Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esattamente non me lo ricordo (non sto lì a segnarmi su quale canale vedo le notizie ...Stefa91 ha scritto:Anche se siamo OT, dimmi dove l'hai vista...
Il TG1 delle 20.00 non c'era
SkyTG24 neanche
Si, fine OT, xke mio padre deve capire che il TG1 fa schifo(per me) in quanto tratta solo di politica... Oggi ad esempio per il violento temporale saltato Rai1, TG5 un sacco di cronacaalexzoppi ha scritto:Esattamente non me lo ricordo (non sto lì a segnarmi su quale canale vedo le notizie ...) ma di sicuro su un paio di tg (diversi), televideo Rai e Internet.
Son sicuro della tv perchè mi ricordo anche un filmato ... anzi adesso che mi ci fai pensare mi ricordo che nel filmato inquadravano un pannello informativo (probabilmente in stazione) che diceva (in francese e poi inglese) che il servizio era sospeso fino all'indomani ... e mi sto ricoradndo che il giornalista era Masotti (mi pare si chiami così ...) e quindi era il tg2.
Contento?![]()
guarda che così diventa una tassa...se uno ha 3-4 tv che fà?antonio10 ha scritto:ragazzi un decoder sta 50 euro , a che servirebbereo le agevolazioni per regalarlo . cmq nello switch parecchi compreranno le tv con il dtt all' interno .
non è uno spreco, significa solo che se nuovi soggetti vorranno iniziare a trasmettere su scala nazionale, seminazionale o regionale ci saranno le frequenze libere perché possano farlo, a differenza di quanto succede adesso.Euplio ha scritto:A trovarli però i nuovi canali! Una volta apparsi gli 8 mux nazionali e voglio abbondare altri 10 mux locali tutte le altre frequenze rimarrebero libere. Sarebbe uno spreco secondo me. Se non erro in teoria c'è posto per 55 mux!!!
io sono nella situazione che hai descritto.....bisogna incentivare la rottamazione della vecchie tv....tsubasa78 ha scritto:guarda che così diventa una tassa...se uno ha 3-4 tv che fà?
cambia tutte le tv di casa?
molti hanno cambiato il televisore nel 2006 quindi molti sono senza cam...
magari ci fossero 55 mux...con canali gratuitiEuplio ha scritto:Se non erro in teoria c'è posto per 55 mux!!!
steve87 ha scritto:magari ci fossero 55 mux...con canali gratuiti![]()
Corry744 ha scritto:Caro amico, ho visto che parli di IsoFrequenza e questo aspetto l'ho sempre affermato anche io è facile che ci sia, ma in Città principali e non confinanti con altre Regioni. In Sardegna il progetto si è potuto fare e credo che anche in molte altre parti si possa fare tipo ad esempio Napoli ed altre Città che si trovano in Regione nella Zona Centrale; ma se ad esempio come nel mio caso Civitavecchia (Roma) che si trova nell'Alto Lazio ed ha per questo una situazione di Ricezione confusionaria infatti riceve da Monte Paradiso (Civitavecchia - Lazio) e da Monte Argentario (Toscana) come potrà essere applicato l'IsoFrequenza? Ad esempio secondo te è possibile che l'IsoFrequenza venga in questo caso applicato in modo parziale e cioè Monte Paradiso dovrà avere le stesse Frequenze con le altre Postazioni principali del Lazio e cioè Monte Cavo ecc. Ma per Monte Argentario Civitavecchia come riceverà nel 2012? In parole povere già come ho detto molte volte lo Switch - Off sarà per Civitavecchia (Roma) fatto in modo parziale e cioè Monte Paradiso nel II semestre del 2009 e Monte argentario nel 2012; in tal modo come potrà Civitavecchia applicare l'Isofrequenza?
Attendo una tua risposta in merito.
Ciao e grazie.
si certo ho esagerato,però.....Euplio ha scritto:Adesso vuoi troppo!!!
perché mai dovrei rottamare il mio caro vecchio 22" della Philco che pur avendo 10 anni ha una qualità di immagine perfetta e funziona alla perfezione, se basta attaccarci un decoder per farlo funzionare anche col digitale? solo per regalare soldi ai produttori di televisioni?steve87 ha scritto:io sono nella situazione che hai descritto.....bisogna incentivare la rottamazione della vecchie tv....
Guarda che ti crediamo, se dai in pasto ad un plasma o ad un LCD un segnale SD è ovvio che si vedrà peggio rispetto ad un CRT, QUALSIASI CRT, a prescindere dal fatto che sia Sony o Pincopalla. Prova piuttosto a dare in pasto agli lcd e plasma un segnale HD (per il quale sono NATI e PRODOTTI) e QUALSIASI crt potrà andare in pensione seduta stante.Euplio ha scritto:Un paio di anni fa, correva l'anno di grazia 2006 mi sono imbattuto in un televisore crt della Sony 34 pollici Cinescopio black triniton 100 Hz stereo e siccome era in offerta l'ho pagato 599 €: Non ci crederete ma si vede molto meglio di alcuni llcd e plasma di prima e seconda generazione