Il club dei golosi

Una volta vendevano apposite confezioni dei biscotti "rotti" a prezzi scontati... mi pare della Lazzaroni o Pavesi
Piu' che altro gli mancava magari qualche angolo o avevano la forma non perfetta
Ora ne vedo ancora qualcuno ma non sono "rotti" sono "frantumati" :rolleyes:
Vero, me lo ricordo.
Li vendeva anche il negozio di paese, senza andare allo spaccio Pavesi di Novara. Il negozio dove andavo da piccolo vendeva anche i Krumiri rotti.
 
Nel caso di Colussi, questi Gran Variè sono particolarmete fragili per loro struttura. Soprattutto quelli rotondi (Marie) difficle trovarli interi. Se dovete fare salame al cioccolato, chesecake ecc ..e vi servono biscotti da sbrcioalare , vanno bene :D
Forme a parte, il sapore è lo stesso per tutti, compresi quelli marchiati OSWEGO.

Avevo provato la gamma dei frolli "GRAN DISPENSA" (con cioccolato o con farina integrale, voto 7) sempre in sacchetto, tutt'altra corposità, decisamente più resistenti.
Colussi sta anche propondo biscotti in sacchetti più piccoli con la classica finestra trasparente..
 
Sì biscotti rotti li compravo anch'io
C'erano i LAZZARONI RICCHI più golosi (tipo quelli rotondi con la marmellata o quelli quadrati con farina di riso) e con maggior probabilità di trovare biscotti interi e wafer poi c'erano e ci sono tuttora i BISCOTTI ROTTI.
Ma ribadisco, la Lazzaroni di una volta c'entra poco e nulla con quella attuale. Ogni tanto prendo i biscotti con avena..sì accettabile, ma nulla a che vedere con quelli originali Stessa cosa per quelli più preziosi venduti nella scatole rosse da 1 etto o i "mitici" pan croute.
Poi ci sono vari frollini in sacchetti verdi o rossi, sì accettabili, ma siamo a livello Balocco.
Questa azienda (Isola del Grans Sasso, in provincia di Teramo) lavora molto per discount e private label.
 
Sì biscotti rotti li compravo anch'io
C'erano i LAZZARONI RICCHI più golosi (tipo quelli rotondi con la marmellata o quelli quadrati con farina di riso) e con maggior probabilità di trovare biscotti interi e wafer poi c'erano e ci sono tuttora i BISCOTTI ROTTI.
Ma ribadisco, la Lazzaroni di una volta c'entra poco e nulla con quella attuale. Ogni tanto prendo i biscotti con avena..sì accettabile, ma nulla a che vedere con quelli originali Stessa cosa per quelli più preziosi venduti nella scatole rosse da 1 etto o i "mitici" pan croute.
Poi ci sono vari frollini in sacchetti verdi o rossi, sì accettabili, ma siamo a livello Balocco.
Questa azienda (Isola del Grans Sasso, in provincia di Teramo) lavora molto per discount e private label.
Grandissimo e glorioso marchio dolciario Italiano nato addirittura nell 800. Fondato e stabilitosi a Saronno , cittadina a nord di Milano
Biscottificio e pasticceria secca di alta gamma . Fino agli anni '90 non si trovava nei supermercati.
Poi con le vendite a colossi stranieri e successive ricompre italiane della società , a partire dagli anni '80 la qualità è via via scemata lasciando spazio a prodotti industriali di massa . Adesso è veramente caduta in basso come qualità .
Famosissimi erano gli Amaretti di Saronno prodotti dalla Lazzaroni . Nel secondo dopoguerra erano diventati un "must" come dolci particolari e di alta qualità
 
Oggi al "mio" punto vendita Extracoop c'erano tutte le Colombe industriali con prezzi da 2,90 € a 3,90 €.
 
Anche nel mio supermecato ancora colombe ma a prezzi non stracciatissimi e uova di pasqua quasi a prezzo pieno
Notavo che le uova di cioccolata economici, hanno lo spessore più spesso e meno uniforme di quelli più costosi. Anche il sapore in alcuni casi ha un retrogusto di bruciaticcio. Naturalmente, stendiamo un velo pietoso per quanto riguarda la sopresa.
 
