Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Sabato 19 febbraio 2011: Sanremo 2011 con il vincitore Roberto Vecchioni trionfa superando i 12 mln. Amici tiene 3,4 mln (21%) superando Le Amiche del Sabato

PRIME TIME
Chiusura straordinaria per il Festival di Sanremo 2011. Il 61° Festival della Canzone Italiana (Live) condotto da Gianni Morandi con Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez e Luca e Paolo, che ha visto trionfare Roberto Vecchioni, ha registrato la media di 12.537.000 telespettatori, share 45,97% (44,48% su t.c.) nella prima parte e addirittura 11.633.000, share 63,69% (61,72%) nella seconda, caratterizzata da una interminabile sequela di marchette promozionali del palinsesto di Rai1. Al secondo posto si sono classificati I Modà con Emma (che stasera come da lei dichiarato saranno ad Amici) e al terzo Al Bano. Il risultato pareggia sostanzialmente la finale dello scorso anno quando vinse Valerio Scanu davanti a 12.462.000 telespettatori, share 53,21%. La Corrida… E non finisce qui, un montaggio delle prove del programma con Flavio Insinna e Antonella Elia, è stato visto da 2.100.000 telespettatori, share 8,69%.
Il film in prima tv Uibù Fantasmino Fifone ha catturato su Italia 1 1.746.000 telespettatori, 6,38% (6,71% su t.c.) mentre su Rai 2 Cold Case con l’episodio “Quasi in Paradiso” ha raccolto 1.714.000 telespettatori, 6,09% e The Good Wife con “La vita in un attimo“, 1.445.000, 5,22%.
Su Retequattro la seconda prima stagione del telefilm Lie to me con Tim Roth ha ottenuto nell’episodio “Relazioni pericolose” una media di 674.000 telespettatori, 2,40% e in “Insospettabile“, 783.000 3,02%. Su Rai 3 il film Arctic Tale ha raccolto 978.000 3,59%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Uccelli da preda” ha ottenuto 596.000 telespettatori 2,44%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia ha ottenuto 3.529.000 telespettatori e il 13,08% di share (14,56% su t.c.) e Che tempo che fa, dedicato a Teo Teocoli, 2.756.000, 10,26%. Su La7 il programma In Onda ha totalizzato 611.000 2,22%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.153.000 telespettatori, share 22,58% e nel gioco della Ghigliottina, 5.864.000, 27,03%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.305.000, 14,13% e nel gioco 3.087.000, 15,66% toccando nel finale 3.568.000, 16,69%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.868.000 7,88% e su Italia 1 il film Un semplice desiderio, 1.426.000. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi La settimana) ha riportato 1.048.000, e nel programma 1.653.000. Di seguito, la serie Invincibili angeli ha avuto 1.099.000 telespettatori.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.855.000 telespettatori, share 32,01% e La prova del cuoco 2.924.000 telespettatori, share 21,04%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.526.000 telespettatori, share 14,21% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 716.000 telespettatori, share 5,57%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 314.000 telespettatori, share 5,33% e Bookstore 129.000 2,46%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.840.000 telespettatori, share 14,29% e a seguire, il talent show Amici di Maria De Filippi (Live), nonostante la concomitante diretta da Sanremo su Rai1, ha raccolto 3.376.000 telespettatori, share 21,19% (24,09% sul target commerciale/30,04% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 2.154.000 telespettatori, share 17,08% (19,32%) e nella seconda da 2.346.000, 18,97% (20,42%). Su Rai 1, Sanremo Question Time con il caos dell’annuncio sull’andamento del televoto è volato a 3.924.000 21,89%; Le amiche del sabato in diretta con Sanremo ha ottenuto nell’anteprima 2.741.000, 18,18% e nel programma 2.605.000, 20,79%. Su Rai 2, i Campionati del mondo di Sci - Slalom Speciale Femminile hanno catturato 1.401.000, 7,18% e Top of the pops 654.000, 4,76%. Su Rai 3 il programma TvTalk ha raccolto 1.316.000 9,56% e su Italia 1 il film in prima tv Hellphone, 953.000 6,28% seguito dal tv movie R.L. Stine’s I Racconti del Brivido - Non ci pensare, 942.000 7,92%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.288.000 telespettatori, 7,70%; Perry Mason 1.000.000 7,45% e 1.373.000 11,63% e Monk 937.000 7,94%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per numeri 1 del Cinema, un montaggio con ospite Monica Bellucci, ha registrato 815.000 telespettatori, share 7,26% mentre su Rai 2 Sabato Sprint ha catturato 979.000, 4,04% e su Rai 3 Amore Criminale 868.000 4,65%. Su Retequattro la serie Bones ha raccolto 611.000 2,99%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.641.000 33,43% ore 20:00 6.462.000 27,24%.
Tg2 - ore 13:00 3.691.000 20,77% ore 20:30 1.924.000 7,47%.
Tg3 - ore 19:00 2.243.000 12,22%.
Tg5 - ore 13:00 3.574.000 19,51% ore 20:00 4.206.000 17,68%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.782.000 19,64% ore 18:30 1.360.000 8,87%.
Tg4 - ore 19:00 1.059.000 5,64%.
Tg La7 - ore 13:30 1.152.000 5,80% ore 20:00 1.599.000 6,73%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 194 0,71% 24Ore 101 0,86%
La5 20:30-22:29 174 0,63% 24Ore 83 0,71%
Boing 20:30-22:29 130 0,48% 24Ore 120 1,02%
Iris 20:30-22:29 99 0,36% 24Ore 56 0,47%
Mediaset Extra 20:30-22:29 85 0,31% 24Ore 58 0,49%
Premium Calcio 20:30-22:29 600 2,19% 24Ore 105 0,89% 18:00-20:29 320 1,74%

26° giornata di ritorno di Serie A: buon risultato nella fascia 18.00 - 20.30 con l’anticipo “Bologna - Palermo” che ottiene l’1.74% di share con 320.000 telespettatori, mentre nella fascia 20.30 - 22.30, il match “Inter - Cagliari”, raccoglie il 2.19% di share con 600.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 19 febbraio, 8.554.770 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.190.579 spettatori con l’8% di share. Il dato sale a 2.432.899 spettatori medi con l’8,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 12% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,2% mentre il satellite* dell’11%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 5,9% e il dato di share sale al 6,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, in primo piano gli anticipi della 26^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Inter-Cagliari, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.224.614 spettatori (2.493.947 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20.30) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 514.781 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 346.556 spettatori medi complessivi.

Da segnalare anche gli ascolti dell’anticipo delle 18, Bologna-Palermo, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 458.453 spettatori complessivi (1.219.355 i contatti unici).

Per il calcio internazionale, in evidenza il match di FA Cup “Chelsea-Everton”, in onda dalle 13.30 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 4 (tutti in Standard Definition e in High Definition): i 90 minuti regolamentari sono stati visti in media da 119.557 spettatori complessivi; a seguire, i tempi supplementari hanno raccolto un’audience media complessiva di 174.340 spettatori e i calci di rigore sono stati seguiti da 270.869 spettatori medi complessivi.

Inoltre, l’incontro della Liga spagnola Real Madrid-Levante, dalle 20 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 94.697 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.461.767 spettatori unici.

Per l’intrattenimento, da segnalare due appuntamenti con i “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: l’episodio trasmesso dalle 11.45 circa è stato visto in media da 177.441 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 12.10 ha ottenuto un’audience complessiva di 216.123 spettatori medi.

Inoltre, 110.702 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Meraviglie moderne”, in onda dalle 22.55 circa su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 41.467 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.686.945 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Gli ascolti sono un pochettino minori (ma pochissima cosa) rispetto alla finale dello scorso anno, leggevo sul televideo
 
Ascolti Tv Domenica 20 febbraio 2011: Fuoriclasse sale a oltre 6 mln, Amici cresce a 4,4 (21%). Boom per Domenica In con più di 6 mln, Domenica Cinque tiene. Paperissima Sprint quasi pareggia con Affari Tuoi, ottimo Fazio con De Niro

PRIME TIME
Il quinto appuntamento con la fiction Fuoriclasse interpretata da Luciana Littizzetto e Neri Marcorè ha registrato nell’episodio “Il soccorso dello psicologo” una media pari a 6.572.000 telespettatori, share 22,25% (20,53%) e in “Promossi e bocciati“, 5.896.000 23,85% (22,39%). La settima puntata del serale di Amici (Live), che ha decretato il secondo finalista (dopo Giulia Pauselli), Virginio Simonelli e ospitato direttamente da Sanremo Emma Marrone, ha riportato una crescita a 4.377.000 telespettatori, 20,66% (21,60% sul target commerciale/27,44% sui 15-34). L’anteprima, Introduzione alla Sfida, è stata vista da 3.861.000, 12,72%. Alle ore 21:56 il talent show registra un picco di ascolti in valori assoluti pari a 5.518.000 telespettatori; il picco in share si registra alle 00:50 con il 41,66%.
Su Italia 1 il film in prima tv Iron Man con Robert Downey Jr. e Gwineth Paltrow ha catturato 2.819.000 telespettatori 11,24% di share (13,50% su t.c.), mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio “Vigilia di Natale” ha totalizzato 2.590.000 8,61% (9,43%), e con “In gabbia“, 2.955.000 telespettatori, 10,07% (10,77%).
Su Rai 3 il programma Presadiretta condotto da Riccardo Iacona intitolato ‘Arrangiatevi’ ha interessato 2.027.000 telespettatori, share % mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent con l’episodio “Senza un motivo apparente“, ha avuto 1.761.000 %. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha raccolto 636.000 telespettatori, 2,84%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.503.000 telespettatori, share 18,68% (13,64% su t.c.) mentre il ritorno di Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto ben 5.033.000, 17,34% (18,80% su t.c.). Boom di ascolti per Che tempo che fa con ospite tra gli altri Robert De Niro e Ignazio La Russa, che ha riportato un ascolto di 5.054.000 telespettatori, share 17,27% (pres. 2.434.000 9,14%) con picco alle 21:33 di 8.165.000 telespettatori e il 26,86% e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.699.000 6,20%. Su La7 il programma In Onda ha interessato una platea di 696.000 telespettatori, share 2,38%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.419.000 telespettatori, share 11,60% e nel gioco 3.580.000, 15,55%. Su Italia 1 il film M.I.B. - Men in Black con Will Smith ha totalizzato 2.113.000 7,66% di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 3.119.000 telespettatori, share 15,44%; Crazy Parade 1.328.000 5,90% e la serie Il Puma, 1.171.000 4,62% .

