Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

Ad ogni modo faccio notare che a parte un brevissimo spazio ieri da parte di RAI News 24 e qualche sito o forum tecnico come questo la notizia non mi pare sia stata riportata da alcun TG o sito di informazione.

Eppure dovrebbe riguardare tutti ed è di una certa rilevanza visto che teoricamente dopo le varie date di switch-off chi per tempo non si è dotato delle necessarie apparecchiature non potrà più ricevere alcun canale.

Il che mi fa pensare che la cosa è stata presa molto sottogamba... e questo significherà che molto probabilmente nessuna delle scadenze menzionate verrà rispettata... neppure quella del 31 Dicembre 2012... :eusa_think:
 
StarKnight ha scritto:
Ad ogni modo faccio notare che a parte un brevissimo spazio ieri da parte di RAI News 24 e qualche sito o forum tecnico come questo la notizia non mi pare sia stata riportata da alcun TG o sito di informazione
Stessa osservazione che ho fatto anch'io, sinceramente mi sarei aspettato non chissà cosa ma quantomeno un piccolo servizio quello sì.
 
burundz ha scritto:
Stessa osservazione che ho fatto anch'io, sinceramente mi sarei aspettato non chissà cosa ma quantomeno un piccolo servizio quello sì.
Dovrebbe arrivare stasera ;)
 
supernino ha scritto:
La tabella d'interesse sostanzialmente è questa:
calch8.gif


C'è da ricordare che il periodo indicato è quello definitivo in cui avverrà lo switch off totale, ma nelle varie zone di ciascuna provincia la conversione dei canali incomincerà diversi mesi prima ;)


Uppo :)

Switch off DTT, il comunicato ufficiale del Ministero sul calendario per regioni
 
Leggete i post di Corry & friends delle ultime tre pagine e moltiplicate la confusione per tutte le provincie italiane: ecco, avrete un'idea del lavoro che ancora NON è stato fatto ;)
Perchè la lista è solo il primo passo, ma poi bisogna mettersi lì tutti attorno a un tavolo ...
E' vero che erano il prototipo ma in Sardegna è da quattro anni che che ci lavorano su (o forse son di più? ;) )
 
Molti credono che sia semplice ,ma non è semplice soprattutto a causa della conformazione territoriale dell'Italia ,decisamente più sfavorevole rispetto alle altre Nazioni.


Non è facile fare impianti SFN ,bisogna considerare molti parametri e lo switch off va fatto correttamente soprattutto sulle zone confinanti con altre regioni ed anche Stati.
 
moltiplicate ogni regione x4anni (o + in base alla dimensione) e trovate la data
finale di switch off, facile no?:D
 
mah,io abito in toscana e per ora mi accontento ma il 2012 e' lontano,molto lontano,sono stato recentemente in sardegna a viddalba(m.ossoni) e di digitale c'era ben poco (3 mux),speriamo bene ma la veggo buia come diciamo noi!
 
Paolo1969 ha scritto:
Quindi Viterbo Citta e/o i paesi limitrofi, sarebbero pronti allo S.O. Il problema rimarrebbe per l'alto viterbese e i paesi confinanti con l'umbria. :eusa_think:
Se vogliono coprire Viterbo tramite poggio nibbio non ci sarebbero problemi,però visto che i canali arrivano dal monte amiata,monte argentario,e dal monte peglia,la situazione rimane molto complessa.Ci voleva che a suo tempo le emittenti di Roma e del Lazio avessero utilizzato la postazione primaria da poggio nibbio,invece di trasmettere da tutte le altre postazioni.Pazienza prima o poi saranno tutti digitalizzati!!!!CIAO
 
Scusate... una domanda....

il calendario parla di switch-off....

lo spegnimento anticipato di Rai 2 e Rete 4 non verrà effettuato questa volta??? oppure non è stato specificato in conferenza ma verrà fatto?

Dato che sono toscano è l'unica speranza per ridurre di almeno 6 mesi o un annetto i tempi per vedere almeno Rai1,2,3,4
 
ggianne ha scritto:
...lo spegnimento anticipato di Rai 2 e Rete 4 non verrà effettuato questa volta??? oppure non è stato specificato in conferenza ma verrà fatto?...
questo calendario è solo l'inizio di un lungo percorso;)
 
nessuna informzione

infatti ho notato che nessuno ne televisione, ne radio e neanche i quotidiani hanno dato un minimo di informazione sullo S.O., effettivamente la cosa è stata presa sottogamba e in sordina................
Chissà perchè....................................
Come tutte le cose fatte all' Italiana........................."campa cavallo che l'erba cresce".
 
