Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

BlackPearl ha scritto:
Da quel che avevo capito credevo che lo switch-off totale sarebbe stato entro il 2010... Invece tutto sommato non è cambiato niente, lo switch totale si è detto (e sarà) nel tanto famigerato 2012! :(


Meno male...ci sono zone in Italia nemmeno raggiunte dall'analogico e noi pensiamo al digitale.....ma per favore siamo indietro anni luce !
 
Speriamo che ci si attieni.......................................

Cari amici, io come tutti Voi mi auguro che quanto detto alla suddetta pagina http://www.digital-sat.it/new.php?id=15460
sia applicato ma ho paura che non sarà comunque così semplice portare avanti uno Switch-Off Regione per Regione in modo così semplice vuoi per le difficoltà di ricezione incontrate nei vari territori che per le Emittenti Locali che purtroppo ho l'impressione che con le solite scuse (quelle che non tutti i cittadini sono pronti all'uso del DTT) ne ostacoleranno molto questo processo Civitavecchia (Roma) ne è sempre stata un esempio; comunque mi auguro che sia vero così l'Italia può rifarsi del mancato avvenuto Switch-Off del 2006.

Amici, ma quello che è stato detto e stabilito in quella pagina è un Decreto? Inoltre io non ho potuto vedere il Tg4 c'è un Video che riporta questa notizia?
Sarei interessato di vederlo.

Rispondetemi per favore amici, a questi due quesiti.

Vi attendo e come al solito Vi ringrazio.

Ciao amici.
 
Sarebbe già una grande cosa...io mi ero oramai rassegnato ad aspettare il 2012 per vedere RaiSport+ e RaiNews24...magari entro un anno li vedrò entrambi!!!
 
Stessa situazione Civitavecchia, Il Lazio e tutte le altre Regioni..........

Idem per Civitavecchia (Roma) forse fra 1 anno avremo il Mux B della Rai, La7 B ed All Music cioè i Mux Nazionali mancanti; nonchè mi auguro cari amici, che anche i Locali e Regionali si diano una svegliata perchè fra 1 anno è importante attenersi alle Date dello Switch-Off speriamo che non sia un sogno e che non solo Civitavecchia, Il Lazio, La Campania ma tutte quelle interessate entro il 2009 abbiano questi servizi.

Riguardo agli anziani e questo è un messaggio rivolto alle Emittenti Private e se c'è qualcuno di questo Forum che Vi ci lavora guardate che gli anziani sono più pronti di Voi :D ad usare le Tecnologie DTT quindi Basta con queste stupide scuse per favore.

Amici qualcuno di Voi gentilmente può fornirmi il Video che tratta le Date dello Switch-Off possibile che non possa vederlo?

Rispondetemi Vi prego.
 
Corry744 ha scritto:
nonchè mi auguro cari amici, che anche i Locali e Regionali si diano una svegliata
se gli lasceranno qualche frequenza su cui operare lo faranno... come ricordava qualche post fa BillyClay l'unico problema serio, DI CUI NON SI PARLA, saranno invece i criteri coi quali assegneranno le frequenze ai vari mux (e quindi il numero di mux per operatore!!!). Logico che di fronte alla prospettiva di 2 o 3 frequenze a ogni mux nazionale e 1 sola per loro le locali faranno ostruzione... e faranno anche bene a farla ;)
 
Bluelake ha scritto:
in effetti è stato il rinvio più sorprendente... dato che molte locali si erano già unificate digitalmente due anni fa nel consorzio Digitoscana, e salvo "schegge sparse" tipo Canale10, 50Canale, Granducato e TVL (le ultime due comunque già trasmettono in digitale) il resto fa tutto parte di tre/quattro gruppi editoriali. Probabilmente ha pesato la condivisione di vari impianti con l'Umbria...
Se l'unico problema è la condivisione degli impianti con l'Umbria che, comunque, non è un problema generale dell'intera regione...Direi che è assolutamente ingiustificato questo ritardo MACROSCOPICO rispetto alle altre regioni...:evil5:
 
Ultima modifica:
Il Video dov'è?............................................ .........

Cari amici, per cortesia qualcuno di Voi sa con certezza o quasi dove posso reperire il Video che tratta delle Date dello Switch-Off Regione per Regione?

Vi ringrazio e confido in voi.

Ciao a tutti.
 
Sì ma se per esempio 2010 vuol dire 31/12/2010 allora è l'inizio del 2011.
Bisognerebbe sapere le date precise per regione.

;) :D
 
DTTutente ha scritto:
Se l'unico problema è la condivisione degli impianti con l'Umbria che, comunque, non è un problema generale dell'intera regione...Direi che è assolutamente ingiustificato questo ritardo MARCOSCOPICO rispetto alle altre regioni...:evil5:
altre ragioni così a occhio non ne vedo... per i confini con Emilia, Liguria e Lazio ovviamente no dato che switcheranno tutti tra il 2009 e il 2010 (e vedrai che caz_zotti tra digitale e analogico se non mettono bene le isofrequenze nele zone di confine :D ), per l'orografia nemmeno dato che tutte le zone di montagna sono coperte piuttosto bene (o con segnali locali o con segnali delle regioni vicine), e comunque anche l'Umbria stessa subirà in varie zone gli switch-off di Lazio e Marche... si starà a vede'...
 
Bluelake ha scritto:
altre ragioni così a occhio non ne vedo... per i confini con Emilia, Liguria e Lazio ovviamente no dato che switcheranno tutti tra il 2009 e il 2010 (e vedrai che caz_zotti tra digitale e analogico se non mettono bene le isofrequenze nele zone di confine :D ), per l'orografia nemmeno dato che tutte le zone di montagna sono coperte piuttosto bene (o con segnali locali o con segnali delle regioni vicine), e comunque anche l'Umbria stessa subirà in varie zone gli switch-off di Lazio e Marche... si starà a vede'...
Ecco...Allora continua a essere un mistero il motivo per cui la Toscana è tra le ultime regioni a fare lo s.o.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso