Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Martedì 8 marzo 2011: Cugino & Cugino vince con quasi 5 mln seguito da Ballarò a 4,4. Malissimo la replica del Sangue e la Rosa sotto al 10%

PRIME TIME
La fiction di Rai 1, seppur in calo, vince la serata contro quella di Canale 5 in replica e il talk politico di Rai 3. Il primo episodio della serie Cugino & Cugino con Nino Frassica e Giulio Scarpati dal titolo “Artisti per caso” ha registrato una media di 5.087.000 telespettatori e il 18,29% di share (15,63%). Di seguito, “Il tesoretto” ha raccolto 4.680.000 19,63% (16,88% su t.c.). Su Canale 5 la prima puntata re-editata della fiction Il Sangue e la Rosa con Gabriel Garko, Virna Lisi, Giancarlo Giannini e Isabella Orsini è stata seguita solamente da 2.293.000, share 9,60%.
Su Rai 2 il film Man on Fire - Il fuoco della vendetta con Denzel Washington ha catturato una platea di 2.397.000 telespettatori, share 9,53% mentre su Italia 1 il programma Mistero con Raz Degan, Marco Berry, Melissa P. e Daniele Bossari, ha interessato 1.782.000 8,52%.
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris ha ottenuto una media di 4.358.000 telespettatori, share 17,15% mentre su Retequattro il film Miami Supercops con Bud Spencer e Terence Hill è stato seguito da 1.974.000 7,72%. Su La7 crolla la terza puntata del programma Il contratto-Gente di talento condotto da Sabrina Nobile con solo 191.000 telespettatori, 0,81% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.383.000 telespettatori e il 19,55% di share (22,34% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.366.000, 19,52% (13,85%) e Trasformat, 1.768.000, 6,51% (7,39%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.248.000 telespettatori, share 8,24% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.355.000 4,95%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.752.000 telespettatori, share 25,98% e nel gioco della Ghigliottina, 6.166.000, 27,91%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.858.000, 17,50% e nel gioco 3.575.000, 18,13% toccando nel finale 3.950.000, 18,14%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.053.000 telespettatori, share 4,60% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 727.000, 4,07% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima ha fatto 1.386.000 6,52% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma 1.972.000 8,16%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.953.000 telespettatori, share 8,12% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 374.000 1,74%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.224.000 telespettatori, share 23,73% e nella seconda 1.221.000, 21,74%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.209.000, 21,06% e Occhio alla Spesa, 1.205.000 16,31%. La prova del cuoco è stato visto da 2.704.000 telespettatori, share 18,87% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.019.000, 10,27%, Agorà 369.000 6,46%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 856.000, 15,04% e nella seconda 902.000, 15,72%. Di seguito Forum ha avuto 1.934.000, 19,22%. Su Italia 1 la replica dei due episodi in onda lunedì di CSI:NY hanno ottenuto 312.000, 5,44% e e 360.000 6,41% di seguito i due di Fringe 393.000 6,41% e 572.000 6,20%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 267.000 telespettatori, 4,82%; (AH) iPiroso 267.000 4,82% e Life 124.000, 1,94%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.672.000 telespettatori, 11,13% e nel programma dalle 15:29, 2.436.000 20,36%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.920.000 telespettatori, share 27,52% e nella seconda 3.055.000, 24,04% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.484.000 10,41%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.813.000 telespettatori, share 20,77% e di seguito Centovetrine, 3.709.000 22,02%. La seconda parte della riproposizione della finale di Amici con backstage inediti e interviste ai vincitori ha registrato 2.183.000 17,52% (20,95%) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.295.000 20,61% (24,16%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.743.000 19,79% (23,98%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 732.000 telespettatori, share 6,77% e Geo&Geo, 1.384.000 10,09%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.233.000, 12,86% e 2.172.000 13,74%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.442.000 telespettatori, 10,37% e Camera Cafè 1.054.000, 8,44%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 607.000 5,57% e Sailor Moon, 386.000, 3,67%. La serie Merlin ha catturato 521.000 telespettatori, share 4,76% e di seguito Smallville ha totalizzato 688.000 5,44% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.465.000 9,49% e Sentieri, 611.000 5,82%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.862.000 telespettatori, share 17,97% mentre su Rai 2 Novantesimo Minuto Champions ha catturato 902.000 8,70%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 763.000 10,33% mentre su Italia 1 il film Hostel da 477.000 9,90%; su Retequattro la pellicola Pronti a morire, 906.000 9,48% e su Rai 3 Parla con me 1.550.000 11,04%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.489.000 24,57% ore 20:00 6.214.000 25,06%.
Tg2 - ore 13:00 3.187.000 18,37% ore 20:30 2.476.000 9,20%.
Tg3 - ore 19:00 2.499.000 13,69%.
Tg5 - ore 13:00 4.087.000 23,32% ore 20:00 5.162.000 20,85%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.872.000 19,99% ore 18:30 1.408.000 9,23%.
Tg4 - ore 19:00 1.238.000 6,65%.
Tg La7 - ore 13:30 947.000 5,18% ore 20:00 2.207.000 8,84%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 320 1,17% 24Ore 87 0,80%
Rai 5 20:30-22:29 90 0,33% 24Ore 19 0,18%
Rai News 20:30-22:29 51 0,19% 24Ore 46 0,42%
Rai Movie 20:30-22:29 149 0,55% 24Ore 53 0,49%
Rai Premium 20:30-22:29 145 0,53% 24Ore 63 0,58%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 369 1,35% 24Ore 116 1,07%

La5 in prima serata, con il “Grande Fratello Night”, raggiunge 369.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 198 0,72% 24Ore 142 1,31%

Boing, nelle 24 ore, si conferma il canale più visto del digitale terrestre con 142.000 telespettatori totali, mentre nel target di riferimento, il pubblico 4/14, raggiunge il 7.52% di share.

Iris 20:30-22:29 248 0,91% 24Ore 75 0,69%

Iris, in prima serata, per il ciclo “Io, Al Pacino”, con il film “Heat - La sfida”, ha totalizzato 248.000 telespettatori totali (1.10% di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 141 0,52% 24Ore 52 0,48%

Mediaset Extra, in prima serata, la riproposizione de “La Corrida” ha ottenuto 141.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 744 2,72% 24Ore 91 0,84%

Molto bene le partite di Champions League che hanno raccolto un ascolto complessivo di 788.000 telespettatori totali, share del 2.90%.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 70 0,26% 24Ore 30 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 115 0,42% 24Ore 24 0,22%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 155 0,57% 24Ore 88 0,81%
La7d 20:30-22:29 106 0,39% 24Ore 31 0,29%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 8 marzo, 8.119.695 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,5% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.620.899 spettatori con il 9,6% di share. Il dato sale a 2.903.701 spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% e il dato di share sale all’11,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, 1.104.171 spettatori medi complessivi (2.213.962 spettatori unici) hanno seguito le due gare di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Shakhtar Donetsk-Roma, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 516.157 spettatori medi complessivi (1.869.573 i contatti unici), mentre Barcellona-Arsenal, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition ), ha ottenuto un ascolto di 330.125 spettatori medi complessivi (1.173.548 i contatti unici). Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 257.601 spettatori medi.

Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 19.30) è stato seguito da 142.482 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 212.718 spettatori. A seguire, l’appuntamento con “Speciale Calciomercato”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un’audience media di 113.068 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.945.203 contatti unici. In particolare, 137.918 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 22.30 alle 23 circa.

