Il 3d degli Ascolti TV

Non credo proprio che questi due programmi condividano fette di pubblico.
 
Ascolti Tv Martedì 9 novembre 2010: Terra Ribelle chiude con oltre 7 mln, I Cesaroni a 5. X Factor 4 all'11%, Ballarò al 17%. Trasformat mantiene il 9,58%, boom Porta a Porta su Sarah S****i al 24%

PRIME TIME
Eccellente risultato per la puntata finale della prima stagione di Terra Ribelle, la serie interpretata da Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella diretta da Cinzia Th Torrini. La fiction di Rai 1 ha chiuso i battenti registrando l’ottimo ascolto di 7.241.000 telespettatori e il 24,62% di share (20,53% su t.c.). I Cesaroni 4, la serie con Claudio Amendola, Antonello Fassari, Max Tortora e Barbara Tabita, è calato nell’episodio “Cattive compagnie” alla media di 5.064.000 telespettatori e il 17,01% di share.
Grazie al ritorno di Claudia Mori, Simona Ventura, Morgan, crescono gli ascolti di X Factor 4 anche se forse ci si sarebbe aspettati di più. Il talent show condotto da Francesco Facchinetti, che ieri ospitava anche la popstar Rihanna e ha visto l’eliminazione di Stefano Filipponi, ha ottenuto una media pari a 2.628.000 telespettatori, share 11,31% - 13,71% su t.c. (dalle 21:02 alle 21:28 Ante-Factor a 2.379.000 7,92%). La fascia di Rai 2 in prima serata con il Tg2 e XF4 è pari a 2.600.000 8,72%. Su Italia 1 il film in prima tv Next è stato seguito da 2.810.000 telespettatori, share 9,60% (11,51% su t.c.).
Ottimo risultato per Ballarò incentrato sull’attualità politica con uno scontro in particolare tra Antonio Di Pietro e il Min. Bondi che si è portato a casa ben 4.885.000 telespettatori, share 17,22%. Su Retequattro ancora malissimo la Serata Serial in prima tv. Lie to me, con l’episodio “Dietro le spalle” ha avuto 1.511.000 telespettatori, share 4,96% e Bones con “La strega nell’armadio“, si è fermato a 1.298.000 4,52%. Su La7 il telefilm Crossing Jordan ha riportato nel primo episodio ha ottenuto 595.000 share 1,95% di share e nel secondo 598.000, 2,04%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è nuovamente risultato il programma più visto in fascia con 6.567.000 telespettatori e il 22,51% (18,26% su t.c.) con picco alle 21:08 di 7.643.000 spettatori e il 25,48% mentre Striscia la Notizia ha avuto 6.134.000, 20,96% (24,40% su t.c./25,91% sui 15-34). Su Italia 1 si confermano buoni gli ascolti per il nuovo game show di Enrico Papi Trasformat che alla sua seconda puntata tiene 2.777.000 telespettatori, share 9,58% (10,60% su t.c./13,77% sui 15-34) mentre la soap Un posto al sole è stata seguita da 2.737.000, 9,34%. Il programma Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber ha interessato 1.833.000, 6,31% mentre il telefilm Walker Texas Ranger ha avuto 1.705.000 5,89%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha raccolto in Verso il Milione una media di 2.662.000 telespettatori, share 15,69% e nel programma 3.857.000, 18,38% toccando nel finale 4.431.000, 19,04%. L’Eredità condotta da Carlo Conti si è assicurata ne La Sfida dei 6 una platea di 5.179.000 telespettatori, share 26,77% e nel gioco della Ghigliottina 6.639.000, 28,04%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.976.000 telespettatori, share 7,83%, il talent Extra Factor 806.000, 4,20% (Ante-Factor 662.000 3,98%) e la soap The Big Bang Theory 1.156.000, 5,01%, seguita da I Simpson a 1.989.000, 7,50%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.242.000 telespettatori, share 23,80% e nella seconda da 1.186.000, 26,19%, seguito da Verdetto Finale, a sua volta visto da 1.196.000, 25,40% e da La prova del cuoco, a 2.749.000, 20,07% di share. Mattino Cinque La telefonata ha interessato 1.082.000, 19,56%; Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 981.000, 20,09% e nella seconda 892.000, 18,74%. Di seguito, Forum ha intrattenuto una platea pari a 2.050.000, 21,58% mentre I Fatti Vostri 991.000, 10,49%. Agorà su Rai 3 ha interessato 287.000, 6,03% e su Italia 1 la Moto GP Test con i primi test di Valentino Rossi su moto Ducati, 505.000, 7,07%. Su La7 Omnibus è stato seguito da 346.000, 6,18%.
Nel pomeriggio su Canale 5 Beautiful ha totalizzato 3.440.000 telespettatori, share 19,42% e a seguire la pillola di Grande Fratello 2.855.000 16,66% e Centovetrine 3.623.000, 22,27% (24,90% su t.c.). Prosegue il successo per questa stagione di Uomini e Donne che anche ieri è stato seguito da 2.860.000 telespettatori, share 23,24% (26,56%), Amici, visto a sua volta da 1.812.000, 17,28% (19,23%) e Pomeriggio Cinque ad una media di 2.339.000 telespettatori, share 19,88% (23,52%). Pomeriggio Cinque Grande Fratello con la striscia del reality è stato seguito da 2.046.000 13,54%. Su Rai 1 Bontà loro ha registrato 1.267.000 telespettatori, share 7,80% e di seguito Se… A casa di Paola ha avuto 1.888.000, 16,43% (pres. 1.200.000 8,49%). La vita in diretta è stata vista nella prima parte da 2.937.000 telespettatori, share 28,09% (22,31%) e nella seconda da 3.747.000, 27,35% (22,08%). Pomeriggio sul Due ha interessato 1.693.000, 12,40% e Geo&Geo 1.509.000, 9,81%. Su Italia 1 I Simpson è stato seguito da 2.110.000, 12,30%; di seguito My name is Earl da 1.652.000, 10,39% e Camera Cafè da 1.430.000, 10,70%. Tutti all’arrembaggio ha riportato 909.000 telespettatori, share 8,25% e Sailor Moon, 672.000, 6,39%. La seconda stagione de Il mondo di Patty è stata seguita da 931.000, 8,46% e la terza stagione in prima tv di Ugly Betty con l’episodio “Una nuova vita“, 877.000, 6,45%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.393.000, 9,12%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Porta a Porta dedicato agli sviluppi del giallo di Avetrana con 2.971.000 share 24,01% mentre Matrix sullo stesso argomento si è portato a casa 1.693.000, 13,92%. Novantesimo Minuto Speciale Serie B è stato visto da 1.165.000 7,39% e il film The Time Machine da 1.252.000, 10,06%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.883.000 27,61% ore 20:00 6.646.000 25,09%.
Tg2 - ore 13:00 3.196.000 19,21% ore 20:30 2.922.000 10,20%.
Tg3 - ore 19:00 3.067.000 15,81%.
Tg5 - ore 13:00 4.148.000 24,62% ore 20:00 5.631.000 21,26%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.212.000 22,93% ore 18:30 1.750.000 10,76%.
Tg4 - ore 11:30 564.000 7,27% ore 19:00 1.549.000 7,91%.
Tg La7 - ore 13:30 909.000 5,15% ore 20:00 2.490.000 9,39%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 355 1,19% 24Ore 100 0,89%
La5 20:30-22:29 277 0,93% 24Ore 78 0,69%
Boing 20:30-22:29 179 0,60% 24Ore 107 0,95%
Iris 20:30-22:29 306 1,02% 24Ore 72 0,64%

TVBLOG

Ecco il solito boom di Porta a Porta a reti unificate con Canale 5. :doubt:
 
hai capito gli ascolti di terra ribelle!!! ala faccia di quelli del moige! Colpa loro che gli hanno fatto pubblicità ulteriore
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 10 novembre 2010: Ti lascio una canzone chiude con 5,5 mln (21,64%), Chi l'ha visto su Sarah S****i al 12,60%, Una settimana da Dio al 13%

PRIME TIME
Serata condizionata dal turno infrasettimanale di Serie A (fascia prime time Premium Calcio 1.402.000 4,76%) che ha fatto inevitalmente calare prime time e access di buona parte delle reti viste da un pubblico giovane. La serata è stata vinta nettamente dalla finale di Ti lascio una canzone (Liveblogging) condotta da Antonella Clerici, che ha decretato vincitrice la canzone I giardini di marzo, ed è stata seguita da 5.596.000 telespettatori e il 21,64% di share. La riproposizione del divertente film commedia Una settimana da Dio con Jim Carrey è stata seguita da solo 3.826.000 telespettatori, share 13,45%.
Calano le repliche di Senza Traccia nella serata raddoppiata Rewind. Il primo episodio ha raccolto 2.219.000 7,38%, il secondo 2.507.000 8,58% e il terzo (in seconda serata) 2.432.000 9,81%. Non va certo meglio al competitor Italia 1 con il film in prima tv Step up 2 - La strada per il successo che si è fermato a 2.079.000 7,29% di share.
Chi l’ha visto?, che è tornato a parlare degli sviluppi del caso Sarah S****i, è stato visto da una platea di 3.552.000 telespettatori, share 12,60% mentre su Retequattro la prima parte del kolossal I dieci Comandamenti con Charlton Heston ha radunato 1.904.000 6,74% di share. Su la7 il programma L’Infedele eccezionalmente di mercoledì condotto da Gad Lerner ha interessato 960.000 3,76%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti ignoti si è riconfermato programma più visto della giornata con 6.139.000 telespettatori 20,93% (16,01%) mentre Striscia la Notizia, penalizzata dal calcio, è calata a 5.265.000 telespettatori 17,93% (20,17%). In leggero calo ma alto nonostante il calcio anche Trasformat condotto da Enrico Papi a 2.392.000 8,25% di share mentre la soap Un posto al sole ha avuto 2.157.000 7,40% e Otto e Mezzo, 1.305.000 4,47%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha radunato in Verso il Milione 2.602.000 telespettatori 15,21% e nel gioco 3.637.000 17,24% toccando nel finale 4.046.000 17,16%. L’Eredità condotta da Carlo Conti si è portata a casa ne La Sfida dei 6 5.171.000 telespettatori share 26,60% e nel gioco della Ghigliottina 6.698.000 28,04%. La soap Tempesta d’amore è stata seguita da 1.983.0000 telespettatori, share 7,79%, il talent show Extra Factor 1.079.000 5,51% e la sitcom The Big Bang Theory, 984.000 4,25% seguita da I Simpson, 1.840.000 6,99%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto da 1.035.000 telespettatori, share 21,23% nella prima parte e da 995.000 23,38% nella seconda. A seguire, Verdetto Finale ha raccolto 1.045.000 24,09% e La prova del cuoco 2.710.000 21,11%. Su Rai 2 I Fatti Vostri è stato seguito da 900.000 telespettatori, 10,38% e Agorà 308.000 7%. Su Canale 5, Mattino Cinque La Telefonata è stato seguito da 1.017.000 19,64%; Mattino Cinque I Parte ha riportato 964.000 21,03%, la pillola di Grande Fratello 883.000 21,37% e Mattino Cinque II Parte 875.000 20,04%. Di seguito, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.949.000 telespettatori, share 22,20%. Su Italia 1 il primo episodio della terza stagione in prima tv di Heroes, “Criminali“, ha avuto 323.000 6,66% e il secondo “Sta arrivando la bufera“, 450.000 5,70%. Omnibus ha raggiunto 367.000 7,05% di share.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo ha intrattenuto 1.254.000 telespettatori 7,95% e Se… A casa di Paola (con il Question Time su Rai 2), ha raggiunto 2.200.000 19,86% (pres. 1.541.000 11,40%). La vita in diretta ha totalizzato 2.835.000 telespettatori share 28,46% nella prima parte e 3.869.000 28,27% nella seconda tutta su Avetrana. Pomeriggio sul Due ha riportato 1.760.000 telespettatori share 11,43% e di seguito il Question Time ha fatto precipitare l’ascolto a 597.000 4,93% mentre Geo&Geo, 1.672.000 11,32%. Su Canale 5 Beautiful ha registrato 3.434.000 19,83% e la pillola del Grande Fratello 2.995.000 17,92%. Subito dopo Centovetrine ha raccolto 3.577.000 22,80% (24,36% su t.c.) e Uomini e donne 2.544.000 21,33% (25,45%). Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 1.563.000 15,77% (18,83%) e Pomeriggio Cinque 1.951.000 16,89% (19,93%). La seconda parte, con la striscia del reality, Pomeriggio Cinque Grande Fratello è stata vista da 2.095.000 13,73%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.903.000 11,37%, My name is Earl da 1.641.000 10,67% e Camera Cafè da 1.410.000 10,77%. L’anime Tutti all’arrembaggio ha riportato 1.024.000 9,51% e di seguito Sailor Moon, 751.000 7,58%. Il mondo di Patty ha registrato 897.000 telespettatori 8,35% e di seguito la terza stagione di Ugly Betty, 864.000 6,37%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.642.000 11,28% e Sentieri, 732.000 7,39%.

SECONDA SERATA
Matrix, in diretta dal Veneto dopo le alluvioni di questi giorni, è stato seguito da 1.245.000 telespettatori, share 13,05% (pres. 2.101.000 10,94%), mentre Porta a Porta cominciato dopo e incentrato sull’attualità politica, ha realizzato 1.096.000 16,15%. Su Rai 2 Novantesimo Minuto Speciale con le immagini dei gol di Serie A, ha avuto 1.557.000 11,15% mentre Contro Campo ha riportato 677.000 6,52%. Su Italia 1 I Griffin hanno divertito 1.086.000 5,55% e di seguito Zelig Off 1.132.000 11,16%. Su Rai 3 Parla con me della Dandini ha riportato 1.393.000 8,40% e su La7 Victor Victoria, 176.000 3,10%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.572.000 26,41% ore 20:00 6.609.000 25,12%.
Tg2 - ore 13:00 2.961.000 18,69% ore 20:30 2.398.000 8,36%.
Tg3 - ore 19:00 3.001.000 15,49%.
Tg5 - ore 13:00 4.108.000 25,52% ore 20:00 5.385.000 20,47%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.573.000 19,95% ore 18:30 1.689.000 10,28%.
Tg4 - ore 11:30 554.000 7,84% ore 19:00 1.382.000 7,01%.
Tg La7 - ore 13:30 984.000 5,71% ore 20:00 2.337.000 8,87%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 260 0,88% 24Ore 90 0,82%
La5 20:30-22:29 277 0,94% 24Ore 73 0,66%
Boing 20:30-22:29 192 0,65% 24Ore 119 1,08%
Iris 20:30-22:29 208 0,70% 24Ore 65 0,59%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.402 4,76% 24Ore 171 1,56% 22:30-25:59 301 2,39%

TVBLOG
 
Ascolti Tv Giovedì 11 novembre 2010: Annozero vince con 6 mln (22,47%), Peter Pan a 5,5. Lo sbirro Insinna a poco meno di 5 mln. Chiambretti Night con la Moratti e Luca Marini vola al 17%

PRIME TIME
Nuovamente in testa Annozero condotto da Michele Santoro nella serata del giovedì. L’attualità politica, con la probabile crisi di Governo a breve, ha consentito al talk show di Rai 2 di portarsi a casa ben 5.908.000 telespettatori, share 22,47% - 20,73% su t.c. (pres. 2.997.000 10,92%). Buon risultato, in crescita rispetto alla scorsa settimana, per Chi ha incastrato Peter Pan? condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti Francesco Facchinetti, Carlo Conti, Alessandra Mastronardi e Marco Mengoni. Il varietà con i piccoli marmocchi su Canale 5 ha totalizzato una media pari a 5.523.000 telespettatori, share 20,98% (21,85% sul target commerciale/29,77% sui 15-34). Canale 5, grazie a Peter Pan, vince la fascia di prime time con 5.779.000 telespettatori e il 20,50% di share.
La serie Ho sposato uno sbirro 2 interpretata da Flavio Insinna ha ottenuto nel primo episodio “Istinti” 5.079.000 telespettatori e il 17,58% (15,85%) e nel secondo “Scoop” 4.488.000, 17,59% (15,88%). Su Italia 1 Csi:Miami con “L’ultimo spettacolo” ha registrato 2.485.000 telespettatori share 8,58% e con “La spada” 2.386.000 8,94%.
Su Rai 3 il film 88 minuti è stato visto da 1.544.000 telespettatori e il 5,54% di share mentre su Retequattro la seconda parte del kolossal I Dieci Comandamenti ha raccolto 2.272.000, 8,79%. Su La7 il programma Impero di Valerio Massimo Manfredi ha riportato una media di 508.000 telespettatori, share 1,86%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti ignoti si è riconfermato programma più visto della giornata con 6.489.000 telespettatori 23,38% (18,72%) mentre Striscia la Notizia ha avuto 5.531.000 telespettatori 19,88% (22,32%). Tiene Trasformat condotto da Enrico Papi, durato fino alle 21:12 e visto da 2.258.000 telespettatori, 8,19% di share (9,31%) mentre la soap Un posto al sole ha avuto 2.287.000 8,28% e Otto e Mezzo, 1.376.000 4,98%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha radunato in Verso il Milione 2.620.000 telespettatori 15,50% e nel gioco 3.559.000 17,09% toccando nel finale 4.106.000 18%. L’Eredità condotta da Carlo Conti si è portata a casa ne La Sfida dei 6 5.170.000 telespettatori share 26,90% e nel gioco della Ghigliottina 6.516.000 28,19%. La soap Tempesta d’amore è stata seguita da 1.918.0000 telespettatori, share 7,70%, il talent show Extra Factor 918.000 4,81% e la sitcom The Big Bang Theory, 1.198.000 5,27% seguita da I Simpson, 2.027.000 7,84%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto da 1.270.000 telespettatori, share 25,21% nella prima parte e da 1.307.000 31,40% nella seconda. A seguire, Verdetto Finale ha raccolto 1.209.000 28,82% e La prova del cuoco 2.669.000 21,02%. Su Rai 2 I Fatti Vostri è stato seguito da 888.000 telespettatori, 10,55% e Agorà 236.000 5,55%. Su Canale 5, Mattino Cinque La Telefonata è stato seguito da 1773.000 15,50%; Mattino Cinque I Parte ha riportato 888.000 20,03%, la pillola di Grande Fratello 796.000 19,35% e Mattino Cinque II Parte 799.000 18,94%. Di seguito, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.914.000 telespettatori, share 22,44%. Su Italia 1 il doppio episodio della terza stagione in prima tv di Heroes, “L’eclissi“, ha avuto 277.000 5,87% e il secondo “Sta arrivando la bufera“, 481.000 6,25%. Omnibus ha raggiunto 314.000 5,97% di share.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo ha intrattenuto 1.366.000 telespettatori 8,76% e Se… A casa di Paola ha raggiunto 1.456.000 13,47% (pres. 1.118.000 8,40%). La vita in diretta ha totalizzato 2.592.000 telespettatori share 26,76% nella prima parte e 3.541.000 26,68% nella seconda. Pomeriggio sul Due ha riportato 1.706.000 telespettatori share 13,33% mentre Geo&Geo, 1.375.000 9,59%. Su Canale 5 Beautiful ha registrato 3.259.000 19,22% e la pillola del Grande Fratello 2.773.000 16,75%. Subito dopo Centovetrine ha raccolto 3.176.000 20,35% (21,78% su t.c.) e Uomini e donne 2.401.000 20,52% (25,45%). Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 1.626.000 16,97% (19,80%) e Pomeriggio Cinque 2.108.000 18,85% (22,21%). La seconda parte, con la striscia del reality, Pomeriggio Cinque Grande Fratello è stata vista da 2.152.000 14,79%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.891.000 11,47%, My name is Earl da 1.600.000 10,47% e Camera Cafè da 1.354.000 10,53%. L’anime Tutti all’arrembaggio ha riportato 970.000 9,42% e di seguito Sailor Moon, 773.000 8.07%. Il mondo di Patty ha registrato 916.000 telespettatori 8,68% e di seguito la terza stagione di Ugly Betty, 917.000 7,06%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.438.000 10,01% e Sentieri, 631.000 6,57%.

SECONDA SERATA
Ottimi ascolti per Chiambretti Night con ospite il fratello di Valentino Rossi, Luca Marini e il sindaco di Milano Letizia Moratti. Il programma di Piero Chiambretti si è portato a casa una media di 1.351.000 telespettatori, share 17,38% mentre Porta a Porta ha riportato 1.563.000, 15,46%. Su Italia 1 la serie The Mentalist ha raccolto nell’episodio “Una gara rosso piccante” una media di 1.861.000 9,97% e in “Codice rosso“, 1.636.000 16,46%. A seguire, Flashforward ha realizzato in “Sacrificio di donna” 559.000 11,26% e in “Finchè morte non ci separi“, 368.000 11,83%. Su Rai 3 il talk show comico Parla con me ha ottenuto 1.128.000 8,48% e su La7 Victor Victoria 230.000 3%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.673.000 27,61% ore 20:00 6.742.000 26,25%.
Tg2 - ore 13:00 2.874.000 18,22% ore 20:30 2.584.000 9,46%.
Tg3 - ore 19:00 3.131.000 16,25%.
Tg5 - ore 13:00 3.939.000 24,68% ore 20:00 5.016.000 19,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.645.000 20,58% ore 18:30 1.702.000 10,64%.
Tg4 - ore 19:00 1.356.000 6,95%.
Tg La7 - ore 13:30 801.000 4,75% ore 20:00 2.572.000 9,97%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 220 0,78% 24Ore 77 0,73%
La5 20:30-22:29 355 1,26% 24Ore 96 0,90%
Boing 20:30-22:29 237 0,84% 24Ore 107 1%
Iris 20:30-22:29 211 0,75% 24Ore 64 0,60%

TVBLOG
 
Ascolti Tv Venerdì 12 novembre 2010: Io Canto supera I Migliori anni, Quarto Grado ancora a 3,3 mln, Criminal minds a 3, Bignardi al 5,17%. Chiambretti con Pamela Anderson al 17%

PRIME TIME
Ribaltone al venerdì sera. Io canto, il talent show condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci (protagonista di un’intervista esclusiva realizzata dal nostro Hit) vince la serata. Il festival degli under 16 che ieri ospitava in giuria Kyle Lowder (Rick Forrester in Beautiful) sorprendente nelle vesti di cantante, Katia Ricciarelli, Alessandra Celentano, Garrison Rochelle e a duettare con i ragazzi oltre allo stesso Lowder anche Lola Ponce e Cesare Cremonini, ha raggiunto 4.716.000 telespettatori, 20,40% (19,94% su t.c./22,55% sui 15-34). Lo show, che ieri è stato vinto dalla giovane Benedetta Caretta con una versione da brividi di Eye in the sky, ha raggiunto un picco di ascolti di 6.077.000 telespettatori. Il varietà I Migliori Anni condotto da Carlo Conti che aveva tra i suoi ospiti l’attore Patrick Duffy (Bobby in Dallas), Michele Placido, Romina Power, Little Tony e i Matia Bazar, è arrivato ad un passo registrando 4.585.000 telespettatori, share 19,85% (16,75% su t.c.). E’ la prima volta, da quando ha cambiato collocazione (e come noto la varierà di nuovo dal 27 novembre) che Io canto vinca la serata al venerdì.
Prosegue l’ottimo andamento delle serie crime in prima visione su Rai 2. Il telefilm N.C.I.S. Los Angeles con l’episodio intitolato “Celebrità” è stato seguito da 2.678.000 telespettatori mentre Criminal Minds con “Giochi pericolosi” ha raggiunto 3.000.000. L’ultimo appuntamento con la sitcom Ale & Franz Sketch Show su Italia 1 ha divertito 2.632.000 telespettatori, share 9,44% e di seguito All Stars si è fermata a 1.637.000 6,81% e 1.301.000 6,49%.
Ancora boom di ascolti per Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini che ha seguito gli ultimi sviluppi sul giallo di Avetrana e ha totalizzato ben 3.306.000 telespettatori, share 13,06% mentre, al posto del soppresso Articolotre, il film The Manchurian Candidate si è fermato su Rai 3 a 1.538.000 5,91%. Boom di ascolti per Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi che è è portato a casa 1.131.000 telespettatori, share 5,17%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 una media di 5.084.000 telespettatori, share 26,90% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.472.000, 28,73%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.542.000, 15,05% e nel programma 3.699.000, 18,22% toccando nel finale 4.358.000 19,68%. Extra Factor si è fermato a 871.000 4,58% e la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.956.000 8,21%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory è stata seguita da 921.000 telespettatori, 4,25% e I Simpson da 1.896.000 7,53%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.189.000 telespettatori, share 23,88% e nella seconda da 1.019.000 25,25%. Subito dopo Verdetto Finale ha riportato 1.079.000 26,25% e Occhio alla spesa 1.198.000 21,75%. Buon riscontro per La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici che ha raggiunto 2.704.000 telespettatori share 21,58% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri sono stati seguiti da 771.000 9,32%. Mattino Cinque ha avuto nella prima parte 877.000 telespettatori 20,39% e nella seconda 823.000 19,93%. Di seguito Forum ha catturato 1.811.000 telespettatori, 21,97% di share. Agorà è stato visto da 242.000, 5,84% e Apprescindere da 399.000 7,17% mentre Omnibus su La7 ha interessato 349.000 6,75%. Su Italia 1 il primo episodio della terza stagione di Heroes ha avuto 293.000 6,49% e il secondo 432.000 6,03%.
Beautiful ha appassionato 3.562.000 telespettatori, share 20,67% e di seguito Centovetrine 3.609.000, 23,18% (25,60%). Uomini e Donne è stato visto da 2.185.000, 19,16% (22,77% su t.c.) e Amici da 1.561.000, 16,37% (20,75%). A seguire, Pomeriggio Cinque ha riportato 2.049.000 telespettatori, share 18,22% (22,06%). Pomeriggio Cinque Grande Fratello, con all’interno la striscia del reality, ha avuto 1.932.000 telespettatori share 15,31%. Bontà loro ha radunato 1.255.000 7,97% e Se…A casa di Paola 1.684.000, 15,77% (pres. 1.103.000 8,26%). La vita in diretta è stata seguita nella prima parte da 2.708.000 28,16% e nella seconda interamente su Avetrana da 3.659.000, 27,63%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.509.000 telespettatori, share 11,78% e Geo&Geo 1.511.000, 10,39%. Su Italia 1 I Simpson ha divertito 2.090.000 telespettatori, 12,39%, My name is Earl 1.870.000, 12,21% e Camera Cafè 1.618.000, 12,70%. Di seguito Tutti all’arrembaggio ha catturato 1.205.000, 11,73% e Sailor Moon 788.000, 8,27%. Il mondo di Patty è stato visto da 972.000 telespettatori, share 9,25% e la terza stagione di Ugly Betty da 842.000, 6,50%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.342.000, 9,92% e il film La storia di una monaca, 961.000, 8,25%.

SECONDA SERATA
Ancora un buon risultato per Chiambretti Night dopo quello di giovedì. La puntata con ospite Pamela Anderson è stata infatti seguita da 1.004.000 telespettatori, share 16,94% mentre Tv7 si è fermato a 1.009.000, 12,52%. Su Rai 2 il telefilm Persone sconosciute è stato visto da 1.365.000 telespettatori, share 6,19% e di seguito il talk show politico L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha riportato 723.000, 9,20% (pres. 974.000 6,65%). Su Rai 3 disastro per Parla con me, visto solamente da 764.000, 4,85% e su Italia 1 il programma Live con Gabriella Simoni, 896.000 11%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.358.000 25,50% ore 20:00 6.304.000 24,92%.
Tg2 - ore 13:00 3.094.000 19,43% ore 20:30 2.499.000 9,15%.
Tg3 - ore 19:00 3.067.000 16,19%.
Tg5 - ore 13:00 4.053.000 25,17% ore 20:00 5.627.000 22,33%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.872.000 22,41% ore 18:30 1.779.000 11,11%.
Tg4 - ore 11:30 474.000 7,54% ore 19:00 1.408.000 7,39%.
Tg La7 - ore 13:30 807.000 4,71% ore 20:00 2.242.000 8,86%.

TVBLOG
 
Ascolti Tv Domenica 14 novembre 2010: Mia Madre vince con 6 mln, Distretto chiude a 4. F1 10,5 mln (49,71%), Domenica Cinque oltre il 21% sopra Cuccarini, Colorado al 13%

PRIME TIME
Successo per la prima parte della fiction Mia Madre con Bianca Guaccero su Rai 1 che vince la serata registrando ben 6.264.000 telespettatori e il 22,92%. Tutto questo nonostante la concomitante presenza della partita Inter-Milan su satellite e digitale terrestre (fascia prime time Premium Calcio 1.092.000 3,70% - Sky n.d.). Chiude confermando la media deludente di questa stagione nonostante il ritorno di Claudia Pandolfi, Distretto di Polizia 10 con un netto tra i due episodi di 3.914.000 14,93% di share (16,77% sul target commerciale). Nel dettaglio, il primo “Prima che accada” si è fermato a 3.966.000, 13,35% e il secondo “Giochi di bimba“, 3.862.000 17,02%.
Per quanto concerne le serie, NCIS con l’episodio “Ossessione” è stato seguito da 2.770.000 telespettatori, share 9,13% e Castle con “Il quinto proiettile“, 2.850.000 9,62%. Colorado, il varietà comico condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia ha visto sintonizzati 2.925.000 telespettatori, share 13,18% (pres. 2.616.000 8,53%).
Report con Milena Gabanelli ha raggiunto 3.097.000 telespettatori, share 11,43% mentre su Retequattro il film Don Camillo e l’on. Peppone con Fernandel e Gino Cervi si è fermato a 1.556.000, 5,44%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 536.000 telespettatori, share 2,57%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato prevalente in fascia con 5.661.000 telespettatori e il 19,09% di share mentre Striscia la Domenica ha toccato 4.440.000, 14,95%. Che tempo che fa con ospiti Paolo Conte, Ian Mc Ewan e Robert Plant ha totalizzato una media pari a 4.445.000 telespettatori, share 15,18% (pres. 1.981.000 7,63%) mentre su La7 In Onda ha avuto 757.000 telespettatori, share 2,57%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.638.000 telespettatori, share 22,66% e nel gioco finale 6.148.000 26,20%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha toccato 2.668.000 telespettatori, share 14,04% per Verso il Milione e 3.559.000, 16,38% nel gioco. Novantesimo Minuto ha catturato 2.539.000 telespettatori, share 13,50% e di seguito Squadra Speciale Cobra 11 1.727.000, 7,07%. Su Italia 1 il film Bugiardo bugiardo con Jim Carrey ha riportato 2.499.000, 9,22% mentre la serie Colombo su Retequattro ha avuto 1.667.000, 6,78%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.625.000 telespettatori, share 27,97% e la S.S. Messa ha radunato 1.705.000, 19,63%. Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.832.000 telespettatori, share 14,58% mentre su Italia 1 la serie Knight Rider ha avuto 656.000, 7,63%.
Dalle 13:55 alle 15:44 il Gran Premio di Formula 1 da Abu Dhabi, attesissimo per la possibile vittoria del mondiale di Alonso poi invece andata al tedesco Vettel, ha catturato una platea di 10.591.000 telespettatori, share 49,71%. A seguire, Pole Position con i commenti dopo gara ha avuto 2.465.000, 14,67%.
Dalle 16:33 alle 17:53 Domenica in… Onda I Parte condotto da Lorella Cuccarini ha totalizzato un ascolto pari a 2.119.000 telespettatori, share 13,13% e dalle 17:57 alle 18:43 Domenica in… Onda II Parte, 2.919.000 16,59%.
Dalle 13:54 alle 15:51 Domenica Cinque Musica e Parole ha raccolto 2.714.000 telespettatori, share 12,82%. Al termine del Gran Premio, dalle 15:57 alle 16:30 Domenica Cinque Talk si è portata a casa 3.646.000 telespettatori, share 21,85%; dalle 16:34 alle 18:15 Domenica Cinque 3.542.000, 21,69% e dalle 18:18 alle 18:42 Domenica Cinque Grande Fratello con la striscia del reality, 2.646.000 14,72%.

Dalle 16:35 alle 18:42 in sovrapposizione con il segmento della Cuccarini, è Barbara d’Urso a vincere. La media di Domenica Cinque e Domenica Cinque Grande Fratello è infatti pari a 3.365.000 share 20,2%. Domenica In…Onda invece nelle due parti ha totalizzato 2.407.000 14,5% di share.

Dalle 13:50 alle 15:42 Quelli che Aspettano ha realizzato una media d’ascolto pari a 1.152.000 5,39% e dalle 15:42 alle 17:05 Quelli che il Calcio condotto da Simona Ventura ha avuto 1.996.000 11,79%.
Il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.539.000 telespettatori, 7,21% di share e di seguito Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha raccolto 1.508.000 8,66%. Su Italia 1 il film La storia infinita ha raggiunto 972.000 telespettatori, share 4,59% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.857.000 11,61% e di seguito Pianetamare, 793.000 9,53%.

SECONDA SERATA
Speciale Tg1 L’inchiesta ha totalizzato 1.100.000 telespettatori share 9,50%, La Domenica Sportiva 1.452.000 9,75% e Contro Campo 703.000 8,49%. Su Rai 3 il programma L’Almanacco del Gene Gnocco ha divertito 891.000 10,08% e Terra!, 1.163.000 11,84%. Su Italia 1 consueto boom per la versione notturna de Le Iene che ha toccato 1.081.000 telespettatori, share 22,95% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.345.000 25,53% ore 20:00 6.246.000 24,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.462.000 18,06% ore 20:30 2.283.000 8,18%.
Tg3 - ore 19:00 2.530.000 12,33%.
Tg5 - ore 13:00 3.440.000 17,62% ore 20:00 5.326.000 20,69%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.632.000 16,63% ore 18:30 2.590.000 14,05%.
Tg4 - ore 11:30 975.000 10,19% ore 19:00 1.650.000 7,98%.
Tg La7 - ore 13:30 776.000 3,60% ore 20:00 1.780.000 6,95%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 212 0,72% 24Ore 87 0,68%
La5 20:30-22:29 74 0,25% 24Ore 58 0,45%
Boing 20:30-22:29 128 0,43% 24Ore 120 0,95%
Iris 20:30-22:29 231 0,78% 24Ore 109 0,86%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.092 3,70% 24Ore 275 2,16% 12:00-14:59 649 3,44% 15:00-17:59 472 2,69%

TVBLOG
 
Ascolti Tv Lunedì 15 novembre 2010: Vieni via con me stravince con 9 mln, Grande Fratello 11 sale a 5,2 (20,38%) e Montalbano al 12%. Uomini e Donne over vola a 3 mln (24,77%)

PRIME TIME
Straordinario risultato, storico senza precedenti per Rai 3, per il programma Vieni via con me che stravince la serata battendo reality e fiction in replica. Il programma condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ha avuto tra i suoi ospiti Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani, è stato seguito da ben 9.032.000 telespettatori e il 30,20% di share (33,07% su t.c.). Un dato di ascolto eccezionale, record assoluto mai raggiunto dal terzo canale pubblico neppure in occasione di eventi sportivi. La quinta puntata del Grande Fratello 11, che ha visto l’eliminazione della siciliana rossa Elisa Lisitano, è salita rispetto alla scorsa settimana (nonostante la maggiore concorrenza) arrivando a 5.205.000 telespettatori, share 20,38% (21,78% sul target commerciale/26,71% sui 15-34).
Di questa concorrenza di Rai 3 ne fa le spese Rai 1 che, nonostante abbia posizionato il sempre fortissimo Commissario Montalbano in replica, si è fermato con l’episodio “Gli arancini di Montalbano” a 3.999.000 telespettatori, share 12,56%. Per quanto concerne Rai 2, le repliche della serie Senza Traccia sono state seguite nel primo episodio da 2.380.000 telespettatori share 7,32%; nel secondo da 2.218.000 6,91% e nel terzo da 1.826.000 6,72%.
Ottimo riscontro per il film Un’impresa da Dio su Italia 1 che è stato visto da 3.432.000 telespettatori, share 10,89% mentre su Retequattro il film Nico con Steven Seagal ha avuto 2.156.000 7,02%. Su La7 il programma L’Infedele condotto da Gad Lerner ha interessato 606.000 telespettatori, share 2,14%.

