Ascolti Tv Venerdì 5 novembre 2010: I Migliori Anni vincono con circa 5 mln (21%), Io canto a 4 (18%). Con le ultime sulla S****i, Quarto Grado vola a 3,3 mln (13%)
PRIME TIMENuovamente vincente il varietà I Migliori Anni condotto da Carlo Conti che ieri si è portato a casa una media pari a 4.871.000 telespettatori, share 21,14% risultando il più visto in prima serata. Al secondo posto, il talent show Io canto (Live) condotto da Gerry Scotti che aveva ospiti la protagonista del Mondo di Patty Laura Esquivel, Paola&Chiara, Raoul Bova e Rossella Brescia, ed è stato seguito da 4.188.000, 18,24%.
Ottimo risultato per le serie di Rai 2. N.C.I.S. Los Angeles ha catturato 2.665.000 telespettatori, 9,36% e di seguito Criminal Minds ha raggiunto 3.015.000, 11,23% (12,84%). Ottimo riscontro anche per la sitcom Ale & Franz Sketch Show su Italia 1 che si è portata a casa 2.965.000 telespettatori, 10,65% (12,60%) mentre male All Stars, fermatasi a 1.887.000, 7,87% e 1.530.000, 7,67%.
Nuovo boom per Quarto Grado condotto da Salvo Sottile che ha dato in anteprima l’indiscrezione sull’interrogatorio di Michele Misseri e ha interessato una platea pari a 3.375.000 telespettatori, 13,29% di share toccando un picco di 4.167.000 telespettatori, mentre ancora disastroso se in leggera crescita il risultato di Articolotre condotto da Maria Luisa Busi, ferma a 1.313.000, 5,03%. Molto bene Le invasioni barbariche condotto da Daria Bignardi che ha catturato 1.001.000 telespettatori per una share pari al 4,64%
ACCESS PRIME TIMESenza calcio, torna a vincere la fascia e risulta il programma più seguito della giornata Striscia la notizia che ha catturato 6.798.000 telespettatori, 24,47% di share (28,65% su t.c.). Ad un passo Soliti Ignoti che a sua volta ha visto sintonizzati 6.631.000, 23,88% (19,44%). L’ultimo appuntamento in replica del Mercante in Fiera prima dell’approdo su Italia 1 di Trasformat (qui l’intervista al conduttore Enrico Papi) ha registrato 1.233.000, 4,49% mentre la soap Un posto al sole ha raccolto 2.158.000, 7,84% e Otto e Mezzo 1.645.000, 5,95%.
PRESERALEL’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 una media di 5.148.000 telespettatori, share 27,14% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.427.000, 28,27%. La striscia del GF11, Pomeriggio Cinque Grande Fratello si è fermata a 1.835.000, 12,85% e Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.232.000, 13,41% e nel programma 3.522.000, 17,32% toccando nel finale 4.199.000 18,74%. Extra Factor si è fermato a 824.000 4,36% e la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.836.000 7,59%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory è stata seguita da 999.000 telespettatori, 4,49% e I Simpson da 1.905.000 7,47%.
DAYTIMEUnomattina è stato visto nella prima parte da 1.153.000 telespettatori, share 22,95% e nella seconda da 979.000 27,54%. Subito dopo Verdetto Finale ha riportato 1.087.000 29,37% e Occhio alla spesa 1.230.000 23,53%. Ottimo riscontro per La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici che ha raggiunto 2.792.000 telespettatori share 23,08% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri sono stati seguiti da 774.000 9,87%. Mattino Cinque ha avuto nella prima parte 760.000 telespettatori 19,33% e nella seconda 649.000 17,52%. Di seguito Forum ha catturato 1.725.000 telespettatori, 21,84% di share. Agorà è stato visto da 208.000, 5,60% e Apprescindere da 400.000 7,60% mentre Omnibus su La7 ha interessato 349.000 6,85% e Life 103.000 0,76%. Su Italia 1 Kyle XY è stato seguito da 266.000 6,34%; Smallville rispettivamente da 311.000 8,63% e 357.000 8,87% e la terza stagione di Heroes in prima tv da 398.000 5,70%.
Beautiful ha appassionato 3.526.000 telespettatori, share 20,76% e di seguito Centovetrine 3.373.000, 22,16%. Uomini e Donne con la versione Trono blu è stato visto da 2.432.000, 21,75% (25,71% su t.c.) e Amici da 1.324.000, 14,56% (18,13%). A seguire, Pomeriggio Cinque ha riportato 1.792.000 telespettatori, share 16,92% (19,48%). Bontà loro ha radunato 1.263.000 8,30% e Se…A casa di Paola 1.484.000, 13,91% (pres. 1.149.000 8,88%). La vita in diretta è stata seguita nella prima parte da 2.282.000 24,81% e nella seconda da 3.438.000, 27,08%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.400.000 telespettatori, share 11,17% e Geo&Geo 1.527.000, 10,93%. Su Italia 1 I Simpson ha divertito 1.969.000 telespettatori, 11,82%, My name is Earl 1.435.000, 9,72% e Camera Cafè 1.187.000, 9,91%. Di seguito Tutti all’arrembaggio ha catturato 1.012.000, 10,11% e Sailor Moon 902.000, 9,91%. Il mondo di Patty è stato visto da 1.030.000 telespettatori, share 10,48% e la replica di Ugly Betty da 802.000, 6,44%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.432.000, 10,43% e il film La mia Africa, 995.000, 8,91%.
SECONDA SERATAChiambretti Night con ospite il rapper Coolio è stato seguito da 913.000 telespettatori, share 16,10% mentre Tv7, terminato prima, ha avuto 1.232.000, 15,87%. Il telefilm Persone Sconosciute si è fermato a 1.429.000, 6,62% e L’ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha avuto 571.000 telespettatori, 8,68% (pres. 653.000 5,19%). Male Parla con me che si è fermato a 852.000, 5,87% (pres. 764.000 4,23%) e su Italia 1 il programma Live ha interessato 1.044.000, 11,42% di share.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.591.000 27,24% ore 20:00 6.803.000 26,81%.
Tg2 - ore 13:00 2.716.000 17,88% ore 20:30 2.542.000 9,33%.
Tg3 - ore 19:00 2.886.000 15,32%.
Tg5 - ore 13:00 3.948.000 25,67% ore 20:00 5.580.000 22,01%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.651.000 21,91% ore 18:30 1.593.000 10,13%.
Tg4 - ore 19:00 1.334.000 7,08%.
Tg La7 - ore 13:30 813.000 4,82% ore 20:00 2.130.000 8,40%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 241 0,87% 24Ore 92 0,89%
La5 20:30-22:29 311 1,12% 24Ore 67 0,65%
Boing 20:30-22:29 166 0,60% 24Ore 100 0,97%
Iris 20:30-22:29 288 1,04% 24Ore 78 0,75%
ASCOLTI SKYIeri, venerdì 5 novembre, 8.077.038 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.961.795 spettatori con il 7,1% di share. Il dato sale a 2.230.807 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite* dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, si segnalano quattro film in programmazione dalle 21: la prima tv di “Trappola in fondo al mare 2 – Il tesoro degli abissi”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 160.653 spettatori medi complessivi; “The descent – Discesa nelle tenebre”, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 143.076 spettatori medi complessivi; “Kill Bill – Vol.1”, su Sky Cinema Mania (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 125.867 spettatori; e, infine, il nuovo passaggio di “Fame – Saranno famosi”, su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 105.775 spettatori medi. Nel complesso, in prima serata, i canali Sky Cinema hanno raccolto 1.796.938 contatti unici.
Per quanto riguarda lo Sport, l’anticipo della 13^giornata di Serie B Triestina-Atalanta, trasmesso dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 148.127 spettatori complessivi
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.456.123 contatti unici.
Sui canali Fox, in evidenza in doppio appuntamento con “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 207.182 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 290.662 spettatori medi complessivi. Inoltre, la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 14.20 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 166.592 spettatori medi complessivi.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, da segnalare un appuntamento con “Hung”, trasmesso dalle 21.30 circa su Sky Uno e Sky Uno+1, visto in media da 100mila spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Strano ma vero”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 47.692 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.519.112 spettatori unici.
Fonte