Il club dei golosi

nemmeno a me..ho fatto un sacrificio per recensire la vaschetta :D
Proverò anche quella al cocco (forse)
Gli "affogati" sono poi troppo pasticciati. Ho visto la vaschetta pistacchio in un terribile verde fosforescente.
 
nemmeno a me..ho fatto un sacrificio per recensire la vaschetta :D
Proverò anche quella al cocco (forse)
Gli "affogati" sono poi troppo pasticciati. Ho visto la vaschetta pistacchio in un terribile verde fosforescente.

ormai il pistacchio lo trovi anche nella vasellina. lo stanno facendo odiare al sottoscritto che ne mangerebbe quintali, ma il cono, la coppa, l'affogato, la mattonella, il dolce, il dolcino, il ripieno del dolcino del discount.
e ovviamente...sa di pistacchio ma non è, serve a darti l'allegria come diceva pollon
 
quelle è tanto che lo compro, si trovano anche alla coop... peccato che alla fine siano sempre quei 3-4 gusti quando sul sito c'è una quantità esagerata di roba "interessante" che non ho nemmeno capito dove si compri :asd:

https://www.sigel.it/prodotti/


al supermercato trovo solo questi

https://www.sigel.it/prodotti/vaschette/i-dessert/

di solito nei gusti cassata, cuorenero, crema siciliana e a volte agrumetto...prima trovavo anche quella crema imperiale che era ottima ma ora non c'è più...
 
Come gelati in barattolo a me piacciono:

- Sammontana https://www.sammontana.it/ gelato classico, da decenni sul mercato, ricordo che, anni fa, un tecnico che lavorava nella progettazione di macchine del gelato ne esaltava l'ordine e la pulizia dell'azienda, in confronto ad altre realtà anche di grandi multinazionali.
- Gelati G7 https://www.g7gelati.it/it/corporate-g7-gelati realtà della zona Bolognese, con spaccio aziendale, che si trova nei negozi e nei supermercati.
- Gelato d'italia/Indianino https://www.gelatoditalia.it/ produce i gelati per BoFrost, da cui acquisto, ed alcuni gusti sono ottimi.
 
Come gelati in barattolo a me piacciono:

- Sammontana https://www.sammontana.it/ gelato classico, da decenni sul mercato, ricordo che, anni fa, un tecnico che lavorava nella progettazione di macchine del gelato ne esaltava l'ordine e la pulizia dell'azienda, in confronto ad altre realtà anche di grandi multinazionali.

L'unico gelato confezionato in vaschetta che io abbia mai preso al supermercato è quello della Sammontana linea sorbettiera (1 kg 4 gusti). Molto buono. Poi a volte ho preso gli snack gelato alla vaniglia ricoperti di cioccolato di marca Coop. Buoni.
 
Mi è venuta voglia di gelato, mi sa che mi vado a prendere una vaschetta di Carte D'or da spazzare via mentre faccio qualche maratona su Netflix :D :laughing7:

Affogato al cioccolato o triplo cioccolato :D
 
Io vi posso assicurare che il gelato Carte D’Or lo adoro sopratutto il nocciola! Però poi ho assaggiato del buon gelato prodotto qua a Palermo della ditta EGO’ spettacolare… però il Carte D’Or non lo batte nessuno!
 
A me piacciono quelli porcosissimi con panna a gogó stile Americano (Haagen Dazs). Solo che costano un rene. Apprezzabili anche quelli fake della Gelatelli del Lidl.
 
Mi è venuta voglia di gelato, mi sa che mi vado a prendere una vaschetta di Carte D'or da spazzare via mentre faccio qualche maratona su Netflix :D :laughing7:

Affogato al cioccolato o triplo cioccolato :D

:tongue8:


io invece ho fatto scorta di Cornetti Algida versione Sbagliato (Quelli tutta cioccolata per la precisione) e Coppa del Nonno :D
 
Come gelati in barattolo a me piacciono:

- Sammontana https://www.sammontana.it/ gelato classico, da decenni sul mercato, ricordo che, anni fa, un tecnico che lavorava nella progettazione di macchine del gelato ne esaltava l'ordine e la pulizia dell'azienda, in confronto ad altre realtà anche di grandi multinazionali.
- Gelati G7 https://www.g7gelati.it/it/corporate-g7-gelati realtà della zona Bolognese, con spaccio aziendale, che si trova nei negozi e nei supermercati.
- Gelato d'italia/Indianino https://www.gelatoditalia.it/ produce i gelati per BoFrost, da cui acquisto, ed alcuni gusti sono ottimi.

di Sammontanta ho preso i coni gelato panna cinquestelle. Mi sa che sono i migliori tra quelli industriali.
 
apprezzabile che carte d'or utilizzi vaschette di carta, però adesso con l'aumento dei costi anche della carta..magari tornano alla vecchia confezione.

Per Sigel..l'aspetto non mi attira....(non mi piacciono le cose troppo elaborate) ricordano quei dolci colorati per attirare i bambini. L'unica vaschetta "tranquilla" sembra il sorbetto al limone

https://www.sigel.it/wp-content/uploads/2022/03/SIGEL-CATALOGO-2021_1.4_WEB.pdf
 
Un buon gelato alla nocciola senza panna fatto in casa (dal libro Gelati di Lydia Capasso e Simone De Feo, premiato coi tre coni nella guida gelaterie del Gambero Rosso)

100 grammi di nocciole
200 grammi di zucchero semolato
20 grammi di tuorlo (circa uno)
700 grammi di latte intero
2 grammi di farina di semi di carrube

Tostare qualche minuto in padella le nocciole, poi mediante potente tritatutto tritarle grossolanamente o ridurle in pasta a seconda dei gusti.
Sbattere il tuorlo con una frusta e aggiungere il latte, mettere il tegame sul fuoco a fiamma media e aggiungere gradualmente gli altri ingredienti portando il composto sino a 85 gradi. Per un gelato più cremoso sostituire 60 grammi di latte con 60 grammi di tuorli (circa tre). Farlo raffreddare.

Versare in gelatiera e azionarla o, in alternativa, versare il composto in un contenitore basso e mettere in freezer per qualche ora. Lasciar congelare completamente per qualche ora e poi tagliare il composto e versare in un potente frullatore. Gustare subito. Essendo un gelato casalingo tende ad indurirsi come un sasso se riposto in freezer una volta preparato (basta tirarlo fuori circa un paio d'ore prima di servirlo e passarlo in frigorifero).

Me lo sono appena pappato con una colata di crema spalmabile e un pò di riso soffiato al cioccolato.
 
Oggi ho "beccato" due nuove cioccolate Ritter: una fondente con ripieno all'arancia e una bianca con granella alla cannella e riso soffiato denominata White Cinnamon Crisp. Ho acquistato la seconda ;)
 
Indietro
Alto Basso