribasso rispetto a venerdì (3 mln in meno) anche questo secondo me prevedibile in quanto era solo un amichevole.

Ottimo ascolto anche per la plurireplica de "L'allenatore nel pallone" a mezzanotte su Italia 1 :D
 
quello che mi fa riflettere è che per far andar bene l'isola dei famosi ci sia stato il bisogno di mandare la ventura in honduras :D
 
io avrei una picola domanda da fare inerente a questo argomento del calcolo dello share. da che calcoli vengono fuori queste percentuali? sono in base agli apparecchi accesi in quel momento su quel canale o funziona in modo diverso, io non l'ho mai capito. Una volta avevo sentito che si moltiplicavo il numero di apparecchi televisivi sintonizzati per un numero medio di persone che si immagina si mettano a guardare la televione.
La domanda che mi faccio è che in alcuno circostanze, per esempio le partite di calcio, molti la seguono la partita sul maxi schermo al bar o in piazza insieme a molte altre persone...
Qualcuno sa darmi un risposta?
 
Ultima modifica:
dell'isola si sapeva che faceva questi ascolti..
 
Indietro
Alto Basso