Ascolti Tv Martedì 8 marzo 2011: Cugino & Cugino vince con quasi 5 mln seguito da Ballarò a 4,4. Malissimo la replica del Sangue e la Rosa sotto al 10%
PRIME TIME
La fiction di Rai 1, seppur in calo, vince la serata contro quella di Canale 5 in replica e il talk politico di Rai 3. Il primo episodio della serie Cugino & Cugino con Nino Frassica e Giulio Scarpati dal titolo “Artisti per caso” ha registrato una media di 5.087.000 telespettatori e il 18,29% di share (15,63%). Di seguito, “Il tesoretto” ha raccolto 4.680.000 19,63% (16,88% su t.c.). Su Canale 5 la prima puntata re-editata della fiction Il Sangue e la Rosa con Gabriel Garko, Virna Lisi, Giancarlo Giannini e Isabella Orsini è stata seguita solamente da 2.293.000, share 9,60%.
Su Rai 2 il film Man on Fire - Il fuoco della vendetta con Denzel Washington ha catturato una platea di 2.397.000 telespettatori, share 9,53% mentre su Italia 1 il programma Mistero con Raz Degan, Marco Berry, Melissa P. e Daniele Bossari, ha interessato 1.782.000 8,52%.
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris ha ottenuto una media di 4.358.000 telespettatori, share 17,15% mentre su Retequattro il film Miami Supercops con Bud Spencer e Terence Hill è stato seguito da 1.974.000 7,72%. Su La7 crolla la terza puntata del programma Il contratto-Gente di talento condotto da Sabrina Nobile con solo 191.000 telespettatori, 0,81% di share.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.383.000 telespettatori e il 19,55% di share (22,34% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.366.000, 19,52% (13,85%) e Trasformat, 1.768.000, 6,51% (7,39%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.248.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.355.000 4,95%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.752.000 telespettatori, share 25,98% e nel gioco della Ghigliottina, 6.166.000, 27,91%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.858.000, 17,50% e nel gioco 3.575.000, 18,13% toccando nel finale 3.950.000, 18,14%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.053.000 telespettatori, share 4,60% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 727.000, 4,07% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima ha fatto 1.386.000 6,52% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma 1.972.000 8,16%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.953.000 telespettatori, share 8,12% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 374.000 1,74%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.224.000 telespettatori, share 23,73% e nella seconda 1.221.000, 21,74%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.209.000, 21,06% e Occhio alla Spesa, 1.205.000 16,31%. La prova del cuoco è stato visto da 2.704.000 telespettatori, share 18,87% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.019.000, 10,27%, Agorà 369.000 6,46%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 856.000, 15,04% e nella seconda 902.000, 15,72%. Di seguito Forum ha avuto 1.934.000, 19,22%. Su Italia 1 la replica dei due episodi in onda lunedì di CSI:NY hanno ottenuto 312.000, 5,44% e e 360.000 6,41% di seguito i due di Fringe 393.000 6,41% e 572.000 6,20%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 267.000 telespettatori, 4,82%; (AH) iPiroso 267.000 4,82% e Life 124.000, 1,94%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.672.000 telespettatori, 11,13% e nel programma dalle 15:29, 2.436.000 20,36%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.920.000 telespettatori, share 27,52% e nella seconda 3.055.000, 24,04% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.484.000 10,41%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.813.000 telespettatori, share 20,77% e di seguito Centovetrine, 3.709.000 22,02%. La seconda parte della riproposizione della finale di Amici con backstage inediti e interviste ai vincitori ha registrato 2.183.000 17,52% (20,95%) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.295.000 20,61% (24,16%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.743.000 19,79% (23,98%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 732.000 telespettatori, share 6,77% e Geo&Geo, 1.384.000 10,09%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.233.000, 12,86% e 2.172.000 13,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.442.000 telespettatori, 10,37% e Camera Cafè 1.054.000, 8,44%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 607.000 5,57% e Sailor Moon, 386.000, 3,67%. La serie Merlin ha catturato 521.000 telespettatori, share 4,76% e di seguito Smallville ha totalizzato 688.000 5,44% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.465.000 9,49% e Sentieri, 611.000 5,82%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.862.000 telespettatori, share 17,97% mentre su Rai 2 Novantesimo Minuto Champions ha catturato 902.000 8,70%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 763.000 10,33% mentre su Italia 1 il film Hostel da 477.000 9,90%; su Retequattro la pellicola Pronti a morire, 906.000 9,48% e su Rai 3 Parla con me 1.550.000 11,04%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.489.000 24,57% ore 20:00 6.214.000 25,06%.
