Il cinema di Sky ... che monotonia!

the_ggs ha scritto:
Venendo alla tua domanda, non ho il mysky: certo avendolo registrerei di piu' e forse ci sarebbero meno problemi, ma fatto sta che credo basti un po' piu' di attenzione nella programmazione per sopperire a questa mancanza (non solo mia, visto che il mysky comunque non viene regalato)

Ma l'attenzione alla programmazione dovrebbe essere fatta considerando le esigenze di tutti gli abbonati (un po' troppi, credo...).
Col MySky, invece, te la decidi tu la programmazione. Sei tu che guardi che fanno di bello su sky ad esempio in 1 settimana, registri quello che vuoi e per la settimana successiva di stili il tuo palinsesto come ti pare :)
Io credo sia un gran bel vantaggio... Il mio canale preferito si chiama MyChannel... e se prima del mysky, capitava ogni tanto di non aver niente da vedere, ora qualcosa ho sempre, sul my channel.
 
B. Pierluigi ha scritto:
... e se prima del mysky, capitava ogni tanto di non aver niente da vedere, ora qualcosa ho sempre, sul my channel.
E così poi il Cinema di SKY non è più una "monotonia"...;)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Col MySky, invece, te la decidi tu la programmazione. Sei tu che guardi che fanno di bello su sky ad esempio in 1 settimana, registri quello che vuoi e per la settimana successiva di stili il tuo palinsesto come ti pare :)
Io credo sia un gran bel vantaggio... Il mio canale preferito si chiama MyChannel... e se prima del mysky, capitava ogni tanto di non aver niente da vedere, ora qualcosa ho sempre, sul my channel.

Prima di vedere mysky da un amico non volevo sentir parlare di SKy. Più volte avevo fatto "preventivi" di spesa (pure ai tempi di stream).
Niente.

Poi ho visto mysky (in hd). Indipendentemente dalla qualità hd (già vidi che era altalenante, ma cmq invitante) nel giro di 2 mesi chiamai l'elettricista che mi passò tutti i cavi e mi mise la parabola sopra il tetto (parabole vicine alle finestre o sulle terrazze con cavi svolazzanti sono un pugno nell'occhio), aspettai con pazienza l'offerta buona (tipo quelle 29 euro tutto per 4 mesi e niente costo installazione...) e poi ....eccomi qui.

Senza mysky per me, anche oggi, sky non esisterebbe. My sky (che può essere migliorato con possibilità magari di "archiviare" su hd esterno) mi ha dato la possibilità di guardare molti films quando ne avevo il tempo, ti controllare meglio la programmazione e di seguire le serie (almeno quelle che vengono registrate in automatico) che mai avrei visto.

Da amante della TV vera, una manna dal cielo dopo anni di non TV (mi ero abituato a pochi dvd e qualche trasmissione ogni tanto, poi tv spenta quasi sempre...).
 
bonny76 ha scritto:
E così poi il Cinema di SKY non è più una "monotonia"...;)

Beh, quello dipende soprattutto dai gusti che uno ha... E' logico che se ti piacciono solo pochi generi di film, soltanto i filmoni di successo e se non provi a registrare film solo per "vedere com'è"... (quanti ne ho registrati e li ho cancellati dopo 20 minuti...), il mysky resterà spesso vuoto...

La mia percentuale di spazio libero nell'hard disk oscilla sempre tra il 20% e il 30% . registro tanto, vedo tanto :)

Consiglio: abituatevi a scorrere l'epg, almeno un paio di volte la settimana, non solo sui cinema, anche sui canali intrattenimento o documentari.... Quando vedete un titolo che vi incuriosisce, leggete la breve trama e poi... PREMETE IL TASTO ROSSO e mettelo in registrazione ;) Sarete sempre in tempo a cancellarlo se non vi è piaciuto. Ma così facendo, io credo che scoprirete alcuni programmi che, magari, neanche sapevate che facevano e vi piacciono :)

Sky mette a disposizione tante cose, sta all'abbonato cercare e trovare ciò che gli piace :) Se volete la pappa pronta... beh.... è facile rimanere delusi ;)
 
...ma poi, l'alternativa al Cinema di Sky in Italia
quale sarebbe...?
Non vedo grosse grasse alternative....il pack Cinema
è il mio preferito, ci vorrebbe qualche pellicola in più
in HD nativo, questo è l'unico rimbrotto da fare a SKY...;)
 
concordo ...ma poi non capisco una cosa...chi si lamenta vive solo di sky?...non noleggia o compra mai un dvd o un blu-ray?....insomma io sono un fan del cinema muto...che faccio mi lamento con sky perchè non c'è un canale dedicato?(magari:D )...amo il cinema d'autore orientale...potrei onestamente aspettarmelo sui canali sky?(rimagari....:D )mah....
 
io i film non li noleggio ,ma mi piace molto comprarli da poterli tenere,come i libri o i cd,cosi da rivederli quando si vuole,forse l'unica cosa che non mi piace molto è che sembra che abbiano diminuito i film vecchi americani ,che adoro, su classics ,trasmettendo molti piu film italiani,avendo tolto il canale cinema italia,tra l'altro sono uno di quelli che guarda i canali cinema poche volte al mese,guardo molto i doc e intrattenimento,infatti quando guardo il pacco cinema trovo sempre da vedere qualcosa.il fatto anche del cinema ,ognuno di noi ha delle preferenze ,credo che sky copre tutti i gusti nel bene e nel male ,credo che debba anche tener conto delle case cinematografiche e i relativi contratti di diffusionetv dei film,anch'io vorrei che la tv sia fatta come piacerebbe a me ma ho capito che sono io che devo ,tra svariati canali ,scegliere quello che voglio,e di cose ce ne sono con tutti i canali che si ricevono 24 su24
 