Anche nel mio supermecato ancora colombe ma a prezzi non stracciatissimi e uova di pasqua quasi a prezzo pieno
Notavo che le uova di cioccolata economici, hanno lo spessore più spesso e meno uniforme di quelli più costosi. Anche il sapore in alcuni casi ha un retrogusto di bruciaticcio. Naturalmente, stendiamo un velo pietoso per quanto riguarda la sopresa.
Le sorprese, tranne in quelle Kinder, sono da sempre abbastanza deludenti. Nelle Lindt ho trovato un ciondolino, in quella del Lidl un portachiavi, in quelle Kit Kat e di Ernst Knam del cioccolato, ma era già indicato sopra.
 
Grandissimo e glorioso marchio dolciario Italiano nato addirittura nell 800. Fondato e stabilitosi a Saronno , cittadina a nord di Milano
Biscottificio e pasticceria secca di alta gamma . Fino agli anni '90 non si trovava nei supermercati.
Poi con le vendite a colossi stranieri e successive ricompre italiane della società , a partire dagli anni '80 la qualità è via via scemata lasciando spazio a prodotti industriali di massa . Adesso è veramente caduta in basso come qualità .
Famosissimi erano gli Amaretti di Saronno prodotti dalla Lazzaroni . Nel secondo dopoguerra erano diventati un "must" come dolci particolari e di alta qualità
Praticamente in Italia tutti quelli che lavoravano BENE hanno chiiuso, colpa anche dei consumatori che prentendono di avere la qualità a prezzi stracciati. Un chilo di biscotti o di coloma o di panettono non può costare meno di un chilo di pane.
Nel caso di Lazzaroni c'è stata anche una diatriba familiare con due rami la D. LAZZARONI & C. con il logo della nave mercantile e poi la PAOLO LAZZARONI E FIGLI (tuttora a Saronno) a sua volta impegnata in altra battaglia con per la produzione del liquore Amaretto. La prima ha il marchio DISARONNO (ex Amaretto di Saronno), la seconda Amaretto Lazzaroni.
 
Continua il confronto legale tra BARILLA (Mulino Bianco) contro quei produttori come Tedesco e Sapori artigianali, rei, a suo dire, di copiare le forme e le tipologie dei biscotti.
Se in in primo grado Barilla aveva avuto una sentenza favorevole, con il tribunale di Brescia che aveva accolto in parte le richieste di Barilla (compreso il ritiro dalla vendita) il secondo ha ribaltanto tutto. Le forme dei biscotti sono state considerate ormai diffuse e volgarizzate, perciò questi produttori possono continuare a produrli e tornare a venderli.

 
Ma non solo... anche tutti gli altri formati oramai li trovi da qualunque parte e con qualunque marchio e nome.
se la gente si ferma alla forma. io compro delle copie dei nutella biscuits ma con tutta la buona volontà quelli originali sono troppo + buoni. poi è chiaro a fronte di un notevole risparmio uno li butta giù e chissenefrega. come spendere il giorno di pasqua a pranzo 35€ con antipasto terra e antipasto di mare, primo di terra e di mare, secondo di terra e fritto di mare, dolce e vino...e lamentarsi della qualità del cibo:love:.

le gocciole le fanno tutti, ma quelle originali le apprezzo di più e come tali le devo comprare una volta ogni tanto.

ps riguardo ai dolci pasquali, peccato la pasqua sia stata così presto, da noi verso la primavera le trovi anche a 1€ e in tutti i circoli te le offrono in tutte le salse
 
oggi ho preso la colomba artigianale fatta dall'ipercoop, scontata a 5€ da 18.90

avevano anche tante uova kinder gran sorpresa maxi a 7,99 ( probabilmente al 50% ma non c'era scritto lo sconto )
 
Trovate ieri (Famila) le colombe scontate a 1 euro :)
Altri supermercati invece (Tigros) ritirato tutto sui bancali e portate via, sia colombe che uova
 
Indietro
Alto Basso