Tg2 - ore 13:00 3.187.000 18,37% ore 20:30 2.476.000 9,20%.
Tg3 - ore 19:00 2.499.000 13,69%.
Tg5 - ore 13:00 4.087.000 23,32% ore 20:00 5.162.000 20,85%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.872.000 19,99% ore 18:30 1.408.000 9,23%.
Tg4 - ore 19:00 1.238.000 6,65%.
Tg La7 - ore 13:30 947.000 5,18% ore 20:00 2.207.000 8,84%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 320 1,17% 24Ore 87 0,80%
Rai 5 20:30-22:29 90 0,33% 24Ore 19 0,18%
Rai News 20:30-22:29 51 0,19% 24Ore 46 0,42%
Rai Movie 20:30-22:29 149 0,55% 24Ore 53 0,49%
Rai Premium 20:30-22:29 145 0,53% 24Ore 63 0,58%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 369 1,35% 24Ore 116 1,07%
La5 in prima serata, con il “Grande Fratello Night”, raggiunge 369.000 telespettatori totali.
Boing 20:30-22:29 198 0,72% 24Ore 142 1,31%
Boing, nelle 24 ore, si conferma il canale più visto del digitale terrestre con 142.000 telespettatori totali, mentre nel target di riferimento, il pubblico 4/14, raggiunge il 7.52% di share.
Iris 20:30-22:29 248 0,91% 24Ore 75 0,69%
Iris, in prima serata, per il ciclo “Io, Al Pacino”, con il film “Heat - La sfida”, ha totalizzato 248.000 telespettatori totali (1.10% di share sul target commerciale).
Mediaset Extra 20:30-22:29 141 0,52% 24Ore 52 0,48%
Mediaset Extra, in prima serata, la riproposizione de “La Corrida” ha ottenuto 141.000 telespettatori totali.
Premium Calcio 20:30-22:29 744 2,72% 24Ore 91 0,84%
Molto bene le partite di Champions League che hanno raccolto un ascolto complessivo di 788.000 telespettatori totali, share del 2.90%.
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 70 0,26% 24Ore 30 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 115 0,42% 24Ore 24 0,22%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 155 0,57% 24Ore 88 0,81%
La7d 20:30-22:29 106 0,39% 24Ore 31 0,29%
ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 8 marzo, 8.119.695 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,5% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.620.899 spettatori con il 9,6% di share. Il dato sale a 2.903.701 spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% e il dato di share sale all’11,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, 1.104.171 spettatori medi complessivi (2.213.962 spettatori unici) hanno seguito le due gare di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Shakhtar Donetsk-Roma, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 516.157 spettatori medi complessivi (1.869.573 i contatti unici), mentre Barcellona-Arsenal, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition ), ha ottenuto un ascolto di 330.125 spettatori medi complessivi (1.173.548 i contatti unici). Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 257.601 spettatori medi.
Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 19.30) è stato seguito da 142.482 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 212.718 spettatori. A seguire, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un’audience media di 113.068 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.945.203 contatti unici. In particolare, 137.918 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 22.30 alle 23 circa.
Per il Cinema, il film in prima tv “Professione inventore”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 264.271 spettatori medi. Inoltre, il nuovo passaggio di “Mine vaganti”, trasmesso dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un’audience media complessiva di 125.373 spettatori.
Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: il settimo episodio di “Body of Proof”, in onda dalle 21, è stato seguito da 221.435 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Castle”, trasmessa dalle 21.55, è stata vista da 309.290 spettatori medi complessivi.
Su Sky Uno e Sky Uno+1, 112.014 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21; inoltre, sugli stessi canali dalle 22 circa, il reality “Hell’s Kitchen USA”, ha ottenuto un ascolto medio di 118.903 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Alla ricerca della mummia perduta”, in onda dalle 16.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.594 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.984.158 contatti unici.
