Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Lunedì 25 ottobre 2010: Il Sorteggio vince con 6 mln (20,74%), Grande Fratello 11 al 21,36%. Boom Mai Dire GF al 32,59% e Uomini e Donne oltre 3 mln

PRIME TIME
Serata in parte condizionata da Napoli-Milan (fascia p.t. Premium Calcio 1.171 3,91%). Vince la serata il tv-movie Il Sorteggio interpretato da Beppe Fiorello e Giorgio Faletti che si è assicurato una media di 6.057.000 telespettatori e il 20,74% di share (18,70% su t.c.). La seconda puntata di Grande Fratello 11 (Liveblogging), che ha visto l’ingresso di Elisa Lisitano e Matteo Casnici e l’entrata del violinista Alessandro Marino, è stata seguita da 4.903.000 telespettatori, share 21,36% (22,98% sul target commerciale/30,29% sui 15-34). Lo scorso anno il reality show aveva totalizzato una media pari a 5.535.000 telespettatori, share 24,77% quando si scontrava con la fiction Pinocchio.
Buon riscontro per le repliche di Senza Traccia su Rai 2 per la serata Rewind. Il primo episodio, “Effetti collaterali“, è stato seguito da 2.763.000 telespettatori, share 9,04%; il secondo “La posta del cuore” 3.130.000, 10,49% e il terzo “La strada di casa” 2.715.000, 10,60%. La riproposizione su Italia 1 del film Rocky IV con Sylvester Stallone e Dolph Lundgren ha catturato 2.634.000 telespettatori, share 8,93%.
Il varietà Novecento condotto da Pippo Baudo è stato seguito da 1.711.000 telespettatori, share 6,04% mentre su Retequattro l’immarcescibile film Don Camillo Monsignore ma non troppo ha raccolto 2.220.000 telespettatori, share 8,38%. Su La7 il programma L’Infedele condotto da Gad Lerner è stato visto da 994.000, 3,86%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più visto della giornata con 6.546.000 telespettatori, share 21,80% mentre Soliti Ignoti è stato seguito da 6.064.000, 20,32%. Il game show Mercante in Fiera condotto da Pino Insegno si è fermato a 1.330.000, 4,51% mentre la soap Un posto al sole, 2.135.000, 7,15%. Il telefilm Walker Texas Ranger ha avuto 2.294.000 telespettatori, share 7,72% mentre Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber ha interessato 1.691.000, 5,67%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto 3.727.000 telespettatori, share 18,23% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.509.000, 19,56% mentre L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 4.972.000, 26,76% e nel gioco finale 6.787.000, 28,85%. La soap Tempesta d’amore ha avuto 1.913.000 telespettatori, share 7,56% mentre Extra Factor si è fermato a solo 905.000, 4,88%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory ha avuto 1.070.000, 4,71% e di seguito I Simpson hanno raggiunto 2.056.000, 7,74%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.330.000 telespettatori, share 26,36% e nella seconda da 1.415.000, 28,26%. A seguire, Verdetto Finale ha raggiunto 1.598.000, 29,33%, Occhio alla Spesa, 1.527.000, 20,69% e La Prova del Cuoco, 3.160.000, 21,97%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 973.000, 18,90% e nella seconda 1.152.000, 20,99%. Subito dopo, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 2.241.000, 22% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri, 1.087.000, 10,77%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 223.000, 4,27%; Smallville ha raccolto 344.000 6,41% e 517.000 8,43%. Su Rai 3 il programma Agorà condotto da Andrea Vianello è stato visto da 306.000, share 6,64% e a seguire, Apprescindere con Michele Mirabella, ha riportato 524.000, 7%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 296.000, 5,47% e Life, 138.000, share 0,85%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.587.000 telespettatori, share 9,36%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.943.000 15,21% (pres. 1.593.000 10,43%) e di seguito, totalmente dedicato al caso Sarah S****i, La Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 3.074.000, 26,55% e nella seconda 3.182.000, 24,83%. Pomeriggio sul 2 condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchetti, in parte dedicato all’omicidio di Avetrana, ha registrato 1.918.000 13,24% mentre Geo & Geo 1.549.000, 11,34%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 4.100.000 telespettatori, share 21,86% seguita dalla pillola di Grande Fratello vista da 3.523.000, 19,50%. Centovetrine ha avuto 3.903.000, 23,06% (25,64% su t.c.) e Uomini e Donne con la versione Trono Over è volato a 3.135.000, 23,45% (27,15% su t.c.). Amici ha ottenuto 1.994.000, 17,22% e Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso dedicato alla S****i, ha registrato 2.203.000, 18,64% (21,03%). La versione con la striscia del GF11, Pomeriggio Cinque Grande Fratello, si è fermata a 1.953.000, 14,30%. Su Italia 1 I Simpson ha registrato 2.051.000, 11,28% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.525.000, 9,19% e da Camera Cafè, 1.357.000, 9,61%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 1.120.000, 9,21% e Sailor Moon 1.024.000 8,84%. La seconda stagione de Il mondo di Patty ha ottenuto 975.000 telespettatori, share 8,38% seguita da Ugly Betty, 728.000 5,74%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.412.000, 8,75% e Hamburg Distretto 21, 1.142.000, 8,84%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per la prima puntata di Mai Dire Grande Fratello commentata dalla Gialappa’s Band che ha registrato ben 2.219.000 telespettatori, share 32,59% (34,67% su t.c./47,83% sui 15-34) e a seguire Mai Dire GF Provini, 1.454.000, 30,33%. Porta a Porta si è fermato a 1.151.000, 11,81% mentre il film The Matrix su Italia 1 con Keanu Reeves ha catturato 1.145.000, 9,65%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.122.000 27,33% ore 20:00 6.887.000 26,03%.
Tg2 - ore 13:00 3.056.000 17,58% ore 20:30 2.576.000 8,84%.
Tg3 - ore 19:00 2.799.000 15,09%.
Tg5 - ore 13:00 4.349.000 24,72% ore 20:00 5.698.000 21,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.312.000 22,62% ore 18:30 1.727.000 11,57%.
Tg4 - ore 19:00 1.137.000 6,18%.
Tg La7 - ore 13:30 831.000 4,44% ore 20:00 2.384.000 9,00%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 279 0,93% 24Ore 88 0,77%
La5 20:30-22:29 244 0,81% 24Ore 71 0,63%
Boing 20:30-22:29 258 0,86% 24Ore 108 0,95%
Iris 20:30-22:29 306 1,22% 24Ore 65 0,57%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.171 3,91% 24Ore 132 1,16%

TVBLOG
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Beh ma molti l'hanno guardato su premium extra1 il grande fratello ;)

si giusto quei 50mila :p a parte gli scherzi il calo del GF è dato dalla partita. su Premium ha fatto 1 milione figurati su Sky avrà fatto come minimo il doppio. Quindi lì ha portato via gli ascolti al GF. Prossima settimana aumenteranno di nuovo... anche se il cast è debole ed è già tutto visto. Ci manca Carmela Gualtieri.
 
fossi in sky, proporrei alla lega calcio il monday night tutte le settimane :D
 
Anakin83 ha scritto:
si giusto quei 50mila :p a parte gli scherzi il calo del GF è dato dalla partita. su Premium ha fatto 1 milione figurati su Sky avrà fatto come minimo il doppio. Quindi lì ha portato via gli ascolti al GF. Prossima settimana aumenteranno di nuovo... anche se il cast è debole ed è già tutto visto. Ci manca Carmela Gualtieri.

Ricordo che lunedì prossimo è festivo...1 novembre giorno di tutti i santi quindi molta gente esce. ;)
 
è arrivato il dato esatto: il monday night su Sky ha fatto 1,8 milioni di telespettatori.
cè da dire però che il grande fratello ha avuto quasi ben 2 ore per riprendersi, terminando a mezzanotte e mezza, il 21% è quindi oggettivamente basso.
 
pietro89 ha scritto:
fossi in sky, proporrei alla lega calcio il monday night tutte le settimane :D
il problema è che in italia interessano solo i grandi match.Quindi un napoli-milan si può fare raramente visti gli impegni infrasettimanali delle squadre...
poi non capisco perchè togliere l'anticipo delle 18.00 solo perchè si gioca il monday night:eusa_wall: :eusa_wall:
 
era anche prevedibile che il gf perdesse... rai uno aveva una fiction molto forte... infondo anche l'anno scorso, quando la rai aveva in programma un medico in famiglia, ricordo il gf perdeva sempre
 
adriaho ha scritto:
era anche prevedibile che il gf perdesse... rai uno aveva una fiction molto forte... infondo anche l'anno scorso, quando la rai aveva in programma un medico in famiglia, ricordo il gf perdeva sempre

per me non era così prevedibile un ascolto così basso, considerando l'esordio al 27%.
comunque si tratta del secondo peggior risultato in share di sempre. il peggiore (19.51%) il 1°marzo 2007, contro il festival di sanremo.

un'altra osservazione: chi parla di concorrenza calcistica non tiene conto del fatto che le due proposte sono rivolte a pubblici completamente diversi...
l'unico effetto del big match di ieri sera è stato quello di portare pubblico davanti alla tv (si sono sfiorati i 30 milioni in prime-time. in ottobre è una rarità...), non certo di togliere pubblico al gf
 
benjaminlinus ha scritto:
per me non era così prevedibile un ascolto così basso, considerando l'esordio al 27%.
comunque si tratta del secondo peggior risultato in share di sempre. il peggiore (19.51%) il 1°marzo 2007, contro il festival di sanremo.

un'altra osservazione: chi parla di concorrenza calcistica non tiene conto del fatto che le due proposte sono rivolte a pubblici completamente diversi...
l'unico effetto del big match di ieri sera è stato quello di portare pubblico davanti alla tv (si sono sfiorati i 30 milioni in prime-time. in ottobre è una rarità...), non certo di togliere pubblico al gf

secondo me invece il pubblico del calcio e del GF è molto simile. Popolare e trash :p
 
ASCOLTI TV DI MARTEDI 26 OTTOBRE 2010: TUTTI PAZZI PER TERRA RIBELLE (23.53%), MENO PER I CESARONI (18.85%). XFACTOR (10.93%) PAREGGIA CON IL FILM DI ITALIA1 (10.38% MA PIU’ SPETTATORI). PORTA A PORTA CON IL PLASTICO AL 20%

PRIME TIME – La quarta puntata della serie ambientata nella Maremma Terra ribelle totalizza il 23.53% con 6.691.858 spettatori e supera ancora la quarta stagione dei Cesaroni che si mantengono su un non esaltante 18.85% di share con 5.530.513 spettatori. Ballarò totalizza 3.845.684 spettatori e il 13.85% di share superando per l’ennesima volta X Factor che, con l’uscita di Dami e l’entrata di Marika (nella squadra di Anna Tatangelo), raggiunge quota 2.507.265 spettatori e il 10.93% di share. Italia1 con il film Wanted ha raccolto 2.947.077 spettatori (10.38%) mentre il film La figlia del generale su Rete4 registra un ascolto medio di 1.748.060 spettatori e il 6.44% di share. Su La7 la Tim Cup Fiorentina-Empoli ha raggiunto 703.515 spettatori con uno share pari al 2.67%.

ACCESS PRIME TIME – Soliti Ignoti su Rai1 ha raccolto 7.016.223 spettatori pari al 23.85% di share superato su Canale5 da Striscia la notizia, vista da 7.227.513 spettatori (24.50%).

PRESERALE – Su Rai1 l’Eredità è stata vista da 4.893.750 spettatori e il 26.88% di share, saliti a 6.416.770 (27.23%) per il gioco finale. Chi vuol essere milionario? è stato seguito da 3.879.055 spettatori con il 19.35% di share. Su Rai2 Extra Factor ha totalizzato 867.884 spettatori e il 4.87%.

DAY TIME – Su Canale 5 Mattino Cinque ha raccolto 955.451 spettatori (21.73%) nella prima parte e 815.591 (18.15%) nella seconda. Su Rai1 Verdetto finale ha totalizzato il 28.70% di share e a mezzogiorno La prova del cuoco ha realizzato il 20.40% di share con 2.687.037 telespettatori. Su Canale 5 Forum ha ottenuto 2.037.965 spettatori con il 23.09% di share. Bontà Loro ha raggiunto 1.504.468 spettatori (9.01%) e a seguire Se… a casa di Paola ha totalizzato 1.720.155 spettatori pari al 14.66% di share. Caterina Balivo e Milo Infante con Pomeriggio sul 2 raccolgono il 12.48% di share con 1.730.469 spettatori. Uomini e donne è stato visto da 3.010.167 spettatori e il 24.03% di share e a seguire Amici ha totalizzato il 18.53%. Pomeriggio Cinque ha totalizzato 2.228.465 spettatori e il 20.71% nella prima parte e 2.237.917 e il 17.27% nella seconda dedicata al Grande Fratello. Su Rai1 la prima parte de La vita in diretta ha raccolto 2.840.408 spettatori e il 27.84% mentre la seconda 3.044.715 spettatori e il 25.33%.

TELEGIORNALI – Sul fronte dei notiziari, il Tg La7 delle 20 ha totalizzato 2.406.868 spettatori con uno share pari al 9.00%. Il Tg1 totalizza il 24.82% di share, mentre ilTg5 sigla il 22.80%.

SECONDA SERATA – Porta a porta su Rai1 ha totalizzato il 20.43% di share mentre su Canale5 Matrix il 16.88%. Victor Victoria, che ha festeggiato le 100 puntate con Letizia Moratti, si ferma invece al 2.77% di share.

DAVIDE MAGGIO
 
Ascolti Tv Mercoledì 27 ottobre 2010: Ti lascio una canzone vince con il 22,58%, Mi presenti i tuoi al 14,82%, Le Iene al 14%, Sciarelli al 13%. Boom La5 con il 2,30% e Rai4 con l'1,45% in prime time

PRIME TIME
Grazie alla presenza di Mara Venier e Luca Giurato e soprattutto alla verve e all’energia di Loredana Bertè, il baby talent Ti Lascio una Canzone condotto da Antonella Clerici cresce negli ascolti e vince la serata con 5.641.000 telespettatori e il 22,58% di share. Niente da fare con la riproposizione del film Mi presenti i tuoi? interpretato da Robert De Niro, Ben Stiller e Jane Fonda che è stato visto da solo 3.867.000, share 14,82%.
Ottimi ascolti per Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi seguito da 3.414.000 telespettatori, share 14,08% mentre Voyager condotto da Roberto Giacobbo si è fermato a 1.909.000, 7,07%.
Molto bene Chi l’ha visto? dedicato al caso Denise Pipitone, agli sviluppi sull’omicidio di Sarah S****i e e a quello di Elisa Claps, che ha interessato una platea di 3.584.000, 13,11%. Su Retequattro il film Ticker con Steven Seagal ha catturato una media di 2.208.000, 7,97% mentre su La7 il programma Exit di Ilaria D’Amico ha avuto 855.000, 3,74%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti ha vinto di poco la fascia registrando 6.589.000 telespettatori e il 23,07% mentre Striscia la Notizia, che ha mostrato anche il numero del Mago Casanova ispirato ad Houdini, ha raggiunto 6.403.000, 22,46%. Il gioco Mercante in Fiera condotto da Pino Insegno con Ainett Stephens ha raccolto 1.357.000, 4,82% mentre la soap Un posto al sole ha avuto 2.588.000, 9,44% e il programma Otto e Mezzo, 1.419.000, 4,97%.

PRESERALE
L’Eredità, che ieri ha assegnato nuovamente il premio finale (130.000 euro), è stata seguita ne La Sfida dei 6 da 4.908.000 telespettatori, share 27,24% e nel gioco della Ghigliottina 6.374.000, 28,54%. Il game show Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto 3.582.000, 18,30% (Verso il Milione 2.413.000, 16,18%) e nel finale 4.224.000, 19%. La soap opera Tempesta d’amore su Retequattro ha raggiunto 2.082.000, 8,51% mentre il talent Extra Factor si è fermato a 943.000, 5,32% (Ante-Factor 557.000, 3,93%). Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory ha divertito 1.039.000, 4,81% di share e a seguire I Simpson, 2.002.000, 7,87%.

DAYTIME
Unomattina ha raccolto nella prima parte 1.130.000 telespettatori, share 23,13% e nella seconda 1.072.000, 26,64%. A seguire, Verdetto Finale ha avuto 1.155.000, 29,54% e La prova del cuoco 2.750.000, 22,04%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha totalizzato nella prima parte 989.000, 22,27% e nella seconda 793.000, 20,26%. Subito dopo, Forum, ha ottenuto 1.888.000, share 23,07% mentre su Rai2 I Fatti Vostri, 796.000, 9,80%. Su Rai3 il programma Agorà ha interessato 212.000, 5,21% e a seguire, Apprescindere, 428.000, 7,71%. Su La7 Omnibus ha avuto 285.000, 5,87% e Life, 138.000, 0,95%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha totalizzato 1.263.000, 8,15%; Se…a casa di Paola ha registrato nell’anteprima 1.576.000, 11,65% e nel programma, grazie alla concomitante presenza del Question Time su Rai 2 a solo il 4,70%) il record di 2.172.000, 20%. La vita in diretta è stata vista nella prima parte da 3.054.000, 31,42% e nella seconda da 3.143.000, 27,51%. Beautiful ha appassionato 3.671.000 telespettatori, share 20,60% e Centovetrine 3.612.000, 23%. Uomini e Donne con la versione L’amore non ha età si è riconfermato leader registrando 2.783.000, 23,95% e Amici di Maria De Filippi ha raccolto 1.695.000, 17,46%. Pomeriggio Cinque è stato seguito da 2.062.000 telespettatori, share 20,24% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 1.787.000, 14,44%. Pomeriggio sul 2 durato meno del previsto ha raccolto 1.745.000, 11,30% e Geo & Geo, 1.253.000 10,23%. Su Italia 1 I Simpson hanno divertito 2.062.000 telespettatori share 11,92%, la sitcom My name is Earl 1.647.000, 10,75% e la replica di Camera Cafè, 1.358.000, 10,87%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha totalizzato 937.000, 9,21%, Sailor Moon 767.000, 7,89%. Il mondo di Patty ha intrattenuto 977.000, 9,79% e la replica di Ugly Betty, 736.000 6,69%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha totalizzato l’ottimo ascolto di 2.263.000, share 28,64% mentre Matrix con un’intervista a Nichi Vendola, 857.000, 12,72% (pres. dedicato al caso S****i 1.795.000, 12,19%). Su Rai3 il programma Parla con me si è fermato a 949.000, 6,58% (pres. 1.273.000 6,70%) mentre su Zelig Off ha divertito 712.000, 9,93% e Victor Victoria 140.000, 3,13% (pres. 263.000 2,75%).

TG
Tg1 - ore 13:30 5.121.000 28,95% ore 20:00 6.503.000 25,69%.
Tg2 - ore 13:00 2.887.000 17,97% ore 20:30 2.633.000 9,45%.
Tg3 - ore 19:00 2.684.000 15,15%.
Tg5 - ore 13:00 4.351.000 26,67% ore 20:00 5.631.000 22,24%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.737.000 21,82% ore 18:30 1.481.000 10,70%.
Tg4 - ore 11:30 458.000 7,30% ore 19:00 1.256.000 7,04%.
Tg La7 - ore 13:30 720.000 4,07% ore 20:00 2.222.000 8,74%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 417 1,45% 24Ore 97 0,93%
La5 20:30-22:29 659 2,30% 24Ore 113 1,08%
Boing 20:30-22:29 244 0,85% 24Ore 93 0,89%
Iris 20:30-22:29 176 0,61% 24Ore 55 0,53%

TVBLOG
 
Ascolti Tv Giovedì 28 ottobre 2010: Il Peter Pan di Bonolis con 6 mln supera Annozero. Record Chiambretti Night con la Bellucci al 18,76%

capture_20101028_215407.jpg


PRIME TIME
Chi ha incastrato Peter Pan? torna a vincere al giovedì sera. Grazie agli ospiti Teo Mammucari, Brenda Asnicar e Arisa lo show condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti ha registrato ben 6.004.000 telespettatori, 22,07% di share (22,85% sul target commerciale/31,56% sui 15-34). Annozero di Michele Santoro che, caso più unico che raro specie negli ultimi mesi, è tornato a parlare di problemi sociali come la spazzatura a Terzigno e non di Berlusconi o Masi, ha comunque mantenuto un’ottima media, pari a 5.558.000, share 20,85% (pres. 3.707.000 12,59%).
Del cambio di rotta di Santoro ne ha beneficiato anche la fiction Ho sposato uno sbirro 2 con Flavio Insinna che nel primo episodio “Un bravo ragazzo” ha registrato 5.500.000 telespettatori, share 18,46% e nel secondo “Non è un gioco“, 4.839.000 e 19,25%. Molto bene le serie crime di Italia 1. CSI:Miami in prime time si è assicurato un netto di 2.839.000 telespettatori, share 9,97% (11,84%). Il primo episodio dal titolo “Punto d’impatto” è stato seguito da 2.868.000, 9,59% (11,28%) e il secondo “Clausola omicida“, 2.813.000 e 10,34% (12,37%).
Su Rai 3 male il film 007 Casino Royale, fermatosi a solo 1.484.000 telespettatori, share 5,58% mentre su Retequattro la pellicola The illusionist è stata vista da 1.860.000, 6,87%. Su La7 la partita di calcio Bari-Torino, valevole per la Coppa Italia, ha radunato 809.000 telespettatori, share 2,78%.

ACCESS PRIME TIME
Ancora una volta è Soliti Ignoti a vincere la fascia con 6.746.000 telespettatori, share 23,58% mentre Striscia la notizia è stato seguito da 6.564.000, 22,87%. Il game show Mercante in Fiera ha raccolto solo 1.514.000 telespettatori, share 5,37% e la soap Un posto al sole ha avuto 2.251.000, 7,93%.

PRESERALE
L’Eredità si è riconfermato leader registrando ne La Sfida dei 6 una media di 4.845.000 telespettatori, share 27,60% e nel gioco finale della Ghigliottina, 6.731.000 e 30,12%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti è stato seguito in Verso il milione da 2.012.000, 14,21%; nel programma 3.478.000, 18,24% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.243.000, 19,64%. La soap Tempesta d’amore è stata seguita da 1.850.000 telespettatori, share 7,64% e il talent Extra Factor 849.000, 4,96% (Ante-Factor 695.000 5,11%). La sitcom Big Bang Theory si è fermata a 1.021.000 telespettatori, share 4,81% e a seguire I Simpson, 2.007.000, 7,88% di share.

DAYTIME
Unomattina ha riportato nella prima parte 1.238.000, 26,53% e nella seconda 1.067.000, 28,01% e a seguire boom per Verdetto Finale che ha raggiunto 1.231.000, 32,13%. Sempre molto bene La prova del cuoco che è stata vista da 2.678.000, 22,05% mentre I Fatti Vostri hanno raccolto 720.000, 9,11%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da 708.000, share 17,03% e nella seconda da 661.000, 17,15% e di seguito Forum ha raccolto ben 1.924.000, share 24,07%. Agorà ha interessato 197.000 telespettatori, share 5,03% e di seguito, Apprescindere, ha avuto 381.000, 7,14%. Su Italia 1 l’ultimo episodio della seconda stagione in replica di Heroes prima della terza stagione in prima tv in onda da oggi, è stato seguito da 509.000 telespettatori, share 7,34%.
Bontà loro di Maurizio Costanzo ha raccolto 1.392.000 telespettatori, share 9,17% e di seguito Se… a casa di Paola, 1.498.000 e 14,50% (pres. 1.287.000 9,95%). La Vita in Diretta interamente dedicata al giallo di Avetrana è stata vista nella prima parte da 2.659.000, share 30,01% e nella seconda da 2.822.000, 25,71%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.531.000 telespettatori, share 12,52% e Geo & Geo, 1.254.000, 10,62%. La soap Beautiful su Canale 5 ha appassionato 3.470.000 telespettatori, share 21,11% e a seguire, dopo la pillola del Grande Fratello al 19,90% 3.171.000, Centovetrine ha raggiunto 3.531.000, 23,30%. Uomini e Donne con la versione L’amore non ha età è stato seguito da 2.426.000, 21,98% e di seguito Amici di Maria De Filippi ha raccolto 1.431.000, 16,22%. Pomeriggio Cinque che, a differenza del competitor ha parlato di Avetrana per circa 15 minuti per poi trattare di casi miracolosi, ha registrato 1.762.000 telespettatori, share 18,43% e a seguire, Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 1.720.000, 14,46%. I Simpson nello slot pomeridiano hanno avuto 1.884.000, 11,71% e a seguire la sitcom My name is Earl ha divertito 1.610.000, 10,88%. Camera Cafè ha divertito 1.309.000, 11,04%; Tutti all’arrembaggio 1.044.000 10,88% e Sailor Moon 754.000, 8,55%. In crescita la seconda stagione de Il Mondo di Patty vista da 975.000, 10,69% e la replica di Ugly Betty, 778.000, 7,28%. Su Retequattro infine, la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.447.000, 10,50% e Sentieri, 447.000 e 5,06%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per il Chiambretti Night che grazie alla presenza di Monica Bellucci è risultato il programma più seguito di fascia registrando il record di 1.441.000 telespettatori e il 18,76% di share superando Porta a Porta dedicato a Pio XI, che si è fermato a 1.138.000, 12,69%. Parla con me di Serena Dandini è stato seguito da 1.128.000, 8,76% (pres. 1.060.00 6,76%) e Vite Straordinarie dedicato ai De Sica con in studio anche il ‘nostro’ Italo Moscati, 529.000, 6,87%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.466.000 27,45% ore 20:00 6.471.000 25,42%.
Tg2 - ore 13:00 2.555.000 16,78% ore 20:30 3.325.000 11,93%.
Tg3 - ore 19:00 2.616.000 16,19%.
Tg5 - ore 13:00 4.197.000 27,32% ore 20:00 5.407.000 21,29%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.558.000 20,87% ore 18:30 1.297.000 9,84%.
Tg4 - ore 19:00 1.131.000 6,62%.
Tg La7 - ore 13:30 625.000 3,83% ore 20:00 2.534.000 9,95%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 211 0,73% 24Ore 86 0,84%
La5 20:30-22:29 282 0,97% 24Ore 69 0,68%
Boing 20:30-22:29 272 0,94% 24Ore 109 1,06%
Iris 20:30-22:29 222 0,77% 24Ore 61 0,59%

TVBLOG
 
Ultima modifica:
Da notare il boom di "La vita in diretta" che parlava per l'ennesima volta di Avetrana...oltre il 30% se ci sono questi ascolti alti è ovvio che continuano a parlarne. :doubt:

In calo Barbara D'Urso che ha parlato di miracoli e misteri.
 
Indietro
Alto Basso