B. Pierluigi ha scritto:
Sky mette a disposizione tante cose, sta all'abbonato cercare e trovare ciò che gli piace :) Se volete la pappa pronta... beh.... è facile rimanere delusi ;)

Quoto tutto e soprattutto questo ultimo passaggio.
Non è che ci deve arrivare tutto in bocca, io sono un "maniaco dell'epg" poi quello di sky non è incredibile ma è credibile e spesso ho trovato "chicche" non pubblicizzate!.
 
secondo me il problema e' che ci sono molte prime tv rispetto a qualche mese fa non solo perche' manca il catalogo universal-warner ma perche' hanno abbandonato alcune case di distribuzione minore che comunque hanno parecchi titoli rilevanti.......:mad:
 
daredevil67 ha scritto:
secondo me il problema e' che ci sono molte prime tv rispetto a qualche mese fa non solo perche' manca il catalogo universal-warner ma perche' hanno abbandonato alcune case di distribuzione minore che comunque hanno parecchi titoli rilevanti.......:mad:

di preciso non possiamo saperlo, perchè per affermare questo tocca vedere se determinate distribuzioni non siano presenti per un intero anno di programmazione, per ora è solo una percezione che noi utenti abbiamo.

Oltretutto come sono dimunuiti i film di distribuzioni indipendenti, di positivo c'è il fatto che non ci sono più tutte quelle prime visioni su SkyCinemaMax, b-movie, action e horror di dubbia qualità. ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
...ma poi, l'alternativa al Cinema di Sky in Italia
quale sarebbe...?
Non vedo grosse grasse alternative....il pack Cinema
è il mio preferito, ci vorrebbe qualche pellicola in più
in HD nativo, questo è l'unico rimbrotto da fare a SKY...;)

i DVD e i Blu ray ( e il download pirata per me:D ),forse vi state dimenticando che sky cinema manda i film vecchi di un anno o anche di più come esclusive
tipo lunedì c'erano i mercenaries,film uscita pure con panorama a maggio:lol:
 
quindi secondo me non vale la pena aspettare 1 anno per vedere un film quando dopo 2 mesi con 7 o 8 euro i dvd te li tirano dietro su qualunque negozio:icon_rolleyes:
ecco perchè per me il pacchetto cinema non ha davvero senso
 
rvd_88 ha scritto:
i DVD e i Blu ray ( e il download pirata per me:D ),forse vi state dimenticando che sky cinema manda i film vecchi di un anno o anche di più come esclusive
tipo lunedì c'erano i mercenaries,film uscita pure con panorama a maggio:lol:

dici cose assurde e non sai manco quello che scrivi :5eek:
oltre al fatto che hai ammesso di scaricare illegalmente (ed è vietato qui), ti rendi conto di quello che dici???

beh certo io guardo più di 15 film al mese e se li noleggiassi o comprassi solamente, quanto spenderei??? meno dei 29 euro di Sky???

ora che mi ricordo tu sei quello che ha detto che coloro che cercano di pagare di meno l 'abbonamento a Sky sono morti di fame, quindi ci si può aspettare tutto da te.
 
alex89 ha scritto:
dici cose assurde e non sai manco quello che scrivi :5eek:
dove stanno le cose assurde che ho detto? :eusa_think:
quando un film ha 1 anno per me è vecchio:eusa_shifty:
 
In tanti pensano che visto che pagando i abbonamenti tv devono vedere i film dopo solo 1 mese dal passaggio al cinema.
 
alex89 ha scritto:
non capisco perchè continui a dire inesattezze:

Luglio: 25 prime visioni (senza contare i primi 2 episodi de I Borgia)
Agosto: 23 prime visioni
Settembre : 24 prime visioni

Pochine... a noi avevano detto che le prime visioni al mese sarebbe salite a 35 dopo l'aumento di 2 euro di listino, vediamo da ottobre/novembre se sarà così

meno male che ci sei tu che prendi la contabilità :evil5:
 
Io onestamente sono un grande fan del cinema di sky. Tuttavia il nostro amico non ha del tutto torto. Capisco trasmettere più di una volta un film anche a orari più disparati, ma toy story 3 e up sono andati in onda in tutti gli orari e un'infinità di volte oramai. Potrebbero anche dedicarsi a qualche altro film disney un pò più vecchio anche.
Io non so come funziona a livello commerciale (i film che acquistano, quanto glieli fanno pagare), ma ci sarebbero anche film più vecchi che farebbe piacere rivedere e che quindi potrebbero anche trasmettere.
Il caso disney è solo un esempio, vale anche per altre case produttrici secondo me
Un pò più di varietà magari non guasterebbe (senza necessariamente andare sulle ultime uscite)
 
cosmosub ha scritto:
Salve a tutti,

quanto segue per segnalare che recentemente sul forum di Sky un topic col titolo in oggetto è culminato con un post in cui si proponeva di mandare alla direzione di Sky una (civilissima) lettera per segnalare la nostra insoddisafazione del palinsesto Cinema: http://forum.sky.it/il-cinema-di-sky-che-monotonia-t336680.html
In serata il post è stato cancellato.:mad:
Nell'auspicabile eventualità che l'argomento posso trovare anche il vostro consenso ho quindi proposto di continuare la discussione qui.
d'accordissimo! sky cinema è diventato talmente noioso ke pur avendo il pakketto in abbonamento preferisco i film in tarda serata su rete 4, o le replike d csi, in alternativa , le promozioni sui dvd da block ....bust...er 4dvd a 10 euro, 2 dvd a 10 euro...
 
Indietro
Alto Basso