Ascolti Tv Lunedì 15 novembre 2010: Vieni via con me stravince con 9 mln, Grande Fratello 11 sale a 5,2 (20,38%) e Montalbano al 12%. Uomini e Donne over vola a 3 mln (24,77%)
PRIME TIME
Straordinario risultato, storico senza precedenti per Rai 3, per il programma Vieni via con me che stravince la serata battendo reality e fiction in replica. Il programma condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ha avuto tra i suoi ospiti Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani, è stato seguito da ben 9.032.000 telespettatori e il 30,20% di share (33,07% su t.c.). Un dato di ascolto eccezionale, record assoluto mai raggiunto dal terzo canale pubblico neppure in occasione di eventi sportivi. La quinta puntata del Grande Fratello 11, che ha visto l’eliminazione della siciliana rossa Elisa Lisitano, è salita rispetto alla scorsa settimana (nonostante la maggiore concorrenza) arrivando a 5.205.000 telespettatori, share 20,38% (21,78% sul target commerciale/26,71% sui 15-34).
Di questa concorrenza di Rai 3 ne fa le spese Rai 1 che, nonostante abbia posizionato il sempre fortissimo Commissario Montalbano in replica, si è fermato con l’episodio “Gli arancini di Montalbano” a 3.999.000 telespettatori, share 12,56%. Per quanto concerne Rai 2, le repliche della serie Senza Traccia sono state seguite nel primo episodio da 2.380.000 telespettatori share 7,32%; nel secondo da 2.218.000 6,91% e nel terzo da 1.826.000 6,72%.
Ottimo riscontro per il film Un’impresa da Dio su Italia 1 che è stato visto da 3.432.000 telespettatori, share 10,89% mentre su Retequattro il film Nico con Steven Seagal ha avuto 2.156.000 7,02%. Su La7 il programma L’Infedele condotto da Gad Lerner ha interessato 606.000 telespettatori, share 2,14%.
ACCESS PRIME TIME
Sostanziale pareggio con una leggera prevalenza per il primo tra Soliti Ignoti e Striscia la notizia. Il game show condotto da Fabrizio Frizzi è stato seguito da 6.346.000 telespettatori, share 21,15% mentre il tg satirico di Antonio Ricci condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti si è portato a casa 6.320.000 20,91%. Cresce rispetto a venerdì Trasformat, il quiz ideato e condotto da Enrico Papi con 2.510.000 telespettatori, share 8,49% mentre la soap Un posto al sole ha avuto 2.617.000 8,90% e il programma Otto e Mezzo, 1.864.000 6,29%.
PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 una media di 5.308.000 telespettatori, share 27,01% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.845.000, 28,48%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.536.000, 14,90% e nel programma 3.936.000, 18,33% toccando nel finale 4.630.000 19,53%. Extra Factor si è fermato a 938.000 4,76% e la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.956.000 7,57%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory è stata seguita da 1.122.000 telespettatori, 4,79% e I Simpson da 2.158.000 8,03%.
DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.111.000 telespettatori, share 22,50% e nella seconda da 1.163.000 26,51%. Subito dopo Verdetto Finale ha riportato 1.321.000 29,08% e Occhio alla spesa 1.158.000 19,80%. Buon riscontro per La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici che ha raggiunto 2.617.000 telespettatori share 20,53% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri sono stati seguiti da 880.000 10,28%. Mattino Cinque La Telefonata ha registrato 922.000 telespettatori, share 18,03%. Mattino Cinque è cresciuto nella prima parte a 1.004.000 telespettatori 21,47% e nella seconda a 908.000 20,26%. Di seguito Forum ha raggiunto il record stagionale di 2.081.000 telespettatori, 24,13% di share. Agorà è stato visto da 185.000, 4,08% e Apprescindere da 430.000 7,18% mentre Omnibus su La7 ha interessato 399.000 7,59%. Su Italia 1 Smallville ha catturato rispettivamente 231.000 4,58% e 352.000 7,87%; a seguire, Terminator The Sarah Connor Chronicles, 338.000 7,07% e Heroes 496.000 6,47%.
Beautiful ha appassionato 3.722.000 telespettatori, share 21,29% e di seguito la pillola del Grande Fratello 3.174.000 18,64% e Centovetrine 3.772.000, 23,68% (25,63%). Ascolti a livelli record per Uomini e Donne versione Over che è stato visto da 3.023.000 telespettatori, 24,77% (27,84% su t.c.) e Amici seguito da 1.883.000, 17,73% (22,55%). A seguire, Pomeriggio Cinque ha riportato 2.052.000 telespettatori, share 17,22% (20,42%). Pomeriggio Cinque Grande Fratello, con all’interno la striscia del reality, ha avuto 2.018.000 telespettatori share 13,38%. Bontà loro ha radunato 1.441.000 8,95% e Se…A casa di Paola 1.462.000, 12,62% (pres. 1.022.000 7,21%). La vita in diretta è stata seguita nella prima parte da 2.584.000 24,17% e nella seconda da 3.701.000, 26,99%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.645.000 telespettatori, share 12,24% e Geo&Geo 1.919.000, 12,96%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.809.000 10,52%, My name is Earl da 1.502.000 9,63% e Camera Cafè da 1.214.000 9,38%. L’anime Tutti all’arrembaggio ha riportato 798.000 7,18% e di seguito Sailor Moon, 741.000 6,99%. Il mondo di Patty ha registrato 891.000 telespettatori 7,90% e di seguito la terza stagione di Ugly Betty, 754.000 5,55%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.493.000 10,09% e Sentieri, 583.000 5,46%.
SECONDA SERATA
Ottimo risultato per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.073.000 telespettatori, share 26,32% e Mai Dire GF by Night, 1.437.000 27,99%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.588.000 26,40% ore 20:00 6.969.000 25,96%.
Tg2 - ore 13:00 2.851.000 17,93% ore 20:30 2.901.000 9,95%.
Tg3 - ore 19:00 3.003.000 15,21%.
Tg5 - ore 13:00 4.166.000 25,80% ore 20:00 5.768.000 21,49%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.734.000 21,19% ore 18:30 1.687.000 10,39%.
Tg4 - ore 11:30 401.000 5,99% ore 19:00 1.529.000 7,60%.
Tg La7 - ore 13:30 868.000 4,99% ore 20:00 2.595.000 9,65%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 276 0,88% 24Ore 88 0,77%
La5 20:30-22:29 249 0,79% 24Ore 74 0,64%
Boing 20:30-22:29 211 0,67% 24Ore 101 0,88%
Iris 20:30-22:29 122 0,39% 24Ore 48 0,42%
ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 15 novembre, 7.909.487 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (8,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,8% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.707.653 spettatori con il 5,4% di share. Il dato sale a 1.939.070 spettatori medi con il 6,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,2% sia tra le 9 e mezzogiorno e sia nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,1% e il dato di share sale al 6,9% se si considera il satellite*.
Per il Cinema, il film “La prima cosa bella”, in onda in prima tv dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 266.536 spettatori medi complessivi.
Per quanto riguarda lo Sport, il posticipo della 15^giornata della Serie bwin Siena-Grosseto, trasmesso dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 100.675 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.494.985 contatti unici.
Sui canali Fox, la terza puntata della serie tv “The walking dead”, in onda dalle 22.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 208.272 spettatori. Sugli stessi tre canali, anche due episodi dei “Simpsons”: quello in onda dalle 13.50 circa, visto da 219.638 spettatori medi complessivi e quello trasmesso dalle 14.15, che ha raccolto nel complesso 209.059 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 19 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 41.844 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.697.389 contatti unici.
Fonte:
TV BLOG
Complimenti a Rai 3 per gli ascolti!! Da quanto tempo non si vedevano questi ascolti?