Fonte
PRIME TIME
La fiction di Rai 1, seppur in calo, vince la serata contro quella di Canale 5 in replica e il talk politico di Rai 3. Il primo episodio della serie Cugino & Cugino con Nino Frassica e Giulio Scarpati dal titolo “Artisti per caso” ha registrato una media di 5.087.000 telespettatori e il 18,29% di share (15,63%). Di seguito, “Il tesoretto” ha raccolto 4.680.000 19,63% (16,88% su t.c.). Su Canale 5 la prima puntata re-editata della fiction Il Sangue e la Rosa con Gabriel Garko, Virna Lisi, Giancarlo Giannini e Isabella Orsini è stata seguita solamente da 2.293.000, share 9,60%.
Su Rai 2 il film Man on Fire - Il fuoco della vendetta con Denzel Washington ha catturato una platea di 2.397.000 telespettatori, share 9,53% mentre su Italia 1 il programma Mistero con Raz Degan, Marco Berry, Melissa P. e Daniele Bossari, ha interessato 1.782.000 8,52%.
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris ha ottenuto una media di 4.358.000 telespettatori, share 17,15% mentre su Retequattro il film Miami Supercops con Bud Spencer e Terence Hill è stato seguito da 1.974.000 7,72%. Su La7 crolla la terza puntata del programma Il contratto-Gente di talento condotto da Sabrina Nobile con solo 191.000 telespettatori, 0,81% di share.
ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.383.000 telespettatori e il 19,55% di share (22,34% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.366.000, 19,52% (13,85%) e Trasformat, 1.768.000, 6,51% (7,39%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.248.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.355.000 4,95%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.752.000 telespettatori, share 25,98% e nel gioco della Ghigliottina, 6.166.000, 27,91%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.858.000, 17,50% e nel gioco 3.575.000, 18,13% toccando nel finale 3.950.000, 18,14%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.053.000 telespettatori, share 4,60% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 727.000, 4,07% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima ha fatto 1.386.000 6,52% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma 1.972.000 8,16%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.953.000 telespettatori, share 8,12% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 374.000 1,74%.
DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.224.000 telespettatori, share 23,73% e nella seconda 1.221.000, 21,74%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.209.000, 21,06% e Occhio alla Spesa, 1.205.000 16,31%. La prova del cuoco è stato visto da 2.704.000 telespettatori, share 18,87% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.019.000, 10,27%, Agorà 369.000 6,46%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 856.000, 15,04% e nella seconda 902.000, 15,72%. Di seguito Forum ha avuto 1.934.000, 19,22%. Su Italia 1 la replica dei due episodi in onda lunedì di CSI:NY hanno ottenuto 312.000, 5,44% e e 360.000 6,41% di seguito i due di Fringe 393.000 6,41% e 572.000 6,20%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 267.000 telespettatori, 4,82%; (AH) iPiroso 267.000 4,82% e Life 124.000, 1,94%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.672.000 telespettatori, 11,13% e nel programma dalle 15:29, 2.436.000 20,36%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.920.000 telespettatori, share 27,52% e nella seconda 3.055.000, 24,04% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.484.000 10,41%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.813.000 telespettatori, share 20,77% e di seguito Centovetrine, 3.709.000 22,02%. La seconda parte della riproposizione della finale di Amici con backstage inediti e interviste ai vincitori ha registrato 2.183.000 17,52% (20,95%) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.295.000 20,61% (24,16%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.743.000 19,79% (23,98%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 732.000 telespettatori, share 6,77% e Geo&Geo, 1.384.000 10,09%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.233.000, 12,86% e 2.172.000 13,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.442.000 telespettatori, 10,37% e Camera Cafè 1.054.000, 8,44%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 607.000 5,57% e Sailor Moon, 386.000, 3,67%. La serie Merlin ha catturato 521.000 telespettatori, share 4,76% e di seguito Smallville ha totalizzato 688.000 5,44% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.465.000 9,49% e Sentieri, 611.000 5,82%.
SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.862.000 telespettatori, share 17,97% mentre su Rai 2 Novantesimo Minuto Champions ha catturato 902.000 8,70%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 763.000 10,33% mentre su Italia 1 il film Hostel da 477.000 9,90%; su Retequattro la pellicola Pronti a morire, 906.000 9,48% e su Rai 3 Parla con me 1.550.000 11,04%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.489.000 24,57% ore 20:00 6.214.000 25,06%.
Tg2 - ore 13:00 3.187.000 18,37% ore 20:30 2.476.000 9,20%.
Tg3 - ore 19:00 2.499.000 13,69%.
Tg5 - ore 13:00 4.087.000 23,32% ore 20:00 5.162.000 20,85%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.872.000 19,99% ore 18:30 1.408.000 9,23%.
Tg4 - ore 19:00 1.238.000 6,65%.
Tg La7 - ore 13:30 947.000 5,18% ore 20:00 2.207.000 8,84%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 320 1,17% 24Ore 87 0,80%
Rai 5 20:30-22:29 90 0,33% 24Ore 19 0,18%
Rai News 20:30-22:29 51 0,19% 24Ore 46 0,42%
Rai Movie 20:30-22:29 149 0,55% 24Ore 53 0,49%
Rai Premium 20:30-22:29 145 0,53% 24Ore 63 0,58%
MEDIASET
La5 20:30-22:29 369 1,35% 24Ore 116 1,07%
La5 in prima serata, con il “Grande Fratello Night”, raggiunge 369.000 telespettatori totali.
Boing 20:30-22:29 198 0,72% 24Ore 142 1,31%
Boing, nelle 24 ore, si conferma il canale più visto del digitale terrestre con 142.000 telespettatori totali, mentre nel target di riferimento, il pubblico 4/14, raggiunge il 7.52% di share.
Iris 20:30-22:29 248 0,91% 24Ore 75 0,69%
Iris, in prima serata, per il ciclo “Io, Al Pacino”, con il film “Heat - La sfida”, ha totalizzato 248.000 telespettatori totali (1.10% di share sul target commerciale).
Mediaset Extra 20:30-22:29 141 0,52% 24Ore 52 0,48%
Mediaset Extra, in prima serata, la riproposizione de “La Corrida” ha ottenuto 141.000 telespettatori totali.
Premium Calcio 20:30-22:29 744 2,72% 24Ore 91 0,84%
Molto bene le partite di Champions League che hanno raccolto un ascolto complessivo di 788.000 telespettatori totali, share del 2.90%.
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 70 0,26% 24Ore 30 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 115 0,42% 24Ore 24 0,22%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 155 0,57% 24Ore 88 0,81%
La7d 20:30-22:29 106 0,39% 24Ore 31 0,29%
ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 8 marzo, 8.119.695 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,5% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.620.899 spettatori con il 9,6% di share. Il dato sale a 2.903.701 spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% e il dato di share sale all’11,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, 1.104.171 spettatori medi complessivi (2.213.962 spettatori unici) hanno seguito le due gare di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Shakhtar Donetsk-Roma, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 516.157 spettatori medi complessivi (1.869.573 i contatti unici), mentre Barcellona-Arsenal, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition ), ha ottenuto un ascolto di 330.125 spettatori medi complessivi (1.173.548 i contatti unici). Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 257.601 spettatori medi.
Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 19.30) è stato seguito da 142.482 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 212.718 spettatori. A seguire, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un’audience media di 113.068 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.945.203 contatti unici. In particolare, 137.918 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 22.30 alle 23 circa.
Per il Cinema, il film in prima tv “Professione inventore”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 264.271 spettatori medi. Inoltre, il nuovo passaggio di “Mine vaganti”, trasmesso dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un’audience media complessiva di 125.373 spettatori.
Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: il settimo episodio di “Body of Proof”, in onda dalle 21, è stato seguito da 221.435 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Castle”, trasmessa dalle 21.55, è stata vista da 309.290 spettatori medi complessivi.
Su Sky Uno e Sky Uno+1, 112.014 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21; inoltre, sugli stessi canali dalle 22 circa, il reality “Hell’s Kitchen USA”, ha ottenuto un ascolto medio di 118.903 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Alla ricerca della mummia perduta”, in onda dalle 16.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.594 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.984.158 contatti unici.
Fonte
Ultima modifica: