Il calcio spagnolo (e non solo) sulle reti Publishare

Oh però troppe scritte:
Su telenorba sta da bacellona: barcellona-maiorca.
Sotto il logo di telenorba7 c'è scritto esclusiva.
A fianco allo scoreboard c'è scritto diretta.
 
domy80 ha scritto:
Beh sono giudizi molto soggettivi: personalmente preferisco una battaglia equilibrata sotto la pioggerellina in un campo inglese di Premier (o Bundes), che non le solite goleade di Barca e Real...

talmente tante goleade che nell'ultima giornata hanno pareggiato contro la terz'ultima e quart'ultima della liga:badgrin:

Le ultima parole famose... :lol:
 
In sicilia su Antenna Sicilia si vedono male, qualità video pessima e 16.9 non rispettato!!! in più ci sono delle scritte sotto che danno fastidio! però in compenso è gratis quindi...ci si accontenta....
 
ma roma uno di solito trasmetto il basket con le trasferte della virtus in diretta la domenica alle 18.15

significa che sparirà il basket quando ci sarà la liga ???
 
...in onda getafe-atletico madrid....buona qualità delle immagini....;)
 
Queste le partite in onda questa settimana sulle reti Publishare:

- VENERDI 12.04 H. 22.00 Betis-Siviglia
- SABATO 13.04 H. 20.00 Espanyol-Valencia
- DOMENICA 14.04 H. 19.00 Saragozza-Barcellona
- DOMENICA 14.04 H. 21.00 Athletic Bilbao-Real Madrid
 
no, questa volta ha ragione Agostino...massima possibilità di scelta per lo spettatore, poi ognuno decide da sè quel che gli va di seguire...:evil5:;)

e non tirate in ballo l'ipocrisia del tifoso che va allo stadio...ormai il calcio è mantenuto solo ed esclusivamente dai soldi delle Tv (a pagamento), di conseguenza quelli delle varie Tv sono gli interessi primari da salvaguardare...:evil5:
piaccia o no, il mondo cambia...ed i "nostalgici" se ne devono fare una ragione (fermo restando il loro diritto ad esprimere il proprio dispiacere eventuale)...;)

Discorso condivisibile, però attenzione: gli stadi vuoti o semi-vuoti rendono comunque poco appetibile il prodotto, e se magari una Bundesliga (campionato con max presenze in Europa) viene pagata 100, può essere che un campionato italiano o spagnolo si "abbassi" ad 80/90.
Per cui tirare la corda con orari assurdi, ecc non è il massimo della convenienza...
 
Amici, pensavo: non è che gli stadi vuoti sono anche conseguenza, oltre che delle carenti strutture denominate "stadi italiani", delle difficoltà con cui si può accedere?
Faccio un esempio: risiedo a Napoli, volevo andare a vedermi con un amico napoletano che però risiede a Milano, Milan Napoli di domenica sera prossima; ebbene, non ci possiamo andare, perchè, nonostante io abbia la tessera del tifoso, devo per forza andare nel settore ospiti (e lui non può venirci perchè non ha tale tessera e risiede a Milano); abbiamo pensato allora di andarcene addirittura in Tribuna: non si può, perchè lui potrebbe andarci, ma io no in quanto residente a Napoli! E' normale tutto ciò?
 
Indietro
Alto Basso