ho letto nella sezione televisione del Mediavideo la notizia ma parla solo della prima e delle ultime regioni che atteranno lo switch
 
claudiuzzo ha scritto:
infatti ho notato che nessuno ne televisione, ne radio e neanche i quotidiani hanno dato un minimo di informazione sullo S.O., effettivamente la cosa è stata presa sottogamba e in sordina................
Chissà perchè....................................
Come tutte le cose fatte all' Italiana........................."campa cavallo che l'erba cresce".
La notizia riguarda cose troppo lontane nel tempo (tranne per la Sardegna, di cui si parla diffusamente in particolare sulla stampa locale già da un anno). Per questo motivo i media nazionali hanno "snobbato" la notizia, che però veniva riportata come breve in un po' tutti i quotidiani di ieri.

Per ora se ne occuperà la stampa specializzata, dopo lo switch off sardo vedrai che la notizia piano piano prenderà piede in tutto il Paese :)
 
stefio ha scritto:
....in diretta al tg4 che il governo fra tre mesi presenterà il piano nazionale per lo switch off regione per regione, e che lui è per fare lo switch off prima del 2012, magari nel 2011 o addirittura nel 2010.

In una intervista su Panorama del 22/5 lo stesso ha fatto questa affermazione a riguardo dello switch off: "Eravamo i primi in Europa e finiremo per arrivare ultimi"

Update del 20/06/08 By Ercolino
Il calendario dello switch-off verso il DTT sarà pronto a Settembrehttp://www.digital-sat.it/new.php?id=14512

Update del 23/06/08 By Ercolino
Romani: ''Switch off verso il DTT possibile anche prima del 2012''http://www.digital-sat.it/new.php?id=14552
Mediaset spera nell'anticipo dello switch off per il decollo di Premiumhttp://www.digital-sat.it/new.php?id=14554


Update del 10/09/08 By Giosco
Ecco il calendario regione per regione dello switch off al digitale terrestre

Spero sia veramente cosi'.......
 
GIOSCO ha scritto:
La notizia riguarda cose troppo lontane nel tempo (tranne per la Sardegna, di cui si parla diffusamente in particolare sulla stampa locale già da un anno).

Beh, io ti dirò che ho un'amica che abita a Cagliari (quindi non in qualche paesino sperduto della Sardegna) e che scrive sul mio forum... quando ho pubblicato la data dello switch-off per la Sardegna (e le altre Regioni) è rimasta di stucco in quanto non immaginava che così presto avrebbe dovuto rinunciare a vedere la TV sui suoi televisori di casa che non hanno ancora il decoder del DTT (tranne uno).

Questo ti fa capire che se in Sardegna se ne parla non se ne parla abbastanza...

In altri Paesi sulle principali reti TV, TG e giornali NAZIONALI tali informazioni sarebbero già sulle prime pagine da parecchi mesi... perché alla fine sono quelle che vengono prese in considerazione dalla popolazione... non l'articoletto sui giornali e sulle reti locali che spesso passa pure inosservato.

Ma siamo nella "Terra Dei Cachi" e si preferisce parlare dei culi delle Miss Italia piuttosto che dei cambiamenti tecnologici che a diverse persone dal 31 Ottobre non permetteranno più di vedere quei culi in TV.

Meditate gente... meditate...
 
StarKnight ha scritto:
Beh, io ti dirò che ho un'amica che abita a Cagliari (quindi non in qualche paesino sperduto della Sardegna) e che scrive sul mio forum... quando ho pubblicato la data dello switch-off per la Sardegna (e le altre Regioni) è rimasta di stucco in quanto non immaginava che così presto avrebbe dovuto rinunciare a vedere la TV sui suoi televisori di casa che non hanno ancora il decoder del DTT (tranne uno).

Questo ti fa capire che se in Sardegna se ne parla non se ne parla abbastanza...

In altri Paesi sulle principali reti TV, TG e giornali NAZIONALI tali informazioni sarebbero già sulle prime pagine da parecchi mesi... perché alla fine sono quelle che vengono prese in considerazione dalla popolazione... non l'articoletto sui giornali e sulle reti locali che spesso passa pure inosservato.

Ma siamo nella "Terra Dei Cachi" e si preferisce parlare dei culi delle Miss Italia piuttosto che dei cambiamenti tecnologici che a diverse persone dal 31 Ottobre non permetteranno più di vedere quei culi in TV.

Meditate gente... meditate...
quoto in tutto.................
in effetti di tecnologia in Italia se ne parla ben poco.............
come volevasi dimostrare...................... VEDI S.O.
 
Indietro
Alto Basso