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato il record stagionale di 3.125.000 telespettatori, share 39,32%, la S.S. Messa 2.041.000, 20,36% e Linea Verde 3.145.000 19,62% nella prima parte e 4.128.000, 20,83% nella seconda. Su Canale 5 il film Cose da uomini - Cose da maschi ha ottenuto 842.000 6,78% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 2.027.000 15,28%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 2.016.000 12,11% seguito da Pianetamare, 1.269.000 5,94%.
In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo dalle 14:01 alle 14:57 Domenica In… L’Arena si è portato a casa nella prima parte una media pari a 6.336.000 telespettatori, share 30,49% e nella seconda dalle 14:59 alle 15:57 5.551.000, 28,57%. Dalle 16:00 alle 16:26 Domenica In… Amori ha raccolto 3.846.000 20,36% e di nuovo in diretta dall’Ariston dalle 16:35 alle 18:27 Domenica In…Sanremo condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 4.339.000 telespettatori, share 23,69% nella prima parte; dalle 18:30 alle 19:19 4.895.000, 23,69% nella seconda e dalle 19:22 alle 19:55, 6.447.000 27,39% nella terza.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.379.000, 11,01% e di seguito dalle 13:53 alle 15:24 Domenica Cinque Talk condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto 2.366.000 telespettatori, share 11,53%; dalle 15:29 alle 16:52 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 1.984.000, 10,50%; dalle 16:56 alle 18:17 Domenica Cinque 2.441.000, 13,44% e dalle 18:20 alle 18:39 Domenica Cinque Grande Fratello, 2.779.000 14,42%.
Su Rai 2, dalle 14:29 alle 15:53 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.319.000, 6,67% e dalle 15:53 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 1.966.000, 10,55%.
Su Rai 3, il programma Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.368.000, 7,33%. Su Italia 1 la sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi è stata seguita da 801.000 telespettatori, 3,73% e a seguire il tv movie Le isole dei pirati ha catturato 1.185.000 6,22%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è fermato a 1.164.000 telespettatori, share 8,54% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.335.000, 8,30% e su Retequattro Contro Campo, 690.000 7,67%. Su Canale 5 il programma Terra! ha interessato 788.000 telespettatori, share 18,54%; su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 556.000 5,73% e su Italia 1 il film Mission to Mars 681.000, 9,64%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.183.000 28,70% ore 20:00 7.047.000 26,84%.
Tg2 - ore 13:00 3.476.000 17,45% ore 20:30 2.072.000 7,38%.
Tg3 - ore 19:00 2.710.000 12,37%.
Tg5 - ore 13:00 3.123.000 15,34% ore 20:00 5.344.000 20,30%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.027.000 12,16% ore 18:30 1.750.000 8,75%.
Tg4 - ore 19:00 1.250.000 5,72%.
Tg La7 - ore 13:30 1.026.000 4,76% ore 20:00 1.745.000 6,66%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 202 0,69% 24Ore 122 0,92%
Rai 5 20:30-22:29 20 0,07% 24Ore 23 0,17%
Rai News 20:30-22:29 40 0,14% 24Ore 47 0,35%
Rai Movie 20:30-22:29 201 0,68% 24Ore 73 0,55%
Rai Premium 20:30-22:29 177 0,60% 24Ore 73 0,55%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 156 0,53% 24Ore 120 0,90%
Boing 20:30-22:29 132 0,45% 24Ore 107 0,81%
Iris 20:30-22:29 158 0,54% 24Ore 88 0,67%
Mediaset Extra 20:30-22:29 39 0,13% 24Ore 62 0,47%
Premium Calcio 20:30-22:29 827 2,82% 24Ore 284 2,14% 15:00-18:00 874 4,68% 22:30-25:29 129 0,98%

Molto bene le telecronache pomeridiane della 26esima giornata di Serie A, che hanno raccolto un ascolto complessivo del 5.87% di share pari a 1.116.000 telespettatori; in particolare, “Genoa - Roma” supera la concorrenza pay (1.48% di share, 281.000 telespettatori).

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 67 0,23% 24Ore 33 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 159 0,54% 24Ore 46 0,35% 15:00-18:00 130 0,70% 22:30-25:29 38 0,29%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 154 0,52% 24Ore 107 0,81%
La7d 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 38 0,29%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 20 febbraio, 9.508.558 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.540.983 spettatori con l’8,7% di share. Il dato sale a 2.796.945 spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite* dell’8,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Sky Sport e Calcio, le partite della 26^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.596.476 spettatori medi (2.515.990 contatti unici e 8,4% di share).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Chievo-Milan, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 530.777 spettatori medi, mentre Genoa-Roma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha avuto un ascolto medio di 230.138 spettatori. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha avuto un seguito di 486.712 spettatori medi e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 155.055 spettatori medi.

Ascolti al top per la partita delle 12.30, Lecce-Juventus, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.161.584 spettatori medi (2.631.178 i contatti unici e 5,8% di share). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 485.751 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, in 400.114 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 295.191 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Napoli-Catania, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.133.571 spettatori medi (2.864.414 i contatti unici e 3,8% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 272.885 spettatori medi, mentre dalle 22.45, il post gara è stato seguito da 352.141 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.634.748 spettatori unici. In particolare, 199.699 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 17 alle 17.30 circa.

Su Sky Uno, la versione integrale della prima puntata della fiction firmata da Sam Raimi “Spartacus: sangue e sabbia”, in onda dalle 23 su Sky Uno e Sky Uno+1, ha raccolto 126.238 spettatori medi complessivi (297.482 i contatti unici). Inoltre, sugli stessi canali, 256.992 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati Compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Grey Gardens – Dive per sempre”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 157.808 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio della serie tv “Law&Order Svu”, dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, è stato visto in media da 123.730 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Storia della Terra”, in onda dalle 21.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 57.961 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.794.398 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Lunedì 21 febbraio 2011: Fuoriclasse chiude in bellezza con 7 mln, Grande Fratello 11 cresce a 5,6 mln e il 24%. Lerner con Vecchioni al 7%

PRIME TIME
L’ultimo appuntamento con Fuoriclasse con Luciana Littizzetto ha raccolto nel primo episodio “L’esame di Stato“, una media di 7.165.000 telespettatori, share 23,78% (21,13%) e nel secondo “Passamaglia al vivo“, 6.990.000 25,74% (23,22%). Su Canale 5, cresce la diciannovesima puntata di Grande Fratello 11 (Live) condotta da Alessia Marcuzzi con ospiti d’eccezione Flavio Insinna e Antonella Elia, che ha visto l’eliminazione di Roberto Manfredini, il ritorno di Giordana Sali e l’entrata di Rajae Bezzaz, registrando un ascolto pari a 5.667.000 telespettatori e il 24,02% di share (25,98% sul target commerciale/36,33% sui 15-34). La puntata ha raggiunto picchi vicini ai 7 milioni (6.690.000 alle 22:16) e al 40% di share (38,33% alle 24:12, mentre il picco sul target commerciale è del 39,84% alle 24:15). Nel pubblico più giovane, in particolare nel target 15-24 anni e in quello 25-34, il programma ha superato il 36% di share (rispettivamente, 36,64% e 36,14%).
Su Rai 2, al posto dell’Isola dei Famosi, è stata trasmessa la serie in replica NCIS che ha ottenuto nel primo episodio una media pari a 2.385.000 telespettatori, share 7,86%; nel secondo 2.250.000 7,60% e nel terzo 1.915.000 7,64%. Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 2.003.000 telespettatori, share 6,83%. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Giustizia criminale” ha totalizzato 1.974.000, 6,51% e il secondo “Belle da morire“, 2.032.000 7,16%.
Su Retequattro il film Trappola in alto mare con Steven Seagal è stato seguito da 2.474.000 telespettatori, 8,85% mentre su Rai 3 la pellicola Hotel Rwanda è stata vista da 1.263.000, 4,36%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato visto da 1.739.000 telespettatori, 6,90% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.649.000 telespettatori e il 22,36% di share (25,46% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 6.195.000, 20,87% (16,30%) e Trasformat, 2.002.000, 6,88% (7,91%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.373.000 telespettatori, share 8,08% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.041.000 6,90%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.861.000 telespettatori, share 24,97% e nel gioco della Ghigliottina, 6.535.000, 27,37%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.546.000, 14,57% e nel gioco 3.922.000, 18,45% toccando nel finale 4.823.000, 20,45%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 999.000 telespettatori, share 4,07% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.335.000, 7,14% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima, 1.516.000 6,77% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma dalle 19:52, 1.988.000 7,58%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.878.000 telespettatori, share 7,29%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.148.000 telespettatori, share 22,22% e nella seconda 1.304.000, 25,17%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.412.000, 26,15% e Occhio alla Spesa, 1.455.000 20,78%. La prova del cuoco è stato visto da 2.885.000 telespettatori, share 20,27% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 910.000, 9,38%, Agorà 446.000, 8,53% e la soap La strada per la felicità, 1.033.000 5,65%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 796.000, 15% e nella seconda 910.000, 16,90%. Di seguito Forum ha avuto 2.021.000, 20,79%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 271.000, 4,64% e 354.000 telespettatori 6,77% e di seguito il film Tandem con Luca e Paolo, 316.000 4,48%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 319.000 telespettatori, 5,78%; (AH) iPiroso 134.000 2,49% e Life 114.000, 1,94%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.720.000 telespettatori, 11,06% e nel programma dalle 15:23, 1.942.000 16,02%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.756.000 telespettatori, share 25,33% e nella seconda 3.365.000, 25,46% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.474.000 10,30%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.820.000 telespettatori, share 20,45% e di seguito Centovetrine, 3.707.000 21,41%. Uomini e Donne ha registrato 3.039.000 23,09% (26,45%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.066.000 18,99% (23,44% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 1.941.000 16,87% (20,38%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.468.000 16,97% (22,14%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 702.000 telespettatori, share 6,29% e Geo&Geo, 1.468.000 10,16%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.320.000, 13,04% e 2.109.000 12,75%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.281.000 telespettatori, 9,01% e Camera Cafè 970.000, 7,77%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 700.000 6,27% e Sailor Moon, 535.000, 4,95%. Il primo episodio in replica della serie Merlin ha catturato 506.000 telespettatori, share 4,49% e di seguito Smallville ha totalizzato 614.000 4,73% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.468.000 9,15%.

SECONDA SERATA
Continua lo straordinario successo di Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.149.000 telespettatori, share 28,36% (31,63% su t.c./47,73% sui 15-34) e Mai Dire GF by Night con il riassunto del commento andato su Premium Extra durante la diretta, 1.468.000 28,51% (31,83%) mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.210.000 12,34%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Progetto Elephant“, 1.348.000, 6,62% (7,97%) e in “Contagio“, 1.086.000 9,27% (11,22%). Di seguito, il tv movie Baby Monitor ha riportato 327.000 7,15% di share. Su Rai 2 il nuovo programma Glam con Samya Abbary è stato seguito da 423.000, 2,99% mentre su Retequattro il film Scarface, 750.000 8,42%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.553.000 24,55% ore 20:00 6.932.000 25,95%.
Tg2 - ore 13:00 3.081.000 17,90% ore 20:30 2.771.000 9,59%.
Tg3 - ore 19:00 2.588.000 13,33%.
Tg5 - ore 13:00 4.309.000 24,68% ore 20:00 5.611.000 21,01%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.931.000 20,32% ore 18:30 1.608.000 9,85%.
Tg4 - ore 19:00 1.192.000 6,02%.
Tg La7 - ore 13:30 937.000 5,05% ore 20:00 2.669.000 9,94%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 284 0,96% 24Ore 85 0,75%
Rai 5 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 11 0,10%
Rai News 20:30-22:29 62 0,21% 24Ore 52 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 223 0,75% 24Ore 63 0,55%
Rai Premium 20:30-22:29 158 0,53% 24Ore 73 0,64%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 196 0,66% 24Ore 105 0,93%
Boing 20:30-22:29 218 0,73% 24Ore 134 1,18%
Iris 20:30-22:29 233 0,79% 24Ore 84 0,74%
Mediaset Extra 20:30-22:29 146 0,49% 24Ore 61 0,54%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 45 0,15% 24Ore 30 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 140 0,47% 24Ore 34 0,30%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 146 0,49% 24Ore 78 0,68%
La7d 20:30-22:29 43 0,14% 24Ore 19 0,17%

Fonte
 
una volta tanto anche il gf viene sconfitto... se la rai ci provasse a mettere qualcosa di forte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Martedì 22 febbraio 2011: ottima partenza per Cugino & Cugino con 6 mln, L'Ombra del Destino a solo 3,3. Ballarò tocca i 5 mln. Boom Rai 4 con 440mila tsp in pt (1,5%) seguito da La5 a 374mila

PRIME TIME
Ottimo riscontro su Rai 1 per la fiction prodotta da LDM che vince nettamente la serata. Il primo episodio della nuova serie Cugino & Cugino con Nino Frassica e Giulio Scarpati dal titolo “Cugini segreti” ha registrato una media di 6.384.000 telespettatori e il 21,27% di share (18,75%). Di seguito, “Benvenuto zio Carmelo” ha raccolto 5.638.000 21,73% (19,22% su t.c.). Su Canale 5 partenza decisamente fiacca per la prima puntata della nuova serie prodotta da Albatross, L’ombra del destino, con Adriano Giannini e Romina Mondello che ha totalizzato solamente 3.345.000 12,15%.
Su Rai 2, per il ciclo Rewind, il telefilm Senza Traccia è stato visto nel primo episodio in replica da 2.192.000 e il 7,20% di share; il secondo da 2.352.000 8,26% e il terzo da 1.812.000 %. Su Italia 1 il programma Mistero con Daniele Bossari, Raz Degan, Andrea Pinketts e Melissa P. ha interessato una platea di 2.099.000 9,51% (11,19% su t.c.).
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris ha ottenuto una media di 5.084.000 telespettatori, share 18,83% mentre su Retequattro il film Nemiche Amiche con Susan Sarandon è stato seguito da 1.394.000 5,69%. Su La7 la prima puntata del programma Il contratto-Gente di talento condotto da Sabrina Nobile ha interessato 289.000 1,18% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.161.000 telespettatori e il 20,56% di share (23,65% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.870.000, 19,62% (14,77%) e Trasformat, 2.122.000, 7,22% (8,25%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.476.000 telespettatori, share 8,37% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.786.000 6%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.742.000 telespettatori, share 24,51% e nel gioco della Ghigliottina, 6.266.000, 26,46%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.516.000, 14,79% e nel gioco 3.695.000, 17,46% toccando nel finale 4.385.000, 18,72%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 921.000 telespettatori, share 3,74% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.435.000, 7,71% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima, 1.582.000 7,06% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma, 1.930.000 7,43%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.193.000 telespettatori, share 8,55%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.161.000 telespettatori, share 22,44% e nella seconda 1.362.000, 26,93%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.412.000, 27,44% e Occhio alla Spesa, 1.490.000 22,83%. La prova del cuoco è stato visto da 2.784.000 telespettatori, share 20,53% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.187.000, 9,84%, Agorà 455.000, 8,93% e la soap La strada per la felicità, 1.056.000 5,96%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 765.000, 15,12% e nella seconda 822.000, 15,98%. Di seguito Forum ha avuto 1.854.000, 20,04%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 246.000, 4,74% e 345.000 telespettatori 6,81% e di seguito il film E allora mambo con Luca e Paolo e Luciana Littizzetto, 343.000 5,07%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 351.000 telespettatori, 6,37%; (AH) iPiroso 1889.000 3,68% e Life 126.000, 2,25%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.498.000 telespettatori, 9,92% e nel programma 1.762.000 15,01%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.582.000 telespettatori, share 24,23% e nella seconda 2.998.000, 22,84% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.385.000 9,81%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.479.000 telespettatori, share 19,33% e di seguito Centovetrine, 3.627.000 21,57%. Uomini e Donne ha registrato 2.778.000 21,58% (24,70%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.794.000 16,87% (20,53% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 1.868.000 16,45% (19,03%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.337.000 16,45% (20,60%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 776.000 telespettatori, share 7,11% e Geo&Geo, 1.406.000 9,90%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.183.000, 12,77% e 2.247.000 13,97%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.311.000 telespettatori, 9,46% e Camera Cafè 974.000, 8,04%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 745.000 6,85% e Sailor Moon, 490.000, 4,61%. La serie Merlin ha catturato 493.000 telespettatori, share 4,45% e di seguito Smallville ha totalizzato 661.000 5,03% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.467.000 9,42% e Sentieri, 645.000 6,05%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.665.000 telespettatori e il 17,33% di share mentre Matrix condotto da Alessio Vinci ha riportato 876.000 8,62%. Su Rai 3 il varietà Parla con me con Serena Dandini è stato visto da 1.692.000 12,26% mentre su Italia 1 il film Grindhouse - A prova di morte 455.000 10,22% e su Rai 2 90° Minuto Champions 893.000 8,18%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.632.000 25,86% ore 20:00 6.812.000 25,46%.
Tg2 - ore 13:00 3.243.000 19,52% ore 20:30 3.111.000 10,70%.
Tg3 - ore 19:00 2.895.000 14,82%.
Tg5 - ore 13:00 3.790.000 22,52% ore 20:00 5.527.000 20,67%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.665.000 19,59% ore 18:30 1.491.000 9,39%.
Tg4 - ore 19:00 1.097.000 5,56%.
Tg La7 - ore 13:30 1.115.000 6,23% ore 20:00 2.613.000 9,72%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 440 1,50% 24Ore 116 1,05%
Rai 5 20:30-22:29 70 0,24% 24Ore 17 0,15%
Rai News 20:30-22:29 65 0,22% 24Ore 65 0,59%
Rai Movie 20:30-22:29 131 0,45% 24Ore 35 0,32%
Rai Premium 20:30-22:29 155 0,53% 24Ore 60 0,54%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 374 1,27% 24Ore 146 1,32%

La5, nelle 24 ore, segna il record con il 3.38% sul pubblico femminile 15/44 e 146.000 telespettatori totali; in prima serata, con il “Grande Fratello Night”, totalizza 374.000 telespettatori totali e una share del 2.48% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 235 0,80% 24Ore 129 1,17%
Iris 20:30-22:29 291 0,99% 24Ore 83 0,75%

Iris, in prima serata, per il ciclo “Io, Al Pacino”, bene il film di Christopher Nolan “Insomnia”, che ha totalizzato 291.000 telespettatori totali (1.18% di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 147 0,50% 24Ore 66 0,60%

Mediaset Extra, in prima serata, con “La Corrida ha ottenuto 147.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 324 1,10% 24Ore 46 0,42%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 48 0,16% 24Ore 26 0,24%
7 Gold 20:30-22:29 50 0,17% 24Ore 17 0,15%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 164 0,56% 24Ore 91 0,83%
La7d 20:30-22:29 81 0,28% 24Ore 24 0,22%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 22 febbraio, 8.096.731 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.307.753 spettatori con il 7,8% di share. Il dato sale a 2.585.205 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9% e il dato di share sale all’11% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, 597.284 spettatori medi complessivi (1.560.381 spettatori unici) hanno seguito le due gare di andata degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Lione-Real Madrid, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 338.641 spettatori medi complessivi (1.141.842 i contatti unici). Inoltre, Diretta Gol, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 210.047 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.712.383 contatti unici.

Per il Cinema, il film “X-Men 2”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 193.778 spettatori medi. Da segnalare altri due film trasmessi dalle 21.10: “Notte prima degli esami - Oggi”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 172.713 spettatori complessivi, mentre il nuovo passaggio di “Green zone”, su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 111.297 spettatori medi.

Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: il quinto episodio di “Body of Proof”, in onda dalle 21, è stato seguito da 311.057 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Bones”, trasmessa dalle 21.55, è stata vista da 247.792 spettatori medi complessivi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, 127.125 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21; inoltre, sugli stessi canali dalle 22 circa, il reality “Hell’s Kitchen USA”, ha ottenuto un ascolto medio di 123.853 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Affari di famiglia”, in onda dalle 24.05 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 47.307 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.659.937 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
mi è piaciuta molto la fiction cugino e cugino... Poi Nino Frassica è fantastico!!!
 
Ascolti Tv Mercoledì 23 febbraio 2011: oltre 6 mln per Inter-Bayern, L'Isola dei Famosi cresce a 3,5 (14%). Disastrosa L'ombra del destino (11%) superata da Le Iene Show

PRIME TIME
Su Rai 1 la partita di calcio Bayer Monaco-Inter, valevole per l’andata degli ottavi di finale di Champions League, è stata seguita da una platea di 6.264.000 telespettatori, share 20,78%. Nel dettaglio, il primo tempo ha registrato 6.516.000 21,27% e il secondo 6.018.000 20,30%. Su Canale 5, disastrosi ascolti per la seconda puntata della fiction L’ombra del destino interpretata da Adriano Giannini e Romina Mondello che ha ottenuto una media solamente pari a 2.967.000 10,71%. Con simili risultati, uno spostamento di rete ora è più che probabile.
Su Rai 2 cresce negli ascolti rispetto al flop della prima, la seconda puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) condotto da Simona Ventura, che ha visto l’entrata di Nina Moric e di Roberta Allegretti e l’eliminazione della naufraga Francesca De Andrè, che ha raccolto una media di 3.534.000 telespettatori, share 13,79% (13,48% su t.c.). Su Italia 1 la prima puntata della nuova edizione de Le Iene Show condotta da Luca e Paolo con Ilary Blasi, che ha visto l’incursione di Gianni Morandi e nell’anteprima la telefonata a Mauro Masi direttore generale Rai, ha registrato 2.795.000 telespettatori, share 12,20% (14,85%).
Su Rai 3 Chi l’ha visto?, che ha dedicato la propria puntata alla scomparsa delle gemelline e agli sviluppi del caso di Avetrana, è stato seguito da una media di 3.857.000 telespettatori, share 13,57% mentre su Retequattro il film Il miglio verde con Tom Hanks, ha visto sintonizzati 2.229.000 10,66%. Su La7 il toccante film Un uomo perbene dedicato ad Enzo Tortora con Michele Placido ha catturato una media di 724.000 telespettatori, share 2,68%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.813.000 telespettatori e il 19,19% di share (20,87% su t.c.) mentre Trasformat, 2.076.000, 6,97% (7,92%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.713.000 telespettatori, share 9,04% e su La7 Otto e Mezzo, 1.334.000 4,42%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.753.000 telespettatori, share 23,16% e nel gioco della Ghigliottina, 6.566.000, 27%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.876.000, 15,58% e nel gioco 3.664.000, 16,55% toccando nel finale 4.031.000, 16,82%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 911.000 telespettatori, share 3,62% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.431.000, 7,19% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima, 1.530.000 6,59% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma, 1.868.000 7,04%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.076.000 telespettatori, share 7,97%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.270.000 telespettatori, share 23,79% e nella seconda 1.275.000, 25,09%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.375.000, 26,76% e Occhio alla Spesa, 1.297.000 19,07%. La prova del cuoco è stato visto da 2.693.000 telespettatori, share 19,54% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 996.000, 10,52%, Agorà 460.000, 8,81% e la soap La strada per la felicità, 1.070.000 5,95%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 953.000, 17,64% e nella seconda 878.000, 17,09%. Di seguito Forum ha avuto 1.905.000, 20,18%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 267.000, 4,78% e 334.000 telespettatori 6,54% e di seguito il film E se domani con Luca e Paolo, 317.000 4,48%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 319.000 telespettatori, 5,63%; (AH) iPiroso 136.000 2,65% e Life 87.000, 1,51%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.561.000 telespettatori, 10,02% e nel programma 2.051.000 16,96%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.956.000 telespettatori, share 27,06% e nella seconda 3.414.000, 24,39% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.717.000 11,96%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.656.000 telespettatori, share 19,98% e di seguito Centovetrine, 3.458.000 20,03%. Uomini e Donne che ha presentato i nuovi tronisti Marco Meloni e Gianfranco Apicerni, ha registrato 2.655.000 19,99% (24,02% su t.c.) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.689.000 15,45% (18,92% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.210.000 18,51% (21,80%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.437.000 16,12% (20,16%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 778.000 telespettatori, share 6,85% e Geo&Geo, 1.597.000 10,49%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.258.000, 12,82% e 2.313.000 14,05%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.479.000 telespettatori, 10,24% e Camera Cafè 1.036.000, 8,29%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 861.000 7,68% e Sailor Moon, 668.000, 6,15%. La serie Merlin ha catturato 576.000 telespettatori, share 4,95% e di seguito Smallville ha totalizzato 731.000 5,29% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.583.000 9,86% e Sentieri, 651.000 5,98%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 90° Minuto Champions ha radunato 1.669.000 telespettatori, share 7,46% e a seguire, il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.410.000 telespettatori e il 13,55% di share. Su Canale 5 la terza puntata di Mai Dire Amici con la Gialappa’s Band e Diana Del Bufalo ha divertito 1.116.000 telespettatori, share 6,85% e di seguito Matrix ha raccolto 622.000 7,48%. Su Rai 3 il varietà Parla con me con Serena Dandini è stato visto da 1.221.000 7,80% mentre su Italia 1 il film in prima tv Borat ha catturato 500.000 10,38% e su Rai 2 Crazy Parade 465.000 4,50%. Su La7 lo Speciale Dunque dove eravamo rimasti? sul caso Enzo Tortora, è stato seguito da 295.000 telespettatori, share 2,78%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.683.000 25,69% ore 20:00 7.251.000 26,92%.
Tg2 - ore 13:00 3.267.000 19,24% ore 20:30 3.258.000 11,04%.
Tg3 - ore 19:00 2.726.000 13,26%.
Tg5 - ore 13:00 4.034.000 23,50% ore 20:00 5.521.000 20,41%
Studio Aperto - ore 12:25 2.758.000 19,85% ore 18:30 1.518.000 8,76%.
Tg4 - ore 19:00 1.205.000 5,79%.
Tg La7 - ore 13:30 1.012.000 5,76% ore 20:00 2.574.000 9,49%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 290 0,96% 24Ore 86 0,76%
Rai 5 20:30-22:29 38 0,13% 24Ore 16 0,14%
Rai News 20:30-22:29 82 0,27% 24Ore 63 0,55%
Rai Movie 20:30-22:29 162 0,54% 24Ore 51 0,45%
Rai Premium 20:30-22:29 210 0,70% 24Ore 81 0,71%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 302 1,00% 24Ore 119 1,05%

La5, leader dei canali digitale free in prima serata con il film “Time for dancing”, che ha ottenuto 302.000 telespettatori totali (share dell’1.66% sulle donne 15 - 44 anni).

Boing 20:30-22:29 232 0,77% 24Ore 127 1,11%
Iris 20:30-22:29 241 0,80% 24Ore 78 0,69%

Iris, in prime time, molto bene il film “Shiner” con Michael Caine, che ha realizzato 241.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 242 0,80% 24Ore 82 0,72%

Mediaset Extra, in prima serata, con la serie “C.S.I” ha ottenuto 242.000 telespettatori totali e l’1.03% di share sul pubblico attivo.

Premium Calcio 20:30-22:29 466 1,54% 24Ore 93 0,82%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 68 0,23% 24Ore 30 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 15 0,13%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 158 0,52% 24Ore 78 0,69%
La7d 20:30-22:29 39 0,13% 24Ore 20 0,18%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 23 febbraio, 8.373.999 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,3% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.687.499 spettatori con l’8,9% di share. Il dato sale a 2.946.258 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale tra le 18 e le 20.30, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato sale al 9,7% se si considera il satellite*. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% e il dato sale al 9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, 1.214.630 spettatori medi complessivi (2.175.847 spettatori unici e 4% di share) hanno seguito le ultime due gare di andata degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Inter-Bayern Monaco, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 1.099.493 spettatori medi complessivi (2.005.222 i contatti unici).

Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 19.30) è stato seguito da 184.574 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 371.344 spettatori.

Sempre sui canali Sport e Calcio, il match di recupero della 22^giornata di Serie A Bologna-Roma, in onda dalle 18.30 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 597.343 spettatori (1.361.699 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 18) è stato seguito da 186.601 spettatori medi complessivi, mentre il post (fino alle 20.45), ha avuto un ascolto medio complessivo di 140.615 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.224.141 contatti unici.

Per il Cinema, il film in prima tv “Il missionario”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 339.223 spettatori medi complessivi, mentre il nuovo passaggio del film “Notte prima degli esami - Oggi”, dalle 14.05 sugli stessi canali, ha avuto un’audience media complessiva di 106.032 spettatori.

Sui canali Fox, si segnalano due puntate della serie tv “Law & Order C.I.”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quella trasmessa dalle 21 ha registrato un’audience media complessiva di 150.831 spettatori, mentre quella in onda dalle 21.55 è stata seguita nel complesso da 157.798 spettatori medi. In evidenza anche l’episodio della serie tv “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, visto nel complesso da 149.413 spettatori medi e quello del cartoon “Simpsons”, dalle 20.30 circa su Fox, Fox+1 e Fox+2, con 132.418 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La grande corsa degli spermatozoi”, in onda dalle 23.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito nel complesso da 35.865 spettatori medi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.636.011 contatti unici.

Fonte
 
Ascolti Tv Giovedì 24 febbraio 2011: Annozero vince con 5,6 mln, Cugino&Cugino a 5,2. La Matassa solo a 3,6 mln, Wild a 2,4. Boom per Villareal-Napoli al 13%

PRIME TIME
Su Rai1 la fiction Cugino & Cugino interpretata da Nino Frassica e Giulio Scarpati ha ottenuto nel primo episodio intitolato “L’attorcuoco” 5.529.000 telespettatori 18,52% di share e nel secondo “Alla ricerca di Tris“, 4.958.000 19,02%. Su Canale 5 il film in prima tv La Matassa con Ficarra & Picone ha divertito 3.618.000, 12,93% di share.
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.626.000 telespettatori, share 20,84% mentre su Italia 1 il programma Wild - Oltrenatura con Fiammetta Cigogna ha interessato 2.385.000 10,56% (11,86%).
Su Rai 3 l’episodio “Ti chiamerò Angelo” della serie Medium ha ottenuto una media di 1.791.000 5,91%; “Il futuro abbagliante” ha raccolto 1.771.000 6,21% e “Mi fai venire la febbre“, 1.576.000 6,55%. Boom di ascolti su Retequattro per la partita di calcio Villareal-Napoli valevole per l’andata dei ottavi sedicesimi di finale di Europa League che ha catturato una platea di 3.621.000 12,63%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 672.000 telespettatori, share 2,24% e nel secondo da 579.000 2,20%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia ha registrato una media di 5.945.000 telespettatori e il 20,27% di share (22,64% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 6.001.000 20,49% (15,79%) risultando il programma più visto della giornata. Trasformat ha raccolto 2.056.000 telespettatori, 7,16% (8,19%); su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.139.000 telespettatori, share 7,40% e su La7 Otto e Mezzo, 1.800.000 6,19%.

PRESERALE

Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.746.000, 16,24% e nel gioco 3.749.000, 17,79% toccando nel finale 4.294.000, 18,66%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha riportato 871.000 telespettatori, share 3,62% mentre su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11, 1.447.000, 7,73% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.570.000 7,03% e nel programma, 2.016.000 7,90%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.752.000 telespettatori, share 24,49% e nel gioco della Ghigliottina, 6.215.000, 26,69%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.164.000 telespettatori, share 8,24%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.289.000 telespettatori, share 24,42% e nella seconda 1.286.000, 25,30%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.475.000, 27,69% e Occhio alla Spesa, 1.420.000 20,39%. La prova del cuoco è stato visto da 2.728.000 telespettatori, share 19,80% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.071.000, 11,24%, Agorà 455.000, 8,59% e la soap La strada per la felicità, 1.097.000 6,20%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 909.000, 16,98% e nella seconda 990.000, 18,46%. Di seguito Forum ha avuto 2.017.000, 20,97%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 198.000, 3,46% e 359.000 telespettatori 6,93% e di seguito il film Teste di cocco, 417.000 5,83%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 280.000 telespettatori, 4,89%; (AH) iPiroso 123.000 2,31% e Life 71.000, 1,18%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.651.000 telespettatori, 11,19% e nel programma dalle 15:29, 2.397.000 20,46%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 3.244.000 telespettatori, share 30,03% e nella seconda 3.519.000, 26,62% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.693.000 11,81% e il Question Time, 364.000 3,33%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.539.000 telespettatori, share 19,60% e di seguito Centovetrine, 3.527.000 21%. Uomini e Donne con la prima parte della scelta di Samuele ha registrato 2.897.000 22,59% (26,88% su t.c.) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.922.000 17,75% (21,23% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.076.000 17,99% (21,25%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.525.000 17,49% (22,59%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 771.000 telespettatori, share 6,80% e Geo&Geo, 1.381.000 9,62%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.200.000, 12,71% e 2.099.000 13,26%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.334.000 telespettatori, 9,70% e Camera Cafè 949.000, 7,84%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 751.000 6,78% e Sailor Moon, 672.000, 6,26%. La serie Merlin ha catturato 608.000 telespettatori, share 5,39% e di seguito Smallville ha totalizzato 721.000 5,48% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.359.000 8,86% e Sentieri, 634.000 5,87%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato 1.659.000 telespettatori e il 16,09% di share mentre su Canale 5 Matrix dedicato al Corpo delle donne 2, ha raccolto 1.136.000 11,83%. Su Rai 3 il varietà Parla con me con Serena Dandini è stato visto da 1.339.000 9,74% e su Italia 1 la puntata hot de Le Iene ha catturato 734.000 15,06%. Su La7 il programma Mamma ho preso l’aereo è stato visto da 317.000 telespettatori, share 2,15%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.616.000 25,73% ore 20:00 6.717.000 25,63%.
Tg2 - ore 13:00 3.308.000 19,88% ore 20:30 3.014.000 10,56%.
Tg3 - ore 19:00 2.674.000 13,69%.
Tg5 - ore 13:00 4.011.000 23,83% ore 20:00 5.463.000 20,88%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.820.000 20,38% ore 18:30 1.362.000 8,55%.
Tg4 - ore 19:00 1.221.000 6,15%.
Tg La7 - ore 13:30 1.035.000 5,77% ore 20:00 2.693.000 10,24%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 125 0,43% 24Ore 70 0,63%
Rai 5 20:30-22:29 59 0,20% 24Ore 16 0,14%
Rai News 20:30-22:29 35 0,12% 24Ore 53 0,48%
Rai Movie 20:30-22:29 155 0,53% 24Ore 46 0,42%
Rai Premium 20:30-22:29 107 0,36% 24Ore 67 0,60%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 216 0,74% 24Ore 113 1,02%

La5, in prime time il film “Tutto l’amore che c’è” ha ottenuto 216.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 202 0,69% 24Ore 118 1,06%
Iris 20:30-22:29 263 0,90% 24Ore 73 0,66%

Iris è rete leader delle digitali free in prima e seconda serata rispettivamente con il film “Analisi Finale”, interpretato da Richard Gere, che ha totalizzato 263.000 telespettatori totali (share dell’1.03% sul target commerciale) e con il film “Braccato dal destino” che è stato visto da 130.000 telespettatori totali (share dell’ 1.22% di share sul target commerciale).

Mediaset Extra 20:30-22:29 243 0,83% 24Ore 64 0,58%

Mediaset Extra, in prima serata, con la riproposizione di “Zelig” ha realizzato 243.000 telespettatori totali ed una share dell’1.14% sul target commerciale.

Premium Calcio 20:30-22:29 496 1,69% 24Ore 71 0,64%

L’incontro di Europa League “Villarreal - Napoli” ha registrato una share del 1.84% con 523.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 209 0,71% 24Ore 51 0,46%
7 Gold 20:30-22:29 67 0,23% 24Ore 20 0,18%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 138 0,47% 24Ore 75 0,68%
La7d 20:30-22:29 30 0,10% 24Ore 21 0,19%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 24 febbraio, 8.169.052 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.621.167 spettatori con il 5,5% di share. Il dato sale a 1.875.637 spettatori medi con il 6,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7% e il dato di share sale all’8,5% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “La città verrà distrutta all’alba”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 224.852 spettatori medi complessivi.

Per l’intrattenimento, la puntata della serie tv “Bones”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un’audience media di 144.237 spettatori complessivi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, ancora una volta il programma più visto è stato “Spartacus: sangue e sabbia”: il secondo episodio, trasmesso dalle 21.10 circa, ha raccolto nel complesso 129.651 spettatori medi, con 363 mila contatti unici. Sugli stessi canali, da segnalare anche gli ascolti del reality “Hell’s Kitchen USA”, in onda dalle 13.05, visto in media da 95.091 spettatori complessivi. Inoltre, 135.729 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.795.199 contatti unici. In particolare, 147.778 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 23 alle 23.30 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I demolitori”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 46.622 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.732.133 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Venerdì 25 febbraio 2011: Zelig vince con 6 mln (24%), La sfida tra campioni dell'Eredità a 4,2. Quarto Grado a quasi 3 mln, Uomini e Donne con la scelta di Samuele vola a 3,2 mln (24%)

PRIME TIME
Ancora una volta al venerdì è Zelig a vincere la serata. La settima puntata del teatro comico di Gino e Michele capitanato da Claudio Bisio e Paola Cortellesi (ieri esibitisi in una parodia del film “Titanic”) ha catturato una platea di 5.946.000 telespettatori e il 23,70% di share (27,76% sul target commerciale/33,74% sui 15-34). Al posto del previsto speciale sanremese condotto da Paola Perego e Francesco Facchinetti è stato trasmesso il quiz L’Eredità - Sfida tra campioni condotto da Carlo Conti e registrato giovedì, che si è portato a casa una media di 4.212.000 15,33% (9,90% su t.c.).
L’episodio “Vaiolo” della sesta stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.780.000 telespettatori, 9,61% (%). A seguire, “Amore e fiducia” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.079.000 8,01% (9,92% su t.c.) e “Massacro del giorno di San Valentino“, 1.981.000 11,38% (13,61%). Su Rai 2 la replica del telefilm Criminal Minds ha ottenuto 2.553.000 telespettatori, share 9,01%.
Su Retequattro, Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini, che tra l’altro ha mostrato la casa dei Misseri ad Avetrana è cresciuto a 2.884.000 telespettatori, share 11,13% con un picco del 15,56% e 3.573.000 mentre su Rai 3 la serie La Nuova Squadra Spaccanapoli ha raccolto nell’episodio “Non ci sarà una fine” 2.121.000 7,34% e in “E’ me che vuole“, 2.136.000 8,13%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 778.000 telespettatori, 3,57%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata ottenendo 6.191.000 telespettatori e il 21,75% di share (25,11% su t.c.) mentre Affari Tuoi è stato visto da 5.715.000, 20,13% (15,42%) e Trasformat, 2.186.000, 7,80% (9%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.268.000 telespettatori, share 8,07% mentre su La7 Otto e Mezzo ha totalizzato 1.695.000 5,98%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.746.000 telespettatori, share 24,61% e nel gioco della Ghigliottina, 6.226.000, 26,75%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.459.000, 14,24% e nel gioco 3.586.000, 17,13% toccando nel finale 4.142.000, 17,96%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 884.000 telespettatori, share 3,66% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.461.000, 7,77% e e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.597.000 7,13% , e nel programma 2.185.000 8,57%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.092.000 telespettatori, share 8,45%.

DAYTIME
La prova del cuoco è stato visto da 2.880.000 telespettatori, share 20,93% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 982.000, 10,63% e la soap La strada per la felicità, 1.043.000 5,74%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 910.000, 17,25% e nella seconda 871.000, 18,21%. Di seguito Forum ha avuto 1.873.000, 20%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 304.000, 5,47% e 382.000 telespettatori 7,59%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 315.000 telespettatori, 5,59% e Life 115.000 2,10%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.950.000, 13,33% e nel programma, 2.477.000 19,21% e di seguito La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.814.000 telespettatori, 25,49% e nella seconda 3.234.000, 24,05%. Speciale Parlamento si è fermato a 845.000 5,43%. Su Canale 5, Beautiful ha radunato 3.823.000 20,57% e Centovetrine 3.698.000 21,98%. Uomini e Donne con la scelta di Claudia da parte di Samuele Nardi è volato alla media di 3.262.000 telespettatori, share 24,22% (28,92%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi ha avuto 1.842.000 16,62% (20,12% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.118.000 18% (21,25%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.448.000 16,76% (22,03%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 725.000 telespettatori, share 6,35% e Geo&Geo, 1.427.000 9,73%. Su Italia 1 How i met your mother ha divertito 1.217.000 telespettatori, 8,56% e Camera Cafè 1.084.000, 8,30%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 831.000 7,17% e Sailor Moon, 704.000, 6,43%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.780.000 11,98%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno, con ospiti il pilota della Moto 2 Marco Simoncelli e, reduce dal Festival di Sanremo 2011 Emma Marrone, ha registrato una media d’ascolto pari a 1.193.000 telespettatori, 15,89% di share. Su Rai 2 la serie in replica Cold Case ha catturato 2.565.000, 11,51% e a seguire il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 782.000 telespettatori, share 11,32%. Su Italia 1 la serie The Closer con l’episodio “Il fiato della morte” è stata vista da 1.072.000 10,84% e su Retequattro il film Haunting-Presenze, 755.000 9,52%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.559.000 24,68% ore 20:00 6.682.000 25,84%.
Tg2 - ore 13:00 3.216.000 18,92% ore 20:30 2.749.000 9,89%.
Tg3 - ore 19:00 2.790.000 14,43%.
Tg5 - ore 13:00 4.135.000 24,01% ore 20:00 5.102.000 19,70%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.758.000 20,04% ore 18:30 1.490.000 9,18%.
Tg4 - ore 19:00 1.168.000 5,96%.
Tg La7 - ore 13:30 988.000 5,35% ore 20:00 2.540.000 9,78%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 364 1,29% 24Ore 106 0,96%
La5 20:30-22:29 209 0,74% 24Ore 103 0,94%

Su La 5, in prima serata, bene la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2″ seguita da 209.000 telespettatori totali con una share dello 1.13% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 193 0,68% 24Ore 134 1,22%

Boing, nelle 24 ore, totalizza 134.000 telespettatori totali con una share del 7.57% sul suo target di riferimento 4 - 14.

Iris 20:30-22:29 292 1,03% 24Ore 93 0,84%

Su Iris, in prime time, il film “Lake placid” ha raccolto 292.000 telespettatori totali con l’1.25% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 101 0,36% 24Ore 51 0,46%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 25 febbraio, 8.452.833 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.732.452 spettatori con il 7,1% di share. Il dato sale a 1.993.816 spettatori medi con il 6,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,2% tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato di share sale al 9,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema si segnala dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) il film “Forrest Gump” che ha raccolto nel complesso 278.128 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.536.666 contatti unici.

Inoltre, 131.065 mila spettatori unici hanno seguito il terzo appuntamento con “Lady Burlesque – Le selezioni”, dalle 22 su Sky Uno e Sky Uno+1.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio di “Criminal minds” in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 che è stato seguito in media da 394.758 spettatori complessivi. A seguire, dalle 21.50 circa sugli stessi canali, l’appuntamento con “Profiling” ha raccolto un ascolto medio complessivo di 190.148 spettatori mentre quello con C.S.I. New York delle20.10 circa ha portato davanti alla tv 113.592 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’oasi sottomarina”, in onda alle 14.10 circa su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 62.797 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.396.211 spettatori unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Sabato 26 febbraio 2011: boom per Ballando con le stelle a 6 mln, La Corrida sotto i 4. Madagascar 2 a 3 mln, Amici a 3,6, La prova del cuoco vola a 3,3

PRIME TIME
Partenza boom per Ballando con le stelle (Live) condotto da Milly Carlucci, vincitrice nettamente di serata. Il varietà prodotto da Ballandi Entertainment terminato alle 00:45, che ha visto l’eliminazione del conduttore di Occhio alla spesa Alessandro Di Pietro, ha riportato un ascolto pari a 5.994.000 telespettatori e il 27,58% di share (22,83% su t.c./16,06% sui 15-34/36,59% sui 55+). La settima puntata de La Corrida condotta da Flavio Insinna finita alle 00:20, che ha avuto ospiti Raoul Bova e Ricky Memphis, è stata seguita da 3.995.000 telespettatori, share 17,49% (17,15% sul target commerciale/19,96% sui 15-34/18,85% sui 55+).
Il film d’animazione in prima tv Madagascar 2 - Via dall’isola ha catturato su Italia 1 2.940.000 telespettatori, 11% (11,90% su t.c.) mentre su Rai 2 l’ultimo episodio di Cold Case intitolato “In frantumi” ha raccolto 2.300.000 telespettatori, 8,35% e The Good Wife con “Ragionevole dubbio“, 1.747.000, 6,59%.
Su Retequattro la seconda stagione in prima tv del telefilm Lie to me con Tim Roth ha ottenuto nell’episodio “Scambio di favori” una media di 1.034.000 telespettatori, 3,82% e in “Infiltrato“, 1.018.000 4,24%. Su Rai 3 il film La volpe e la bambina ha raccolto 1.551.000 6,13%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “La prova dell’innocenza” ha ottenuto 678.000 telespettatori 2,83%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato visto da 5.336.000 telespettatori, share 19,92% mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.685.000 telespettatori e il 17,40% di share (18,87% su t.c.) e Che tempo che fa, ospiti Ricky Martin, Pierfrancesco Favino e Stefano Accorsi, 2.682.000, 9,92%. Su La7 il programma In Onda ha totalizzato 874.000 3,22%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.229.000 telespettatori, share 21,25% e nel gioco della Ghigliottina, 6.166.000, 26,76%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.268.000, 12,76% e nel gioco 3.191.000, 15,12% toccando nel finale 3.907.000, 17,16%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.828.000 7,28% e su Italia 1 il film d’animazione The Reef: amici per le pinne, 1.924.000 7,73%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi La settimana) ha riportato 1.399.000 8,86%, e nel programma 1.716.000 8,85%. Di seguito, la serie Invincibili angeli ha avuto 1.027.000 telespettatori 4,32%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.866.000 telespettatori, share 29,93% e ascolti boom per La prova del cuoco con 3.308.000 telespettatori, share 22,70%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.145.000 telespettatori, share 7,91% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 817.000 telespettatori, share 6,11%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 351.000 telespettatori, share 5,64% e Bookstore 101.000 1,61%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.939.000 telespettatori, share 14,38% e a seguire l’ultimo appunamento in diretta con lo speciale di Amici di Maria De Filippi (Live) ha raccolto 3.655.000 telespettatori, share 21,63% (23,61% sul target commerciale/25,38% sui 15-34). Subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 2.317.000 telespettatori, share 16,94% (19,21%) e nella seconda da 2.659.000, 19,27% (20,27%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.393.000, 14,07% e nel programma 2.559.000, 18,49%. Su Rai 2 Speciale Parlamento ha radunato 830.000 4,47% e a seguire Top of the pops, 532.000, 3,73% mentre Su Rai 3 il programma TvTalk con ospite Michele Santoro ha raccolto 1.064.000 7,23%. Su Italia 1 il film Karate Kid III - La Sfida finale ha avuto 1.495.000 9,42% seguito dalla pellicola Thunderbirds, 1.051.000 7,84%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.559.000 telespettatori, 8,77%; Perry Mason 1.168.000 8,01% e .000 % e Monk 1.375.000 10,54%. Su La7 il Torneo 6 nazioni di Rugby con il match Italia-Galles ha catturato 430.000 telespettatori, share 2,46%.

SECONDA SERATA
Buon riscontro per Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno, in onda parzialmente contro il termine di Ballando e con ospite Emma Marrone che ha registrato 1.382.000 telespettatori, share 16,13% mentre su Rai 2 Sabato Sprint ha catturato .000, % e su Rai 3 la nuova edizione di Storie maledette 894.000 6,49%. Su Retequattro la serie Bones ha raccolto 737.000 4,25%. Su Italia 1 lo speciale Live dedicato al tragico ritrovamento del corpo di Yara Gambirasio è stato visto da una media di 1.922.000 telespettatori, share 10,38% seguito da Studio Sport XXL, 631.000 7,52%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.060.00 29,70% ore 20:00 6.797.000 26,92%.
Tg2 - ore 13:00 3.495.000 18,87% ore 20:30 3.693.000 13,98%.
Tg3 - ore 19:00 3.047.000 15,31%.
Tg5 - ore 13:00 3.992.000 21,06% ore 20:00 5.362.000 21,23%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.138.000 21,27% ore 18:30 2.767.000 16,20%.
Tg4 - ore 19:00 1.772.000 8,71%.
Tg La7 - ore 13:30 1.208.000 5,92% ore 20:00 1.649.000 6,51%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 215 0,80% 24Ore 112 0,95%
La5 20:30-22:29 186 0,69% 24Ore 73 0,62%
Boing 20:30-22:29 78 0,29% 24Ore 124 1,05%
Iris 20:30-22:29 108 0,40% 24Ore 74 0,62%
Mediaset Extra 20:30-22:29 115 0,43% 24Ore 68 0,58%

Mediaset Extra, in prima serata, con la riproposizione de “I ragazzi della 3C” ha raggiunto 115.000 telespettatori totali.

Premium Calcio 20:30-22:29 621 2,30% 24Ore 76 0,65% 22:30-25:59 110 0,80%

In occasione della 27° giornata di ritorno di Serie A, ottimo risultato per Premium Calcio, che ha raccolto nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Juventus - Bologna”, il 2.30% di share pari a 621.000 telespettatori.

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 26 febbraio, 8.651.218 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.505.336 spettatori con il 9,3% di share. Il dato sale a 2.757.933 spettatori medi con il 10,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite* del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato di share sale al 10,4% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 27^giornata del Campionato Italiano di Serie A Juventus-Bologna, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.270.961 spettatori (share del 4,7% e 2.545.507 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 229.776 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 446.159 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, il match di Premier League Wigan-Manchester Utd, in onda dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha avuto un’audience media complessiva di 98.630 spettatori, mentre l’incontro della Liga spagnola Deportivo-Real Madrid, dalle 22 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 104.300 spettatori complessivi.

Inoltre, si segnala la terza gara degli azzurri al Sei Nazioni 2011 di rugby: 167.442 spettatori medi hanno seguito il match Italia-Galles, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.20 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.143.601 spettatori unici.

Sui canali Cinema, il film “Il silenzio degli innocenti”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 133.343 spettatori complessivi, mentre il film “La mia vita è un disastro”, dalle 14.10 su Sky Cinema Family, ha avuto un ascolto medio di 121.834 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto in media da 225.513 spettatori complessivi.

Inoltre, 191.370 spettatori unici hanno seguito gli “Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 20.15 circa su Sky Uno e Sky Uno+1.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Nazi hunter: a caccia di nazisti”, in onda dalle 24.40 su History Channel e History Channel+1, ha raccolto in media 45.439 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 3.429.721 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Domenica 27 febbraio 2011: 7 milioni (26%) per Atelier Fontana, Amici 4.1 (19.11%), Giletti domina, la Panicucci meglio della Cuccarini

PRIME TIME
La prima parte della miniserie Atelier Fontana - Le sorelle della moda con Anna Valle, Alessandra Mastronardi e Federica De Cola è stata seguita da 7.080.000 telespettatori, share 25.96% (t.c. 21.60%). Un grande successo, risultato migliore rispetto agli episodi finali di Fuoriclasse di domenica scorsa. La semifinale, ottava puntata, del serale di Amici (Live) con ospite d’eccezione Belen Rodriguez, che ha assegnato i tre contratti di lavoro ai ballerini Vito Conversano, Giulia Pauselli e Denny Lodi e ha visto l’eliminazione della cantante Francesca Nicolì, ha registrato una media pari a 4.111.000 telespettatori, 19.11% di share (t.c. 20.56%). Leggero calo rispetto all’ottimo risultato di domenica scorsa, nonostante l’artiglieria pesante dell’ospite. Alle 21:52 “Amici” registra il picco di 5 milioni 311 mila telespettatori e sul finale, a 0.53 sfiora il 40% di share.
Su Italia 1 il film Trappola in fondo al mare con Jessica Alba e Paul Walker ha catturato 2.172.000 telespettatori 7.94% di share (% su t.c.), mentre su Rai 2 la serie in replica NCIS con l’episodio “Tropici” ha totalizzato 2.785.000 % (9.07 %), e con “Un quadro rivelatore“, 2.931.000 telespettatori, (9.98%).
Su Rai 3 il programma Presadiretta condotto da Riccardo Iacona intitolato ‘Profondo rosso’ ha interessato 2.670.000 telespettatori, share 9.97 % mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent con l’episodio “Doppia identità“, ha avuto 1.501.000 telespettatori pari al 5.37%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha raccolto 502.000 telespettatori, 2.23 %.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 6.029.000 telespettatori, share 19.92% (14.90% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 5.178.000, 17.29% (19.30% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Roberto Vecchioni, Emma Bonino e Toni Servillo, che ha riportato un ascolto di 5.078.000 telespettatori, share 16.90% (pres. 2.651.000, 9.68%) e su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.864.000, 6.58%. Su La7 il programma In Onda ha interessato una platea di 684.000 telespettatori, share 2.27%.

PRESERALE
L’Eredità, su RaiUno ha raccolto 4.834.000 (21.90%) nella “Sfida dei sei” e 6.648.000, 26.50%, nella parte finale. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.612.000 telespettatori, share 12.67% e nel gioco 3.828.000, 16.44%. Su Italia 1 il film Timeline con Paul Walker ha totalizzato 1.750.000 6.37% di share e su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 2.871.000 telespettatori, share 14.42%; Crazy Parade 1.168.000 5.13%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.747.000 telespettatori, share 30.19%, la S.S. Messa 2.129.000, 20.35 % e Linea Verde 3.153.000 (18.78 %) nella prima parte e 4.016.000, 19.96% nella seconda. Su Canale 5 il film Amore per sempre ha ottenuto 877.000 6.63% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.934.000, 13.69%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.851.000 19,78% seguito da Pianetamare, 1.311.000 (6.07%).
Dalle 14:05 alle 14:58 Domenica In… L’Arena - 1 Parte dedicato alla tragedia di Yara Gambirasio si è portato a casa una media pari a 5.648.000 telespettatori, share 26.64%, dalle 14:59 alle 15:26 con la seconda parte 5.091.000, 25.34% e dalle 15:30 alle 15:50 Domenica In…L’Arena Protagonisti, 4.077.000, 20.84%. Dalle 15:53 alle 16:14 Domenica In… Amori ha raccolto 3.133.000, 16.57% e dalle 16:33 alle 18:14 Domenica In…Onda condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 2.637.000 telespettatori, share 14.50% nella prima parte e dalle 18:17 alle 18:45 3.205.000, 16.70% nella seconda.

Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.709.000, 12.40% e di seguito dalle 13:52 alle 15:23 Domenica Cinque Talk anch’esso dedicato al ritrovamento del cadavere di Yara Gambirasio ha intrattenuto 3.005.000 telespettatori, share 14.30%; dalle 15:29 alle 16:50 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 2.499.000, 13.20%; dalle 16:54 alle 18:14 Domenica Cinque con lo scoop sul tradimento di Szilvia nei confronti di Andrea Cocco e le lacrime di Anna Tatangelo, 3.025.000, 16.72% e dalle 18:17 alle 18:40 Domenica Cinque Grande Fratello, 3.288.000 17.21%.
Su Rai 2, dalle 13:48 alle 15:49 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.584.000, 7.63% e dalle 15:49 alle 17:04 Quelli che il Calcio ha riportato 1.933.000, 10.37%.
Su Rai 3, il programma Alle Falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha ottenuto 1.688.000, 9.03%. Su Italia 1 la sitcom SMS - Squadra Molto Speciale con Enzo Salvi è stata seguita da 978.000 telespettatori, 4.51.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 L’Inchiesta si è portato a 2.295.000 telespettatori, share 18.21% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.455.000, 8.57 % e su Retequattro Contro Campo, 683.000, 6.55%. Su Canale 5 il programma Terra! ha interessato 716.000 telespettatori, share 17.10%; su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco 419.000 3.99% e su Italia 1 il film Paura primordiale 738.000, 6.82%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.694.000 - 30.64%ore 20:00 6.893.000 - 25.53%.
Tg2 - ore 13:00 4.141.000 - 20.44% ore 20:30 3.004.000 - 10.33%.
Tg3 - ore 19:00 3.242.000 - 14.68%.
Tg5 - ore 13:00 3.759.000 - 18.26% ore 20:00 5.994.000 - 22.10%
Studio Aperto - ore 12:25 2.925.000 - 16.91% ore 18:30 2.055.000 - 10.42%.
Tg4 - ore 19:00 1.714.000 - 7.73%.
Tg La7 - ore 13:30 1.296.000 5.93% ore 20:00 1.876.000 - 6.93%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 123 0.41%20:30-22:29 98 0.72% 24Ore
Rai 5 40 0.13% 20:30-22:29 28 0.21% 24Ore
Rai News 30 0.10% 20:30-22:29 77 0.57% 24Ore
Rai Movie 216 0.72% 20:30-22:29 86 0.64% 24Ore
Rai Premium 93 0.31% 20:30-22:29 67 0.49% 24Ore

MEDIASET
La5 0.49% 146 20:30-22:29 0.75% 102 24Ore
Boing 0.61% 182 20:30-22:29 1.07% 144 24Ore
Iris 0.63% 189 20:30-22:29 0.82% 111 24Ore
Iris è la rete più vista in prima serata del digitale gratuito. Con il film “La leggenda di Bagger Vance” di Robert Redford, per la maratona dedicata ai film sportivi “Ogni maledetta domenica”, ha totalizzato 189.000 telespettatori totali.
Mediaset Extra 0.30% 90 20:30-22:29 0.43% 58 24Ore
Premium Calcio 3.34% 996 20:30-22:29 1.78% 241 24Ore 3.86% 726 15:00-17:59 0.75% 104 22:30-25:59
Molto bene anche Premium Calcio: le telecronache pomeridiane della 27° giornata di Serie A hanno raccolto un ascolto complessivo del 4.86% di share pari a 930.000 telespettatori; in particolare, molto bene “Diretta Premium” che totalizza il 2.78% di share con 533.000 telespettatori, superando la concorrenza pay.

Benissimo anche il posticipo “Sampdoria Inter” che ha ottenuto una share del 3.51% pari a 1.042.000 telespettatori.

ALTRE
Cielo 38 0.13% 20:30-22:29 57 0.42% 24Ore
7 Gold 177 0.59% 20:30-22:29 46 0.34% 24Ore 137 0.73% 15:00-17:59
Real Time (Sky+Dtt) 126 0.42% 20:30-22:29 104 0.77% 24Ore
La7d 43 0.32% 20:30-22:29 49 0.13% 24Ore

Fonte
 
vero anche alle pagine 531/2/3 di televideo dice che "A causa di problemi tecnici oggi i dati saranno disponibili più tardi"
 
Finalmente qualcosa arriva :D :D

Ascolti Tv Lunedì 28 febbraio 2011: record per Le Sorelle Fontana che toccano i 9 mln (30%), Grande Fratello 11 a 5 mln (20%). G'day esordisce solo all'1,65%, boom Porta a Porta e La Vita in Diretta su Yara Gambirasio. Ottimi Mai Dire GF e Mai Dire Amici

PRIME TIME
Serata pesantemente condizionata dalla partita scudetto Milan-Napoli in onda sulla pay tv satellitare e digitale terrestre. Grandissimo successo per la seconda e ultima parte della fiction Atelier Fontana-Le sorelle della moda con Alessandra Mastronardi, Anna Valle e Federica De Cola ha raccolto 8.893.000 telespettatori, share 29,92% (25,32% su t.c.). Si tratta di uno dei più alti ascolti di una miniserie degli ultimi anni in televisione. Su Canale 5, la ventesima puntata di Grande Fratello 11 (Live) condotta da Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione di Raoul Tulli e l’annuncio in diretta ad Andrea Cocco da parte della sua fidanzata Szilvia Miskolczi, ha registrato un ascolto pari a 4.979.000 telespettatori e il 19,84% di share (21,70% sul target commerciale/28,86% sui 15-34)
Su Rai 2, la serie in replica NCIS ha ottenuto nel primo episodio una media pari a 1.942.000 telespettatori, share 6,14%; nel secondo 2.094.000 6,79% e nel terzo 1.715.000 6,43%. Su Italia 1 la serie in prima tv CSI:NY ha raccolto nei due episodi in onda 2.089.000 telespettatori, share 6,82%. Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Amore e sangue” ha totalizzato 2.173.000, 6,86% e il secondo “Formula“, 2.013.000 6,78%.
Su Retequattro il film Il patriota con Mel Gibson è stato seguito da 1.388.000 telespettatori, 5,63% mentre su Rai 3 la pellicola Bobby è stata vista da 748.000, 2,46%. Su La7 L’Infedele di Gad Lerner è stato visto da 1.360.000 telespettatori, 5,30% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.839.000 telespettatori e il 19,02% di share (20,76% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 6.098.000, 19,93% (14,80%) e Trasformat, 1.853.000, 6,17% (7,33%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.082.000 telespettatori, share 6,89% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.182.000 7,12%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.927.000 telespettatori, share 24,02% e nel gioco della Ghigliottina, 6.753.000, 27,49%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.950.000, 15,92% e nel gioco 3.986.000, 17,94% toccando nel finale 3.914.000, 18,16%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.042.000 telespettatori, share 4,10% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.592.000, 8,12% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima, 1.679.000 7,23% (Isola dei Famosi Oggi), e nel programma dalle 19:52, 2.014.000 7,52%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 2.071.000 telespettatori, share 7,88% e su La7 il nuovo programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 392.000 1,65%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.236.000 telespettatori, share 23,47% e nella seconda 1.320.000, 24,45%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.411.000, 24,60% e Occhio alla Spesa, 1.418.000 18,87%. La prova del cuoco è stato visto da 2.997.000 telespettatori, share 20,43% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.153.000, 11,26%, Agorà 453.000, 8,11% e lo Sci Nordico, 599.000 3,33%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 1.255.000, 21,61% e nella seconda 1.096.000, 19,22%. Di seguito Forum ha avuto 2.014.000, 19,66%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 232.000, 3,91% e 348.000 telespettatori 6,42% e di seguito il film La terza stella con Ale & Franz, 355.000 4,54%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 312.000 telespettatori, 5,54%; (AH) iPiroso 165.000 2,90% e Life 135.000, 2,10%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.966.000 telespettatori, 12,32% e nel programma 2.171.000 16,58%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 3.070.000 telespettatori, share 26,44% e nella seconda 4.064.000, 28,02% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 2.149.000 14,55%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.800.000 telespettatori, share 20,03% e di seguito Centovetrine, 3.344.000 19,17%. Uomini e Donne ha registrato 2.704.000 19,23% (21,34%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.067.000 17,78% (21,50% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.352.000 18,61% (22,12%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.425.000 15,38% (19,02%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 936.000 telespettatori, share 7,75% e Geo&Geo, 1.497.000 9,65%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.275.000, 12,76% e 2.108.000 12,59%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.337.000 telespettatori, 8,90% e Camera Cafè 1.017.000, 7,44%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 740.000 6,09% e Sailor Moon, 513.000, 4,43%. La serie Merlin ha catturato 510.000 telespettatori, share 4,15% e di seguito Smallville ha totalizzato 524.000 3,64% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.572.000 9,67% e Sentieri, 683.000 5,65%.

SECONDA SERATA
Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band ha divertito 2.325.000 telespettatori, share 25,66% (29,64% su t.c./46,42% sui 15-34) e di seguito, Mai Dire Amici è stato visto da 1.413.000, 26,65% (29,41% su t.c.). Su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 2.525.000 21,58% e su Rai 2 il programma Glam con Samya Abbary è stato seguito da 300.000, 2,01%. Su Italia 1 la seconda stagione della serie in prima tv Fringe ha catturato nell’episodio “Segreti di famiglia“, 1.487.000, 6,76% (7,92%) e in “Jacksonville“, 1.120.000 8,46% (9,56%). Di seguito, il tv movie Torbide relazioni ha riportato 388.000 7,53% di share mentre su Retequattro il film The river wild-Il fiume della paura, 386.000 6,69%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.407.000 28,62%ore 20:00 6.842.000 24,98%.
Tg2 - ore 13:00 3.765.000 21,27% ore 20:30 2.410.000 8,12%.
Tg3 - ore 19:00 2.754.000 13,52%.
Tg5 - ore 13:00 4.639.000 25,94% ore 20:00 5.908.000 21,59%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.182.000 21,41% ore 18:30 1.719.000 9,99%.
Tg4 - ore 19:00 1.197.000 5,78%.
Tg La7 - ore 13:30 1.100.000 5,83% ore 20:00 2.549.000 9,28%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 247 0,80% 24Ore 83 0,70%
Rai 5 20:30-22:29 43 0,14% 24Ore 16 0,13%
Rai News 20:30-22:29 56 0,18% 24Ore 54 0,45%
Rai Movie 20:30-22:29 169 0,55% 24Ore 56 0,47%
Rai Premium 20:30-22:29 129 0,42% 24Ore 71 0,60%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 187 0,61% 24Ore 79 0,66%
Boing 20:30-22:29 198 0,64% 24Ore 123 1,03%
Iris 20:30-22:29 260 0,84% 24Ore 71 0,60%
Mediaset Extra 20:30-22:29 168 0,54% 24Ore 60 0,50%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.514 4,90% 24Ore 169 1,42%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 27 0,09% 24Ore 23 0,19%
7 Gold 20:30-22:29 213 0,69% 24Ore 43 0,36%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 80 0,26% 24Ore 69 0,58%
La7d 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 26 0,22%

ASCOLTI SKY
L’altro ieri, lunedì 28 febbraio, 8.902.496 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Per i canali Sky, record di audience media in prime time per un lunedì con 3.492.797 spettatori. Lo share è stato dell’11,3%. Il dato sale a 3.751.523 spettatori medi con il 12,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 9,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, il posticipo della 27^giornata del Campionato Italiano di Serie A Milan-Napoli, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.289.543 spettatori (share del 7,4% e 3.713.037 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 19.30) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 383.973 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 602.073 spettatori medi complessivi.

A seguire, si segnala l’appuntamento con “(E’ sempre) Calciomercato”, che dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 120.822 spettatori medi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.070.870 contatti unici.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “Fuori controllo”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 356.046 spettatori complessivi.

Per l’intrattenimento, si segnalano due appuntamenti su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: l’undicesima puntata della settima stagione di “Grey’s anatomy”, dalle 21, ha ottenuto un ascolto medio di 321.269 spettatori complessivi, mentre l’undicesimo episodio della quarta stagione di “Private practice”, in onda dalle 21.55, ha raccolto davanti alla tv 208.820 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “La vita secondo Jim”, trasmesso dalle 18.45 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stato visto nel complesso da 168.794 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Ai confini della scienza”, in onda dalle 18.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition), e National Geographic Channel +1, è stato seguito in media da 38.178 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.951.430 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Martedì 1 marzo 2011: Come un delfino con Raoul Bova vince con 6 mln, Cugino & Cugino tiene a 5,5, Ballarò a 5.

PRIME TIME
Su Canale 5 ottimo risultato per la prima parte della toccante miniserie Come un delfino (qui la recensione) con Raoul Bova, Ricky Memphis e Barbara Bobulova e diretta da Stefano Reali che ha ottenuto un ascolto pari a 6.046.000 telespettatori, share 22,89% (25,64% sul target commerciale/29,10% sui 15-34) mentre su Rai 1 il primo episodio della serie Cugino & Cugino con Nino Frassica e Giulio Scarpati dal titolo “Dove si dorme in tre si può dormire anche in quattro” ha registrato una media di 5.641.000 telespettatori e il 19,03% di share (15,51%). Di seguito, “Sono innocente” ha raccolto 5.163.000 20,12% (16,58% su t.c.).
Su Rai 2, il film Nella rete del serial killer è stato visto da 1.829.000 e il 6,31% di share mentre su Italia 1 il programma Mistero con Daniele Bossari, Raz Degan, Andrea Pinketts e Melissa P. ha interessato una platea di 1.813.000 7,91% (9,37% su t.c.).
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris ha ottenuto una media di 4.890.000 telespettatori, share 17,77% mentre su Retequattro il film L’ultimo boyscout con Bruce Willis è stato seguito da 1.454.000 5,29%. Su La7 la seconda puntata del programma Il contratto-Gente di talento condotto da Sabrina Nobile ha interessato 260.000 1,04% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.629.000 telespettatori e il 22,55% di share (25,75% su t.c.) mentre Affari Tuoi ha raccolto 5.738.000, 19,53% (14,65%) e Trasformat, 1.902.000, 6,61% (7,61%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.445.000 telespettatori, share 8,44% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.617.000 5,50%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.989.000 telespettatori, share 25,05% e nel gioco della Ghigliottina, 6.679.000, 27,97%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.587.000, 14,46% e nel gioco 3.665.000, 16,97% toccando nel finale 4.447.000, 18,97%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.069.000 telespettatori, share 4,34% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha totalizzato 1.741.000, 8,87% e la striscia de L’Isola dei Famosi nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi), 1.645.000 7,16% , e nel programma, 2.085.000 8,04%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a .000 telespettatori, share % e su La7 G’Day con Geppy Cucciari, 349.000 1,51%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.280.000 telespettatori, share 24,23% e nella seconda 1.315.000, 24,60%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.415.000, 25,38% e Occhio alla Spesa, 1.532.000 20,84%. La prova del cuoco è stato visto da 2.998.000 telespettatori, share 20,68% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.104.000, 11,09%, Agorà 442.000, 8,04% e la soap La strada per la felicità, 1.026.000 5,49%. Su Canale 5, ottimo risultato per Mattino Cinque che ha riportato nella prima parte 1.164.000, 21,31% e nella seconda 1.085.000, 19,48%. Di seguito Forum ha avuto 1.931.000, 19,36%. Su Italia 1 la serie Una mamma per amica ha ottenuto 288.000, 5,18% e 437.000 telespettatori 8,02% e di seguito il film La fame e la sete, 388.000 5,09%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 309.000 telespettatori, 5,37%; (AH) iPiroso 183.000 3,30% e Life 110.000, 1,77%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.704.000 telespettatori, 10,72% e nel programma 2.020.000 16,62%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.879.000 telespettatori, share 25,28% e nella seconda 3.727.000, 26,25% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.811.000 12,57%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.815.000 telespettatori, share 20,07% e di seguito Centovetrine, 3.806.000 21,65%. Uomini e Donne ha registrato 2.932.000 22,01% (24,64%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 2.122.000 18,73% (22,07% su t.c.). Pomeriggio Cinque ha ottenuto 2.324.000 18,80% (22,23%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.623.000 16,77% (20,73%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 831.000 telespettatori, share 7,03% e Geo&Geo, 1.461.000 9,55%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 2.185.000, 12,11% e 2.087.000 12,44%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.393.000 telespettatori, 9,65% e Camera Cafè 898.000, 7,13%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 784.000 6,81% e Sailor Moon, 683.000, 5,99%. La serie Merlin ha catturato 677.000 telespettatori, share 5,63% e di seguito Smallville ha totalizzato 732.000 % mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.407.000 8,69% e Sentieri, 628.000 5,51%. Su La7 il programma Atlantide è stato seguito da 242.000 2,05% e di seguito la serie McGyver, 271.000 1,83%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il talk show Porta a Porta condotto da Bruno Vespa su Yara Gambirasio ha interessato 2.473.000 telespettatori e il 21,74% di share mentre Matrix condotto da Alessio Vinci sullo stesso argomento ha riportato 1.278.000 15,45%. Su Rai 3 Novantesimo Minuto Speciale Serie B è stato visto da 1.133.000 7,34% mentre su Italia 1 il film Planet Terror 506.000 9,71% e su Rai 2 la pellicola Romeo deve morire 764.000 5,69%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.955.000 26,14% ore 20:00 6.935.000 26,09%.
Tg2 - ore 13:00 3.473.000 19,49% ore 20:30 3.026.000 10,59%.
Tg3 - ore 19:00 2.843.000 14,33%.
Tg5 - ore 13:00 4.514.000 25,07% ore 20:00 5.773.000 21,76%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.168.000 21,69% ore 18:30 1.689.000 10,02%.
Tg4 - ore 19:00 1.240.000 6,15%.
Tg La7 - ore 13:30 1.077.000 5,69% ore 20:00 2.387.000 8,94%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 323 1,10% 24Ore 110 0,96%
Rai 5 20:30-22:29 75 0,26% 24Ore 19 0,17%
Rai News 20:30-22:29 55 0,19% 24Ore 49 0,43%
Rai Movie 20:30-22:29 123 0,42% 24Ore 40 0,35%
Rai Premium 20:30-22:29 121 0,41% 24Ore 65 0,57%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 327 1,12% 24Ore 113 0,99%

La5 in prima, seconda serata e nelle 24 ore risulta la rete più visto delle digitali free rispettivamente con 327.000 telespettatori totali (1.78% sul pubblico femminile 15 / 44), 200.000 telespettatori totali (3.26% sul pubblico femminile 15 / 44) e 113.000 telespettatori totali (2.00% sul pubblico femminile 15 / 44)

Boing 20:30-22:29 182 0,62% 24Ore 109 0,95%

Boing, nelle 24 ore, è seguita da 109.000 telespettatori totali e, nel target di riferimento il pubblico 4/14- raggiunge il 7.11% di share.

Iris 20:30-22:29 228 0,78% 24Ore 89 0,78%

Iris, in prima serata, per il ciclo “Io, Al Pacino” il film di Christopher Plummer “Insider - Dietro la verità”, ha totalizzato 228.000 telespettatori totali.

Mediaset Extra 20:30-22:29 112 0,38% 24Ore 53 0,46%

Mediaset Extra, in prima serata, con “La Corrida ha ottenuto 112.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 36 0,12% 24Ore 24 0,21%
7 Gold 20:30-22:29 42 0,14% 24Ore 17 0,15%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 159 0,54% 24Ore 88 0,77%
La7d 20:30-22:29 97 0,33% 24Ore 27 0,24%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 1 marzo, 8.348.374 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.204.651 spettatori con il 7,5% di share. Il dato sale a 2.494.432 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,8% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film “Johnny Stecchino”, in onda dalle 21 circa sul nuovo canale Sky Cinema Comedy (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un’audience media di 216.010 spettatori.

In evidenza anche il film “Oggi è già domani”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), visto in media da 213.503 spettatori complessivi, mentre “Fuori controllo”, dalle 21.10 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 169.841 spettatori medi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Body of Proof”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stato seguito da 274.194 spettatori medi complessivi, mentre la puntata d’esordio della terza stagione della serie tv “Castle”, dalle 21.55 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 398.243 spettatori. Inoltre, 107.629 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21.

Sui canali Sport e Calcio, il big match di Premier League inglese Chelsea-Manchester Utd, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 363.015 spettatori complessivi (1.167.101 spettatori unici).

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.604.940 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Fish warrior”, in onda dalle 21.15 circa su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 42.030 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.702.783 contatti unici.

Fonte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso