Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

Ma sappiamo bene che questo non succederà mai fintanto che al governo verranno votate certe persone.

Pertanto poiché suddette persone non molleranno mai le frequenze analogiche fino a quando la stragrande maggioranza delle famiglie italiane non avranno modo di continuare a vedere i loro canali sul digitale ci troviamo in un vicolo cieco.

Le soluzioni sono due:

- Si votano altre persone al governo che rispettano le decisioni della CE
- Si auspica che tutto il Paese effettui quanto prima lo switch-off

La prima mi pare che l'Italia se la sia già giocata...

Rimane la seconda.
 
StarKnight ha scritto:
Le soluzioni sono due:

- Si votano altre persone al governo che rispettano le decisioni della CE
- Si auspica che tutto il Paese effettui quanto prima lo switch-off

La prima mi pare che l'Italia se la sia già giocata...

Rimane la seconda.

ricordo all'utenza interessata che la prima opzione è stata ''scelta'' un'anno e mezzo fa con risultati ben noti a tutti :badgrin:
 
Premesso che è vietato dal regolamento andare a finire in discorsi politici, vorrei comunque sottolineare che negli anni precedenti c'erano altri al governo eppure non mi pare che la situazione del dtt (o dei media terrestri in generale) sia stata migliorata significativamente. Diciamo che il settore media in Italia è stato spesso lasciato a sè stesso e quindi i diretti interessati hanno fatto di tutto per accaparrarsi le risorse, questo per vari ventenni e non solo ora.

P.s. Alle elezioni politiche (alle due precedenti, non solo a queste) non sono andato nemmeno a votare e non sono politicamente schierato, lo dico per evitare risposte politiche e per non fare fraintendere le mie parole. :)
 
StarKnight ha scritto:
Obblighiamo tutti i cittadini possibilmente prima del 2012 a doversi comprare un decoder o una TV con DTT integrato oppure a rinunciare a vedere i canali terrestri. Molto semplice.
casomai forniamo ai cittadini prima del 2012 i mezzi per continuare a vedere ciò per cui pagano un canone annuale, o aboliamo il canone. Nel 2005 ci hanno dato non so quanti decoder MHP a 1 euro... bene, visto che un decoder FTA costa (nei negozi) 3 volte meno di un MHP, nelle aree da digitalizzare diano 3 decoder FTA a 1 euro.
 
suvvia non è possibile obbligare la gente a comperare un decoder pena la non visione della tv

E poi autonomamente nulla vieta ad es a canale 5 di passare solo al digitale......la RAI è diverso perchè è servizio pubblico etc etc ma una rete privata puo essere anche ora convertita in solo digitale senza problemi

Quanto ai decoder MHP ormai lo hanno capito anche i sassi si sono incentivati SOLO quelli perchè servivano per la PAY TV..era già tutto previsto prima ancora che venisse approvata la Gasparri e tanto per dire anche quando andavano in onda gli spot sulla tv digitale gratuita interattiva multicanlae etc

ovviamente di applicaizioni MHP della pubblica amministrazione manco a parlarne....era solo una balla per mettere nelle case degli italiani decoder con la fessurina....per la smart card!!!!
 
liebherr ha scritto:
suvvia non è possibile obbligare la gente a comperare un decoder pena la non visione della tv

E poi autonomamente nulla vieta ad es a canale 5 di passare solo al digitale......la RAI è diverso perchè è servizio pubblico etc etc ma una rete privata puo essere anche ora convertita in solo digitale senza problemi

Quanto ai decoder MHP ormai lo hanno capito anche i sassi si sono incentivati SOLO quelli perchè servivano per la PAY TV..era già tutto previsto prima ancora che venisse approvata la Gasparri e tanto per dire anche quando andavano in onda gli spot sulla tv digitale gratuita interattiva multicanlae etc

ovviamente di applicaizioni MHP della pubblica amministrazione manco a parlarne....era solo una balla per mettere nelle case degli italiani decoder con la fessurina....per la smart card!!!!
Eh bravo, il nostro caro silvio! :lol:
 
liebherr ha scritto:
ovviamente di applicaizioni MHP della pubblica amministrazione manco a parlarne....era solo una balla per mettere nelle case degli italiani decoder con la fessurina....per la smart card!!!!

E si è capito solo ora dopo aver rivotato chi ha messo in piedi questa astuta manovra ? :icon_rolleyes:

Ovvio che i finanziamenti per i decoder (ma solo quelli con la "fessurina") sono arrivati esclusivamente per favorire la pay-tv.

Pertanto in assenza di ulteriori finanziamenti di decoder ad 1 Euro scordateveli... figuriamoci 3 ad 1 Euro :lol:

Quindi in sostanza se la maggior parte degli italiani non verrà forzata a cambiare sistema di sicuro i soldi per un nuovo decoder o una nuova TV non li tirerà certo fuori... e se non lo farà resterà al vecchio sistema analogico... e se resterà al vecchio sistema analogico ne la RAI (in quanto TV pubblica) ne Mediaset o le altre reti private (in quanto guardano solo ai dati Auditel) passeranno mai di propria iniziativa al DTT liberando le frequenze.

Ergo anche nel 2012 non ci sarà alcuno switch-off... e noi pagheremo tutti da bravi un'altra bella multa alla Comunità Europea.

Ora... in tutta sincerità... preferisco obbligare gli italiani a cambiare sistema per quella data (meglio prima a questo punto) piuttosto che pagare un'altra multa nonostante io al DTT sia già passato da anni :icon_rolleyes:
 
i decoder free-to-air si trovano a 25 euro, se lo stato li ordinasse dalle fabbriche in grande quantità gli costerebbero si e no 10 euro a dispositivo.
Con 150 milioni di finanziamento (meno di quelli stanziati per gli incentivi per i decoder mhp nel solo anno 2005) si potrebbe distribuire gratuitamente uno di queste decoder alle famiglie ancora sprovviste, ed in poco tempo si potrebbe procedere allo switch-off.
 
la multa comunque dipende da altro....fare lo switch off come si vuole fare in italia credo proprio non piaccia alla UE..nei fatti si passa da un duopolio RAI-Mediaset a un monopolio Mediaset
 
E' un bene come tutti si muovano per accelerare lo switch off. Peccato che lo fanno solo da punto di vista burocratico, e non si preoccupano dell'attuale copertura dei vari multiplex.
 
Non so se queste notizie siano fondate o meno, certo sono da prendere con il beneficio del dubbio. Ho letto pareri troppo discordanti e agli antipodi sulla condizione televisiva del paese, articoli i cui scenari cambiavano in relazione all' orientamento politico dell' editore. Devo constatare che tutta questa "politicizzazione" non fa altro che rovinare il sistema e soprattutto confondere non poco le idee ai cittadini meno a conoscenza dei meccanismi della digitalizzazione. E' un peccato, perchè nella società moderna la comunicazione è fondamentale (i paesi anglosassoni lo sanno ottimamente) e la tv, mezzo di comunicazione per eccellenza, non può essere oggetto di "strumentalizzazione" politica, come invece pare che troppo spesso accada, così si rischia di rimanere davvero tagliati fuori dai paesi più moderni e soprattutto, si relega il paese ad un ruolo da comprimario nelle questioni politiche internazionali.
 
le primissime righe dell'articolo dicono già tutto :D

La gente non è stupida....ha capito che il dtt è solo pay tv e chi non è interessato non si porta un decoder dtt in casa

Switch off o meno non cambierà granchè la tv....grande questo commissario....cavolo BEN 2 reti..assegnate a nuovi soggetti :D :D che ridere ...si dimentica di dir che solo a RAI e MEDIASET verranno assegnati 12 MUX :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Belle autorità abbiamo noi :5eek: al servizio dei monopolisti per (cercare) di imbrogliare la UE :5eek:
 
Ma lo switch off 2010 sarebbe a carettere nazionale? Cioè per tutta Italia?:eusa_think: Perchè se è così...Ho idea che dovrebbero darsi una mossa a iniziare a digitalizzare...:icon_rolleyes:
 
Si, credo che si tratti di uno switch off nazionale, ovviamente eseguito per regioni. Comunque hai ragione, non è sufficiente solo parlare, si deve anche lavorare e farlo seriamente.
 
liebherr ha scritto:
le primissime righe dell'articolo dicono già tutto :D
in effetti "Una doppia strategia per convincere la Commissione Ue della reale apertura del mercato radiotelevisivo italiano." è piuttosto chiaro come periodo... la reale apertura non c'è, ma si studia una strategia per farlo credere... geniale :D
 
DTTutente ha scritto:
Ma lo switch off 2010 sarebbe a carettere nazionale? Cioè per tutta Italia?:eusa_think: Perchè se è così...Ho idea che dovrebbero darsi una mossa a iniziare a digitalizzare...:icon_rolleyes:
più che altro dovrebbero muoversi a creare un piano come si deve delle frequenze, delle postazioni da cui trasmetterle e della potenza con cui irradiarle, digitalizzare e basta creerebbe solo un casino tale che quasi nessuno riuscirebbe più a vedere la televisione...
 
Ho visto il piano di digitalizzazione della regione Piemonte:
completa digitalizzazione Novembre 2011!!!
Se il Piemonte e' la terza regione in Italia e finisce nel 2011 (dopo 3 anni) le altre finiranno non prima del 2030 con lo stesso passo altro che anticipo al 2010.
Boh!!??????

Bye
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso