Eurodance90 ha scritto:
Peccato che nessuno dice che
1) La RTL Group non è la BBC spendacciona degli ultimi anni
http://fullfact.org/factchecks/austerity_for_auntie_how_much_does_bbc_relocation_cost-1532
o la Rai con i conti in rosso. Ha forza economica per rinnovare il contratto tv.
2) I tedeschi non amano la pay tv. Sky De ha solo 3 milioni di abbonati.
1 - a parte che quel che scrivi della BBC è falso (come ti hanno già ricordato), anche RTL (insieme ai "cuginetti" di Sat1 e ProSieben Media) ha qualche problemino incombente...se il tribunale competente giudicherà infatti illegittima la piattaforma HD+ (dove sono presenti le versioni HD dei vari canali commerciali Tedeschi), dovranno rimborsare e pagare danni per tanti di quei soldi che rischiano il fallimento immediato...
p.s. la "formula" della F1 in Tv la decide Ecclestone, non dipende certo dai soldi teoricamente "sganciabili" da RTL...se il suo partner di lungo corso (Sky DE) gli fa notare che in caso di mancate "concessioni" non sarà più interessato al prodotto, secondo te zio Bernie non li acconterà predisponendo i "pacchetti" ad hoc?
fidati...è solo questione di tempo...la "spartizione" sul modello ITA/ENG arriverà anche da loro, prima o poi...ormai Bernie ha "fiutato" questo filone d'oro e lo sfrutterà ovunque ci sia un mercato plausibile...
2 - non è esattamente così banale il discorso...in Germania non c'è solo Sky DE, ci sono anche diverse piattaforme Pay via cavo (da Kabel Deutschland, a quella di Deutsche Telekom ad altre su base "regionale" - dei singoli Länder, sarebbe più corretto dire) che offrono contenuti anche più accattivanti di quelli di Sky DE a prezzi (a volte, e, nel caso, pure di poco) inferiori che hanno, complessivamente, milioni di sottoscrittori...
ricordo pure che in Germania solo il 10% della popolazione usufruisce normalmente della televisione gratuita su piattaforma DTT (che tra l'altro consiste nei soli canali della Tv di Stato e i principali 4 o 5 network commerciali)...
Villans'88 ha scritto:
dura convincere i tedeschi a spendere visto la grande offerta sportiva del free sia pubblico che privato...
sull'offerta in chiaro in Germania abbiamo già scritto in passato...è vero che copre tutte le cose più importanti per il "tifoso tipo", ma da "appassionato" di sport a 360°, non la cambierei con la situazione Italiana...nemmeno da ubriaco...
p.s. da questo punto di vista, sono proprio come noi...non è che non spendono, anzi...spendono però solo per la Bundesliga (come noi per la serie A) e, in parte, per la Champions di calcio (esattamente come noi)...
p.p.s. Premiere è stato fatto "affondare" fino a quei livelli tragici proprio da Murdoch con la sua consolidata tecnica...lo ha reso disponibile "in chiaro" in tutta Europa consecutivamente per più di un anno tramite Emu pubbliche (sfornate a gentile richiesta dai suoi Hacker privati ex-Mossad), proprio come fece anni fa anche con i Francesi con cui era in guerra - fatto per cui fu condannato ad un maxi risarcimento - o con la stessa Tele+ da noi...
sfido poi che gli abbonati crollarono sino all'inverosimile e fu per lui un "gioco da ragazzi" rilevare ciò che gli interessava (le Pay Italiane prima, quelle Tedesche poi...anche se in Germania era un ritorno, visto che in principio era socio di Kirch in Premiere, ma poi fu cacciato...da qui la "vendetta" successiva)...