ACCESS PRIME TIME
Sostanziale pareggio con una leggera prevalenza per il primo tra Soliti Ignoti e Striscia la notizia. Il game show condotto da Fabrizio Frizzi è stato seguito da 6.346.000 telespettatori, share 21,15% mentre il tg satirico di Antonio Ricci condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti si è portato a casa 6.320.000 20,91%. Cresce rispetto a venerdì Trasformat, il quiz ideato e condotto da Enrico Papi con 2.510.000 telespettatori, share 8,49% mentre la soap Un posto al sole ha avuto 2.617.000 8,90% e il programma Otto e Mezzo, 1.864.000 6,29%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 una media di 5.308.000 telespettatori, share 27,01% e nel gioco finale della Ghigliottina 6.845.000, 28,48%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.536.000, 14,90% e nel programma 3.936.000, 18,33% toccando nel finale 4.630.000 19,53%. Extra Factor si è fermato a 938.000 4,76% e la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.956.000 7,57%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory è stata seguita da 1.122.000 telespettatori, 4,79% e I Simpson da 2.158.000 8,03%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.111.000 telespettatori, share 22,50% e nella seconda da 1.163.000 26,51%. Subito dopo Verdetto Finale ha riportato 1.321.000 29,08% e Occhio alla spesa 1.158.000 19,80%. Buon riscontro per La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici che ha raggiunto 2.617.000 telespettatori share 20,53% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri sono stati seguiti da 880.000 10,28%. Mattino Cinque La Telefonata ha registrato 922.000 telespettatori, share 18,03%. Mattino Cinque è cresciuto nella prima parte a 1.004.000 telespettatori 21,47% e nella seconda a 908.000 20,26%. Di seguito Forum ha raggiunto il record stagionale di 2.081.000 telespettatori, 24,13% di share. Agorà è stato visto da 185.000, 4,08% e Apprescindere da 430.000 7,18% mentre Omnibus su La7 ha interessato 399.000 7,59%. Su Italia 1 Smallville ha catturato rispettivamente 231.000 4,58% e 352.000 7,87%; a seguire, Terminator The Sarah Connor Chronicles, 338.000 7,07% e Heroes 496.000 6,47%.
Beautiful ha appassionato 3.722.000 telespettatori, share 21,29% e di seguito la pillola del Grande Fratello 3.174.000 18,64% e Centovetrine 3.772.000, 23,68% (25,63%). Ascolti a livelli record per Uomini e Donne versione Over che è stato visto da 3.023.000 telespettatori, 24,77% (27,84% su t.c.) e Amici seguito da 1.883.000, 17,73% (22,55%). A seguire, Pomeriggio Cinque ha riportato 2.052.000 telespettatori, share 17,22% (20,42%). Pomeriggio Cinque Grande Fratello, con all’interno la striscia del reality, ha avuto 2.018.000 telespettatori share 13,38%. Bontà loro ha radunato 1.441.000 8,95% e Se…A casa di Paola 1.462.000, 12,62% (pres. 1.022.000 7,21%). La vita in diretta è stata seguita nella prima parte da 2.584.000 24,17% e nella seconda da 3.701.000, 26,99%. Pomeriggio sul Due ha interessato 1.645.000 telespettatori, share 12,24% e Geo&Geo 1.919.000, 12,96%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.809.000 10,52%, My name is Earl da 1.502.000 9,63% e Camera Cafè da 1.214.000 9,38%. L’anime Tutti all’arrembaggio ha riportato 798.000 7,18% e di seguito Sailor Moon, 741.000 6,99%. Il mondo di Patty ha registrato 891.000 telespettatori 7,90% e di seguito la terza stagione di Ugly Betty, 754.000 5,55%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.493.000 10,09% e Sentieri, 583.000 5,46%.

SECONDA SERATA
Ottimo risultato per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.073.000 telespettatori, share 26,32% e Mai Dire GF by Night, 1.437.000 27,99%.
TG
Tg1 - ore 13:30 4.588.000 26,40% ore 20:00 6.969.000 25,96%.
Tg2 - ore 13:00 2.851.000 17,93% ore 20:30 2.901.000 9,95%.
Tg3 - ore 19:00 3.003.000 15,21%.
Tg5 - ore 13:00 4.166.000 25,80% ore 20:00 5.768.000 21,49%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.734.000 21,19% ore 18:30 1.687.000 10,39%.
Tg4 - ore 11:30 401.000 5,99% ore 19:00 1.529.000 7,60%.
Tg La7 - ore 13:30 868.000 4,99% ore 20:00 2.595.000 9,65%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 276 0,88% 24Ore 88 0,77%
La5 20:30-22:29 249 0,79% 24Ore 74 0,64%
Boing 20:30-22:29 211 0,67% 24Ore 101 0,88%
Iris 20:30-22:29 122 0,39% 24Ore 48 0,42%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 15 novembre, 7.909.487 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (8,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,8% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.707.653 spettatori con il 5,4% di share. Il dato sale a 1.939.070 spettatori medi con il 6,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,2% sia tra le 9 e mezzogiorno e sia nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,1% e il dato di share sale al 6,9% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film “La prima cosa bella”, in onda in prima tv dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 266.536 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il posticipo della 15^giornata della Serie bwin Siena-Grosseto, trasmesso dalle 21 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 100.675 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.494.985 contatti unici.

Sui canali Fox, la terza puntata della serie tv “The walking dead”, in onda dalle 22.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 208.272 spettatori. Sugli stessi tre canali, anche due episodi dei “Simpsons”: quello in onda dalle 13.50 circa, visto da 219.638 spettatori medi complessivi e quello trasmesso dalle 14.15, che ha raccolto nel complesso 209.059 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 19 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 41.844 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.697.389 contatti unici.

Fonte: TV BLOG

Complimenti a Rai 3 per gli ascolti!! Da quanto tempo non si vedevano questi ascolti? :)
 
Ultima modifica:
Come Volevasi Dimostrare lo share è proporzionale alla polemica (secondo me creata ad arte) e il relativo eco mediatico. ;)
 
Indietro
Alto Basso