Per il Cinema, il film in prima tv “Professione inventore”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 264.271 spettatori medi. Inoltre, il nuovo passaggio di “Mine vaganti”, trasmesso dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha registrato un’audience media complessiva di 125.373 spettatori.

Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: il settimo episodio di “Body of Proof”, in onda dalle 21, è stato seguito da 221.435 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Castle”, trasmessa dalle 21.55, è stata vista da 309.290 spettatori medi complessivi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, 112.014 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21; inoltre, sugli stessi canali dalle 22 circa, il reality “Hell’s Kitchen USA”, ha ottenuto un ascolto medio di 118.903 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Alla ricerca della mummia perduta”, in onda dalle 16.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 38.594 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.984.158 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Fa anche impressione che Rambo abbia battuto Ghost Wispherer e CSI, non trovate?
un po si, ma me l'aspettavo:D

ieri vespa il 18% col plastico... complimenti!!!
 
Analisi Auditel Febbraio 2011

ANALISI AUDITEL FEBBRAIO 2011: CANALE5 IN NETTO CALO (-3%). SALGONO RAI3, LA7 E RAI2 (IN PRIME TIME). BOING IL CANALE DIGITALE PIU’ VISTO
L’ormai famoso calo delle generaliste prosegue inarrestabile anche nel mese di febbraio. Ma è sbagliato generalizzare: se infatti quasi tutti i singoli canali hanno subito un calo, nel complesso le reti Rai escono ancora una volta vittoriose grazie all’apporto dei canali digitali, mentre Mediaset deve fare i conti con pesanti perdite di punti percentuali. Caso a parte La7 che cresce sia nelle 24h sia in prima serata.

Partiamo proprio dalla settima rete generalista che sigla il 3.47% nell’intera giornata (+0.84% rispetto a febbraio 2010) e il 3.75% in prime time (+1.53%). News, attualità e approfondimenti regalano a La7 la migliore stagione di sempre. Febbraio, si sa, è diventato ormai il mese del Festival di Sanremo che anche quest’anno ha totalizzato ascolti record ma non ha influito sensibilmente sulla media di rete: Rai1, infatti, ha ottenuto il 21.59% nelle 24h (-1.48%) e il 23.05% in prima serata (-1.80%). La rete ammiraglia Rai subisce un calo considerevole ma è sempre il canale più seguito in Italia.

Nulla da fare per Canale5 che continua ad allontanarsi dal diretto concorrente: nell’intera giornata lo share è pari al 17.32% (-2.93%) mentre in prime time è al 16.79% (-3.16%). Si conferma terza rete Rai2 che sigla l’8.49% nelle 24h (-0.51%) e il 9.24% in prima serata (+0.74%). La rete di Liofredi cresce nella fascia 20.30-22.30 (grazie al boom di Annozero), così come Rai3 che si porta al 9.08% (+0.56%), meritandosi il quarto posto anche nell’intera giornata con l’8.42% (+0.57%).

In calo, invece, Italia1 sia nell’intera giornata con il 7.81% (-0.86%) e in prima serata con l’8.01% (-0.69%) e Rete4 con il 6.69% (-0.73%) e con il 6.55% (-1.16%). Per quanto riguarda i canali digitali, Mediaset vola ai primi posti con Boing (1.08%) e La5 (0.98%) mentre Rai4 è solo terza con lo 0.84%. Mediaset Extra sigla lo 0.57%, Rai5 lo 0.14% e La7d lo 0.23%.

Nel complesso, generaliste più reti all digital, la Rai ottiene nell’intera giornata il 42.56% (-0.06%), mentre nel prime time il 44.51% (+0.57%); Mediaset subisce un netto calo sia nelle 24 ore, attestandosi al 36.30% (-2.07%) sia in prime time (35.84% con un -3.12%).
fonte:Davidemaggio.it
 
Ascolti Tv Mercoledì 9 marzo 2011: Tottenham-Milan stravince con 6 mln, L'Isola dei Famosi cresce a 3,5 mln (15%) e Chi l'ha visto al 13%. Pomeriggio Cinque vola oltre il 22%

PRIME TIME
Il match di ritorno per gli Ottavi di Champions League stravince come previsto la serata. Tottenham-Milan, terminato in pareggio ma che in virtù del risultato dell’andata vede uscire dalla competizione i rossoneri, è stato seguito da una media di 6.170.000 telespettatori e il 20,52% di share. Su Canale 5 la seconda puntata re-editata della fiction Il Sangue e la Rosa è stata seguita da 2.606.000 telespettatori, share 10,09%.
Su Rai 1 il reality show L’Isola dei Famosi 8 condotto da Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Francesco Mogol e Walter Garibaldi, ha ottenuto una media di 3.546.000 15,10% mentre su Italia 1 Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilari Blasi sono state viste da 3.042.000 13,28%.
Su Rai 3 il consueto appuntamento con Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.772.000 telespettatori, share 13,33% mentre su Retequattro il film Impatto imminente ha registrato 2.168.000 7,78% e su La7 Exit, 718.000 3,05%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.928.000 telespettatori e il 19.56 % di share (21.35 % su t.c.) mentre Trasformat, da 1.871.000, 6.31% (6.85%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.729.000 telespettatori, share 9.12% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.411.000 4.68%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.697.000 telespettatori, share 25.26% e nel gioco della Ghigliottina, 6.182.000, 26.72%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.552.000, 16.26% e nel gioco 3.921.000, 19.13% toccando nel finale 4.629.000, 20.13 %. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.003.000 telespettatori, share 4.12% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 753.000, 4.13% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che ha totalizzato 2.014.000 7.84%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.074.000 telespettatori, share 8.18% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 258.000 1.14%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.185.000 telespettatori, share 23.35% e nella seconda 1.101.000, 22.93%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.227.000, 25.09 % e Occhio alla Spesa, 1.110.000 17.89%. La prova del cuoco è stato visto da 2.689.000 telespettatori, share 20.35% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 887.000, 10.06%, Agorà 384.000 7.80%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 875.000, 17.41% e nella seconda 845.000, 17.26%. Di seguito Forum ha avuto 1.767.000, 19.86%. Su Italia 1 la replica del programma Mistero è stata vista da 350.000 telespettatori, share 6.05%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 281.000 telespettatori, 5.35%; (AH) iPiroso 116.000 2.37% e Life 35.000, 0.67%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.788.000 telespettatori, 12.19% e nel programma 2.427.000 21.47%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.453.000 telespettatori, share 24.26% e nella seconda 2.999.000, 23.98% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.517.000 9.43%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.894.000 telespettatori, share 21.86% e di seguito Centovetrine, 3.736.000 22.51%. La versione Over di Uomini e Donne ha raccolto una media di 2.850.000 telespettatori, share 23.06% e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.253.000 22,46% (%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.403.000 22,10% (%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 710.000 telespettatori, share 6.70% e Geo&Geo, 1.421.000 10.55%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.210.000, 12.96% e 2.080.000 13.50%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.451.000 telespettatori, 10.96% e Camera Cafè 975.000, 8.31%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 802.000 7.85% e Sailor Moon, 466.000, 4.62%. La serie Merlin ha catturato 495.000 telespettatori, share 4.65% e di seguito Smallville ha totalizzato 446.000 3.57% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.252.000 7.15%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Novantesimo Minuto Champions ha catturato 1.690.000 7.52% e di seguito Porta a Porta ha interessato una media di 911.000 telespettatori, share 8.91% mentre su Rai 2 La Storia siamo noi 381.000 e il 6.65%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 673.000 8.09% mentre su Italia 1 il film Disaster movie da 699.000 14.76% e su Rai 3 Parla con me 1.235.000 7.62%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.359.000 24,80% ore 20:00 6.470.000 24,81%.
Tg2 - ore 13:00 3.054.000 18,83% ore 20:30 2.812.000 9,03%.
Tg3 - ore 19:00 2.595.000 13,94%.
Tg5 - ore 13:00 3.829.000 23,35% ore 20:00 5.776.000 21,92%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.756.000 20,65% ore 18:30 1.396.000 9,43%.
Tg4 - ore 19:00 1.318.000 6,88%.
Tg La7 - ore 13:30 821.000 4,65% ore 20:00 2.280.000 8,61%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE

RAI
Rai 4 0.81% 244 20:30-22:29 0.74% 81 24Ore
Rai 5 16 0.15% 20:30-22:29 29 0.10% 24Ore
Rai News 39 0.36% 20:30-22:29 42 0.14% 24Ore
Rai Movie 48 0.44% 20:30-22:29 142 0.47% 24Ore
Rai Premium 77 0.70% 20:30-22:29 238 0.79% 24Ore

MEDIASET
La5 1.17% 350 20:30-22:29 1.20% 132 24Ore
Boing 0.87% 260 20:30-22:29 1.23% 135 24Ore
Iris 1.19% 356 20:30-22:29 0.93% 102 24Ore
Mediaset Extra 1.08% 324 20:30-22:29 0.76% 83 24Ore
Premium Calcio 1.99% 597 20:30-22:29 0.59% 65 24Ore

Iris, benissimo il film “Memoria di una Geisha”, primo appuntamento della rassegna Luci della notte, che ha totalizzato 356.000 telespettatori totali (1.39% di share sul target commerciale), risultando la rete più vista del digitale terrestre in prime time.

La5, in prima serata il film “Love Actually - L’amore davvero”, ha ottenuto 350.000 telespettatori totali (share dell’ 2.20% sulle donne 15-44 anni);

Mediaset Extra, in prima serata con, la serie “C.S.I.” ha ottenuto 324.000 telespettatori totali e l’1.23% di share sul pubblico attivo.

Boing, nelle 24 ore, raggiunge 135.000 telespettatori totali; mentre nel target 4-14 anni registra una share dell’.8.37%

Le partite di Champions League hanno raccolto un ascolto complessivo di 613.000 telespettatori pari ad una share del 2.05%.

ALTRE
Cielo 29 0.26% 20:30-22:29 80 0.27% 24Ore
7 Gold 16 0.15% 20:30-22:29 43 0.14% 24Ore
Real Time (Sky+Dtt) 81 0.74% 20:30-22:29 153 0.51% 24Ore
La7d 33 0.30% 20:30-22:29 68 0.23% 24Ore

ASCOLTI SKY

Ieri, mercoledì 9 marzo, 8.276.825 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,4% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,8% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Per lo Sport, nuovo record stagionale per la Champions League su Sky. Il match di ritorno degli ottavi di finale Tottenham-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è il più visto dell’edizione 2010/2011 del torneo con 1.349.873 spettatori medi complessivi (4,5% di share e 2.380.286 contatti unici). Alla stessa ora, 115.518 spettatori medi hanno seguito “Diretta Gol” su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition).

Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 19.30, è stato seguito in media da 178.711 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto complessivamente davanti al video 226.734 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.851.339 contatti unici.

Per il Cinema, il nuovo passaggio del film “Professione inventore”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 114.740 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio di “Bones”, in onda dalle 21.55 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stato seguito da 173.879 spettatori medi complessivi, mentre la puntata d’esordio della serie tv “Incinta per caso”, dalle 22.45 sugli stessi canali, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 158.378 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.331.431 contatti unici.

Fonte
 
certo che quest'anno chi l'ha viston sta facendeo degli ascolti
 
Ascolti Tv Giovedì 10 marzo 2011: Il Commissario Manara 2 cresce a 5,5 mln, Annozero segue a 5. Solo 3 mln 300mila per Brad Pitt su Canale 5, Wild al 12%

PRIME TIME
Su Rai1 la fiction Il Commissario Manara 2 interpretata da Guido Caprino e Roberta Giarrusso ha ottenuto nel primo episodio intitolato “Mondo sommerso” 5.779.000 telespettatori 19,72% di share e nel secondo “Sotto tiro“, 5.303.000 20,75%. Su Canale 5 il film in prima tv Il curioso caso di Benjamin Button con Brad Pitt ha radunato 3.334.000, 15,13% di share.
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.180.000 telespettatori, share 20% (Prima di Annozero 3.391.000 11,45%) mentre su Italia 1 il programma Wild - Oltrenatura con Fiammetta Cicogna ha interessato 2.712.000 12,06% (13,34%).
Su Rai 3 l’episodio “Può il vero Fred Rovick alzarsi in piedi per favore?” della serie Medium ha ottenuto una media di 1.715.000 5,78%; “Chi la fa l’aspetti” ha raccolto 1.736.000 6,18% e “Allison Rolen si sposa“, 1.561.000 6,53%. Su Retequattro la quarta puntata della fiction L’ombra del destino con Adriano Giannini e Romina Mondello ha raccolto 1.553.000 5,70%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 873.000 telespettatori, share 2,96% e nel secondo da 937.000 3,64%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più visto della giornata con 6.922.000 telespettatori e il 23,76% di share (26,57% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 6.182.000, 21,27% (15,72%) e Trasformat, 2.094.000, 7,30% (8,05%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.429.000 telespettatori, share 8,41% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.673.000 5,79%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.211.000 telespettatori, share 27,57% e nel gioco della Ghigliottina, 6.750.000, 29,01%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.528.000, 15,82% e nel gioco 3.849.000, 18,69% toccando nel finale 4.424.000, 19,31%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.171.000 telespettatori, share 4,86% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 772.000, 4,21% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.554.000 6,88%, e nel programma 2.307.000 9,08%. Su Retequattro la partita di calcio Bayern Leverkusen-Villareal valevole per l’Europa League ha catturato solo 841.000 telespettatori, share 3,56% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 353.000 1,55%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.145.000 telespettatori, share 23,18% e nella seconda 1.051.000, 24,53%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.251.000, 28,17% e Occhio alla Spesa, 1.206.000 20,10%. La prova del cuoco è stato visto da 2.848.000 telespettatori, share 21,51% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 977.000, 11,28%, Agorà 329.000 7,36%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 839.000, 18,19% e nella seconda 758.000, 17,08%. Di seguito Forum ha avuto 1.690.000, 19,32%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show ha intrattenuto una media di 369.000 telespettatori, share 6,77%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 272.000 telespettatori, 5,23%; (AH) iPiroso 119.000 2,70% e Life 71.000, 1,40%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.475.000 telespettatori, 10,30% e nel programma 1.918.000 17,75%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.207.000 telespettatori, share 22,50% e nella seconda 2.983.000, 24,75% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.463.000 11,10%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.651.000 telespettatori, share 20,32% e di seguito Centovetrine, 3.511.000 21,72%. Subito dopo Uomini e Donne condotto da Maria De Filippi ha riportato 2.454.000 telespettatori, share 20,67% (22,65% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.893.000 19,25% (21,74%); nella seconda 2.104.000 20,55% (24,03%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.388.000 17,93% (21,50%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 617.000 telespettatori, share 6,13% e Geo&Geo, 1.223.000 9,25%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.345.000, 14,05% e 1.993.000 13,36%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.298.000 telespettatori, 10,13% e Camera Cafè 924.000, 8,35%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 779.000 7,74% e Sailor Moon, 587.000, 6,05%. La serie Merlin ha catturato 485.000 telespettatori, share 4,82% e di seguito Smallville ha totalizzato 618.000 5,19% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.364.000 9,32%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.338.000 telespettatori, share 13,18% mentre Matrix è stato seguito da 693.000 13,32% e Parla con me da 1.389.000 9,46%. Su Italia 1 Le Iene ha raccolto 976.000 telespettatori, share 20,14% e su Retequattro lo Speciale Europa League ha catturato 556.000 3,75%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.549.000 25,58% ore 20:00 6.963.000 26,61%.
Tg2 - ore 13:00 3.239.000 19,51% ore 20:30 2.765.000 9,70%.
Tg3 - ore 19:00 2.568.000 13,65%.
Tg5 - ore 13:00 3.861.000 23,02% ore 20:00 5.866.000 22,46%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.762.000 20,71% ore 18:30 1.599.000 10,77%.
Tg4 - ore 19:00 515.000 3,58%.
Tg La7 - ore 13:30 856.000 4,81% ore 20:00 2.286.000 8,71%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 146 0,51% 24Ore 76 0,71%
Rai 5 20:30-22:29 43 0,15% 24Ore 12 0,11%
Rai News 20:30-22:29 32 0,11% 24Ore 44 0,41%
Rai Movie 20:30-22:29 134 0,46% 24Ore 47 0,44%
Rai Premium 20:30-22:29 107 0,37% 24Ore 64 0,60%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 303 1,05% 24Ore 128 1,19%

La5, in prime-time il film “Il tempo delle mele 2″ ha ottenuto 303.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 203 0,70% 24Ore 105 0,98%
Iris 20:30-22:29 286 0,99% 24Ore 99 0,92%

Iris, in prima serata, il film del ciclo Civil Rights “American History X” ha totalizzato 286.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 235 0,81% 24Ore 73 0,68%

Mediaset Extra, in prima serata, con la riproposizione di “Zelig” ha realizzato 235.000 telespettatori totali ed una share dell’1.02% sul target commerciale.
ALTRE
Cielo 20:30-22:29 102 0,35% 24Ore 30 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 56 0,19% 24Ore 18 0,17%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 174 0,60% 24Ore 74 0,69%
La7d 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 24 0,22%

ASCOLTI SKY

Ieri, giovedì 10 marzo, 7.856.564 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.843.109 spettatori con il 6,4% di share. Il dato sale a 2.119.176 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato di share sale all’8,7% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Daddy sitter”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 266.028 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21, ha ottenuto un ascolto medio di 452.514 spettatori complessivi, mentre la puntata d’esordio della serie tv “Ncis Los Angeles”, trasmessa dalle 21.55, è stata seguita nel complesso da 296.957 spettatori medi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, ascolti in crescita per “Spartacus: sangue e sabbia”: il quarto episodio, trasmesso dalle 21.10 circa, ha raccolto nel complesso 168.805 spettatori medi, con 350.225 contatti unici e una permanenza di rilievo del 48%. Sugli stessi canali, 140.835 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.578.504 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 43.273 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.062.087 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
di wild ogni venerdi mi sorbisco all'universita il riassunto della puntata :D tutti i miei colleghi dell'università ci sono in quel 12%
 
Ascolti Tv Venerdì 11 marzo 2011: Zelig cresce a 5,5 mln, Gigi d'Alessio Show cala sotto i 4. House supera anche NCIS LA, Quarto Grado sopra ai 3 mln. Bene Chiambretti Night con Valentino Rossi oltre il 18%

PRIME TIME
Prosegue il successo di Zelig che risulta ancora vincitore della serata del venerdì. Il teatro comico capitanato da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, che ha avuto ospiti per presentare il film Nessuno mi può giudicare nel quale protagonista è la stessa Paola, Raoul Bova e Rocco Papaleo si è portato a casa una media pari a 5.450.000 telespettatori, share 21,53% (25,12% sul target commerciale/29,75% sui 15-34). Su Rai 1 il secondo appuntamento con lo speciale musicale Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano dal Radio City Music Hall di New York ha radunato una platea di 3.942.000 telespettatori, share 15,25% (11,52% su t.c.).
L’episodio “Il coraggio delle piccole cose” della settima stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.530.000 telespettatori, 8,65% (10,92%). A seguire, “Scalata” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.173.000 8,24% (10,60% su t.c.) e “Morire non è facile“, 1.941.000 10,40% (12,65%). Su Rai 2 l’episodio “Traffici umani” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.244.000 telespettatori, share 7,44% e di seguito “La legge dei Reagan” del nuovo telefilm Blue Bloods, 2.138.000 7,64%.
Su Retequattro, Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini ha raccolto 3.062.000 telespettatori, share 11,73% mentre su Rai 3 al posto degli ultimi episodi della serie La Nuova Squadra Spaccanapoli, è andato in onda lo speciale Agorà condotto da Andrea Vianello incentrato sul terribile terremoto e lo tsunami che ha sconvolto il Giappone, registrando 1.982.000 7,40%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi che ha trattato in parte lo stesso argomento è stato seguito da 699.000 telespettatori, 3,23%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato di un soffio il programma più seguito della giornata ottenendo 5.979.000 telespettatori e il 20,73% di share (24,10% su t.c.) mentre Affari Tuoi, che ha assegnato un premio da 250.000 euro, è stato visto da 5.914.000, 20,50% (14,83%) e Trasformat, 1.986.000, 6,99% (8,01%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.245.000 telespettatori, share 7,85% mentre su La7 Otto e Mezzo ha totalizzato 1.484.000 5,16%.

PRESERALE
Per quanto riguarda la sfida tra quiz è sempre L’Eredità ad avere la meglio registrando 4.765.000 telespettatori 25,09% ne La Sfida dei 6, e 6.612.000 27,82% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.503.000 telespettatori, share 15,51% e nel gioco 3.656.000 17,59% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 4.306.000 18,49%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 2.117.000 telespettatori, share 8,27% mentre su Rai2 il Maurizio Costanzo Talk, 715.000 3,85%. A seguire, la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi ha radunato 1.752.000 6,75%. Su Italia 1 la serie in replica CSI:Miami ha visto sintonizzati 949.000 telespettatori, share 3,87% e su il TG La7 Speciale sul terremoto in Giappone, 609.000 3,12%.

DAYTIME
Il contenitore Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.127.000 telespettatori, 21,65% di share e nella seconda da 1.075.000 23,34%. Sulla stessa rete il programma Verdetto Finale ha raccolto 1.064.000 telespettatori, share 23,10%; Occhio alla Spesa 1.076.000 17,94% e La prova del cuoco 2.733.000, share 20,62%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 868.000 telespettatori, share 18,08% e nella seconda da 870.000 18,93%. Subito dopo, il programma Forum da radunato una platea pari a 1.863.000 telespettatori, share 21,18%. La replica di Wild Oltrenatura ha ottenuto 315.000 5,67% mentre il varietà I Fatti Vostri ha avuto 963.000 11,03% e Agorà 350.000 7,53%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 285.000 5,21%.
Per quanto riguarda le soap di Canale 5, Beautiful ha visto sintonizzati 3.405.000 telespettatori, share 18,91% e di seguito Centovetrine una media di 3.477.000 20,72%. A seguire, il programma Uomini e Donne ha raccolto 2.402.000 19,60% (22,91% su t.c.) e Pomeriggio Cinque nella prima parte 1.807.000 telespettatori, share 18,12% (22,01%) e nella seconda 2.211.000 20,10% (24,89% su t.c.), seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.633.000 19,03% (24,49% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima 1.559.000 telespettatori, share 10,51% e nel programma 2.098.000 18,85% e contemporaneamente Pomeriggio sul Due, 1.544.000 11,19% di share. La Vita in Diretta è stata seguita nella prima parte da una media di 2.549.000 25,39% (19,89% su t.c.) e nella seconda da 3.168.000 24,95% (18,05%). Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 808.000 telespettatori, share 7,28% e Geo&Geo, 1.336.000 9,17%. La serie animata Futurama ha registrato 1.672.000 9,30%; I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 2.222.000 12,84% e nel secondo 2.108.000 13,45%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.291.000 9,72% e Camera Cafè 989.000 8,60%; Naruto Shippuden 751.000 7,25% e Sailor Moon 590.000 5,90%. La serie Merlin ha catturato 642.000 telespettatori, share 5,94% e di seguito Smallville 700.000 5,56%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.373.000 telespettatori 9,72% e Sentieri 542.000 4,88%.

SECONDA SERATA
Buon risultato per il Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno, eccezionalmente denominata ‘Solo per numeri 46′ con ospite il pilota del Motomondiale su Ducati Valentino Rossi che tornerà anche stasera dopo la Corrida. Il programma ha registrato una media d’ascolto pari a 1.641.000 telespettatori, 18,24% di share (20,06% su t.c.). Su Rai 2 la serie Past Life con l’episodio “Soul Music” ha catturato 1.441.000 6,35% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 466.000 telespettatori, share 6,26%. Su Italia 1 il programma Live dedicato al terremoto in Giappone ha interessato 961.000 telespettatori, share 12,48% e su Rai 1, Tv7 sullo stesso argomento, ha avuto 1.966.000 16,36%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.240.000 29,27% ore 20:00 6.957.000 26,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.293.000 20,19% ore 20:30 3.521.000 12,49%.
Tg3 - ore 19:00 3.001.000 15,72%.
Tg5 - ore 13:00 3.984.000 24,11% ore 20:00 6.107.000 23,19%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.801.000 20,82% ore 18:30 1.733.000 11,46%.
Tg4 - ore 19:00 1.488.000 7,61%.
Tg La7 - ore 13:30 930.000 5,20% ore 20:00 2.329.000 8,81%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 386 1,35% 24Ore 97 0,89%
La5 20:30-22:29 230 0,81% 24Ore 106 0,98%

Su La 5, in prima serata, bene la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2″ seguita da 230.000 telespettatori totali con una share dell’ 1.26 % sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 210 0,73% 24Ore 108 0,99%
Iris 20:30-22:29 241 0,84% 24Ore 75 0,69%

Su Iris, in prime-time, per il ciclo Visionaire, il film “Timeline” ha raccolto 241.000 telespettatori totali con l’1.00% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 150 0,52% 24Ore 57 0,52%
Premium Calcio 20:30-22:29 494 1,73% 24Ore 57 0,53%

Bene Premium Calcio che, in occasione della 29° giornata di Serie A, ha raccolto: nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Brescia-Inter”, l’1.73 % di share pari a 494.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY

Ieri, venerdì 11 marzo, 8.223.869 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,9% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.301.061 spettatori con l’8% di share. Il dato sale a 2.607.336 spettatori medi con il 9,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato di share sale al 9,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnala il film “Mission: impossible 2” che dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema + 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 210.014 spettatori complessivi, mentre il film “Cado dalle nubi” in onda dalle 21 su Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 119.387 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 29^giornata del Campionato Italiano di Serie A Brescia-Inter, in onda dalle 20.45 circa su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 848.148 spettatori. Sempre sugli stessi canali, dalle 20 il pre partita è stato seguito in media da 148.162 mentre a seguire il post gara (fino alle 23.30) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 227.841 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.723.754 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio di “Criminal minds” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 che è stato seguito in media da 323.414 spettatori complessivi. A seguire, dalle 21.55 sugli stessi canali, si segnala la seconda puntata della nuova serie tv “Detroit 187” che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 156.393 spettatori. In evidenza anche la puntata dei “Simpsons” in onda dalle 13.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2 che è stata vista in media da 149.322 spettatori complessivi.

Inoltre, sempre per l’intrattenimento, 223.656 spettatori unici hanno seguito il quinto appuntamento con “Lady Burlesque – Le selezioni”, dalle 22 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Fatti curiosi” in onda dalle 19.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 36.828 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, Sky TG24 e Sky Meteo24, principalmente dedicati ieri al racconto del terremoto e dello tsunami in Giappone, hanno raccolto 3.789.711 spettatori unici, confermandosi un punto di riferimento primario per gli abbonati Sky in occasione di fatti di rilievo e registrando il più ampio numero di spettatori unici nelle 24 ore dalla nascita dell’all news di Sky.

Fonte
 
Ascolti Tv Sabato 12 marzo 2011: Ballando con le stelle sale a 5,6 mln (26%), così come La Corrida che tocca i 4,5 (20%). Verissimo supera Le amiche del sabato

PRIME TIME
Terzo successo consecutivo per il varietà-talent Ballando con le stelle (Live). Il programma condotto da Milly Carlucci che ha eliminato il cantante Giuseppe Povia e ha avuto ospiti Michele Placido e Stefania Rocca, è stato visto da ben 5.651.000 telespettatori, share 26,31% (20,67% su t.c./16,43% sui 15-34/35,31% sui 55+), in leggera crescita rispetto alla scorsa settimana. Sale anche il varietà La Corrida condotto da Flavio Insinna con la partecipazione di Antonella Elia e ospite il cast della fiction Non smettere di sognare in onda da mercoledì prossimo e il comico Dario Cassini. La nona puntata del varietà di Canale 5 ha registrato una media di 4.430.000 telespettatori, share 19,81% (19,67% su t.c./23,40% sui 15-34/20,98% sui 55+).
Il film in prima tv Inkheart - La leggenda di cuore d’inchiostro ha catturato su Italia 1 2.251.000 telespettatori, 8,80% (10,03% su t.c.) mentre su Rai 2 l’episodio “Caccia all’uomo” della serie Criminal Minds ha raccolto 2.321.000 telespettatori, 8,51% e The Good Wife con “Buone azioni“, 1.750.000, 6,67%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.104.000 8,86% mentre su Retequattro la serie in prima tv Bones nell’episodio “La coppia nella caverna” è stata vista da 1.283.000 4,79%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “La camera oscura” ha ottenuto .000 telespettatori %.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.532.000 telespettatori, share 20,81% (15,23%) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.547.000 telespettatori e il 17,23% di share (18,87% su t.c.) e Che tempo che fa, ospiti Lucia Annunziata, Dori Ghezzi e Paolo Villaggio, 3.287.000, 12,33%. Su La7 il programma In Onda ha totalizzato .000 %.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.089.000 telespettatori, share 22,23% e nel gioco della Ghigliottina, 5.596.000, 25,77%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.399.000, 14,62% e nel gioco 3.126.000, 15,86% toccando nel finale .000, %. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.834.000 7,75% e su Italia 1 il film d’animazione Casper, 1.896.000 8,08%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato 1.660.000 7,16%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.741.000 telespettatori, share 29,47%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 832.000 13,67% e La prova del cuoco 2.683.000 telespettatori, share 18,77%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha intrattenuto 1.156.000 telespettatori, share 10,83% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 687.000 telespettatori, share 5,24%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 262.000 telespettatori, share 4,30% e Bookstore 98.000 1,91%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 3.048.000 telespettatori, share 15,24% e a seguire la replica della sitcom Belli dentro ha raccolto nel primo episodio 1.949.000 telespettatori, share 11,52% e nel secondo 1.899.000 12,38%. Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 2.217.000 telespettatori, share 17,20% (18,71%) e nella seconda da 2.399.000, 17,96% (17,82%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.210.000, 13,64% e nel programma 2.125.000, 15,79% (12,14% su t.c.). Su Rai 2 Top of the pops ha ottenuto 1.087.000, 6,94% mentre Su Rai 3 il programma TvTalk ha raccolto 1.130.000 7,74%. Su Italia 1 il film Goal - Il Film ha avuto 1.291.000 8,25% seguito dalla pellicola Jimmy Grimble, 1.143.000 8,92%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.627.000 telespettatori, 9,52%; Perry Mason 1.162.000 8,23% e 1.375.000 11,14% e Monk 1.064.000 8,32%. Su La7 il Torneo 6 Nazioni di Rugby, con la vittoria storica della nostra nazionale contro la Francia, ha catturato 550.000 telespettatori, share 3,42%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno, in onda sul finire di Ballando con ospite ancora Valentino Rossi ha registrato 1.175.000 telespettatori, share 16,22% (17,49%) mentre su Rai 2 Sabato Sprint ha catturato 907.000, 4,15% e su Rai 3 Storie maledette 1.014.000 9,88%. Su Italia 1 Studio Sport XXL ha ottenuto 635.000 3,75% mentre su Retequattro la serie in prima tv Lie to me ha registrato nell’episodio “Il tradimento“, 1.131.000 4,83%, seguito da “In casa” della serie Law & Order-Unità speciale, 870.000 5,09%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.160.000 29,90% ore 20:00 6.094.000 25,47%.
Tg2 - ore 13:00 4.319.000 23,23% ore 20:30 2.860.000 11,10%.
Tg3 - ore 19:00 2.770.000 14,97%.
Tg5 - ore 13:00 4.073.000 21,32% ore 20:00 4.793.000 20,10%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.494.000 24,47% ore 18:30 1.844.000 12%.
Tg4 - ore 19:00 1.220.000 6,51%.
Tg La7 - ore 13:30 1.230.000 5,98% ore 20:00 1.579.000 6,60%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 136 0,51% 24Ore 86 0,76%
La5 20:30-22:29 269 1,01% 24Ore 84 0,74%

