Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

GIOSCO ha scritto:
La notizia riguarda cose troppo lontane nel tempo (tranne per la Sardegna, di cui si parla diffusamente in particolare sulla stampa locale già da un anno). Per questo motivo i media nazionali hanno "snobbato" la notizia, che però veniva riportata come breve in un po' tutti i quotidiani di ieri.

Per ora se ne occuperà la stampa specializzata, dopo lo switch off sardo vedrai che la notizia piano piano prenderà piede in tutto il Paese :)
Se è per questo, se non guardassi France 24 e Sky News non saprei neanche dell'incendio di ieri nel canale della manica, che sta tuttora bruciando ;)
 
ragazzi , ma e vero che lo switch in campania avverra nel 2009 ?? non ci credo e vaiii
 
Stefa91 ha scritto:
Se è per questo, se non guardassi France 24 e Sky News non saprei neanche dell'incendio di ieri nel canale della manica, che sta tuttora bruciando ;)

E dai, non esageriamo. la notizia dell'incendio nel Canale della Manica l'ha data, con relative immagini, l'edizione delle 20 del telegiornale di LA7
 
secondo semestre 2009 quindi entro il 31 dicembre 2009 ci sarà la copertura di tutti i mux e dal primo gennaio 2010 spariranno le tv analogiche.
 
C'è questa ipotesi allo studio, ma difficilmente chi ha già usufruito di agevolazioni nel passato potrà usufruirne ancora
 
alemargiotti ha scritto:
Pensate che ci saranno agevolazioni per l'acquisto di tv e decoder nelle regioni interessate allo switch off?
Si, però solo per le famiglie che pagano regolarmente il canone Rai, non hanno usufruito del contributo statale, ed hanno un reddito inferiore a €15000.
 
ragazzi un decoder sta 50 euro , a che servirebbereo le agevolazioni per regalarlo . cmq nello switch parecchi compreranno le tv con il dtt all' interno .
 
se lo stato vuole fare le agevolazioni e meglio che li fa sulle tv con i decoder dtt all' interno , cosi e meglio perke la gente che non capisce di decoder si scoccia di usare 2 telecomandi .
 
antonio10 ha scritto:
se lo stato vuole fare le agevolazioni e meglio che li fa sulle tv con i decoder dtt all' interno , cosi e meglio perke la gente che non capisce di decoder si scoccia di usare 2 telecomandi .
effettivamente e così........................
 
Euplio ha scritto:
E dai, non esageriamo. la notizia dell'incendio nel Canale della Manica l'ha data, con relative immagini, l'edizione delle 20 del telegiornale di LA7
Ti assicuro che nè TG1, nè TG2 l'hanno accennata...
Neanche l'edizione di SkyTG24 da me vista....
antonio10 ha scritto:
ragazzi un decoder sta 50 euro , a che servirebbereo le agevolazioni per regalarlo . cmq nello switch parecchi compreranno le tv con il dtt all' interno .
Per quanto riguarda i decoder zap, si trovano anche a 19 euro...
 
Stefa91 ha scritto:
Ti assicuro che nè TG1, nè TG2 l'hanno accennata...
Neanche l'edizione di SkyTG24 da me vista....


Per quanto riguarda i decoder zap, si trovano anche a 19 euro...
stamattina l'ho letta su mediavideo..........
 
antonio10 ha scritto:
se lo stato vuole fare le agevolazioni e meglio che li fa sulle tv con i decoder dtt all' interno , cosi e meglio perke la gente che non capisce di decoder si scoccia di usare 2 telecomandi .
sarebbe logico che a questo punto lanciassero in fretta la famosa piattaforma satellitare e incentivassero di conseguenza la tecnologia satellitare al pari del terrestre, sennò stavolta il multone (sacrosanto) dell'UE non ce lo leva nemmeno il Padreterno.
L'incentivo sulla sola tv a me personalmente non piace per niente, perché c'è comunque un costo elevato da sostenere per l'utente (un televisore col DTT integrato non è che costa 80 euro) e anche per lo stato; anche solo stanziando 60 euro di incentivo per ogni abbonato potrebbero dare a costo zero fino a 3 decoder, che sicuramente bastano per "coprire" il numero di televisori posseduto da una famiglia media.
 
Ultima modifica:
alexzoppi ha scritto:
@Stefa91
Scusami, ma dove vivi?
Ieri, questa notizia l'ho vista da 3 o 4 parti ...
Anche se siamo OT, dimmi dove l'hai vista...
Il TG1 delle 20.00 non c'era
SkyTG24 neanche
 
Stefa91 ha scritto:
Anche se siamo OT, dimmi dove l'hai vista...
Il TG1 delle 20.00 non c'era
SkyTG24 neanche
Per quel che mi riguarda ti ripeto che la notizia è stata diffusa dal telegiornale di LA7.
Ritornando al topic in questione mi chiedevo una cosa: nella mia città i mux di mediaset sono entrambi presenti. Al momento dello switch-off che fine faranno le attuali frequenze dove trasmettono canale 5, rete 4 e italia1? Saranno lasciate libere?
 
No, continueranno a trasmettere. Però attenzione, le frequenze potranno anche cambiare, nel senso che se per adesso un mux lo si riceve sul canale 50, dopo lo switch off esso potrebbe trasmettere sul 55 per dire, questo perchè il progetto è quello di creare una rete sfn (isofrequenza, cioè un multiplex trasmetterà in una regione sempre sulla stessa frequenza, a prescindere dalla zona di ricezione) e quindi ci sarà da vedere di zona in zona come verranno riorganizzati i multiplex e le relative frequenze.
 
Indietro
Alto Basso