La5, in prima serata, con il film “Il mistero dell’anello” ha raggiunto 269.000 telespettatori totali con una share sul suo target di riferimento donne 15 - 44 anni del 2.02%.

Boing 20:30-22:29 124 0,47% 24Ore 126 1,11%
Iris 20:30-22:29 162 0,61% 24Ore 81 0,71%
Mediaset Extra 20:30-22:29 90.000 0,34% 24Ore
Premium Calcio 20:30-22:29 631.000 2,38% 24Ore 79 0,70%

Bene “Premium Calcio” che, in occasione della 29° giornata di Serie A, ha raccolto: nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Cesena - Juventus”, il 2.38% di share pari a 631.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 12 marzo, 8.682.278 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.462.664 spettatori con il 9,3% di share. Il dato sale a 2.728.063 spettatori medi con il 10,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 29^giornata del Campionato Italiano di Serie A Cesena-Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.330.209 spettatori (share del 5% e 2.545.467 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20.15) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 315.505 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 356.288 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, da segnalare due match di FA Cup inglese:Birmingham-Bolton, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media complessiva di 99.208 spettatori, mentre Manchester United-Arsenal, in onda dalle 18.15 su Sky Sport 1, Sky Calcio 3 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 188.337 spettatori complessivi.

In evidenza anche la gara degli azzurri al Sei Nazioni 2011 di rugby: il match Italia-Francia, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.20 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 161.557 spettatori medi, in crescita rispetto allo stesso incontro del Sei Nazioni 2010. A seguire, il post partita, dalle 17.30 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 103.268 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.408.686 spettatori unici.

Sui canali Cinema, il nuovo passaggio di “Mission: Impossible 2”, in onda dalle 13.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 123.203 spettatori medi.

Per l’intrattenimento, da segnalare due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 12.50 circa è stato seguito in media da 321.718 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 13.15 circa ha ottenuto un’audience di 190.681 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Sky Uno e Sky Uno+1, 198.977 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Quei secondi fatali”, in onda dalle 23.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha raccolto in media 52.527 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24, con in primo piano gli aggiornamenti sulla situazione del Giappone, hanno raccolto davanti alla tv 3.778.195 contatti unici.

Fonte
 
notavo che il tg3 faceva piu ascolti del tg2, anche se in orari diversi...
 
Ascolti Tv Domenica 13 marzo 2011: ben 6,5 mln per Edda Ciano e il comunista (25%), sotto i 4 per Matrimonio alle Bahamas. Molto bene NCIS e Hawaii Five O ma Wild con la Cicogna vola al 12% prevalendo in sovrapposizione

PRIME TIME
Su Rai 1 il tv-movie in prima visione Edda Ciano e il comunista interpretato da Alessandro Preziosi e Stefania Rocca ha registrato una media di 6.423.000 telespettatori, 24,74% di share (19,68% su t.c.). Su Canale 5 la riproposizione del film commedia Matrimonio alle Bahamas con Massimo Boldi, Biagio Izzo e Anna Maria Barbera ha divertito 3.756.000, 13,19% (14,63% sul target commerciale).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “L’incubo” 2.998.000 telespettatori, share 9,66% (11,23%) e di seguito Hawaii Five-O con “Famiglia“, ha catturato 2.879.000 9,81% (10,95%). Su Italia 1 il programma Wild Oltrenatura con Fiammetta Cicogna ha riportato una media di 2.657.000 telespettatori, 12,03% di share (14,03% su t.c./22,11% sui 15-34).
Su Rai 3 il programma Presadiretta di Riccardo Iacona dal titolo ‘Solo per ricchi’ ha intrattenuto una platea di 2.622.000 10,16% e su Retequattro la serie Il comandante Florent con “Terapie terminali“, 1.634.000 5,97%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso è stato visto da 459.000 telespettatori, share 2,17%.

ACCESS PRIME TIME

Affari Tuoi è risultato il programma più seguito della giornata con 6.132.000 telespettatori, share 19,94% (13,99% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 4.923.000, 16,21% (17,85% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti in Ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini e gli attori Christian De Sica e Giorgio Panariello, ha riportato un ascolto di 5.245.000 telespettatori, share 17,25% (pres. 2.663.000, 9,68%). Il talk show condotto da Fabio Fazio ha registrato picchi superiori agli 8 milioni e al 26% di share (il più alto è stato raggiunto alle 21:35 con 8.101.000 telespettatori e il 26,12% di share). Nel pubblico laureato il talk ha superato il 34% di share (34,64%). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.794.000, 6,32% mentre Su La7 il programma In Onda ha interessato una platea di 749.000 telespettatori, share 2,45%

PRESERALE
L’Eredità, su RaiUno ha raccolto 4.869.000 21,72% nella Sfida dei sei e 6.322.000, 25,39%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di .000 telespettatori, share % e nel gioco 3.831.000, 16,35%. Su Italia 1 il film Catwoman con Halle Berry e Sharon Stone ha totalizzato 2.297.000 8,33% di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.750.000 telespettatori, share 13,27% seguito da Crazy Parade a 1.079.000 4,68% e Squadra Speciale Cobra 11, 1.387.000 5,33%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.644.000 telespettatori, share 28,58%, la S.S. Messa 2.154.000, 19,11% e Linea Verde 3.424.000 18,18% nella prima parte e 4.146.000, 18,31% nella seconda. Su Canale 5 la prima puntata in replica della fiction L’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko, Virna Lisi e Manuela Arcuri ha ottenuto 1.292.000 8,70% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.796.000, 11,43%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 2.382.000 12,12% seguito da Pianetamare, 1.672.000 7,12%. Su La7 Omnibus ha raccolto 277.000 telespettatori, share 4,34%; Moda 162.000 1,68% e Chef per un giorno, 395.000 1,90%.
Dalle 14:02 alle 14:54 Domenica In… L’Arena - I Parte si è portato a casa una media pari a 4.400.000 telespettatori, share 19,63%; dalle 14:57 alle 15:27 Domenica In… L’Arena - II Parte ha avuto 4.707.000, 22,23% e dalle 15:30 alle 15:50 Domenica In…L’Arena Protagonisti, 3.891.000, 18,46%. Dalle 15:54 alle 16:16 Domenica In… Amori ha raccolto 2.889.000, 14,29% e dalle 16:35 alle 18:19 Domenica In…Onda condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 2.575.000 telespettatori, share 13,55% nella prima parte e dalle 18:23 alle 18:45, 3.421.000, 16,85% nella seconda.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.747.000, 11,70% e di seguito dalle 13:53 alle 14:52 Domenica Cinque Talk ha intrattenuto nella prima parte 2.686.000 telespettatori, share 11,90% e nella seconda dalle 14:58 alle 15:26, 2.415.000 11,40%. Dalle 15:31 alle 16:53 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 2.912.000, 14,47%; dalle 16:58 alle 18:12 Domenica Cinque, 2.812.000, 14,91% e dalle 18:16 alle 18:35 Domenica Cinque Grande Fratello, 3.178.000 15,95%.
Su Rai 2, dalle 13:50 alle 15:49 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.833.000, 8,37% e dalle 15:49 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 2.146.000, 10,88%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 2.017.000 telespettatori, share 9,35% e a seguire, Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.486.000, 7%. Su Italia 1 il film La vera storia di Biancaneve ha raggiunto 1.742.000 7,97% e di seguito il film Pleasantville, 1.203.000 6,23%. La replica su La7 del match Italia-Francia al Torneo 6 Nazioni di Rugby ha catturato solo 258.000 telespettatori, share 1,19%

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è portato a 1.216.000 telespettatori, share 11,94%, su Canale 5 Terra! solo 1.063.000, 6,62% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.445.000, 9,38% e su Retequattro Contro Campo, 715.000, 8,10%. Su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 561.000 6,86% e su Italia 1 il tv-movie Boa vs Python-Nelle spire del terrore 875.000, 18,05%. Su La7 il programma Innovation si è fermato a 67.000, share 1,34%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.030.000 25,71% ore 20:00 6.651.000 24,58%.
Tg2 - ore 13:00 4.085.000 17,93% ore 20:30 2.530.000 8,61%.
Tg3 - ore 19:00 3.426.000 15,24%.
Tg5 - ore 13:00 4.333.000 18,84% ore 20:00 5.785.000 21,26%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.988.000 15,34% ore 18:30 2.267.000 10,99%.
Tg4 - ore 19:00 1.334.000 5,97%.
Tg La7 - ore 13:30 1.115.000 4,76% ore 20:00 1.708.000 6,27%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 151 0,50% 24Ore 129 0,93%
Rai 5 20:30-22:29 24 0,08% 24Ore 29 0,21%
Rai News 20:30-22:29 57 0,19% 24Ore 95 0,69%
Rai Movie 20:30-22:29 117 0,39% 24Ore 98 0,71%
Rai Premium 20:30-22:29 139 0,46% 24Ore 73 0,53%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 242 0,81% 24Ore 112 0,81%

La 5, benissimo la serata “Grande Fratello”: in prima serata con 242.000 telespettatori, share del 2.38% sul pubblico femminile 15 - 44 anni e in seconda serata con 219.000 telespettatori, share del 4.04% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 186 0,62% 24Ore 146 1,06%
Iris 20:30-22:29 96 0,32% 24Ore 134 0,97%
Mediaset Extra 20:30-22:29 93 0,31% 24Ore 77 0,56%
Premium Calcio 20:30-22:29 911 3,03% 24Ore 331 2,39% 15:00-17:59 913 4,61%

Ottimi ascolti per le telecronache pomeridiane che hanno raccolto un ascolto complessivo del 5.31% di share pari a 1.076.000 telespettatori.
In particolare, benissimo alle ore 12.30 l’incontro “Milan - Bari” che totalizza il 4.50% di share con 1.002.000 telespettatori e il posticipo “Parma - Napoli” che ha ottenuto una share del 3.13% pari a 930.000 telespettatori.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 44 0,15% 24Ore 52 0,38%
7 Gold 20:30-22:29 149 0,50% 24Ore 45 0,33% 15:00-17:59 151 0,58%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 152 0,51% 24Ore 123 0,89%
La7d 20:30-22:29 77 0,26% 24Ore 43 0,31%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 13 marzo, 9.947.460 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Record di audience media nelle 24 ore per i canali della piattaforma Sky con 1.432.593 spettatori. Lo share è stato del 10,4% (13,6% per il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,9% (15,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.639.903 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.872.077 spettatori medi con il 9,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite* del 9,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Ieri, record di audience media per i canali della piattaforma Sky anche nel pomeriggio tra le 15 e le 18 con 2.884.970 spettatori: in particolare, le gare della 29^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in programma dalle 15 sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto nel complesso 1.747.461 spettatori medi (2.913.587 contatti unici e 8,5% di share). Il match più visto del pomeriggio è stato il derby Roma-Lazio, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 626.332 spettatori medi. Sempre alle 15, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 560.995 spettatori medi, mentre “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 150.748 spettatori.

Alle 12.30, ascolti al top per l’anticipo Milan-Bari, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.377.551 spettatori medi (2.777.714 contatti unici e share del 6,2%) facendo registrare un nuovo record di audience media tra le 12 e le 15 per i canali della piattaforma Sky con 2.281.798 spettatori.

Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 11.30) è stato seguito da 157.286 spettatori medi complessivi, mentre lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 368.397 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, 214.745 spettatori medi complessivi hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 252 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 435.149 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Parma-Napoli, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.117.144 spettatori medi (2.663.019 contatti unici). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show” ha raccolto 220.653 spettatori medi complessivi, mentre dalle 22.45, il post gara è stato seguito da 274.993 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, il match della Liga spagnola Siviglia-Barcellona, dalle 21 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 136.978 spettatori complessivi. Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 2.600.070 spettatori unici.

Sui canali Cinema, il film “Phone booth – In linea con l’assassino”, dalle 15.35 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 167.466 spettatori complessivi, mentre il film “In questo mondo di ladri”, dalle 21 su Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 144.096 spettatori.

Per l’intrattenimento, l’episodio della serie tv “Ncis”, in onda dalle 17.20 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 156.280 spettatori complessivi.

Su Sky Uno, la versione integrale del quarto appuntamento con la fiction firmata da Sam Raimi “Spartacus: sangue e sabbia”, in onda dalle 23 circa su Sky Uno e Sky Uno+1, ha raccolto 211 mila spettatori unici. Inoltre, sugli stessi canali, 265.476 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati Compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il lobotomista”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 46.639 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24, con in primo piano gli aggiornamenti sulla situazione in Giappone, hanno raccolto davanti alla tv 3.722.715 contatti unici.

Fonte
 
me la son persa la fiction di rai1... mia madre se l'ha vista dice che e carina
 
adriaho ha scritto:
la fiction che hai capito?:D

mi sembrava come se tu non fossi sicuro che tua madre l'avesse vista (da cui il se), ma nonostante questo fossi convinto che le sarebbe piaciuta :D
 
Ascolti Tv Lunedì 14 marzo 2011: trionfo di Montalbano con 9,5 mln (32%), Grande Fratello 11 tiene con oltre 6 mln (25%). Striscia oltre 7 mln, flop CSI NY e Ghost Whisperer

PRIME TIME
Tornano le prime tv del Commissario Montalbano ed è subito boom eccezionale di ascolti. Il primo dei 4 tv-movie con il commissario di Vigata interpretato da Luca Zingaretti e la partecipazione di Belen Rodriguez, dal titolo “Il campo del Vasaio“, è stato seguito da ben 9.561.000 telespettatori, share 32,59% (29,10% su t.c.). Dato straordinario che conferma la popolarità del personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri. Ottimo riscontro, vista la concorrenza, su Canale 5 per la ventiduesima puntata del reality show Grande Fratello 11 (Live), che ha visto l’eliminazione a sorpresa di Guendalina Tavassi dopo 147 giorni e che ha registrato una media d’ascolto pari a 6.095.000, 25,06% (27,73% sul target commerciale/38,01% sui 15-34), sostanzialmente stabile rispetto alla scorsa settimana. Per la ventiduesima puntata del reality i picchi sono stati vicini ai 7 milioni e mezzo di spettatori (7.370.000 alle 22:06) e vicini al 42% di share (41,83% alle 24:18, stesso minuto del picco sul target commerciale del 44,71%).Ottimo, come sempre, il riscontro nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha sfiorato il 40% di share (39,19%), mentre in quello 25-34 ha superato il 37% (37,28%).
Su Rai 2 l’ultima stagione della serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Seconda opportunità” una media di 1.804.000 telespettatori, share 5,80%; in “Paure” 1.863.000 6,14% e in “Il cavaliere di Sleepy Hollow“, 1.631.000 6,23%. Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 1.857.000 telespettatori, share 6,16%. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Suicidio apparente” ha totalizzato 1.865.000, 5,99% e il secondo “Redenzione“, 1.849.000 6,34%.
Su Retequattro il film Rambo III con Sylvester Stallone è stato seguito da 2.280.000 telespettatori, 7,77% mentre su Rai 3 la pellicola Il diario di una tata è stata vista da 1.406.000, 4,63%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato visto da 1.012.000 telespettatori, 3,87% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 7.239.000 telespettatori e il 24,08% di share (27,10% su t.c.) mentre il nuovo programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 5.915.000, 20,63%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 6.466.000, 21,46% (16,97%) e su Italia 1 Trasformat, 1.934.000, 6,57% (7,61%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.347.000 telespettatori, share 7,91% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.076.000 6,92%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.980.000 telespettatori, share 25,74% e nel gioco della Ghigliottina, 6.673.000, 27,75%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.427.000, 14,93% e nel gioco 3.626.000, 17,16% toccando nel finale 4.305.000, 18,12%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.098.000 telespettatori, share 4,39% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 851.000, 4,51% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.548.000 6,62% , e nel programma 2.144.000 8,11%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.129.000 telespettatori, share 8,21% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 267.000 1,13%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.188.000 telespettatori, share 22,28% e nella seconda 1.209.000, 24,28%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.399.000, 27,20% e Occhio alla Spesa, 1.323.000 19,05%. La prova del cuoco è stato visto da 2.857.000 telespettatori, share 20,18% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.078.000, 11,24%, e Agorà 450.000 8,89%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 1.082.000, 21,17% e nella seconda 936.000, 18,08%. Di seguito Forum ha avuto 1.853.000, 19,08%. Su Italia 1 la replica dell’episodio in onda venerdì di Dr. House Medical Division ha ottenuto 255.000, 4,89% e e di seguito il primo di Grey’s Anatomy 293.000 5,83% e il secondo 306.000 5,45%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 304.000 telespettatori, 5,44%; (AH) iPiroso 131.000 2,55% e Life 110.000, 1,84%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.686.000 telespettatori, 11,37% e nel programma 2.214.000 18,82%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.501.000 telespettatori, share 24,15% e nella seconda 3.070.000, 23,67% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.598.000 11,40%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.610.000 telespettatori, share 19,47% e di seguito Centovetrine, 3.623.000 21,71%. Uomini e Donne con la versione Over è stato seguito da 2.738.000 telespettatori, share 21,55% (25,02% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.872.000 18,24% (22,90%); nella seconda 2.117.000 18,94% (22,98%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.638.000 18,90% (22,62%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 693.000 telespettatori, share 6,36% e Geo&Geo, 1.355.000 9,66%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.819.000, 9,84% e 2.236.000 13,08%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.423.000 telespettatori, 9,32% e Camera Cafè 1.052.000, 8,24%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 831.000 7,22% e Sailor Moon, 651.000, 6,30%. La serie Merlin ha catturato 735.000 telespettatori, share 6,82% e di seguito Smallville ha totalizzato 874.000 6,86% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.339.000 8,66% e Flikken coppia in giallo, 803.000 6,65%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.410.000 telespettatori, share 29,24% (32,58% su t.c./43,16% sui 15-34) mentre su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 2.313.000 19,03% e su Rai 2 il programma Glam con Samya Abbary è stato seguito da 291.000, 2%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Tulipano bianco“, 1.196.000, 5,69% e in “Sincronia“, 830.000 6,96%. Di seguito, il film S.Y.N.A.P.S.E.-Pericolo in rete ha riportato 318.000 6,34% di share mentre su Retequattro il film Black hack down, 485.000 4,94%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.946.000 26,66% ore 20:00 6.881.000 25,70%.
Tg2 - ore 13:00 3.592.000 20,69% ore 20:30 3.204.000 11,01%.
Tg3 - ore 19:00 2.876.000 14,92%.
Tg5 - ore 13:00 4.038.000 22,93% ore 20:00 5.714.000 21,34%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.130.000 21,92% ore 18:30 1.728.000 11,22%.
Tg4 - ore 19:00 1.347.000 6,82%.
Tg La7 - ore 13:30 969.000 5,24% ore 20:00 2.553.000 9,47%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 273 0,90% 24Ore 98 0,85%
Rai 5 20:30-22:29 43 0,14% 24Ore 15 0,13%
Rai News 20:30-22:29 65 0,21% 24Ore 86 0,75%
Rai Movie 20:30-22:29 102 0,34% 24Ore 42 0,36%
Rai Premium 20:30-22:29 108 0,36% 24Ore 53 0,46%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 157 0,52% 24Ore 77 0,67%
Boing 20:30-22:29 266 0,88% 24Ore 130 1,13%
Iris 20:30-22:29 205 0,68% 24Ore 73 0,63%
Mediaset Extra 20:30-22:29 138 0,45% 24Ore 63 0,55%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 51 0,17% 24Ore 26 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 107 0,35% 24Ore 33 0,29%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 127 0,42% 24Ore 74 0,64%
La7d 20:30-22:29 63 0,23% 24Ore 30 0,26%

TVBLOG
 
Porta a Porta 20% non male... Non male neanche Ferrara, sempre con il 20%
 
parlavano di nucleare... dev'essere che l'argomento interessa
 
No, parlavano del terremoto in Giappone. Il nucleare è stato solo uno dei vari capitoli della serata.
 
alex86 ha scritto:
No, parlavano del terremoto in Giappone. Il nucleare è stato solo uno dei vari capitoli della serata.
argomento correlato... i politici che erano in sala immagino che erano li per parlare di nucleare...
 
Indietro
Alto Basso